More stories

  • in

    B1 femminile, la Fantini-Folcieri riparte dalla trasferta contro l’Arena Volley Team

    La Fantini-Folcieri riparte dalla trasferta contro l’Arena Volley Team e comincia il nuovo anno con un test impegnativo.

    Il riposo delle festività natalizie è servito al gruppo per ritemprare forze fisiche e mentali in vista di questa ripresa dopo le ultime uscite del 2023.

    “Il gruppo ha lavorato bene – spiega il presidente Patrizio Ginelli – e siamo riusciti anche a fare allenamenti congiunti con squadre di livello. Dopo le ultime prove non proprio brillanti ho parlato alle ragazze per cercare di capire i motivi dei cali così vistosi. E’ certamente una questione mentale che spero già da domani non si verifichi più. Anche perché questi black out vanno a condizionare pesantemente le prove e non solo patiamo troppo, ma perdiamo anche per strada punti importanti”.

    L’avversario di sabato rappresenta un ottimo test per capire se il lavoro di questo periodo ha mitigato i problemi di concentrazione e calo che la squadra ha a più riprese manifestato. “Io spero proprio che questi momenti di buio nei quali tutta la squadra, nessun elemento escluso, cade siano acqua passata. Vediamo di cominciare con il piede giusto questo 2024“.

    Anno nuovo che potrebbe portare una nuova giocatrice vista la rinuncia di Giulia Rizzi a proseguire per motivi personali. “Stiamo semplicemente valutando l’innesto di un nuovo elemento per riportare la rosa al completo”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bcc Tecbus riparte nel 2024 da Reggio Emilia

    Riparte dall’Emilia Romagna il cammino della Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Dopo la sconfitta interna alla prima giornata del girone di ritorno con Brescia e dopo il rinvio della gara di Cuneo (che sarà recuperata il prossimo 24 gennaio), la formazione allenata da Simone Cruciani sarà impegnata domenica 14 gennaio 2024, alle ore 16, sul campo della Conad Reggio Emilia per quello che è anche il primo impegno agonistico del nuovo anno per i gialloblù.
    Una ripartenza a tutti gli effetti che il club castellanese si augura possa portare i risultati attesi: penultima con 9 punti, a quattro lunghezze di distacco dalla quota salvezza attualmente rappresentata dal Pineto, la Bcc Tecbus Castellana Grotte affronterà al Pala Bigi una Conad Reggio Emilia che è undicesima in classifica (con 7 punti in più rispetto ai gialloblù), ma che è anche a secco di vittorie e punti dal 3 dicembre scorso (dopo la vittoria interna con Pineto, infatti, sono arrivate sei sconfitte consecutive).

    Sia da una parte che dall’altra, insomma, c’è voglia di riscatto (anche se Castellana nello stesso periodo ha raccolto due successi in casa con Aversa e ad Ortona, entrambi al tie break, e ha giocato una gara in meno) in una partita che mette in palio punti pesantissimi per la salvezza e che storicamente riserva grande equilibrio.
    Sono ben 18, infatti, i precedenti ufficiali tra Reggio Emilia e New Mater: bilancio in pareggio con 9 successi a testa. Sono 6 le vittorie emiliani e tre quelle pugliesi nei confronti disputati in casa della Conad (l’ultimo lo scorso anno ha visto trionfare i gialloblù al tie break).

    L’incontro sarà diretto da Anthony Giglio di Trento e Luca Grassia di Frascati.
    Possibile seguire la diretta streaming sulla piattaforma www.volleyballworld.tv.
    Così come per tutte le altre gare della serie A2 maschile, non è necessario acquistare alcun abbonamento.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze riceve la visita del ct Julio Velasco

    Nella giornata di venerdì Julio Velasco, Commissario Tecnico della Nazionale italiana di pallavolo femminile, ha fatto visita a Palazzo Wanny per seguire gli allenamenti de Il Bisonte Firenze.

    Il ct è arrivato in mattinata e ha seguito sia la seduta mattutina in sala pesi che quella pomeridiana in palestra, intrattenendosi per una chiacchierata con il patron Wanny Di Filippo, con il presidente Elio Sità, con coach Carlo Parisi e il suo staff ma soprattutto con le diverse atlete di interesse nazionale che vestono la maglia de Il Bisonte.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’infermeria di Pinerolo regista un nuovo ingresso: Silvia Bussoli

    L’infermeria della Wash4green Pinerolo registra un altro ingresso, quello del capitano Silvia Bussoli che giovedì, a causa di una caduta accidentale, ha riportato un brutto trauma alla caviglia destra.

    Gli accertamenti diagnostici effettuati hanno escluso fratture ossee; la schiacciatrice dovrà nei prossimi giorni iniziare la terapia riabilitativa i cui tempi di recupero al momento non è dato sapere.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trillini mette in guardia: “Pineto ha qualità e darà il 100%”

    La Emma Villas Siena è partita questo pomeriggio per l’Abruzzo, domani sera il match alle ore 20,30

    La Emma Villas Siena è partita per l’Abruzzo, e ad attenderla c’è la Abba Pineto. Quindi la squadra degli ex senesi Rocco Panciocco e Alessandro Sorgente, oltre che del coach brasiliano Cezar Douglas Silva, già sulle panchine di Santa Croce, Vibo Valentia e Catania, ufficializzato da Pineto nella giornata di ieri.
    Siena è partita per l’Abruzzo questo pomeriggio, dopo avere effettuato un allenamento nel corso della mattina in viale Sclavo. Domani sera sarà il momento del match, a partire dalle ore 20,30; una partita valevole per la terza giornata del girone di ritorno del campionato di Serie A2.
    I senesi cercheranno di proseguire l’onda lunga dei risultati positivi ottenuti nell’ultimo periodo. La Emma Villas arriva da quattro vittorie consecutive in campionato, che hanno fruttato 11 punti in classifica: i successi a Porto Viro (1-3), poi quelli casalinghi contro Santa Croce sull’Arno e Ortona (entrambi per 3-0) e infine quello ottenuto a Pordenone contro la Tinet (2-3).
    Sono 30 i punti dei senesi in classifica, la Emma Villas è ora quarta in graduatoria e ha undici lunghezze di vantaggio sull’ottava classificata (la prima che sarebbe esclusa dai playoff), che in questo momento è Santa Croce, che deve comunque recuperare una gara.
    “Contro Pineto sarà una partita difficile – commenta il centrale della Emma Villas Siena, Stefano Trillini. – Hanno appena cambiato allenatore, daranno il 100% per dimostrare le loro qualità. Noi arriviamo da un bel filotto di vittorie e non è mai semplice confermarsi. A Pordenone abbiamo giocato una gara stupenda, anche se in noi resta un po’ di rammarico perché avremmo potuto centrare i tre punti. Però quel successo è stato veramente importante e ci dà la convinzione che possiamo fare bene e vincere anche contro squadre che sono sopra di noi in classifica. Servono costanza e attenzione, dobbiamo rimanere concentrati e sul pezzo. Conta ciò che riusciamo a fare in campo, dobbiamo migliorare costantemente la nostra pallavolo. Sono contento della crescita che stiamo dimostrando, devo dire che ci stiamo allenando assai bene e i risultati si stanno vedendo”.
    Negli ultimi due turni di campionato, vale a dire nelle prime due giornate del girone di ritorno, gli abruzzesi della Abba Pineto hanno prima perso in casa contro Santa Croce (1-3) e sono poi usciti sconfitti a Brescia (per 3-2). In Lombardia sono stati 19 i punti di Frac, 11 quelli di Nikacevic, 8 a testa per Basso e per Panciocco. Proprio Rocco Panciocco sarà uno degli ex di giornata assieme al libero Alessandro Sorgente; con la maglia senese c’è invece Sebastiano Milan, che nella scorsa stagione è stato grande e assoluto protagonista proprio giocando a Pineto. Stefano Trillini è un altro ex.
    La Abba Pineto è in piena lotta per evitare la retrocessione. La compagine abruzzese è dodicesima in classifica con 13 punti, quattro punti in più rispetto alla coppia composta da Castellana Grotte e Ortona che attualmente occupano la tredicesima e la quattordicesima posizione: sono due posti, la tredicesima e la quattordicesima piazza, che porteranno le squadre che vi arriveranno a fine stagione in Serie A3.
    La partita sarà arbitrata da Giuseppe De Simeis e Pierpaolo Di Bari. Il match verrà trasmesso in diretta in streaming gratuito sulla piattaforma Volleyball World. LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina sfida il fanalino di coda Ortona: “Partita da non prendere sotto gamba”

    Seconda gara del 2024 e, curiosità del calendario, seconda gara interna consecutiva per la Yuasa Battery Grottazzolina che, domenica 14 gennaio con inizio alle ore 18, ospiterà tra le mura amiche la Sieco Service Ortona.

    Umori diametralmente opposti tra le due formazioni: da un lato Grottazzolina, capolista con sei punti di vantaggio sulla più diretta inseguitrice (Cuneo); dall’altro Ortona, fanalino di coda con 9 punti su 15 partite giocate, in coabitazione con Castellana Grotte che però deve ancora recuperare un match.

    Guai a fermarsi a guardare la classifica però, perché la gara di domenica, i cui favori del pronostico pendono nettamente a favore dei padroni di casa, nasconde in realtà delle insidie importanti.

    “La gara di andata fu particolare – spiega il vice coach Minnoni – avevamo iniziato bene, poi la partita si è innervosita e sia gli avversari che il pubblico si sono accesi per via di qualche episodio. Siamo stati bravi con calma e pazienza a portarla comunque a casa, ma la gara di domenica sarà altrettanto difficile. Nelle ultime settimane loro hanno avuto qualche problema fisico e hanno peccato di continuità, ma hanno una squadra di valore composta da grandi campioni. Non è una partita da prendere sottogamba… anzi!”

    Servirà dunque massima attenzione da parte di Vecchi e compagni, per evitare passi falsi e continuare ad alimentare un sogno e l’entusiasmo dei tantissimi tifosi che in ogni occasione popolano il palaGrotta.

    La gara è affidata al duo arbitrale tutto al femminile composto da Marta Mesiano, coadiuvata da Claudia Angelucci.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, sfida al vertice nel Girone E tra Alsenese e Zerosystem

    Ripresa di campionato ad alta quota per la Rossetti Market Conad, capolista del girone E di B2 femminile che domani (sabato) alle 18 sarà di scena a San Damaso (Modena) contro la Zerosystem, seconda forza a tre lunghezze di distanza. Per le ragazze allenate da Federico Bonini e Paolo Bergamaschi, il primo match del 2024 è subito uno scontro diretto, importante non solo per delineare meglio la vetta della classifica, ma anche in chiave Coppa Italia (dove si qualifica la prima del girone). Con una vittoria, Alseno sarebbe certa del traguardo con un turno di anticipo.

    “Ci aspetta una partita che non è decisiva, come non lo erano quelle precedenti, ma sicuramente un impegno tosto per la qualità dell’avversario e importante per la posta in palio – commenta coach Bonini –. Il primo impegno di gennaio per sua natura è sempre delicato, dal momento che arriva dopo la sosta natalizia, e dovremo essere bravi a riprendere il filo del nostro gioco. San Damaso è un cliente ostico, a maggior ragione in casa propria, propone un gioco molto veloce, con solidità sia al centro sia ai lati, oltre ad avere anche un bel primo tocco”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri sfida la Malagoli Tensped con un’arma in più

    Riparte dal rettangolo di gioco di casa il cammino della Canottieri Ongina in serie B maschile, con la squadra allenata da Gabriele Bruni che scenderà in campo sabato alle 18 a Monticelli contro i modenesi della Malagoli Tensped nella penultima giornata d’andata del girone D.Dopo la sosta natalizia, i gialloneri tornano in campo per i tre punti in palio, utili in caso di vittoria per non perdere contatto con la parte alta della classifica. In settimana, la società del presidente Fausto Colombi – dopo aver salutato Manuel Vega – ha innestato in rosa l’opposto Luca Muroni, proveniente dalla Wimore Salsomaggiore (A3).“La società – commenta coach Bruni – ha compiuto sforzi notevoli per mettere a disposizione un giocatore sicuramente di categoria, che si è allenato con noi in settimana. Si deve integrare ma mi sembra un ragazzo molto intelligente e disponibile, quindi le premesse ci sono tutte. La pausa natalizia non ci ha facilitato: alcune influenze hanno debilitato qualche giocatore e non siamo riusciti ad allenarci a pieno organico come ci sarebbe piaciuto fare. Non è una stagione brillantissima dal punto di vista fisico e sotto altri aspetti, dobbiamo dare il massimo per cambiare il trend della sfortuna, essere più audaci, coraggiosi e avere maggiore fiducia in noi stessi”.Quindi aggiunge. “L’avversario si è rinforzato rispetto all’anno scorso e ha nell’attacco la propria dote migliore. Dovremo stare molto attenti soprattutto all’opposto Sartoretti e alla banda Flemma, i loro punti di riferimento. Credo che ci sia molto lavoro da fare nella nostra metà campo; a parte il lato tecnico-tattico, ritengo sia importante trovare un filo logico motivazionale per riuscire a sovvertire il flusso negativo. Dobbiamo lavorare sulla mentalità, sull’approccio alla gara, non pensando agli errori e alle difficoltà che incontreremo, altrimenti andremmo in una spirale negativa che ci danneggerebbe anche nel gioco. Quando riusciamo, esprimiamo una bella pallavolo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO