More stories

  • in

    Una buona Modena perde con Trento davanti ai 4400 del PalaPanini

    Valsa Group Modena – Itas Trentino 1-3 (25-23, 25-27, 22-25, 25-27)
    Valsa Group Modena: De Cecco 2, Buchegger 11, Rinaldi 14, Davyskiba 16, Mati 3, Sanguinetti 13, Federici (L), Anzani 4, Massari, Ikhbayri 2, Gutierrez 6, Meijs. N.E.: Stankovic, Gollini (L). All. Giuliani.
    Itas Trentino: Sbertoli 1, Rychlicki 3, Michieletto 15, Lavia 16, Bartha 8, Resende Gualberto 8, Laurenzano (L), Bristot, Garcia 10. N.E.: Acquarone, Pellacani, Magalini, Sandu, Pesaresi (L). All. Soli. 
    ARBITRI: Cesare, Rossi. NOTE – durata set: 28’, 32’, 28’, 37’; tot: 125’.Spettatori: 4430. MVP: Daniele Lavia (Itas Trentino)
    Prima del fischio d’inizio del match, il pubblico del PalaPanini ha riservato una lunga ed emozionante standing ovation per Daniele Bagnoli, ex tecnico gialloblù scomparso lo scorso 27 dicembre. Modena comincia il match col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Rinaldi-Davyskiba di banda, Mati-Sanguinetti al centro e Federici libero. Trento risponde con Sbertoli al palleggio, Rychlicki opposto, Lavia-Michieletto martelli, Bartha-Gualberto centrali e Laurenzano libero. Avvio di partita equilibrato, Davyskiba a segno e 9-8 dopo i primi scambi. La squadra di Giuliani insiste con la spinta dei numerosi tifosi canarini presenti e si porta avanti, ace di Buchegger per il 15-12 e timeout Soli. I padroni di casa sbagliano poco e mantengono il proprio vantaggio, 22-19 e altro timeout Trento. La formazione ospite non molla e risponde colpo su colpo, prima l’ace di Bartha e poi l’attacco vincente di Lavia permettono a Trento di ritrovare la parità sul 22-22. Nel finale di set, è Modena ad avere la meglio e a conquistare il primo parziale: 25-23 con Buchegger a segno e 1-0. Prevale l’equilibrio anche ad inizio secondo set, primo tempo vincente di Sanguinetti e 9-9. Modena lotta e va in vantaggio, 13-11 con mani out di Buchegger e timeout Soli. Si procede punto a punto in un PalaPanini infuocato, Davyskiba è scatenato e 21-20 con timeout Trento. Alla fine a spuntarla tra le polemiche è la compagine trentina, 25-27 dopo uno scambio molto discusso e 1-1. Modena inizia il terzo set con il piglio giusto, ace Rinaldi e 8-5. Trento risponde presente, 10-12 e timeout Giuliani. Entrambe le squadre ribattono colpo su colpo in una partita tosta ed intensa, Gutierrez passa in attacco e 20-21 con timeout Soli. Trento sfrutta un errore gialloblù e porta a casa il parziale, 22-25 e 1-2 al PalaPanini. Trento parte forte in avvio di quarto set, ace Resende Gualberto e 2-6 con timeout Modena. La formazione di Giuliani non molla e prova a restare aggrappata al match grazie ad un buon ingresso in campo di Gutierrez, 13-14. Nonostante la rimonta gialloblù fino al 24-24, la squadra di Soli vince il set con l’ace di Lavia e il match 3-1 al termine di un’autentica battaglia. Modena Volley tornerà in campo domenica 12 gennaio alle ore 16 in trasferta contro la Mint Vero Volley Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca, i risultati della 3a di ritorno

    Serie A2 Credem BancaI risultati della 3a giornata di ritorno: Prata e Ravenna rimangono appaiate in vetta con Brescia, successi esterni per Cuneo e Cantù, Acicastello ha la meglio su Macerata mentre Aversa vince al tie-break

    Risultati 3a giornata di ritorno – Serie A2 Credem Banca:Delta Group Porto Viro – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (23-25, 20-25, 25-17, 22-25)Emma Villas Siena – Consar Ravenna 0-3 (20-25, 28-30, 18-25)Smartsystem Essence Hotels Fano – Campi Reali Cantù 1-3 (15-25, 25-12, 28-30, 23-25)Abba Pineto – Evolution Green Aversa 2-3 (23-25, 25-18, 22-25, 25-23, 14-16)Cosedil Acicastello – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-16, 25-22, 25-20)Tinet Prata di Pordenone – OmiFer Palmi 3-0 (27-25, 25-21, 25-22)
    Giocata sabatoConad Reggio Emilia – Gruppo Consoli Sferc Brescia 0-3 (22-25, 23-25, 19-25)
     
    Delta Group Porto Viro – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (23-25, 20-25, 25-17, 22-25) – Delta Group Porto Viro: Santambrogio 1, Andreopoulos 13, Eccher 6, Arguelles Sanchez 16, Ferreira Silva 20, Sperandio 6, Lamprecht (L), Magliano 2, Bellia 1, Morgese (L), Chiloiro 0. N.E. Ballan, Ghirardi, Innocenzi. All. Morato. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Allik 9, Codarin 16, Brignach 8, Sette 10, Volpato 21, Pinali (L), Cavaccini (L), Agapitos 1, Malavasi 1, Oberto 0. N.E. Mastrangelo, Compagnoni, Chiaramello. All. Battocchio. ARBITRI: Selmi, Scotti. NOTE – durata set: 29′, 29′, 29′, 33′; tot: 120′.
    Emma Villas Siena – Consar Ravenna 0-3 (20-25, 28-30, 18-25) – Emma Villas Siena: Nevot 0, Cattaneo 4, Trillini 4, Nelli 11, Randazzo 14, Rossi 4, Bonami (L), Melato 1, Coser (L), Alpini 1, Ceban 0. N.E. Araujo, Pellegrini. All. Graziosi. Consar Ravenna: Russo 5, Tallone 12, Copelli 9, Guzzo 18, Zlatanov 7, Canella 3, Pascucci (L), Ekstrand 0, Goi (L), Feri 1. N.E. Selleri, Bertoncello, Grottoli. All. Valentini. ARBITRI: Venturi, Pasin. NOTE – durata set: 31′, 40′, 29′; tot: 100′.
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Campi Reali Cantù 1-3 (15-25, 25-12, 28-30, 23-25) – Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 2, Roberti 0, Compagnoni 4, Marks 21, Merlo 13, Mengozzi 8, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 0, Klobucar 15, Magnanelli 0, Tonkonoh 2. N.E. Acuti. All. Mastrangelo. Campi Reali Cantù: Martinelli 0, Tiozzo 18, Bragatto 5, Novello 18, Galliani 14, Candeli 7, Caletti (L), Cottarelli 0, Butti (L), Quagliozzi 0, Bacco 1. N.E. Cormio, Marzorati. All. Mattiroli. ARBITRI: Mesiano, Marotta. NOTE – durata set: 22′, 22′, 41′, 35′; tot: 120′.
    Abba Pineto – Evolution Green Aversa 2-3 (23-25, 25-18, 22-25, 25-23, 14-16) – Abba Pineto: Catone 1, Baesso 18, Molinari 3, Kaislasalo 15, Di Silvestre 15, Zamagni 17, Pesare (L), Iurisci 0, Morazzini (L), Presta 1, Bulfon 1, Rampazzo 0. N.E. Favaro, Calonico. All. Di Tommaso. Evolution Green Aversa: Garnica 1, Lyutskanov 13, Frumuselu 7, Motzo 27, Canuto 15, Arasomwan 10, Rossini (L), Ambrose 6, Minelli 0, Mentasti 1. N.E. Barbon, Agouzoul. All. Tomasello. ARBITRI: Merli, Bassan. NOTE – durata set: 37′, 33′, 33′, 38′, 24′; tot: 165′.
    Cosedil Acicastello – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-16, 25-22, 25-20) – Cosedil Acicastello: Saitta 2, Basic 17, Bossi 9, Lucconi 15, Manavinezhad 8, Bartolucci 5, Rottman 0, Volpe 0, Sabbi 0, Orto (L), Lombardo (L), Bernardis 0. N.E. Bartolini. All. Montagnani. Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 1, Ottaviani 4, Fall 4, Klapwijk 13, Valchinov 12, Berger 7, Palombarini (L), Ichino 0, Ferri 3, Sanfilippo 3, Gabbanelli (L). N.E. Pozzebon, Cavasin, Andric. All. Castellano. ARBITRI: Armandola, Colucci. NOTE – durata set: 25′, 31′, 32′; tot: 88′.
    Tinet Prata di Pordenone – OmiFer Palmi 3-0 (27-25, 25-21, 25-22) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 13, Agrusti 7, Gamba 19, Ernastowicz 12, Katalan 9, Truocchio (L), Benedicenti (L), Meneghel 0. N.E. Sist, Scopelliti, Aiello, Guerriero, Bomben. All. Di Pietro. OmiFer Palmi: Paris 0, Benavidez 14, Maccarone 4, Sala 19, Carbone 4, Gitto 7, Prosperi Turri (L), Mariani 0, Lecat 0, Iovieno 0, Donati (L). N.E. Concolino, Guastamacchia. All. Cannestracci. ARBITRI: Manzoni, Sessolo. NOTE – durata set: 32′, 27′, 27′; tot: 86′.
    Giocata sabatoConad Reggio Emilia – Gruppo Consoli Sferc Brescia 0-3 (22-25, 23-25, 19-25) – Conad Reggio Emilia: Partenio 2, Suraci 9, Bonola 4, Gasparini 10, Guerrini 9, Sighinolfi 9, Zecca (L), Gottardo 1, Porro 0, Stabrawa 0, De Angelis (L). N.E. Signorini, Barone, Alberghini. All. Fanuli. Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 1, Cominetti 9, Tondo 13, Bisset Astengo 16, Cavuto 13, Erati 6, Franzoni (L), Hoffer (L), Bonomi 0, Manessi 0, Raffaelli 0. N.E. Cargioli, Bettinzoli. All. Zambonardi. ARBITRI: Autuori, Angelucci. NOTE – durata set: 28′, 29′, 29′; tot: 86′.

    Classifica Serie A2 Credem Banca:Consar Ravenna 36, Gruppo Consoli Sferc Brescia 36, Tinet Prata di Pordenone 36, Cosedil Acicastello 28, Evolution Green Aversa 27, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 27, Emma Villas Siena 25, Abba Pineto 23, Delta Group Porto Viro 22, Smartsystem Essence Hotels Fano 22, Campi Reali Cantù 20, Banca Macerata Fisiomed MC 14, Conad Reggio Emilia 12, OmiFer Palmi 8.
    4ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Sabato 11 gennaio 2025, ore 20.00Consar Ravenna – Tinet Prata di PordenoneDiretta VBTV
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 16.00Banca Macerata Fisiomed MC – OmiFer PalmiDiretta VBTV
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 17.00Campi Reali Cantù – Cosedil AcicastelloDiretta VBTV
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas SienaDiretta VBTV
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels FanoDiretta VBTV
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 18.00Abba Pineto – Delta Group Porto ViroDiretta VBTV
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 18.00Evolution Green Aversa – Conad Reggio EmiliaDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2, 3^ di ritorno: in testa a braccetto ci sono sempre Ravenna, Brescia e Prata

    Nella terza giornata di ritorno del campionato di Serie A2 maschile successi da tre punti per le capoliste Ravenna, Brescia e Prata rispettivamente contro Siena, Reggio Emilia e Palmi. Alle loro spalle, staccata di 8 punti, c’è sempre Acicastello, vittoriosa in tre set su Macerata. Posticipo di fuoco tra pineto e Aversa, risolto solo ai vantaggi nel tiebreak in favore degli ospiti.3ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A2 Credem BancaReggio Emilia – Brescia 0-3(22-25, 23-25, 19-25)Acicastello – Macerata 3-0(25-16, 25-22, 25-20)Prata di Pordenone – Palmi 3-0(27-25, 25-21, 25-22)Siena – Ravenna 0-3(20-25, 28-30, 18-25)Fano – Cantù 1-3(15-25, 25-12, 28-30, 23-25)Porto Viro – Cuneo 1-3(23-25, 20-25, 25-17, 22-25)Pineto – Aversa 2-3(23-25, 25-18, 22-25, 25-23, 14-16)Classifica Serie A2Consar Ravenna 36, Gruppo Consoli Sferc Brescia 36, Tinet Prata di Pordenone 36, Cosedil Acicastello 28, Evolution Green Aversa 27, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 27, Emma Villas Siena 25, Abba Pineto 23, Delta Group Porto Viro 22, Smartsystem Essence Hotels Fano 22, Campi Reali Cantù 20, Banca Macerata Fisiomed MC 14, Conad Reggio Emilia 12, OmiFer Palmi 8.Prossimo turno Serie A211/01/2025Ravenna-Prata di Pordenone ore 20:0012/01/2025Macerata-Palmi Ore 16:00Cantù-Acicastello Ore 17:00Brescia-Siena Ore 17:30Pineto-Porto Viro Ore 18.00Aversa-Reggio Emilia Ore 18.00Cuneo-Fano Ore 18.00(fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata Rit. (06/01/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI

    3ª Giornata Rit. (06/01/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    Delta Group Porto Viro – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (23-25, 20-25, 25-17, 22-25) – Delta Group Porto Viro: Santambrogio 1, Andreopoulos 13, Eccher 6, Arguelles Sanchez 16, Ferreira Silva 20, Sperandio 6, Lamprecht (L), Magliano 2, Bellia 1, Morgese (L), Chiloiro 0. N.E. Ballan, Ghirardi, Innocenzi. All. Morato. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Allik 9, Codarin 16, Brignach 8, Sette 10, Volpato 21, Pinali (L), Cavaccini (L), Agapitos 1, Malavasi 1, Oberto 0. N.E. Mastrangelo, Compagnoni, Chiaramello. All. Battocchio. ARBITRI: Selmi, Scotti. NOTE – durata set: 29′, 29′, 29′, 33′; tot: 120′.
    Emma Villas Siena – Consar Ravenna 0-3 (20-25, 28-30, 18-25) – Emma Villas Siena: Nevot 0, Cattaneo 4, Trillini 4, Nelli 11, Randazzo 14, Rossi 4, Bonami (L), Melato 1, Coser (L), Alpini 1, Ceban 0. N.E. Araujo, Pellegrini. All. Graziosi. Consar Ravenna: Russo 5, Tallone 12, Copelli 9, Guzzo 18, Zlatanov 7, Canella 3, Pascucci (L), Ekstrand 0, Goi (L), Feri 1. N.E. Selleri, Bertoncello, Grottoli. All. Valentini. ARBITRI: Venturi, Pasin. NOTE – durata set: 31′, 40′, 29′; tot: 100′.
    Conad Reggio Emilia – Gruppo Consoli Sferc Brescia 0-3 (22-25, 23-25, 19-25) – Conad Reggio Emilia: Partenio 2, Suraci 9, Bonola 4, Gasparini 10, Guerrini 9, Sighinolfi 9, Zecca (L), Gottardo 1, Porro 0, Stabrawa 0, De Angelis (L). N.E. Signorini, Barone, Alberghini. All. Fanuli. Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 1, Cominetti 9, Tondo 13, Bisset Astengo 16, Cavuto 13, Erati 6, Franzoni (L), Hoffer (L), Bonomi 0, Manessi 0, Raffaelli 0. N.E. Cargioli, Bettinzoli. All. Zambonardi. ARBITRI: Autuori, Angelucci. NOTE – durata set: 28′, 29′, 29′; tot: 86′.
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Campi Reali Cantù 1-3 (15-25, 25-12, 28-30, 23-25) – Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 2, Roberti 0, Compagnoni 4, Marks 21, Merlo 13, Mengozzi 8, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 0, Klobucar 15, Magnanelli 0, Tonkonoh 2. N.E. Acuti. All. Mastrangelo. Campi Reali Cantù: Martinelli 0, Tiozzo 18, Bragatto 5, Novello 18, Galliani 14, Candeli 7, Caletti (L), Cottarelli 0, Butti (L), Quagliozzi 0, Bacco 1. N.E. Cormio, Marzorati. All. Mattiroli. ARBITRI: Mesiano, Marotta. NOTE – durata set: 22′, 22′, 41′, 35′; tot: 120′.
    Abba Pineto – Evolution Green Aversa 2-3 (23-25, 25-18, 22-25, 25-23, 14-16) – Abba Pineto: Catone 1, Baesso 18, Molinari 3, Kaislasalo 15, Di Silvestre 15, Zamagni 17, Pesare (L), Iurisci 0, Morazzini (L), Presta 1, Bulfon 1, Rampazzo 0. N.E. Favaro, Calonico. All. Di Tommaso. Evolution Green Aversa: Garnica 1, Lyutskanov 13, Frumuselu 7, Motzo 27, Canuto 15, Arasomwan 10, Rossini (L), Ambrose 6, Minelli 0, Mentasti 1. N.E. Barbon, Agouzoul. All. Tomasello. ARBITRI: Merli, Bassan. NOTE – durata set: 37′, 33′, 33′, 38′, 24′; tot: 165′.
    Cosedil Acicastello – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-16, 25-22, 25-20) – Cosedil Acicastello: Saitta 2, Basic 17, Bossi 9, Lucconi 15, Manavinezhad 8, Bartolucci 5, Rottman 0, Volpe 0, Sabbi 0, Orto (L), Lombardo (L), Bernardis 0. N.E. Bartolini. All. Montagnani. Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 1, Ottaviani 4, Fall 4, Klapwijk 13, Valchinov 12, Berger 7, Palombarini (L), Ichino 0, Ferri 3, Sanfilippo 3, Gabbanelli (L). N.E. Pozzebon, Cavasin, Andric. All. Castellano. ARBITRI: Armandola, Colucci. NOTE – durata set: 25′, 31′, 32′; tot: 88′.
    Tinet Prata di Pordenone – OmiFer Palmi 3-0 (27-25, 25-21, 25-22) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 13, Agrusti 7, Gamba 19, Ernastowicz 12, Katalan 9, Truocchio (L), Benedicenti (L), Meneghel 0. N.E. Sist, Scopelliti, Aiello, Guerriero, Bomben. All. Di Pietro. OmiFer Palmi: Paris 0, Benavidez 14, Maccarone 4, Sala 19, Carbone 4, Gitto 7, Prosperi Turri (L), Mariani 0, Lecat 0, Iovieno 0, Donati (L). N.E. Concolino, Guastamacchia. All. Cannestracci. ARBITRI: Manzoni, Sessolo. NOTE – durata set: 32′, 27′, 27′; tot: 86′. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata Rit. (06/01/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA

    3ª Giornata Rit. (06/01/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Delta Group Porto Viro-MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (23-25, 20-25, 25-17, 22-25); Emma Villas Siena-Consar Ravenna 0-3 (20-25, 28-30, 18-25) Ore 17:30; Conad Reggio Emilia-Gruppo Consoli Sferc Brescia 0-3 (22-25, 23-25, 19-25) 04/01/2025 ore 20:00; Smartsystem Essence Hotels Fano-Campi Reali Cantù 1-3 (15-25, 25-12, 28-30, 23-25); Abba Pineto-Evolution Green Aversa 2-3 (23-25, 25-18, 22-25, 25-23, 14-16); Cosedil Acicastello-Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-16, 25-22, 25-20) Ore 16:00; Tinet Prata di Pordenone-OmiFer Palmi 3-0 (27-25, 25-21, 25-22) Ore 16:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPConsar Ravenna 36 16 13 3 42 20Gruppo Consoli Sferc Brescia 36 16 12 4 43 22Tinet Prata di Pordenone 36 16 12 4 41 22Cosedil Acicastello 28 16 8 8 36 29Evolution Green Aversa 27 16 10 6 36 29MA Acqua S.Bernardo Cuneo 27 16 9 7 35 31Emma Villas Siena 25 16 8 8 29 29Abba Pineto 23 16 7 9 29 31Delta Group Porto Viro 22 16 7 9 30 32Smartsystem Essence Hotels Fano 22 16 7 9 30 34Campi Reali Cantù 20 16 7 9 24 32Banca Macerata Fisiomed MC 14 16 4 12 23 39Conad Reggio Emilia 12 16 5 11 21 39OmiFer Palmi 8 16 3 13 13 43
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 12/01/2025 Ore: 18.00Campi Reali Cantù-Cosedil Acicastello Ore 17:00; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Emma Villas Siena Ore 17:30; Consar Ravenna-Tinet Prata di Pordenone 11/01/2025 ore 20:00; Abba Pineto-Delta Group Porto Viro; Evolution Green Aversa-Conad Reggio Emilia; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Smartsystem Essence Hotels Fano; Banca Macerata Fisiomed MC-OmiFer Palmi Ore 16:00
    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata Rit. (06/01/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024Consar Ravenna 36, Gruppo Consoli Sferc Brescia 36, Tinet Prata di Pordenone 36, Cosedil Acicastello 28, Evolution Green Aversa 27, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 27, Emma Villas Siena 25, Abba Pineto 23, Delta Group Porto Viro 22, Smartsystem Essence Hotels Fano 22, Campi Reali Cantù 20, Banca Macerata Fisiomed MC 14, Conad Reggio Emilia 12, OmiFer Palmi 8. LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata Rit. (05/01/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO POSTICIPO

    4ª Giornata Rit. (05/01/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    Valsa Group Modena – Itas Trentino 1-3 (25-23, 25-27, 22-25, 25-27) – Valsa Group Modena: De Cecco 2, Davyskiba 16, Sanguinetti 13, Buchegger 11, Rinaldi 14, Mati 3, Gollini (L), Massari 0, Meijs 0, Anzani 4, Gutierrez 6, Ikhbayri 2, Federici (L). N.E. Stankovic. All. Giuliani. Itas Trentino: Sbertoli 1, Lavia 16, Resende Gualberto 8, Rychlicki 3, Michieletto 15, Bartha 8, Pesaresi (L), Bristot 0, Garcia Fernandez 10, Laurenzano (L). N.E. Pellacani, Magalini, Sandu, Acquarone. All. Soli. ARBITRI: Cesare, Rossi. NOTE – durata set: 28′, 32′, 28′, 37′; tot: 125′. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2: la vittoria di Casalmaggiore chiude la 14^ giornata, ora la Coppa Italia

    Nel posticipo della quattordicesima giornata di Serie A2 Tigotà trova i tre punti la Volleyball Casalmaggiore, che davanti la pubblico del PalaRadi supera per 3-1 l’Orocash Picco Lecco. Partita molto equilibrata, con oltre due ore di gioco e non più di tre punti di distanza in ognuno dei set giocati. Il successo permette alle casalasche di raggiungere quota 14 punti, superando proprio le lecchesi (13) in classifica e rimanendo a due punti di distanza da Castelfranco (16).Match sempre in equilibrio fin dalla prima frazione, dove è la squadra di coach Cuello a portarsi avanti 1-0 con il punteggio di 25-22. Ma Lecco non si dà per vinta, affidandosi soprattutto alla verve delle sue centrali per pareggiare sul 23-25: Piacentini e Atamah sono infatti efficaci a muro (5 blocks vincenti per la prima, 2 per la seconda), e in attacco, con 14 e 16 punti nell’arco dei quattro set. Ma a brillare più delle altre, come accaduto spesso in questa stagione, è Montano Lucumì: la colombiana è imprendibile e le sue fiammate sono fondamentali per vincere le ultime due frazioni al fotofinish 25-23 e 27-25. Premio di MVP meritato grazie ai suoi 35 punti a referto, in doppia cifra anche la compagna Costagli (14) mentre tra le ragazze di coach Milano bene anche Mangani (16) e Amoruso (15).Prima della prossima giornata, quattro squadre di Serie A2 torneranno in campo per la Coppa Italia Frecciarossa: mercoledì 8 gennaio alle 20 Itas Trentino-Trasporti Bressan Offanengo, mezz’ora più tardi Omag-Mt San Giovanni in M.no-Futura Giovani Busto Arsizio.Risultati 5ª giornata di ritorno – Girone AMacerata – Messina 3-1 (19-25, 25-20, 25-22, 25-23)Mondovì – San Giovanni In M.No 0-3 (22-25, 14-25, 20-25)Imola – Brescia 3-1 (18-25, 25-21, 25-19, 25-23)Castelfranco Pisa – Costa Volpino 3-0 (25-22, 25-19, 25-20)Casalmaggiore – Lecco 3-1(25-22, 23-25, 25-23, 27-25)Risultati 5ª giornata di ritorno – Girone BMelendugno – Cremona 3-1 (25-20, 18-25, 25-22, 26-24)Concorezzo – Offanengo 2-3 (25-20, 25-22, 21-25, 16-25, 9-15)Olbia – Padova 2-3 (25-21, 28-26, 27-29, 17-25, 11-15)Altino – Trento 0-3(19-25, 17-25, 15-25)Busto Arsizio – Como 3-2 (25-19, 16-25, 21-25, 25-12, 15-11)Classifica Serie A2 – Girone AOmag-Mt San Giovanni In M.No 37, Akademia Sant’Anna Messina 33, Cbf Balducci Hr Macerata 30, Valsabbina Millenium Brescia 25, C.B.L. Costa Volpino 20, Clai Imola Volley 17, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 16, Volleyball Casalmaggiore 14, Orocash Picco Lecco 13, Bam Mondovì 5.Classifica Serie A2 – Girone BFutura Giovani Busto Arsizio 34, Itas Trentino 32, Narconon Volley Melendugno 27, Trasporti Bressan Offanengo 24, U.S. Esperia Cremona 23, Nuvolì Altafratte Padova 22, Volley Hermaea Olbia 20, Tecnoteam Albese Volley Como 17, Imd Concorezzo 9, Tenaglia Abruzzo Volley 2.(fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, così fa malissimo: Milano vince 3-0… ma solo per pochi palloni

    Uno dei derby più drammatici e intensi, sportivamente parlando, regala all’Allianz Milano un successo forse meritato, ma di sicuro uno dei più bugiardi successi per 3-0 della storia della pallavolo. Per spiegarne il motivo basta leggere i parziali dei set: 42-40, 28-26, 25-23. Una prestazione tanto di cuore per la Mint Vero Volley Monza, quanto per certi versi sciagurata nella gestione dei finali di ogni singolo set.1° set – Il primo punto di Monza lo mette a terra Di Martino (1-1). I vincenti di Marttila e Rohrs tengono il gioco in parità, mentre il muro di Beretta prova a staccare la MINT (3-4). Break per Milano sul 9-7 e coach Eccheli chiama il primo time-out. Alla ripresa i padroni di casa provano a scappare, ma con Di Martino e Rohrs i monzesi si riportano a -1 (11-10). L’Allianz attacca, ma la MINT risponde senza però riuscire a recuperare i due punti di svantaggio che con Kaziyski diventano 3 (16-13) e nuova sospensione per gli ospiti. Al rientro, filotto per i monzesi che si prendono il 16-16 e costringono questa volta coach Piazza a richiamare i suoi. L’equilibrio si interrompe con il primo set point per Monza (23-24), annullato però da Louati. Rohrs ne procura un altro, ma Milano va ancora a segno. Si va ai vantaggi con i monzesi che non concretizzano la terza occasione, ma che con Beretta trovano il 26-27; nulla da fare però e si continua. Finale di set infuocato e lunghissimo con nessuna delle due formazioni che riesce a trasformare il set point (30-30; 33-33; 35-35; 38-38) fino a toccare quota 40-40. Alla fine è Milano a spuntarla per 42-20.2° set – Nella seconda frazione partenza aggressiva da parte di Monza che si porta subito 1-3. La MINT lotta per mantenere il break di vantaggio (4-6) che, dopo il time-out per Milano, diventa +4 (6-10). I padroni di casa però non ci stanno e con l’ace di Louati pareggiano i conti (10-10). Sono i monzesi a prendersi il break sul 14-16, mentre l’ace di Di Martino segna il 16-19 per Monza e la sospensione per Milano. I meneghini provano a rimanere in contatto (20-21), ma per i brianzoli arriva il primo di due set point (22-24). L’Allianz li annulla entrambi e si procura a sua volta la possibilità di chiudere anche il secondo parziale (25-24). Marttila però dice di no e si va ancora ai vantaggi (26-26). Nonostante i tentativi di Monza, è Milano a prendersi il parziale per 28-26.3° set – Nella terza frazione continua la scia positiva dei milanesi che trovano subito il 3-0 e la panchina di Monza è costretta a fermare il gioco. La sospensione aiuta la MINT che trova la parità (5-5) e sul 5-6 costringe coach Piazza al time-out. I monzesi si conquistano la chance di allungare sull’8-10, ma Milano si riavvicina subito. Botta e risposta tra le due formazioni fino al 19-17 per Milano, che significa 30″ per Monza. I brianzoli vogliono restare aggrappati alla partita e trovano prima il 21-20 e poi il 23-23. La corsa dei padroni di casa prosegue fino al primo match point (24-23), trasformato subito dopo.Allianz Milano 3Mint Vero Volley Monza 0(42-40, 28-26, 25-23)Allianz Milano: Porro 1, Louati 14, Schnitzer 8, Reggers 20, Kaziyski 16, Caneschi 9, Staforini (L), Zonta 0, Catania (L), Barotto 0, Otsuka 2. N.E. Larizza, Piano, Gardini. All. Piazza.Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Marttila 15, Di Martino 6, Szwarc 20, Rohrs 12, Beretta 5, Picchio (L), Mancini 0, Averill 0, Gaggini (L). N.E. Lee, Frascio, Taiwo. All. Eccheli.Arbitri: Piana, Puecher.Note – durata set: 47′, 35′, 29′; tot: 111′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO