More stories

  • in

    Sylla spegne le candeline, Kaczmarek e Sliwka in tutta la loro eleganza…

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza vola in Sicilia, domenica sfida a Catania

    Dopo aver sbancato Ankara in Champions League, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si rituffano in campionato e per la terza giornata di ritorno, sarà protagonista domani (ore 16.00 diretta Volleyballworld.it e Radio Sound) al PalaCatania di Catania dove affronterà Farmitalia Catania, ultima in classifica. Arbitri saranno Alessandro Rossi e Dominga Lot.

    Una nuova lunga trasferta per Gas Sales Bluenergy Volley che in terra siciliana scenderà in campo con l’obiettivo di consolidare il terzo posto in classifica e magari attaccare il secondo occupato da Perugia distante due lunghezze ed impegnata con Cucine Lube Civitanova.

    Per la gara di domani torna a disposizione il secondo libero Nicolò Hoffer assente nella sfida di Champions League per un attacco influenzale.

    Nicolò Hoffer: “Non ci aspettiamo certamente una partita facile con Catania, una formazione che occupa una posizione di classifica che non rispecchia il suo reale valore. Dovremo essere bravi a non pensare alla classifica ma solo a giocare come sappiamo e possiamo una gara che ha mille insidie soprattutto per noi. È un periodo molo intenso tra trasferte lunghe e partite, non c’è tempo per allenarsi ma questo già lo sapevamo. Siamo carichi e a Catania voglia continuare la nostra serie positiva”.

    L’avversario Farmitalia Catania

    Dall’altra parte della rete c’è Farmitalia Catania che, dopo la conquista nella scorsa stagione della A2, a 58 anni dalla sua fondazione è approdata per la prima volta in SuperLega Credem Banca con il subentro, al posto di Vibo Valentia nella SuperLega. In casa catanese sono stati fatti passi importanti sul mercato ma gli esiti non sono stato quelli sperati. Ultimo posto in classifica a cinque lunghezze dal penultimo per i siciliani che in questa stagione hanno già cambiato la guida tecnica due volte: ora a guidare la squadra è Giuseppe Bua che fino a poche settimane fa sedeva in panchina come viceallenatore. Due gli ex biancorossi in campo: lo schiacciatore Luka Basic e il centrale Alessandro Tondo. A rinforzare la squadra a fine novembre è arrivato Jacopo Massari un passato da pallavolista anche a Piacenza.

    Giuseppe Bua: (allenatore Farmitalia Catania) “I ragazzi stanno lavorando con impegno e serietà e stanno facendo il massimo per invertire questo trend, crediamo tutti che sia possibile. Non abbiamo davanti partite semplici, ma dobbiamo entrare in campo con il giusto atteggiamento per lottare sin da subito. Piacenza ha elementi di spicco come Lucarelli, Romanò, Recine e Simon, hanno una battuta insidiosa e sono efficaci nel side-out, noi saremo bravi a sfruttare tutti i loro punti deboli”.

    PRECEDENTI: 1 (1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)

    EX: Luka Basic a Piacenza nel 2022-2023; Alessandro Tondo a Piacenza dal 2018 al 2022.

    A CACCIA DI RECORD

    In carriera in Regular Season: Yuri Romanò – 2 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Mohammadjavad Manavinezhad – 40 punti ai 500 (Farmitalia Catania); Cristian Frumuselu – 7 punti ai 500 (Farmitalia Catania).

    In carriera tutte le competizioni: Ricardo Lucarelli – 1 attacchi vincenti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Paul Buchegger – 1 punti ai 2100, 8 attacchi vincenti ai 1800 (Farmitalia Catania); Roamy Alonso – 13 attacchi vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Alessandro Tondo – 2 muri vincenti ai 400 (Farmitalia Catania); Luka Basic – 22 attacchi vincenti ai 500 (Farmitalia Catania); Yoandy Leal – 23 punti ai 2300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine – 25 punti ai 1800, 1 attacchi vincenti ai 1500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Mohammadjavad Manavinezhad – 27 attacchi vincenti ai 500 (Farmitalia Catania); Luigi Randazzo – 28 punti ai 2300 (Farmitalia Catania); Yuri Romanò – 4 punti ai 2500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Robertlandy Simon – 7 attacchi vincenti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Edoardo Caneschi – 7 attacchi vincenti ai 800 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabio Ricci – 8 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, contro Bari testa al campionato

    Il nuovo corso targato Vincenzo Mastrangelo è cominciato nel migliore dei modi con il successo in Coppa Italia contro San Giustino.
    Ora per la Smartsystem Fano testa al campionato con il match casalingo (domenica ore 18) contro Bari: “Archiviamo la Coppa e pensiamo a Bari – afferma il centrale Gabriele Maletto – vogliamo continuare a far bene anche in campionato”.
    Il Just British Bari si trova invischiato nelle zone basse della classifica ed è assetato di punti.
    I pugliesi sono stati bravi a mettere in difficoltà Macerata qualche settimana fa ma nell’ultimo turno sono incappati in una sconfitta pesante a Sabaudia. Dal canto loro i virtussini, sulle ali dell’entusiasmo dopo il blitz in Umbria, voglio mantenere l’imbattibilità interna: “Volevo fare i complimenti alla squadra – afferma Pietro Merlo – per come ha giocato a San Giustino, una prestazione che dovrà essere assolutamente ripetuta anche domenica in casa contro Bari”.
    Tre vittorie e undici sconfitte in campionato per i baresi che si affideranno alle schiacciate di Padura Diaz e del duo Wojcik-Galliani che, all’andata (3-2 Fano), fecero soffrire i virtussini. Al centro ci saranno Persoglia e Pasquali con il duo Maletto-Focosi chiamato a ripetere la prestazione di Coppa.
    C’è bagarre dal secondo posto in giù e questa è la ghiotta occasione per provare a confermarsi ed allungare in classifica, con la speranza che si possa rosicchiare qualche punto anche alla capolista Macerata.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Padova all’ultimo impegno casalingo: domenica c’è Albese

    Ultima gara tra le mura amiche (ma solo per la prima parte della stagione) per la Nuvolí AltaFratte Padova che domenica 14 gennaio, ore 17:00, ospiterà le lombarde della Tecnoteam Albese Volley Como, avversarie forti di una classifica migliore rispetto a quella delle venete ma pure motivate da una lotta a centrare la pool promozione, volata per l’ultimo posto disponibile che vede uno sprint lombardo tra Albese appunto e Brescia. Chiaramente le motivazioni non mancheranno neppure tra le fila della Nuvolí AltaFratte Padova, il successo su Soverato ha portato tre punti pesanti nelle casse padovane e una grande spinta dal punto di vista psicologico, ancora due le occasioni per migliorare la classifica per Rondinelli & C., dopo la sfida interna contro Albese la trasferta in casa Sirdeco Volley Pescara. 

    Se nelle ultime tre uscite Masiero e compagne hanno saputo incamerare quattro punti, la cosa è andata nettamente meglio alla Tecnoteam che arriverà a Trebaseleghe forte di ben tre 3-0 vincenti, due dei quali, contro Brescia e Talmassons, determinanti per far sì che le comasche possano occupare oggi la quinta piazza. 

    Nuova avversaria per le padovane ma pure una nuova giocatrice che andrà ad impreziosire il roster a disposizione di coach Rondinelli, domenica debutterà infatti Julieta Vega, giocatrice argentina ventisettenne che indosserà la maglia giallo-rosso-blu fornendo così nuove alternative al tecnico astigiano.  

    La Tecnoteam di inizio gara contro Talmassons ha visto la diagonale Nicolini-Zatkovic, i posti4 Bulaich e Longobardi e le centrali Meli e Veneriano, libero Fiori. Ottimo a fine gara il bottino di punti di Zatkovic (20) e di Meli (16 di cui 5 muri). Nelle classifiche individuali spicca l’ottima posizione proprio di Denise Meli a muro (quarta) e i diciannovesimi posti di Eva Zatkovic e Silvia Fiori tra attacco e ricezione. Due le atlete della Nuvolí AltaFratte Padova presenti nelle medesime classifiche, Francesca Volpin sedicesima a muro e Marta Masiero alla posizione 14 nelle ricezioni. 

    Come già detto, da martedì prossimo la Nuvolí AltaFratte Padova inizierà a preparare l’ultima trasferta di questa parte della stagione, quella in casa Sirdeco Volley Pescara, la stagione proseguirà poi, per quanto riguarda le padovane, con la pool salvezza nella quale si raggrupperanno le ultime 5 dei due gironi di A2, ognuna portandosi appresso il “tesoretto” accumulato sino al match di domenica 14 gennaio. Un ultimo girone fatto da 5 gare in casa ed altrettante trasferte, al termine delle quali le ultime 5 della classifica saranno costrette a scendere in serie B1. 

    Attesa per domenica pomeriggio la solita folta e bella cornice di tifosi che per tutta la stagione ha accompagnato le prestazioni in crescendo delle ragazze di coach Rondinelli. Per chi non riuscisse ad essere presente a Trebaseleghe, la gara di domenica potrà essere seguita in streaming grazie all’offerta di VBTV, basterà collegarsi e registrarsi gratuitamente al sito: https://it.volleyballworld.com

    La schiacciatrice Arianna Rizzo, reduce dai 16 sigilli personali messi a segno contro Soverato:

    “La vittoria di domenica scorsa contro Soverato ci ha dato la dimostrazione che grazie al continuo lavoro in palestra siamo sulla strada giusta. Sappiamo che il match contro Albese sarà molto difficile ma siamo pronte a portare a casa il miglior risultato possibile e chiudere al meglio le sfide casalinghe della prima parte della stagione”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Contro Piacenza biancoblu pronti a risalire la classifica

    Farmitalia Saturnia si prepara alla terza giornata del girone di ritorno del Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 con la consapevolezza di dovere fare quel passo in più per risalire la classifica, ci credono i giocatori e ci crede la società.
    L’appuntamento è per domani, domenica 14 gennaio alle 16:00 al PalaCatania, per il match contro Gas Sales Bluenergy Piacenza. I biancorossi occupano il terzo posto in classifica con 29 punti e sono reduci da un 3-2 messo a segno contro Allianz Milano e da una vittoria ad Ankara in Cev Champions League Volley 2024 contro i padroni di casa dell’Halkbank.
    Nella partita del girone di andata i piacentini avevano vinto 3-0, ma i biancoblu avevano tenuto loro testa nei primi due set, riuscendo a sfiorare il successo nel secondo prolungando i vantaggi fino ad un 33-31 a favore dei padroni di casa.
    “I ragazzi stanno lavorando con impegno e serietà e stanno facendo il massimo per invertire questo trend, crediamo tutti che sia possibile. – parola di coach Giuseppe Bua – Non abbiamo davanti partite semplici, ma dobbiamo entrare in campo con il giusto atteggiamento per lottare sin da subito. Piacenza ha elementi di spicco come Lucarelli, Romanò, Recine e Simon, hanno una battuta insidiosa e sono efficaci nel sideout, noi saremo bravi a sfruttare tutti i loro punti deboli”.
    Alla vigilia del match contro Piacenza capitan Santi Orduna è diretto: “Non dobbiamo sprecare niente. Siamo uniti e quello è il nostro punto di forza, ci stiamo allenando bene e ognuno di noi sa che dovrà dare di più. Domani saremo all’altezza dei nostri avversari e proveremo a strappare il risultato”.
    In settimana ha ripreso gli allenamenti anche il centrale Nemanja Masulovic che aveva accusato un risentimento alla schiena all’inizio del match contro Volley Cisterna che lo aveva rimandato in panchina.
    I biglietti per assistere al match sono disponibili online e nei punti vendita convenzionati LiveTicket (25 € Trib. A inf. – 20 € Trib. B e A Sup. – 15 € Curve). Il botteghino del PalaCatania aprirà alle 14 di domenica 14 gennaio.
    Il match sarà in diretta streaming su Volleyballworld.com.
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Colussi: «Mirandola è una buona squadra, non la sottovaluteremo»

    Prima trasferta del 2024 per il Belluno Volley: domani (domenica 14 gennaio, ore 18), i rinoceronti saranno di scena al palasport “Marco Simoncelli” di Mirandola, dove affronteranno un sestetto invischiato nella bassa classifica. E che, tra le mura amiche, non vince da quasi due mesi. Ma proprio per questo, rischia di essere ancor più pericoloso. Anche perché, a dispetto dei numeri, lo Stadium vanta un organico di qualità. Ed è affamato di punti. Dal canto loro, però, i biancoblù intendono allungare una striscia positiva iniziata a Cagliari, alla vigilia di San Silvestro. 
    IN GUARDIA – Coach Gian Luca Colussi mette tutti in guardia: «I ragazzi hanno capito sulla loro pelle che sottovalutare qualsiasi avversario è inconcepibile. A maggior ragione se l’avversario in questione è Mirandola: una squadra che molti addetti ai lavori, a inizio annata, vedevano nella fascia medio-alta di classifica. Soprattutto alla luce degli innesti di Albergati, Rossatti e Nasari. Poi, si sa, ogni stagione è a sé. E non sempre tutto fila come da programma. Ma rimane il fatto che affronteremo una compagine molto buona e da prendere con le pinze». Tornando ai singoli, il tecnico dei bellunesi individua il pericolo numero uno: «Albergati è il loro terminale di riferimento. Attacca parecchi palloni e, di conseguenza, merita un occhio di riguardo».  
    PARENTESI – I rinoceronti hanno conquistato sei degli ultimi sei punti disponibili, grazie ai successi su Cagliari e Garlasco: «Abbiamo aperto con Acqui Terme e chiuso con Motta una parentesi negativa – riprende il coach -. Poi è scattato qualcosa. In più, il nuovo palleggiatore, Ferrato, si sta amalgamando al meglio con il gruppo, e ora possiamo contare pure su Reyes: Alex ci darà una mano importante. Insomma, una serie di fattori ha fatto sì che il collettivo abbia acquisito una maggiore consapevolezza, oltre che padronanza del proprio gioco». 
    SPAVALDO – A proposito di Reyes, in Emilia tornerà a vestire i panni dello schiacciatore (e non più del secondo libero, come è avvenuto nel match della Spes Arena con la Moyashi), mentre Gonzalo Martinez continua a stupire nel nuovo ruolo di banda: «Conosco da tanto Gonzalo, è un ragazzo che mette l’anima in tutto ciò che fa – conclude Colussi -. Però, a essere sinceri, non mi aspettavo che fosse già così efficiente in prima linea. Sia chiaro, non avevo dubbi sul fatto che sarebbe cresciuto in maniera progressiva, ma il suo rendimento va oltre ogni più rosea aspettativa. È spavaldo, sicuro di sé. E questa sicurezza riesce a infonderla anche ai compagni, nel momento in cui entra in campo: è una sua dote caratteriale». 
    ARBITRI – La coppia arbitrale, designata per il confronto, è formata da Roberto Russo di Genova e Fabio Bassan di Milano. Come di consueto, la sfida verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Volley.  LEGGI TUTTO

  • in

    In campo a Catania per attaccare il secondo posto in classifica.

    Piacenza 13.01.2024 – Dopo aver sbancato Ankara in Champions League, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si rituffano in campionato e per la terza giornata di ritorno, sarà protagonista domani (ore 16.00 diretta Volleyballworld.it e Radio Sound) al PalaCatania di Catania dove affronterà Farmitalia Catania, ultima in classifica. Arbitri saranno Alessandro Rossi e Dominga Lot.
    Una nuova lunga trasferta per Gas Sales Bluenergy Volley che in terra siciliana scenderà in campo con l’obiettivo di consolidare il terzo posto in classifica e magari attaccare il secondo occupato da Perugia distante due lunghezze ed impegnata con Cucine Lube Civitanova.
    Per la gara di domani torna a disposizione il secondo libero Nicolò Hoffer assente nella sfida di Champions League per un attacco influenzale.
    Nicolò Hoffer: (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Non ci aspettiamo certamente una partita facile con Catania, una formazione che occupa una posizione di classifica che non rispecchia il suo reale valore. Dovremo essere bravi a non pensare alla classifica ma solo a giocare come sappiamo e possiamo una gara che ha mille insidie soprattutto per noi. È un periodo molo intenso tra trasferte lunghe e partite, non c’è tempo per allenarsi ma questo già lo sapevamo. Siamo carichi e a Catania voglia continuare la nostra serie positiva”.
    L’avversario Farmitalia Catania
    Dall’altra parte della rete c’è Farmitalia Catania che, dopo la conquista nella scorsa stagione della A2, a 58 anni dalla sua fondazione è approdata per la prima volta in SuperLega Credem Banca con il subentro, al posto di Vibo Valentia nella SuperLega. In casa catanese sono stati fatti passi importanti sul mercato ma gli esiti non sono stato quelli sperati. Ultimo posto in classifica a cinque lunghezze dal penultimo per i siciliani che in questa stagione hanno già cambiato la guida tecnica due volte: ora a guidare la squadra è Giuseppe Bua che fino a poche settimane fa sedeva in panchina come viceallenatore. Due gli ex biancorossi in campo: lo schiacciatore Luka Basic e il centrale Alessandro Tondo. A rinforzare la squadra a fine novembre è arrivato Jacopo Massari un passato da pallavolista anche a Piacenza.
    Giuseppe Bua: (allenatore Farmitalia Catania) “I ragazzi stanno lavorando con impegno e serietà e stanno facendo il massimo per invertire questo trend, crediamo tutti che sia possibile. Non abbiamo davanti partite semplici, ma dobbiamo entrare in campo con il giusto atteggiamento per lottare sin da subito. Piacenza ha elementi di spicco come Lucarelli, Romanò, Recine e Simon, hanno una battuta insidiosa e sono efficaci nel side-out, noi saremo bravi a sfruttare tutti i loro punti deboli”.
    PRECEDENTI: 1 (1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: Luka Basic a Piacenza nel 2022-2023; Alessandro Tondo a Piacenza dal 2018 al 2022.
    A CACCIA DI RECORD
    In carriera in Regular Season: Yuri Romanò – 2 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Mohammadjavad Manavinezhad – 40 punti ai 500 (Farmitalia Catania); Cristian Frumuselu – 7 punti ai 500 (Farmitalia Catania).
    In carriera tutte le competizioni: Ricardo Lucarelli – 1 attacchi vincenti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Paul Buchegger – 1 punti ai 2100, 8 attacchi vincenti ai 1800 (Farmitalia Catania); Roamy Alonso – 13 attacchi vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Alessandro Tondo – 2 muri vincenti ai 400 (Farmitalia Catania); Luka Basic – 22 attacchi vincenti ai 500 (Farmitalia Catania); Yoandy Leal – 23 punti ai 2300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine – 25 punti ai 1800, 1 attacchi vincenti ai 1500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Mohammadjavad Manavinezhad – 27 attacchi vincenti ai 500 (Farmitalia Catania); Luigi Randazzo – 28 punti ai 2300 (Farmitalia Catania); Yuri Romanò – 4 punti ai 2500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Robertlandy Simon – 7 attacchi vincenti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Edoardo Caneschi – 7 attacchi vincenti ai 800 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabio Ricci – 8 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    3ª giornata di ritorno
    Domenica 14 gennaio
    Mint Vero Volley Monza – Valsa Group Modena
    Si Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova
    Itas Trentino – Rana Verona
    Farmitalia Catania – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Allianz Milano – Cisterna Volley
    Pallavolo Padova – Gioiella Prisma Taranto
    CLASSIFICA
    Itas Trentino p. 34; Sir Susa Vim Perugia 31; Gas Sales Bluenergy Piacenza 29; Cucine Lube Civitanova 25; Allianz Milano 22; Mint Vero Volley Monza e Rana Verona 20; Valsa Group Modena 17; Cisterna Volley 13; Pallavolo Padova 10; Gioiella Prisma Taranto 9; Farmitalia Catania 4. LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo Wevza: gli azzurrini staccano il pass per la finale, Svizzera battuta in tre set

    Una fantastica Italia ha superato in semifinale la Svizzera 3-0 (25-14, 25-22, 25-17) conquistando così l’accesso alla finale del Torneo Wevza Under 20 maschile che si sta svolgendo a Francoforte, in Germania.

    Oggi alle ore 19 (diretta streaming QUI) gli azzurrini di Michele Zanin sfideranno i Campioni del Mondo della Francia in finale. I transalpini hanno, infatti, vinto l’altra semifinale per 3-0 (25-13, 25-22, 25-20) contro il Belgio.Come noto la vincitrice della sfida staccherà anche il pass per i prossimi Campionati Europei di categoria in programma dal 26 agosto al 7 settembre in Serbia e Grecia.

    Quella di ieri sera è la quarta partita vinta dagli azzurrini in altrettante gare disputate in questo torneo. La vittoria in semifinale contro la Svizzera è giunta al termine di una gara nella quale la nazionale tricolore è apparsa determinata ed è riuscita a imporre il proprio ritmo agli avversari che hanno dovuto arrendersi al termine dei tre set. Top scorer dell’incontro Tommaso Barotto autore di 21 punti.

    Cronaca

    Nel primo set gli azzurrini sono entrati in campo subito determinati e gradualmente hanno cominciato a prendere vantaggio fino al (8-2). I ragazzi di Zanin, anche grazie ad un servizio preciso ed efficace, hanno aumentato il ritmo costringendo il coach della Svizzera a chiamare un time out sul (12-3). Con il passare delle azioni l’attacco azzurro ha continuato a far male agli avversari, svizzeri che invece sono risultati un po’ troppo fallosi. Nel finale una buona gestione generale ha permesso all’Italia di chiudere il set 25-14 grazie all’attacco vincente dell’opposto azzurro Tommaso Barotto.

    Al rientro in campo le due nazionali si sono affrontate a viso aperto lottando punto a punto (3-3, 8-8). La battaglia sotto rete è proseguita fino a quando gli azzurri non hanno trovato il primo break (14-12). L’Italia a questo punto non ci ha messo molto a far girare l’inerzia del set a proprio favore e grazie ai propri attaccanti, ben imbeccati dal palleggiatore Selleri, è riuscita a scappare avanti (20-16). Il time out chiamato dalla panchina svizzera non ha cambiato l’andamento della gara, gli azzurrini hanno continuato a giocare su un buon livello e hanno chiuso in loro favore anche il secondo parziale sul 25-22.

    Nel terzo set gli azzurrini hanno ripreso così come avevano chiuso il precedente parziale con una buona organizzazione di gioco (7-4). La Svizzera nel frattempo ha provato a reagire mettendo in difficoltà in qualche occasione la difesa azzurra. Da parte loro, i ragazzi guidati da Zanin non si sono lasciati intimorire e con intelligenza hanno continuato a comandare il gioco. Un errore al servizio dello svizzero Deecke ha chiuso il terzo set 25-17 che spalanca all’Italia le porte della finale.

     ITALIA-SVIZZERA 3-0 (25-14, 25-22, 25-17)Italia: Magliano 10, Taiwo 5, Barotto 21, Fedrici 8, Mati 7, Selleri 6, Loreti (L). Morazzini. N.e: Mariani, Miraglia, Bristot, Frascio, Carpita, Russo. All. Zanin.Svizzera: Clement, Hunziker, Bogdanovski, Matthey 6, Boon 14, Kolb 3, Kennel (L). Diem, Buesser 1, Dijkstra, Hauck 2, Deecke 2, Amrein. N.e: Hammer. All. Foelmli.Arbitri: Sebastien Jacob (FRA), Tom Knaepkens (BEL).Durata Set: 19’, 23’, 21’Italia: 11 a, 16 bs, 6 mv, 25 et.Svizzera: 4 a, 12 bs, 4 mv, 18 et.

    DIRETTA STREAMINGTutte le partite della manifestazione saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della federazione tedesca (QUI).

    CALENDARIO E RISULTATIPOOL A: Francia, Olanda, Spagna, Svizzera

    9 GENNAIOFrancia-Svizzera 3-0 (25-16, 25-20, 25-21)Olanda-Spagna 2-3 (19-25, 26-24, 25-22, 18-25, 10-15)

    10 GENNAIOOlanda-Svizzera 2-3 (25-15, 15-25, 19-25, 25-18, 12-15)Francia-Spagna 3-1 (25-17, 25-12, 23-25, 25-15)

    11 GENNAIOSpagna-Svizzera 1-3 (22-25, 25-19, 15-25, 23-25)Francia-Olanda 3-0 (25-18, 25-15, 25-18)

    POOL B: Italia, Germania, Belgio, Portogallo

    9 GENNAIOItalia-Portogallo 3-1 (23-25, 25-19, 25-17, 25-21)Germania-Belgio 3-2 (20-25, 26-24, 25-23, 20-25, 15-13)

    10 GENNAIOItalia-Belgio 3-0 (25-22, 25-13, 25-16)Germania-Portogallo 2-3 (18-25, 25-15, 18-25, 25-20, 13-15)

    11 GENNAIOBelgio-Portogallo 3-0 (25-22, 25-21, 25-15)Italia-Germania 3-0 (25-21, 25-18, 25-19)

    12 GENNAIOSemifinali 5/8° postoSpagna-Portogallo 3-0 (25-17, 25-18, 25-20)Olanda-Germania 0-3 (16-25, 15-25, 18-25)

    Semifinali 1/4° postoFrancia-Belgio 3-0 (25-13, 25-22, 25-20)Italia-Svizzera 3-0 (25-14, 25-22, 25-17)

    13 GENNAIOFinale 7°-8° postoOre 11.30 Portogallo- Olanda

    Finale 5°-6° postoOre 14 Spagna- Germania

    Finale 3°-4° postoOre 16.30 Belgio-Svizzera

    Finale 1°-2° postoOre 19 Italia-Francia

    Tutti i dettagli sulla manifestazione sono disponibili QUI. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO