More stories

  • in

    Brescia riceve Porto Viro, Zambonardi: “Ci serve una partita perfetta”

    Anche la terza giornata di ritorno sarà spalmata su quattro date, tra sabato 13 e mercoledì 17 gennaio, causa rinvio delle gare che coinvolgono i convocati in Nazionale U20 impegnati in Germania nel torneo di qualificazione all’Europeo.

    La Consoli ospita domenica alle 18 la Delta Group di Porto Viro guidata da Fefe Garnica, nel tentativo di tenere proprio i veneti a debita distanza, giacché ora sono a 23 punti, tre in meno dei tucani. All’andata Brescia si impose al quinto, rimontando da due set a zero. Rispetto a quella gara, Porto Viro ha trovato nuovi equilibri: Barotto è il punto fermo di posto due incrociato al regista spagnolo, anche se, essendo impegnato con la nazionale U20 fino a sabato, lo starting six prevederà quasi certamente l’ex Bellei; al centro dominano Zamagni e Barone, a banda invece stanno giocando Tiozzo e Sette, preferito all’attacco di Pedro. Il libero è Morgese. Dalla panchina aiutano Sperandio e il greco Charlampidis. La possibilità di variare più elementi, sia al centro, sia a banda, ha permesso ai ragazzi di coach Morato di arrivare al tie-break con Ravenna e Cuneo, nonché di battere la forte Prata. Nell’ultimo turno, l’assenza di Barotto non si è sentita, proprio grazie alla bella prova di Bellei a Ortona. Una curiosità: la Delta ha conquistato 5 vittorie esterne sulle 8 gare sinora giocate.

    Brescia è chiamata alle prove più delicate in questa fase del campionato: Porto Viro apre una serie che propone in sequenza i match contro Cuneo, Ravenna, Siena e Grottazzolina.  È il momento per la Consoli di mettersi alla prova: serve trovare quella costanza di rendimento, di ritmo di gioco, di attenzione che le consentano di giocare il proprio volley senza paura e limando gli errori. Serve razionalizzare gli sforzi, pianificare strategie, ricordandosi di divertirsi in campo e affrontando ogni avversaria con la consapevolezza di potersela giocare a viso aperto con tutte.

    Dichiarazioni

    Coach Roberto Zambonardi: “Ci serve una partita perfetta: di fronte abbiamo un palleggiatore bravo, dotato di una palla spinta formidabile; la Delta gioca bene in fase di contrattacco, è una squadra completa, con battitori forti, su tutti Garnica e Sette. Ci aspetta una fase tosta, vero, ma è il bello di un campionato di A2 di alto livello come il nostro. Contiamo su sostegno del nostro pubblico per avere una spinta in più”.

    Arbitri: Stefano Chiriatti, Giorgia Spinnicchia.

    PRECEDENTI: 5, di cui 4 successi Consoli Sferc Brescia. EX: Alex Erati a Porto Viro nel 2022/23; Giacomo Bellei a Brescia Atlantide nel 2017/18.

    Nella Stagione 2023/2024 Regular Season: Abrahan Alfonso Gavilan – 18 attacchi vincenti ai 200; Nicola Candeli – 9 attacchi vincenti ai 100.

    In carriera Regular Season: Stefano Ferri – 3 muri vincenti ai 100.

    In carriera tutte le competizioni: Niels Klapwijk – 15 punti ai 2000. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova dà il benvenuto a Julieta Vega: “Sono pronta a dare il 100% per questa squadra”

    Nuovo arrivo nelle fila della Nuvolí AltaFratte Padova che in vista dell’ultimo impegno casalingo relativo alla prima parte della stagione 2023/2024 ufficializza il tesseramento dell’argentina Julieta Ailén Vega. 

    La ventisettenne, nativa di Mendoza, sarà a disposizione del team guidato da coach Vincenzo Rondinelli sin dal prossimo match che a Trebaseleghe opporrà le padovane alla Tecnoteam Albese Volley Como, gara in programma domenica 14 gennaio alle ore 17:00.

    Le prime parole della nuova attaccante delle giallo-rosso-blu:

    “Sono molto contenta di essere arrivata in questa squadra, c’è un gruppo bellissimo e solido che ha molto chiaro quello che deve fare. Sono pronta a dare il 100% per questa sfida, spero di poter aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno all’esame Mirandola, Colussi: “Affronteremo una compagine molto buona”

    Prima trasferta del 2024 per il Belluno Volley: domani (domenica 14 gennaio, ore 18), i rinoceronti saranno di scena al palasport “Marco Simoncelli” di Mirandola, dove affronteranno un sestetto invischiato nella bassa classifica. E che, tra le mura amiche, non vince da quasi due mesi. Ma proprio per questo, rischia di essere ancor più pericoloso. Anche perché, a dispetto dei numeri, lo Stadium vanta un organico di qualità. Ed è affamato di punti. Dal canto loro, però, i biancoblù intendono allungare una striscia positiva iniziata a Cagliari, alla vigilia di San Silvestro. 

    Coach Gian Luca Colussi mette tutti in guardia: “I ragazzi hanno capito sulla loro pelle che sottovalutare qualsiasi avversario è inconcepibile. A maggior ragione se l’avversario in questione è Mirandola: una squadra che molti addetti ai lavori, a inizio annata, vedevano nella fascia medio-alta di classifica. Soprattutto alla luce degli innesti di Albergati, Rossatti e Nasari. Poi, si sa, ogni stagione è a sé. E non sempre tutto fila come da programma. Ma rimane il fatto che affronteremo una compagine molto buona e da prendere con le pinze“. Tornando ai singoli, il tecnico dei bellunesi individua il pericolo numero uno: “Albergati è il loro terminale di riferimento. Attacca parecchi palloni e, di conseguenza, merita un occhio di riguardo“. 

    I rinoceronti hanno conquistato sei degli ultimi sei punti disponibili, grazie ai successi su Cagliari e Garlasco: “Abbiamo aperto con Acqui Terme e chiuso con Motta una parentesi negativa – riprende il coach -. Poi è scattato qualcosa. In più, il nuovo palleggiatore, Ferrato, si sta amalgamando al meglio con il gruppo, e ora possiamo contare pure su Reyes: Alex ci darà una mano importante. Insomma, una serie di fattori ha fatto sì che il collettivo abbia acquisito una maggiore consapevolezza, oltre che padronanza del proprio gioco“. 

    A proposito di Reyes, in Emilia tornerà a vestire i panni dello schiacciatore (e non più del secondo libero, come è avvenuto nel match della Spes Arena con la Moyashi), mentre Gonzalo Martinez continua a stupire nel nuovo ruolo di banda: “Conosco da tanto Gonzalo, è un ragazzo che mette l’anima in tutto ciò che fa – conclude Colussi -. Però, a essere sinceri, non mi aspettavo che fosse già così efficiente in prima linea. Sia chiaro, non avevo dubbi sul fatto che sarebbe cresciuto in maniera progressiva, ma il suo rendimento va oltre ogni più rosea aspettativa. È spavaldo, sicuro di sé. E questa sicurezza riesce a infonderla anche ai compagni, nel momento in cui entra in campo: è una sua dote caratteriale”. 

    La coppia arbitrale, designata per il confronto, è formata da Roberto Russo di Genova e Fabio Bassan di Milano. Come di consueto, la sfida verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Volley. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce cerca ma svolta nella trasferta di Lagonegro, Mariano: “Andremo con il coltello tra i denti”

    Per Aurispa DelCar è tempo di ricaricare le batterie e, per provare a riscattare la sconfitta con Palmi, il girone blu regala una sfida avvincente, la trasferta con Lagonegro in programma domenica 14 gennaio (ore 18), valida per la 3a giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca.

    All’andata fu Aurispa DelCar ad imporsi 3-2 ma ogni partita ha una storia a sé e di questo ne è consapevole anche l’opposto Pietro Mariano che, ai microfoni di Mondoradio, ha aperto l’intervista con una considerazione sull’andamento del campionato: “Le squadre sono racchiuse in un numero limitato di punti ed è una classifica molto corta, quindi ogni partita e ogni set fanno la differenza. Quest’anno il campionato è decisamente più competitivo e le squadre che hanno proposto un buon roster sono numerose perciò, anche la classifica sta rispettando le premesse. Credo che noi avremmo potuto avere tutt’altro piazzamento e anche Sorrento meriterebbe di stare un po’ più in alto.”

    Mariano ha poi spiegato i motivi della sconfitta per 3-1 con Palmi di domenica scorsa: “Abbiamo approcciato alla partita in maniera decisa ma, alla fine, le individualità di Palmi ci hanno travolto, soprattutto nel quarto set. Arrivavamo da una settimana difficile, perché eravamo in emergenza e in allenamento non siamo mai stati presenti tutti ma, nonostante questo, abbiamo cercato di fare il meglio possibile.”

    La sfida con Lagonegro richiede una prestazione impeccabile e l’opposto di Aurispa DelCar lo sa bene: “In casa vincemmo 3-2 facendo un’ottima prestazione ma da loro sarà una partita diversa. L’abbiamo preparata al meglio e andremo con il coltello tra i denti per provare a recuperare qualche punto o portare a casa la vittoria. Anche a livello psicologico e morale, infatti, un successo aiuterebbe per affrontare al meglio le partite successive.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese ad un passo dalla Pool Promozione, Offanengo si gioca tutto contro Mondovì

    Penultima giornata di Regular Season della Serie A2 Tigotà.

    Manca davvero poco per definire le dieci squadre che parteciperanno alla Pool Promozione e quelle che invece si giocheranno la salvezza. Nel Girone A, la Tecnoteam Albese Volley Como dovrà vincere in casa della Nuvolì Altafratte Padova per avere la certezza di conquistare la qualificazione ai danni della Valsabbina Millenium Brescia, che invece, a -4, dovrà fare per forza tre punti contro la VTB Fcredil Bologna e sperare in un passo falso delle lariane.

    Dopo il doppio successo in Coppa Italia, sarà un big match a tutti gli effetti quello tra la Bartoccini-Fortinfissi Perugia e la Città di Messina, prima e terza del girone a cinque punti di distanza (sabato 13 ore 20). Un’occasione per la Futura Giovani Busto Arsizio, che accoglierà la Volley Soverato, di tentare il controsorpasso sulle umbre. Dopo il netto 0-3 a Montecchio, la Cda Volley Talmassons FVG ospiterà invece la Sirdeco Volley Pescara.

    8ª giornata di ritorno Serie A2 Tigotà Girone A

    Sabato 13 gennaio 2024, ore 20.00Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Città Di MessinaArbitri: Lanza Claudia, Adamo Giorgia

    Domenica 14 gennaio 2024, ore 17.00Cda Volley Talmassons Fvg – Sirdeco Volley PescaraArbitri: Viterbo Dalila, Forte Domenica Katia

    Nuvolì Altafratte Padova – Tecnoteam Albese Volley ComoArbitri: Sumeraro Fabio, Lorenzin Ruggero

    Futura Giovani Busto Arsizio – Volley SoveratoArbitri: Pazzaglini Marco, Ayroldi Raffaella

    Vtb Fcredil Bologna – Valsabbina Millenium BresciaArbitri: Pasciari Luigi, Candeloro Eleonora

    ClassificaBartoccini-Fortinfissi Perugia 43, Futura Giovani Busto Arsizio 41, Città Di Messina 38, Cda Volley Talmassons Fvg 31, Tecnoteam Albese Volley Como 27, Valsabbina Millenium Brescia 23, Vtb Fcredil Bologna 16, Volley Soverato 12, Nuvolì Altafratte Padova 8, Sirdeco Volley Pescara 1.

    Scontro diretto d’importanza capitale per la Trasporti Bressan Offanengo nel Girone B, all’ultima occasione per provare a riacciuffare il treno della Pool Promozione: contro la LPM Bam Mondovì, quinta con 5 punti di vantaggio, sarà l’ultima chiamata per le ragazze di coach Bolzoni, pronte a giocarsi il tutto per tutto.

    Dopo la sconfitta in Coppa Italia costata l’esonero a coach Saja, la CBF Balducci Hr Macerata torna in campo guidata dall’ex vice Michele Carancini per affrontare la Narconon Volley Melendugno, mentre un punto dietro alle arancionere, la CremonaUfficio Esperia Cremona giocherà in casa della Pallavolo C.B.L. Costa Volpino. Gli ultimi due incontri in programma saranno Ipag S.lle Ramonda Montecchio contro Volley Hermaea Olbia e Orocash Picco Lecco contro Omag-MT San Giovanni in M.no.

    8ª giornata di ritorno Serie A2 Tigotà Girone B

    Domenica 14 gennaio 2024, ore 17.00Cbf Balducci Hr Macerata – Narconon Volley MelendugnoArbitri: Mannarino Matteo, Mancuso Alberto

    Pallavolo C.B.L. Costa Volpino – Cremonaufficio Esperia CremonaArbitri: Pristerà Rachela, Notaro Gabriella

    Ipag S.Lle Ramonda Montecchio – Volley Hermaea OlbiaArbitri: Pasquali Fabio, Benedetto Tiz Daniela

    Trasporti Bressan Offanengo – Lpm Bam MondovìArbitri: Manzoni Barbara, Di Lorenzo Antonino

    Orocash Picco Lecco – Omag-Mt San Giovanni In M.NoArbitri: Giulietti Fabrizio, Faia Riccardo

    ClassificaCbf Balducci Hr Macerata 38, Cremonaufficio Esperia Cremona 37, Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35, Omag-Mt San Giovanni In M.No 28, Lpm Bam Mondovì 25, Trasporti Bressan Offanengo 20, Narconon Volley Melendugno 19, Orocash Picco Lecco 16, Volley Hermaea Olbia 12, Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 10.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino di nuovo in casa contro la Avimecc Modica

    Terza e ultima partita casalinga per la ErmGroup San Giustino nell’arco di una settimana. E terza è anche la giornata di ritorno nel campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Blu, che vede i biancazzurri incrociare i propri destini con quelli della Avimecc Modica in un match dall’avvio posticipato alle 19 di domenica 14 gennaio. I siciliani, reduci dalla bella vittoria per 3-0 sulla Shedirpharma Sorrento, occupano in solitudine la posizione centrale della classifica, la settima e anche nella gara di andata contro Marra e compagni (vinta per 3-2, dopo che la ErmGroup aveva rimontato due set di svantaggio) hanno dimostrato di essere il prototipo della formazione di categoria, che ruota attorno al palleggiatore brasiliano Putini Filho, con l’opposto Spagnol (ex Savigliano) e gli schiacciatori Di Franco e Chillemi che in ottobre seppero fare la voce grossa. Il fattore campo può essere senza dubbio di aiuto per i ragazzi di Bartolini e Monaldi, ma le insidie rimangono dietro l’angolo. Alla vigilia dell’appuntamento, parla la piacevole rivelazione di domenica scorsa, Salvatore Cozzolino, che nel giorno dell’esordio da titolare in A3 si è ottimamente comportato nel ruolo di attaccante alla banda al posto del convalescente Stanislaw Wawrzynczyk, che a fine partita è andato subito a complimentarsi con lui. “Già dentro gli spogliatoi, al termine della gara di Coppa Italia persa contro Fano, ce lo siamo detti: dobbiamo reagire subito contro Modica – afferma Cozzolino – anche per conservare, se non addirittura per migliorare, una classifica che ci vede al terzo posto. Sapevamo che quella di Coppa era una partita secca e che Fano sarebbe arrivato con altre intenzioni e con un altro gioco, anche a seguito del cambio di allenatore. E ha vinto con pieno merito. Noi dobbiamo perciò “resettare”: la Coppa non sarà stata il nostro obiettivo, anche se a perdere non ci sta nessuno. Ora c’è Modica: ci dobbiamo rifare del 2-3 dell’andata, però sono fiducioso sul comportamento della squadra, capace di tenere un livello alto anche se mercoledì non è stato proprio così”. Mercoledì si è rivisto Wawrzynczyk; in campionato rivedremo anche Marra? “Sì, Stanislaw ha avuto un periodo difficile a causa dell’influenza e contro Fano aveva bisogno di ritrovare il ritmo partita; Davide è stato invece penalizzato da un piccolo fastidio fisico, ma ci sarà anche lui”. Il 6+1 iniziale dovrebbe essere pertanto quello con Biffi in regia, Cappelletti opposto, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Skuodis alla banda e Marra libero. Una coppia campano-abruzzese dirigerà la gara: primo arbitro è Alessandro D’Argenio di Avellino e secondo arbitro è Alberto Dell’Orso di Pescara.
    Claudio Roselli
     Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar in trasferta con Lagonegro cerca la svolta

    Per Aurispa DelCar è tempo di ricaricare le batterie e, per provare a riscattare la sconfitta con Palmi, il girone blu regala una sfida avvincente, la trasferta con Lagonegro in programma domenica 14 gennaio (ore 18), valida per la 3a giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca.
    All’andata fu Aurispa DelCar ad imporsi 3-2 ma ogni partita ha una storia a sé e di questo ne è consapevole anche l’opposto Pietro Mariano che, ai microfoni di Mondoradio, ha aperto l’intervista con una considerazione sull’andamento del campionato: “Le squadre sono racchiuse in un numero limitato di punti ed è una classifica molto corta, quindi ogni partita e ogni set fanno la differenza. Quest’anno il campionato è decisamente più competitivo e le squadre che hanno proposto un buon roster sono numerose perciò, anche la classifica sta rispettando le premesse. Credo che noi avremmo potuto avere tutt’altro piazzamento e anche Sorrento meriterebbe di stare un po’ più in alto.”
    Mariano ha poi spiegato i motivi della sconfitta per 3-1 con Palmi di domenica scorsa: “Abbiamo approcciato alla partita in maniera decisa ma, alla fine, le individualità di Palmi ci hanno travolto, soprattutto nel quarto set. Arrivavamo da una settimana difficile, perché eravamo in emergenza e in allenamento non siamo mai stati presenti tutti ma, nonostante questo, abbiamo cercato di fare il meglio possibile.”
    La sfida con Lagonegro richiede una prestazione impeccabile e l’opposto di Aurispa DelCar lo sa bene: “In casa vincemmo 3-2 facendo un’ottima prestazione ma da loro sarà una partita diversa. L’abbiamo preparata al meglio e andremo con il coltello tra i denti per provare a recuperare qualche punto o portare a casa la vittoria. Anche a livello psicologico e morale, infatti, un successo aiuterebbe per affrontare al meglio le partite successive.”
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Match interno con Porto Viro: gara da non sbagliare

    La Consoli va incontro alla fase più calda del girone che si apre domenica, in casa contro Porto Viro. Settima forza del campionato e staccata di tre punti in classifica, la Delta è un’avversaria completa. Coach Zambonardi: “Ci serve una partita perfetta, oltre alla spinta del San Filippo”
    Brescia 12 gennaio 2024 – Anche la terza giornata di ritorno sarà spalmata su quattro date, tra sabato 13 e mercoledì 17 gennaio, causa rinvio delle gare che coinvolgono i convocati in Nazionale U20 impegnati in Germania nel torneo di qualificazione all’Europeo.
    La Consoli ospita domenica alle 18 la Delta Group di Porto Viro guidata da Fefe Garnica, nel tentativo di tenere proprio i veneti a debita distanza, giacché ora sono a 23 punti, tre in meno dei tucani. All’andata Brescia si impose al quinto, rimontando da due set a zero. Rispetto a quella gara, Porto Viro ha trovato nuovi equilibri: Barotto è il punto fermo di posto due incrociato al regista spagnolo, anche se, essendo impegnato con la nazionale U20 fino a sabato, lo starting six prevederà quasi certamente l’ex Bellei; al centro dominano Zamagni e Barone, a banda invece stanno giocando Tiozzo e Sette, preferito all’attacco di Pedro. Il libero è Morgese. Dalla panchina aiutano Sperandio e il greco Charlampidis. La possibilità di variare più elementi, sia al centro, sia a banda, ha permesso ai ragazzi di coach Morato di arrivare al tie-break con Ravenna e Cuneo, nonché di battere la forte Prata. Nell’ultimo turno, l’assenza di Barotto non si è sentita, proprio grazie alla bella prova di Bellei a Ortona. Una curiosità: la Delta ha conquistato 5 vittorie esterne sulle 8 gare sinora giocate.
    Brescia è chiamata alle prove più delicate in questa fase del campionato: Porto Viro apre una serie che propone in sequenza i match contro Cuneo, Ravenna, Siena e Grottazzolina.  È il momento per la Consoli di mettersi alla prova: serve trovare quella costanza di rendimento, di ritmo di gioco, di attenzione che le consentano di giocare il proprio volley senza paura e limando gli errori. Serve razionalizzare gli sforzi, pianificare strategie, ricordandosi di divertirsi in campo e affrontando ogni avversaria con la consapevolezza di potersela giocare a viso aperto con tutte.
    Dichiarazioni
    Coach Roberto Zambonardi: “Ci serve una partita perfetta: di fronte abbiamo un palleggiatore bravo, dotato di una palla spinta formidabile; la Delta gioca bene in fase di contrattacco, è una squadra completa, con battitori forti, su tutti Garnica e Sette. Ci aspetta una fase tosta, vero, ma è il bello di un campionato di A2 di alto livello come il nostro. Contiamo su sostegno del nostro pubblico per avere una spinta in più”.
    Arbitri del match
    Arbitri: Stefano Chiriatti, Giorgia Spinnicchia.
    PRECEDENTI: 5, di cui 4 successi Consoli Sferc Brescia. EX: Alex Erati a Porto Viro nel 2022/23; Giacomo Bellei a Brescia Atlantide nel 2017/18.
    Record di giornata
    Nella Stagione 2023/2024 Regular Season: Abrahan Alfonso Gavilan – 18 attacchi vincenti ai 200; Nicola Candeli – 9 attacchi vincenti ai 100.
    In carriera Regular Season: Stefano Ferri – 3 muri vincenti ai 100.
    In carriera tutte le competizioni: Niels Klapwijk – 15 punti ai 2000. 
    Sugli altri campi:
    Sabato 13 gennaio 2024, ore 20.30
    Abba Pineto – Emma Villas Siena
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 16.00
    WOW Green House Aversa – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo
    Conad Reggio Emilia – BCC Tecbus Castellana Grotte
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 18.00
    Yuasa Battery Grottazzolina – Sieco Service Ortona
    Consoli Sferc Brescia – Delta Group Porto Viro
    Martedì 16 gennaio 2024, ore 19.00
    Pool Libertas Cantù – Consar Ravenna
    Mercoledì 17 gennaio 2024, ore 19.00
    Kemas Lamipel Santa Croce – Tinet Prata di Pordenone
    Diretta streaming su www.volleyballworld.tv.
    Prevendite aperte sulla piattaforma Viva Ticket e in cassa al San Filippo dalle 16.30
    Attiva la promozione SCOPRI ATLANTIDE, che mette a disposizione 100 biglietti gratuiti in gradinata per pallavolisti e studenti.
    Squadre di pallavolo tesserate FIPAV, CSI, UISP di ogni età con allenatori e dirigenti, oppure gruppi di studenti U18 con gli insegnanti potranno assistere gratuitamente ad una partita della Consoli Sferc Centrale del Latte Brescia al San Filippo prenotando il proprio ingresso attraverso una mail da mandare a ufficiostampa@atlantidepallavolobrescia.it, nella quale si indica il numero delle persone, il nome della squadra o della scuola. LEGGI TUTTO