More stories

  • in

    B maschile, voglia di riscatto per la Canottieri Ongina, Chadtchyn: “Dobbiamo essere più incisivi”

    Voglia di riscatto e focus sulla propria metà campo. E’ questa per Alexander Chadtchyn la “ricetta” per i primi punti stagionali della Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile sconfitta sabato scorso all’esordio a Monticelli dai giovani di Modena Volley (1-3).Lo schiacciatore – di ritorno in giallonero dopo l’anno in A3 a Garlasco – fa il punto della situazione guardando anche alla trasferta di sabato in terra bergamasca a Grassobbio. “L’esordio in sé – commenta il martello della Canottieri Ongina – è sempre un po’ complicato, inoltre siamo una squadra nuova e certi meccanismi non sono ancora del tutto oliati. Il sistema muro-difesa che stiamo implementando necessita un po’ di tempo e nel complesso possiamo migliorare sotto tanti aspetti. Sabato scorso è mancato soprattutto l’aspetto caratteriale: abbiamo mollato nel quarto set, ma a mio avviso anche nel terzo. Ora dobbiamo dimenticarci di questa partita e guardare avanti. Non conosco bene Grassobbio, ma ora è importante la nostra prestazione: dobbiamo essere più incisivi, sbagliare meno ed essere maggiormente coesi e decisi in ciò che facciamo, altrimenti diventa difficile vincere contro qualsiasi avversario”.Quindi aggiunge: “Personalmente ho avuto problemi al ginocchio, sto cercando di recuperare, non ho più dolore ma non sono ancora al 100%. Sono contento della mia condizione attuale anche se mi aspettavo di più da me stesso all’esordio”.Capitolo obiettivi. “Come squadra vincere più partite possibile e fare una buona annata, sarebbe bello arrivare ai play off ma ci sono tanti progressi da compiere per arrivarci. Personalmente, dare il mio meglio per aiutare più che si può la mia formazione”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La presentazione della Nuova The Begin Volley Ancona

    In un’accogliente sala conferenze dello splendido SeeBay Hotel a Portonovo, si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione della The Begin Volley Ancona, un progetto ambizioso che intende non solo promuovere il volley a livello locale, ma anche contribuire allo sviluppo e alla crescita dei giovani in un momento storico molto particolare in ambito sociale. Il vicepresidente della società Emanuele Lodolini, ha aperto l’incontro salutando e ringraziando tutti i presenti e dando il benvenuto ai rappresentanti delle istituzioni, ai media e agli appassionati. Il dott. Lodolini ha condiviso la sua visione per il futuro della società, sottolineando l’importanza di creare una cultura sportiva inclusiva e motivante: “Il nostro obiettivo è fornire un ambiente positivo in cui i giovani possano esprimere il loro potenziale e sviluppare le proprie abilità non solo sportive”. Il microfono è poi andato al Vice Sindaco della città di Ancona Giovanni Zinni che ha evidenziato come lo sport della Città di Ancona sia in salute e il percorso della Begin Volley lo conferma. Pienamente condivisa l’idea che lo sport sia l’antidoto al profondo disagio che colpisce oggi molti giovani e che rappresenta una via di uscita e un’opportunità per tanti ragazzi che attraverso l’educazione sportiva hanno modo di diventare Uomini. Successivamente è stata data lettura dei saluti fatti pervenire dal consigliere della Lega Pallavolo Franco Da Re, manager della serie A3. A seguire sono intervenuti il Presidente del Coni, Fabio Luna e il Presidente del Comitato Regionale Fipav, Fabio Franchini. Nel suo intervento, la Dott.ssa Federica Tedeschi, responsabile marketing della The Begin, ha portato i saluti del Presidente della Società Guido Guidi, purtroppo impossibilitato ad essere presente causa motivi familiari. La Dott.ssa Loredana Pistonesi ha evidenziato come i valori sociali siano stati la spinta principale per tutto l’ambiente The Begin di entrare nel mondo dello sport e in particolare  del Volley;l’attenzione è stata poi spostata sull’importanza delle partnership strategiche con gli imprenditori locali che hanno sposato i valori The Begin, con l’auspicio che se ne aggiungano altri a sostenere questo importante progetto, non solo sportivo. Alla conferenza erano presenti gli atleti e lo staff tecnico:mister Dore Della Lunga ha parlato del suo entusiasmo per la nuova avventura e della sua missione di formare una squadra competitiva a livello nazionale:”stiamo costruendo un gruppo coeso, capace di lottare per ogni punto in classifica, dobbiamo mettere in campo quello che siamo noi e che abbiamo oggi; solo dopo le prime partite capiremo quali sono realmente i nostri obiettivi”. Il coach ha poi presentato tutta la squadra.
    Durante la conferenza, sono stati presentati diversi progetti e attività che la società intende mettere in atto.Tra questi,il programma di avviamento al volley per i più giovani, con corsi dedicati a diverse fasce d’età, e l’organizzazione di tornei e eventi che coinvolgeranno scuole e aggregazioni giovanili. La società ha anche intenzione di collaborare con le scuole locali per promuovere l’attività fisica e i valori dello sport tra i ragazzi.
    Concludendo l’incontro, Lodolini ha invitato tutti a seguire le attività della società e a partecipare attivamente agli eventi futuri,sottolineando che il successo del Progetto The Begin dipenderà anche dal sostegno della comunità.Come ha affermato:”Insieme possiamo costruire un futuro brillante per il volley e per i nostri giovani atleti.”
    Non resta che attendere l’inizio della nuova stagione per vedere all’opera questa promettente realtà nel panorama sportivo. LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Ostiano esce sconfitta al tie-break, Miglioli: “Stiamo crescendo come squadra”

    L’opposta cremonese della Fantini Folcieri Ostiano, Giulia Miglioli, arrivata dalla pluriennale esperienza a Ripalta Cremasca, analizza la prima gara di campionatoDebutto dal calice amarognolo per la Fantini Folcieri, sconfitta al tie break dal Volley Garlasco. Perso il primo parziale, complice qualche errore di troppo, ed aver recuperato vincendo i successivi con autorità, ed in vantaggio nel tiebreak per 10-8 la squadra di casa ha accusato un netto calo di energia mentale , cedendo per 10-15. Nonostante la sconfitta l’opposta Giulia Miglioli, cremonese doc, classe 1998, vede il bicchiere mezzo pieno: “Ho visto di qualcosa di positivo. La squadra c’è, abbiamo giocato bene ed abbiamo tenuto testa anche se persi. Sapevamo che il primo set sarebbe stato difficile per la tensione del debutto e loro ci hanno in difficoltà. Noi siamo te brave noi non crollare ma nel quarto e quinto abbiamo ceduto specialmente con la testa che con il fisico. A differenza delle prime uscite stiamo crescendo come squadra e questo sarà un fattore importante pe rle prossime gare”.Nella prossima gara affronterete in trasferta il Montesport che alla prima giornata ha perso a Rubiera? “Ci siamo già lavorando. Sarà la nostra prima trasferta, sarà lunga e dovremo restare concentrate  fino alla fine della partita e non dopo due tre set. Perdere la concentrazione potrebbe essere fatale, servirà avere l’atteggiamento propositivo quindi stiamo cercando di lavorare sin da subito, sarà una trasferta impegnativa sia per la distanza sia per l’avvversario in cerca di riscatto”.Come vedi questo campionato rispetto a quello dello scorso anno? “Questo girone è più difficile rispetto al passato. L’anno scorso con Ripalta c’erano squadre forti e con giocatrici importanti, ma ce ne erano una o due, qui sono almeno in cinque e visti i primi risultati bisognerà stare attenti a tutte le formazioni”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Con Dental Feel, il sorriso del Cuneo Volley è sempre più smagliante

    Grazie a Dental Feel, il sorriso del Cuneo Volley è sempre più smagliante
    Visita gnatologica gratuita a tutti i tesserati, dall’A2 all’Under 13, perché per il Club biancoblù la salute dei propri atleti è importante a 360 gradi.
     
    Prosegue la collaborazione tra il Cuneo Volley e Dental Feel.Il Club biancoblù affida anche in questa stagione la salute dentale dei propri atleti, dall’A2 all’Under 13, con una prima visita gnatologica offerta dal Cuneo Volley per tutti, presso l’ambulatorio dentistico del Dott. Alberto Fabbri, diretto da Sergio Giaquinta all’interno della Galleria commerciale dell’Ipercoop di Cuneo (DS. Dott.ssa Maria Paula Lorenzatti) al primo piano.
    « La salute dentale è essenziale per il benessere generale di tutto il corpo ed ha uno stretto legame anche con le prestazioni sportive: dal corretto equilibrio dei muscoli di testa e collo derivano infatti diretti benefici per l’equilibrio neuro-muscolare di tutto il corpo, condizione fondamentale per un atleta. Sostenere il Cuneo Volley rappresenta per noi un impegno nel promuovere la salute e lo spirito di squadra, valori che riteniamo fondamentali per il benessere individuale e collettivo» – Dott. Alberto Fabbri.
    Gli ambulatori dentistici sono nati per volontà del Dott. Alberto Fabbri, chirurgo implantologo, che spinto dalla sua grande passione per l’odontoiatria ha voluto trasferire tutto il know how acquisito negli anni per creare Dental Feel: ambulatori dentali facilmente accessibili a tutta la famiglia che mettono a disposizione di ogni paziente prestazioni mediche qualificate, con l’ausilio di tecnologie sempre aggiornate.
    Gli ambulatori Dental Feel sono aperti dal lunedì alla domenica, con orario continuato, in modo da offrire la massima disponibilità oraria ai pazienti.
    Il personale medico di Dental Feel è valutato personalmente dal Dott. Alberto Fabbri attraverso di una scrupolosa selezione, attivata sulla base di rigorosi standard qualitativi ai quali i medici devono attenersi al fine di soddisfare positivamente ogni caso e ogni paziente.
    Prenotare è facile basta un click sul sito web www.dentalfeel.it LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley, esordio assoluto in Supercoppa per la Scuola di Pallavolo Fermana

    La Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota la data della terza edizione della Supercoppa Italiana di Sitting Volley Maschile e Femminile. Le sfide sono in programma sabato 16 novembre a Petrignano d’Assisi (PG).Per la Scuola di Pallavolo Fermana sarà l’esordio assoluto in questa competizione nazionale; che vede affrontarsi ogni anno le società sportive vincitrici del Campionato Italiano e della Coppa Italia della stagione precedente. Sulla strada dei gialloblù i pluricampioni del Nola Città dei Gigli, detentori del titolo e vincitori lo scorso anno sia del Campionato Italiano che della Coppa Italia. Alle loro spalle sempre presente la compagine fermana che, partendo proprio da quei due argenti, si proietta così ad iniziare con una grande carica la stagione sportiva 2024-2025“Non sarà una partita semplice perché conosciamo il valore dei nostri avversari che da anni riescono a confermare il loro primato in Italia, ma sicuramente non sarà una sfida impossibile – ha dichiarato il capitano fermano Federico Ripani – Il punto di forza della Fermana è il gruppo oramai consolidato e la tanta esperienza incamerata in questi ultimi anni a livello nazionale ed europeo. Affronteremo la gara punto dopo punto: siamo pronti per questa sfida e non vediamo l’ora di scendere in campo”.A crederci è anche il Presidente gialloblù Remo Giacobbi: “È la nostra prima Supercoppa Italiana e già questo è un traguardo importante per il nostro club che rappresenterà come sempre con orgoglio Fermo e le Marche a livello nazionale.  Iniziare la nuova stagione sportiva con una prestazione importante sarebbe il modo migliore per raggiungere traguardi ambiziosi nel 2025″.Il calendario gare di sabato 16 novembre vedrà come prima sfida di giornata alle ore 17.00 la finale femminile tra Cedacri GiocoparmaVCCesena contro il Dream Volley Pisa. A seguire la sfida maschile tra il Nola Città dei Gigli e la Scuola di Pallavolo Fermana.Entrambi i match saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo, Rodic protagonista della prima vittoria: “Siamo disciplinate e desiderose di metterci alla prova”

    Domenica 13 ottobre è stata tra le protagoniste della prima vittoria stagionale della Trasporti Bressan Offanengo (3-0 casalingo contro Melendugno) contribuendo con 13 punti, 8 dei quali messi a segno in un primo set scintillante (60% in attacco). Il pubblico del PalaCoim ha applaudito la squadra e la prova di Isidora Rodić, schiacciatrice serba classe 2001 al suo primo anno in Italia.Alta un metro e 85 centimetri, la Rodić è maturata nel vivaio del Vizura Belgrado (dove ha militato dalla stagione 2016-2017 all’annata 2019-2020) per poi vivere un’altra tappa importante alla Stella Rossa (triennio) prima della scorsa annata al Partizan. Ora lo “sbarco” in terra cremasca, dove Isidora è determinata a far bene.“Arriviamo – le sue parole – da una bella partita, abbiamo vinto con grande energia e gioco di squadra; stiamo lavorando bene e questo ci porta a un buon risultato”. Soddisfatta del suo contributo di domenica scorsa? “Quando gioco a pallavolo – aggiunge Isidora – mi sento sempre sicura e mi piace il mio ruolo in campo; le partite migliori, però, devono ancora arrivare”.Nelle prime due giornate di campionato, la Trasporti Bressan Offanengo ha fatto vedere ottime cose nei due match consecutivi al PalaCoim. Prima l’esordio contro Trento, con buoni spunti pur non raccogliendo punti contro una “big” come l’Itas (1-3), poi il convincente successo in tre set contro Melendugno.“Siamo una squadra di qualità, con buone giocatrici in ogni ruolo; siamo disciplinate, desiderose di lavorare e metterci alla prova. Ci sforziamo per rendere ogni elemento migliore e crescere giorno dopo giorno man mano che il campionato avanza”. Per la Rodić, sono i primi “assaggi” del campionato italiano. “Dopo queste prime due partite, io ho solo impressioni positive e non vedo l’ora arrivino i prossimi match da giocare”.Per una giocatrice straniera, il primo anno in un altro Paese è sempre un fattore importante che può incidere sul rendimento. La lingua straniera, l’ambientamento in luoghi magari anche ben diversi da quelli a cui si è abituati e altri aspetti quotidiani sono dettagli che non si limitano alla teoria.“Le mie impressioni su questo ambiente – conclude la schiacciatrice serba – sono le stesse del primo giorno in cui sono arrivata: Offanengo è un posto bellissimo e tranquillo, è un ambiente più piccolo, aspetto che penso sia fantastico per le società: tutti sanno quando giochiamo, ci sostengono, qui la gente ama la pallavolo ed è un privilegio essere una giocatrice a Offanengo. Mi sento davvero bene: le mie compagne di squadra, lo staff professionale e la società sono tutti molto gentili e sempre pronti ad aiutare”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Lini avverte: “Basta dire che Allianz Milano è una bella realtà emergente”

    Per l’Allianz Milano domenica 20 ottobre è in programma il derby a Monza valido per la quarta giornata di Superlega. L’ultima prestazione contro l’Itas Trentino ha dato alla squadra di coach Roberto Piazza la consapevolezza della sua forza, ma in classifica i punti restano tre, un bottino ancora scarno, come sottolinea il direttore generale e diesse di Allianz Milano, Fabio Lini.“Domenica per noi inizia il vero campionato, il rodaggio ora è finito” commenta Lini. Che aggiunge: “Basta con il dire che Allianz Milano è una bella realtà emergente nella pallavolo italiana, basta con lo status di matricola. Noi abbiamo costruito negli anni una grande squadra ed è ora di dimostrarlo. Siamo arrivati al quarto e al terzo posto. Siamo in Champions. Contro i campioni d’Europa di Trento abbiamo giocato alla pari per due ore, ma non abbiamo fatto punti. Di questo non siamo certo contenti. Da domenica dobbiamo vincere e fare punti per arrivare subito nelle posizioni di classifica che ci competono”.Rispetto ad altre squadre, la stessa Trento, ad esempio, Allianz Milano ha cambiato molto nella rosa.“E’ vero, domenica avevamo difronte una squadra ormai rodata, con in più un Gabi Garcia in formato extra lusso. Però abbiamo anche svolto una buona preparazione, con sette amichevoli. Sulla nostra graduatoria pesa la sconfitta contro Taranto e anche per questo da domenica non possiamo più sbagliare. Servono punti e vittorie”. La prima occasione di muovere la classifica arriverà proprio con il derby.Inoltre, è stata aperta in queste ore la prevendita per quello che da alcuni anni rappresenta l’Evento della regular season di SuperLega Credem Banca, la partita di Allianz Milano al Forum di Assago. Nel gennaio del 2019 il sold out di 12.343 spettatori, record nazionale per una competizione di club di volley maschile. Lo scorso anno, in una data non semplice, come il 30 dicembre, furono oltre 7mila sugli spalti per Milano-Modena e quest’anno il prossimo 24 novembre (ore 18) arrivano i campioni d’Italia e del mondo della Sir Susa Vim Perugia degli ex Ishikawa e Loser.La società del presidente Lucio Fusaro ha così scelto di mettere in vendita i tagliandi dell’Unipol Forum con un certo anticipo per accontentare tutti gli appassionati. Ma non solo, la partita viene accompagnata da un’immagine speciale in stile manga con protagonisti Otsuka e Ishikawa. “Attacchi dei Giganti del Volley” il claim che accompagna l’illustrazione realizzata dall’artista Giuditta Matteucci che si definisce illustratrice e sognatrice professionista. Nei prossimi giorni sui social di Allianz Milano saranno svelate altre iniziative dedicate all’evento.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, il Versilia Pietrasanta al debutto conquista un punto contro San Giorgio

    Rimane un po’ d’amaro in bocca al Versilia Pietrasanta Volley Canniccia Motor Club dopo il debutto dello scorso weekend nel campionato nazionale di Serie B1, poichè dopo aver lottato oltre due ore in casa della Pallavolo San Giorgio il bottino è di un punto.Le biancazzurre di mister Enrico Stefanini infatti hanno saputo rimontare lo svantaggio del 2-1 trascinando con grinta e cuore le padrone di casa fino ai vantaggi del tie-break, ma poi nella roulette russa finale le piacentine hanno avuto la meglio. Tanta emozione, due ottimi set giocati ma anche dei momenti di buio per le versiliesi, che comunque non cancellano quanto di buono mostrato sul campo da un roster in larga parte rinnovato. Un punto messo in tasca fondamentale alla fine dei conti, poichè in un campionato così tirato la differenza per la salvezza sarà risicata.“C’è ancora da lavorare per trovare i migliori automatismi di squadra – commenta coach Stefanini – ma ciò nonostante abbiamo giocato due set e mezzo ad un buon livello, ed i cambi si sono rivelati importanti per spingere le avversarie fino al tie-break. Alla fine a fare la differenza sono stati i dettagli, e noi abbiamo un po’ pagato lo scotto del debutto”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO