More stories

  • in

    2025 CEV Cup, debutto vincente in Romania: 3-1 sul Galati

    Galati (Romania), 13 novembre 2024
    Parte col piede giusto l’avventura della Trentino Itas in 2025 CEV Cup. Al debutto stagionale nella competizione continentale, seconda per importanza solo alla Champions League, la squadra Campione d’Europa in carica si è infatti assicurata la gara d’andata dei sedicesimi di finale, vincendo stasera in Romania per 3-1 al termine di un incontro a tratti molto combattuto.Nel corso del match giocato in casa del C.S. Arcada Galati, Sbertoli e compagni non sempre sono riusciti ad imporre in maniera lineare il proprio gioco e la propria maggior caratura tecnica, subendo più volte la grintosa reazione dei padroni di casa, come accaduto in apertura di partita (5-8) o nel corso del secondo set, perso allo sprint. La qualità su palla alta mostrata nei momenti importanti ha però permesso di ottenere il risultato desiderato, che consente di compiere un bel balzo in avanti verso il prossimo turno (ottavi di finale). Per completare l’operazione qualificazione, ai gialloblù basterà vincere due set nel match casalingo di ritorno programmato fra sette giorni (mercoledì 20 novembre) alla ilT quotidiano Arena. A togliere le castagne dal fuoco non ci hanno pensato solo gli schiacciatori Michieletto (21 punti anche stasera col 65% in attacco e un ace, altra prova da mvp), Lavia (16 col 54% e un muro) ed il centrale Flavio (4 muri dei 10 muri trentini sono suoi, con il 58% in primo tempo e una battuta punti), ma anche i subentrati Acquarone e Gabi Garcia (8), protagonisti nella seconda metà della partita, tanto da meritare un posto in sestetto titolare nell’ultimo set, vinto allo sprint.
    Di seguito il tabellino dell’andata dei sedicesimi di finale di 2025 CEV Cup, giocata questa sera alla Sports Hall di Galati.
    C.S. Arcada Galati-Trentino Itas 1-3(18-25, 22-25, 16-25, 22-25)C.S. ARCADA: Butnaru 9, Constantin 3, Marshall 10, Freimanis 11, Rata 9, Kavogo Yaoussia, Kosinski (L); Bala 13, Aldea, Ionescu 5, Hernandez 1, Bakonji 1, Mohamed, Cristudor (L). All. Sergiu Stancu.ITAS TRENTINO: Sbertoli, Lavia 16, Kozamernik 6, Rychlicki 8, Michieletto 21, Flavio 12, Laurenzano (L); Gabi Garcia 8, Acquarone, Pesaresi. N.e. Bristot, Pellacani, Magalini e Bartha. All. Fabio Soli.ARBITRI: Voudouris di Atene (Grecia) e Hulka di Kiev (Ucraina).DURATA SET: 24’, 27’, 23’, 28’; tot 1h e 42’.NOTE: 1.200 spettatori circa. C.S. Arcada: 6 muri, 4 ace, 10 errori in battuta, 6 errori in attacco, 46% in attacco, 48% (33%) in ricezione. Itas Trentino: 10 muri, 6 ace, 10 errori in battuta, 8 errori in attacco, 53% in attacco, 38% (25%) in ricezione.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci perfetta anche a Stoccarda, per Gaspari altra vittoria per 3-0

    Procede a passo spedito il percorso nella Pool E di Champions League per la Savino del Bene Scandicci. Dopo il 3-0 rifilato all’esordio alle rumene del Voluntari, le ragazze allenate da Marco Gaspari si sono ripetute senza concedere set (17-25, 22-25, 21-25) anche in Germania contro lo Stoccarda.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Allianz MTV Stuttgart 0Savino Del Bene Scandicci 3(17-25, 22-25, 21-25)Allianz MTV Stuttgart: Morrissette, Bozic, Knollema 8, Rivers 11, Veltman 5, Segura Palleres 6, Koskelo (L), Stautz, Robinson 1, Varela Gomez 2. Non entrate: Reesink (L), Martin, Krenicky, Slacanin. All. Bitter.Savino Del Bene Scandicci: Herbots 5, Ognjenovic 1, Bajema 9, Da Silva 6, Baijens 6, Antropova 14, Castillo (L), Kotikova, Graziani. Non entrate: Magnani (L), Ruddins, Nwakalor, Mingardi, Gennari. All. Gaspari.Arbitri: Boulanger, Ovuka.Note – Durata set: 26′, 27′, 25′; Tot: 78′. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas ipoteca gli ottavi di CEV Cup, Galati battuto a domicilio per 1-3

    Esordio con vittoria per la Trentino Itas in CEV Cup maschile. La squadra campione d’Europa batte in quattro set i rumeni del C.S. Arcada Galati (18-25, 25-22, 16-25, 22-25) nel match di andata dei sedicesimi di finale e ipoteca così il passaggio del turno. Il match di ritorno si disputerà tra una settimana, mercoledì 20 novembre alle ore 20.30 a Trento.

    Grande protagonista della sfida Alessandro Michieletto, autore di 21 punti. In doppia cifra per l’Itas anche Lavia (16) e Flavio (12). Best scorer per il Galati è Freimanis con 11 punti a referto.

    SESTETTI – La Trentino Itas si presenta in Romania con lo stesso sestetto che ha concluso brillantemente il 48° derby dell’Adige domenica sera con Verona; l’allenatore Fabio Soli per lo starting six sceglie quindi di nuovo Rychlicki nel ruolo di opposto in diagonale al regista e Capitano Sbertoli, Michieletto e Lavia agiscono in posto 4, al centro della rete ci sono Flavio e Kozamernik, il libero è Laurenzano. Il C.S. Arcada Galati risponde con Costantin al palleggio, Rata opposto, Kavogo e Marshall schiacciatori, Butnaru e Freimanis centrali, libero.

    1° SET – L’inizio gialloblù è contratto: i rumeni lavoro bene con muro e servizio e si portano avanti 3-5 e poi anche 5-8 quando Lavia fatica a passare a rete. La riscossa trentina si materializza con i muri di Kozamernik e Flavio e con un fallo di posizione fischiato ai locali, break che consente alla squadra di Soli di passare a condurre 14-12. Il time out di Stancu è infruttuoso, perché alla ripresa del gioco due ace del centrale sloveno e un altro muro dell’omologo brasiliano portano il punteggio sul 17-12, costringendo il tecnico dei locali ad interrompere ancora il gioco. Alla ripresa Flavio detta ancora legge a muro (22-16) e per Trento è facile amministrare l’ampio vantaggio e portarsi avanti 1-0 già sul 25-18, con Michieletto che chiude il parziale grazie ad un attacco vincente contro il muro a tre. 2° SET – Il buon momento trentino prosegue anche in avvio di secondo set (subito 3-1 con Rychlicki in evidenza), ma Freimanis col servizio costruisce l’immediata parità a quota 4. Michieletto firma l’allungo (7-5), ma in seguito Butnaru e Marshall permettono ai rumeni di pareggiare i conti a quota 8 e poi di scappare via sul 9-12. Soli interrompe il gioco, ma alla ripresa è ancora lo schiacciatore canadese del Galati a fare la differenza, spingendo al +6 i padroni di casa (9-15). Trento non si arrende e prova ricostruire il proprio set con Michieletto e Flavio (14-17), poi ci pensa Lavia a firmare il meno due (18-20); la Trentino Itas vede gli avversari sempre più vicini (22-23) ma proprio nel finale perde definitivamente contatto con Kozamernik che si fa fermare a muro da Freimanis (22-25).3° SET – La Trentino Itas prova a scuotersi dopo il cambio di campo: Lavia e Flavio, ancora a segno a muro, disegnano il primo vantaggio significativo (5-2, time out di Stancu). Michieletto alza i giri del motore in fase di ricostruita (10-5) ma il Galati risponde con Rata sino al 13-10. L’ingresso di Acquarone (in battuta) e di Gabi Garcia a rete è particolarmente indovinato; il regista trova una buona serie di servizi che conducono i gialloblù sino 21-12; ci pensano poi Michieletto e lo stesso opposto portoricano a chiudere velocemente i conti e a portare gli ospiti sul 2-1 già in corrispondenza del 25-16.4° SET – Il monologo dei Campioni d’Europa prosegue anche nel successivo periodo, che vede Acquarone e Gabi Garcia in campo sin dal primo scambio: proprio una buona rotazione dell’opposto in battuta produce il primo strappo rilevante (6-1). L’Arcada Galati ci crede (7-4), poi soffre in ricezione e perde ulteriore contatto (10-4), ma successivamente con gli attacchi di Ionescu inizia a recuperare sempre più terreno (13-10, 17-14), sino al 19-18, momento in cui Soli interrompe il gioco. Alla ripresa un break point di Gabi Garcia indirizza definitivamente la frazione (23-20) e il match che si conclude sul 25-22 con un attacco di Flavio.

    C.S. Arcada Galati 1Trentino Itas 3(18-25, 25-22, 16-25, 22-25)C.S. Arcada Galati: Kavogo Yaoussia, Hernandez 1, Constantin 3, Butnaru 9, Bakonji 1, Marshall 10, Aldea, Kosinski(L), Bala 13, Rata 9, Freimanis 11, Cristudor(L), Abdelmohsen Soliman, Ionescu 5. Non entrati. All. Stancu.Trentino Itas: Pesaresi(L), Kozamernik 6, Michieletto 21, Sbertoli, Garcia Fernandez 8, Rychlicki 8, Laurenzano(L), Lavia 16, Gualberto 12, Acquarone. Non entrati Bristot, Pellacani, Magalini, Bartha. All. Soli Fabio.Arbitri: Voudouris, Hulka. Note – durata set: 24′, 28′, 23′, 28′; tot: 103′. C.S. Arcada Galati: Battute sbagliate 17, Battute vincenti 4. Trentino Itas: Battute sbagliate 10, Battute vincenti 6.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andata Sedicesimi (13/11/2024) – CEV Cup, Stagione 2025 – TABELLINO

    Andata Sedicesimi (13/11/2024) – CEV Cup, Stagione 2025
    C.S. ARCADA GALATI(ROM)- TRENTINO ITAS 1-3 (18-25, 25-22, 16-25, 22-25) – C.S. ARCADA GALATI: Kavogo Yaoussia, Hernandez 1, Constantin 3, Butnaru 9, Bakonji 1, Marshall 10, Aldea, Kosinski(L), Bala 13, Rata 9, Freimanis 11, Cristudor(L), Abdelmohsen Soliman, Ionescu 5. Non entrati. All. Stancu. TRENTINO ITAS: Pesaresi(L), Kozamernik 6, Michieletto 21, Sbertoli, Garcia Fernandez 8, Rychlicki 8, Laurenzano(L), Lavia 16, Gualberto 12, Acquarone. Non entrati Bristot, Pellacani, Magalini, Bartha. All. Soli Fabio. ARBITRI: Voudouris, Hulka. NOTE – durata set: 24′, 28′, 23′, 28′; tot: 103′. C.S. ARCADA GALATI: Battute sbagliate 17, Battute vincenti 4. TRENTINO ITAS: Battute sbagliate 10, Battute vincenti 6. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, domenica trasferta sul campo di Prata di Pordenone

    Ceban: “Finalmente siamo al completo. Contro Porto Viro siamo stati bravi a muro e in attacco”

    La Emma Villas Siena è tornata alla vittoria in campionato. Lo ha fatto, per 3-1, contro la Delta Group Porto Viro, una squadra forte, che in questo campionato era già stata in grado di vincere in casa della capolista Ravenna in quella che è stata, fin qui, l’unica sconfitta nel torneo per la Consar.
    I senesi necessitavano di un successo, dopo essere usciti sconfitti nelle quattro gare precedenti. È stata anche la partita del rientro in campo di Gabriele Nelli, out per un problema fisico che gli ha impedito di prendere parte ai match delle ultime settimane.
    Il prossimo impegno dei senesi sarà domenica in trasferta contro la Tinet Prata di Pordenone.
    “Siamo riusciti a giocare bene contro Porto Viro – è il commento del centrale della Emma Villas Siena, Victorio Ceban. – Abbiamo avuto molti problemi nelle scorse settimane, ma finalmente adesso siamo al completo. Contro la Delta Group siamo stati bravi sia a muro che in attacco, ci siamo coordinati meglio. Abbiamo commesso qualche errore di troppo al servizio, si può sempre migliorare. Prata di Pordenone è in una buona posizione di classifica e sta giocando molto bene. Sarà un impegno complicato, ma noi possiamo sicuramente dare del filo da torcere”.

    Domenica la Emma Villas ha subìto la partenza veemente della Delta Group che è stata sospinta dalle giocate di Pedro Henrique Ferreira Silva, autore di 7 punti nel primo set. Lo stesso giocatore che era stato assoluto protagonista nella gara2 delle semifinali playoff dello scorso campionato, quando aveva trascinato la sua squadra al successo. Dopo la conquista da parte di Porto Viro del primo set è però venuta fuori l’Emma Villas: i senesi hanno iniziato a giocare con maggiore lucidità, toccando a muro, difendendo e poi contrattaccando con successo.
    Tutta la squadra, sospinta da un Gabriele Nelli in grande spolvero, ha alzato il livello della propria pallavolo. Gli attacchi sono diventati precisi, il gioco è stato fluido. Siena ha prima pareggiato vincendo il secondo set e ha poi ingranato una marcia superiore conquistando anche il terzo e il quarto parziale. E Nelli, nel giorno del rientro, si è conquistato la palma da migliore in campo con i 24 punti da lui realizzati. Tra l’altro l’opposto della Emma Villas Siena è risultato il miglior realizzatore della giornata di campionato.
    I senesi si apprestano ora a vivere una trasferta non semplice a Prata di Pordenone. La Tinet, già protagonista nello scorso campionato, sta riuscendo a fare assai bene anche in questa stagione sportiva: il suo ruolino nelle prime sette giornate è di quattro vittorie e tre sconfitte, per 14 punti conquistati. L’ex canturino Gamba e Terpin sono i terminali offensivi più importanti di Prata di Pordenone.
    Il match sarà giocato domenica, in Friuli, a partire dalle 17,30. La gara sarà trasmessa in diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World Tv. I tifosi senesi potranno anche seguire l’incontro (è consigliabile la prenotazione) nell’attività Old Wild West di viale Toselli, con la quale la società biancoblu ha stretto una partnership.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Rocca e Lazzarini allenamento con un team giovanile

    La serie A3 è il traguardo di tutti i ragazzi che giocano nel Volley Team Club San Donà. Quando i giovani vanno in palestra cercano di emulare i grandi, altre volte invece riescono ad allenarsi con i grandi. Oggi una squadra del vivaio ha avuto la possibilità di allenarsi con Leonardo Rocca e Dago Lazzarini, opposto il primo, centrale il secondo.
    Una bella occasione per osservare da vicino quelli che un primo obiettivo l’hanno già raggiunto ed insieme a Daniele Moretti e compagni sono in testa alla graduatoria del girone Bianco di serie A3. (94)

    ) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Brucini: “Sarroch è in un buon momento”

    Nicolas Brucini è uno dei tanti giocatori giovani arrivati alla corte di Daniele Moretti.  Fin qui l’impatto dello schiacciatore toscano è stato buono in tutti i match: “La gara con Brugherio – commenta Nicolas– non era per niente facile, nel loro palasport riescono sempre a dare del filo da torcere agli avversari. Siamo stati bravi noi nelle palle importante del match a non abbassare la guardia”.
    Quattro vittorie su quattro e undici punti in cassaforte per la Personal Time: “Non mi aspettavo un inizio così, ma come dissi nella prima intervista, si vedeva la grand voglia di lavorare del gruppo, siamo molto coesi e in campo abbiamo una marcia in più”. (94)
    Ascolta intervista completa sui nostri canali digitali LEGGI TUTTO

  • in

    Sarlux Sarroch all’esame capolista San Donà

    Sabato si vola in Veneto nella tana della capolista Personal Time San Donà, a misurare la consistenza e le ambizioni Gialloblu.
    Padroni di casa in forma smagliante, quattro vittorie su quattro partite, a parte il tiebreak della prima giornata in casa del Belluno, annoverato tra i club papabili alla promozione, un cammino nettissimo che racconta di zero set persi.
    Gialloblu in fase di crescita, capaci di mettere in campo un’ottima pallavolo, chiamati al primo appello di verifica della stagione.
    Coach Camperi ci presenta così la quinta giornata di campionato:
    “Ci stiamo preparando per affrontare una trasferta bella e importante. Andremo a giocare a casa dell’unica squadra imbattuta del girone, una squadra con una batteria di attaccanti di ottimo valore. Ho chiesto ai ragazzi di entrare in clima trasferta già da inizio settimana.
    Uno step importante per la nostra crescita sarà la capacità di adattarsi ai cambi di routine, cosa fondamentale per poter mantenere inalterate le nostre caratteristiche. Vogliamo andare a San Donà per giocare una bella partita” LEGGI TUTTO