More stories

  • in

    Milano chiamata all’impresa contro Conegliano, Lavarini: “Dovremo correre qualche rischio in più”

    Una sfida da dentro o fuori attende la Numia Vero Volley Milano. Dopo il mancato pareggio tra le mura infuocate dell’Unipol Forum di Assago in Gara 2, la formazione di coach Lavarini è chiamata a un’impresa al Palaverde di Villorba: annullare il primo match point della Prosecco Doc Imoco Conegliano e tenere viva la corsa allo Scudetto. Martedì 22 aprile alle ore 20:30 (diretta Rai Sport, DAZN e VBTV) Orro e compagne scenderanno in campo con l’obiettivo di allungare la Serie e provare a portare la Finale almeno a Gara 4.

    Dopo due prime Gare combattute ma vinte dalla formazione veneta, Milano sa di doversi spingere oltre i propri limiti: serviranno non solo tecnica e talento, ma anche cuore, carattere e la massima lucidità nei momenti chiave per restare aggrappata al sogno tricolore. Le meneghine dovranno affidarsi ancora una volta alla solidità del proprio muro, oltre che alla potenza offensiva di Paola Egonu, top scorer di squadra in entrambe le prime due gare.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Torniamo a Conegliano con l’obiettivo di riaprire la serie. Dovremo assumerci più responsabilità, correre qualche rischio in più e restare lucidi nei momenti chiave dei set. Servirà ancora più sacrificio nelle difficoltà e maggiore determinazione nel concretizzare le occasioni favorevoli”.

    (fonte: Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: ciao Francesco

    Fratelli e sorelle buona sera, il dovere del conclave era quello di dare un vescovo a Roma. I miei fratelli cardinali sono andati a prenderlo alla fine del mondo.
    Con queste parole semplici, ironiche, ci avevi accolto sul tuo pianeta.  Avevi scelto un nome a noi italiano tanto caro.
    Ieri l’ ultimo viaggio in Piazza San Pietro  nel giorno di Pasqua, in campo finchè la forza ha animato il tuo corpo.
    Dodici anni di pontificato al fianco degli ultimi, con i più deboli per renderli più forti in mezzo all’aridità umana.
    Oggi sei tornato a casa del padre,
    Ora qualcuno dovrà esaudire i tuoi desideri incompiuti spegnendo le tante guerre in giro per il mondo.
    Grazie per averci reso migliori. Ciao Francesco. (201) LEGGI TUTTO

  • in

    Tour of the Alps, Giulio Ciccone vince la prima tappa

    Il Tour of the Alps inizia con buone notizie per il ciclismo azzurro: a vincere la prima tappa è stato infatti Giulio Ciccone. Il capitano della Lidl-Trek ha sfruttato il grande lavoro della squadra e ha battuto in volata, nella prima tappa da San Lorenzo Dorsino a San Lorenzo Dorsino di 148,5 km, Felix Gall e Paul Seixas, entrambi della Decathlon AG2R. Buona anche la prova di Mattia Bais del Team Polti che ha provato l’azione solitaria ma è stato ripreso nel finale. Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious), invece, ha chiuso 19º a 15” dal vincitore. Prima della partenza è stato osservato un minuto di silenzio per la morte di Papa Francesco: “In segno di rispetto della grave perdita per tutto il mondo religioso e civile, l’intera carovana del Tour of the Alps ha tributato un minuto di silenzio prima dell’avvio della frazione inaugurale” fanno sapere gli organizzatori che hanno precisato che la corsa ciclistica “rispetterà un tono di sobrietà, con l’assenza di animazione musicale, e un minuto di silenzio alla partenza di tutte le cinque frazioni”

    Anche l’amico Sinner ‘esalta’ Ciccone
    Mai dimenticare un amico. Jannik Sinner gasatissimo per la vittoria di Giulio Ciccone. Poche ore prima erano arrivati i complimenti anche agli altri due fedelissimi del gruppo, Giovinazzi e Pier Guidi, per la vittoria alla 6 Ore di Imola. LEGGI TUTTO

  • in

    Il cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco

    Il cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco
    Il Presidente Massimo Righi, il Consiglio di Amministrazione, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie A si uniscono al profondo cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco.
    Jorge Mario Bergoglio, Pontefice dal 2013, è stato una guida spirituale capace di parlare al cuore delle persone, testimoniando con semplicità e forza i valori della solidarietà e del rispetto.
    Con l’occasione si rende noto che, come disposto dalla Federazione, in tutte le gare di pallavolo in programma fino a domenica 27 aprile 2025, sarà osservato un minuto di silenzio in Sua memoria. LEGGI TUTTO

  • in

    La pallavolo piange Papa Francesco, disposto un minuto di silenzio su tutti i campi

    La Federazione Italiana Pallavolo e l’intero mondo della pallavolo piangono la scomparsa di Papa Francesco, venuto a mancare nella mattina di Lunedì 21 aprile all’età di 88 anni.

    Una notizia tristissima che tocca miliardi di persone e tutto il mondo dello sport, a cui il Santo Padre era profondamente legato.

    Sotto il suo pontificato la Federazione Italiana Pallavolo e l’intero movimento hanno avuto la fortuna di vivere una delle giornate più significative della propria storia. 

    Era il 30 gennaio 2023, infatti, quando Papa Francesco ricevette in Vaticano le nazionali azzurre di volley, spendendo parole indimenticabili nei riguardi delle formazioni azzurre e per tutto il volley italiano.

    Per quel meraviglioso ricordo, così come per i numerosi insegnamenti lasciatici, da parte della Federazione Italiana Pallavolo va al Santo Padre un enorme grazie.

    Su indicazione del Presidente del CONI Giovanni Malagò, la Federazione Italia Pallavolo ha disposto un minuto di silenzio per tutte le gare pallavolistiche che si giocheranno in Italia fino a domenica 27 aprile.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Il dolore di Modena Volley per la scomparsa di Papa Francesco

    Modena Volley si unisce al dolore per la scomparsa di Papa Francesco, un uomo di fede, umiltà e dialogo che ha saputo parlare al cuore di tutti. Durante il suo pontificato, Papa Francesco, ha rappresentato un enorme spirito di solidarietà e sostegno per le persone più svantaggiate e vulnerabili oltre ad un’attenzione per lo sport e i valori di fratellanza che lo stesso incarna. LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 4 delle Semifinali Scudetto

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 4 delle Semifinali: Nikolov top scorer, Bisotto MVP per la prima volta
    Gara 4 Semifinali – Play Off SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia 3-0 (25-23, 25-20, 25-21)
    Nikolov porta Civitanova a Gara 5
    Aleksandar Nikolov in azione: è il martello di Civitanova il top scorer di Gara 4
    Nel match tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia, valido per Gara 4 delle Semifinali Play Off, sfida che ha permesso ai cucinieri di allungare la serie e di giocarsi l’accesso alla Finale in Gara 5, è stato Aleksandar Nikolov il top scorer, con 15 punti segnati all’Eurosuole Forum. Il martello bulgaro ha anche firmato 14 attacchi punto, mentre il centrale più prolifico del match è stato Agustin Loser, con 7 punti.
    Al servizio sono arrivati 2 ace per Kamil Semeniuk, schiacciatore di Perugia, mentre a muro si sono distinti 3 atleti: lo stesso Semeniuk, e i due giocatori di Civitanova Barthelemy Chinenyeze e Mattia Bottolo; per loro 2 muri a testa.
    Primo premio come MVP per Francesco Bisotto
    Tutta la gioia di Francesco Bisotto, premiato MVP al termine di Gara 4
    Tra i protagonisti della vittoria di Civitanova contro Perugia all’interno del proprio Palasport anche Francesco Bisotto: il libero originario di Cuneo è stato premiato come MVP al termine dell’incontro per la prima volta in carriera.
    L’angolo dei record
    Adis Lagumdzija in azione contro Perugia: per il turco 2.500 attacchi vincenti in carriera
    Nella vittoria dell’Eurosuole Forum, ha raggiunto un importante traguardo in carriera Adis Lagumdzija: nel corso della sfida vinta contro Perugia, infatti, l’opposto turco in forza a Civitanova ha siglato il punto numero 2.500 da quando gioca in Italia.
    Il Set più Lungo: 00.321° Set (25-23) Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaIl Set più Breve: 00.302° Set (25-20) Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia
    I TOP di SQUADRAAttacco: 52.3%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 24.4%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 7Cucine Lube CivitanovaPunti: 48Sir Susa Vim PerugiaBattute Vincenti: 4Sir Susa Vim Perugia
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 15Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Attacchi Punto: 14Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Servizi Vincenti: 2Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)Muri Vincenti: 2Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Punti (Centrali): 7Agustin Loser (Sir Susa Vim Perugia)Punti (Palleggiatori): 1Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)
    I MIGLIORIFrancesco Bisotto (Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    147
    29
    5,07

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    120
    26
    4,62

    3
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    117
    29
    4,03

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    111
    32
    3,47

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    107
    24
    4,46

    6
    Keita Noumory (Rana Verona)
    106
    19
    5,58

    7
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    105
    32
    3,28

    8
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    102
    29
    3,52

    9
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    100
    25
    4,00

    10
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
    98
    27
    3,63

    La situazione dopo Gara 4Sir Susa Vim Perugia e Cucine Lube Civitanova sono sul 2-2 nella serie.
    Il prossimo turnoGara 5 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Giovedì 24 aprile 2025, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV
     
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
     
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULALe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto Credem Banca, i numeri della 3a giornata

    Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 3a giornata: Keita top scorer, Petkovic fa gioire Grottazzolina con 6 ace
    3a giornata – Play Off 5° Posto Credem BancaAllianz Milano – Sonepar Padova 3-0 (25-22, 25-21, 25-15)Valsa Group Modena – Cisterna Volley 3-1 (25-17, 25-20, 20-25, 27-25)Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona 3-1 (16-25, 25-23, 25-20, 28-26)
    A Verona non bastano i 27 punti di KeitaNon bastano a Rana Verona i 27 punti di Noumory Keita, top scorer del 3° turno dei Play Off 5° Posto Credem Banca: nonostante la prestazione dell’opposto maliano, che ha firmato anche 22 attacchi punto, è arrivata una sconfitta per la formazione scaligera. Dall’altra parte della rete, in forza alla Yuasa Battery Grottazzolina, prestazione da doppia cifra per Danny Demyanenko, centrale dei marchigiani, che ha chiuso con 11 punti. Tra i registi il più prolifico è invece stato Paolo Porro: 3 i punti siglati dal regista milanese.
    Petkovic trova 6 ace, a muro bene Anzani
    Dusan Petkovic in azione contro Rana Verona
    Premiato MVP al termine della sfida tra Grottazzolina e Verona, Dusan Petkovic ha contribuito alla prima vittoria dei marchigiani firmando 6 ace nel match contro i gialloblù. A muro, invece, buona prova di Simone Anzani: il centrale della Valsa Group Modena ha chiuso la sfida contro Cisterna Volley con 4 muri vincenti.   
    L’angolo dei record
    Servizio vincente numero 200 per Vlad Davyskiba contro Cisterna
    Nel turno in cui Nicola Zonta (Allianz Milano) festeggia le 200 presenze in tutte le competizioni targate Lega Pallavolo Serie A, arrivano due importanti traguardi per due protagonisti della SuperLega Credem Banca: nel match che ha visto contrapposte Valsa Group Modena e Cisterna Volley, infatti, Vlad Davyskiba e Daniele Mazzone hanno trovato il servizio vincente numero 200 da quando giocano nelle competizioni targate Lega Pallavolo Serie A.
     
    La Gara più Lunga: 01.51Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona (3-1)La Gara più Breve: 01.24Allianz Milano – Sonepar Padova (3-0)Il Set più Lungo: 00.324° Set (28-26) Yuasa Battery Grottazzolina – Rana VeronaIl Set più Breve: 00.211° Set (16-25) Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 65.8%Valsa Group ModenaRicezione: 31.0%Allianz MilanoMuri Vincenti: 12Valsa Group ModenaPunti: 70Rana VeronaBattute Vincenti: 7Valsa Group Modena
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 27Noumory Keita (Rana Verona)Attacchi Punto: 22Noumory Keita (Rana Verona)Servizi Vincenti: 6Dusan Petkovic (Yuasa Battery Grottazzolina)Muri Vincenti: 4Simone Anzani (Valsa Group Modena)Punti (Centrali): 11Danny Demyanenko (Yuasa Battery Grottazzolina)Punti (Palleggiatori): 3Paolo Porro (Allianz Milano)
    I MIGLIORIDavide Gardini (Allianz Milano – Sonepar Padova)Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena – Cisterna Volley)Dusan Petkovic (Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona)
     
    TOP SCORER POST SEASON
     

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    147
    29
    5,07

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    120
    26
    4,62

    3
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    117
    29
    4,03

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    111
    32
    3,47

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    107
    24
    4,46

    6
    Keita Noumory (Rana Verona)
    106
    19
    5,58

    7
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    105
    32
    3,28

    8
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    102
    29
    3,52

    9
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    100
    25
    4,00

    10
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
    98
    27
    3,63

    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem BancaValsa Group Modena 9, Rana Verona 6, Allianz Milano 3, Cisterna Volley 3, Sonepar Padova 3, Yuasa Battery Grottazzolina 3.
    Prossimo turno4ª Giornata – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Mercoledì 23 aprile 2025, ore 20.00Rana Verona – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
    Mercoledì 23 aprile 2025, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Mercoledì 23 aprile 2025, ore 20.30Cisterna Volley – Sonepar PadovaDiretta VBTV
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULALe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali: 3 maggio 2025Finale: 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO