More stories

  • in

    Ciclismo, Vingegaard torna al Giro del Delfinato: “Obiettivo Tour de France”

    Assente dal suo ritiro alla Parigi-Nizza dello scorso marzo, Jonas Vingegaard ha come obiettivo il Tour de France, con il Giro del Delfinato come unica gara di avvicinamento. Il danese ha iniziato questa settimana la sua preparazione specifica per la Grande Boucle (5-27 luglio) con prove nella galleria del vento ad Aalborg. “È importante lavorare sulla mia posizione per non lasciare nulla al caso”, ha spiegato il due volte vincitore (2022 e 2023) del Tour de France in un comunicato del suo team Visma-Lease a bike. Vingegaard partirà per la Sierra Nevada, in Spagna, per la preparazione in quota. Parteciperà poi come detto al Giro del Delfinato (8-15 giugno) prima di fare un altro stage in quota, a Tignes, nelle Alpi francesi. “Ora mi concentro interamente sul Tour de France. La commozione cerebrale che ho avuto è alle spalle e non ho altre complicazioni fisiche. È un vero peccato non aver potuto finire la Parigi-Nizza e dover saltare il Giro di Catalogna, ma ora mi sto allenando senza problemi”, ha aggiunto. “Quest’anno non ho fatto molte gare e non vedo l’ora di tornare al Delfinato e ovviamente al Tour de France, e cercherò di vincere entrambe le gare”, ha concluso il 28enne danese.  LEGGI TUTTO

  • in

    Final Four Regionale Under 19, le parole di Nicolò Garello

    Le dichiarazioni dello schiacciatore gialloblù: “Appuntamento importante, siamo carichi”
    Vigilia di Final Four Regionale per l’Under 19, impegnata domani, venerdì 25 aprile a Parma, insieme a Mo.Re Volley Anderlini, Consar Ravenna e Pallavolo Bologna. Mo.Re Volley Anderlini l’avversario dei gialloblù in semifinale, a fare il punto della situazione lo schiacciatore Nicolò Garello: “E’ un appuntamento molto importante e che aspettiamo da tutta la stagione, abbiamo lavorato tanto e siamo carichi. Ci aspettiamo una giornata piena di emozioni, con la speranza di portare a casa un risultato positivo. Mo.Re Volley Anderlini? E’ una formazione difficile da affrontare, sbagliano poco e noi dovremo essere bravi a dare il massimo e a sfruttare ogni occasione. Bilancio stagionale? L’annata sta procedendo bene tra alti e bassi, l’obiettivo è migliorare giorno dopo giorno. Allenamento con la prima squadra? Molto bello ed emozionante, mi permette di crescere sia a livello tecnico che caratteriale”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto, variazione di orario per Milano – Cisterna

    Play Off 5° Posto Credem BancaVariazione di orario per Milano – Cisterna
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Allianz Milano e Cisterna Volley, valida per la 5a giornata del Girone Play Off 5° Posto Credem Banca, inizialmente in programma per le ore 17.30 di domenica 27 aprile 2025, è stata posticipata alle ore 19.30 per sopravvenute esigenze di ordine pubblico. LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Zamagni rinnova con Pineto: “Onestamente non vedo già l’ora di ricominciare”

    Un’altra conferma eccellente in casa ABBA Pineto. Dopo la guida tecnica, affidata ancora a Simone Di Tommaso, il sodalizio del Presidente Guido Abbondanza ha prolungato l’accordo con Matteo Zamagni. Il centrale, classe 1989 e originario di Cesena, rimarrà dunque all’ombra della Torre di Cerrano dopo una prima annata in cui ha non soltanto offerto garanzie sul campo (205 punti, 57.6% di efficacia offensiva e 37 muri vincenti), ma ha saputo garantire al giovane roster biancoazzurro quella iniezione d’esperienza necessaria in un campionato impegnativo come la Serie A2.

    “Sono molto contento – dice Matteo Zamagni – e ringrazio la società e l’allenatore per avermi voluto qui a Pineto anche per la prossima stagione. Sono davvero orgoglioso di ciò che abbiamo costruito quest’anno. Abbiamo dimostrato che anche i momenti di difficoltà d’inizio stagione facevano parte di un percorso di crescita affrontato da una squadra giovane, con tanti esordienti nella categoria. Giocatori come Mattia (Catone) o Flavio (Morazzini) sono cresciuti tantissimo, anche i due stranieri (Kaislasalo e Baesso) hanno fatto bene al loro primo anno in Italia, Paolo (Di Silvestre) a mio avviso ha giocato una grandissima stagione e anche Luca (Presta), dopo un momento un po’ difficile, ha dimostrato di che pasta è fatto”.

    “Onestamente non vedo già l’ora di ricominciare perché se è vero che ci saranno dei volti nuovi, so già che ritroverò tanti ragazzi che hanno vissuto con me la stagione appena conclusa e coi quali voglio costruire qualcosa di ancora più importante, continuando a riempire un Palavolley dove, con quell’atmosfera e quell’energia viste quest’anno, possiamo battere chiunque. Non mi resta che augurare un buon riposo a tutti, pronti a ritrovarci, in campo e coi pinetesi sugli spalti, carichi per una nuova stagione da affrontare insieme”.

    (fonte: ABBA Pineto) LEGGI TUTTO

  • in

    PalabancaSport: una Plastic Machine per riciclo bottiglie in PET

    Piacenza 24.04.2025 – Presentato da poche settimane il Report di Sostenibilità, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza mette ora in campo la Plastic Machine, uno degli obiettivi previsti per le stagioni sportive 2024-2025 e 2025-2026 dal Report stesso.
    Un ulteriore obiettivo raggiunto dalla Società Biancorossa per condividere i valori e gli impegni che da tempo guidano Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, in sinergia con il gruppo di cui fa parte, al fine di sensibilizzare i tifosi e non solo del mondo del volley verso comportamenti più virtuosi per la salvaguardia dell’ambiente.
    Grazie alla collaborazione avviata con Corepla, il Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, sviluppato con la collaborazione di Interzero, sarà possibile trovare nel foyer 2 del PalabancaSport la Plastic Machine.
    “Recopet”, l’innovativo progetto di Corepla, è volto a sensibilizzare le comunità verso comportamenti più virtuosi come il bottle-to-bottle il processo che permette di trasformare le bottiglie in PET usate in nuove bottiglie mediante la raccolta tramite gli ecocompattatori come la Plastic Machine.
    L’utilizzo della Plastic Machine è semplice: una volta scaricata l’App Recopet il frequentatore del PalabancaSport sarà guidato, passo dopo passo, al corretto conferimento delle bottiglie in PET, contribuendo così al processo virtuoso del riciclo di questo prezioso materiale. Tutti i tifosi e non solo che si impegneranno nella raccolta riceveranno numerosi premi legati al Merchandising di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Ogni bottiglia inserita nella Plastic Machine vale 1 punto. Al raggiungimento di 100 punti, la persona riceverà una borraccia ufficiale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza; con 200 punti, una t-shirt “Unguibus et Rostro” e al traguardo dei 400 punti, due biglietti per assistere a una partita di Regular Season della stagione 2025-2026.
    I tifosi potranno scegliere in alternativa un premio realizzato in plastica riciclata e messo a disposizione da Corepla, a scelta dall’elenco presente nell’apposita sezione dell’App. LEGGI TUTTO

  • in

    PalabancaSport: una Plastic Machine per riciclo bottiglie in PET

    Piacenza 24.04.2025 – Presentato da poche settimane il Report di Sostenibilità, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza mette ora in campo la Plastic Machine, uno degli obiettivi previsti per le stagioni sportive 2024-2025 e 2025-2026 dal Report stesso.
    Un ulteriore obiettivo raggiunto dalla Società Biancorossa per condividere i valori e gli impegni che da tempo guidano Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, in sinergia con il gruppo di cui fa parte, al fine di sensibilizzare i tifosi e non solo del mondo del volley verso comportamenti più virtuosi per la salvaguardia dell’ambiente.
    Grazie alla collaborazione avviata con Corepla, il Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, sviluppato con la collaborazione di Interzero, sarà possibile trovare nel foyer 2 del PalabancaSport la Plastic Machine.
    “Recopet”, l’innovativo progetto di Corepla, è volto a sensibilizzare le comunità verso comportamenti più virtuosi come il bottle-to-bottle il processo che permette di trasformare le bottiglie in PET usate in nuove bottiglie mediante la raccolta tramite gli ecocompattatori come la Plastic Machine.
    L’utilizzo della Plastic Machine è semplice: una volta scaricata l’App Recopet il frequentatore del PalabancaSport sarà guidato, passo dopo passo, al corretto conferimento delle bottiglie in PET, contribuendo così al processo virtuoso del riciclo di questo prezioso materiale. Tutti i tifosi e non solo che si impegneranno nella raccolta riceveranno numerosi premi legati al Merchandising di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Ogni bottiglia inserita nella Plastic Machine vale 1 punto. Al raggiungimento di 100 punti, la persona riceverà una borraccia ufficiale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza; con 200 punti, una t-shirt “Unguibus et Rostro” e al traguardo dei 400 punti, due biglietti per assistere a una partita di Regular Season della stagione 2025-2026.
    I tifosi potranno scegliere in alternativa un premio realizzato in plastica riciclata e messo a disposizione da Corepla, a scelta dall’elenco presente nell’apposita sezione dell’App. LEGGI TUTTO

  • in

    Messina, il presidente Costantino: “Qualcosa è andato storto, ma il progetto tecnico continua”

    Non riesce l’impresa ad Akademia Sant’Anna. In serie A1 ci va la CBF Balducci HR Macerata. Le SuperGirls, dopo la sconfitta maturata la domenica di Pasqua a Macerata in gara 1, cedono alle arancio-nere anche nel confronto che avrebbe potuto riaprire la serie di Finali, di fronte ad un gremito PalaRescifina (oltre 2000 presenze). 

    Nelle Semifinali Play-Off dello scorso anno era stata Talmassons a fermare Messina. Questa volta è toccato alle marchigiane interrompere la corsa verso la massima serie del club del presidente Fabrizio Costantino. Sul taraflex dell’impianto messinese, le siciliane – a differenza di quanto accaduto nelle Marche dove, tralasciando l’equilibrato primo parziale, non erano riuscite poi a contrastare efficacemente le avversarie nel resto match –  lottano alla pari contro delle avversarie apparse più quadrate e ciniche.

    Fabrizio Costantino: “Ci saremmo voluti augurare un altro finale per il lavoro svolto negli ultimi mesi. Volevamo farlo anche per i nostri sponsor e per questa bellissima cornice di pubblico. Siamo arrivati a far crescere il movimento pallavolistico cittadino. Oggi sugli spalti c’erano 2500 persone. Questa società sta crescendo e dobbiamo guardare in modo positivo”.

    “Il progetto tecnico continua; il primo anno il coach Bonafede ha cambiato una squadra in quindici giorni. Il secondo anno siamo arrivati in Semifinale. Quest’anno puntavamo a vincere il campionato e siamo arrivati in Finale promozione. Con questo tecnico abbiamo ottenuto risultati importanti e non possiamo metterlo in discussione. Ora, cercheremo di fare meglio“.

    “Titoli in vendita per la A1 non ce ne sono – prosegue il presidente Costantino al termine del match– e quindi il discorso è chiuso. Si ripartirà da questa sera e dalla voglia della società di continuare il percorso perché, quando arrivano le delusioni, non ce ne andiamo a casa scontenti e piangendo; si riparte più determinati di prima. I nostri sponsor possono essere orgogliosi della visibilità ottenuta. Abbiamo sempre detto che volevamo competere per l’A1 e ci siamo arrivati. Ciò che abbiamo costruito è qualcosa di importante e da domani analizzeremo i vari aspetti”.

    “Sappiamo che qualcosa è andato storto. Abbiamo indovinato le giocatrici ma non forse le persone. Ripartiamo pronti a portare a Messina persone determinate e vogliose a raggiungere il successo come noi. Bisogna trovare le giuste persone che sposino il tuo progetto societario. In sei anni siamo arrivati ad avere questo pubblico importante perché la gente, anno dopo anno, si affeziona a questo spettacolo e ci torna. Siamo qui a lottare tutti i giorni non solo per noi ma per tutti”.

    Coach Fabio Bonafede: “Facciamo grandi complimenti a Macerata. Tra la partita di andata e quella di ritorno hanno meritato loro la promozione. Peccato perché noi stasera, sotto molti aspetti, abbiamo fatto una bella partita, mettendoci ardore. Nel secondo set, la nostra ricezione è calata e abbiamo iniziato a fare qualche errore di troppo. Loro invece non hanno sbagliato. Nel terzo set, è stata bagarre e non ho nulla da dire. La squadra non ha mollato fino alla fine. Macerata ha tenuto percentuali di break molto più alte e non riuscivamo a fermarla”.

    “C’è tanto rammarico; sono venuto in Sicilia per dare una mano ad una società siciliana. Due anni fa ho accettato di salvarla da una situazione impossibile e volevo portare una squadra siciliana in A1 per regalare qualcosa alla terra dove sono nato. Se fossimo in qualunque altra parte d’Italia, non mi farebbe così male. I passi avanti ci sono stati. Stasera mi sono emozionato per la presenza del pubblico. Avrei voluto completare questa annata nel migliore dei modi“. 

    Aurora Rossetto: “Grazie a Messina e a questa società che mi ha dato la possibilità, per due anni consecutivi, di fare un campionato ad alto livello. Volevamo finisse in un altro modo dopo, nel mio caso, due anni di lavoro impegno e dedizione. È andata così e non so bene cosa dire. E’ un momento abbastanza forte per me; sono senza parole. Rispetto a gara 1 questa partita l’abbiamo giocata molto di più, ci sono stati dei momenti che hanno svoltato il set, potevamo fare qualche errore di meno; pochi i palloni che hanno determinato l’esito finale. Macerata è stata molto presente anche in difesa e questo ha fatto la differenza”.

    (fonte: Akademia Sant’Anna Messina) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley – Sonepar Padova 3-2: i numeri del match

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley chiude con una vittoria la sua ultima apparizione stagionale al Palasport di Viale delle Provincie, superando la Sonepar Padova al termine di una vera e propria battaglia sportiva durata oltre due ore. Quella contro i veneti è l’ottava partita stagionale decisa al tie-break per i ragazzi di coach Guillermo Falasca, che ora in caso di qualificazione, affronterebbero l’eventuale semifinale e finale dei Playoff per il 5° posto in trasferta, sul campo della squadra meglio classificata al termine del girone.
    Il congedo dal pubblico di casa è stato calorosissimo: quasi 1600 spettatori hanno riempito gli spalti, tra cui moltissimi bambini e ragazzi delle scuole del territorio, coinvolti in un’iniziativa promossa dalla società per avvicinare la comunità locale al fascino della grande pallavolo.
    Protagonista assoluto del match è stato Theo Faure, autore di 32 punti – suo massimo stagionale – con un eccellente 59% in attacco. A pari merito con Daniele Mazzone, l’opposto francese ha messo a segno 3 ace, contribuendo ai 9 punti totali al servizio del Cisterna Volley. Dominante a muro Efe Bayram, con 3 block vincenti in un fondamentale che ha visto Cisterna prevalere nettamente (12 muri a 6). In doppia cifra anche Ramon con 15 punti e 2 ace, mentre l’ingresso nei set finali di Willner Rivas è stato decisivo, con 5 punti e un muro a uno di grande qualità. Indicazioni confortanti in vista della prossima sfida contro Allianz Milano.
    Al termine dell’incontro, coach Guillermo Falasca ha tracciato un bilancio del percorso compiuto:“Siamo sicuramente soddisfatti. Volevamo regalare una vittoria al nostro pubblico in quest’ultima partita casalinga, ed era davvero importante per tutti. È stata una bellissima partita: il pubblico è stato fantastico, c’era tanta gente e il livello del match è stato molto alto, non si poteva chiedere di più. Questi due anni a Cisterna sono stati intensi, ci sono tantissime note positive. In primis, l’opportunità di approdare in Superlega, che è qualcosa di estremamente difficile. Da questo gruppo porto sicuramente il lavoro svolto, la soddisfazione di aver centrato tutti gli obiettivi sia nel primo che nel secondo anno. Abbiamo fatto crescere tanti giocatori: chi resta ha fatto passi avanti importanti, e anche chi partirà per altre squadre ha vissuto qui un’esperienza fondamentale per il proprio sviluppo, come si è visto anche in questa stagione.” LEGGI TUTTO