More stories

  • in

    Contro Volley Cisterna sfida salvezza da vincere

    Farmitalia Saturnia affronta la seconda giornata del girone di ritorno del Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 con un obiettivo, vincere.
    L’appuntamento è per domani, domenica 7 gennaio alle 20:00, quando il fischio d’inizio risuonerà nel Palasport di Cisterna di Latina per il match contro Volley Cisterna. Decima a dieci punti contro dodicesima a quattro punti, due dirette concorrenti per la corsa alla salvezza. La prima partita del 2024 è dunque un evento cruciale per i biancoblu che vogliono replicare il risultato incassato all’andata quando, tra le mura amiche del PalaCatania, avevano vinto 3-1 segnando un’importantissima vittoria che adesso urge bissare.
    Al PalaCatania Cisterna si era aggiudica in rimonta il primo set (22-25) mentre le successive due frazioni di gioco venivano vinte ai vantaggi dagli etnei trascinati da un pubblico caldissimo (26-24 in entrambi i casi). Nel quarto set i laziali avevano ceduto le armi, facendo si che Orduna e compagni potessero chiudere con un netto 25-14.
    Domani gli uomini di mister Guillermo Falasca giocheranno tra le mura amiche del loro PalaSport e ai biancoblu toccherà fare gli straordinari per centrare l’obiettivo. Straordinari che sono stati già messi in pratica negli allenamenti di questa settimana che ha visto al comando coach Giuseppe Bua, al suo esordio da titolare della panchina biancoblu. Il nuovo mister punta a fare del girone di ritorno quello del riscatto per Farmitalia Saturnia: “Domenica andiamo a Cisterna per vincere, non ci sono alternative e questa settimana abbiamo lavorato avendo ben presente il nostro scopo. Quello che ho chiesto ai ragazzi fin dal primo giorno è lavorare con spirito di sacrificio e questo porterà i risultati che cerchiamo. I nostri avversari, come noi, lottano per la permanenza nella categoria. So che possiamo replicare il successo della seconda giornata di campionato”.
    La stessa decisione si legge nelle parole di Jacopo Massari, il numero 6 del roster biancoblu: “Questa settimana abbiamo lavorato duramente per fare tutto quanto necessario ci servirà in campo. Sarà una partita salvezza e sarà tosta. I nostri avversari cercheranno di imporre il loro ritmo, ma noi saremo bravi a fare lo stesso e vincere”.
    Il match sarà in diretta streaming su Volleyballworld.com.
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco alla Spes Arena: esordio casalingo nel 2024 per Belluno

    La Spes Arena apre le porte al 2024. E ai rinoceronti: domani (domenica 7 gennaio), il Belluno Volley sarà protagonista dell’esordio casalingo nel girone di ritorno. E affronterà la Moyashi Garlasco in un orario inedito: la prima battuta, infatti, è prevista per le 16. I lombardi occupano le zone basse della graduatoria, ma hanno ottenuto una delle loro tre vittorie stagionali proprio contro i bellunesi: «È una partita che aspetto da un po’ – commenta coach Gian Luca Colussi – perché voglio rifarmi rispetto all’andata».
    IN COSTRUZIONE – Dallo scorso 22 ottobre, e da quel passivo in quattro parziali a Pavia, ne è passata di acqua sotto i ponti: «Allora eravamo in fase di costruzione e, in più, un paio di nostri atleti sono incappati in una serata storta». All’Arena di Lambioi si apre un nuovo capitolo: «Affronteremo una squadra molto, molto fisica – riprende Colussi -. Almeno otto loro elementi, tutti quelli del sestetto e un paio della panchina, tirano forte e saltano parecchio. È vero, vivono di fiammate, ma possono diventare davvero pericolosi. Non li sottovaluteremo: al contrario, li stiamo studiando in maniera accurata». 
    SISTEMA DI GIOCO – Il coach e l’intero staff tecnico hanno predisposto un piano preciso: «Fin da subito dobbiamo aggredire la Moyashi dal punto di vista pallavolistico e rimanere concentrati sul nostro volley, senza lasciarci distrarre o irretire da altri fattori. Possiamo contare su un sistema di gioco che è rodato: sappiamo cosa va fatto. In ogni caso, sarà necessario gestire al meglio il colpo e non tirare sempre “a tutta”: abbiamo le doti e le capacità per risolvere le azioni in vari modi». 
    FERRATO E REYES – Nel frattempo, Leonardo Ferrato si sta calando al meglio nell’ambiente dolomitico: «Gli allenamenti che ha svolto insieme al collettivo si contano sulle dita di due mani e, di conseguenza, ci vorrà ancora un po’ di tempo. Ma Leo, come ha dimostrato la trasferta di Cagliari, ha già trovato una buona intesa con i compagni. Siamo contenti del suo inserimento». In rampa di lancio c’è pure Alex Reyes: «Sta saltando ormai da un paio di settimane. Ovviamente non può essere al 100 per cento, però è a tutti gli effetti una carta in più nel mazzo. Già dalla prossima partita può giocare: inutile evidenziare che la sua disponibilità all’utilizzo cambierebbe il quadro. Anche nelle sedute infrasettimanali, la presenza di Alex influisce in termini di qualità del lavoro in palestra».
    MENO INCIAMPI – Colussi non si nasconde nel momento in cui allarga gli orizzonti: «Mi aspetto un girone di ritorno importante, con più punti rispetto all’andata, più continuità e meno inciampi. Vogliamo piazzarci nella miglior posizione possibile in vista dei playoff. Poi in realtà, quando scatta la post season, tutto è relativo: pure il piazzamento ottenuto in stagione regolare. In ogni caso, avere la possibilità di giocare in casa le sfide da “dentro o fuori” può essere utile. Anche se ciò che conterà davvero sarà arrivare in primavera con ogni effettivo a disposizione. E in forma».  LEGGI TUTTO

  • in

    Ravellino, “Vogliamo le finali di Coppa, il pubblico l’arma in più”

    I biancorossi saranno a riposo domenica per la 2° giornata di ritorno di A3, la gara è stata rinviata, ma torneranno subito in campo martedì 9 alle 18 per i Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia che vedrà la Volley Banca Macerata sfidare la OmiFer Palmi al Banca Macerata Forum. La vincitrice in gara secca conquisterà l’accesso alla fase finale del torneo, che lo scorso anno i biancorossi hanno ospitato e chiuso al secondo posto. Macerata avrà di fronte Palmi, una delle squadre più in forma del Girone Blu: i calabresi arrivano da sei vittorie consecutive e occupano al momento il quinto posto in classifica dopo il turno di riposo della scorsa settimana. Il precedente in campionato è però favorevole ai biancorossi, che nella 5° giornata di andata hanno superato per 3-0 Palmi nella sfida del Banca Macerata Forum.
    La Volley Banca Macerata potrà giocare anche questa sfida di Quarti di Finale in casa grazie al primo posto in campionato, “Ci siamo meritati la partecipazione e di giocare contro Palmi davanti al nostro pubblico”, conferma Jacopo Ravellino, “Lavoriamo duramente fin da quest’estate per raggiungere tutti i nostri obiettivi e penso che ci possiamo togliere delle soddisfazioni anche in Coppa Italia”. Sei tra i giocatori che l’anno scorso arrivarono in finale di Coppa, un’esperienza importante anche se non arrivò la vittoria, “Speriamo di arrivare fino in fondo anche in questa edizione del torneo. Sono positivo perché abbiamo una squadra molto compatta, si è formato un bel gruppo e in questa prima parte di stagione abbiamo dimostrato che possiamo fare bene ed esprimere una bella pallavolo”. Prima dovrete superare un avversario temibile, con un precedente positivo nel girone di andata però, “Palmi è un’ottima squadra, la conosciamo e ha saputo conquistare diverse vittorie consecutive nelle ultime gare di campionato. Anche noi però veniamo da tanti successi in serie e siamo pronti. Credo che l’arma in più, soprattutto in una sfida aperta come questa, sarà il pubblico: i nostri tifosi non ci fanno mai mancare il loro supporto quando giochiamo al Banca Macerata Forum, ci daranno uno stimolo in più per non farci sfuggire l’occasione di raggiungere la fase finale di Coppa Italia”. LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino: arriva Lagonegro per la “prima” del 2024

    Il 2024 della ErmGroup San Giustino inizia con ben tre partite casalinghe nel giro di una settimana fra campionato e Coppa Italia Del Monte. Ospiti del palasport sono nell’ordine la Rinascita Lagonegro (domenica 7 gennaio, ore 18), poi la Smartsystem Fano nella sfida che vale l’accesso alla final four di Coppa (mercoledì 10, ore 20.30) e infine la Avimecc Modica (domenica 14, ore 19). La stretta attualità si chiama dunque Rinascita Lagonegro e nella seconda giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Blu, vi sono più motivi per dare la carica alla formazione biancazzurra: la voglia di riscattare lo 0-3 in terra di Lucania, in quella che è stata la peggiore prestazione stagionale di Marra e compagni; il desiderio di rialzare la testa dopo il ko contro il Casarano e l’importanza della posta in palio, perché la ErmGroup ha la possibilità di effettuare un altro sorpasso in classifica (e quindi di riguadagnare posizioni) proprio a spese della compagine di Giuseppe Lorizio, rimasta fuori dalla Coppa Italia nello sprint finale del 26 dicembre. Torna a San Giustino nelle vesti di grande ex di turno il centrale Mirko Miscione, che nella stagione 2020/’21 faceva parte di quel gruppo arrivato a disputare lo spareggio promozione per la A3; Miscione è pedina di uno scacchiere con diverse valide alternative sia al centro, dove ci sono anche Molinari e Pizzichini, sia a lato, con i vari Armenante, Fioretti e Dietre, ma anche in regia con la coppia Mastrangelo-Piazza. Grande punto fermo della squadra è comunque l’opposto lituano Vaskelis, che nel match di andata dimostrò tutto il suo valore. Concorda anche Leonardo Ricci, l’interessante giovane della ErmGroup (19 anni compiuti in novembre) giunto in estate dal Club Arezzo Volleyball Academy, che gioca al centro ma che sta facendo le prove anche da posto 2: “Ricordo bene quel primo set perso per 23-25 dopo che eravamo sul 23-21 per noi – dichiara Ricci – perché poi ci condizionò anche nei due successivi, impedendoci di riprendere in mano la partita. Il Lagonegro è pertanto una squadra solida, di quelle che non perdonano errori, però sono convinto che sia anche battibile. Spetterà a noi dimostrarlo sul campo”. Come si sta rivelando, personalmente, questa esperienza in A3, categoria alla quale sei approdato direttamente dalla C? “Bellissima: sono entrato cinque volte in campo e soprattutto questi mesi a San Giustino sono stati di sensibile crescita per me”. Perdurando l’assenza di Simone Marzolla, il 6+1 iniziale sarà composto ancora una volta da Biffi in regia, da Cappelletti in posto 2, da Quarta e Bragatto al centro, da Wawrzynczyk e Skuodis a lato e da Marra libero. Direzione del match affidata al primo arbitro Marco Laghi di Bagnacavallo e al secondo arbitro Marta Mesiano di Bologna.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Maiocchi e Zagni commentano l’avvicinamento al match

    Si avvicina il match contro la capolista Yuasa Battery Grottazzolina, in programma per domenica 7 gennaio alle 18:00 al palasport di Grottazzolina.
    Matteo Maiocchi, schiacciatore reggiano, fa il punto della situazione sul morale in spogliatoio: “In questo momento abbiamo alle spalle cinque sconfitte e nessun punto. Anche all’inizio della stagione abbiamo perso tante partite, ma comunque siamo stati bravi a portare a casa qualche punto e a farci valere; adesso il livello si è alzato ancora di più, bisogna rimboccarsi le maniche e giocare al meglio delle nostre possibilità. Abbiamo dimostrato che possiamo giocarcela con tutti, quindi non vedo ostacoli”.
    I reggiani dovranno essere in grado di contenere la capolista se vorranno portare a casa punti: “La partita di andata ci ha dato buone indicazioni, – prosegue Maiocchi – dovremo puntare sul gioco di squadra, fareattenzione ai particolari, e al contrattacco. Dovremo essere bravi a contenerli in ricezione, perché dai nove metri sono una potenza; dovremo comandare noi la partita e metterci tanto carattere, poi nella pallavolo chi gioca meglio solitamente vince”.
    Tommaso Zagni, assistant coach di Fanuli, rivela cosa bisogna aspettarsi domenica in campo: “Vedremo una squadra agguerrita, perché vogliamo riprenderci da questo brutto periodo. Sappiamo che loro sono forti,perché sono primi in classifica, però noi all’andata abbiamo dimostrato di essere alla loro altezza e anche noi abbiamo delle armi a nostro carico. Domenica ci metteremo il cuore oltre al carattere”.
    La partita è visibile in diretta streaming gratuitamente su volleyballworld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar inaugura il 2024 con la sfida al Palmi

    La 2a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca coincide con la prima del 2024 e mette Aurispa DelCar di fronte alla difficile sfida con Palmi, reduce da sei vittorie consecutive prima dell’ultimo turno di riposo. Il Palazzetto dello Sport di Tricase sarà la cornice di una partita affascinante, perché ricca di ex da una parte e dall’altra, ma ancora di più per le motivazioni che le due squadre hanno in serbo.
    Per affrontare i diversi temi di stringente attualità, ai microfoni di Mondoradio è intervenuto lo schiacciatore Giovanni Scaffidi che ha espresso la sua opinione sull’andamento del campionato: “C’è grandissimo equilibrio in questo girone, il fattore casa è stato determinante per molte squadre, anche noi sotto questo punto di vista abbiamo tratto più guadagno giocando in casa. Il campionato è molto livellato, con tante squadre che hanno allestito ottimi roster ed è proprio questo il bello. Nel nostro caso – ha aggiunto Scaffidi – abbiamo avuto un girone di andata molto complicato, complice il fatto di aver macinato tantissimi chilometri, e questo in qualche modo inficia le prestazioni.”
    Sul match perso 3-1 a Fano, lo schiacciatore ha spiegato: “Avevamo tanta voglia di rivalsa e di giocare bene, abbiamo disputato una partita molto attenta sino quasi alla fine di ogni set, poi qualche piccola sbavatura e qualche leggerezza ci ha portato a concedere qualcosa in più agli avversari e, purtroppo, abbiamo perso la partita. Anche i parziali sono molto stretti e questo testimonia il fatto che anche soltanto una palla può fare la differenza per farti vincere, magari con una copertura, una battuta sbagliata o un’invasione a rete, e sono tutte cose sulle quali stiamo lavorando.”
    Infine, è arrivata la disamina sui prossimi avversari: “Incontreremo un Palmi agguerrito che avrà tanta voglia di rivalsa per la sconfitta subita all’andata. Loro sono partiti in sordina ma nel corso del girone di andata sono riusciti a convincere con delle ottime prestazioni. Hanno un ottimo roster, con valori tecnici importanti e gente con tantissima esperienza, quindi è una di quelle partite belle che non vedi l’ora di giocare e di affrontare a viso aperto. Proveremo ad essere lucidi nella gestione dell’errore e a proporre il nostro gioco, senza subire quello degli avversari. I Leones sono fantastici – ha tenuto ad aggiungere Scaffidi -, sono il settimo uomo in campo e ci danno un’energia incredibile, per cui spero che nel girone di ritorno riusciremo a ripagarli con quante più vittorie possibili.
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    YUASA BATTERY, REGGIO EMILIA PER APRIRE IL 2024

    Domenica 7 gennaio alle ore 18 a Grottazzolina arriva la Conad.Coach Ortenzi: “Ci attende una gara molto complicata”.
    Grottazzolina – La Yuasa Battery torna da Cuneo con un solo punto, ma anche con un bel carico di consapevolezze, perché perdere di misura nella trasferta più lunga dell’anno, al cospetto di un super roster, in un palazzetto enorme con 1800 tifosi “contro” e dopo essere stati sotto 2-0 è una grande prova di carattere.
    Ora è però il momento di voltare pagina, anno nuovo vita nuova, si usa dire. E per inaugurare il 2024 il calendario propone un avversario davvero ostico, ovvero quella Conad Reggio Emilia che all’andata fu la prima compagine a rubare punti a Grottazzolina, una delle pochissime a riuscirci ad onor del vero.
    Quella che attende la compagine di coach Ortenzi domenica 7 gennaio alle ore 18 è dunque una gara complicata, l’ennesima di un campionato in cui davvero non esistono partite dall’esito scontato.
    Reggio sta attraversando un momento difficile, è reduce da cinque sconfitte consecutive, le ultime due delle quali giocate senza il proprio terminale offensivo principale, ovvero l’opposto tedesco Marks, ex Fano ed Ortona, quarto nella classifica dei bomber con quasi 300 punti personali sin qui messi a referto. In settimana il patron del club emiliano, Azzio Santini, ha confermato piena fiducia a coach Fanuli, conscio che con il pieno recupero del bomber tedesco e l’inserimento a pieno regime del neo arrivato Preti (martello di oltre due metri con più di 300 presenze in Serie A, ex Cantù) la Conad potrà risalire sicuramente la china ed ambire ad un posto playoff.
    “Reggio è una squadra che all’andata ci ha fatto soffrire tantissimo – spiega Ortenzi – noi in quell’occasione andammo un po’ sulle montagne russe con una prestazione altalenante. Ci teniamo a fare una partita diversa rispetto all’andata, provando ad imporre di più il nostro ritmo. Nelle ultime due gare hanno giocato senza opposto titolare ma il sostituto (Suraci ndr) ha fatto molto bene, in più si sono rafforzati con Preti che è molto esperto per la categoria. Dovremo essere bravi a concentrarci sul nostro gioco, fare un bel lavoro al servizio e tenerli lontani da rete, e dovremo essere bravi a contenere le loro risorse più importanti, a prescindere che giochi Marks o meno. Sarà una gara molto molto complicata.”
    Il tedesco, stando alle ultime indiscrezioni, dovrebbe essere della partita, aspetto senz’altro da tenere in debito conto ma che non deve intimorire oltremodo la capolista. Il primato in classifica, i cinque punti di vantaggio sulla più diretta inseguitrice ed il carattere mostrato a Cuneo fanno infatti della Yuasa Battery ancora una volta la squadra da battere.
    Reggio è squadra esperta, che ai marpioni di categoria come Mariano, Bonola, Sesto, Pochini, Gasparini e Preti ha affiancato i registi Sperotto (ex Trento) e Catellani, i giovani centrali Volpe e Caciagli, il libero Torchia, le bande Guerrini e Maiocchi (perseguitato però in questa stagione dagli infortuni). Oltre ai due bombardieri opposti, ovvero il già citato Marks e Suraci, impiegato anche in banda alla bisogna.
    Due gli ex, entrambi di sponda grottese, ovvero Manuele Marchiani (a Reggio nel 2015/16) ed Andrea Mattei (in Emilia dal 2019 al 2021). In netto favore Yuasa Battery i sette precedenti fra le due formazioni, con un solo successo sin qui ottenuto dalla Conad.
    La gara è affidata al duo arbitrale composto dall’ingegnere lametino Antonio Gaetano, coadiuvato dall’esperto Antonio De Simeis, salentino, lo scorso ottobre diresse la Yuasa Battery nella trasferta di Ortona.A Grottazzolina è atteso ancora una volta il pubblico delle grandi occasioni, per aiutare i ragazzi nel tentativo di inaugurare il 2024 con una vittoria. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena partita per Pordenone, domani il match con la Tinet

    I senesi sfideranno la squadra di Terpin, Petras e Lucconi. Coach Monaci: “Hanno grandi attaccanti”

    La Emma Villas Siena torna domani sera a giocare una gara di campionato: lo farà al palazzetto dello sport Crisafulli di Pordenone, contro la Tinet Prata di Pordenone, a partire dalle ore 20,30. Sarà una gara valevole per la seconda giornata di ritorno. È un big match di giornata, che vedrà opposte le squadre che occupano la seconda e la quinta posizione della classifica del campionato di serie A2. Le due formazioni sono in questo momento divise solamente da due punti in classifica.
    Oggi la squadra senese ha effettuato un allenamento al mattino in viale Sclavo e ha poi preso la via per Pordenone, dove domani effettuerà la rifinitura prima del match serale.
    Prata di Pordenone è una delle più serie candidate alla vittoria finale del campionato e quindi alla promozione in Superlega. Ha vinto il match di andata contro i senesi, che fu disputato lo scorso 22 ottobre al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno, una gara che terminò al tiebreak e che fece notare e mise in evidenze tutte le qualità della Tinet.
    Prata di Pordenone ha attualmente 30 punti in classifica e un ruolino di marcia composto da dieci vittorie e quattro sconfitte nelle quattordici gare giocate fin qui. La Tinet è a -5 dalla capolista Grottazzolina, e proprio con la Yuasa Battery è stata la grande protagonista della prima parte della stagione. Nella scorsa giornata Prata di Pordenone ha cominciato bene il girone di ritorno, andando a espugnare il palazzetto dello sport di Reggio Emilia: 1-3 il risultato finale della sfida. Sono stati 18 i punti messi a segno da Petras, 14 quelli di Terpin e 10 di Lucconi, che sabato sarà un ex di giornata.

    Siena dal canto suo è reduce da tre vittorie consecutive: il successo a Porto Viro (1-3) e poi le due vittorie casalinghe, al PalaEstra, entrambe per 3-0 prima contro Santa Croce e poi contro Ortona nella prima giornata di ritorno. Sono stati 9 punti importanti per la classifica della Emma Villas, che è quinta in graduatoria con 28 punti. In alto molte squadre sono assai vicine in classifica, il vantaggio di Siena sulla prima squadra che al momento sarebbe esclusa dai playoff (ovvero Santa Croce, che è ottava) è di nove lunghezze.
    La Emma Villas arriva a questo appuntamento dopo il bel successo contro Ortona, con 23 punti di Matheus Krauchuk, 13 di Marco Pierotti e 9 di Riccardo Copelli. E con il libero Federico Bonami che è stato premiato come miglior giocatore dell’incontro.

    Commenta Marco Monaci, assistente allenatore della Emma Villas Siena: “Prata di Pordenone ha attaccanti importanti e ha ottime qualità in tutti i componenti del proprio roster. La Tinet parte con i favori del pronostico in questa gara, e gioca in casa. Noi andiamo a giocarci le nostre carte e abbiamo voglia di battagliare e di fare risultato in un campo difficile. La classifica dimostra le qualità di questa squadra, Prata di Pordenone sta lottando sin dall’inizio del torneo con Grottazzolina per la prima posizione della classifica. Noi siamo tornati in forma, abbiamo tutto il roster a disposizione e siamo fiduciosi. Abbiamo ottenuto tre belle vittorie di fila, contro Ortona non abbiamo espresso il nostro miglior volley ma siamo in fiducia e dobbiamo continuare così”. LEGGI TUTTO