More stories

  • in

    La WiMORE punta a voltare pagina nell’anno nuovo

    Prima partita del 2024 per i gialloblù che domenica pomeriggio alle 16.30 tra le mura amiche del Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore ospitano la rivelazione CUS Cagliari
    Anno nuovo, vita nuova. È l’augurio della WiMORE Salsomaggiore Terme, fanalino di coda nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, che domenica pomeriggio alle 16.30, nella prima partita del 2024, riceve al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme la rivelazione CUS Cagliari, in piena zona Play Off e qualificata, al debutto assoluto in categoria, ai Quarti di Finale di Coppa Italia. La prima vittoria da matricola maturò proprio nella gara d’andata dello scorso 22 ottobre, quando il netto 3-0 in terra sarda fece già intuire le difficoltà che avrebbero incontrato i gialloblù nel corso della stagione, confermate dal solo successo all’attivo ai danni di Brugherio nelle prime tredici uscite e dalla striscia negativa di cinque sconfitte consecutive, in cui, tuttavia, pur fortemente penalizzata dagli infortuni, la squadra ha dimostrato di essere viva e di poter lottare su ogni pallone, senza, però, concretizzare alcune occasioni che avrebbero potuto dare un altro volto alla classifica sempre più preoccupante con il duo Mirandola–Garlasco ora distante cinque lunghezze. Problemi lontani dai pensieri dei rossoblù che, a sorpresa, hanno già ipotecato la salvezza in largo anticipo e cercheranno di blindare il piazzamento per l’accesso alla fase Post Season. Il quarto posto alla fine del girone d’andata, raggiunto prima di Natale, aveva garantito il pass per la Coppa e non è di sicuro la battuta d’arresto interna al cospetto di Belluno, con relativo sorpasso di Acqui Terme, in chiusura di anno solare a inficiare il giudizio su un cammino finora esaltante e al di sopra di ogni più rosea aspettativa. Ma l’opposto della WiMORE Salsomaggiore, Andrea Bulfon, acquistato negli ultimi giorni di mercato dalla Pallavolo Motta, sa che la posta in palio conta, anche e soprattutto, al di qua della rete. “Sicuramente sarà una partita molto tosta, entrambi vogliamo fare punti e per noi ovviamente sono fondamentali. Nei momenti importanti non siamo stati cinici e freddi, è un qualcosa su cui dobbiamo lavorare anche in palestra. In quelle situazioni non dobbiamo sbagliare ma essere sempre lì, non dobbiamo sempre noi rincorrere l’avversario ma, quando stiamo sopra, bisogna cercare di portare avanti il vantaggio. Per noi ogni partita è come se fosse una finale, in ogni partita sarà fondamentale fare punti. Abbiamo fatto anche una riunione tra di noi e ci siamo detti che bisogna mettercela tutta perché sappiamo quali sono i nostri obiettivi, che possiamo farcela e resto fiducioso del fatto che potremo raggiungere il nostro obiettivo. Le mie due partite con Mirandola e San Donà? La prima sicuramente non delle migliori, la seconda bene ma si può fare sempre meglio. Io sono contento se la squadra vince, se stiamo bene in mezzo al campo e se tutti insieme raggiungiamo il risultato che ci poniamo”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA QUINDICESIMA GIORNATA
    Domenica 7 gennaio ore 18.00
    Belluno Volley-Moyashi Garlasco ore 16.00
    Pallavolo Motta-Geetit Bologna 06/01 ore 18.00
    Sarlux Sarroch-Personal Time San Donà di Piave 06/01 ore 19.00
    WiMORE Salsomaggiore Terme-CUS Cagliari ore 16.30
    Gamma Chimica Brugherio-Stadium Mirandola gara rinviata
    Monge Gerbaudo Savigliano-Gabbiano Mantova 06/01 ore 20.30
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Gabbiano Mantova* 35; Personal Time San Donà di Piave 30; Monge Gerbaudo Savigliano 28; Negrini CTE Acqui Terme 26; CUS Cagliari 24; Belluno Volley 22; Pallavolo Motta, Gamma Chimica Brugherio 16; Sarlux Sarroch 14; Geetit Bologna 13; Stadium Mirandola, Moyashi Garlasco 11; WiMORE Salsomaggiore Terme 6.
    *una gara in meno
    Di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Salsomaggiore Terme e CUS Cagliari impegnate nella quindicesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 8 Muroni (O), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 12 Bucciarelli (C), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 20 Scita (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C), 30 Bulfon (O). All.: Mattioli-Montanini
    CUS CAGLIARI: 2 Enna (S), 3 D.Ammendola (L), 5 Calarco (O), 6 Vitali (L), 7 Ambrose (C), 8 Marinelli (S), 9 Kindgard (P), 10 Muccione (P), 11 Sanna (C), 12 Sartirani (C), 13 Busch (S), 15 Miselli (S), 17 Durante (O), 18 Menicali (C). All.: S.Ammendola-Melis
    ARBITRI: Simone Magnino (Perugia)-Marco Pernpruner (Trento)
    INTERVISTA ANDREA BULFON (OPPOSTO WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Epifania in campo per la Consoli: nella calza c’è Pineto!

    Ingresso nel nuovo anno per i tucani, pronti a sfruttare le due gare interne consecutive per aggredire il girone di ritorno. Prima al San Filippo per il libero Pesaresi, in campo alle 18 contro l’Abba Pineto. Zambonardi: “Gara delicata e piena di incognite”
    Brescia 5 gennaio 2024 – Seconda di ritorno che si gioca in realtà su quattro giornate, tra sabato 6 e mercoledì 31 gennaio, causa rinvio di due gare legato alla convocazione in Nazionale U20 di alcuni dei protagonisti della stagione di A2 impegnati in tornei di qualificazione all’Europeo.
    La Consoli anticipa alle 18 dell’Epifania il suo appuntamento casalingo con l’Abba Pineto, matricola cui ha pagato dazio nella prima trasferta dell’anno. Anche la sfida successiva con Porto Viro, a calendario domenica 14, sarà sul campo di casa.
    Il 6+1 abruzzese affrontato all’andata non sarà identico a quello atteso al San Filippo sabato. La prima guida in panchina (Tomasello) è stata esonerata la scorsa settimana, tanto per cominciare, mentre lo schiacciatore Benavidez è stato mandato a Ravenna in cambio di Panciocco, in campo con Di Silvestre per chiudere gli attacchi di palla alta. Opposto alla regia di Paris, nel match di ottobre c’era l’ex tucano Loglisci, mentre sabato sarà schierato Frac, attaccante polacco ingaggiato a metà novembre. Basso -ultimamente preferito e Jeroncic – e Nikačević sono i centrali, con Sorgente libero. In panchina ci sono Chavers, Loglisci, Msatfi, Pesare, Mignano.
    Pineto ha 12 punti, ottenuti grazie a quattro vittorie – di cui tre al tie-break – appaiate da altrettante sconfitte al quinto e occupa la dodicesima posizione in classifica, a tre sole lunghezze dalla zona rossa. Quel che i numeri non dicono, però, è che Paris e compagni hanno dato filo da torcere a tutte le avversarie, da Grottazzolina a Prata a Santa Croce: anche quando i risultati sono stati netti nella conta dei set, il punteggio dei parziali merita altra attenzione.
    Brescia riparte con il nuovo innesto Pesaresi, valida spalla nell’organizzazione del gioco di seconda linea, e arriva dalle vittorie con Reggio e Castellana, utilissime per ricostruire certezze in un gruppo che ha ancora margine di crescita, ma sembra non avere sinora trovato la via per liberare tutto il suo potenziale in maniera continua e autorevole.
    Fischio di inizio alle 18. Prevendite dei biglietti sul circuito Vivaticket e in cassa al San Filippo dalle 16.30.
    Dichiarazioni
    Coach Roberto Zambonardi: “La gara di sabato è delicata perché piena di incognite, a partire dalle scelte che farà il nuovo allenatore rispetto allo starting six. Pineto ha attaccanti forti, gestiti da un regista esperto, e verrà a Brescia a caccia di punti per staccarsi dalla posizione attuale di classifica. È una squadra affamata di riscatto, capace di giocare in maniera sfrontata…Cercheremo di farlo anche noi, sfruttando il campo di casa e non lasciando spazio a cali di ritmo nel nostro gioco”.
    Arbitri del match
    Giuliano Venturi e Maurina Sessolo
    Record di giornata
    Nella Stagione 2023/2024 Regular Season: Roberto Cominetti – 10 punti ai 200
    Kruno Nikacevic – 3 attacchi vincenti ai 100; Abrahan Alfonso Gavilan – 5 punti ai 200.
    In carriera Regular Season: Stefano Ferri – 3 muri vincenti ai 100
    Sugli altri campi:
    Sabato 6 gennaio 2024, ore 20.30
    Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena
    Domenica 7 gennaio 2024, ore 16.00
    Sieco Service Ortona – Delta Group Porto Viro
    Domenica 7 gennaio 2024, ore 18.00
    Yuasa Battery Grottazzolina – Conad Reggio Emilia
    Consar Ravenna – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo
    Mercoledì 24 gennaio 2024, ore 18.00
    Pool Libertas Cantù – BCC Tecbus Castellana Grotte
    Mercoledì 31 gennaio 2024, ore 19.00
    Kemas Lamipel Santa Croce – WOW Green House Aversa
    TV
    Per quanti non potranno vivere la partita dal vivo, la piattaforma internazionale Volleyball World TV trasmette la partita in diretta streaming. La visione dei match è possibile a seguito di registrazione gratuita su www.volleyballworld.tv.
    Confermata anche per il girone di ritorno la promozione SCOPRI ATLANTIDE, che mette a disposizione 100 biglietti gratuiti in gradinata per pallavolisti e studenti.
    Squadre di pallavolo tesserate FIPAV, CSI, UISP di ogni età con allenatori e dirigenti, oppure gruppi di studenti U18 con gli insegnanti potranno assistere gratuitamente ad una partita della Consoli Sferc Centrale del Latte Brescia al San Filippo prenotando il proprio ingresso attraverso una mail da mandare a ufficiostampa@atlantidepallavolobrescia.it, nella quale si indica il numero delle persone, il nome della squadra o della scuola. LEGGI TUTTO

  • in

    Andata e precedenti sfavorevoli: Belluno non sottovaluta Garlasco

    Il Belluno Volley prepara l’operazione-riscatto. Perché domenica 7 gennaio (ore 16, alla Spes Arena), nel primo atto del 2024, i rinoceronti sono chiamati ad affrontare la Moyashi Garlasco: una compagine che, nonostante le difficoltà incontrate finora in campionato, all’andata si è imposta in quattro set. E ha strappato il bottino pieno ai biancoblù, incappati, nella Lomellina, in una delle serate più opache del loro cammino. Per questo, cercano la rivincita. A maggior ragione se si ampliano i confini dei (cinque) precedenti. Anche il computo totale, infatti, sorride a Garlasco: tre vittorie contro le due dolomitiche. 
    Il primo incrocio risale al 5 dicembre 2021, quando al palasport “Ravizza” di Pavia sono riusciti a imporsi i bellunesi al tie-break. Garlasco si è presa poi la rivincita al ritorno, andato in scena il 13 marzo 2022 alla Spes Arena (1-3). L’Arena di Lambioi ha fatto da teatro pure a una bella vittoria dei padroni di casa: 3-1 in rimonta, il 30 ottobre 2022, mentre il 29 gennaio dell’anno passato, uno scatenato Giannotti da 23 punti (ora l’opposto è a San Donà) ha trascinato i suoi alla vittoria al quinto set. L’ultimo atto? È storia recente: il 22 ottobre scorso, la Moyashi la spunta col punteggio 3-1, nonostante la buona partenza di un Belluno Volley capace di aggiudicarsi ai vantaggi (30-28) il set d’avvio. 
    Nonostante le individualità di rilievo (dal regista Peslac al bomber Javier Martinez, passando per il capitano Puliti), i prossimi avversari dei rinoceronti occupano la penultima posizione, con un bilancio di 3 vittorie e 10 sconfitte. E in plancia di comando non c’è più coach Vittorio Bertini, bensì Ivan Galimberti. Ma la storia insegna: mai sottovalutare i “Garlacticos”.  LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA Pineto inaugura il 2024 in trasferta: biancoazzurri a Brescia

    I battiti rimangono alti e la Serie A2 Credem Banca non concede soste. Archiviato il 2023 con la sconfitta patita il 30 dicembre scorso per mano di Santa Croce, l’ABBA Pineto torna in campo. Epifania sottorete per i biancoazzurri, attesi domani (sabato) dalla delicata trasferta della 14^ giornata sul campo della Consoli Sferc Brescia (ore 18:00). L’impegno arriva in uno dei momenti più difficili della stagione pinetese: dopo la settima sconfitta consecutiva – e l’esonero in panchina di Giacomo Tomasello – la squadra ha lavorato in settimana al Pala Santa Maria sotto la guida tecnica del duo formato da Loris Palermo e Rosario Angeloni. Entrambi seguiranno la squadra nella trasferta sul campo dei lombardi, dove l’ABBA, pronostici a parte, è chiamata a offrire una risposta sotto il profilo caratteriale.
    Il trend di risultati sfavorevoli ha tenuto ancorata Pineto a quota 12 punti, tre in più della coppia di coda formata da Ortona e Castellana Grotte, ma anche quattro in meno di Aversa e Reggio Emilia. Di tenore diverso il campionato di Brescia: i lombardi vengono da due vittorie consecutive e occupano la sesta piazza. All’andata, lo scorso 22 ottobre, al Pala Santa Maria si erano imposti Matteo Paris e compagni al tie-break.
    “È stata una settimana complicata – conferma Loris Palermo – arrivata in un periodo in cui non stiamo raccogliendo risultati. Per questo il morale non è dei più alti, anche se la squadra ha continuato a lavorare con concentrazione sul campo, vogliosa di uscire da questa situazione. Siamo consapevoli di affrontare in trasferta un’avversaria molto forte e sappiamo che ci sarà da lottare su ogni palla se vorremo provare a centrare un risultato positivo”. Il momento impone compattezza e unità d’intenti: “Ce lo siamo detti coi ragazzi: compattarsi è fondamentale perché, in questa fase più che mai, c’è necessità dell’apporto di tutti. Non ci nascondiamo e sappiamo di trovarci in una situazione non semplice, ma siamo altrettanto consapevoli che continuando a cercare il miglioramento giorno dopo giorno, cosa che la squadra sta facendo ininterrottamente da agosto, potremo invertire la rotta”.
    L’AVVERSARIA. Reggio Emilia (3-1) e Castellana Grotte (3-1) sono state le ultime due avversarie cadute sotto i colpi della Consoli Sferc, imbattuta in casa addirittura dallo scorso 12 novembre (3-2 per mano di Siena). La società lombarda ha di recente assicurato al tecnico Roberto Zambonardi il libero Nicola Pesaresi, negli ultimi 11 anni in Superlega con Milano, Verona e Civitanova. I tucani sono anche la squadra più efficace del campionato al servizio – 90 ace totalizzati – e fa dell’esperto gigante Niels Klapwijk il suo terminale offensivo più pericoloso: l’opposto olandese ha totalizzato fin qui 282 punti ed è quinto nella speciale classifica della Serie A2.
    IN DIRETTA. Al Centro Sportivo San Filippo di Brescia domani (sabato) inizio alle ore 18:00 e direzione arbitrale a Giuliano Venturi da Torino e Maurina Sessolo da Conegliano. Il match sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Direzione Bologna!I Block Devils volano alla F4 di Coppa Italia

    La Sir Susa Vim Perugia supera 3-0 la Valsa Group Modena di fronte ai 3200 del PalaBarton nei quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia ed accede alla Final Four della competizione a Casalecchio di Reno il 27 e 28 gennaio. Prova concreta dei padroni di casa, Semeniuk Mvp

    Vola alla Final Four della Del Monte® Coppa Italia la Sir Susa Vim Perugia.I Block Devils di coach Lorenzetti superano 3-0 la Valsa Group Modena di fronte ai 3200 del PalaBarton nei quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia ed accedono alla Final Four della competizione a Casalecchio di Reno il 27 e 28 gennaio. Avversario dei bianconeri nella seconda semifinale l’Allianz Milano.Prova concreta dei padroni di casa. Spinti dal calore del pubblico amico, Giannelli e compagni giocano un match di qualità, contengono al minino gli errori diretti e trovano continuità sia nel sideout che in fase break. Perugia guida con autorità tutti e tre i set ed esulta con il punto finale di Jesus Herrera.I numeri della sfida premiano Perugia che soprattutto in attacco fa la differenza chiudendo con il 66% di efficienza contro il 49% dei ragazzi di Petrella.L’Mvp della gara è il martello Kamil Semeniuk. 14 i punti a referto dello schiacciatore polacco con 2 ace ed un clamoroso 79% in attacco. Doppia cifra in casa Sir Susa Vim anche per Herrera (13 punti con il 56% in attacco), 9 i palloni a terra dell’altro schiacciatore, l’ucraino Plotnytskyi. Da sottolineare la prestazione ai limiti della perfezione di Flavio in primo tempo (83% su 6 palloni) ed i 4 sigilli a referto per un ispirato Giannelli.Domani subito al lavoro i Block Devils perché domenica si torna al PalaBarton per la seconda di ritorno di Superlega. A Perugia arriva l’arrembante Monza.
    IL MATCH
    Formazione tipo per Lorenzetti. Avvio equilibrato con Herrera a segno (3-2). Contrattacco di Semeniuk (4-2). Flavio dalle vie centrali poi out Sapozhkov (8-4). Plotnytskyi con il contrattacco (10-5). Semeniuk sulle mani del muro (13-7). Ace di Sapozhkov (16-12). Ace anche di Rinaldi (17-14). Muro vincente di Sanguinetti, Modena a -2 (19-17). Altro muro della formazione ospite che torna a contatto (21-20). Plotnytskyi risolve una situazione complicata (22-20). L’errore al servizio di Rinaldi porta Perugia al set point (24-22). Muro di Semeniuk, bianconeri avanti (25-22).Secondo set con l’ace di Herrera in avvio (4-3). Ancora il mancino cubano (6-4). Si gioca punto a punto con Rinaldi a bersaglio in pipe (10-9). Due di Semeniuk da posto quattro (12-9). Perugia prova ad allungare con i punti di Plotnytskyi ed Herrera (16-10). Ace di Semeniuk (18-10). Servizio vincente anche per Plotnytskyi (23-14). Fuori Sapozhkov, set point Perugia (24-15). L’errore al servizio di Bruno propizia il raddoppio bianconero (25-16).Terzo parziale con Perugia avanti con l’ace di Herrera (6-3). Servizio vincente anche per Semeniuk (8-4). In rete l’attacco di Plotnytskyi, Modena dimezza (9-7). L’ucraino si riscatta subito con l’ace del 12-8. Solè sulla linea di fondo campo (15-10). Giannelli e poi Flavio con i muri vincenti (19-12). Ace di Sapozhkov (20-15). Semeniuk chiude la diagonale stretta (22-15). Invasione di Sanguinetti, match point Perugia (24-17). Herrera manda i Block Devils a Bologna! (25-18).
    I COMMENTI
    Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia): “Siamo molto felici per questa partita e di andare a Bologna. Sapevamo che non sarebbe stata facile, siamo rimasti sempre concentrati ed uniti in campo e questa è una cosa molto importante”.
    IL TABELLINO
    SIR SUSA VIM PERUGIA – VALSA GROUP MODENA 3-0Parziali: 25-22, 25-16, 25-18SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 4, Herrera 13, Flavio 6, Solè 3, Plotnytskyi 9, Semeniuk 14, Colaci (libero), Held, Russo, Ben Tara. N.e.: Ropret, Candellaro, Toscani (libero), Leon. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.VALSA GROUP MODENA: Bruno 2, Sapozhkov 10, Brehme 4, Sanguinetti 6, Juantorena 9, Rinaldi 10, Federici (libero), Boninfante, Stankovic, Davyskiba 2. N.e.: Pinali G., Pinali R., Gollini (libero), Sighinolfi. All. Petrella, vice all. Zanni.Arbitri: Marco Zavater – Andrea PozzatoLE CIFRE – PERUGIA: 11 b.s., 6 ace, 47% ric. pos., 37% ric. prf., 66% att., 5 muri. MODENA: 15 b.s., 3 ace, 44% ric. pos., 34% ric. prf., 49% att., 3 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Gara Unica Qua. (03/01/2024) – Del Monte Coppa Italia SuperLega, Stagione 2023 – TABELLINO

    Gara Unica Qua. (03/01/2024) – Del Monte Coppa Italia SuperLega, Stagione 2023
    Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena 3-0 (25-22, 25-16, 25-18) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 4, Plotnytskyi 9, Resende Gualberto 6, Herrera Jaime 13, Semeniuk 14, Solé 3, Toscani (L), Held 0, Ben Tara 0, Colaci (L), Russo 0. N.E. Candellaro, Leon Venero, Ropret. All. Lorenzetti. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 2, Juantorena 9, Sanguinetti 6, Sapozhkov 10, Rinaldi 10, Brehme 4, Gollini (L), Boninfante 0, Stankovic 0, Davyskiba 2, Federici (L). N.E. Pinali G., Pinali R., Sighinolfi. All. Petrella. ARBITRI: Zavater, Pozzato. NOTE – durata set: 28′, 26′, 24′; tot: 78′. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena perde a Perugia nei quarti di Coppa Italia

    Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena Volley 3-0 (25-22, 25-16, 25-18)
    Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 4, Herrera 13, Plotnytskyi 9, Semeniuk 14, Solè 2, Flavio 7, Colaci (L), Held, Ben Tara, Russo. N.E. Candellaro, Toscani (L), Leon, Ropret. All. Lorenzetti
    Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 2, Sapozhkov 10, Sanguinetti 6, Brehme 4, Rinaldi 10, Juantorena 9, Federici (L), Stankovic, Davyskiba 2, Boninfante, Gollini (L). N.E. Pinali G., Pinali R., Sighinolfi. All. Petrella
    Arbitri: Zavater, Pozzato. NOTE durata set: 28’, 26’, 24’; tot 78’
    MVP: Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)
    Modena comincia il match col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Rinaldi-Juantorena di banda, Brehme-Sanguinetti al centro e Federici libero. Perugia risponde con Giannelli al palleggio, Herrera opposto, Semeniuk-Plotnytskiy martelli, Gualberto-Solé centrali e Colaci libero. L’avvio è dei padroni di casa, 4-8 con Petrella che chiama time-out. Perugia non molla la presa, Modena si porta 8-13 con l’attacco vincente di Juantorena, poi 16-19 con la pipe di Rinaldi. Il muro di Brehme su Herrera manda Modena 20-21, ma Perugia tiene il vantaggio che gli rimane e chiude 25-22 col muro vincente. Il secondo set comincia equilibrato, 4-5 dopo l’attacco di Juantorena, poi Perugia allunga e va 9-13. I padroni di casa spingono sull’acceleratore, 10-18 con l’ace di Semeniuk. Il finale di set è a esclusivo appannaggio degli umbri, che non mollano la presa e chiudono 16-25 portandosi 0-2. L’ace di Herrera manda Perugia sul 3-6 in apertura di terzo parziale, poi Modena accorcia di un break ed è 7-9. Gli umbri sono padroni del campo, 13-20 con Perugia ormai lanciata che poi chiude 18-25 e 0-3 e accede alla final four di Coppa Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara Unica Qua. (03/01/2024) – Del Monte Coppa Italia SuperLega, Stagione – RISULTATI

    1ª Giornata Qua. (03/01/2024) – Del Monte Coppa Italia SuperLega, Stagione 2023
    RISULTATI
    Itas Trentino-Rana Verona 3-0 (25-14, 25-19, 25-23); Mint Vero Volley Monza-Cucine Lube Civitanova 3-1 (31-33, 25-20, 25-15, 25-23) Ore 20:00; Sir Susa Vim Perugia-Valsa Group Modena 3-0 (25-22, 25-16, 25-18) 04/01/2024 ore 20:30; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Allianz Milano 2-3 (16-25, 25-20, 21-25, 25-22, 20-22)
    PROSSIMO TURNO – Del Monte Coppa Italia SuperLega, Stagione 2023
    Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza 27/01/2024 16:00; Sir Susa Vim Perugia-Allianz Milano 27/01/2024 18:30;
    PROSSIMO TURNO – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 20237/1/2024 Ore: 18.00Gioiella Prisma Taranto-Itas Trentino Ore 17:00 Diretta VBTV; Valsa Group Modena-Rana Verona Diretta VBTV; Sir Susa Vim Perugia-Mint Vero Volley Monza Ore 18:15 Diretta Rai Sport e VBTV; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Allianz Milano 06/01/2024 ore 18:00 Diretta VBTV; Cucine Lube Civitanova-Pallavolo Padova 06/01/2024 ore 18:00 Diretta VBTV; Cisterna Volley-Farmitalia Catania Ore 20:00 Diretta VBTV LEGGI TUTTO