More stories

  • in

    Stadium accoglie Belluno nella seconda casalinga del ritorno

    Ripartire dopo la sconfitta di Savigliano sarà l’obiettivo chiave della Stadium al ritorno in campo del 2024 per riprendere le redini di un campionato che, a partire dall’ultima di campionato, era tornato a regalare qualche soddisfazione ai gialloblù.Ad aprire l’anno al PalaSimoncelli sarà la Belluno Volley, ex DRL Belluno, che sicuramente andrà a caccia della prima vittoria in quel di Mirandola. I dolomitici, infatti, subirono la loro prima sconfitta della passata stagione proprio ad opera dei mirandolesi, successo poi quasi bissato al ritorno, dove la rimonta di Stadium è stata arrestata al tiebreak. Poco conta il passato però, dato quanto sono diverse le due formazioni che si affronteranno in terra emiliana: se Mirandola si presenta con uno Scarpi in più in una sfida inedita per il giocatore precedentemente, c’è un cambio importante anche tra le fila dei rinoceronti: dopo la delusione della mancata qualificazione alla Coppa Italia, infatti, la squadra ha cambiato la regia, affidandola al classe 2001 Leonardo Ferrato. Il palleggiatore, già presente fin dal 2018 tra le fila di varie formazioni di Serie A, approda ai rinoceronti a metà Dicembre, e al momento viaggia su uno score di 6 punti su 9 guadagnati, vincendo contro Cagliari e Garlasco, e cedendo contro una ritrovata Pallavolo Motta. Stadium, dal canto proprio, deve provare a tornare in serie positiva in vista della serie di scontri diretti tra fine Gennaio e Febbraio. A suonare la carica dei mirandolesi è Federico Bombardi, al momento nella top 10 dei migliori centrali della Serie A3: “Sarà una partita dura contro una squadra forte e completa. Vogliamo dare soddisfazioni sia al nostro pubblico che a noi stessi”.Dopo la sfida con Belluno si infittisce il calendario di Mirandola che tra il 21 e il 31 Gennaio affronterà due trasferte e una partita in casa contro Motta, Brugherio e Acqui Terme, sempre disponibili sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

    Belluno è una squadra in salute. Dal cambio di regia ha perso la prima di rodaggio ma poi ne ha vinte due di fila da tre punti. Dobbiamo avere fiducia nei nostri mezzi e invertire la rotta assolutamente. Il ritorno è iniziato con Savigliano, la maggior parte delle partite non è andata come desiderato ed è difficile fare pronostici, ma il nostro obiettivo lo abbiamo ben chiaro e vogliamo raggiungerlo con ogni mezzo.Marcello Mescoli, allenatore

    Domenica sarà una partita molto dura: Belluno è una squadra molto forte e completa, come ha già dimostrato anche nel girone di andata. In queste settimane abbiamo lavorato molto bene e ci siamo concentrati sui nostri obiettivi da qua fino a fine stagione. Siamo convinti delle nostre potenzialità e non vediamo l’ora di metterle in campo per dare soddisfazione sia a noi stessi che al nostro pubblico che se lo merita veramente. Da qua fino a fine stagione saranno tutte battaglie per raggiungere il nostro obiettivo il prima possibile. Dobbiamo dare il 200%. È un campionato tosto, ma siamo pronti a queste sfide e non vediamo l’ora di affrontarle.Federico Bombardi, centrale

    La squadra contro cui giocheremo è estremamente valida. Alcuni giocatori hanno giocato a livelli molto alti. Il nuovo palleggiatore porta una ventata di entusiasmo che li fa giocare molto bene. I laterali sono pericolosi, soprattutto l’opposto Bisi, che ha militato anche in Superlega. Dobbiamo mettere in campo la nostra migliore pallavolo. Dobbiamo essere più concentrati in conclusione per non cadere nello stesso errore dell’andata, e soprattutto al servizio dobbiamo metterli in difficoltà per staccare il gioco da rete. La nostra situazione non è sicuramente delle migliori e dobbiamo iniziare a fare punti il prima possibile. Ce la metteremo tutta per iniziare già da questa domenica. Spero che i tifosi accorrano numerosi, perché ci danno sempre una spinta in più per giocare meglio ed essere più aggressivi.Daniele Albergati, opposto LEGGI TUTTO

  • in

    Big match al PalaBarton per la terza di ritorno di Superlega

    Domani pomeriggio grande volley a Pian di Massiano con la sfida tra Sir Susa Vim Perugia e Cucine Lube Civitanova. Tanti grandi campioni della pallavolo internazionale ad infiammare il pubblico sugli spalti. Simone Giannelli: “Conosciamo le difficoltà della partita, La Lube ha grandi giocatori, sarà una gara tosta e complicata, noi cercheremo di fare il nostro sulle situazioni sulle quali abbiamo lavorato cercando di migliorare”. Fischio d’inizio alle ore 18:00 con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv

    Si accendono nuovamente le luci del PalaBarton per la Sir Susa Vim Perugia che, dopo i match casalinghi di questo inizio di 2024 con Modena e Monza, torna a Pian di Massiano per ospitare domani pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 18:00 con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv, la Cucine Lube Civitanova per la terza giornata di ritorno di campionato.Allenamento pomeridiano oggi ed ultima rifinitura domattina al PalaBarton per i Block Devils, nel pomeriggio il big match con la Lube in un palazzetto che si preannuncia gremito ed entusiasta.“Con la Lube è sempre una partita di grande fascino, una partita bella da giocare per noi e per Civitanova ed una partita bella da vedere per il pubblico”, dice il regista bianconero Simone Giannelli alla vigilia. “Conosciamo le difficoltà della partita, La Lube ha grandi giocatori, sarà una gara tosta e complicata, noi cercheremo di fare il nostro sulle situazioni sulle quali abbiamo lavorato cercando di migliorare. I precedenti in perfetta parità? Sono dati che dimostrano come queste due società abbiano sempre combattuto. Ma sono dati che domani in campo conteranno poco, per noi sarà un momento importante di crescita se riusciremo a sfruttare certe situazioni. Il palazzetto gremito? Beh, un PalaBarton infuocato ci aiuta sempre, spero di vedere tanta gente domani e che riusciremo a farla infuocare con le nostre giocate”.Settimana di preparazione intensa per i ragazzi di Angelo Lorenzetti con tanto studio tattico per cercare di fronteggiare al meglio i vari punti di forza degli avversari. Si va verso la conferma del consueto 6+1 dell’ultimo periodo con Giannelli in regia, Herrera in diagonale, Flavio e Solè coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Civitanova si presenta a Perugia dopo l’ininfluente sconfitta infrasettimanale di Champions in Romania. Coach Blengini dovrebbe partire inizialmente con De Cecco in regia, Lagumdzija opposto, Chinenyeze ed Anzani al centro della rete, Zaytsev e Nikolov martelli di posto quattro e Balaso a dirigere la seconda linea.
    INGRESSO AL PALABARTON
    La società bianconera comunica che domani pomeriggio le porte del PalaBarton apriranno alle ore 16:30 circa. Per regolamentare al meglio l’accesso del pubblico saranno a disposizione gli accessi A2 – A3 – B1 – B2 – D2 – D3. La società ricorda anche che la biglietteria all’interno del palazzetto da questa stagione è situata all’ingresso B3 e che la stessa sarà aperta a partire dalle ore 14:30.
    PRECEDENTI
    Sessantaquattro i precedenti tra le due formazioni. Trentadue le vittorie della Sir Susa Vim Perugia, trentadue anche le affermazioni della Cucine Lube Civitanova. L’ultimo confronto diretto è la gara d’andata a Civitanova con la vittoria della Cucine Lube al quinto set (parziali di 20-25, 35-33, 25-21, 16-25, 22-20).
    EX DELLA PARTITA
    Quattro gli ex nel match tra Perugia e Civitanova. Nel roster perugino c’è Davide Candellaro, alla Lube dal 2016 al 2018. Nella formazione marchigiana figurano Luciano De Cecco, alla Sir dal 2014 al 2020, Ivan Zaytsev, alla Sir dal 2016 al 2018, e Simone Anzani, alla Sir nella stagione 2017-2018.
    DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Perugia e Civitanova sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00 con la telecronaca di Andrea Cruciani ed il commento tecnico di Carmine Fontana.
    AGGIORNAMENTI LIVE SUI CANALI SOCIAL
    Aggiornamenti live a cura dell’ufficio comunicazione bianconero domani pomeriggio per Perugia-Civitanova sui canali social della Sir Susa Vim Perugia.
    PROGRAMMAZIONE SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Perugia-Civitanova sarà trasmessa in replica martedì 16 gennaio alle ore 23:00 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia. Prima, sempre martedì ma alle ore 21:30, consueto appuntamento con “Golden Set”, il format settimanale di approfondimento sui Block Devils con conduzione affidata a Federica Monarchi e Marco Cruciani. Ospiti in studio i due atleti bianconeri Oleh Plotnytskyi e Kamil Semeniuk.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco-Lagumdzija, Chinenyeze-Anzani, Zaytsev-Nikolov, Balaso libero. All. Blengini.SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli-Herrera, Flavio-Solè, Plotnytskyi-Semeniuk, Colaci libero. All. Lorenzetti.Arbitri: Stefano Cesare – Alessandro Cerra
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Aperta la caccia ai punti al Palasavena: il bersaglio è Salsomaggiore

    Domenica 14 gennaio alle ore 19:00 presso il Palasavena si svolgerá la seconda sfida della stagione tra la Geetit Bologna e la Wimore Salsomaggiore Terme. 
    Una gara tra due fazioni che hanno visto un girone di andata non soddisfacente in termini di risultati, e che ancora non sono riuscite a premere sull’acceleratore con il nuovo anno. La squadra parmense si trova nell’ultimo posto della classifica con 6 punti e una sola partita vinta finora. Storia non troppo diversa per la Geetit, che con 13 punti e tre sconfitte di fila si trova alla decima posizione.
     
    Nel girone di andata le due compagini si erano scontrate in un’infrasettimanale da sogno per i rossoblù, che avevano messo al tappeto Parma per 0-3. La nuova sfida è tutta da scrivere dal momento che entrambe le squadre hanno visto un cambio al comando: per Salsomaggiore è arrivato coach Mattioli nel tentativo di recuperare la classifica, mentre per Bologna coach Francesco Guarnieri, che ha dovuto lavorare  in questi mesi tra il campo e l’infermeria. 

    Tra le fila bolognesi c’è quindi tanta voglia di riscatto per la stagione vissuta finora, e non si faranno scrupoli a cercare punti laddove li avevano già strappati. Questo match potrebbe segnare una svolta importante per Brunetti e compagni, che devono ritrovare fiducia e buon umore dopo la disfatta contro Motta. 

    Intervistata la Presidentessa di Pallavolo Bologna, Elisabetta Velabri.

    È stato un inizio di stagione pieno di ostacoli, il cambio al timone e ancora alcuni infortuni che gravano sulla squadra, come vedi la situazione attuale? 

    Non ci nascondiamo che siamo in un momento difficile: i risultati che volevamo tardano ad arrivare e questo chiaramente condiziona un po’. Comunque resto fiduciosa, i ragazzi hanno le potenzialità e le capacità per uscire da questo momento critico. Speriamo anche che infortuni e malattie non ci bersaglino ancora, stiamo faticosamente uscendo dall’infermeria che ha condizionato non poco il lavoro del Coach.

    Con l’anno nuovo purtroppo non sono arrivate le vittorie sperate, ma in realtá il destino è ancora da scrivere. Gli obiettivi prefissati forse non sono più quelli di inizio stagione, ma ci si può divertire ugualmente. Cosa ti senti di dire sugli obiettivi attuali, e cosa ti aspetti in quanto Presidentessa da questa squadra nella nuova fase del campionato? 

    Tutti mi dicono che ci dobbiamo guardare le spalle e che dobbiamo cambiare obiettivi. Certo che guardiamo la classifica, ma continuo a ripeterlo: finché la matematica non dirà il contrario io chiedo al mio staff e ai miei ragazzi di raggiungere l’obiettivo dei play off, quello che ci siamo dati a inizio stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Cremona: il penultimo impegno della regular season è con Costa Volpino

    Volge al termine il trittico di trasferte per il gruppo di coach Zanelli.

    Penultimo sforzo della stagione regolare per la CremonaUfficio, che sarà di scena in valle Camonica contro la CBL Costa Volpino, attuale ultima forza del girone B.

    Le bergamasche hanno raccolto finora quattro vittorie e dodici sconfitte, dunque sono alla furiosa ricerca di punti fondamentali per una seconda parte di stagione più soddisfacente, nell’ottica di mantenere la categoria nella prossima annata sportiva. Le tigri gialloblù, dal canto loro, a permanenza in A2 raggiunta, desiderano raccogliere punti per giocarsi le proprie carte nella pool promozione, proseguendo al meglio una stagione fino a qui sopra le righe.

    CBL Costa Volpino.La formazione bergamasca è una delle neo promosse in cadetteria ed è allenata dal confermato coach Luciano Cominetti, coadiuvato da Luca Taboni (vice) e Daniele Ravelli (assistente). In cabina di regia, Francesca Dell’Orto aggiunge la A2 alla sua lunghissima militanza alla CBL, affiancata da Anna Green, regista della Volley Piadena nella scorsa stagione. Nel ruolo di opposto, ecco la bielorussa classe 1998 Nikolina Boshnakova, in coppia con la bergamasca Nadia Rossi, avversaria di Esperia in B1 con la maglia di Trescore Balneario. Al gruppo del Sebino si è poi aggiunta recentemente Aurélia Ebatombo, opposto francese classe 1998, l’anno scorso in maglia Messina. Il reparto schiacciatrici è composto da tre nuovi acquisti: Martina Ghezzi (ex Sant’Elia), Arianna Lancini (ex Lecco) e la cubana classe 2000 Elizabeth Vicet Campos, ingaggiata prima di Natale. Tra le centrali, all’esperienza di Monica Mazzoleni ed alla freschezza di Giada Agazzi (cresciuta alla Lemen Volley con Sofia Felappi), si unisce l’esplosività della ex 3M Pallavolo Perugia Emanuela Agbortabi. I liberi sono la bresciana classe 2001 Alessia Pacchiotti ed Alice Gay, inseritasi nel roster bergamasco dopo gli ultimi mesi in forza a Scandicci.

    Aurora Zorzetto, schiacciatrice CremonaUfficio: “Siamo giunti all’ultimo appuntamento di una settimana piuttosto impegnativa. Domenica giocheremo contro una squadra sicuramente ostica che ha avuto modo di rinforzarsi e di inserire nuovi elementi nel corso della stagione. Ci aspettiamo dunque una squadra tenace come si è dimostrata essere durante tutto il campionato. Sarà la terza trasferta di fila e nonostante questi ultimi set si sentano sulle gambe, daremo il massimo scendendo in campo con la lucidità che ci ha da sempre caratterizzato”.

    La gara del PalaCBL sarà diretta da Rachela Pristerà e Gabriella Notaro, coadiuvate al referto elettronico da Cristian Locatelli. La sfida sarà disponibile in diretta esclusiva sul sito volleyballworld.tv. La visione è gratuita, sarà sufficiente registrarsi al sito per ottenere la visione delle gare. Per tutte le informazioni in tempo reale sull’incontro (tabellino, fotografie, ecc.), è disponibile il match center della partita al seguente link: https://www.legavolleyfemminile.it/match-center/746671/ .

    Link alla diretta streaming: https://tv.volleyballworld.com/live/251419 .

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sylla spegne le candeline, Kaczmarek e Sliwka in tutta la loro eleganza…

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza vola in Sicilia, domenica sfida a Catania

    Dopo aver sbancato Ankara in Champions League, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si rituffano in campionato e per la terza giornata di ritorno, sarà protagonista domani (ore 16.00 diretta Volleyballworld.it e Radio Sound) al PalaCatania di Catania dove affronterà Farmitalia Catania, ultima in classifica. Arbitri saranno Alessandro Rossi e Dominga Lot.

    Una nuova lunga trasferta per Gas Sales Bluenergy Volley che in terra siciliana scenderà in campo con l’obiettivo di consolidare il terzo posto in classifica e magari attaccare il secondo occupato da Perugia distante due lunghezze ed impegnata con Cucine Lube Civitanova.

    Per la gara di domani torna a disposizione il secondo libero Nicolò Hoffer assente nella sfida di Champions League per un attacco influenzale.

    Nicolò Hoffer: “Non ci aspettiamo certamente una partita facile con Catania, una formazione che occupa una posizione di classifica che non rispecchia il suo reale valore. Dovremo essere bravi a non pensare alla classifica ma solo a giocare come sappiamo e possiamo una gara che ha mille insidie soprattutto per noi. È un periodo molo intenso tra trasferte lunghe e partite, non c’è tempo per allenarsi ma questo già lo sapevamo. Siamo carichi e a Catania voglia continuare la nostra serie positiva”.

    L’avversario Farmitalia Catania

    Dall’altra parte della rete c’è Farmitalia Catania che, dopo la conquista nella scorsa stagione della A2, a 58 anni dalla sua fondazione è approdata per la prima volta in SuperLega Credem Banca con il subentro, al posto di Vibo Valentia nella SuperLega. In casa catanese sono stati fatti passi importanti sul mercato ma gli esiti non sono stato quelli sperati. Ultimo posto in classifica a cinque lunghezze dal penultimo per i siciliani che in questa stagione hanno già cambiato la guida tecnica due volte: ora a guidare la squadra è Giuseppe Bua che fino a poche settimane fa sedeva in panchina come viceallenatore. Due gli ex biancorossi in campo: lo schiacciatore Luka Basic e il centrale Alessandro Tondo. A rinforzare la squadra a fine novembre è arrivato Jacopo Massari un passato da pallavolista anche a Piacenza.

    Giuseppe Bua: (allenatore Farmitalia Catania) “I ragazzi stanno lavorando con impegno e serietà e stanno facendo il massimo per invertire questo trend, crediamo tutti che sia possibile. Non abbiamo davanti partite semplici, ma dobbiamo entrare in campo con il giusto atteggiamento per lottare sin da subito. Piacenza ha elementi di spicco come Lucarelli, Romanò, Recine e Simon, hanno una battuta insidiosa e sono efficaci nel side-out, noi saremo bravi a sfruttare tutti i loro punti deboli”.

    PRECEDENTI: 1 (1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)

    EX: Luka Basic a Piacenza nel 2022-2023; Alessandro Tondo a Piacenza dal 2018 al 2022.

    A CACCIA DI RECORD

    In carriera in Regular Season: Yuri Romanò – 2 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Mohammadjavad Manavinezhad – 40 punti ai 500 (Farmitalia Catania); Cristian Frumuselu – 7 punti ai 500 (Farmitalia Catania).

    In carriera tutte le competizioni: Ricardo Lucarelli – 1 attacchi vincenti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Paul Buchegger – 1 punti ai 2100, 8 attacchi vincenti ai 1800 (Farmitalia Catania); Roamy Alonso – 13 attacchi vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Alessandro Tondo – 2 muri vincenti ai 400 (Farmitalia Catania); Luka Basic – 22 attacchi vincenti ai 500 (Farmitalia Catania); Yoandy Leal – 23 punti ai 2300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine – 25 punti ai 1800, 1 attacchi vincenti ai 1500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Mohammadjavad Manavinezhad – 27 attacchi vincenti ai 500 (Farmitalia Catania); Luigi Randazzo – 28 punti ai 2300 (Farmitalia Catania); Yuri Romanò – 4 punti ai 2500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Robertlandy Simon – 7 attacchi vincenti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Edoardo Caneschi – 7 attacchi vincenti ai 800 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabio Ricci – 8 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, contro Bari testa al campionato

    Il nuovo corso targato Vincenzo Mastrangelo è cominciato nel migliore dei modi con il successo in Coppa Italia contro San Giustino.
    Ora per la Smartsystem Fano testa al campionato con il match casalingo (domenica ore 18) contro Bari: “Archiviamo la Coppa e pensiamo a Bari – afferma il centrale Gabriele Maletto – vogliamo continuare a far bene anche in campionato”.
    Il Just British Bari si trova invischiato nelle zone basse della classifica ed è assetato di punti.
    I pugliesi sono stati bravi a mettere in difficoltà Macerata qualche settimana fa ma nell’ultimo turno sono incappati in una sconfitta pesante a Sabaudia. Dal canto loro i virtussini, sulle ali dell’entusiasmo dopo il blitz in Umbria, voglio mantenere l’imbattibilità interna: “Volevo fare i complimenti alla squadra – afferma Pietro Merlo – per come ha giocato a San Giustino, una prestazione che dovrà essere assolutamente ripetuta anche domenica in casa contro Bari”.
    Tre vittorie e undici sconfitte in campionato per i baresi che si affideranno alle schiacciate di Padura Diaz e del duo Wojcik-Galliani che, all’andata (3-2 Fano), fecero soffrire i virtussini. Al centro ci saranno Persoglia e Pasquali con il duo Maletto-Focosi chiamato a ripetere la prestazione di Coppa.
    C’è bagarre dal secondo posto in giù e questa è la ghiotta occasione per provare a confermarsi ed allungare in classifica, con la speranza che si possa rosicchiare qualche punto anche alla capolista Macerata.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Padova all’ultimo impegno casalingo: domenica c’è Albese

    Ultima gara tra le mura amiche (ma solo per la prima parte della stagione) per la Nuvolí AltaFratte Padova che domenica 14 gennaio, ore 17:00, ospiterà le lombarde della Tecnoteam Albese Volley Como, avversarie forti di una classifica migliore rispetto a quella delle venete ma pure motivate da una lotta a centrare la pool promozione, volata per l’ultimo posto disponibile che vede uno sprint lombardo tra Albese appunto e Brescia. Chiaramente le motivazioni non mancheranno neppure tra le fila della Nuvolí AltaFratte Padova, il successo su Soverato ha portato tre punti pesanti nelle casse padovane e una grande spinta dal punto di vista psicologico, ancora due le occasioni per migliorare la classifica per Rondinelli & C., dopo la sfida interna contro Albese la trasferta in casa Sirdeco Volley Pescara. 

    Se nelle ultime tre uscite Masiero e compagne hanno saputo incamerare quattro punti, la cosa è andata nettamente meglio alla Tecnoteam che arriverà a Trebaseleghe forte di ben tre 3-0 vincenti, due dei quali, contro Brescia e Talmassons, determinanti per far sì che le comasche possano occupare oggi la quinta piazza. 

    Nuova avversaria per le padovane ma pure una nuova giocatrice che andrà ad impreziosire il roster a disposizione di coach Rondinelli, domenica debutterà infatti Julieta Vega, giocatrice argentina ventisettenne che indosserà la maglia giallo-rosso-blu fornendo così nuove alternative al tecnico astigiano.  

    La Tecnoteam di inizio gara contro Talmassons ha visto la diagonale Nicolini-Zatkovic, i posti4 Bulaich e Longobardi e le centrali Meli e Veneriano, libero Fiori. Ottimo a fine gara il bottino di punti di Zatkovic (20) e di Meli (16 di cui 5 muri). Nelle classifiche individuali spicca l’ottima posizione proprio di Denise Meli a muro (quarta) e i diciannovesimi posti di Eva Zatkovic e Silvia Fiori tra attacco e ricezione. Due le atlete della Nuvolí AltaFratte Padova presenti nelle medesime classifiche, Francesca Volpin sedicesima a muro e Marta Masiero alla posizione 14 nelle ricezioni. 

    Come già detto, da martedì prossimo la Nuvolí AltaFratte Padova inizierà a preparare l’ultima trasferta di questa parte della stagione, quella in casa Sirdeco Volley Pescara, la stagione proseguirà poi, per quanto riguarda le padovane, con la pool salvezza nella quale si raggrupperanno le ultime 5 dei due gironi di A2, ognuna portandosi appresso il “tesoretto” accumulato sino al match di domenica 14 gennaio. Un ultimo girone fatto da 5 gare in casa ed altrettante trasferte, al termine delle quali le ultime 5 della classifica saranno costrette a scendere in serie B1. 

    Attesa per domenica pomeriggio la solita folta e bella cornice di tifosi che per tutta la stagione ha accompagnato le prestazioni in crescendo delle ragazze di coach Rondinelli. Per chi non riuscisse ad essere presente a Trebaseleghe, la gara di domenica potrà essere seguita in streaming grazie all’offerta di VBTV, basterà collegarsi e registrarsi gratuitamente al sito: https://it.volleyballworld.com

    La schiacciatrice Arianna Rizzo, reduce dai 16 sigilli personali messi a segno contro Soverato:

    “La vittoria di domenica scorsa contro Soverato ci ha dato la dimostrazione che grazie al continuo lavoro in palestra siamo sulla strada giusta. Sappiamo che il match contro Albese sarà molto difficile ma siamo pronte a portare a casa il miglior risultato possibile e chiudere al meglio le sfide casalinghe della prima parte della stagione”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO