More stories

  • in

    La Just British Bari fa suo il derby con Casarano

    Dopo oltre un mese dall’ultima vittoria in campionato ottenuta contro la QuantWare Napoli, la Just British Bari torna al successo nel girone Blu. Lo fa nel migliore dei modi, superando in tre set (25-20, 25-17, 25-20) la Leo Shoes Casarano nell’attesissimo derby della 17° giornata di regular season.

    Con un’altra prestazione gagliarda, che conferma i notevoli progressi messi in luce dalla squadra nell’ultimo periodo, capitan Longo e compagni interrompono la serie positiva dei salentini (quattro vittorie consecutive) e conquistano tre punti pesanti nella corsa salvezza.

    Assoluti protagonisti tra le fila biancorosse Mario Sportelli e Williams Padura Diaz, top scorer del match con 18 punti e il 55% in attacco.

    Coach Falabella opta per la diagonale Longo-Padura Diaz, gli schiacciatori Sportelli e Galliani, i centrali Persoglia e Pasquali e, infine, per il libero Bisci. Coach Licchelli sceglie Ciardo in cabina di regia, Lugli opposto, Giuliani e Baldari di banda, Peluso e Pepe al centro e Carta alla guida delle operazioni difensive.

    Sin dai primi scambi di gioco, il derby non tradisce le attese della vigilia: al sigillo di Giuliani (11-10) fa seguito il mani-out vincente di Padura Diaz (12-10). L’equilibrio sul rettangolo di gioco permane fino al 17-17, quando due muri di Pasquali su Lugli e Giuliani, un ace di Galliani e due errori in attacco dei salentini portano al decisivo break della Just British (22-17). A completare l’opera ci pensa Persoglia che, ben servito da capitan Longo, realizza il punto del definitivo 25-20.

    Immediata la reazione degli ospiti al ritorno in campo: il muro di Giuliani su Padura Diaz vale il momentaneo +2 della Leo Shoes (8-10). La replica della Just British è repentina: scatenati in fase offensiva, Sportelli e Galliani mandano in onda il ribaltone biancorosso (18-12, muro di Longo su Baldari). Gli ingressi in campo di Martinelli, Quarta e Licitra non cambiano le sorti del game, che si chiude con l’errore al servizio di Giuliani (25-17).

    La gara riprende nel segno della Just British: il muro di Padura Diaz su Giuliani fissa il punteggio sul 7-3. La squadra di coach Falabella gioca sul velluto (12-7) e, trascinata da Padura Diaz e Sportelli, scappa via (19-13). La Leo Shoes prova a riaprire i giochi con l’ottimo turno in battuta di Miraglia (19-16) ma si imbatte nella pronta opposizione dei biancorossi che, dopo l’errore in primo tempo di Pepe, si portano a tre punti dal successo (22-17). Alla fine il ritorno alla vittoria della Just British si concretizza con l’errore in attacco di Licitra (25-20).

    JUST BRITISH BARI – LEO SHOES CASARANO 3-0 (25-20, 25-17, 25-20)JUST BRITISH BARI: Longo 0, Padura Diaz 18, Sportelli 9, Galliani 9, Persoglia 6, Pasquali 7, Bisci (L), Catinelli, Cengia, Wojcik, Barretta, Bruno, Pisoni (L2). All. Paolo Falabella – vice all. Francesco Valente LEO SHOES CASARANO: Ciardo 1, Lugli 10, Baldari 6, Giuliani 10, Peluso 0, Miraglia 6, Carta (L1), Martinelli, Tommasi, Licitra, Pepe, Quarta, De Micheli (L2), Coppola. All. Fabrizio Licchelli – vice all. Fabio CozzettoNote: Bari: errori al servizio 12, aces 2, ricezione pos 28% – prf 15%, attacco 46%, muri vincenti 9. Casarano: errori al servizio 13, aces 1, ricezione pos 43% – prf 18%, attacco 35%, muri vincenti 3.Arbitri: Eleonora Candeloro ed Enrico AutuoriDurata set: 31’, 27’, 28’

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati degli anticipi di sabato

    Cinque anticipi nel programma della quarta giornata di ritorno di Serie A3 maschile, due nel Girone Bianco e tre in quello Blu: le altre partite si giocheranno domenica 21 gennaio.

    Ecco i risultati e le classifiche aggiornate:

    GIRONE BIANCO

    RISULTATI

    Sarlux Sarroch-Geetit Bologna 3-1 (25-23, 25-18, 25-27, 25-23)

    Pallavolo Motta-Stadium Mirandola 3-0 (25-22, 25-13, 25-20) 

    CLASSIFICA

    Gabbiano Mantova 38, Personal Time San Donà di Piave 35, Monge Gerbaudo Savigliano 31, CUS Cagliari 30, Negrini CTE Acqui Terme 26, Belluno Volley 25, Pallavolo Motta 25, Sarlux Sarroch 18, Gamma Chimica Brugherio 16, Geetit Bologna 15, Stadium Mirandola 14, Moyashi Garlasco 11, Wimore Salsomaggiore Terme 7.

    Note: 1 Incontro in meno: Gabbiano Mantova, Monge Gerbaudo Savigliano, Negrini CTE Acqui Terme, Gamma Chimica Brugherio; 1 Incontro in più: Pallavolo Motta, Sarlux Sarroch, Geetit Bologna;

    GIRONE BLU

    RISULTATI

    Plus Volleyball Sabaudia-Smartsystem Fano 3-2 (20-25, 25-20, 16-25, 25-18, 15-12)

    Just British Bari-Leo Shoes Casarano 3-0 (25-20, 25-17, 25-20)

    Shedirpharma Sorrento-Rinascita Lagonegro 0-3 (21-25, 20-25, 22-25)

    CLASSIFICA

    Banca Macerata 36, Rinascita Lagonegro 31, Smartsystem Fano 30, Erm Group San Giustino 29, OmiFer Palmi 25, Shedirpharma Sorrento 21, Avimecc Modica 21, Leo Shoes Casarano 19, Aurispa DelCar Lecce 18, QuantWare Napoli 17, Plus Volleyball Sabaudia 17, Just British Bari 16, Tim Montaggi Marcianise 11.

    Note: 1 Incontro in più: Rinascita Lagonegro, Smartsystem Fano, Plus Volleyball Sabaudia, Just British Bari; 1 Incontro in meno: Banca Macerata, OmiFer Palmi, Leo Shoes Casarano; 2 Incontri in meno: Tim Montaggi Marcianise LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata Rit. (21/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023 – TABELLINI ANTICIPI

    4ª Giornata Rit. (21/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023
    Plus Volleyball Sabaudia – Smartsystem Fano 3-2 (20-25, 25-20, 16-25, 25-18, 15-12) – Plus Volleyball Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 4, Urbanowicz 19, De Vito 6, Onwuelo 22, Ferenciac 9, Mazza 8, Della Rosa 0, Rondoni (L), Schettino 0. N.E. Marangon, Crolla. All. Mosca. Smartsystem Fano: Partenio 4, Roberti 15, Focosi 3, Dimitrov 26, Merlo 8, Maletto 11, Galdenzi 2, Raffa (L), Margutti 0, Mazzon 0, Gori 0. N.E. Uguccioni. All. Mastrangelo. ARBITRI: Sumeraro, Pazzaglini. NOTE – durata set: 29′, 29′, 32′, 26′, 19′; tot: 135′.
    Shedirpharma Sorrento – Rinascita Lagonegro 0-3 (21-25, 20-25, 22-25) – Shedirpharma Sorrento: Bellucci 1, Gozzo 12, Pilotto 8, Szabo 14, Disabato 7, Garofolo 3, Denza (L), Gargiulo 0, Piedepalumbo 0, Prosperi Turri (L), Grimaldi 0, Carcagnì 1, Imperatore 0. N.E. Pontecorvo. All. Racaniello. Rinascita Lagonegro: Piazza 1, Armenante 7, Molinari 7, Vaskelis 21, Fioretti 7, Miscione 5, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 0, Mastrangelo 0, Nicotra 0, Dietre 0. N.E. Pizzichini. All. Lorizio. ARBITRI: Di Bari, De Simeis. NOTE – durata set: 27′, 29′, 30′; tot: 86′.
    Just British Bari – Leo Shoes Casarano 3-0 (25-20, 25-17, 25-20) – Just British Bari: Longo 1, Galliani 9, Pasquali 7, Padura Diaz 18, Sportelli 9, Persoglia 6, Bisci (L), Pisoni (L). N.E. Cengia, Catinelli, Bruno, Wojcik, Barretta. All. Falabella. Leo Shoes Casarano: Ciardo 1, Baldari 6, Peluso 0, Lugli 10, Giuliani 10, Miraglia 6, De Micheli (L), Martinelli 1, Quarta 0, Carta (L), Licitra 1, Pepe 5, Tommasi 0. N.E. Coppola. All. Licchelli. ARBITRI: Candeloro, Autuori. NOTE – durata set: 31′, 27′, 28′; tot: 86′. LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata Rit. (21/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    4ª Giornata Rit. (21/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023
    RISULTATI
    Plus Volleyball Sabaudia-Smartsystem Fano 3-2 (20-25, 25-20, 16-25, 25-18, 15-12) 20/01/2024 ore 18:00; Tim Montaggi Marcianise-OmiFer Palmi – Non ancora disputata Ore 19:00; Shedirpharma Sorrento-Rinascita Lagonegro 0-3 (21-25, 20-25, 22-25) 20/01/2024 ore 20:00; Just British Bari-Leo Shoes Casarano 3-0 (25-20, 25-17, 25-20) 20/01/2024 ore 17:00; Banca Macerata-Erm Group San Giustino – Non ancora disputata Ore 16:00; Avimecc Modica-QuantWare Napoli – Non ancora disputata Ore 16:00Riposa: Aurispa DelCar Lecce
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPBanca Macerata 36 14 13 1 41 15Rinascita Lagonegro 31 16 10 6 37 24Smartsystem Fano 30 16 11 5 37 25Erm Group San Giustino 29 15 10 5 37 27OmiFer Palmi 25 14 9 5 32 23Shedirpharma Sorrento 21 15 8 7 29 31Avimecc Modica 21 15 7 8 27 29Leo Shoes Casarano 19 14 6 8 24 31Aurispa DelCar Lecce 18 15 6 9 28 33QuantWare Napoli 17 15 5 10 25 35Plus Volleyball Sabaudia 17 16 5 11 27 40Just British Bari 16 16 4 12 27 41Tim Montaggi Marcianise 11 13 3 10 17 34
    1 Incontro in più: Rinascita Lagonegro, Smartsystem Fano, Plus Volleyball Sabaudia, Just British Bari; 1 Incontro in meno: Banca Macerata, OmiFer Palmi, Leo Shoes Casarano; 2 Incontri in meno: Tim Montaggi Marcianise;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 28/01/2024 Ore: 18.00OmiFer Palmi-Banca Macerata; QuantWare Napoli-Leo Shoes Casarano 27/01/2024 ore 19:00; Erm Group San Giustino-Just British Bari Ore 16:00; Aurispa DelCar Lecce-Avimecc Modica Ore 19:00; Smartsystem Fano-Shedirpharma Sorrento 27/01/2024 ore 18:00; Rinascita Lagonegro-Tim Montaggi Marcianise 27/01/2024 ore 18:00Riposa: Plus Volleyball Sabaudia
    CLASSIFICA – SINTETICA4ª Giornata Rit. (21/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023Banca Macerata 36, Rinascita Lagonegro 31, Smartsystem Fano 30, Erm Group San Giustino 29, OmiFer Palmi 25, Shedirpharma Sorrento 21, Avimecc Modica 21, Leo Shoes Casarano 19, Aurispa DelCar Lecce 18, QuantWare Napoli 17, Plus Volleyball Sabaudia 17, Just British Bari 16, Tim Montaggi Marcianise 11.
    Note: 1 Incontro in più: Rinascita Lagonegro, Smartsystem Fano, Plus Volleyball Sabaudia, Just British Bari; 1 Incontro in meno: Banca Macerata, OmiFer Palmi, Leo Shoes Casarano; 2 Incontri in meno: Tim Montaggi Marcianise; LEGGI TUTTO

  • in

    Giannelli e Lorenzetti concordi: “Buon approccio”. Sirci: “Vincere a Modena è sempre una gioia”

    Prestazione maiuscola della Sir Susa Vim Perugia che, nell’anticipo della quarta giornata di ritorno di Superlega, sconfigge in tre set i padroni di casa della Valsa Group Modena.

    Tre set decisamente belli degli uomini di Angelo Lorenzetti che sbagliano pochissimo, sono continui, concreti, efficaci al servizio e super organizzati nella correlazione muro-difesa.

    Simone Giannelli: “Abbiamo avuto un bell’approccio, siamo stati bravi ad entrare subito bene in partita. Giocare qui al PalaPanini è sempre difficile, ma anche sempre bello e stimolante e non vedevamo l’ora di mettere in campo quello che avevamo fatto durante una settimana difficile con qualche problemino. Sono contento, ma bisogna andare avanti e pensare alle prossime. Dedico la vittoria ad Alessandro Toscani ed alla sua famiglia”.

    Angelo Lorenzetti: “Un buon approccio ci vuole sempre, soprattutto in palazzetti come questo. I ragazzi sono stati bravi, hanno fatto una prestazione completa, a parte sul contrattacco, questa settimana dovremo starci un po’ più attenti. Nel girone di andata abbiamo sbagliato un po’ di più e ora dobbiamo ridurli. Ora ci aspetta Taranto, abbiamo due giorni per prepararci e dare tutto mercoledì.”

    Gino Sirci: “Partita senza momenti difficili: siamo stati quasi perfetti, veramente una squadra delle meraviglie oggi. Ma non montiamoci la testa. Questa è una partita, Modena ultimamente in casa non ha fatto bene, devono un attimo ritrovarsi. Godiamoci questa vittoria perchè vincere con Modena è sempre una gioia. Il rientro di Leon in battuta ci ha fatto molto felici. Complimenti a tutti”.

    (fonte: Sir Safety Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna sconfitta a Sarroch: 3-1 ai padroni di casa

    4ª Giornata Rit. (21/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    Sarlux Sarroch – Geetit Bologna 3-1 (25-23, 25-18, 25-27, 25-23) – Sarlux Sarroch: Fabroni 3, Ntotila 17, Leccis 8, Romoli 10, Sideri 15, Fortes 11, Curridori 0, Ciupa 1, Mocci (L), Beghelli 3, Giaffreda (L). N.E. Agostini, Cristiano, Pisu. All. Giombini. Geetit Bologna: Sitti 2, Baciocco 12, Giampietri 4, Listanskis 25, Maletti 11, Aprile 10, Serenari (L), Omaggi 3, Sacripanti 2, Ronchi 0, Brunetti (L), Minelli 2. N.E. Donati. All. Guarnieri. ARBITRI: Grossi, Salvati. NOTE – durata set: 27′, 26′, 35′, 31′; tot: 119′.
    Un’altra importante sfida per i rossoblù, arrivati in terra sarda per un match che si preannuncia carico di adrenalina. Al fischio di inizio le due compagini si trovano a pari punti in classifica, 15 recitava il ranking di Serie A3 Credem Banca del girone bianco prima del match di questa sera in Sardegna. Ma è Sarroch a portare a casa il bottino in palio, 3 punti d’oro fondamentali in chiave salvezza. Dopo aver combattuto per oltre due ore, il match decreta la Sarlux Sarroch vincitrice.Se nelle prime due frazioni i rossoblù hanno sempre inseguito, nel terzo e quarto Bologna ha cambiato registro, conquistando il terzo e lottando fino alla fine del quarto, con picchi anche a più tre, ma ancora un niente di fatto.
    Il match parte in totale parità, qualche sbavatura di troppo dalla linea dei 9 metri dei rossoblu, ma buone percentuali in attacco da entrambe le parti. Maletti spreca un rigore e Baciocco è falloso in palleggio, ma si fa subito perdonare il 12 che prima con un attacco forte in diagonale, poi un ace tiene i suoi attaccati alla partita. Sul 17-13 Guarnieri si affida ai tre schiacciatori: Sacripanti da posto due porta al 17-15.In attacco Maletti è una sentenza, ma gli errori tra le fila bolognesi sono troppi. Ronchi in battuta è preciso, Sideri sbaglia dalla linea della carità portando in perfetta parità: 22-22. Omaggi viene fermato da Leccis, mentre Maletti ha in mano la palla del pareggio, ma il muro gialloblu è vincente, e il set finisce 25-23 in favore dei padroni di casa.
    Partenza in salita, i bolognesi non riescono ad essere incisivi e in un amen si trovano sotto di 4 lunghezze. Baciocco dice la sua dalla seconda linea, mentre Leccis sbaglia da fondo campo, ma la parallela perfetta di Sideri è uno spettacolo e i sardi si trovano a condurre 8-5. Bologna sbaglia, Sarroch ne approfitta fino al 15-11. I ragazzi di coach Guarnieri sono in grande difficoltà, non riescono a capitalizzare e gli insulari continuano a imporre il loro gioco fino al 20-14. Qualcosa si muove, ma è troppo tardi. Sarroch ormai ha preso il largo, a Sitti sfugge la palla dalle mani e anche il secondo set è in favore di Sarroch: 25 -18.
    La terza frazione si apre con due errori in battuta, ma anche Sarroch è fallosa. Il settimo punto arriva dall’attacco in diagonale forte di Listanskis, annullato però immediatamente da Leccis che infila prima un attacco e poi un muro ai danni di Maletti. Il tabellone recita 14-10. Minelli serve Listanskis, che da posto 2 si fa sentire, riaprendo le speranze anche in battuta: 19-18. Un buon smistamento di palla tra le fila rossoblu fa tirare un respiro di sollievo, e con un break in battuta di Minelli si arriva al 23-23. Non basta, perchè un mani out di Ntotila sul muro rossoblù regala il primo match Point ai cagliaritani, ma Baciocco spara una diagonale stretta nei tre metri e all’ennesima parità Aprile risponde presente prima con un pallonetto a scavalcare il muro e poi con una battuta che mette in difficoltà. Il set è rossoblù per 25 -27.
    Si riparte in parità fino al 6-6, quando arriva uno stop a muro da parte di Ntotila e Fortes. Le squadre si danno battaglia sul taraflex: Baciocco urla presente, ma anche Sideri c’è, e sigla il 10-10 con una precisissima parallela da posto 2. Ntotila dai 9 metri sbaglia, e Bologna può approfittarne e portarsi avanti di due lunghezze. Minelli e Listanskis trainano i bolognesi che finalmente respirano: 13-16. Coach Giombini ci prova con l’ingresso di Ciupa, ma la situazione non cambia e il match resta in parità, rinnovata con l’ace di Fabroni che vale il 19-19. Il match va avanti punto a punto, poi Ciupa dai 9 metri non sbaglia, e la buona ricezione di Baciocco non basta, perchè Listanskis viene fermato dal muro a due e il match termina 24-26.
    Francesco Minelli: “Ci abbiamo creduto fino alla fine, siamo stati attaccati al match per arrivare al quinto, però ci è mancata la freddezza e la lucidità per arrivarci. Una partita presa un po per i capelli: nel terzo set sembrava che si fossero tirati un po i remi in barca, ma siamo stati bravi a recuperarla. Peccato che non sia arrivato il risultato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia inarrestabile batte Fano 3-2

    SABAUDIA – Vittoria per la Plus Volleyball Sabaudia che al pala Vitaletti supera la seconda della classe. Fano battutto 3-2 e ancora una volta il team dimostra grande maturità in campo ma soprattutto di saper gestire il match reagendo alle difficoltà e portandosi a casa due punti preziosissimi per la classifica.
    Primo Set: Inizio parziale in perfetto equilibrio fino al 5-5, poi Fano accelera e con il turno in battuta di Partenio trova il più tre sugli avversari, 5-8. I pontini rimangono attaccati al treno degli avversari riuscendo a portarsi a meno due, Catinelli alterna gli attacchi da posto due e quattro dove trova Urbanowicz e Onwuelo, 14-16. Fano trova le giuste giocate per mettere in difficoltà Sabaudia che commette troppi errori, 17-22. Gli ospiti chiudono il primo parziale 20-25.
    Secondo Set: Parte forte nel secondo set Fano, pontini in confusione e costretti ancora a rincorrere, 3-5. Ace di Urbanowicz, aggancio riuscito, 6-6. Ace di Onwuelo, la Plus Volleyball è avanti, 9-8. Sabaudia si riorganizza e trova il massimo vantaggio di più tre con il turno favorevole in battuta di Catinelli, 14-11. Urbanowicz di astuzia trova il mani out degli avversari, 16-12. Ferenciac recupera una palla impazzita e serve Onwuelo che non sbaglia, 19-13. Armando De Vito imprendibile da posto tre mette a terra un bolide, 23-19. Chiude Ferenciac, 25-20.
    Terzo Set: Al Pala Vitaletti si gioca punto a punto fino al 4-4, poi Fano prova la fuga e si porta aventi chiudendo uno scambio lunghissimo con Roberti, 5-8. Devastante turno in battuta di Dimitrov che piega Sabaudia, coach Mosca prova la carta Schettino in regia, 8-16. Gli ospiti inarrestabili continuano a macinare punti, Sabaudia perde Onwuelo per infortunio, dentro Della Rosa, 12-19. Onwuelo rientra in campo, ma Fano ormai ha preso il controllo del set e chiude 16-25.
    Quarto set: nuovo inizio, nuovo equilibrio, 5-5, poi Fano prova l’allungo ed è avanti ancora grazie a Roberti, 7-8. Ospiti in confusione, Mastrangelo chiama time out, Sabaudia di nuovo avanti grazie a Onwuelo, 12-11. Mosca rimanda Catinelli in regia, Onwuelo mette a terra una diagonale potentissima, poi Mazza piega il muro avversario, 17-13. In campo solo una squadra, la Plus Volleyball, massimo vantaggio di più sei, 20-14. Pareggio, Sabaudia vince il parziale 25-18.
    Tie Break: I ragazzi di coach entrano in campo determinati e si portano avanti 4-2, Fano torna subito sotto e trova il pareggio, 4-4. Turno in battuta positivo di Catinelli che trova due ace e poi favorisce Urbanowicz che da posto due abbatte il muro avversario, 8-4. Equilibrio rotto dalle giocate dei laziali, vantaggio di più cinque, 9-5. De Vito sbatte la porta in faccia a Dimitrov, muro vincente, 10-6. Dimitrov in battuta, ace, 11-9. Ace di Merlo, 12-11. Muro di Mazza su Dimitrov, che poi va in battuta e mette e segno un ace grazie al nastro, 14-11. Chiude la partita il diagonale di Onwuelo, 15-12.
    IL TABELLINO
    Plus Volleyball Sabaudia – Smartsystem Fano: 3-2 (20-25; 25-20; 16-25; 25-18; 15-12)
    Plus Volleyball Sabaudia: Marangon, Ferenciac 9 , Mazza 8, Crolla, Onwuelo 22, Della Rosa, Rondoni (L), Schettino, Urbanowicz 19, De Vito 6, Catinelli 4. All.: Mosca.
    Smartsystem Fano: Dimitrov 26, Roberti 15, Galdenzi 2, Merlo 8, Partenio 4, Raffa (L), Uguccioni, Margutti, Focosi 3, Mazzon, Gori (L), Maletto 11. All.: Mastrangelo.
    Note:
    Plus Volleyball Sabaudia: ace 9, err.batt. 17, ric.prf.23 %, att. 42%, muri 7.
    Smartsystem Fano: ace 8, err.batt 18, ric.prf. 21%, att. 44%, muri 8. LEGGI TUTTO

  • in

    Sbancato il PalaPanini con una grande prova di squadra

    Prestazione maiuscola della Sir Susa Vim Perugia che sconfitte in tre set i padroni di casa della Valsa Group Modena nella quarta di ritorno di Superlega. Plotnytskyi Mvp, Ben Tara incisivo da posto due. Dall’1 novembre torna in tabellino capitan Leon che realizza anche un ace

    Grande Sir Susa Vim Perugia nella quarta di ritorno di Superlega.I Block Devils sbancano con una prova maiuscola il PalaPanini sconfiggendo in tre set i padroni di casa della Valsa Group Modena e facendo entusiasmare i tanti tifosi bianconeri saliti in Emilia al seguito dei ragazzi.Tre set decisamente belli degli uomini di Angelo Lorenzetti che sbagliano pochissimo, sono continui, concreti, efficaci al servizio e super organizzati nella correlazione muro-difesa.Ne esce una partita in controllo con i bianconeri bravi a tenere sempre un certo margine di vantaggio nei parziali disputati ed a resistere ad ogni tentativo di rimonta avversario.I numeri premiano Perugia che fa la differenza al servizio (9 ace contro i 4 di Modena), in ricezione (62% di positiva contro 38%) ed attacco (66% di efficacia contro 41%).Mvp della sfida un incredibile Plotnytskyi. Il mancino ucraino furoreggia da ogni angolo del campo chiudendo con 15 punti, 4 ace ed il 69% in attacco. Molto bene anche gli altri due attaccanti di palla alta di Perugia. Ben Tara chiude con 14 palloni vincenti (63% sotto rete), Semeniuk ne mette 11 con un portentoso 73% e 2 ace. Al centro Russo (80% in primo tempo) e Solè sono efficaci, Giannelli ha le chiavi della squadra in tasca e Colaci esalta i propri tifosi con le sue giocate in seconda linea. Da sottolineare l’ingresso nel finale di Held che realizza l’ultimo punto del match e soprattutto il ritorno in campo di Leon per alcuni turni al servizio. Il capitano bianconero, assente dall’1 novembre giorno della finale di Supercoppa, torna a riassaggiare il taraflex e mette anche a segno un ace.
    IL MATCH
    Ben Tara opposto, Russo e Solè al centro, queste e scelte di Lorenzetti. Avvio di studio (3-3). Ben Tara tiene la parità (6-6). Ace di Russo (7-8). Plotnytskyi a bersaglio da posto quattro (8-11). Ace del mancino ucraino poi muro vincente di Ben Tara (9-15). Russo nell’angolino di posto cinque poi ace di Ben Tara (11-19). Attacco e muro di Juantorena (14-21). Modena tenta la rimonta (17-22). Plontytskyi risolve una situazione complicata (17-23). Ben Tara vola e porta Perugia al set point (18-24). Ace di Plotnytskyi, Perugia avanti (18-25).Vantaggio Modena nel secondo set con il doppio ace di Sapozhkov (4-2). Plotnytskyi difende, attacca e pareggia (6-6). Muro di Semeniuk poi ace di Plotnytskyi (6-8). La coppia Giannelli-Russo ferma a muro Juantorena (8-11). Ben Tara è vincente con l’attacco dalla seconda linea (8-13). Fuori l’attacco di Sapozhkov (13-19). Entra Leon, a distanza di quasi tre mesi, al servizio per Solè. Ben Tara e Russo entrambi in contrattacco (14-22). Ben Tara porta i suoi al set point (17-24). Ace di Semeniuk, raddoppio bianconero (17-25).Avvio equilibrato con Plotnytskyi di giustezza (2-3). Ace dell’ucraino poi out Sapozhkov (3-6). Muro di Ben Tara (4-8). Sanguinetti attacca out (8-13). Ace di Juantorena (10-13). Plotnytskyi con il maniout (10-15). Semeniuk chirurgico con il contrattacco (12-18). Ace di Davyskiba (14-18). Sanguinetti riporta sotto Modena (16-19). Russo con il muro fa ripartire i suoi (16-21). Semeniuk con la pipe (17-23). Leon in campo al servizio ed è ace (17-24). In campo anche Held e proprio lui chiude il match (18-25).
    I COMMENTI
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia): “Abbiamo avuto un bell’approccio, siamo stati bravi ad entrare subito bene in partita. Giocare qui al PalaPanini è sempre difficile, ma anche sempre bello e stimolante e non vedevamo l’ora di mettere in campo quello che avevamo fatto durante una settimana difficile con qualche problemino. Sono contento, ma bisogna andare avanti e pensare alle prossime Dedico la vittoria ad Ale Toscani ed alla sua famiglia”.
    IL TABELLINO
    VALSA GROUP MODENA – SIR SUSA VIM PERUGIA 0-3Parziali: 18-25, 17-25, 18-25VALSA GROUP MODENA: Bruno, Sapozhkov 15, Stankovic, Sanguinetti 6, Juantorena 9, Davyskiba 4, Gollini (libero), Brehme. N.e.: Boninfante, Pinali G., Pinali R., Sighinolfi. All. Petrella, vice all. Zanni.SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 1, Ben Tara 14, Russo 6, Solè 4, Plotnytskyi 15, Semeniuk 11, Colaci (libero), Leon 1, Held 1. N.e.: Flavio, Herrera, Ropret, Candellaro, Toscani (libero). All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.Arbitri: Andrea Puecher – Vincenzo CarcioneLE CIFRE – MODENA: 12 b.s., 4 ace, 38% ric. pos., 23% ric. prf., 41% att., 4 muri. PERUGIA: 14 b.s., 9 ace, 62% ric. pos., 38% ric. prf., 66% att., 4 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO