More stories

  • in

    3ª Giornata Rit. (14/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – TABELLINO POSTICIPO

    3ª Giornata Rit. (14/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    Geetit Bologna – Wimore Salsomaggiore Terme 3-2 (22-25, 25-20, 26-24, 27-29, 16-14) – Geetit Bologna: Sitti 7, Baciocco 18, Giampietri 5, Listanskis 16, Maletti 20, Aprile 15, Callegati (L), Omaggi 8, Sacripanti 0, Ronchi 2, Brunetti (L), Minelli 0. N.E. Donati, Serenari. All. Guarnieri. Wimore Salsomaggiore Terme: Leoni 2, Cantagalli 9, Bucciarelli 2, Bulfon 21, Van Solkema 22, Bussolari 7, Monica (L), Zecca (L), Beltrami 0, Alberghini 15, Scita 0. N.E. Boschi, Riccò, Conforti. All. Mattioli. ARBITRI: Stellato, Marigliano. NOTE – durata set: 28′, 24′, 31′, 37′, 19′; tot: 139′. LEGGI TUTTO

  • in

    Consoli esplosiva: vittoria super contro Porto Viro

    Brescia gioca una gara concreta e surclassa la Delta Group, diretta concorrente per l’accesso ai Play-off, inanellando la quarta vittoria consecutiva. Abrahan trascina ed è MVP, Zambonardi sottolinea l’apporto di tutti i suoi atleti, panchina inclusa. Capitan Tiberti: “Stasera in campo tutti con la giusta intensità e continuità” 
                                       CONSOLI SFERC CENTRALE – DELTA GROUP  3-1
    (25-17; 22-25; 25-17; 25-20)
    Brescia 14 gennaio 2024 – La Consoli ha ragione in quattro set di una Delta Group priva di Barotto e con poco mordente in avvio, ma che mostra più convinzione nel secondo parziale, aiutata dal calo dei tucani, bravi a ritrovare tutto lo slancio e l’estro offensivo dal terzo. La gara regala ottime giocate, difese acrobatiche e, ancora una volta, quando la Consoli Sferc gioca a mente libera, garantisce spettacolo e divertimento ad un pubblico sempre più numeroso. Abrahan è incontenibile e strappa il titolo di MVP ad Erati, pure mattatore di serata. Funziona l’inserimento in seconda linea di Franzoni e cresce la fiducia in una squadra sempre più completa.
    Starting six
    Brescia scende in campo con Tiberti e Klapwijk, Abrahan e Cominetti a banda, Candeli e Erati al centro, con Pesaresi libero.
    La Delta Group risponde con Garnica incrociato a Bellei; al centro Zamagni e Barone, a banda Tiozzo e Sette. Il libero è Morgese.
    Cronaca
    Buon turno al servizio per il capitano, che stacca 4-1; Erati vola altissimo e Cominetti è bravo a sfruttare il ritardo del muro ospite con pallonetti spinti efficaci (8-6). Monster block e primo tempo di Candeli per il +5, ridotto da Tiozzo con attacco e ace (17-14). Zambonardi sfrutta il cambio di Franzoni – schierato come attaccante, con Braghini secondo libero – per alleggerire Abrahan, ma la botta di Cominetti risolve (19-14). Morato inserisce Pedro e Zorzi; Zambonardi dà spazio a Ferri in prima linea, ma è la Delta a regalare le ultime due lunghezze ai tucani (25-17).
    Break di 4 punti per Porto Viro che approfitta di qualche errore dei biancazzurri, meno attenti in ricezione, e va sopra 4-5. Gli ospiti mantengono il vantaggio, trovando maggiore concretezza in attacco e a muro: arriva anche l’ace di Tiozzo per il 13-18. Sul 16-20, dentro Franzoni a rinforzare la seconda linea, insieme a Mijatovic, inserito in prima. Bellei trova il servizio fortunato aiutato dalla rete e i set ball ospiti sono sei. I tucani ne annullano tre, ma il match torna in equilibrio (22-25).
    Dopo il calo, la Consoli si ricompatta: trova maggiore estro e incisività in Abrahan e Klapwijk, e spinge al servizio, costringendo Garnica alla palla scontata su Tiozzo, murato a dovere (12-6). Morato dà spazio a Eccheler per Barone, ma è Erati il centrale più continuo, imbeccato da Tiberti a raffica. Abrahan trascina anche dai nove metri; spazio ancora per il doppio cambio Franzoni-Mijatovic che si permette pure un ace e agevola la chiusura netta in favore di Brescia (25-17).
    Scambio avvincente che vale il 7-5 per i tucani, con conclusione di Abrahan che intercetta le mani del muro avversario al termine di un’azione fatta di recuperi spettacolari che infiammano i 700 del San Filippo. Candeli innesca la fuga di casa con una bella difesa sul lungolinea di Bellei e con una serie al servizio che crea il gap letale (13-8). Abrahan è indomabile e trascina i suoi con recuperi mirabolanti; Cominetti ritrova la sua esplosività e Candeli chiude il match con ricezione e primo tempo a seguire (25-20).
    Dichiarazioni
    Abrahan Gavilan, 16 punti, un muro e un ace: “Quella di oggi era una gara importantissima e sono ancora più contento dei tre punti, arrivati grazie al buon lavoro di tutti, spingendo bene e sempre al servizio”
    Simone Tiberti: “Siamo soddisfatti stasera perché abbiamo fatto bene contro una diretta concorrente per i play-off. Abbiamo giocato con intensità e continuità e con un po’ di attenzione in più credo avremmo potuto contenere gli errori gratuiti che ci sono costati il secondo set per chiuderla prima, ma va bene anche così.
    Alex Erati, 12 punti, 3 muri e zero errori: “Siamo stati molto aggressivi nei tre parziali vinti: se giochiamo con questa intensità e diamo tutti un contribuito in fondamentali diversi, siamo proprio una buona squadra”
    Tabellino
    BRESCIA: Erati 12, Braghini (L) ne, Sarzi Sartori ne, Tiberti, Ferri, Cominetti 14, Malual ne, Franzoni, Ghirardi ne, Candeli 8, Klapwijk 21, Mijatovic 1, Abrahan 16, Pesaresi (L). All. Zambonardi e Iervolino.
    PORTO VIRO: Zamagni 4, Tiozzo 16, Sette 13, Barone 3,  Garnica 1, Bellei 15, Morgese (L), Zorzi, Pedro 1, Eccher 3. Ne: Lamprecht (L), Charalampidis, Sperandio, Chiloiro. Allenatori: Morato e Zambonin.
    Muri: Brescia 11, Porto Viro 5
    Ace/batt sbagliate: Brescia 4/13, Porto Viro 6/15
    Attacco: Brescia 51%, Porto Viro 38%
    Ricezione: Brescia 45% (23%), Porto Viro 48% (18%)
    Arbitri: Stefano Chiriatti, Giorgia Spinnicchia.
    Durata: 24’ 30’ 24’ 28’. Totale: 1h 46. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata Rit. (14/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

    3ª Giornata Rit. (14/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023
    RISULTATI
    QuantWare Napoli-Banca Macerata 1-3 (15-25, 26-24, 22-25, 23-25) Ore 18:30; Rinascita Lagonegro-Aurispa DelCar Lecce 3-1 (25-20, 30-28, 14-25, 25-21); Smartsystem Fano-Just British Bari 3-2 (21-25, 25-23, 25-20, 18-25, 20-18); Erm Group San Giustino-Avimecc Modica 3-2 (19-25, 25-20, 25-17, 20-25, 17-15) Ore 19:00; Leo Shoes Casarano-Tim Montaggi Marcianise – Non ancora disputata 31/01/2024 ore 20:00; OmiFer Palmi-Plus Volleyball Sabaudia 1-3 (27-29, 26-24, 18-25, 23-25) Ore 16:00Riposa: Shedirpharma Sorrento
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPBanca Macerata 36 14 13 1 41 15Smartsystem Fano 29 15 11 4 35 22Erm Group San Giustino 29 15 10 5 37 27Rinascita Lagonegro 28 15 9 6 34 24OmiFer Palmi 25 14 9 5 32 23Shedirpharma Sorrento 21 14 8 6 29 28Avimecc Modica 21 15 7 8 27 29Leo Shoes Casarano 19 13 6 7 24 28Aurispa DelCar Lecce 18 15 6 9 28 33QuantWare Napoli 17 15 5 10 25 35Plus Volleyball Sabaudia 15 15 4 11 24 38Just British Bari 13 15 3 12 24 41Tim Montaggi Marcianise 11 13 3 10 17 34
    1 Incontro in meno: Banca Macerata, OmiFer Palmi, Shedirpharma Sorrento; 2 Incontri in meno: Leo Shoes Casarano, Tim Montaggi Marcianise;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 21/01/2024 Ore: 18.00Plus Volleyball Sabaudia-Smartsystem Fano 20/01/2024 ore 18:00; Tim Montaggi Marcianise-OmiFer Palmi; Shedirpharma Sorrento-Rinascita Lagonegro 20/01/2024 ore 20:00; Just British Bari-Leo Shoes Casarano 20/01/2024 ore 17:00; Banca Macerata-Erm Group San Giustino Ore 16:00; Avimecc Modica-QuantWare Napoli Ore 16:00Riposa: Aurispa DelCar Lecce
    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata Rit. (14/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023Banca Macerata 36, Smartsystem Fano 29, Erm Group San Giustino 29, Rinascita Lagonegro 28, OmiFer Palmi 25, Shedirpharma Sorrento 21, Avimecc Modica 21, Leo Shoes Casarano 19, Aurispa DelCar Lecce 18, QuantWare Napoli 17, Plus Volleyball Sabaudia 15, Just British Bari 13, Tim Montaggi Marcianise 11.
    Note: 1 Incontro in meno: Banca Macerata, OmiFer Palmi, Shedirpharma Sorrento; 2 Incontri in meno: Leo Shoes Casarano, Tim Montaggi Marcianise; LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata Rit. (14/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

    3ª Giornata Rit. (14/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    RISULTATI
    Geetit Bologna-Wimore Salsomaggiore Terme 3-2 (22-25, 25-20, 26-24, 27-29, 16-14) Ore 19:00; Moyashi Garlasco-Pallavolo Motta 1-3 (25-20, 21-25, 14-25, 18-25); Stadium Mirandola-Belluno Volley 3-0 (25-22, 25-22, 27-25); Personal Time San Donà di Piave-Gamma Chimica Brugherio – Non ancora disputata 18/01/2024 ore 20:45; CUS Cagliari-Negrini CTE Acqui Terme 3-0 (25-20, 25-23, 25-16) Ore 17:00; Gabbiano Mantova-Sarlux Sarroch 3-1 (25-18, 25-17, 18-25, 25-21) 13/01/2024 ore 19:30Riposa: Monge Gerbaudo Savigliano
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPGabbiano Mantova 38 14 13 1 40 11Personal Time San Donà di Piave 32 14 12 2 37 18Monge Gerbaudo Savigliano 31 14 10 4 36 18CUS Cagliari 30 15 10 5 34 19Negrini CTE Acqui Terme 26 14 9 5 30 21Belluno Volley 25 15 9 6 30 24Pallavolo Motta 22 15 8 7 30 30Gamma Chimica Brugherio 16 13 6 7 22 28Sarlux Sarroch 15 15 4 11 25 37Geetit Bologna 15 15 4 11 25 38Stadium Mirandola 14 14 5 9 16 30Moyashi Garlasco 11 15 3 12 15 38Wimore Salsomaggiore Terme 7 15 1 14 15 43
    1 Incontro in meno: Gabbiano Mantova, Personal Time San Donà di Piave, Monge Gerbaudo Savigliano, Negrini CTE Acqui Terme, Stadium Mirandola; 2 Incontri in meno: Gamma Chimica Brugherio;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 21/01/2024 Ore: 18.00Gamma Chimica Brugherio-Monge Gerbaudo Savigliano; Negrini CTE Acqui Terme-Moyashi Garlasco; Sarlux Sarroch-Geetit Bologna 20/01/2024 ore 17:00; Belluno Volley-Personal Time San Donà di Piave; Pallavolo Motta-Stadium Mirandola 20/01/2024 ore 18:00; Wimore Salsomaggiore Terme-Gabbiano MantovaRiposa: CUS Cagliari
    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata Rit. (14/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023Gabbiano Mantova 38, Personal Time San Donà di Piave 32, Monge Gerbaudo Savigliano 31, CUS Cagliari 30, Negrini CTE Acqui Terme 26, Belluno Volley 25, Pallavolo Motta 22, Gamma Chimica Brugherio 16, Sarlux Sarroch 15, Geetit Bologna 15, Stadium Mirandola 14, Moyashi Garlasco 11, Wimore Salsomaggiore Terme 7.
    Note: 1 Incontro in meno: Gabbiano Mantova, Personal Time San Donà di Piave, Monge Gerbaudo Savigliano, Negrini CTE Acqui Terme, Stadium Mirandola; 2 Incontri in meno: Gamma Chimica Brugherio; LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile, tutti i risultati della terza giornata di ritorno

    La terza giornata di ritorno della Serie A2 maschile si è aperta sabato con l’anticipo vinto nettamente da Siena a Pineto e si concluderà con gli ultimi due match in programma tra martedì e mercoledì. Domenica, intanto, si sono disputati altri quattro match che hanno registrato le vittorie, tutte da tre punti, di Brescia, Reggio Emilia, Cuneo e Grottazzolina.

    RISULTATI 3^ giornata di ritornoAbba Pineto-Emma Villas Siena 0-3 (22-25, 19-25, 23-25)Consoli Sferc Brescia-Delta Group Porto Viro 3-1 (25-17, 22-25, 25-17, 25-20)Conad Reggio Emilia-BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-20, 28-26, 25-23)WOW Green House Aversa-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (25-20, 19-25, 22-25, 23-25)Yuasa Battery Grottazzolina-Sieco Service Ortona 3-1 (25-23, 25-19, 22-25, 25-23)Pool Libertas Cantù-Consar Ravenna – 16/01/2024 ore 19:00Kemas Lamipel Santa Croce-Tinet Prata di Pordenone – 17/01/2024 ore 19:00

    CLASSIFICAYuasa Battery Grottazzolina 41, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 35, Emma Villas Siena 33, Tinet Prata di Pordenone 31, Consoli Sferc Brescia 29, Consar Ravenna 28, Delta Group Porto Viro 23, Kemas Lamipel Santa Croce 19, Pool Libertas Cantù 19, Conad Reggio Emilia 19, WOW Green House Aversa 16, Abba Pineto 13, BCC Tecbus Castellana Grotte 9, Sieco Service Ortona 9.

    1 Incontro in meno: Tinet Prata di Pordenone, Consar Ravenna, WOW Green House Aversa, BCC Tecbus Castellana Grotte; 2 Incontri in meno: Kemas Lamipel Santa Croce, Pool Libertas Cantù

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, tutti i risultati dei match dell’ottava giornata di ritorno

    Solo vittorie in tre set nel Girone A di Serie A2 femminile nell’ottava giornata di ritorno. Nel Girone B ben quattro successi esterni su cinque, l’unica eccezione la firma Macerata. Di seguito tutti i risultati e le classifiche.

    8ª Giornata Ritorno – Girone AVtb Fcredil Bologna – Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (25-23, 25-22, 25-21)Futura Giovani Busto Arsizio – Volley Soverato 3-0 (25-18, 25-19, 25-14)Nuvolì Altafratte Padova – Tecnoteam Albese Volley Como 0-3 (22-25, 15-25, 20-25)Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Città Di Messina 3-0 (25-16, 25-22, 25-19)Cda Volley Talmassons Fvg – Sirdeco Volley Pescara 3-0 (25-15, 25-14, 25-18)

    Classifica Girone ABartoccini-Fortinfissi Perugia 46, Futura Giovani Busto Arsizio 41, Città Di Messina 38, Cda Volley Talmassons Fvg 31, Tecnoteam Albese Volley Como 27, Valsabbina Millenium Brescia 23, Vtb Fcredil Bologna 16, Volley Soverato 12, Nuvolì Altafratte Padova 8, Sirdeco Volley Pescara 1.

    8ª Giornata Ritorno – Girone BOrocash Picco Lecco-Omag-Mt San Giovanni In M.No 1-3 (25-20, 18-25, 18-25, 18-25)Trasporti Bressan Offanengo-Lpm Bam Mondovi’ 1-3 (25-21, 26-28, 16-25, 22-25)Ipag S.Lle Ramonda Montecchio-Volley Hermaea Olbia 0-3 (23-25, 21-25, 19-25)Pallavolo C.B.L. Costa Volpino-Cremonaufficio Esperia Cremona 1-3 (22-25, 25-23, 21-25, 15-25)Cbf Balducci Hr Macerata-Narconon Volley Melendugno 3-1 (25-18, 20-25, 25-21, 25-20) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza vince da tre punti, per Catania la salvezza diventa un miraggio

    La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza supera per 3-1 la Farmitalia Catania e torna dalla Sicilia con tre punti pesanti. Gara complicata quella in terra siciliana, i biancorossi hanno sempre dato l’impressione di potere guidare ogni set ma puntualmente ogni volta, pur in vantaggio di diversi punti, sono stati raggiunti o avvicinati dai padroni di casa. Ma nei momenti decisivi sono stati proprio i biancorossi ad avere lo sprint decisivo.

    Carattere e cuore hanno fatto la differenza in campo, Simon ha chiuso con l’86% in attacco, Brizard con 5 muri: biancorossi dominatori a muri con 11 block in contro uno solo dei catanesi.

    Ricardo Lucarelli nel quarto set ha lasciato precauzionalmente il campo per un risentimento al polpaccio, non dovrebbe essere nulla di allarmante, lunedì accertamenti strumentali.

    Sestetti – Farmitalia Catania in campo con Orduna e Buchegger in diagonale, Bossi e Masulovic al centro, Randazzo e Massari alla banda, Cavaccini è il libero. Coach Anastasi risponde con Brizard e Romanò in diagonale, Ricci e Simon al centro, Recine e Lucarelli, Scanferla è il libero.

    1° Set – Parte bene Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Recine ha subito la mano calda e si va vedere con un paio di pipe, perfetto diagonale di Romanò e i biancorossi si portano avanti di tre lunghezze (6-9), vantaggio che mantengono ancora dopo alcuni scambi (8-11). Un ace di Catania e i padroni di casa sono a meno (10-11), impattano subito dopo sull’errore in attacco di Recine, vedono scappare nuovamente i biancorossi (11-13), pareggiano i conti a quota 13 e dopo aver annullato un nuovo allungo di Piacenza si portano avanti sull’errore in attacco di Lucarelli (17-16). Catania conduce per alcuni scambi, a quota 20 è parità grazie al muro di Ricci, vantaggio biancorosso con l’ace di Recine (20-21). Sale in cattedra Lucarelli, due punti nel giro di tre scambi (21-23), ace di Gironi, appena entrato in campo, e sono tre i set point per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che alla prima occasione chiude con un muro.

    2° Set – Dopo un iniziale equilibrio in avvio di secondo set, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza allunga decisa (7-11) con Lucarelli mattatore ma Catania non si scompone più di tanto, Massari dalla linea dei nove metri crea problemi alla ricezione biancorossa ed inoltre difende ogni pallone, break dei siciliani che piazzano un 5-0 e si portano avanti 12-11. Piacenza pareggia i conti con Recine e quindi allunga piazzando a sua volta un break di 5-1 e sono ancora quattro i punti di vantaggio per i biancorossi (13-17). Catania non indietreggia, due ace consecutivi di Randazzo valgono il vantaggio per i padroni di casa (19-18), Romanò pareggia e poi sono i siciliani ad allungare e crearsi due set point (24-22), chiude l’austriaco Buchegger alla seconda occasione.

    3° Set – Non cambia il canovaccio della partita, Piacenza parte subito forte anche nel terzo parziale primo tempo di Simon ed è 7-11, Catania cerca di restare aggrappata al set ma Piacenza questa volta non subisce break ed aumenta il vantaggio sfruttando al meglio la serie in battuta di Lucarelli: due colpi consecutivi di Romanò valgono il più sette (14-21). In pipe Lucarelli consegna 8 set point ai suoi (16-24), chiude alla seconda occasione Recine.

    4° Set – Parte bene Catania, Piacenza tiene nel mirino i siciliani e si porta avanti con Romanò (7-8), allungano ancora i biancorossi (8-12) ma nel frattempo è uscito dal campo Lucarelli per un dolore al polpaccio. Dentro Andringa per il brasiliano e poco dopo Alonso per Ricci, l’ace di Bucheggher vale il meno uno (13-14) per i padroni di casa che trovano la parità a quota 15 e il vantaggio subito dop al termine di una lunga azione (16-15). Il muro di Brizard vale la parità a quota 17, ancora un muro questa volta di Andringa ed è vantaggio per Piacenza (17-18) che si porta a più due sull’errore in attacco catanese (19-21) e mantiene il vantaggio anche poco dopo (20-22) sulla battuta lunga dei padroni di casa. Catania a meno uno (22-23) con la battuta in rete di Gironi, sono due i match ball per Piacenza sull’invasione di Catania (22-24), annullato il primo, la battuta in rete di Tondo consegna la partita a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.

    Francesco Recine: “Sapevamo che sarebbe stata una partita tosta e abbiamo cercato fin dall’inizio di dare la nostra impronta di gioco alla gara. Stiamo giocando e viaggiando tanto senza poterci allenare, abbiamo gettato il cuore oltre all’ostacolo e credo che sia uscito tutto il nostro carattere. Lavoro tanto per raggiungere l’obiettivo estivo che sono le Olimpiadi e per arrivarci devo fare bene con la mia squadra”.

    Farmitalia Catania – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (21-25, 25-23, 17-25, 23-25)Farmitalia Catania: Orduna 0, Massari 6, Masulovic 8, Buchegger 28, Randazzo 18, Bossi 1, Pierri (L), Basic 0, Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 0, Tondo 1, Frumuselu 0, Baldi 0. N.E. Santambrogio. All. Bua.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 6, Santos De Souza 11, Simon 9, Romanò 16, Recine 20, Ricci 4, Hoffer (L), Gironi 1, Alonso 1, Scanferla (L), Andringa 1. N.E. Caneschi, Dias. All. Anastasi.ARBITRI: Rossi, Lot.NOTE – durata set: 26′, 34′, 27′, 31′; tot: 118′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ciclismo, Europei pista: due bronzi per l’Italia nella giornata finale

    Gli Europei di ciclismo di Apeldoorn si sono conclusi per gli azzurri con le due medaglie di bronzo della coppia Vittoria Guazzini-Elisa Balsamo nella Madison e di Stefano Moro nel Keirin, che si aggiungono ai due ori e altrettanti bronzi dei giorni scorsi. Sempre oggi da ricordare anche il quarto posto di Federica Venturelli nell’inseguimento individuale. Le due medaglie di oggi hanno un peso specifico importante perché arrivate in discipline che fanno parte del programma olimpico.
    Ct Villa: “Europei positivi, sono soddisfatto”
    “Europei positivi. Con i quartetti, che sono la base per la qualificazione alle Olimpiadi, abbiamo lavorato bene – il commento del ct Marco Villa – . Ho avuto indicazioni importanti nelle specialità olimpiche. Abbiamo avuto anche l’occasione di provare diversi giovani e visto crescere ancora il settore della velocità. Io sono soddisfatto.”
    Dagnoni: “Evidenti progressi, bello vedere tanti giovani”
    “Mi ha fatto piacere vedere tanti giovani in un contesto internazionale così importante. Questi Europei sono un passaggio importante verso le Olimpiadi di Parigi e i risultati nelle specialità olimpiche ci dicono che stiamo sulla strada giusta – ha sottolineato il presidente della Federciclismo Dagnoni – Saluto, con grande piacere, gli evidenti progressi del settore della velocità. Le storiche medaglie di Matteo Bianchi e Stefano Moro nel Keirin ci confortano. Abbiamo investito per far rinascere questo settore, che fa parte della nostra storia, e i frutti li stiamo raccogliendo ancora prima di quanto avevamo previsto. Voglio ricordare, infatti, che il nostro obiettivo principale, nelle prove veloci, erano le Olimpiadi di Los Angeles del 2028”. LEGGI TUTTO