More stories

  • in

    Coppa Italia A2: tutte le serie degli Ottavi chiuse in Gara 2

    I risultati di Gara 2 permettono di stabilire quali saranno le quattro teste di serie dei Quarti di Finale: Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Evolution Green Aversa sono infatti le quattro squadre col ranking in Regular Season più alto tra le otto ancora in corsa per la Coppa, e si giocheranno pertanto l’accesso alle Semifinali in casa, in gara unica.

    Le altre qualificate sono Emma Villas Siena, Cosedil Acicastello, Smartsystem Essence Hotels Fano ed Banca Macerata Fisiomed MC. 

    Gli abbinamenti sono ancora da decidere: i Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia prevedono infatti anche il sorteggio, che si terrà domani pomeriggio alle 16.30. Successivamente verranno resi noti sul sito Lega Pallavolo Serie A gli abbinamenti sorteggiati e, dunque, il tabellone.

    Nessuna rivoluzione nel secondo round degli Ottavi di Finale della Del Monte Coppa Italia A2. Le squadre in vantaggio dopo i match d’esordio si ripetono confezionando il passaggio del turno in due match. Decisivi, sabato, il 3-0 interno della Banca Macerata Fisiomed MC sulla Consar Ravenna e il successo corsaro con il massimo scarto della Cosedil Acicastello sul campo della Campi Reali Cantù. A completare il quadro, il verdetto dei match odierni: il blitz lampo dell’Evolution Green Aversa sul campo della Delta Group Porto Viro in tre set e il successo casalingo per 3-1 della Smartsystem Essence Hotels Fano sull’Abba Pineto.

    Risultati Gara 2 Ottavi di Finale Del Monte Coppa Italia A2Porto Viro – Aversa 0-3 (11-25, 18-25, 17-25)Fano – Pineto 3-1 (25-23, 25-23, 22-25, 25-21)Macerata – Ravenna 3-0 (25-23, 25-14, 25-20)Cantù – Acicastello 0-3 (24-26, 23-25, 21-25)

    La situazione dopo Gara 2Acicastello chiude 2-0 la serie con CantùMacerata chiude 2-0 la serie conRavennaAversa chiude 2-0 la serie con Porto ViroFano chiude 2-0 la serie con Pineto

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Play-Off A3: Acqui Terme, Gioia del Colle e San Giustino pareggiano i conti

    Tre sfide di Semifinale su quattro arrivano alla “bella” nei Play Off A3 Credem Banca. Solo la Rinascita Lagonegro riesce a ripetersi lontano dalle mura amiche e accede alle Finali grazie al 3-0 corsaro centrato nel match di sabato in Sardegna contro il CUS Cagliari.

    Più incerta la situazione tra le altre contendenti. Rocambolesco il match nella tana della Negrini CTE Acqui Terme, con i padroni di casa sotto di due set e a un passo dall’eliminazione contro la Domotek Reggio Calabria, ma capace di rialzarsi e di impattare la serie al tie break. Tirato il confronto tra JV Gioia Del Colle e Belluno Volley , con i pugliesi lucidi nei finali di set e pronti a giocarsi la chance esterna in Gara 3. Premiata la tenacia dell’ErmGroup Altotevere San Giustino, che impatta la serie con un 3-1 in rimonta nel proprio quartier generale con la Romeo Sorrento .Risultati Gara 2 Semifinali Play Off A3Acqui Terme – Reggio Calabria 3-2 (17-25, 21-25, 26-24, 25-18, 15-13)Gioia Del Colle – Belluno 3-0 (27-25, 25-22, 26-24)San Giustino – Sorrento 3-1 (19-25, 25-19, 25-18, 25-19)Cagliari – Lagonegro 0-3 (25-27, 17-25, 22-25)

    La situazione dopo Gara 2 La serie tra Reggio Calabria e Acqui Terme è in parità, 1-1.Rinascita Lagonegro chiude 2-0 la serie con Cagliari.La serie tra Belluno e Gioia del Colle è in parità, 1-1.La serie tra Sorrento e San Giustino è in parità, 1-1.

    Play Off, link al tabellonehttps://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=972 

    Prossimo turnoGara 3 di Semifinali – Play Off A3 Credem BancaMartedì 15 aprile 2025, ore 20.30Domotek Reggio Calabria – Negrini CTE Acqui TermeDiretta YouTube Legavolley

    Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.30Belluno Volley – JV Gioia Del ColleDiretta YouTube LegavolleyMercoledì 16 aprile 2025, ore 20.30Romeo Sorrento – ErmGroup Altotevere San GiustinoDiretta YouTube Legavolley

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Out A3, 5° giornata: risultati, classifica e prossimo turno

    5ª giornata del Girone dei Play Out A3 Credem Banca: vittorie interne per 3-0 di Castellana Grotte con Brugherio e Campobasso con Napoli.

    Risultati 5a giornata di andata Girone Play Out A3 Castellana Grotte – Brugherio 3-0 (26-24, 25-22, 25-16)Campobasso – Napoli 3-0 (33-31, 25-19, 25-22)

    Riposa: The Begin Volley Ancona

    Classifica Girone Play Out A3BCC Tecbus Castellana Grotte 11, EnergyTime Campobasso 7, The Begin Volley Ancona 7, Diavoli Rosa Brugherio 4, Gaia Energy Napoli 1.

    Prossimo turno1a Giornata di Ritorno – Girone Play Out A3

    Sabato 19 aprile 2025, ore 18.00EnergyTime Campobasso – BCC Tecbus Castellana GrotteDiretta YouTube Legavolley

    Domenica 20 aprile 2025, ore 18.00Diavoli Rosa Brugherio – The Begin Volley AnconaDiretta YouTube Legavolley

    Riposa: Gaia Energy Napoli

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Play-Off A3, Gioia del Colle riapre la serie battendo Belluno in tre set

    Per portare la serie Semifinale Play-Off A3 a gara 3 serviva una grande prestazione. Una serata memorabile. Una dimostrazione di forza dinanzi al proprio pubblico in una gara cruciale della stagione. E così è stato. Impresa compiuta per la Joy Volley Gioia del Colle che, con grinta, carattere e tanta determinazione, ha superato il Volley Belluno per 3-0 (27-25, 25-22, 26-24) in gara 2, riscattando a pieno la sconfitta incassata domenica scorsa alla VHV Arena.

    Come accaduto in gara 3 dei quarti di finale contro la Sieco Service Ortona, la squadra di coach Sandro Passaro ha sfoderato una prova maiuscola in un PalaCapurso gremito in ogni ordine di postI, guidata da un immenso Romolo Mariano (11 sigilli per il capitano, eletto MVP al termine dell’incontro) e invalicabile a muro per larghi tratti della partita (10 punti realizzati nel fondamentale con Persoglia protagonista). Nel tripudio di un PalaCapurso sold out, sono partiti i festeggiamenti della Joy Volley che, con grande merito, tornerà mercoledì 16 aprile alla VHV Arena con l’obiettivo di staccare il pass per la finale.

    Sestetti – Coach Passaro schiera Longo in cabina di regia, Vaškelis opposto, Mariano e Milan in posto 4, Persoglia e Garofolo al centro e, infine, Pierri nel ruolo di libero.Mister Marzola risponde con Ferrato al palleggio, Mian opposto, Berger e Loglisci di banda, Basso e Mozzato centrali e con Martinez al comando delle operazioni difensive.

    1° set – Subito avanti il Volley Belluno: la pipe vincente di Berger e il muro di Loglisci su Vaškelis fissano il punteggio sul momentaneo 5-8. La Joy Volley fa fatica in attacco, gli ospiti ne approfittano e, scatenati sia in fase offensiva che a muro con il solito Berger, si portano a +7 (7-14). Il tentativo di rimonta dei biancorossi (16-19), azionato da capitan Mariano e Garofolo, viene prontamente respinto da Berger e Mian (18-23).

    La squadra di coach Passaro non molla e, sostenuta dal caloroso pubblico del PalaCapurso, agguanta gli avversari (23-23), trascinata da Longo al servizio e da Milan sia in attacco che a muro. La contesa prosegue ai vantaggi (24-24). Giunti sul 25-25, la diagonale vincente di capitan Mariano (26-25) e il muro micidiale di Persoglia su Mian (27-25) fanno calare il sipario sulla prima frazione di gioco nel frastuono dell’impianto sportivo di via Einaudi.

    2° set – La Joy Volley torna in campo ancora più carica e determinata: il sigillo di capitan Mariano vale il +2 sulla compagine veneta (10-8). La reazione degli ospiti non si fa attendere: ci pensa Mian a ristabilire subito la parità (11-11). La contesa prosegue punto a punto fino al 15-15, quando la pronta chiusura di capitan Mariano e l’errore di Basso in primo tempo conducono al momentaneo 17-15.

    A seguire un monumentale Persoglia a muro (19-17) e un astuto Milan in attacco (21-18) respingono l’ennesimo tentativo di rimonta di Berger e soci. Con saggezza e lucidità, i biancorossi custodiscono il vantaggio acquisito (23-20) e, al mini break dei veneti (23-22), rispondono con lo sprint decisivo (25-22) che vede protagonisti Mariano e Garofolo. Gioia vola sul 2-0 nel computo set.

    3° set – Grande equilibrio alla ripresa del match (10-10). La contesa regala emozioni con scambi avvincenti e combattuti: al break biancorosso (12-10, a segno Persoglia) fa seguito quello dei biancoblù (12-13, muro di Mian). A seguire va in onda lo strappo (15-18) del Volley Belluno, firmato ancora da Berger (15-18).

    La Joy Volley non accusa il colpo e, tra gli applausi scroscianti del PalaCapurso, rimette in parità il set sul 20-20 grazie ad un Persoglia super in attacco e ad un Vaškelis micidiale al servizio. Come nel primo set, anche il terzo si decide ai vantaggi (24-24). Alla fine sono i muri di Vaškelis e Garofolo su Berger a rivelarsi decisivi (26-24) e a portare la serie a gara 3.

    JV Gioia Del Colle 3Belluno Volley 0 (27-25, 25-22, 26-24)

    JV Gioia Del Colle: Longo 2, Milan 8, Garofolo 7, Vaskelis 13, Mariano 11, Persoglia 9, Cester (L), Martinelli 0, Disabato 0, Pierri (L). N.E. Attolico, Rinaldi, Starace, Alberga. All. Passaro. Belluno Volley: Ferrato 4, Loglisci 2, Basso 5, Mian 11, Berger 18, Mozzato 5, Bassanello (L), Schiro 6, Cengia 0, Martinez (L). N.E. Luisetto, Bisi, Saibene, Rossano. All. Marzola.

    ARBITRI: Fontini, Dell’orso. NOTE – durata set: 32′, 27′, 34′; tot: 93′.

    (fonte: JV Gioia Del Colle) LEGGI TUTTO

  • in

    Desio e Vittorio Veneto conquistano i titoli territoriali nell’Under 13 maschile 3×3 e 6×6

    Il quarto appuntamento della stagione del Comitato Territoriale Fipav Milano Monza Lecco ha portato in scena le finali del Campionato Under 13 Maschile nelle formule 3×3 e 6×6, ospitate al Palazzetto del Centro Sportivo Comunale di Limbiate. Una giornata intensa e ricca di emozioni ha visto protagoniste alcune delle giovani promesse del volley territoriale, tra sfide combattute e premiazioni alla presenza delle autorità locali.

    Nella formula 3×3, il titolo è andato a Desio Volley Brianza Blu, capace di imporsi con autorità nel proprio percorso. Secondo posto per Zeroquattro Volley Rossa che ha lottato fino all’ultimo, mentre la Pallavolo Gonzaga Giovani ha completato il podio conquistando la medaglia di bronzo. Quarta posizione per l’Istituto De Amicis Volley Vittorio Veneto, protagonista comunque di una prestazione generosa.

    Il torneo si è sviluppato attraverso sfide serrate, dove ogni punto è stato determinante. Desio ha dimostrato fin da subito una grande solidità, superando nettamente Zeroquattro per 3-0 (15-14; 15-12; 15-9) e imponendosi con lo stesso risultato anche contro Gonzaga (15-9; 15-14; 15-7). La gara contro Vittorio Veneto è stata invece la più equilibrata per i brianzoli, con Desio che si è imposto solo al terzo set (15-7; 13-15; 15-10), chiudendo comunque il percorso a punteggio pieno.

    Zeroquattro, dopo la sconfitta iniziale con Desio, ha saputo reagire battendo sia Vittorio Veneto 2-1 (10-15; 15-12; 15-10) che Gonzaga 2-1(14-15; 15-10; 15-11), assicurandosi così la seconda posizione grazie a una maggiore continuità. Decisiva e combattuta anche la sfida per il terzo posto, vinta da Gonzaga su Vittorio Veneto per 2-1 (15-10; 8-15; 15-9).

    Per quanto riguarda la formula 6×6, la finale per il titolo ha visto il trionfo dell’Istituto De Amicis Volley Vittorio Veneto, che ha superato Desio Volley Brianza per 3-1 (25-27; 25-14; 25-19; 25-15), dopo aver perso il primo set ai vantaggi. Nella finale per il terzo posto, Allianz Diavoli Rosa ha avuto la meglio su Pallavolo Gonzaga Bianca con un netto 3-0 (25-15; 25-21; 25-17) conquistando l’ultimo gradino del podio.

    Il premio di MVP della giornata è stato assegnato a Federico Maria Rovere (Istituto De Amicis Volley Vittorio Veneto), per la brillante prestazione in finale e il contributo decisivo al successo della sua squadra.

    Le premiazioni si sono svolte alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Limbiate, Daniela Locastro, e del Vice Presidente della Provincia di Monza Brianza, Claudio Rebosio, che hanno voluto congratularsi con tutte le squadre per l’impegno e la passione dimostrati.

    Un’altra giornata di grande pallavolo giovanile, che conferma la vitalità e il valore del movimento territoriale, proiettato con entusiasmo verso i prossimi appuntamenti delle finali stagionali.

    (fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia A2: con il secondo successo contro Porto Viro, Aversa approda ai quarti

    La Evolution Green Aversa vince anche gara 2 e si qualifica per i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A2. Doppio successo contro la Delta Group Porto Viro e adesso un weekend di ‘riposo’ prima della gara secca contro una delle semifinaliste dei play off. I normanni di coach Tomasello giocheranno contro una tra Tinet Prata di Pordenone, MA Acqua San Bernardo Cuneo, Gruppo Consoli Sferc Brescia ed Emma Villas Siena (solamente contro i toscani si giocherebbe al PalaJacazzi) da calendario il 1° maggio (salvo modifiche).

    1° set – La Evolution Green Aversa subito aggressiva al servizio con Canuto che trova l’ace (aiutato dal nastro) che vale lo 0-4. Non vuole essere da meno l’opposto Motzo che dai 9 metri sorprende la ricezione per il 2-8 (time-out di Morato). La squadra di Tomasello gioca in scioltezza e piazza un break importante fino al 5-13 col muro di Frumuselu. Dieci punti di distacco tra le 2 squadre (8-18) con l’ace di Motzo. Set senza storia: Arasomwan vince la ricezione di Porto Viro, 10-22. E’ 0-1 col risultato di 11-25.

    2° set – Molto più equilibrato il secondo parziale con le due formazioni che vanno avanti punto a punto fino al monster block di Arasomwan che vale il +3 normanno (9-12). Si iscrive a referto anche Ambrose (entrato a metà set) per il 14-20. Porto Viro non trova le misure in attacco, Lyutskanov firma il +6 (16-22). Si chiude il parziale 18-25 (0-2).

    3° set – Come nel precedente parziale serve un muro per il primo allungo di Aversa. Frumuselu trova l’8-10 e poi il successivo vincente di Motzo regala il +3. Garnica con un tocco di seconda trova il ventesimo punto per il +8 (12-20). Splendida pipe messa a segno anche da Mentasti che inserisce nello show di Aversa (14-23), Aversa vince 3-0 (17-25).

    Delta Group Porto Viro 0Evolution Green Aversa 3 (11-25, 18-25, 17-25)

    Delta Group Porto Viro: Santambrogio 0, Magliano 6, Eccher 1, Sivula 4, Ferreira Silva 5, Sperandio 3, Morgese (L), Ballan 0, Arguelles Sanchez 2, Ghirardi 0, Lamprecht (L), Innocenzi 1, Bellia 1, Chiloiro 3. N.E. All. Morato. Evolution Green Aversa: Garnica 3, Canuto 8, Frumuselu 8, Motzo 14, Lyutskanov 10, Arasomwan 8, Saar 1, Rossini (L), Ambrose 1, Barbon 0, Minelli 0, Mentasti 1, Agouzoul (L). N.E. All. Tomasello.

    ARBITRI: Manzoni, Pernpruner. NOTE – durata set: 19′, 23′, 23′; tot: 65′.

    (fonte: Evolution Green Aversa) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Play-Off, Piacenza-Trento 2-3. Soli: “Complimenti ai ragazzi, hanno fatto qualcosa di incredibile”

    La serie di Semifinale Play-Off Scudetto Credem Banca 2025 prosegue nel segno del quinto set e dell’Itas Trentino. Dopo la vittoria al tie break di una settimana fa in gara-1, domenica la formazione gialloblù ha concesso il bis con lo stesso punteggio nel secondo atto del confronto con la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza al meglio delle cinque, giocato al PalabancaSport di Piacenza di fronte ad oltre 3.500 spettatori.

    Un risultato che porta Sbertoli e compagni già sul 2-0, ad una sola vittoria dalla possibile qualificazione a quella che sarebbe la decima Finale Scudetto della storia di Trentino Volley. Per guadagnarsi tre occasioni per chiudere il conto (la prima già giovedì sera alla ilT quotidiano Arena), la squadra di Soli ha messo in campo tutta l’energia, il carattere e la determinazione che aveva a disposizione in questo appuntamento, approcciando meglio all’incontro e dimostrando di avere i nervi saldi sia quando gli emiliani hanno vinto nettamente il secondo parziale, sia quando hanno protratto la sfida al quinto parziale, vincendo il quarto periodo in rimonta.

    Il tie break è stato combattutissimo sino al 6-5 per i locali, poi Trento ha preso definitivamente in mano le redini dell’incontro grazie alla classe e al carisma di Michieletto (24 punti col 62% in attacco, un muro e due ace: mvp), alla continuità a rete di Rychlicki (19 punti col 48%), alle fiammate di Lavia (11) e alla lucidità con cui Capitan Sbertoli e Laurenzano hanno diretto la squadra nei rispettivi ruoli. Alla fine a fare la differenza sono stati anche il differente numero di errori: appena 21 quelli dell’Itas Trentino (18 in battuta e 3 in attacco),  37 i piacentini (25 al servizio e 12 a rete).

    Fabio Soli (Itas Trentino): “E’ stata una partita ancora più difficile e dura di quella che abbiamo affrontato sette giorni fa in casa, ma questa è la serie che ci aspettavamo ed eravamo consci che sarebbe stato così sin dalla vigilia. Tutto ciò ci impone di tenere altissimo in ogni circostanza il livello di attenzione, di mettere il focus esclusivamente sul nostro gioco e sull’esprimere sempre la miglior pallavolo possibile. Piacenza è una grandissima squadra e in questi Play-Off sta facendo vedere tutto il valore del suo roster, non solo dal punto di vista individuale ma anche nell’idea di gruppo. A maggior ragione i ragazzi hanno fatto qualcosa di incredibile vincendo anche questa sera: lottando ed accettando le difficoltà”.

    Alessandro Michieletto (Itas Trentino): “Gara-2 è stata molto simile a gara-1: è stata molto bella. Siamo felici perché con tutte le difficoltà che la partita ha richiesto siamo stati lì e ne siamo usciti insieme da squadra. Peccato il nervosismo nel tie-break, ma per il resto è stata una partita bellissima anche per i tifosi neutrali. L’anno scorso siamo usciti con Monza pur avendo un vantaggio di 2-0, quindi l’attenzione va tenuta altissima. Piacenza non regala niente. Spero sia un altro tie-break perché vuol dire che le due squadre stanno giocando bene. Sicuramente sarà un’altra battaglia. Nulla è finito, lo sappiamo benissimo. Da oggi la testa va già alla prossima partita. Anche se avremo bisogno di riposare un po’ dopo queste battaglie”.

    Kamil Rychlicki (Itas Trentino): “C’è ancora tanta energia dentro di noi. Ci servirà perché, come abbiamo visto oggi, Piacenza non molla e presenta un livello veramente altissimo. Mi aspetto che anche la terza partita sarà bella calda e tosta. Servono sempre cuore e testa per riuscire a vincere. In qualche momento oggi la testa non era al centro per cento, ma il cuore c’è sempre stato”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Play-Off, Piacenza-Trento 2-3. Travica: “Non dovevamo arrivare al tie-break. Troppi errori”

    Due ore e mezza di gioco e a festeggiare è Trento. Gara-2 delle Semifinali Scudetto Credem Banca 2024-2025 se l’aggiudica l’Itas Trentino che si porta avanti nella serie per 2-0. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sempre dietro nel computo dei set lotta, rimonta ma nel tie break paga dazio e perde una partita in cui ha fatto meglio degli avversari in tutti i fondamentali. Ma anche negli errori gratuiti: 25 battute sbagliate contro le 18 dei trentini, 12 errori in attacco contro i soli 3 dei dolomitici.

    Ljubo Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Al tie-break non dovevano arrivarci, abbiamo sbagliato troppe cose facili nel primo e terzo set e questo lo abbiamo pagato molto caro. Quel primo set dovevano vincerlo, non bisogna sbagliare tante palle facili, Trento non ha bisogno dei nostri regali. Purtroppo, due tie-break ci hanno detto male, adesso rassettiamo tutto e giovedì venderemo cara la pelle a Trento. Questa squadra può ancora dire tanto ma dobbiamo fare più attenzione soprattutto sbagliare meno palle facili”.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) LEGGI TUTTO