More stories

  • in

    Europei ciclismo, Venturelli vince l’oro nella cronometro femminile Under 23

    È ancora Federica Venturelli a sbloccare il medagliere dell’Italia. Come accaduto al Mondiale in Ruanda quando conquistò il bronzo, la 20enne cremonese si supera e conquista la medaglia d’oro nella cronometro femmile Under 23 agli Europei di ciclismo in Francia. Una prova dominata dall’azzurra, che ha chiuso i 24 km del percorso da Loriol-sur-Drome a Etoile-sur-Rhone in 34’17”12 alla media di 42 km/h. Sbaragliata la concorrenza della finlandese Ahtosalo e della belga Vierstraete, precedute rispettivamente di 48 e 51 secondi al traguardo. Male la slovacca Chladonova, favorita ma solo nona. Tredicesima l’altra azzurra Francesca Pellegrini. Per Venturelli si tratta del secondo oro a cronometro in carriera agli Europei dopo quello tra le juniores nel 2023 a Drenthe. Ma non finisce qui per Federica, che insegue la medaglia anche nella prova in linea e nella staffetta mista di giovedì.

    “Mi sono sentita bene dall’inizio alla fine”

    Federica Venturelli ha commentato così la sua splendida cronometro: “Questa gara è stata fantastica, mi sono sentita bene dall’inizio alla fine. È stata abbastanza lunga soprattutto perché molti tratti col vento contro che si facevano sentire. È stata dura, ma sono arrivata alla fine sapendo di essere in vantaggio e quindi mi sono goduta l’ultimo chilometro e mezzo. La stanchezza del Mondiale? No, ho avuto tempo di recuperare dopo le gare e il lungo viaggio. Penso che il Mondiale sia stato anche un buon allenamento in vista di questo Europeo. Abbiamo migliorato la mia condizione e sono arrivata abbastanza fresca”. LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Anzani dice addio alla Nazionale: “È il momento di fermarmi con questa maglia”

    La notizia forse era nell’aria. Qualcosa lo avevamo intuito nell’intervista che aveva rilasciato proprio a VolleyNews, poi il sospetto che il punto che è valso la vittoria del Mondiale sarebbe potuto essere l’ultimo in azzurro di Simone Anzani oggi è diventato certezza. “Questa che indosso al collo è una medaglia, ma la mia medaglia più grande siete voi, compagni di squadra.” È con queste parole che Anzani ha iniziato il suo discorso con il quale ha ufficializzato l’addio alla Nazionale. Il campione del mondo azzurro, infatti, durante la cena tenutasi a Manila dopo la vittoria dei Campionati del Mondo, ha tenuto un lungo, intenso e commovente messaggio rivolto proprio ai compagni di Nazionale con i quali ha vissuto dieci lunghi e intensi anni di attività.

    Il centrale nato a Como il 24 febbraio 1992, che ha indossato per ben 211 volte la maglia azzurra, ha vinto nel corso della sua lunga e splendida carriera una medaglia d’argento nella World Cup 2015, un bronzo ai Campionati Europei dello stesso anno, l’oro ai Campionati Europei 2021, la medaglia d’oro ai Campionati Mondiali 2022, la medaglia d’argento nella VNL 2025 e, infine, la medaglia d’oro ai Campionati Mondiali 2025.

    Simone Anzani, che insieme a tutti gli azzurri reduci dal Mondiale nelle Filippine è stato accolto all’arrivo a Fiumicino in trionfo e con applausi a scena aperta, ha ricevuto idealmente anche l’abbraccio dei milioni di appassionati di tutta Italia, che hanno seguito le gesta di un campione che ha sempre lottato dentro e fuori dal campo.

    “Voglio ringraziare ognuno di voi. Sapete tutti che ho passato due anni difficili, perché non sapevo se avrei potuto essere ancora con voi, se avrei ancora potuto fare ciò che amo: giocare a pallavolo. Sapete che il mio obiettivo più grande era quello di partecipare all’Olimpiade e ora, dopo questo Mondiale, è arrivato il momento per me di fermarmi con questa maglia, perché lo devo alla mia famiglia e a tutte le persone che si sono sacrificate per me. Lo devo alle mie bambine, che tante volte sono state senza il loro papà”.“Con la Nazionale ho vissuto tante gioie, come oggi, ma anche dolori dopo qualche sconfitta. Voglio ringraziare tutti voi, il coach, tutto lo staff, il presidente e tutta la Federazione, che mi sono sempre stati vicini.”

    Scrive la Federazione: Per tutte le volte che in campo hai messo sudore e anima. Per tutte le volte che, fuori dal campo, hai combattuto per ritornarci e vincere. Grazie Simone!

    Un ringraziamento a cui si unisce anche tutta la redazione di VolleyNews. Sei stato, sei e sarai sempre un gigante. In tutte le accezioni possibili e immaginabili.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Via al Challenge di Veracruz, in Messico, con Alfieri-Ranghieri, Rossi-Viscovich, Cottafava-DalCorso

    Prenderà il via oggi, mercoledì 1 ottobre, a Veracruz (Messico), il sesto torneo Challenge del Beach Pro Tour 2025, dopo quelli disputati nello Yucatan (Messico) e a Xiamen (Cina), Alanya (Turchia), Warmya Mazuri (Polonia) e Baden (Austria). 

    Ai nastri di partenza ci saranno tre coppie azzurre nel tabellone maschile, che inizieranno l’avventura americana direttamente dal main draw. I neo Campioni d’Italia, Manuel Alfieri e Alex Ranghieri saranno il team testa di serie numero 12 del seeding, Enrico Rossi e Marco Viscovich la coppia numero 17 e, infine, Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso la numero 22.Non sarà presente nessuna formazione azzurra nel tabellone femminile.

    La giornata di oggi sarà interamente dedicata alle qualifiche; le compagini tricolori dovranno dunque aspettare domani, giovedì 2 ottobre, per scendere sulla sabbia messicana e conoscere tutti gli avversari che comporranno le rispettive pool. 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, Stankovic: “A 40 anni ho ancora voglia di allenarmi, giocare e competere”

    Tre settimane alla prima di campionato in Superlega, che da domenica “ufficialmente” non è solo il campionato più difficile del mondo ma anche il campionato dei “Campioni del Mondo”, dopo il secondo azzurro iridato consecutivo. La Yuasa Battery Grottazzolina vuole ritagliarsi un posto al sole in questo panorama e per farlo ha puntato su classe, carisma ed esperienza di uno dei giocatori simbolo del volley mondiale degli ultimi anni, ossia quel Dragan Stankovic, quaranta primavere da festeggiare proprio all’antivigilia della prima di campionato, ed un curriculum infinito tra nazionale e squadre di club, ma soprattutto una bacheca sterminata di riconoscimenti.

    Per lui, ormai marchigiano d’adozione dato che qui vive da ormai un decennio, è la prima volta in un club come Grottazzolina, ma il suo approccio al volley e alla professione non cambia affatto. “In realtà per quello che riguarda il campo non ci sono grandi novità, perché è importante quello che si fa in palestra. Due allenamenti giornalieri, lavorare duro al palas e crescere singolarmente e con la squadra: questo è universalmente importante, da tutte le parti avviene. La realtà di Grottazzolina se vogliamo è piccola ma a me questo non cambia nulla: c’è passione e mi sto divertendo veramente tanto”.Un mese ed oltre di preparazione alle spalle per una preparazione che continua a ritmo serrato: “Ogni giorno stiamo mettendo qualcosina in più e migliorando in qualcosa, come normale che sia in questa fase. Ancora mancano tre giocatori all’appello per avere la squadra al completo. Sicuramente i prossimi due test contro la Lube ci daranno l’input su cosa stiamo facendo bene e su quello in cui occorre ancora lavorare al meglio. Per adesso però direi tutto come previsto e vedremo tra qualche settimana di fare il punto della situazione”.

    Di certo la Superlega ogni anno di più si conferma il campionato più difficile a livello assoluto. “Sicuramente sarà un altro campionato molto tosto e che negli ultimi 5-6 anni ha sempre alzato l’asticella. Ci aspetta un campionato ancora più difficile e gli stessi ragazzi che erano a Grotta lo scorso anno sanno quanto lo sia, ma soprattutto quanto è importante dare il meglio di se stessi ogni giorno. E’ difficile fare punti ad ogni gara e siamo consapevoli di questo come del fatto che ci potranno essere momenti difficili. Ma dobbiamo mantenere la calma e lavorare sempre al top”.Nonostante gli anni che corrono, la voglia di giocare e di essere protagonista non cambia affatto. “Ho ancora tanta voglia di allenarmi, di giocare e competere. Queste sono le motivazioni che mi spingono ad andare avanti ogni giorno e cercare di fare sempre meglio. Qualche anno fa non pensavo di arrivare a 40 anni giocando, ma anno dopo anno le sensazioni continuano ad essere buone e quindi, perché non continuare in questo cammino?! Serve prepararsi sempre al meglio per arrivare alle prime gare nel migliore dei modi, poi il campo dirà se merito di giocare oppure no. In generale il fuoco dentro è dato dalla voglia di giocare e competere sempre al massimo”.

    Proprio negli ultimi giorni la Nazionale Italiana ha vinto il suo secondo mondiale consecutivo con in panchina un tecnico come Fefè De Giorgi, che Dragan conosce bene. “La nazionale ha vinto ancora una volta nonostante la Polonia sembrasse imbattibile negli ultimi anni, insieme alla Francia. Gli azzurri però sono stati migliori nei momenti importanti. Hanno difeso un titolo ed è assolutamente difficile, grande merito a loro. Fefè lo ho avuto alla Lube al mio primo anno in Italia, e poi nella mia ultima stagione a Civitanova: parliamo di un tecnico di altissimo livello, con tanta pazienza, tanto da insegnare e che sa gestire i momenti più difficili e delicati toccando le corde giuste”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Rotondo 3-0 dell’UYBA nell’ultimo test precampionato contro il Galatasaray di Barbolini e Sylla

    Nell’interessante ultimo test precampionato disputato oggi pomeriggio contro il Galatasaray alla e-work arena, la Eurotek Laica UYBA ha battuto la forte la squadra turca per 3-0 e ha mostrato ulteriori importanti segnali di crescita rispetto alle uscite precedenti. Note positive anche il ritorno in campo di Josephine Obossa e l’esordio delle neo arrivate Melanie Parra e Mariam Metwally, la prima in campo dal primo minuto, la seconda inserita nel terzo set.La UYBA è apparsa motivata e, sebbene ancora alla ricerca della migliore intesa, pronta per l’inizio del campionato, fissato per lunedì alle 20.30, sempre a Busto Arsizio, contro Conegliano.La formazione biancorossa ha giocato oggi con Seki – Obossa, Gennari – Parra, Van Avermaet – Eckl, Pelloni libero. Nel primo set la formazione biancorossa ha sempre condotto con Parra e Obossa subito in buona evidenza, nel secondo ha mostrato carattere rimontando il punteggio sfavorevole (18-21) grazie ai servizi di Obossa (2 ace di fila) e all’ingresso di Boldini, decisiva nel finale grazie alla super intesa con Van Avermaet. Nel terzo set girandola di sostituzioni: le farfalle hanno giocato ancora con Boldini al palleggio e con Metwally per Parra, Torcolacci per Eckl e Parlangeli libero. Dentro anche Sylla per il Gala. Da Metà del terzo parziale spazio anche per Diouf e Battista, al posto di Gennari. Alla fine, nonostante il tentativo di recupero delle turche, è stata ancora la UYBA a prevalere mostrando grande compattezza di gruppo.

    Top scorer Josephine Obossa con 12 punti (in due set), seguita da Van Avermaet (11) e Parra (9 in due set con il 44% e 2 ace), per il Galatasaray 12 punti per Ioana Caratasu. Ottima la battuta biancorossa: ben 11 gli ace messi a segno dalle farfalle (4 per Van Avermaet).

    Melanie Parra: “La mia prima partita in Italia? E’ stata molto buona, sono felice, era il mio sogno venire qui a giocare e rappresentare un club importante, in cui mi sto trovando molto bene. L’ambiente è positivo, le compagne molto simpatiche, fin qui davvero tutto perfetto”.

    Eurotek Laica UYBA 3Galatasaray Istanbul 0(25-15, 25-22, 25-22)Eurotek Laica UYBA: Battista 4, Pelloni (L), Gennari 5, Metwally 1, Seki 2, Van Avermaet 11, Diouf, Parlangeli (L2), Obossa 12, Eckl 4, Torcolacci 4, Boldini 2, Parra 9. All. Barbolini, 2° Lualdi.Galatasaray Istanbul: Frantti 5, Aydin ne, Tecimer, Ozsoy ne, Akarcesme (L), Grobelna ne, Guveli 11, Timmerman 4, Akyol 1, Aydemir ne, Bongaerts 2, Caratasu 12, Sylla 6, Lukasic 3. All. Barbolini M., 2° Bigarelli.

    Note:Eurotek Laica UYBA: Battute vincenti 11, battute errate 9, muri 3, attacco 36%, ricezione 39%. Errori: 21Galatasaray Istanbul: Battute vincenti 2, battute errate 9, muri 8, attacco 26%, ricezione 55%. Errori: 20

    (fonte: UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza vince tutti i set dell’allenamento congiunto con Milano. Larizza: “Segnali di crescita”

    Un’ottima MINT Vero Volley Monza vince e convince nel test match giocato oggi pomeriggio all’Opiquad Arena di Monza contro l’Allianz Milano. Il risultato finale di 3-0 (25-20; 25-12; 25-17) è la sintesi di una prova di forza dei brianzoli, che dominano in attacco e fanno la voce grossa a muro (14 quelli vincenti contro gli appena 2 di Milano). Ancora priva dei nazionali Erik Röhrs, Jan Zimmermann, Luka Marttila e Martin Atanasov, con i primi tre rientrati da poco in gruppo dopo l’avventura ai Mondiali, la formazione di casa dimostra una crescita di condizione e riscatta la sconfitta di sabato scorso subìta alla Kioene Arena contro la Sonepar Padova. Proprio la squadra veneta è attesa sabato all’Opiquad Arena per un nuovo allenamento congiunto (ore 16 inizio del riscaldamento).

    Tornando al test odierno, da segnalare i 15 punti dell’opposto Padar, miglior realizzatore dopo i tre set che hanno chiuso la contesa, a cui ha fatto seguito una ulteriore frazione di gioco chiusa anche questa a favore di Monza con il punteggio di 27-25. Nel complesso, comunque, è l’intera squadra ad aver offerto una prestazione di livello che fa ben sperare nella marcia di avvicinamento alla prima giornata di campionato, in programma martedì 21 ottobre, quando in Brianza arriverà la Sir Susa Scai Perugia.La MINT Vero Volley, che deve fare a meno anche del regista statunitense Aidan Knipe, scende in campo con la diagonale Bonacchi-Padar, Velichkov e Frascio schiacciatori, Mosca e Larizza al centro, Scanferla libero. Dall’altra parte l’Allianz Milano propone Kreling al palleggio e Lindqvist opposto, Recine e Ichino schiacciatori, Di Martino e Caneschi al centro, Catania libero. La formazione di casa parte bene, mettendo subito distanza tra sé e la squadra avversaria. I ragazzi di coach Eccheli ricevono meglio, murano di più e trovano anche tre servizi vincenti, di cui due consecutivi griffati Padar. Ne consegue la vittoria del parziale per 25-20.La seconda frazione è tutta a firma MINT Vero Volley. Il dominio dei brianzoli è assoluto e il punteggio ne è l’emblema: 25-12. L’Allianz Milano effettua diversi cambi nel terzo parziale, mentre tra le fila di Monza Larizza fa spazio a capitan Beretta. Dopo una momentanea reazione d’orgoglio degli ospiti, è ancora la MINT a fare la voce grossa e strappare nettamente il set 25-17. I due staff tecnici, a questo punto, decidono di giocare un’ulteriore frazione di gioco mischiando un po’ i sestetti in campo. Il parziale è maggiormente equilibrato e si chiude ai vantaggi, ma è ancora una volta la squadra di casa ad esultare con il 27-25 finale.Jacopo Larizza, centrale MINT Vero Volley Monza: “Ritengo sia importante nella pre-season affrontare squadre che ritroveremo nel campionato di SuperLega. Nelle prime uscite abbiamo faticato all’inizio, oggi invece siamo stati bravi. Siamo scesi in campo con convinzione sin dai primi punti, abbiamo espresso un buon livello di pallavolo nonostante i tanti giovani. Abbiamo provato qualche situazione di gioco che alleniamo tutti i giorni. Adesso ci attende un altro test sabato e cercheremo di sfruttare quella, come ogni altra occasione, per poterci migliorare. Sicuramente con i ragazzi di ritorno dal Mondiale riusciremo ad alzare ulteriormente la qualità”. 

    MINT Vero Volley Monza – Allianz Milano: 3-0(25-20; 25-12; 25-17)MINT Vero Volley Monza: Velichkov 14, Frascio 10, Bonacchi 1, Scanferla (L), Larizza 9, Beretta 2, Padar 15, Mosca 5, Khotsevych. N.E. Ciampi, Pisoni (L), Gianotti. All: Eccheli.Allianz Milano: Staforini (L), Recine 9, Ichino 3, Catania (L), Barbanti, Lindqvist 5, Kreling 1, Otsuka 3, Di Martino 5, Caneschi. N.E. Reggers, Rotty, Benacchio. All: Piazza.MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 18, muri 14, attacco 52%Allianz Milano: battute vincenti 0, battute sbagliate 11, muri 2, attacco 32%*I numeri fanno riferimento ai primi tre set, a cui è seguito un ulteriore parziale vinto dalla MINT Vero Volley Monza 27-25 in 26′

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, Cosimo Balestra: “Ci faremo trovare pronti”

    Il 4 ottobre a Palmi nuova amichevole contro Taranto
    Prosegue la marcia di avvicinamento della Sviluppo Sud al campionato di Serie A2 che scatterà il prossimo 20 ottobre al PalaCatania con la sfida contro Macerata (ore 20.30).
    In questa fase di preparazione la squadra guidata da coach Paolo Montagnani continua a testare schemi e condizione atletica, con un calendario di amichevoli di spessore. Il prossimo impegno è fissato per sabato 4 ottobre a Palmi, dove i rossazzurri affronteranno nuovamente Taranto, formazione di Serie A2 molto attrezzata e già incrociata qualche giorno fa (2 a 2 il risultato dell’allenamento congiunto).
    Un test utile per consolidare intese e ritmi di gioco, in vista dell’esordio ufficiale.
    A fare il punto della situazione è il centrale Cosimo Balestra, che si dice entusiasta del percorso intrapreso dalla squadra: «Ci siamo trovati molto bene, siamo un gruppo molto affiatato sia dentro che fuori dal campo. Queste tre amichevoli sono andate molto bene, sia sotto l’aspetto tecnico che caratteriale. Ritengo che siamo pronti ad affrontare questa stagione al meglio. Mi sto trovando benissimo con tutti i ragazzi, la città è fantastica e penso che arriveremo all’inizio del campionato veramente carichi, perché siamo un gruppo di ragazzi che hanno voglia di far bene».
    Balestra si sofferma anche sul prossimo impegno contro Taranto: «Sarà una partita difficile come lo è stata quella in casa loro, però importante perché la sfrutteremo per consolidare varie dinamiche contro una squadra che farà certamente un ottimo campionato. Una bella sfida».
    La Sviluppo Sud, dunque, continua a crescere in fiducia e condizione, contando sull’entusiasmo di un gruppo nuovo ma già unito, pronto a regalare emozioni ai tifosi rossazzurri. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley inaugura la nuova stagione alla storica Acetaia Giusti

    Nella cornice prestigiosa e ricca di tradizione della storica Acetaia Giusti, Modena Volley al completo – squadra, staff tecnico e sponsor – ha dato il via alla nuova stagione con un brindisi speciale. Dopo la consueta visita al museo e agli spazi dell’acetaia, la serata si è colorata di gialloblù, trasformandosi in un momento conviviale di avvicinamento all’annata sportiva 2025/26. L’occasione ha permesso di rafforzare ulteriormente il legame profondo tra società e sponsor.
    “Un sentito ringraziamento – ha dichiarato il direttore generale di Modena Volley, Andrea Sartoretti – va ad Acetaia Giusti e a Claudio Stefani per l’accoglienza in un luogo straordinario. Grazie anche a tutti i nostri partner che continuano a sostenerci: il loro apporto è determinante e ci consente di crescere, lavorare ogni giorno con entusiasmo e costruire un presente e un futuro di grande valore per la nostra società”.
    Claudio Stefani, CEO di Acetaia Giusti, ha a sua volta sottolineato lo storico legame tra le due eccellenze modenesi: “Per Giusti è motivo di orgoglio rinnovare il sostegno a Modena Volley, una realtà che incarna i valori di eccellenza, passione e appartenenza che da sempre guidano anche la nostra storia. Condividere questo percorso significa celebrare insieme il legame con Modena e con una comunità capace di emozionare e di unire, dentro e fuori dal campo”. LEGGI TUTTO