More stories

  • in

    Altro rinnovo al centro: Riccardo Cengia ancora rinoceronte

    Nel mondo dello sport – e la pallavolo non fa eccezione – esistono giocatori in grado di fare la differenza anche quando non segnano decine di punti. Riccardo Cengia, centrale classe 2001 originario di Thiene, è uno di questi. E continuerà a vestire la maglia del Belluno Volley anche nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca.
    FIDUCIA RECIPROCA – Una conferma importante. E indicativa rispetto alle qualità dell’atleta, del suo atteggiamento e della fiducia reciproca costruita con l’ambiente dei rinoceronti: «A farmi propendere per proseguire l’avventura a Belluno – afferma Cengia – è stato il rapporto che ho intrecciato con una società super organizzata e disponibile in qualsiasi situazione, con lo staff, con i tifosi, accoglienti e calorosi, e con la città, dove si vive veramente bene». 
    QUALITÀ – Il quasi ventiquattrenne con un passato nella Just British Bari (compirà gli anni il prossimo 10 luglio) ha risposto “presente” ogni volta in cui è stato chiamato in causa. E ha saputo farsi apprezzare in termini di professionalità, spirito di gruppo e dedizione. Qualità che sono emerse con forza pure in una delle partite clou dell’annata: «Dopo una stagione in cui lo spazio è stato relativo, il momento più significativo è coinciso con gara 4 di finale playoff, al cospetto della Romeo Sorrento. Una sfida, vinta in rimonta, in cui sono riuscito a offrire il mio contributo alla squadra».
    PRIME VOLTE – Per il centrale, la stagione 2024-2025 ha avuto il sapore delle “prime volte”: la Final Four di Coppa Italia, l’emozione dei playoff, un viaggio sportivo e umano vissuto sempre con il sorriso e l’atteggiamento giusto: «Nonostante l’epilogo un po’ amaro, è stato un cammino ricco di emozioni». Ora la mente è già alla nuova tappa dolomitica: con una promessa silenziosa, ma concreta: «In vista del prossimo campionato – chiude il centrale – voglio crescere ancora dal punto di vista tecnico e aiutare il collettivo a raggiungere gli obiettivi».
    MOSAICO – Insomma, Cengia è pronto a ripartire con i colori biancoblù cuciti addosso. E insieme ad altri due pari ruolo: Matteo Mozzato ed Enrico Basso, confermati nei giorni scorsi. Confermati, sì. Al pari degli schiacciatori Alexander Berger e Gianluca Loglisci, a cui si aggiunge l’ingaggio di Sebastiano Marsili, in cabina di regia. Il mosaico del nuovo Belluno Volley inizia a prendere forma.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tecna al fianco del volley tarantino

    TECNA AL FIANCO DEL VOLLEY TARANTINO: AL VIA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO

    Un’importante conferma per il futuro del volley professionistico tarantino: Tecna, tra i principali costruttori europei di macchinari per la demolizione controllata e utilities pesanti per le grandi opere edili e infrastrutturali, torna ufficialmente al fianco della Prisma Taranto Volley.

    Presente in oltre 30 Paesi nei cinque continenti, con stabilimenti produttivi in Italia e in Oriente, Tecna è un orgoglio del Made in Italy a livello globale. Premiata in Campidoglio come una delle 100 Eccellenze Italiane nel mondo, l’azienda tarantina rafforza il proprio legame con il territorio, scegliendo ancora una volta di sostenere lo sport come motore di crescita e coesione sociale.

    Parola a uno dei soci fondatori dell’azienda:

    “Non appena abbiamo appreso la volontà della Società di proseguire l’avventura nel mondo del volley professionistico, ci siamo messi in contatto per offrire il nostro supporto. Il nostro messaggio voleva essere chiaro: inutile lamentarsi del destino di questa città senza mai fare nulla. Le società sportive non vivono di conferenze stampa o promesse fatte sugli spalti dei palazzetti. È tempo di agire concretamente.”

    Un invito diretto anche a tutto il tessuto imprenditoriale locale:

    “Rivolgiamo un cortese invito ai nostri colleghi imprenditori: aiutiamo lo sport tarantino. Supportare realtà come la Prisma significa investire nel futuro della comunità, creare aggregazione, dare speranza e visibilità a una città che merita di essere protagonista anche nel panorama sportivo nazionale.”

    La dirigenza della Prisma Taranto accoglie con entusiasmo il rinnovato sostegno di Tecna, un alleato di valore, che crede nella visione del club e nei valori dello sport come strumento di partecipazione e identità territoriale.

    “Siamo fieri di avere Tecna tra i nostri partner. È un segnale fortissimo, che ci stimola a dare il massimo dentro e fuori dal campo. Ringraziamo Tecna per la fiducia e per il contributo concreto alla nostra realtà.”

    Con l’obiettivo condiviso di consolidare e far crescere il progetto tecnico e sportivo, la collaborazione tra Tecna e Gioiella Prisma Taranto si fonda su valori comuni: radicamento, eccellenza, impegno e passione. Perché insieme si può costruire qualcosa di grande.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Fanizza e Guzzo al secondo collegiale in vista delle Universiadi 2025

    CISTERNA DI LATINA – Dopo la convocazione di Jacopo Tosti con la Nazionale Under 19, arrivano nuove soddisfazioni in azzurro per il Cisterna Volley: Alessandro Fanizza e Tommaso Guzzo sono stati selezionati per partecipare al secondo collegiale della Nazionale Universiadi Maschile.
    Il raduno è in programma dal 15 al 23 giugno a Camigliatello Silano (CS), presso l’Hotel Tasso, e coinvolgerà un gruppo ristretto di atleti universitari scelti dalla Federazione Italiana Pallavolo, su indicazione del Direttore Tecnico e Primo Allenatore Vincenzo Fanizza.
    Per Alessandro Fanizza, palleggiatore classe 2004, e Tommaso Guzzo, opposto classe 2002, si tratta della seconda convocazione consecutiva con il gruppo Universiadi, proseguendo un percorso già avviato nel primo collegiale e che si inserisce nella preparazione verso le Universiadi Estive di Berlino, in programma dal 14 al 24 luglio 2025.
    Durante lo stage, la Nazionale Universiadi Maschile disputerà tre amichevoli contro la Tunisia (in calendario per il 16, 18 e 19 giugno) e successivamente tre test match contro la Repubblica Ceca (in programma per il 1°, 2 e 3 luglio). Un ciclo di partite fondamentali per affinare l’intesa del gruppo e testare i progressi tecnico-tattici in vista della manifestazione internazionale.
    Staff tecnico:
    Vincenzo Fanizza (1° Allenatore), Francesco Ronsini (Allenatore), Pascal Laricchiuta (Fisioterapista), Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico), Luca Mares (Team Manager), Alex Boncompagni (Medico).
    Atleti convocati:
    Damiano Catania (Powervolley Milano), Nicola Cianciotta (Sir Safety Perugia), Francesco Comparoni (M&G Scuola Pallavolo), Federico Crosato (Pallavolo Padova), Alessandro Fanizza (Cisterna Volley), Fabrizio Giovanni Gironi (Prisma Taranto), Tommaso Guzzo (Cisterna Volley), Giulio Magalini (Trentino Volley), Mattia Orioli (Pallavolo Padova), Marco Pellacani (Trentino Volley), Federico Roberti (Virtus Volley), Andrea Truocchio (Pallavolo Padova). LEGGI TUTTO

  • in

    Rebecca Laporta completa il reparto liberi di Trento: “È stata una sorpresa inaspettata”

    La quinta operazione in entrata del mercato estivo di Trentino Volley completa il parco liberi a disposizione di Alessandro Beltrami. Dopo la conferma della giovanissima trentina Beatrice Zeni, il Club gialloblù ha ingaggiato Rebecca Laporta, libero bolognese classe 2003 che nel corso della sua carriera ha sempre militato tra le fila della società della sua città, il Vtb, togliendosi grandi soddisfazioni sia a livello personale sia di squadra. 

    Nelle ultime tre stagioni, infatti, Rebecca ha contribuito alle due promozioni in Serie A2 ottenute dalle emiliane nel 2023 e nel 2025 e alla conquista, sempre nello stesso periodo, di due Coppa Italia di Serie B1. Due stagioni ricche di soddisfazioni inframezzate dalla formativa esperienza in A2 vissuta nel 2023/24, quando Rebecca dimostrò tutte le sue potenzialità anche nella seconda serie nazionale chiudendo il campionato all’undicesimo posto nella classifica delle migliori ricevitrici con una media del 42% di palle perfette.

    Quella che vivrà a Trento a partire da agosto sarà la sua prima esperienza fuori dai confini regionali; un’occasione preziosa ed utile per proseguire il percorso di crescita, garantendo solidità e continuità alla seconda linea dell’Itas Trentino.

    “Sono molto felice di poter far parte di questa squadra – sono state le prime dichiarazioni di Rebecca Laporta, nuovo libero dell’Itas Trentino –; la chiamata di Trentino Volley è stata una sorpresa inaspettata, come prima esperienza distante da casa non potevo chiedere di meglio e per questo ho accettato immediatamente la proposta. Siamo una formazione con tutte le qualità fisiche e tecniche per poter far bene: l’obiettivo principale è quello di creare l’amalgama giusta per esprimere al meglio il nostro gioco, poi le vittorie saranno una conseguenza di ciò che faremo in palestra. Personalmente spero di lavorare tanto e di godermi nuove esperienze lontano da Bologna”.

    “Rebecca è una ragazza giovane che nelle ultime stagioni ha conquistato due promozioni in Serie A2 e altrettanti successi nella Coppa Italia di B1 – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo dell’Itas Trentino – . Sempre con la maglia di Bologna ha avuto modo di conoscere due anni fa per la prima volta il campionato di A2, nel quale è risultata particolarmente performante nel fondamentale della ricezione, mentre deve compiere ancora un ulteriore salto di qualità in difesa”.

    “Il suo è un profilo che si sposa perfettamente con il progetto e la linea che abbiamo intrapreso, ovvero quella di affidarci ad atlete giovani alle quali regalare un’opportunità importante. E’ una ragazza molto grintosa ed espressiva sul campo, determinata e vogliosa di mettersi in gioco: rispecchia alla perfezione i valori tecnici e caratteriali che stiamo ricercando per la creazione del nuovo gruppo”.

    REBECCA LAPORTAnata a Bologna, il 20 marzo 2003165 cm, ruolo libero2022/23 Vtb Bologna B12023/24 Vtb Bologna A22024/25 Vtb Bologna B12025/26 Itas Trentino A2

    PalmaresCampionato Serie B1 (2023)Coppa Italia Serie B1 (2023)Campionato serie B1 (2025)Coppa Italia Serie B1 (2025)

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Agata Tellone difenderà la seconda linea di San Giovanni: “È un’opportunità di crescita grandissima”

    La seconda linea della Omag-MT San Giovanni in Marignano si arricchisce con un innesto di qualità e prospettiva: Agata Tellone, libero classe 2002, entra ufficialmente a far parte del roster a disposizione di coach Massimo Bellano per la stagione 2025–26 di Serie A1.

    Originaria di Piacenza, 165 cm di reattività ed esplosività, Agata è una delle interpreti più interessanti del ruolo nel panorama nazionale. Nonostante la giovane età, ha già collezionato quattro campionati in Serie A2, dimostrando continuità, crescita tecnica e forte personalità in seconda linea. Il suo percorso sportivo inizia lontano dalla pallavolo — nel calcio — ma è proprio tra battute, ricezioni e difese che ha trovato la sua vera vocazione.

    Il ruolo di libero, nato quasi per caso, è diventato presto la sua identità: letture intelligenti, solidità in ricezione e passione per la difesa sono i tratti distintivi del suo gioco. Dopo le giovanili tra Rivergaro e Novara, ha fatto il suo esordio in Serie A2 proprio con il club piemontese, per poi proseguire a Martignacco, Mondovì e Offanengo, dove ha ricoperto con continuità il ruolo di libero titolare.

    Tra le migliori stagioni quella con Mondovì, chiusa con il 49,09% di ricezioni perfette, a conferma della sua affidabilità in ogni rotazione. Nel febbraio 2025 ha vissuto un’esperienza che segna una svolta: la convocazione a uno stage con la Nazionale Italiana guidata da Julio Velasco. Un’emozione che, come ha raccontato, difficilmente potrà dimenticare.

    “Non appena ho ricevuto la chiamata mi si sono illuminati gli occhi! – esordisce Agata- a San Giovanni è risaputo esserci un ambiente meraviglioso, sia in palestra che con i tifosi! Penso i nipoti siano una delle tifoserie piu belle del campionato! Per me questa rappresenta opportunità di crescita grandissima, ho la possibilità di apprendere e confrontarmi con il livello della A1, e soprattutto con un allenatore come Massimo. Se non si fosse capito, non vedo l’ora di iniziare!

    (fonte: OMAG MT S.G. Marignano) LEGGI TUTTO

  • in

    Giro del Delfinato: Tadej Pogacar vince la 6^ tappa ed è il nuovo leader

    Una grande prestazione nella 6^ tappa Valserhône-Combloux permette a Tadej Pogacar di conquistare la tappa e prendersi la testa della classifica generale al Giro del Delfinato. Lo sloveno della UAE Emirates stacca tutti nel finale, allungando a poco più di 7 km dall’arrivo, e si invola da solo negli ultimi metri verso il traguardo finale. Alle sue spalle si piazza Jonas Vingegaard a +1’01”, ultimo gradino del podio per Florian Lipowitz, mentre l’ex leader della graduatoria Remco Evenepoel si deve accontentare della quinta posizione a 1’50” da Pogacar. LEGGI TUTTO

  • in

    Prata, rinnovo biennale per Alberto Benedicenti: “Credo fortemente in questo progetto”

    Indosserà ancora per altre due stagioni la maglietta gialloblù Alberto Benedicenti che si conferma libero della Tinet Prata. Il piemontese ha convinto tutti dando solidità alla fase di ricezione del team di Mario Di Pietro e guidando con autorevolezza la fase difensiva.

    In nona posizione assoluta ha catturato ben 208 ricezioni perfette, finendo la stagione al settimo posto per efficienza nel fondamentale davanti ad un mostro sacro come Salvatore Rossini.

    “Credo fortemente in questo progetto e sono molto felice e orgoglioso di farne parte. – racconta Alberto subito dopo aver firmato il rinnovo –  Sono altrettanto felice di continuare il mio percorso in maglia gialloblù per altri due anni. Le mie sensazioni sono veramente positive, per i risultati che abbiamo ottenuto in questa annata. Mi è stato prospettato il rinnovo e, ritenendola una grande opportunità, non ho esitato a coglierla. Voglio migliorare per me stesso, ma anche per continuare a dare un contributo sempre maggiore al Volley Prata”

    La tua carriera finora ti ha portato a conoscere varie realtà in giro per l’Italia. Cosa hai trovato di particolare a Prata? “Fin dall’inizio sono stato stupito dall’organizzazione, sia dal lato societario che per la possibilità di avere una struttura che pochi in Italia si possono permettere e che consente a noi di lavorare al meglio. E’ veramente una situazione ottimale per noi atleti che dobbiamo esclusivamente concentrarci sul nostro lavoro. E non è poco e neanche scontato”“L’arrivo di Benedicenti quest’anno ha confermato le buone sensazioni che avevamo avuto quando lo avevamo visto in campo – spiega le ragioni del rinnovo il Direttore Generale di Volley Prata Dario Sanna – Alberto ha dato sicurezza alla nostra seconda linea e anche in allenamento non si è mai risparmiato, dimostrandosi giocatore affidabile dentro e fuori il campo. Anche in questo caso il rinnovo è parso come un atto naturale per dare continuità ad un percorso nel quale crediamo molto”.

    (fonte: Tinet Prata di Pordenone) LEGGI TUTTO

  • in

    “Un Cuore che batte per te”: al via la campagna abbonamenti di Verona Volley

    Il cuore di Verona Volley torna a battere più forte che mai per i suoi tifosi. Con entusiasmo e soddisfazione scatta “Un Cuore che batte per te”, la Campagna Abbonamenti 2025/2026, con l’invito a tutti i tifosi a vivere momento della prossima stagione da protagonisti, fianco a fianco alla squadra. C’è un cuore che non smette mai di battere. È il cuore di una città intera, che vive la pallavolo con orgoglio, passione e senso di appartenenza. È il cuore del tifo scaligero, che riempie la nostra casa di energia, colori ed emozioni. È il cuore di Verona Volley, pronto a ripartire per scrivere un altro capitolo della sua storia, insieme alla sua gente.

    “Il nostro pubblico è da sempre il cuore pulsante di Verona Volley – ha dichiarato Stefano Fanini, Presidente di Verona Volley – È grazie al calore, alla fedeltà e alla passione dei nostri tifosi se il Palazzetto è diventato un vero e proprio fortino. Con questa campagna abbonamenti vogliamo non solo rinnovare questo legame, ma anche premiarlo. Abbiamo previsto scontistiche importanti per chi ci ha sostenuto la scorsa stagione, perché crediamo che la continuità e la fiducia meritino un riconoscimento concreto. Il nostro è un progetto che guarda con determinazione al futuro, ma che non dimentica mai chi ieri ed oggi ci ha permesso di arrivare fin qui”.

    Queste le parole di Damiano Beltotto, direttore marketing e comunicazione del Club: “Ringrazio la proprietà che ci ha dato la libertà di ideare una campagna abbonamenti davvero molto conveniente e davvero molto vicina ai nostri tifosi. Abbiamo deciso di premiare tutti i nostri abbonati con una doppia opzione di vantaggi economici (il prezzo bloccato e la possibilità di aggiungere lo sconto punti della membership), ma anche tutti coloro che vorranno abbonarsi per la prima volta che potranno godere di un prezzo a tariffa bloccata fino al 31 di agosto”. 

    “Credo sia davvero un segno di riconoscenza verso chi ha scelto di esserci, ma anche un modo per rafforzare il senso di appartenenza alla nostra realtà. Vogliamo uno spazio sempre più vivo, dove ogni posto occupato al Pala AGSM AIM faccia la differenza. Per la prossima stagione vogliamo un Palazzetto sempre al limite della capienza”. 

    La Campagna Abbonamenti 2025/2026 prevede tre tipologie di pacchetti:– Full Trust: abbonamento valevole per tutte le gare casalinghe di Verona Volley, compresi eventuali Play Off e Quarti di Coppa Italia, ad eccezione delle competizioni di competenza della Lega Volley (Supercoppa Italiana, Final Four Coppa Italia);– Standard: abbonamento valevole per tutte le gare casalinghe di Verona Volley giocate in Regular Season;– Family*: abbonamento dedicato alle famiglie, ovvero a persone appartenenti al medesimo nucleo familiare fino ad un massimo di 2 adulti e 3 figli (max U26). L’abbonamento Family può essere acquistato con la formula Full Trust o Standard. 

    *L’abbonamento Family si può sottoscrivere solamente presso la sede di Verona Volley negli orari indicati, presentando un documento d’identità che attesti l’appartenenza al medesimo nucleo familiare. Per questa tipologia non sono applicabili le scontistiche punti legate ad eventuali abbonamenti sottoscritti nella stagione 2024/25. Per ogni membro del nucleo è obbligatoria la Noi Verona Card – Adige. 

    PROMOZIONI Dal 16 giugno al 31 agosto l’abbonamento sarà messo a disposizione dei tifosi al prezzo Membership. I possessori della NOI VERONA Card che avevano sottoscritto un abbonamento nella Stagione 2024/25 potranno utilizzare i loro punti qualificanti per ottenere un ulteriore sconto (dal 5% a massimo il 20%) sul prezzo dell’abbonamento. Per consultare i punti da riscattare puoi accedere all’Area Fan nella sezione Noi Verona del sito www.veronavolley.it. 

    I punti scadranno il giorno 31 agosto, e dopo quella data non potranno essere utilizzati per ottenere gli sconti ulteriori sull’acquisto degli abbonamenti. Dal 1° settembre fino al termine della Campagna Abbonamento i prezzi faranno riferimento alla tabella a prezzo pieno 2025/2026 senza possibilità di ottenere ulteriori promozioni. 

    Le fasi della campagna abbonamenti sono quattro:FASE 1Dal 16 giugno al 29 giugno. Prelazione Abbonati 24/25 con conferma posto

    FASE 2*Dal 30 giugno al 13 luglio. Prelazione Abbonati 24/25 con Cambio Posto

    FASE 3*Dal 14 luglio al 31 agosto. Vendita Libera a prezzo bloccato.

    FASE 4Dal 1° settembre sino alla prima partita casalinga di campionato. Vendita libera a prezzo pieno

    *nel caso in cui si volesse cambiare settore, verrà applicata la scontistica calcolata sulla base della tabella punti raccolti con l’abbonamento 2024/25

    Nota Bene: nelle prime tre fasi della campagna il sistema di TicketOne riconosce in automatico la scontistica prevista sulla base dei punti raccolti con l’abbonamento della scorsa stagione. Nella fase di prelazione, per sbloccare la procedura è necessario inserire il codice della Card 2024/2025 e, successivamente, quello della nuova Card 2025/2026.

    Per la sottoscrizione dell’abbonamento 2025/2026 sarà obbligatorio l’acquisto della NOIVERONA Card – Adige, di validità biennale, sul sito di TicketOne con la possibilità di ottenere punti qualificanti da utilizzare per la stagione successiva.

    (fonte: Verona Volley) LEGGI TUTTO