More stories

  • in

    Aurispa Links per la vita in cerca di riscatto con l’Avimecc Modica

    Aurispa Links per la vita è alla ricerca del riscatto dopo due sconfitte consecutive e l’occasione è data dalla sfida interna con Avimecc Modica, in programma domenica 10 novembre (ore 17) al Palazzetto dello Sport di Tricase.
    Alla vigilia del match, ai microfoni di Mondoradio, è intervenuto capitan Tiziano Mazzone. In apertura, si è affrontato il tema del momento complicato che la squadra sta vivendo dal punto di vista dei risultati, complici le tantissime assenze che hanno costretto coach Cavalera a schierare, nell’ultima uscita con Sabaudia, una formazione completamente rimaneggiata: “Non vogliamo cercare alibi, ma la situazione non era delle migliori. È stato un peccato, adesso cercheremo di migliorarci. Non siamo riusciti ad entrare in partita ma avevamo Cappio fuori ruolo, Colaci che si è ritrovato a dover fare il libero, eravamo in totale emergenza. Poi bisogna dire che Sabaudia è una squadra forte, giocano bene e lo hanno dimostrato ancora una volta.”
    L’arrivo dell’esperto palleggiatore Marco Fabroni è l’altro tema attuale, su cui Mazzone ha dichiarato: “Lui era fermo da qualche mese e lo staff si è adoperato per farlo rimettere in condizione ottimale e ha già svolto qualche allenamento. Non ci sono dubbi sulla caratura di questo giocatore, di grandissima esperienza, in un ruolo fondamentale dove fa la differenza, e in alcune dinamiche già si è visto. Parlerà il campo, ma per il momento posso dire che siamo sulla strada giusta.”
    Il prossimo match con il “fanalino di coda” Avimecc Modica diventa, dunque, una tappa importante del cammino di Aurispa Links per la vita in campionato: “Ci auguriamo che questa partita possa essere un punto di ripartenza e risalita, ma non si può guardare la classifica perché in questi campionati si rovesciano spesso le carte e l’esito del match dipenderà molto da noi. L’anno scorso, ad esempio, perdemmo entrambe le sfide con Modica, quindi non è un avversario da sottovalutare.”
    I tifosi e, in particolare il gruppo organizzato dei Leones, si fanno sentire con i messaggi di sostegno, su cui Mazzone aggiunge: “Sono sempre con noi, indipendentemente dall’andamento della squadra e questo non è per niente scontato. Li ringraziamo per quello che fanno perché fanno di tutto per farci sentire sempre il loro calore, anche al di fuori delle partite.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la vita LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cisterna Volley domani al PalaPanini contro Valsa Group Modena

    CISTERNA DI LATINA – Dopo la sconfitta contro l’Allianz Milano, il Cisterna Volley scenderà in campo domani al PalaPanini per sfidare la Valsa Group Modena. Per Baranowicz e compagni potrebbe essere l’occasione di interrompere la serie negativa contro i modenesi, che la scorsa stagione hanno sempre avuto la meglio sui pontini. Con un ritrovato Faure, che ha già segnato 115 punti in campionato, il Cisterna Volley è in cerca di punti preziosi per risalire in classifica.
    I PRECEDENTI – Cisterna e Modena si sono affrontate tre volte nella scorsa stagione, con vittorie sempre a favore degli emiliani. Nel match di andata al Palasport di Cisterna, Modena si impose in quattro set con un 3-1, in cui Faure brillò tra i pontini segnando 17 punti, mentre il miglior marcatore dell’incontro fu Davyschiba. Quest’ultimo si confermò decisivo anche nel ritorno a febbraio, chiudendo la partita con un netto 3-0 e segnando 19 punti. In quella occasione, il top scorer per il Cisterna Volley fu Pavle Peric con 12 punti. L’ultimo confronto risale allo scorso aprile, nel girone dei playoff per il 5° posto: al PalaPanini, il Cisterna Volley cedette solo al tie break, con un’ottima prestazione di Finauri e Czerwinski, quest’ultimo protagonista con 23 punti.
    L’AVVERSARIO – Reduce da due vittorie consecutive contro Vero Volley Monza e Rana Verona, la squadra di coach Giuliani occupa attualmente la settima posizione in classifica. Dopo un avvio altalenante, la Valsa Group ha trovato in Simone Anzani il giocatore chiave per passare contro l’ambiziosa Verona al Tie Break. Modena ha trovato un buon equilibrio in attacco e in ricezione, mentre al servizio faticano a sbloccarsi gli schiacciatori, con 28 ace in campionato che mettono lo storico collettivo al terz’ultimo posto per efficienza nel fondamentale. Il miglior marcatore della squadra è l’azzurro Tommaso Rinaldi, una parentesi in Superlega in provincia di Latina e 103 punti realizzati in questo avvio di campionato, uno in più dell’opposto austriaco Paul Buchegger. 
    LE DICHIARAZIONI
    Theo Faure (Cisterna Volley):”Contro Allianz Milano la partita si è decisa per pochi punti, in un incontro equilibrato. Ora non abbiamo tempo di riflettere troppo, dobbiamo concentrarci sulla prossima partita contro Valsa Group Modena per cercare di ottenere un risultato positivo. Che tipo di squadra ci aspetta a Modena? È una squadra che gioca in casa nel suo palazzetto, ha bisogno di fare punti e sicuramente sarà aggressiva. Siamo pronti ad affrontarla. Questo campionato ha un livello molto alto, ed è difficile raccogliere punti in ogni partita. Ieri non ci siamo riusciti, ma il campionato è molto competitivo e abbiamo bisogno che tutti i giocatori siano in buone condizioni fisiche. Per fortuna, al momento stiamo abbastanza bene. Questa è una settimana intensa, con due partite da giocare, e questo rende tutto un po’ più complicato, ma fisicamente stiamo bene. A livello mentale, tutto dipende dai risultati: se vinciamo, l’umore e la motivazione migliorano. È sempre così. Per questo dobbiamo dare tutto in campo per cercare di ottenere la vittoria”.
    Simone Anzani (Valsa Group Modena): “Dobbiamo essere consapevoli che Verona deve essere il nostro punto di partenza, i segnali sono positivi e se aggiungiamo ancora qualcosa in più possiamo davvero divertirci. Cisterna? Nel campionato italiano non esistono partite facili. Dobbiamo giocare bene a pallavolo e mettere in campo le nostre armi, pensando solo a noi stessi e continuando a migliorare per essere sempre più ambiziosi”.

    INFO MATCH
    PRECEDENTI: 3 (3 successi Valsa Group Modena)
    EX: Michele Baranowicz a Modena nel 2012/13; Daniele Mazzone a Modena nel 2017/18, 2018/19, 2019/20, 2020/21, 2021/22
    A CACCIA DI RECORD:
    VALSA GROUP MODENA
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season: Paul Buchegger – 8 attacchi vincenti ai 100, Tommaso Rinaldi – 9 attacchi vincenti ai 100
    In carriera Regular Season: Josè Miguel Gutierrez – 19 punti ai 500, Paul Buchegger – 22 punti ai 2000, Vlad Davyskiba – 37 punti ai 1000
    In carriera tutte le competizioni: Filippo Federici – 1 alle 200 partite giocate, Jacopo Massari – 1 punti ai 1000, 4 muri vincenti ai 100, Pardo Mati – 12 attacchi vincenti ai 300, Vlad Davyskiba – 2 punti ai 1400, Paul Buchegger – 21 punti ai 2400, Dragan Stankovic – 23 punti ai 3000, Josè Miguel Gutierrez – 4 punti ai 500, Simone Anzani – 7 attacchi vincenti ai 1700

    CISTERNA VOLLEY
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season: Efe Bayram – 14 punti ai 100, 30 attacchi vincenti ai 100, Jordi Ramon – 5 punti ai 100, 24 attacchi vincenti ai 100
    In carriera Regular Season: Theo Faure – 29 attacchi vincenti ai 500, Enrico Diamantini – 6 attacchi vincenti ai 500
    In carriera tutte le competizioni: Theo Faure – 12 punti ai 600, Enrico Diamantini – 15 attacchi vincenti ai 700, Efe Bayram – 16 punti ai 500, 17 attacchi vincenti ai 400, Jordi Ramon – 5 punti ai 400 LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Altotevere, arriva la Gabbiano FarmaMed Mantova

    La Gabbiano Mantova torna a calcare il taraflex del palazzetto dello sport di San Giustino dopo 33 anni esatti: nemmeno a farlo apposta, l’ultima volta era stata proprio il 10 novembre 1991, era la massima serie (A1) e a San Giustino disputava le gare interne la Ingram Città di Castello. Si impose l’allora Gabbiano Virgilio Mantova per 3-1 (precedente non favorevole, quindi), anche se fu l’unica vittoria ottenuta dai lombardi in una stagione che li vide retrocedere assieme ai tifernati. Stavolta, la Gabbiano FarmaMed Mantova – questa la denominazione – se la vede contro la ErmGroup Altotevere (inizio alle ore 16 di domenica 10 novembre) e scende in vallata ricca di ambizioni: l’organico è stato allestito per primeggiare – come lo scorso anno – nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca, anche se fra le due vittorie casalinghe fin qui ottenute e per 3-0, contro Diavoli Rosa Brugherio e The Begin Volley Ancona, si è frapposto il ko esterno (1-3) di Savigliano. La gara di San Giustino è pertanto fondamentale per entrambe: “Diversi i punti di forza dei nostri avversari – ha detto Mirko Monaldi (nella foto), secondo allenatore della ErmGroup – e uno di questi è il palleggiatore Niccolò Depalma, figlio del grande campione Esteban, che è molto giovane ma con grandi qualità e un passato in SuperLega con il Trentino Volley. Ci sono poi lo schiacciatore Riccardo Scaltriti, il trascinatore che ha portato Mantova nel passato campionato a disputare lo spareggio secco con Macerata per l’accesso alla A2 e l’opposto Alberto Baldazzi, ragazzo interessante e ottimo saltatore; anche il 19enne libero Andrea Marini, proveniente dai Diavoli Rosa Brugherio, è un altro elemento sul quale puntare gli occhi. Attenzione, poi: potrebbe rientrare Raul Parolari, il loro schiacciatore di peso. Insomma, un bel contesto di squadra, allenato da Simone Serafini, che conosco molto bene: sono stato suo avversario come giocatore in più di una circostanza, è una persona di prospettiva e un gran conoscitore della categoria”. Come è trascorsa in casa ErmGroup la settimana post San Donà? “Abbiamo dovuto riordinare le idee: diverse volte ci siamo trovati a parlare di cosa è andato e di cosa non ha funzionato. Sappiamo che il percorso è lungo e sappiamo che dobbiamo raggiungere questa salvezza (che in automatico significa anche play-off) prima possibile, o comunque all’ultimo che sia, ma rimane pur sempre l’obiettivo da raggiungere per avere anche una differente tranquillità di lavoro. Il campionato è complesso: poche squadre e quindi poche partite”. Tutto ok per il regista Jacopo Biffi, che già a San Donà di Piave si è rivisto in campo? “Penso proprio di sì: Biffi dovrebbe rientrare a tempo pieno”. Una notizia positiva, ma che non cambia la sostanza di fondo, ossia la difficoltà del match: i tifosi della ErmGroup si attendono perciò una prestazione convincente da parte dei biancazzurri, facendo leva anche sul fattore campo. Circa il 6+1 iniziale, si dovrebbe ricomporre la diagonale Biffi-Marzolla, con Quarta e Galiano al centro, Cappelletti e Carpita a lato e Pochini libero. Direzione affidata a una coppia mista, con primo arbitro Claudia Angelucci di Rimini e secondo arbitro Giulio Bolici di Montepulciano.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Il Dg Martino suona la carica:”La Domotek vuole vincere”

    Domenica 10 ottobre 2024 tempo di volley a Reggio Calabria.Gli amaranto della Domotek sfidano la Gaia Energy Napoli.Team preparato e temibile.Con sei punti in tre gare, i reggini vogliono continuare a far bene.Siamo alla vigilia della seconda giornata in casa della Domotek.Ritroviamo il Direttore Generale Marco Tullio Martino per fare un’analisi delle progettualità societarie e la prossima sfida.Come state?
    “La squadra sta bene. Sta lavorando duro.Siamo reduci da una rimonta sfiorata nel suo intero in quel di Campobasso.Siamo contenti della seconda parte della partita.Il morale è alto: ci sarebbe piaciuto tornare a casa con una vittoria ma, a dirla tutta, per noi è un bicchiere mezzo pieno”.
    Come procede la “mission” societaria?
    “Vogliamo crescere come società, come movimento, come contesto, come “ospitalità” verso le squadre avversarie.Abbiamo grandi rapporti con le altre squadre: sono momenti di crescita giornalieri.In più c’è una bella empatia con le squadre “vicine di casa”.Nell’ultima in casa c’erano ospiti i cestisti della Viola Basket, non dimentichiamoci che la nostra annata è nata insieme alla Reggina del calcio in una meravigliosa presentazione che si è tenuta al Castello Aragonese di Reggio Calabria.Per la partita odierna, sottorete alle ore 18 della domenica contro Napoli avremo l’onore di ospitare i cestisti della Reggio Basket In Carrozzina, militanti nella massima serie.Un segnale di unione, sinergia e svolta per lo sport alle nostre latitudini”.
    Un pronostico?
    “Dobbiamo e vogliamo vincere.” LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata And. (10/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    7ª Giornata And. (10/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cosedil Acicastello 3-2 (25-20, 25-19, 15-25, 18-25, 15-13) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Allik 13, Codarin 10, Brignach 11, Sette 16, Volpato 9, Chiaramello (L), Pinali 6, Cavaccini (L), Agapitos 2, Oberto 0, Mastrangelo 0. N.E. Malavasi, Compagnoni. All. Battocchio. Cosedil Acicastello: Saitta 1, Rottman 16, Bossi 4, Argenta 22, Basic 11, Bartolucci 11, Lombardo (L), Volpe 2, Sabbi 0, Orto 0, Pierri (L), Bernardis 0. N.E. Bartolini. All. Placì. ARBITRI: Venturi, Russo. NOTE – durata set: 27′, 24′, 26′, 31′, 19′; tot: 127′. LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata And. (10/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    7ª Giornata And. (10/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Cosedil Acicastello 3-2 (25-20, 25-19, 15-25, 18-25, 15-13) 08/11/2024 ore 20:00; Emma Villas Siena-Delta Group Porto Viro – Non ancora disputata Ore 17:30; Gruppo Consoli Sferc Brescia-OmiFer Palmi – Non ancora disputata 12/11/2024 ore 20:00; Evolution Green Aversa-Consar Ravenna – Non ancora disputata; Conad Reggio Emilia-Smartsystem Essence Hotels Fano – Non ancora disputata; Abba Pineto-Tinet Prata di Pordenone – Non ancora disputata Ore 16:00; Banca Macerata Fisiomed MC-Campi Reali Cantù – Non ancora disputata
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPConsar Ravenna 15 6 5 1 17 6MA Acqua S.Bernardo Cuneo 14 7 5 2 19 14Cosedil Acicastello 14 7 4 3 18 12Gruppo Consoli Sferc Brescia 12 6 4 2 16 12Delta Group Porto Viro 11 6 4 2 13 9Evolution Green Aversa 11 6 4 2 14 10Tinet Prata di Pordenone 11 6 3 3 13 9Abba Pineto 8 6 2 4 10 13Conad Reggio Emilia 7 6 3 3 10 13Emma Villas Siena 7 6 2 4 10 14Banca Macerata Fisiomed MC 6 6 2 4 10 14Campi Reali Cantù 6 6 2 4 8 14Smartsystem Essence Hotels Fano 5 6 2 4 8 15OmiFer Palmi 2 6 1 5 6 17
    un incontro in più: MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Cosedil Acicastello;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 17/11/2024 Ore: 18.00Cosedil Acicastello-Conad Reggio Emilia 16/11/2024 ore 19:00; Consar Ravenna-Gruppo Consoli Sferc Brescia; Tinet Prata di Pordenone-Emma Villas Siena Ore 17:30; Delta Group Porto Viro-Smartsystem Essence Hotels Fano; Campi Reali Cantù-Abba Pineto Ore 16:00; Evolution Green Aversa-Banca Macerata Fisiomed MC; OmiFer Palmi-MA Acqua S.Bernardo Cuneo Ore 16:00
    CLASSIFICA – SINTETICA7ª Giornata And. (10/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024Consar Ravenna 15, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 14, Cosedil Acicastello 14, Gruppo Consoli Sferc Brescia 12, Delta Group Porto Viro 11, Evolution Green Aversa 11, Tinet Prata di Pordenone 11, Abba Pineto 8, Conad Reggio Emilia 7, Emma Villas Siena 7, Banca Macerata Fisiomed MC 6, Campi Reali Cantù 6, Smartsystem Essence Hotels Fano 5, OmiFer Palmi 2.
    Note: un incontro in più: MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Cosedil Acicastello; LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole di Mellano a VTC NEWS

    Daniele Mellano questa sera è stato ospite della terza puntata di VTC News in onda sui canali facebook e youtube della Personal Time. Piemontese, 22 anni: “Studio farmacia – le parole di Daniele durante la trasmissione– all’università di Torino, non è facile stare così lontano da casa e conciliare lo studio con l’attività sportiva. La laurea è un obiettivo che mi sono dato”.
    Il centrale è alla sua prima stagione con la maglia della Personal Time: “San Donà è una città carina, ho fatto qualche piccolo giro quando non eravamo in palestra ad allenarsi. Qua ho trovato un bel gruppo giovane. Obiettivi? Non dobbiamo farci prendere dall’entusiasmo e dal primo posto attuale, la nostra prima meta è quella di ottenere la permanenza in categoria, poi proveremo a toglierci qualche soddisfazione”.
    Nella scorsa stagione Daniele indossava la maglia del Brugherio prossimo avversario della Personal Time: “Ci attende una partita tosta in un palazzetto molto caldo, non devono esserci cali di concentrazione”. (89)
    Guarda l’intera puntata su youtube
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas – Porto Viro, i precedenti pendono dalla parte senese

    I biancoblu hanno vinto sei delle otto gare giocate fino a oggi. Le due squadre vogliono rilanciarsi dopo le sconfitte nella scorsa giornata
     
    Quella di domenica tra la Emma Villas Siena e la Delta Group Porto Viro sarà la nona sfida tra le due formazioni. I precedenti pendono dalla parte senese, con i toscani che fino a oggi si sono aggiudicati sei degli otto match giocati. La prima volta fu un quarto di finale della Coppa Italia della stagione 2019-2020: c’era Gianluca Graziosi sulla panchina senese, la Emma Villas si impose per 3-0 e il miglior realizzatore in maglia senese fu Yuri Romanò, autore di 18 punti; 16 li realizzò Milan e 15 Mariano.
    Nella stagione 2021-2022 una vittoria a testa per le due squadre, Porto Viro si impose per 3-0 in casa mentre i senesi vinsero con lo stesso punteggio al PalaEstra.
    Nella scorsa annata sportiva Siena colse un importante successo a Porto Viro. Il 17 dicembre scorso i senesi disputarono in trasferta un grande match cogliendo il successo per tre set a uno. Bene la Emma Villas anche nel match di ritorno, vinto ancora per 3-1. Le due squadre si sono poi ritrovate nei playoff, nella delicatissima serie di semifinale; che si è rivelata poi anche tanto equilibrata, e terminata in gara3. Il 17 aprile scorso vincendo per 3-1 i biancoblu si aggiudicarono il passaggio in finale, contro Grottazzolina.
    Quello di domenica sarà un match delicato. Entrambe le squadre arrivano a questo appuntamento dopo avere perso nella precedente giornata di campionato. Porto Viro, comunque, ha vissuto un importante avvio di torneo, nel corso del quale ha conquistato pure vittorie significative, come quella in casa della capolista Ravenna.
    Porto Viro è adesso in quinta posizione di classifica con 11 punti. Il ruolino fin qui della Delta Group è di quattro vittorie e due sconfitte nelle prime sei giornate del torneo di serie A2. Siena è decima con 7 punti, con due vittorie (ottenute nelle prime due giornate di campionato) e quattro sconfitte.
    La Delta Group è riuscita nelle prime giornate del torneo a cogliere dei successi importanti: all’esordio in casa di Cantù e poi per 3-0 contro Prata di Pordenone. Successivamente, dopo la sconfitta a Cuneo, sono arrivate le vittorie contro Pineto (ancora per 3-0) e persino in casa della capolista Ravenna, dove Porto Viro si è imposta al tiebreak.
    L’ultima giornata del campionato è stata amara per entrambe le formazioni: Siena ha perso in casa, al tiebreak, contro Cuneo mentre Porto Viro è uscita sconfitta per tre set a zero nel palazzetto di casa contro Aversa.
    Il match verrà disputato domenica al PalaEstra a partire dalle ore 17,30. I biglietti sono in vendita online sulla piattaforma CiaoTickets, domani sarà aperta anche la biglietteria del PalaEstra dalle ore 15 alle 17. LEGGI TUTTO