More stories

  • in

    Del Monte® Supercoppa A3, aperta la richiesta accrediti per i media

    Del Monte® Supercoppa Serie A3Aperta la possibilità per i media e i giornalisti interessati di accreditarsi all’evento
    Si sta per alzare il sipario sulla Del Monte® Supercoppa Serie A3: domenica 30 marzo al PalaVesuvio di Napoli, Romeo Sorrento e Personal Time San Donà di Piave si sfideranno per trionfare nella quarta edizione della competizione.
    Da ieri si è aperta ufficialmente la biglietteria dell’evento, con il fischio d’inizio della Finale previsto per le ore 18.00: sarà il secondo evento stagionale dedicato alla Serie A3, dopo la Final Four Del Monte® Coppa Italia che a fine febbraio premiò, a Longarone, proprio Romeo Sorrento.
    I giornalisti e i media interessati all’evento, invece, potranno accreditarsi per assistere alla Finale compilando il seguente form.

    Le richieste andranno necessariamente presentate entro giovedì 27 marzo 2025, esclusivamente tramite il link indicato.
    Martedì 25 marzo, invece, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell’evento a Sorrento: Media e giornalisti interessati a prendere parte alla conferenza stampa potranno confermare la loro presenza all’indirizzo press@legavolley.it.
     
    Del Monte® Supercoppa Serie A3PalaVesuvio, NapoliDomenica 30 marzo 2025, ore 18.00Romeo Sorrento – Personal Time San Donà di PiaveDiretta YouTube
     
    Del Monte® Supercoppa Serie A3 – La formulaAlla Supercoppa di Serie A3 partecipano la formazione tra i due Gironi che avrà realizzato più punti (Sorrento) al termine del girone di ritorno della Regular Season e la vincente della Coppa Italia Serie A3 (Sorrento). Nel caso in cui il numero di partite disputate non sia il medesimo, si qualificherà la squadra con il miglior quoziente ottenuto dividendo punti realizzati e partite disputate. Nel caso in cui entrambi i diritti fossero in capo alla medesima squadra, accederà la formazione che avrà realizzato più punti secondo il criterio sopra citato (San Donà). L’evento si giocherà in casa della migliore classificata al termine della Regular Season, secondo il criterio sopra previsto LEGGI TUTTO

  • in

    Gargiulo: “Focalizzati su Lube – Allianz! Un bene giocare subito!”

    La Cucine Lube Civitanova scalpita per tornare in campo dopo l’argento europeo arrivato mercoledì con il secondo posto definitivo in Challenge Cup. Ospite della rubrica “7×4” del media partner biancorosso Radio Arancia, il centrale cuciniero Giovanni Gargiulo ha risposto alle domande del conduttore Alessandro Ranieri fotografando la situazione della squadra a cavallo della sfida titolata continentale di mercoledì scorso e il terzo atto dei Quarti Scudetto al meglio dei cinque match contro l’Allianz Milano, in programma domenica (ore 18) all’Eurosuole Forum. Il team marchigiano si è subito immerso nel lavoro resettando i patimenti europei. La squadra ha dimostrato più volte di saper reagire con veemenza alle delusioni e di tramutare la rabbia in carica agonistica positiva sul campo. Esemplificativa Gara 2 a Milano, sfida in cui una Lube travolgente ha dettato legge per 75 minuti riequilibrando una serie che ora è nella situazione di 1-1.
    Giovanni Gargiulo: “Veniamo da una vittoria europea al tie break che purtroppo non è bastata per vincere la Challenge Cup contro il Lublin, per via del 3-1 incassato in Polonia all’andata. Dal punto di vista mentale è un toccasana tornare in campo già domenica in Gara 3 dei Quarti Play Off contro Milano, perché siamo già in palestra per coltivare un altro obiettivo di grande importanza. Per noi è essenziale guardare avanti e smettere di rimuginare sul passato. Ovviamente dovremo archiviare anche la bella vittoria centrata all’Allianz Cloud in Gara 2 perché si riparte da una situazione di parità. Siamo di fronte a una nuova fase della SuperLega in cui ogni singolo match è differente. A pochi giorni da Gara 3 non possiamo soffermarci troppo sui due faccia a faccia che l’hanno preceduta, molto diversi tra loro. Il terzo round con i meneghini magari presenterà aspetti inediti. La Lube si farà trovare pronta!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, fare l’impresa per andare a gara-3

    Il terzo “rewind” in 13 giorni, sperando nel quarto. Dopo essersi affrontate lo scorso 9 marzo per l’ultima giornata di campionato e domenica 16 per gara-1, il Monge-Gerbaudo Savigliano e il Belluno Volley tornano a incrociare le spade per gara-2 dei quarti di finale dei playoff della Serie A3 Credem Banca, in programma sabato 22 marzo alle 18 al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore.
    L’avversario. Servono poche presentazioni, visto che ormai ci si conosce bene. I bellunesi sono tra le favorite per la vittoria finale della post-season, e lo hanno dimostrato nelle ultime giornate di campionato, oltre che nel primo turno di playoff, la scorsa domenica alla VHV Arena. Le quasi mille persone presenti nella struttura veneta hanno confermato l’entusiasmo che ruota attorno al roster di coach Marzola, arricchito dall’innesto, arrivato proprio al termine della regular season, dell’esperto schiacciatore Alexander Berger, già decisivo in gara-1 con alcuni punti decisivi e, soprattutto, infondendo grande tranquillità al gruppo. “C’è tensione” – ha confessato in settimana il libero Gonzalo Martinez, riconoscendo le qualità saviglianesi e confermando la voglia dei “rinoceronti” di arrivare in fondo ai playoff.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Anche Savigliano, però, vorrà dire la sua, per portare la serie a gara-3 e per non recitare il ruolo di vittima sacrificale, nonostante la differenza di punti e posizioni maturata in favore dei dolomitici durante la stagione regolare. “Le probabilità di passaggio del turno sono ovviamente più alte per i nostri avversari, ma anche noi abbiamo le nostre e vogliamo provare a sfruttarle. Nei precedenti delle ultime due domeniche, abbiamo dimostrato di potercela giocare alla pari, nonostante la qualità indubbia del roster di Belluno, per cui ci proveremo, cercando di replicare soprattutto l’ottima prestazione messa in mostra lo scoro 9 marzo tra le mura amiche” – spiega coach Michele Bulleri.
    La serie. Avanti 1-0, in caso di vittoria Belluno chiuderebbe i conti, essendo i quarti di finale “alla meglio delle tre partite”. In caso di successo targato Monge-Gerbaudo, invece, Dutto e compagni prolungherebbero la contesa a gara-3, in programma eventualmente mercoledì 26 marzo alle 20.30, nuovamente in casa di Belluno. Chi la spunta, se la vedrà con la vincente di JV Gioia del Colle-Sieco Service Ortona.
    I precedenti. Quello del PalaSanGiorgio sarà il decimo incrocio contro Belluno, prima squadra a raggiungere questa cifra nella storia recente di Savigliano. Il bilancio, fin qui, pende a favore dei veneti, che hanno vinto 7 volte contro le 2 saviglianesi. Servirà un’impresa per accorciare.
    I biglietti. Fino alle ore 16.00 di sabato 22 marzo è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Belluno Volley sulla piattaforma Liveticket.it. In alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore.
    Una cartolina per tutti. Saviglianesi, abbiamo bisogno di voi! Anche per questo, la società ha scelto di premiare tutti coloro che presenzieranno al PalaSanGiorgio per l’importante appuntamento con gara-2. Tutti i tifosi, infatti, riceveranno in omaggio una cartolina ritraente la squadra e lo staff, autografata da tutto il gruppo. LEGGI TUTTO

  • in

    Camilla Mingardi giocherà in Giappone il prossimo anno con il Victorina Himeji

    Sarà il Giappone la prossima destinazione per Camilla Mingardi, martello della Savino del Bene Scandicci, che nella stagione 2025-2026 indosserà la maglia del Victorina Himeji. Anche se è ancora presto per l’annuncio ufficiale, la trattativa può considerarsi conclusa. Inoltre, il club di Himeji ha rinnovato il contratto della talentuosa centrale serba Minja Osmajic, protagonista di una stagione eccellente e riconosciuta come un elemento chiave per il progetto della squadra.

    Movimenti interessanti anche per le Queenseis, che l’anno prossimo dovranno fare a meno di Kaja Grobelna, diretta al Galatasaray in Turchia. In arrivo a Kariya ci sono due “vecchie conoscenze” della Serie A1 italiana: l’opposta statunitense Danielle Cuttino, che ha giocato a Casalmaggiore tra il 2018 e il 2020, e la schiacciatrice russa Sofya Kuznetsova, che ha militato a Cuneo per due stagioni.

    Infine, le Gunma Green Wings, attualmente ultime in classifica nella V.League, puntano a un deciso salto di qualità con due giocatrici straniere provenienti dal campionato turco. Dal Kuzeyboru arriverà la centrale bulgara Nasya Dimitrova, mentre dal Besiktas la schiacciatrice polacca Olivia Rozanski. Insomma, una coppia di acquisti mirati per invertire la rotta e rendere la squadra più competitiva.

    Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Rescissione consensuale con Charalampos Andreopoulos

    La Delta Group Porto Viro ha raggiunto un accordo per la rescissione consensuale del contratto con lo schiacciatore Charalampos Andreopoulos. Il club polesano ha accolto la richiesta dell’atleta di interrompere anticipatamente il rapporto per motivi personali e professionali.
    Approdato a Porto Viro la scorsa estate, Andreopoulos ha contribuito in maniera determinante al raggiungimento della salvezza, risultando il miglior realizzatore nerofucsia in regular season con 384 punti. Il suo impegno e la sua professionalità sono stati esemplari, per questo il Presidente Luigi Veronese e tutta la società desiderano ringraziarlo e augurargli il meglio per le prossime sfide della sua carriera.
    La Delta Group è tornata al lavoro in questi giorni per preparare al meglio il prossimo impegno ufficiale, gli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia di A2, con gara 1 in programma domenica 6 aprile in casa di Cuneo o Aversa. LEGGI TUTTO

  • in

    Simon: “Testa solo a Gara 3 senza pensare alle gare già giocate”.

    Piacenza 21.03.2025 – Gara 3 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto edizione numero 43: domani con inizio alle 21.00 (diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo al Pala AGSM AIM di Verona per il terzo atto della post-season. Dall’altra parte della rete Rana Verona: nella serie al meglio delle cinque partite Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è avanti per 2-0, domani sera ha il primo match ball per chiudere e staccare il pass per le Semifinali. Da parte sua Rana Verona è costretta a vincere per allungare la serie e portarla a Gara 4 in programma al PalabancaSport mercoledì 26 marzo alle ore 20.30.
    Gara da ultima spiaggia per i veneti, gara che può permettere a Piacenza di accedere alle Semifinali ed essere già certa di giocare in Europa nella prossima stagione.
    Gara 3 sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 21 tra le due squadre tra Regular Season, Play Off Scudetto, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia SuperLega: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha vinto 13 delle 20 precedenti sfide, comprese le ultime due di questi Quarti di Finale Play Off Scudetto.
    Per coach Ljubo Travica è il quinto Play Off, l’ultima sua apparizione risale a venti anni fa quando sedeva sulla panchina di Piacenza e la sua corsa si fermò in Semifinale per mano di Perugia.
    Per Uros Kovacevic e Robertlandy Simon è l’ottavo Play Off Scudetto, per Fabio Ricci è il settimo come pure per Stephen Maar e Gianluca Galassi, il quinto per Leonardo Scanferla, il quarto per Antoine Brizard e Yuri Romanò, tre per Nicola Salsi, due per Robbert Andringa. Al debutto assoluto Alessandro Bovolenta, Luca Loreti, Efe Mandiraci e Moussé Gueye.
    Robertlandy Simon (centrale allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “I Play Off sono complicatissimi, ogni partita è una storia nuova, noi dobbiamo pensare di essere avanti di due partite ma piuttosto che siamo sotto di due partite, solo così possiamo fare bene anche in Gara 3 a Verona. Di ribaltamenti di risultati nei Play Off se ne sono visti parecchi, anche noi in un recente passato abbiamo ribaltato la serie dei Quarti di Finale, l’importante è affrontare la prossima partita come se fosse una finale e cercare di mettere in campo quanto stiamo facendo durante la settimana in palestra. Sappiamo tutti che sarà una partita difficile, più difficile di quelle già giocate ma siamo pronti ad affrontare un’altra grande sfida”.
    Dario Simoni: (allenatore Rana Verona): “La partita è sicuramente importante e impegnativa. Piacenza loro sono in uno stato di forma molto buono e dopo un periodo di campionato difficile hanno trovato la quadra perfetta. Stanno bene fisicamente e anche moralmente: per questo sarà una sfida difficile. Noi ci stiamo allenando con impegno e i ragazzi sono davvero concentrati sull’obiettivo. L’aspetto dell’orgoglio e del far vedere chi siamo me lo stanno dimostrando tutti i giorni in allenamento. Questo è fondamentale. Mozic? Quotidianamente sta lavorando tanto con lo staff medico, che sta facendo il possibile per metterlo a disposizione. Valuteremo prossimamente, ma ogni giorno è monitorato”.
    Precedenti: 20 (13 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 6 successi Rana Verona)
    Ex: Uros Kovacevic a Verona nelle stagioni 2015-2016 e 2016-2017; Stephen Maar a Verona nella stagione 2017-2018.
    A caccia di record:
    Nella stagione 2024-2025 in tutte le competizioni: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 punti ai 200; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 21 punti ai 300; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 22 punti ai 200¸Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 29 attacchi vincenti ai 300; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 5 punti ai 200; Rok Mozic (Rana Verona) – 3 punti ai 300; Noumory Keita (Rana Verona) – 36 punti ai 600 e 4 attacchi vincenti ai 500; Mads Kyed Jensen (Rana Verona) – 4 attacchi vincenti ai 100; Francesco Sani (Rana Verona) – 6 attacchi vincenti ai 100.
    In carriera Play Off: Fabio Ricci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 12 attacchi vincenti ai 100; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 muri vincenti ai 200; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 25 attacchi vincenti ai 500; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 26 attacchi vincenti ai 400; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 31 punti ai 200; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 7 punti ai 400; Rok Mozic (Rana Verona) – 1 punti ai 100 e 16 attacchi vincenti ai 100; Donovan Dzavoronok (Rana Verona) – 4 punti ai 200; Mads Kyed Jensen (Rana Verona) – 6 punti ai 100 e 15 attacchi vincenti ai 100.
    In carriera in tutte le competizioni: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 punti ai 200; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 2800 e 6 attacchi vincenti ai 2400; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 25 punti ai 3200; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 27 punti ai 3100 e 2 battute vincenti ai 300; Donovan Dzavoronok (Rana Verona) – 10 punti ai 2800; Francesco Sani (Rana Verona) – 12 attacchi vincenti ai 200; Aidan Zingel (Rana Verona) – 19 punti ai 2400; Rok Mozic (Rana Verona) – 34 punti ai 1700;Mads Kyed Jensen (Rana Verona) – 4 attacchi vincenti ai 1300.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2024-2025
    Gara 2 Quarti di Finale Play Off Scudetto
    Sabato 22 marzo, ore 21.00
    Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Domenica 23 marzo 2025, ore 15.30
    Itas Trentino – Cisterna Volley
    Domenica 23 marzo 2025, ore 18.00
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    Domenica 23 marzo 2025, ore 19.00
    Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, a Treviglio arriva Vallefoglia per la gara di andata della Fase 2

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca domenica 23 marzo alle 19 al PalaFacchetti di Treviglio contro il Volley Bergamo la gara di andata della Fase 2 dei Play-off per la qualificazione alla Challenge Cup, terza coppa europea per importanza dopo la Champions League e la Cev Cup. Gara di ritorno in programma nel week-end successivo, la Megabox ospiterà Bergamo domenica 30 marzo alle 17 al PalaMegabox.

    In caso di risultato equivalente tra andata e ritorno, si giocherà il Golden Set. Tra le tre vincenti si disputeranno (in gara secca) la semifinale e la finale, con gli accoppiamenti e il vantaggio del campo definiti in base alla classifica della regular season: mercoledì 2 aprile semifinale tra la seconda e la terza, e la vincente in finale con la migliore classificata domenica 6 aprile.

    PRECEDENTI: 8 (5 successi Megabox Ond. Savio Vallefoglia, 3 successi Bergamo)

    EX: Vittoria Piani a Megabox Vallefoglia nel 2022/2023

    Marcello Cervellin (Bergamo): “Vallefoglia è una squadra difficile da affrontare come tutte le quadre di Pistola che hanno intensità a muro e difesa e due attaccanti di palla alta che sono tra i migliori del campionato. Non basterà fare bene le cose una volta sola, perché pensare che questa partita si chiuda con un passaggio sopra la rete sarebbe utopico. Sappiamo che dovremo onorare la gara perché, comunque vadano le cose, sarà l’ultima a Treviglio e dovremo onorarla per i nostri tifosi, specie dopo la festa della scorsa domenica alla ChorusLife Arena”.

    Simone Lee (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Credo che domenica abbiamo giocato una partita veramente strepitosa. Sono orgogliosa di come la nostra squadra abbia combattuto, tutte assieme. C’è stata una grande differenza rispetto alla partita dell’andata. Sfortunatamente la nostra corsa nel campionato è finita, ma sono felice di continuare a giocare con queste ragazze e di lottare per la qualificazione alla Challenge Cup. Ci stiamo allenando per fare del nostro meglio per scendere in campo e guadagnare la qualificazione”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno di nuovo in Piemonte: terza sfida in sequenza con Savigliano

    A distanza di tredici giorni, il Belluno Volley varcherà nuovamente le soglie del palasport di Cavallermaggiore, dove ad attendere i rinoceronti ci sarà ancora una volta il Monge Gerbaudo Savigliano. È il terzo confronto di fila tra i due sestetti. Ma se il primo, in terra piemontese, ha messo in palio i canonici tre punti per alimentare la classifica di stagione regolare, quello all’orizzonte è il secondo capitolo della serie legata ai quarti di finale playoff. E, in provincia di Cuneo, i bellunesi si presentano in situazione di vantaggio, avendo conquistato gara 1, alla VHV Arena. 
    RECUPERO GENERALE – Coach Marco Marzola ripensa proprio al confronto che ha aperto la post season: «Non era scontato vincere contro Savigliano. Una formazione che, in un modo o nell’altro, riesce a metterci sempre in difficoltà. In ogni caso, i ragazzi hanno dimostrato che stanno bene». Anche Riccardo Mian, fuori causa domenica scorsa per colpa di un fastidioso virus, è a disposizione: «Si è allenato regolarmente con la squadra durante la settimana. In generale, a turno, molti ragazzi si sono ammalati, ma abbiamo comunque intrapreso una fase di recupero generale».
    VENDERE CARA LA PELLE – Il tecnico del Belluno Volley individua la chiave del match: «Di sicuro è l’approccio alla partita. I nostri avversari vorranno vendere cara la pelle: non dimentichiamo che, non più tardi di due settimane fa, abbiamo faticato nel loro impianto. Quindi sarà fondamentale iniziare bene ed essere costanti nell’arco della sfida». In caso di successo, i rinoceronti si qualificherebbero in semifinale. Viceversa, si tornerebbe alla VHV Arena, mercoledì 26, per gara 3: «Chiudere la serie sarebbe importante sia da un punto di vista mentale, sia tecnico. Mentale, perché ci permetterebbe di staccare un po’ la spina. E tecnico, perché avremmo la possibilità di allenare gli aspetti che, al momento, non ci riescono benissimo. A livello fisico, invece, non cambierebbe poi molto, se è vero che siamo abituati ad allenarci ogni giorno».
    AMBIENTE CALDO – Il collettivo di Marco Marzola sarà idealmente seguito dai tifosi, pronti a riunirsi nella sala Muccin del Centro Giovanni XXIII per sostenere i biancoblù, anche a 500 chilometri di distanza: «L’ambiente è caldo, lo è stato tutto l’anno – conclude il coach -. E a maggior ragione lo sarà adesso, visto che i playoff hanno un fascino particolare. Giocare in casa nostra è sempre bellissimo e non può che far piacere vedere così tanta gente in tribuna a tifare per noi». 
    LOGLISCI, DOPPIO TRAGUARDO – La sfida di Cavallermaggiore verrà diretta da Simone Cavicchi di La Spezia e Simone Magnino di Perugia. E, come di consueto, potrà essere verrà trasmessa in diretta, sul canale YouTube della Lega Pallavolo Italiana. È il decimo faccia a faccia tra i sestetti: nei nove precedenti, i bellunesi si sono imposti sette volte. Infine, una curiosità legata a Gianluca Loglisci. Il quale, in una settimana davvero speciale, può raggiungere due traguardi: la laurea in “Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate”. E i 1.400 punti in Serie A: è a -5 dalla fatidica quota.  LEGGI TUTTO