More stories

  • in

    Messina: il big-match del PalaRescifina con Futura chiude la Regular Season

    Ultima di Regular Season per Akademia Città Di Messina che, domenica 21 Gennaio con inizio alle ore 17, innanzi al pubblico del “PalaRescifina“, chiuderà questa prima fase del torneo di A2 femminile con la seconda in classifica, la Futura Giovani Busto Arsizio.

    Quello del fine settimana sarà il primo dei due match in cui le ragazze di coach Bonafede si troveranno oltre rete le cocche lombarde. Infatti, a distanza di tre giorni, mercoledì 24 Gennaio, questa volta al “PalaBorsani” di Castellanza, i due team si sfideranno in semifinale di Coppa Italia per conquistare l’accesso alla finalissima di Trieste del 18 Febbraio.

    Intanto, domenica gli ultimi tre punti in palio per provare ad incrementare il bottino stagionale in vista della Poole Promozione nella quale verrà mantenuta la graduatoria acquisita.

    Al match del “PalaRescifina” Messina ci arriva dopo le prime due vittorie del 2024 (al tie-break con Brescia e lo 0-3 a Macerata nei quarti di Coppa) e la sconfitta in Campionato dello scorso sabato, in esterna, contro la capolista Perugia (3-0); terzo posto nel girone, 38 i punti attualmente in classifica frutto di 13 vittorie, 4 sconfitte, 42 set vinti, 18 persi. Per Busto, invece, due vittorie in altrettante gare nel nuovo anno (lo scontro al vertice con Perugia, che si sarebbe dovuto giocare domenica 7 Gennaio, anticipato al 14 Dicembre; nell’occasione, netto successo delle lombarde 3-0): nel turno precedente di Campionato, vittoria (3-0) sulla Volley Soverato, mentre mercoledì in Coppa battuta (sempre 3-0) la Cremona Ufficio Esperia Cremona; secondo posto nel girone, 44 punti con 15 vittorie, 2 sconfitte, 46 set vinti, 11 persi.

    Un successo delle padrone di casa consentirebbe loro di iniziare la Pool Promozione con sole tre lunghezze di distacco proprio da Busto; in caso contrario, colmare il divario dalla seconda posizione diventerebbe complicato, anche se, con dieci gare ancora a disposizione, gli esiti stagionali sono ancora da scrivere.

    Per Messina, al 19° posto in classifica Top Blockers il capitano Melissa Martinelli. E alla vigilia della stagione, tante speranze che, proprio grazie alla centrale di Akademia Città Di Messina e alle sue compagne, hanno trovato concretezza. Obiettivi raggiunti, dopo diciassette gare di Campionato e una di Coppa; un primo bilancio facendo sintesi dell’esperienza stagionale maturata: “La semifinale di Coppa Italia sarà una grandissima opportunità non solo per noi ma anche per la Città di Messina; un traguardo raggiunto per la prima volta nel settore femminile (l’Unrra Casas Messina non riuscì mai ad andare oltre gli ottavi) e dobbiamo andare avanti con il piede giusto, provando a portare a casa il trofeo. Non sarà semplice, ma dovremo anzitutto volerlo e crederci”.

    Sull’andamento complessivo della stagione, prosegue l’atleta romana: “Siamo migliorate veramente tanto. Stiamo facendo un percorso in cui si spinge tanto e vogliamo tutte lo stesso obiettivo”.

    Tanta fatica, la scorsa settimana, con tre match di alto profilo in poco meno di sette giorni; in mezzo il successo di Coppa a Macerata dove Melissa ci è arrivata da ex e con cui ha vinto sia la Coppa Italia di A2 che conquistato una promozione nella massima serie: “Macerata non è soltanto i successi raggiunti con quella maglia. Ho sempre detto che per me è stata una seconda casa e lo sarà sempre. Giocare in quel palazzetto mi ha caricato, dandomi quegli stimoli per far bene. Quanto conquistato a Macerata resterà indimenticabile ma deve dare anche quella spinta in più verso nuovi successi e opportunità. Personalmente, ho cercato il più possibile di dare il mio contributo. Volevamo a tutti i costi la vittoria ed ho cercato di fare del mio meglio a muro ma anche in difesa. Sono molto contenta”.

    La sconfitta di Perugia in Campionato ci ha detto che serve ancora qualcosa per stare al passo con la capolista. Intanto, domenica arriva Busto Arsizio, a chiusura della Regular Season: “A Perugia ci è mancata un pò di aggressività in più per portare a casa la vittoria. Contro Busto sarà una partita difficile ma in questa settimana l’abbiamo preparata bene. Siamo consapevoli dei nostri mezzi e sappiamo che possiamo fare qualcosa di più per riscattare la sconfitta di Perugia e metterla in campo domenica con Busto”.

    All’incontro di domenica 21 Gennaio, diretto dalla coppia arbitrale composta da Christian Palumbo e Fabio Scarfò, si potrà assistere dal vivo tramite abbonamento oppure acquistando il biglietto online (https://www.postoriservato.it/biglietti/acquista-biglietti-akademia-citta-di-messina-volley-09-aprile-2024-palarescifina-messina-14808.html), nei punti vendita riservati Posto Riservato o direttamente all’ingresso del PalaRescifina a partire dalle ore 15.30 di domenica. Il match sarà visibile gratuitamente (necessaria la registrazione) sulla piattaforma web volleyballworld.tv al seguente link: tv.volleyballworld.com/live/251432

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade tra Giorgia Sironi e Offanengo

    Il Volley Offanengo saluta e ringrazia l’opposta Giorgia Sironi, protagonista in questi mesi con la maglia della Trasporti Pietro Bressan nel campionato di A2 femminile.

    La società e l’atleta sono giunte alla risoluzione consensuale del contratto per motivi personali della giocatrice. Il Volley Offanengo ha voluto andare incontro alle richieste di Giorgia, a cui va anche l’in bocca al lupo per il futuro personale.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino nella tana della capolista Macerata, Panizzi: “Vorranno riscattare l’andata”

    Una trasferta non lunga ma di certo molto impegnativa sul campo per la ErmGroup San Giustino, attesa domenica 21 gennaio (inizio ore 16) dall’esame più importante al Banca Macerata Forum, che resta uno dei “templi” della pallavolo italiana.

    La quarta giornata di ritorno, nel girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca, propone come match di cartello la sfida fra la capolista marchigiana di Maurizio Castellano e i biancazzurri di Marco Bartolini, diretti inseguitori in classifica assieme alla Smartsystem Fano. Una sfida che si prevede molto intensa, non dimenticando che l’unica sconfitta subita finora da Macerata è stata proprio quella dello scorso 1° novembre a San Giustino, quando Marra e compagni si sono imposti per 3-2 al termine di quasi due ore e mezza di gioco.

    In quella partita, seppure si sia trattato di una fugace apparizione, ha esordito in A3 per la ErmGroup il giovane opposto Lorenzo Panizzi, che compirà 18 anni il prossimo luglio. Al ragazzo di Città di Castello il compito di presentare la sfida al vertice. “

    Ricordo benissimo quando sono entrato – dice Panizzi – e ricordo anche di avere avuto il tempo di saltare a muro su un attacco degli avversari. È stata una presenza molto veloce, la mia, ma quanto basta per dire che comunque il piede in A3 l’ho messo e già questo è un motivo di grande soddisfazione. Il dato più importante è comunque la mia crescita personale all’interno di questo gruppo”.

    Che Macerata ti attendi nella sua “tana”? “Una squadra diversa da quella vista all’andata, ovvero ancora più forte e dal punto di vista agonistico più arrabbiata che mai, perché vorrà riscattare il risultato dell’andata. D’altronde, loro sono messi molto bene a livello di singoli, a cominciare dal palleggiatore e dall’opposto”.

    In effetti, la diagonale Marsili-Casaro è di rispetto assoluto, ma che dire allora del centrale Fall e dei due laterali, l’italo-argentino Zornetta e Lazzaretto? La ErmGroup, “orfana” ancora di Marzolla, opporrà alla leader del girone la formazione base del momento, che fa leva sulla compattezza del gruppo e su quella voglia di crederci fino in fondo che domenica scorsa è stata l’arma vincente nella partita contro la Avimecc Modica.

    In cabina di regia ci sarà pertanto Biffi, con Cappelletti in posto 2, Quarta e Bragatto al centro, il grande ex Wawrzynczyk e Skuodis a lato e Marra libero. Da San Giustino partirà anche un gruppo di fedelissimi al seguito per sostenere una squadra che sta ritagliandosi un ruolo di primo piano in un campionato di alto livello e che sta dando lustro all’immagine del paese. Una coppia campana tutta al maschile designata per la direzione del match, con primo arbitro Rosario Vecchione di Salerno e secondo arbitro Mariano Gasparro di Agropoli.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino all’esame della capolista Banca Macerata

    Una trasferta non lunga ma di certo molto impegnativa sul campo per la ErmGroup San Giustino, attesa domenica 21 gennaio (inizio ore 16) dall’esame più importante al Banca Macerata Forum, che resta uno dei “templi” della pallavolo italiana. La quarta giornata di ritorno, nel girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca, propone come match di cartello la sfida fra la capolista marchigiana di Maurizio Castellano e i biancazzurri di Marco Bartolini, diretti inseguitori in classifica assieme alla Smartsystem Fano. Una sfida che si prevede molto intensa, non dimenticando che l’unica sconfitta subita finora da Macerata è stata proprio quella dello scorso 1° novembre a San Giustino, quando Marra e compagni si sono imposti per 3-2 al termine di quasi due ore e mezza di gioco. In quella partita, seppure si sia trattato di una fugace apparizione, ha esordito in A3 per la ErmGroup il giovane opposto Lorenzo Panizzi, che compirà 18 anni il prossimo luglio. Al ragazzo di Città di Castello il compito di presentare la sfida al vertice. “Ricordo benissimo quando sono entrato – dice Panizzi – e ricordo anche di avere avuto il tempo di saltare a muro su un attacco degli avversari. È stata una presenza molto veloce, la mia, ma quanto basta per dire che comunque il piede in A3 l’ho messo e già questo è un motivo di grande soddisfazione. Il dato più importante è comunque la mia crescita personale all’interno di questo gruppo”. Che Macerata ti attendi nella sua “tana”? “Una squadra diversa da quella vista all’andata, ovvero ancora più forte e dal punto di vista agonistico più arrabbiata che mai, perché vorrà riscattare il risultato dell’andata. D’altronde, loro sono messi molto bene a livello di singoli, a cominciare dal palleggiatore e dall’opposto”. In effetti, la diagonale Marsili-Casaro è di rispetto assoluto, ma che dire allora del centrale Fall e dei due laterali, l’italo-argentino Zornetta e Lazzaretto? La ErmGroup, “orfana” ancora di Marzolla, opporrà alla leader del girone la formazione base del momento, che fa leva sulla compattezza del gruppo e su quella voglia di crederci fino in fondo che domenica scorsa è stata l’arma vincente nella partita contro la Avimecc Modica. In cabina di regia ci sarà pertanto Biffi, con Cappelletti in posto 2, Quarta e Bragatto al centro, il grande ex Wawrzynczyk e Skuodis a lato e Marra libero. Da San Giustino partirà anche un gruppo di fedelissimi al seguito per sostenere una squadra che sta ritagliandosi un ruolo di primo piano in un campionato di alto livello e che sta dando lustro all’immagine del paese. Una coppia campana tutta al maschile designata per la direzione del match, con primo arbitro Rosario Vecchione di Salerno e secondo arbitro Mariano Gasparro di Agropoli.
    Claudio Roselli
     Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    PalabancaSport sold out, arriva la capolista Itas Trentino.

    Piacenza 20.01.2024 – PalabancaSport sold out domani, domenica 21 gennaio, per la quarta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza apre il programma domenicale della giornata (ore 16.00 diretta Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) e affronta l’Itas Trenino, prima in classifica contro terza forza del campionato.
    Dopo la bella vittoria ottenuta a Berlino che ha sancito il primo posto nella Pool C di Cev Volley Champions League, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo con Trento con l’obiettivo di continuare la sua corsa in campionato in cui ha vinto le ultime quattro partite.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con il roster completo visto che Leal è tornato in campo mercoledì nella gara con Berlino giocando più di un set.
    Una novità al PalabancaSport per tutto il pubblico: ecco il Podcast Contest che darà a tre persone la possibilità di vincere un aperitivo di Campagna Amica Piacenza. Nel primo cambio set si gioca al Podcast Contest, basterà inquadrare il QRcode che comparirà sui maxi schermi oppure cliccare il link che si trova sulla pagina social della squadra, rispondere alle domande che riguardano i Podcast biancorossi che settimanalmente vengono pubblicati, inviare la email e le tre persone che avranno risposto correttamente e più velocemente riceveranno il messaggio “hai vinto”.
    Fabrizio Gironi (opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Stiamo giocando tanto e viaggiando tantissimo ma sfide come quella con Trento sono bellissime da giocare e vivere. Abbiamo tutti una gran voglia di continuare il nostro cammino in campionato e confrontarci con una squadra, Trento, che fino ad ora ha fatto benissimo e guida la classifica. Il valore dei nostri avversari tutti lo conoscono, cercherà di dare come sempre il mio contributo se ce ne sarà bisogno, vedere un PalabancaSport sold out sarà bellissimo ed emozionante, il pubblico sarà la nostra arma in più”.
    L’avversario Itas Trentino
    Dall’altra parte della rete c’è l’Itas Trentino che guida la classifica del campionato con 37 punti frutto di 13 vittorie e una sola sconfitta. Campione d’Italia in carica, la formazione trentina è guidata in questa stagione da Fabio Soli. Il coach emiliano può contare su punti fermi come gli azzurri Lavia, Michieletto, Sbertoli e Laurenzano oltre al capitano Podrascanin, a cui in estate sono stati affiancati giocatori ancora giovani ma già esperti come l’opposto Rychlicki ed il rientrante centrale sloveno Kozamernik. Rispetto al recente passato l’Itas Trentino conta su una panchina ancora più profonda, puntellata dagli arrivi di Magalini (da Verona) e Acquarone (da Santa Croce) e dalle conferme importanti di Nelli, Cavuto, Pace e D’Heer, tutti elementi che hanno giocato un ruolo fondamentale nella vittoria dell’ultimo campionato.
    Jan Kozamernik (centrale Itas Trentino): “Arriviamo a questa importante sfida reduci dai cinque set giocati in casa mercoledì con Resovia per la Champions League. Abbiamo addosso sicuramente tanta voglia di voltare pagina e riscattarci anche se sappiamo che non sarà affatto semplice sia per il valore indiscutibile dell’avversario che ci ospiterà sia perchè il calendario di questo periodo è molto fitto e ci rimane sempre poco tempo per preparare bene appuntamenti di livello come questo”
    PRECEDENTI: 20 (14 successi Itas Trentino, 6 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: Ricardo Lucarelli a Trento nella stagione 2020-2021, Gabriele Nelli a Piacenza nella stagione 2019-2020.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Yuri Romanò – 1 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Oreste Cavuto – 4 punti ai 1000 (Itas Trentino).
    In carriera tutte le competizioni: Robertlandy Simon – 1 attacchi vincenti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Oreste Cavuto – 1 muri vincenti ai 100 (Itas Trentino); Daniele Lavia – 10 attacchi vincenti ai 1900 (Itas Trentino); Gabriele Nelli – 11 attacchi vincenti ai 1000, 4 muri vincenti ai 100 (Itas Trentino); Jan Kozamernik – 11 attacchi vincenti ai 600, 5 battute vincenti ai 100 (Itas Trentino); Roamy Alonso – 12 attacchi vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Giulio Magalini – 17 punti ai 500 (Itas Trentino); Alessandro Michieletto – 18 punti ai 1800 (Itas Trentino); Yoandy Leal – 23 punti ai 2300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Antoine Brizard – 4 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabio Ricci – 4 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine – 5 punti ai 1800, 5 battute vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Edoardo Caneschi – 7 attacchi vincenti ai 800 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    4ª giornata di ritorno
    Sabato 20 gennaio
    Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia
    Domenica 21 gennaio
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Itas Trentino
    Gioiella Prisma Taranto – Mint Vero Volley Monza
    Cucine Lube Civitanova- Allianz Milano
    Cisterna Volley – Pallavolo Padova
    Rana Verona – Farmitalia Catania
    CLASSIFICA
    Itas Trentino p. 37; Sir Susa Vim Perugia 34; Gas Sales Bluenergy Piacenza 32; Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano 25; Mint Vero Volley Monza 21; Rana Verona 20; Valsa Group Modena 19; Cisterna Volley 13; Pallavolo Padova e Gioiella Prisma Taranto 11; Farmitalia Catania 4. LEGGI TUTTO

  • in

    Condoglianze al Ds Mirko Corsano

    Le voci dei protagonisti verso la Del Monte Coppa Italia di Bologna in programma il 27 e 28 gennaio all’Unipol Arena.Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLegaUnipol Arena di Casalecchio di Reno (BO)Prima SemifinaleSabato 27 gennaio 2024, ore 16.00Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Rai Sport e VBTVSeconda SemifinaleSabato 27 gennaio 2024, ore 18.30Sir Susa Vim Perugia – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTVFinaleDomenica 28 gennaio 2024, ore 15.45Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2 LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Iorno: “Vittoria importante, ora Belluno”

    Nella Personal Time allenata da Daniele Moretti, come lui stesso ha sottolineato più volte, tutti i giocatori sono importanti e utili nelle partite. Fra i protagonisti della partita di giovedì sera con il Gamma Chimica Brugherio Giuseppe Iorno che ha portato il suo mattoncino alla causa san donatese: “E’ stata decisamente una bella partita – racconta Giuseppe- che siamo riusciti a vincere 3-0. Alla vigilia non era sicuramente un risultato scontato”.
    Gli ospiti sono la squadra più giovane del girone Bianco di serie A3: “Ci siamo allenati forte, ma non è facile farlo quando ci sono due partite in pochi giorni”.
    La testa della Personal è già proiettata al derby di Belluno che si giocherà domenica: “Ci attende una partita molto importante e sentita, non sarà semplice fare un risultato positivo che migliori la nostra classifica”.
    Guarda l’intervista sul nostro canale youtube 
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la Fo.Co.L fa visita a Volpiano: “Squadra da non sottovalutare”

    Dopo il brillante successo per 3-0 su Cabiate la Fo.Co.L Volley Legnano è pronta ad affrontare la trasferta torinese che la vedrà protagonista sabato 20 gennaio alle 17.30 sul campo della Savis Vol-ley Volpiano, attualmente al quinto posto in classifica nel GironeA di B1.

    La squadra di coach Becca, da alcune stagioni sempre ai piani alti di B1, vanta una rosa compatta che fa da ossatura alla squadra da diversi campionati: Neffati, Bazzarone, Andreotti, Valentina e Martina Re, per citarne alcune, sono ormai perni della corte volpianese.

    Volpiano che, reduce dalla sconfitta per 3-1 rimediata a Bra, andrà in cerca di riscatto fra le mura amiche: l’andamento fin qui in stagione parla di sette vittorie e quattro sconfitte, con ben quattro tie-break (tre vinti), segno che è una squadra che difficilmente tira i remi in barca.

    Dall’altra parte la Fo.Co.L di coach Turino, pienamente assestata al secondo posto in classifica e desiderosa di cementare ulteriormente la scalata, dando seguito alla vittoria di una settimana fa.

    Trasferta piemontese che rappresenta anche l’ultima giornata del girone di andata, è quindi tempo di stilare i primi bilanci, insieme a Capitan Valentina Cavaleri: “La prima metà di campionato tutto sommato è stata buona, abbiamo vinto tanto e le sconfitte ci sono servite per migliorare alcuni aspetti tecnici e tattici per avvicinarci sempre di più a giocare la nostra migliore pallavolo“

    “Volpiano è un’ottima squadra, da non sottovalutare – prosegue Valentina, concentrandosi ora sulla prossima avversaria –. Dovremo preparare al meglio la partita per riuscire ad affrontare una squadra che ha dei giocatori di ottimo livello e che ha come vantaggio il fattore campo“

    Volpiano-Fo.Co.L è l’ultima partita prima di due turni di stop, e a monte c’è stata la sosta natalizia, durata quasi un mese. “Questo cambio di ritmo repentino non gioca molto a nostro favore, diventa difficile prendere il ritmo e restare concentrati. L’ideale sarebbe avere un solo weekend di riposo verso la metà del girone di andata o ritorno per riprendere fiato ma senza abbassare la guardia“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO