More stories

  • in

    1ª Giornata Qua. (10/01/2024) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2023 – RISULTATI

    1ª Giornata Qua. (10/01/2024) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2023
    RISULTATI
    Gabbiano Mantova-CUS Cagliari – Non ancora disputata; Erm Group San Giustino-Smartsystem Fano – Non ancora disputata; Banca Macerata-OmiFer Palmi 2-3 (24-26, 25-22, 25-19, 23-25, 19-21) 09/01/2024 ore 18:00; Personal Time San Donà di Piave-Monge-Gerbaudo Savigliano – Non ancora disputata
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 10/01/2024 Ore: 20.300Gabbiano Mantova-CUS Cagliari; Erm Group San Giustino-Smartsystem Fano; Banca Macerata-OmiFer Palmi 09/01/2024 ore 18:00; Personal Time San Donà di Piave-Monge-Gerbaudo Savigliano LEGGI TUTTO

  • in

    Andata quarti (09/01/2024) – Volleyball Challenge Cup, Stagione 2023 – TABELLINO

    LEVSKI SOFIA – MINT VERO VOLLEY MONZA 0-3 (22-25, 23-25, 13-25) – LEVSKI SOFIA: Nikolov 4, Toro Ramella 6, Gotsev 4, Kozelov, Titriyski 5, Garkov 8, Palev, Kandev 1, Moreira 11, Ivanov (L), Stefanov, Antov 5. Non entrati Petkov, Kolev. All. Jeliazkov. MINT VERO VOLLEY MONZA: Visic 1, Loeppky 17, Maar 9, Mujanovic 16, Galassi 1, Beretta 6, Gil Kreling 2, Gaggini (L). Non entrati Comparoni, Takahashi, Szwarc . All. Eccheli Massimo. ARBITRI: Yilmazgil – Gradinaru. Note – durata set: 29′, 30′, 22′. Levski Sofia: Battute sbagliate 14, Vincenti 3. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 10, Vincenti 8. LEGGI TUTTO

  • in

    Ciclismo, Evenepoel correrà il Tour de France. Alaphilippe sarà al Giro d’Italia

    Al Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio), la Soudal-Quick Step punterà tutto su Remco Evenepoel, che prenderà il via per la prima volta alla ‘Grande Boucle’. L’annuncio è stato fatto oggi nel corso della presentazione dei programmi della squadra di cui fa parte anche il due volte campione del mondo Julien Alaphilippe. E a proposito di quest’ultimo, il ds Patrick Lefevere non ha escluso la partecipazione al Tour, pur definendola improbabile, mentre invece è certa la presenza dell’ex iridato francese al Giro d’Italia (4-26 maggio), “che si adatta meglio alle sue caratteristiche di  corridore ‘impulsivo'”, ha spiegato Lefevere.  Quanto a Evenepoel, campione del mondo in linea nel 2022 e a cronometro nel 2023, debutterà a febbraio in Portogallo (Figueira Classic e Volta ao Algarve). A marzo correrà invece la Parigi-Nizza, mentre ad aprile si cimenterà al Giro dei Paesi Baschi prima del trittico che comprende Amstel Gold Race, Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi (che ha già vinto due volte). Il belga correrà poi il Delfinato come ‘avvicinamento’ al Tour. A seguire l’Olimpiade di Parigi 2024 e i Mondiali a Zurigo, in entrambi i casi sia in linea che contro il tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    Banella: “Il Memorial Lisi è stato un successo organizzativo”

    Soddisfazione per il torneo organizzato dalla Emma Villas Siena che ha richiamato Lube, Perugia e Torretta Livorno

    “L’organizzazione è andata veramente bene, siamo soddisfatti”. In questo modo Luigi Banella, responsabile del settore giovanile della Emma Villas Siena, parla del Memorial Giuliano Lisi. Banella è stato l’organizzatore della manifestazione, che ha visto arrivare nella palestra comunale di Castelnuovo Berardenga le squadre Under 15 della Lube Civitanova Marche, della Sir Safety Perugia, del Volley Torretta Livorno oltre che la compagine biancoblu allenata da Francesco Marconi.
    A Castelnuovo Berardenga è stata una grande giornata di sport, con la società senese che è stata al centro della pallavolo giovanile italiana grazie a questa manifestazione. Con questo torneo è stata ricordata degnamente la figura di Giuliano Lisi, un grande allenatore di volley. Il quadrangolare è stato inoltre utile ai giovani ragazzi senesi per confrontarsi con loro coetanei di altre realtà; ragazzi che sognano di riuscire a diventare un giorno dei giocatori professionisti.
    La palestra di Castelnuovo Berardenga si è riempita di pubblico per l’occasione. Genitori dei ragazzi, appassionati di pallavolo, ex giocatori e amici di Giuliano Lisi, e poi ancora rappresentanti della Federazione e delle istituzioni locali. Tra i presenti anche i sindaci di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi, e di Buonconvento, Riccardo Conti, che hanno premiato al termine delle gare i giovani atleti.
    Perugia e Lube hanno vinto le due semifinali, entrambe finite 2-0, rispettivamente contro Siena e Torretta Livorno. Nella finale per il terzo posto Siena ha vinto per 2-0 contro Livorno. La finale per il primo posto della manifestazione se l’è aggiudicata la Lube, che ha sconfitto Perugia per 2-0. Il pallavolista della Lube Mattia Penna è stato votato e premiato come miglior giocatore del torneo.
    “Le cose sono andate bene da un punto di vista organizzativo – è il commento di Luigi Banella, responsabile del settore giovanile della Emma Villas Siena e organizzatore del Memorial Lisi. – Abbiamo visto tanto pubblico, ex giocatori, rappresentanti della Federazione e delle istituzioni. È stato bello ricordare così Giuliano, che è stato un grande allenatore. In campo abbiamo visto giovani molto interessanti, e noi siamo contenti del terzo posto conquistato nel torneo”.
    Prosegue Banella: “Mi auguro che quella di quest’anno sia stata solamente la prima edizione della manifestazione, l’obiettivo è replicare il torneo il prossimo anno, sempre nel ricordo di Giuliano che ha lavorato nel tempo con tantissimi giovani formando molti giocatori. Siamo veramente contenti per come si è sviluppato il torneo, ci auguriamo di riuscire a fare ancora meglio il prossimo anno. Si sono sfidati dei giovani molto forti, abbiamo visto realtà solide e importanti per il settore giovanile. Faccio i complimenti alla Lube, che da tanti anni ha una splendida organizzazione nel proprio settore giovanile e non a caso riescono a formare dei pallavolisti di alto livello. Per quanto riguarda la nostra squadra, siamo soddisfatti della terza posizione, abbiamo giocato una pallavolo dignitosa e abbiamo conquistato una bella vittoria contro Torretta Livorno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Mantova, domani i quarti di Coppa Italia con il Cus Cagliari

    MANTOVA – Scendere in campo subito, per provare ad archiviare il primo stop stagionale in campionato, arrivato sabato sul campo della Monge Gerbaudo Savigliano, è la miglior medicina per la Gabbiano Mantova, che domani sera, alle ore 20.30, ospita al PalaSguaitzer il Cus Cagliari, per i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia di serie A3.
    Match a eliminazione diretta quello che affronteranno Gola e compagni, con in palio l’accesso alla semifinale, o all’eventuale Final Four. Tra le fila mantovane c’è grande voglia, ingrediente fondamentale per inseguire un traguardo di sicuro prestigio: «Ci siamo guadagnati con merito questa partita – spiega coach Simone Serafini – chiudendo in vetta il girone di andata, un bellissimo regalo e un motivo di ulteriore orgoglio per noi. Giocare questo tipo di incontri è sempre bellissimo, scendiamo in campo per vincere, come sempre, consapevoli che Cagliari non verrà di certo in gita a Mantova. Non sarà una passeggiata, questo è chiaro, ma la possibilità di entrare tra le quattro più forti in Italia è un grande stimolo per tutti, ragazzi, staff e società».
    Praticamente al completo il roster mantovano, con il regista Depalma guarito dall’attacco influenzale della scorsa settimana e il centrale Ferrari sulla via del completo recupero. Importantissimo sarà l’aiuto del pubblico: «Contiamo su di loro – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – per centrare un’altra grande impresa. Avremo bisogno di tutto il PalaSguaitzer, mi auguro che la nostra gente risponda presente e ci sostenga dall’inizio alla fine».
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Smartsystem Fano in Umbria con obiettivo final four di Coppa Italia

    Dentro o fuori. La Smartsystem Fano è chiamata al primo vero appuntamento della stagione facendo visita all’Erm Group San Giustino (mercoledi ore 20.30), in un match valevole per i quarti di finale di Coppa Italia.
    Non ci sarà gara di ritorno pertanto per la squadra del neo coach Vincenzo Mastrangelo si tratta già di una sfida decisiva per l’accesso alla final four.
    I virtussini affrontano questa sfida con la novità legata all’arrivo del nuovo mister e al ritorno, seppur a fatica, alla vittoria (Napoli) esterna che mancava dal 29 ottobre scorso (3-2 a Bari): “L’ultimo successo – afferma capitan Raffa – dimostra che anche fuori casa possiamo dire la nostra. Nonostante le difficoltà incontrate abbiamo dato prova che possiamo fare tanto e sfruttare bene anche la panchina, come dimostrato da Pietro Galdenzi a Napoli. Ribadisco, anche se non ce ne fosse bisogno, che la Virtus tiene tanto alla Coppa Italia”.
    Sulla stessa linea d’onda anche Pietro Margutti, altro protagonista di Napoli: “Inizio gara da dimenticare, ma ottima reazione. Ora testa alla Coppa Italia, trofeo al quale teniamo”.
    L’Erm Group San Giustino, che ha già sconfitto Fano in campionato (3-1), non ha bisogno di presentazioni: la squadra allenata da Bartolini (senza Marzolla e Wawrzynczyk) è reduce da un incoraggiante 3-1 su Lagonegro e vuole a tutti i costi sfruttare al meglio il fattore casalingo. Certo dell’impiego Skuodis per Marzolla, se Wawrzyczyk non dovesse recuperare ecco pronto Salvatore Cozzolino che, nell’ultimo match casalingo, ha dato un apporto importante.
    La Smartsystem scenderà in campo al completo e con la novità nel nuovo coach anche se sarà il campo ad emettere l’ultima sentenza.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino alla “prima” in Coppa Italia contro Fano

    Per la prima volta dal 2018, da quando cioè è nata, la Pallavolo San Giustino affronta una gara di Coppa Italia, quella di Serie A3 targata Del Monte. Non solo: il secondo posto nel girone Blu alla fine della fase di andata ha dato diritto alla ErmGroup di giocare in casa la sfida secca dei quarti che vale l’accesso alla final four. Era d’altronde questo uno dei grandi obiettivi della società, che è stato centrato e ora c’è la possibilità di regalare un week-end tutto speciale ai tifosi nella sede (ancora da stabilire) che ospiterà le quattro aspiranti al titolo. Alle 20.30 di mercoledì 10 gennaio, sul taraflex del palasport di via Anconetana, tornerà a distanza di poco più di due settimane la Smartsystem Fano, battuta 3-1 nel pomeriggio di Santo Stefano. E tornerà con la novità fresca dell’ultima ora: le vittorie contro AurispaDelcar Lecce in casa e QuantWare Napoli in trasferta non sono state sufficienti a Paolo Tofoli per restare sulla panchina marchigiana e quindi a San Giustino esordirà il nuovo tecnico Vincenzo Mastrangelo, che fino a metà novembre era in SuperLega, alla guida della Gioiella Prisma Taranto. La sfida di Coppa potrebbe rivelarsi ancora più difficile di quella del campionato, visto che c’è un traguardo immediato a portata di mano ed è anche normale che sul versante fanese vi sia voglia di riscatto. Ma è altrettanto carico anche l’ambiente sangiustinese dopo il netto 3-1 alla Rinascita Lagonegro e con il recupero di Stanislaw Wawrzynczyk, uno dei grandi assenti nel match contro i lucani. “Partite come quelle di domenica scorsa rendono speciale tutto il lavoro svolto fino ad ora – afferma il diesse Valdemaro Gustinelli – ed è stata per noi l’ennesima settimana complessa, non semplice da gestire. Come al solito, i ragazzi hanno risposto in maniera egregia: abbiamo affrontato la seconda della classe senza il nostro opposto titolare e il nostro straniero, con un debuttante in posto 4, con il terzo schiacciatore e con Cappelletti che è appena alla sua quarta partita nel ruolo di opposto. Direi che questo possa bastare per dimostrare la valenza morale e lo spessore umano di un gruppo, che – credetemi – è tanta roba! Quello che riempie il cuore e rende speciale il lavoro dei ragazzi è lo spirito di sacrificio, assieme alla capacità di fare quadrato durante la settimana e di superare tutte le difficoltà nell’organizzazione del microciclo settimanale, per poi arrivare alla gara e saper aiutare chi gioca di meno, chi gioca fuori ruolo, o chi addirittura – come nel caso di Cozzolino – chi non ha mai giocato. Sono dei “mark” molto indicativi: ci dicono che forse non avremo un gruppo di fenomeni, ma che sicuramente abbiamo una squadra. Con l’ultima della serie, siamo a 12 gare su 14 con obiettivo punti raggiunto, siamo alla quarta gara senza opposto titolare e dei 12 punti a disposizione ne abbiamo riportati 8. Numeri importanti, che denotano una cosa che vorrei sottolineare: se una squadra arriva a fare determinate prestazioni, superando tutte le difficoltà che emergono ogni settimana, vuol dire che il verbo dei coach Bartolini e Monaldi è ben compreso da tutti; devo quindi fare i complimenti a Marco e a Mirko, che onestamente sono il valore aggiunto di questa realtà. Io sono entrato in punta di piedi in quello che oramai sta diventando un progetto più che consolidato e ho trovato due tecnici estremamente preparati, dediti al lavoro e che sanno gestire benissimo questo gruppo, creando il giusto mix tra empatia e mole di lavoro. Al momento, mi viene da dire che i migliori in campo siano loro, ai quali vanno i miei più sinceri complimenti”. E il match di Coppa? “Quella di mercoledì è una gara particolare, da dentro o fuori. Per noi è una novità: sono curioso di vedere come gestiranno la gara i ragazzi. Una cosa è certa: non abbiamo nulla da perdere e teniamo molto a dedicare l’eventuale risultato positivo alla nostra società, che sta facendo un lavoro splendido; sono tutti dei volontari che si sobbarcano chilometri e ore di lavoro solo per il piacere di farlo. San Giustino merita di far parte del gotha della pallavolo italiana e se lo merita è proprio grazie a queste persone. Proveremo allora a regalare alla società in primis e ai nostri supporter, che domenica dopo domenica sono sempre più numerosi, l’accesso alle fasi finali della Coppa Italia. Sarebbe un risultato prestigiosissimo e il coronamento di un sogno che all’inizio della stagione sembrava destinato a rimanere tale”. Il 6+1 di base vede pertanto Biffi in regia, Cappelletti opposto, Quarta e Bragatto a lato, Cozzolino o Wawrzynczyk più Skuodis alla banda e Marra libero. Direzione della partita affidata al primo arbitro Dario Grossi di Roma e al secondo arbitro Enrico Autuori di Salerno.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la vendita biglietti per le singole di Del Monte® Coppa Italia

    Del Monte® Coppa Italia SuperLegaAl via la vendita dei biglietti per le singole giornate di gara della Final Four, il 27 e 28 gennaio a Bologna
    A meno di venti giorni alla Del Monte® Coppa Italia SuperLega, ovvero il primo grande evento di volley del 2024, che animerà l’Unipol Arena di Bologna il 27 e 28 gennaio, è ufficialmente partita la vendita dei biglietti per le singole giornate dell’evento: oltre all’abbonamento valido per assistere alla Final Four, è infatti ora possibile acquistare tagliandi validi per l’accesso ad uno dei due giorni di gara.
    Il 27 gennaio sarà giornata dedicata alle Semifinali: alle 16.00 saranno i campioni d’Italia dell’Itas Trentino ad inaugurare la competizione, nell’accesa sfida contro la Mint Vero Volley Monza, quarta nel girone d’andata, mentre alle 18.30 saranno Sir Susa Vim Perugia, seconda nel girone d’andata e vincitrice della Del Monte® Supercoppa, e Allianz Milano a giocarsi il secondo pass per la Finale. Spazio invece al main event, domenica 28 gennaio, ovvero il match che assegnerà la Coppa dalle 15.45 in poi.
    I biglietti sono disponibili su Vivaticket e presso la sede della Lega Pallavolo Serie A a Bologna. Tutte le informazioni dettagliate sono riportate di seguito.
    Link biglietteria Vivatickethttps://www.vivaticket.com/it/Ticket/final-four-del-monte-coppa-italia-2024/226866
    Link dettagli biglietteriahttps://www.legavolley.it/2023/al-via-la-prevendita-per-la-final-four-del-monte-coppa-italia/
    Link richiesta accredito stampa Final Four Del Monte® Coppa Italiahttps://bit.ly/accreditistampa

    Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLegaUnipol Arena di Casalecchio di Reno (BO)
    Prima SemifinaleSabato 27 gennaio 2024, ore 16.00Itas Trentino – Vero Volley Monza
    Seconda SemifinaleSabato 27 gennaio 2024, ore 18.30Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano
    FinaleDomenica 28 gennaio 2024, ore 15.45Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2 LEGGI TUTTO