More stories

  • in

    Just British Bari, tempo di derby: “Contro Casarano partita difficile”

    Vigilia di campionato per la Just British Bari, attesa dalla delicata sfida contro la Leo Shoes Casarano sul taraflex del PalaCarbonara.

    Dopo aver sfiorato domenica scorsa l’impresa al palasport Allende di Fano, la squadra di coach Paolo Falabella vuole tornare a vincere nel girone Blu, a più di un mese dall’ultima affermazione stagionale ottenuta ai danni della QuantWare Napoli.

    Scivolati in penultima posizione, capitan Longo e compagni non possono più commettere passi falsi. Nel derby servirà un’altra grande prestazione, analoga a quella sfoggiata contro la Smartsystem del tecnico pugliese Vincenzo Mastrangelo, per riscattare l’amara sconfitta rimediata nel match di andata al PalaCesari di Cutrofiano (3-1 il risultato finale) e strappare i tre punti in palio, di notevole importanza per la corsa salvezza.

    Al momento sono sei le lunghezze di svantaggio dai salentini, che si apprestano a tornare in campo dopo tre settimane dall’importante successo casalingo ottenuto al tie-break contro l’Erm Group San Giustino (le ultime due gare contro la Banca Macerata e la Tim Montaggi Marcianise sono state rinviate per la partecipazione di Federico Miraglia al Torneo WEVZA con la Nazionale U20).

    Si preannuncia, quindi, una partita molto equilibrata e combattuta, alla luce della ritrovata fiducia dei biancorossi e della recente serie positiva della squadra di mister Fabrizio Licchelli (quattro vittorie consecutive) che, con l’arrivo a dicembre dello schiacciatore Ludovico Giuliani (proveniente dall’Omi-Fer Palmi), ha raccolto undici punti su quindici disponibili.

    “Fino alla fine della regular season affronteremo solo finali. E la gara contro la Leo Shoes Casarano rappresenta uno spartiacque della nostra stagione, un appuntamento cruciale da non sbagliare dinanzi al nostro pubblico – dichiara l’allenatore biancorosso Paolo Falabella -. Ci attende una partita molto difficile contro una squadra che fa della battuta float uno dei suoi punti di forza e che sbaglia poco nei momenti che contano. Dovremo essere bravi a cogliere tutte le occasioni che si presenteranno, continuando ad esprimere la bella pallavolo vista al Palas Allende di Fano. Questi tre punti sono fondamentali per la nostra corsa all’obiettivo salvezza. Daremo il massimo per conquistarli“.

    Gli arbitri del match saranno Eleonora Candeloro ed Enrico Autuori.

    A partire dalle ore 17:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Vicenza in trasferta a Chiavenna per difendere il terzo posto

    Un turno da non sottovalutare ma da capitalizzare. In B1 femminile (girone B), le ragazze di Vicenza Volley concludono il girone d’andata con la trasferta di Chiavenna (Sondrio) contro il fanalino di coda Volley Academy V&V, formazione di giovani promesse allenata da Ivan Iosi, lo scorso anno in A2 sulla panchina berica.

    Sabato alle 18 le biancorosse allenate da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari andranno a caccia dei tre punti per difendere il terzo posto (zona play off) agganciato la scorsa settimana dopo il 3-0 nel derby provinciale contro Noventa. I soli tre punti conquistati dal Volley Academy V&V non sono motivo per dormire sonni tranquilli, con Vicenza determinata a far bene fuori casa (dove fin qui ha mostrato qualche intoppo) e approfittare anche del turno di riposo dell’Orotig Peschiera Ponti, formazione che condivide il terzo posto con Spinello e compagne.

    “Il V&V – commenta coach Cavallaro – è una squadra di giovani promesse, alcune con già esperienza nel campionato di B1, che sta crescendo molto sotto la guida esperta di Ivan Iosi, che si è assicurato due buone atlete come il libero Moreschi e la palleggiatrice Monni per dar modo di crescere ad atlete interessanti, alcune anche sopra il metro e novanta centimetri”.

    “Milani è sicuramente il terminale d’attacco più importante insieme al duo Merler-Ghia, ma anche le centrali Bertasi e Pratissoli sviluppano un buon gioco, mentre Foscari dà stabilità ed equilibrio alla manovra. Nel complesso, è una formazione che ha un buon potenziale d’attacco, ma ancora un tasso di errore molto alto e noi dovremo approfittarne”.

    “Nonostante ci aspetti un lungo viaggio, toccherà a noi trovare da subito la giusta concentrazione per dare il massimo al di là dell’avversario dall’altra parte della rete, focalizzandoci solo sul dare qualità alla nostra pallavolo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco affronta l’ostica Acqui Terme, coach Galimberti: “Intravediamo la luce”

    Sempre più vicina la quarta giornata di ritorno, che vedrà i Garlacticos affrontare una delle squadre più ostiche di questo campionato. Domenica 21 gennaio alle 18, i neroverdi scendono in campo a Valenza contro la Negrini CTE Acqui Terme, quinta in classifica con 26 punti, 15 in più della Moyashi.

    Gara a senso unico quella d’andata al PalaRavizza, con la Moyashi ferita dai colpi del trittico di palla alta, Martino-Cester-Graziani e in grave difficoltà sin dalla ricezione. Lo scontro sembra quindi quanto mai impari, vista la crisi di risultati dei neroverdi e una classifica che li vede bloccati a 11 punti in zona retrocessione diretta.

    Dall’altro lato della rete, la situazione di Acqui Terme non è però delle migliori, con la banda Martino e il libero Martina che non potranno prendere parte alla gara a causa di infortuni. Se per i Garlacticos ogni domenica si gioca una finale per la salvezza, i piemontesi, lungi dal farsi scoraggiare dalle assenze, vogliono continuare la loro marcia per riagganciare le prime quattro formazioni del girone bianco.

    C’è ancora molto lavoro da fare, ma coach Igor Galimberti non si scoraggia e continua a gestire la settimana di allenamenti a testa alta, convinto che con il lavoro i miglioramenti arriveranno: “Per adesso ci stiamo concentrando su di noi. In questo momento dall’altra parte della rete sembrano tutti più forti, in realtà noi creiamo un’insicurezza nel nostro gioco che porta la nostra prestazione verso il basso. Nelle ultime partite abbiamo comunque messo in difficoltà le squadre che abbiamo incontrato in certi momenti, ma dobbiamo ancora lavorare molto. Siamo troppo fallosi e dobbiamo accendere un focus sulle nostre difficoltà. Dobbiamo consolidare il nostro gioco: la nostra concentrazione non è tanto sull’avversario quanto sul rendere continuo e efficace il lavoro che facciamo in palestra. Si può intravedere un barlume di luce a cui dobbiamo ancora avvicinarci, ma dobbiamo avere un po’ più di concretezza, determinazione e rispetto delle cose che proviamo in settimana”.

    Ridimensionati gli obiettivi di inizio stagione, i neroverdi devono spendersi con tutte le loro forze per dimostrare quelle qualità che in alcuni frangenti si vedono in palestra e in gara e che, espresse con continuità, possono portare la Moyashi alla salvezza. Anche la Presidentessa Silvia Strigazzi continua ad esser fiduciosa nel gruppo e nel lavoro intrapreso con il nuovo coach: “Dal suo arrivo coach Galimberti ha lavorato subito tanto con i giocatori per provare ad accendere in loro un sentimento di rivalsa a cui aggrapparsi in questo momento di difficoltà. I ragazzi stanno reagendo e hanno dato dei segnali di miglioramento su alcuni aspetti. Per ora non è ancora sufficiente: la posizione in classifica non è delle migliori e dobbiamo dare ancora tanto per rialzarci. Stiamo provando con qualsiasi mezzo a recuperare la situazione e abbiamo fiducia di riuscire a salvarci per la fine di questo campionato”.

    L’ambiente si stringe dunque al gruppo, perché in campo possa esprimere con entusiasmo il suo gioco, senza farsi irrigidire dai momenti critici, ma costruendo gara dopo gara una salvezza nella quale il club crede fortemente.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sale l’attesa per il derby contro la Leo Shoes Casarano

    Vigilia di campionato per la Just British Bari, attesa dalla delicata sfida contro la Leo Shoes Casarano sul taraflex del PalaCarbonara.Dopo aver sfiorato domenica scorsa l’impresa al palasport Allende di Fano, la squadra di coach Paolo Falabella vuole tornare a vincere nel girone Blu, a più di un mese dall’ultima affermazione stagionale ottenuta ai danni della QuantWare Napoli.Scivolati in penultima posizione, capitan Longo e compagni non possono più commettere passi falsi. Nel derby servirà un’altra grande prestazione, analoga a quella sfoggiata contro la Smartsystem del tecnico pugliese Vincenzo Mastrangelo, per riscattare l’amara sconfitta rimediata nel match di andata al PalaCesari di Cutrofiano (3-1 il risultato finale) e strappare i tre punti in palio, di notevole importanza per la corsa salvezza.Al momento sono sei le lunghezze di svantaggio dai salentini, che si apprestano a tornare in campo dopo tre settimane dall’importante successo casalingo ottenuto al tie-break contro l’Erm Group San Giustino (le ultime due gare contro la Banca Macerata e la Tim Montaggi Marcianise sono state rinviate per la partecipazione di Federico Miraglia al Torneo WEVZA con la Nazionale U20).Si preannuncia, quindi, una partita molto equilibrata e combattuta, alla luce della ritrovata fiducia dei biancorossi e della recente serie positiva della squadra di mister Fabrizio Licchelli (quattro vittorie consecutive) che, con l’arrivo a dicembre dello schiacciatore Ludovico Giuliani (proveniente dall’Omi-Fer Palmi), ha raccolto undici punti su quindici disponibili.“Fino alla fine della regular season affronteremo solo finali. E la gara contro la Leo Shoes Casarano rappresenta uno spartiacque della nostra stagione, un appuntamento cruciale da non sbagliare dinanzi al nostro pubblico – dichiara l’allenatore biancorosso Paolo Falabella -. Ci attende una partita molto difficile contro una squadra che fa della battuta float uno dei suoi punti di forza e che sbaglia poco nei momenti che contano. Dovremo essere bravi a cogliere tutte le occasioni che si presenteranno, continuando ad esprimere la bella pallavolo vista al Palas Allende di Fano. Questi tre punti sono fondamentali per la nostra corsa all’obiettivo salvezza. Daremo il massimo per conquistarli“.Gli arbitri del match saranno Eleonora Candeloro ed Enrico Autuori.A partire dalle ore 17:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne e al botteghino del PalaCarbonara, che domani, sabato 20 gennaio, aprirà al pubblico alle ore 16:00. LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, sfida diretta in terra sarda: “Sarroch avversario difficile”

    Per la quarta giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, la Geetit Bologna volerà in terra sarda dove affronterà nuovamente la Sarlux Sarroch, che ha attualmente pari punti in classifica.

    La sfida avverrà sabato 20 gennaio alle ore 17:00 al Palazzetto dello Sport di Sarroch, dove si disputerà una gara di fondamentale importanza per i rossoblù.

    La Geetit arriva da un periodo non facile, ma l’ultima vittoria contro il fanalino di coda Wimore Salsomaggiore ha restituito ai ragazzi di Coach Guarnieri la carica per ripartire con il piede giusto. I ragazzi di coach Giombini invece, vengono da una sconfitta contro la capolista Gabbiano Mantova, e portano una cronologia di alti e bassi dall’inizio della stagione.

    All’andata Bologna aveva corso una vera e propria maratona contro i sardi, recuperando i primi due set amari e riuscendo a imporsi al tie break per 15-8. Insomma: i punti in classifica sono pari, come le opportunità di strapparne ancora a vicenda. Per questo i rossoblù dovranno restare concentrati e fare il proprio gioco, lottando fino alla fine per conquistare punti fondamentali in chiave salvezza.

    Coach Francesco Guarnieri: “Veniamo da una bella maratona contro Salsomaggiore, e alcuni dei ragazzi sono ancora convalescenti. Ci aspetta un avversario difficile, in un palazzetto in cui é altrettanto difficile giocare. Sappiamo che è una partita molto importante per il nostro percorso, e Sarroch é un avversario che puó concedere, ma che a tratti gioca anche molto bene. Il palleggiatore é molto esperto per la categoria, e dovremo alzare il nostro livello di gioco per portare dei punti a Bologna”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la capolista Tuscania fa visita ai Lupi Pontedera

    Ultima di andata per la Maury’s Com Cavi Tuscania in campo sabato alle 18 in Toscana contro Gruppo Lupi Pontedera. In palio tre punti importantissimi che per i ragazzi di Perez Moreno, oltre alla vittoria nel girone di andata garantirebbero il passaggio al primo turno di Coppa Italia.

    Ad attendere la capolista, una squadra che in casa ha subito fin qui una sola sconfitta, quella contro Castelfranco per 1-3 alla sesta giornata, e che avrà voglia di riscattarsi del brutto passo falso di sette giorni fa in casa dell’Anguillara (3-1).

    “Andiamo a Pontedera a giocare un’altra partita importante -spiega Victor Perez Moreno– purtroppo sempre in trasferta, senza il calore dei nostri tifosi. Abbiamo iniziato a lavorare già da domenica scorsa su tutte le cose che non hanno funzionato contro Sesto Fiorentino per poter affrontare tranquillamente una squadra con un organico importante come Lupi Pontedera: squadra con giocatori di esperienza come gli schiacciatori Del Campo e Lumini e l’opposto Frosini”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva Pineto: scontro salvezza per la Bcc Tecbus

    È l’attuale classifica del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile a raccontare e descrivere meglio di qualsiasi altro fattore l’importanza della sfida tra Bcc Tecbus Castellana Grotte e Abba Pineto, in programma sabato 20 gennaio 2024, con prima battuta alle ore 20,30, al Pala Grotte. Da una parte della rete la formazione pugliese allenata da Simone Cruciani, al momento penultima con 9 punti. Dall’altra parte la compagine abruzzese, terz’ultima in classifica con 13 punti. A distanziare le due formazioni 4 punti che potrebbero dilatarsi o accorciarsi in maniera forse anche decisiva, quando ormai manca poco più di un terzo di calendario al termine della stagione.

    Si gioca, infatti, la quarta giornata di ritorno con la Bcc Tecbus chiamata al primo impegno casalingo del 2024, desiderosa di riscattare le ultime due sconfitte consecutive con Brescia e Reggio Emilia e intenzionata ad accorciare il distacco da Pineto. Sono 4, infatti, i punti conquistati dalla New Mater nelle ultime sette giornate, a fronte delle 9 sconfitte di fila rimediate da Pineto, che non vince dal 19 novembre scorso, in casa, con Porto Viro. Da allora solo 3 punti, frutto di altrettanti ko al tie break con Ortona, a Grottazzolina e a Brescia. L’ultimo successo in trasferta di Pineto risale al 12 novembre ad Aversa, così come contro i campani è arrivata l’ultima vittoria interna del Castellana (lo scorso 7 dicembre). Incroci statistici e numeri che, però, mettono entrambe le squadre di fronte alla necessità di non sbagliare lo scontro diretto in una giornata di campionato in cui, peraltro, si affrontano anche le altre due squadre coinvolte nella lotta salvezza (Ortona e Aversa).

    All’andata è finita 2-3 per la Bcc Tecbus, ma quelle che scenderanno in campo al Pala Grotte sono due squadre (in due condizioni fisiche e mentali) molto differenti rispetto ad inizio stagione. Soprattutto gli abruzzesi hanno cambiato molto (con il nuovo tecnico Cezar Douglas e gli innesti di Frac, Panciocco e Santangelo). Anche Castellana Grotte potrebbe far debuttare il greco Stylianos Tzioumakas, annunciato nei giorni scorsi e già a disposizione di coach Cruciani.

    “Per noi si tratta di un impegno ovviamente importantissimo – ha commentato il direttore sportivo della New Mater Volley, Bruno De Mori – A Reggio Emilia non sono arrivati i punti che ci auguravamo e l’incrocio con Pineto diventa così un crocevia molto significativo. Stiamo lavorando bene in settimana, con un nuovo entusiasmo e ci auguriamo di tradurre tutto questo in campo con una prestazione positiva. Anche loro arriveranno qui in Puglia con grande determinazione. Sappiamo che la posizione di classifica quasi ci obbliga a muovere la nostra classifica, anche alla luce dei due difficili impegni che ci attendono in settimana (mercoledì 24 recupero della seconda giornata a Cantù e domenica 28 trasferta sul campo della capolista Grottazzolina, ndr). Inutile ribadire che il supporto del pubblico, in questa fase, può essere decisivo. I nostri tifosi sono stati straordinari finora e speriamo possano dimostrarci una volta di più grande attaccamento e grande unione di intenti”.

    L’incontro sarà diretto da Denis Serafin di Motta di Livenza (Tv) e Stefano Nava di Monza.
    Possibile acquistare il ticket di ingresso al Pala Grotte sia online sulla piattaforma CiaoTickets che presso la biglietteria del Pala Grotte il giorno del match a partire dalle ore 18,30. LEGGI TUTTO

  • in

    Per Bologna un match spartiacque: a Sarroch sfida aperta

    Per la quarta giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, la Geetit Bologna volerà in terra sarda dove affronterà nuovamente la Sarlux Sarroch, che ha attualmente pari punti in classifica.
    La sfida avverrà sabato 20 gennaio alle ore 17:00 al Palazzetto dello Sport di Sarroch, dove si disputerà una gara di fondamentale importanza per i rossoblù.
    La Geetit arriva da un periodo non facile, ma l’ultima vittoria contro il fanalino di coda Wimore Salsomaggiore ha restituito ai ragazzi di Coach Guarnieri la carica per ripartire con il piede giusto. I ragazzi di coach Giombini invece, vengono da una sconfitta contro la capolista Gabbiano Mantova, e portano una cronologia di alti e bassi dall’inizio della stagione. All’andata Bologna aveva corso una vera e propria maratona contro i sardi, recuperando i primi due set amari e riuscendo a imporsi al tie break per 15-8. Insomma: i punti in classifica sono pari, come le opportunità di strapparne ancora a vicenda. Per questo i rossoblù dovranno restare concentrati e fare il proprio gioco, lottando fino alla fine per conquistare punti fondamentali in chiave salvezza.
    Coach Francesco Guarnieri: “Veniamo da una bella maratona contro Salsomaggiore, e alcuni dei ragazzi sono ancora convalescenti. Ci aspetta un avversario difficile, in un palazzetto in cui é altrettanto difficile giocare. Sappiamo che è una partita molto importante per il nostro percorso, e Sarroch é un avversario che puó concedere, ma che a tratti gioca anche molto bene. Il palleggiatore é molto esperto per la categoria, e dovremo alzare il nostro livello di gioco per portare dei punti a Bologna”. LEGGI TUTTO