More stories

  • in

    Kamil Semeniuk a Lunedì Volley: «Dobbiamo avere più pazienza»

    PERUGIA, 08 ottobre 2024
    «Non abbiamo giocato come facciamo di solito, abbiamo comunque conquistato due punti importanti per la classifica. Alla fine abbiamo vinto questa partita e secondo me questo è più importante del fatto che abbiamo perso un punto».
    Lo schiacciatore bianconero Kamil Semeniuk, ospite negli studi di ReteSole nella terza puntata di “Lunedì volley”, analizza il match della Kioene Arena contro la Sonepar Padova, una trasferta dalla quale i Block Devils sono tornati a casa con due punti e con numerosi spunti di riflessione su cui lavorare fin da subito, in vista della nuova trasferta di campionato, sabato 12 ottobre al PalaPanini di Modena.
    Quella di domenica è stata una partita equilibrata in un campo storicamente mai facile per la Sir Susa Vim Perugia. Come già sottolineato da coach Angelo Lorenzetti, anche secondo lo schiacciatore polacco di casa bianconera, l’approccio, aspetto fondamentale per vincere i match, non è stato quello di sempre:
    «Siamo in un periodo difficile perché non abbiamo due giocatori importanti, quindi dobbiamo stare attenti a non esagerare durante la settimana con l’allenamento nel palazzetto, ma dobbiamo comunque fare qualcosa per prepararci. Dobbiamo sicuramente cambiare da subito l’approccio, fin da sabato a Modena: l’approccio è un aspetto fondamentale, se si entra in campo con l’approccio giusto si gioca più facilmente, con più energia, si fa tutto fuoco e la partita poi va per il verso giusto.
    Riflettendo sui numerosi errori diretti commessi a Padova, Semeniuk aggiunge un’importante considerazione: «Se la palla non è buona per attaccare, dobbiamo avere più pazienza e dare più possibilità al muro-difesa, prima di commettere errori. Non vogliamo più commettere questi errori “stupidi”, dobbiamo trovare un gioco equilibrato e l’importate è preparare la nostra testa alla prossima partita».
    Tra gli aspetti positivi della partita di domenica a Padova, la fase break e la capacità che comunque ha avuto la squadra di non perdere mai il focus, portandosi a casa il risultato positivo anche in una serata in cui molti fondamentali non hanno funzionato alla perfezione. Aspetti molto importanti, in vista di un campionato lungo con un calendario che, da novembre in poi con l’inizio della fase a gironi di Champions, si intensificherà ulteriormente.
    Nel corso della puntata Kamil Semeniuk, alla sua terza stagione consecutiva nel club del presidente Gino Sirci, ha anche raccontato un po’ della sua vita privata e del suo percorso professionale, la cui strada si è indirizzata verso Perugia quasi per caso: «Prima di scegliere Perugia avevo l’idea di andare in Russia, ma dopo lo scoppio della guerra ho deciso di non andare lì. A quel punto ho pensato o di rimanere allo Zaksa o provare una nuova “storia” in questa grandissima squadra: ho ragionato tanto e ora, dopo questi tre anni sono contento, mi sento bene qua, adesso sono abituato a giocare le partite nel campionato di Superlega, mi piace giocare nel nostro palazzetto con i nostri grandissimi tifosi e anche la mia fidanzata si trova molto bene qua, tanto che quando d’estate torniamo in Polonia per i miei impegni con la nazionale, a lei manca tanto tornare a Perugia!»
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Roma apre la stagione europea sfidando il Kelteks Karlovac ai 32esimi di Challenge Cup

    Dopo la conquista della WEVZA Cup, il primo trofeo europeo della storia del club, e la vittoria al debutto casalingo in campionato contro la Cda Volley Talmassons FVG per 3-1, la Smi Roma Volley è pronta all’esordio assoluto in CEV Challenge Cup 2025. Mercoledì 9 ottobre, alle ore 18, al Palazzetto dello Sport di Roma, le Wolves affronteranno le croate del Kelteks Karlovac nella gara di andata dei 32esimi di finale della terza competizione continentale.Dopo 27 anni la pallavolo femminile romana torna sul palcoscenico europeo, un appuntamento storico che la squadra di coach Cuccarini intende onorare nel migliore dei modi davanti al proprio pubblico. Il ritorno del confronto è previsto in Croazia mercoledì 16 ottobre, sempre alle ore 18. La vincente, affronterà nella seconda settimana di novembre il Rapid Bucarest nell’andata dei sedicesimi di finale.Le parole del direttore generale della società capitolina, Roberto Mignemi: “Siamo felici di aver riportato Roma a disputare una competizione europea. Vogliamo fare bene anche in coppa, dove a differenza del campionato giocheremo senza pressioni. Affronteremo un avversario di buon livello ma cercheremo di portare a casa la vittoria”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Armando De Vito vestirà per un’altra stagione la maglia del Plus Volleyball Sabaudia

    Armando De Vito è ancora un giocatore del Plus Volleyball Sabaudia. Il centrale classe 2000 è alla sua sesta stagione in serie A e sarà a disposizione di coach Nello Mosca anche se non potrà essere utilizzato per le prime tre partite di campionato. De Vito ha svolto la preparazione con la squadra del direttore sportivo Paolo Torre e conosce molto bene l’ambiente visto che è alla sua seconda stagione con questa società ma conosce bene Sabaudia per averci giocato anche negli anni precedenti.“Questo nuovo gruppo è formato da una buona parte di persone che lo scorso anno hanno compiuto quel “miracolo sportivo” che tutti hanno visto e questo secondo me farà la differenza almeno per l’inizio – assicura Armando De Vito –  l’aggiunta dei nuovi membri ha creato la giusta sinergia e il giusto clima, sono convinto che anche sportivamente ci potremmo togliere un pochino di soddisfazioni. Il campionato? Me lo aspetto difficile anche perché ogni nuova stagione contribuisce ad alzare sempre di più il livello e quest’anno ci sono solo corazzate”.Poi il centrale romano sposta l’attenzione sul suo percorso. “Cosa mi aspetto da me? Personalmente vorrei confermare ciò che di buono è stato lasciato lo scorso anno con questo nuovo gruppo che sembra in linea con le aspettative di ciò che si prospetta questa stagione ricca di emozioni. Bisognerà partire forte e io, ritenendomi un giocatore molto fisico, vorrei continuare a migliorare tutto ciò che riguarda proprio la tecnica in tutti i fondamentali che riguardano il mio ruolo”.In serie A3 Armando De Vito ha disputato complessivamente 117 partite vincendone 44, mentre il totale dei punti realizzati è di 193 di cui 68 a muro. “Ai tifosi chiedo, essendo ormai un habitué del palazzetto e del posto, di cercare di essere numerosi e darci tutto il calore possibile per farci fare di giornata in giornata quello step successivo che contribuirà a far divertire sia noi che loro” ha concluso il centrale del Sabaudia.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre Valli Varesine 2024, gara annullata per maltempo e pioggia

    Ci sarà un buco nell’albo d’oro della Tre Valli Varesine accanto alla voce “2024”. La corsa ciclistica è stata sospesa e poi annullata mentre si stava percorrendo il consueto percorso per le strade della provincia di Varese. Troppa l’acqua caduta nelle ultime ore, che avrebbe potuto mettere a rischio la salute e le condizioni fisiche dei corridori. Un vero peccato, visto il parterre de roi alla partenza, tra cui il campione olimpico Remco Evenepoel, il vincitore della Vuelta Primoz Roglic e soprattutto il padrone assoluto del 2024, Tadej Pogacar, che in Italia quest’anno aveva già vinto Giro, Strade Bianche e Giro dell’Emilia. Sono stati gli stessi corridori a chiedere agli organizzatori l’annullamento per ragioni di sicurezza, condivise da tutto il gruppo. Si tratta di una prima volta per l’evento, giunto all’edizione numero 103. La prova femminile, anch’essa accorciata, è stata invece conclusa e vinta dalla francese Cedrine Kerbaol davanti a Silvia Persico. 

    Pogacar: “In discesa non si riusciva a vedere la strada”

    In conferenza stampa, a nome del gruppo, lo stesso Tadej Pogacar ha parlato delle motivazioni della scelta, maturata all’inizio del terzo giro dopo che erano stati corsi quasi 60 km: “Nel tratto in discesa prima del traguardo si era accumulata moltissima acqua, non solo quella che stava cadendo, ma anche quella che si era raccolta prima in strada e si riversava poi nel punto, uscendo addirittura dai tombini. Era impossibile addirittura vedere la superficie della strada sotto il manto d’acqua. Ci sono state molte forature e ruote danneggiate, così abbiamo avanzato la richiesta. Avremmo potuto finire la corsa, ma non si sa mai cosa possa succedere in questi casi e oggi il percorso e il tempo presentavano dei rischi”. A domanda sulla mancata neutralizzazione di qualche giro, in attesa che il tempo migliorasse, lo sloveno ha risposto così: “Non sono un meteorologo, ma passo molte ore della mia vita in bicicletta. Il tempo può migliorare in un’ora, ma l’acqua dalle strade non scompare”. 

    leggi anche
    L’Elogio della Follia di Pogacarc-en-ciel LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Rinaldi: “Stiamo lavorando per essere più cinici e concreti nei momenti che contano”

    Questa mattina, a margine della presentazione della partnership con Modena Nastri (presente l’amministratore Andrea Cargioli), lo schiacciatore della Valsa Group, Tommaso Rinaldi, ha parlato della vittoria casalinga contro Grottazzolina e del big match del PalaPanini in programma sabato 12 ottobre (ore 18) contro Sir Susa Vim Perugia.“Contro Grottazzolina si sono viste buone cose dal punto di vista tecnico – afferma Rinaldi -, le avevamo provate sia in allenamento che nelle partite precedenti e siamo contenti per vittoria e prestazione. Ovviamente c’è ancora da migliorare, ora siamo attesi da due gare toste e quindi bisogna arrivare pronti per battagliare al massimo e per sfruttare le occasioni giuste quando capiteranno. Stiamo lavorando ogni giorno per crescere e per essere più cinici e concreti nei momenti che contano.De Cecco? E’ un grandissimo palleggiatore, mi sta aiutando tanto e con lui mi sto trovando bene. Perugia? Siamo pronti alla battaglia, noi saremo gli sfidanti e quindi proveremo a dare il massimo per portare a casa un risultato positivo. Personalmente mi piace guardare avanti, ho già messo alle spalle le difficoltà dello scorso anno e l’estate di riposo mi ha fatto bene e mi ha aiutato a svolgere una preparazione completa con la squadra soprattutto dal punto di vista fisico. Ruolo in campo? E’ una posizione che ho già ricoperto, attaccare da dietro è una responsabilità in più e dovrò lavorare giorno dopo giorno per fare in modo che vada sempre meglio”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia riparte dalla carica di Nemeth: “Vallefoglia? Partita difficile, ma vogliamo lottare”

    La sconfitta rimediata per mano di Bergamo all’esordio in regular season è già alle spalle. Il post gara non poteva che essere amaro, ma c’è la consapevolezza che sul taraflex del Palabarton si sono viste tante cose buone da cui ripartire.Bergamo non ha dominato dall’inizio alla fine, ma si è dimostrata più costante rispetto a una Bartoccini MC Restauri Perugia che è andata un po’ sulle montagne russe con alti picchi di gioco alternati ad altri altrettanto bassi. A giudicare le statistiche del tabellino della prima di campionato, la differenza tra la squadra di Giovi e quella di Parisi non è stata certo abissale, dunque il morale può e deve restare alto in vista della prossima gara che si terrà ancora al Palabarton domenica 13 ottobre contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, reduce da un k.o. al tie-break nella tana de Il Bisonte Firenze.Ma restiamo ancora sulla sfida del weekend appena trascorso: tra le note positive in casa Perugia c’è sicuramente la prestazione della sua opposta Anett Nemeth, autrice di 14 punti e dunque top scorer della partita. L’ungherese racconta così ai microfoni della società le sensazioni sull’esordio in gara ufficiale in questa stagione:“Speravo in un risultato migliore, ma dobbiamo imparare dai nostri errori e concentrarci sulla prossima partita – afferma la numero 15 –. Una cosa positiva è che abbiamo approcciato bene ogni set, iniziando ad alti ritmi e anche in attacco abbiamo dimostrato di avere un buon potenziale”.In cosa invece c’è da fare passi in avanti?“Penso che dobbiamo lavorare per essere più costanti nel livello di gioco e che dobbiamo concentrarci di più nella seconda metà del set. E sappiamo anche benissimo che la nostra battuta e la nostra ricezione possono essere migliori rispetto a quanto fatto vedere con Bergamo”.Nonostante la sconfitta, la prestazione di Nemeth è stata molto buona. Quale il giudizio personale sulla sua prova?“Ci tenevo molto ad iniziare bene, ma penso che in alcuni tratti del match avrei potuto fare anche meglio. Lavorerò per fare di più”.Tra le tante note positive della prima di questa stagione, c’è indubbiamente anche il pubblico di casa, presente in circa duemila unità sui gradoni del Palabarton ad assistere al ritorno delle Black Angels in A1. E anche Nemeth è rimasta impressionata dalla risposta degli appassionati perugini: “I nostri tifosi hanno creato un’atmosfera davvero molto bella ed è stato divertente giocare davanti a loro. Spero che potremo continuare a giocare in un’atmosfera come questa durante tutta la stagione, sarebbe molto importante avere sempre la loro spinta”.Nuova settimana di lavoro e nuovo focus: bisogna pensare al prossimo avversario, Vallefoglia. Che partita dobbiamo aspettarci domenica?“Vallefoglia ha nel roster tante ottime giocatrici che hanno davvero una buona qualità. Ci aspettiamo una partita difficile, ma vogliamo lottare con tutte le nostre forze per un bel risultato e per migliorare il nostro gioco sotto tutti i punti di vista”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tommaso Rinaldi: “Pronti per la battaglia contro Perugia”

    Questa mattina, a margine della presentazione della partnership con Modena Nastri (presente l’amministratore Andrea Cargioli), lo schiacciatore della Valsa Group Tommaso Rinaldi ha parlato della vittoria casalinga contro Grottazzolina e del big match del PalaPanini in programma sabato 12 ottobre (ore 18) contro Sir Susa Vim Perugia.
    “Contro Grottazzolina si sono viste buone cose dal punto di vista tecnico – afferma Rinaldi -, le avevamo provate sia in allenamento che nelle partite precedenti e siamo contenti per vittoria e prestazione. Ovviamente c’è ancora da migliorare, ora siamo attesi da due gare toste e quindi bisogna arrivare pronti per battagliare al massimo e per sfruttare le occasioni giuste quando capiteranno. Stiamo lavorando ogni giorno per crescere e per essere più cinici e concreti nei momenti che contano. De Cecco? E’ un grandissimo palleggiatore, mi sta aiutando tanto e con lui mi sto trovando bene. Perugia? Siamo pronti alla battaglia, noi saremo gli sfidanti e quindi proveremo a dare il massimo per portare a casa un risultato positivo. Personalmente mi piace guardare avanti, ho già messo alle spalle le difficoltà dello scorso anno e l’estate di riposo mi ha fatto bene e mi ha aiutato a svolgere una preparazione completa con la squadra soprattutto dal punto di vista fisico. Ruolo in campo? E’ una posizione che ho già ricoperto, attaccare da dietro è una responsabilità in più e dovrò lavorare giorno dopo giorno per fare in modo che vada sempre meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Armando De Vito confermato a Sabaudia. «Questo gruppo può dare tanto»

    SABAUDIA – Armando De Vito è un giocatore del Plus Volleyball Sabaudia. Il centrale classe 2000 è alla sua sesta stagione in serie A e sarà a disposizione di coach Nello Mosca anche se non potrà essere utilizzato per le prime tre partite di campionato. De Vito ha svolto la preparazione con la squadra del direttore sportivo Paolo Torre e conosce molto bene l’ambiente visto che è alla sua seconda stagione con questa società ma conosce bene Sabaudia per averci giocato anche negli anni precedenti. 
    «Questo nuovo gruppo è formato da una buona parte di persone che lo scorso anno hanno compiuto quel “miracolo sportivo” che tutti hanno visto e questo secondo me farà la differenza almeno per l’inizio – assicura Armando De Vito –  l’aggiunta dei nuovi membri ha creato la giusta sinergia e il giusto clima, sono convinto che anche sportivamente ci potremmo togliere un pochino di soddisfazioni. Il campionato? Me lo aspetto difficile anche perché ogni nuova stagione contribuisce ad alzare sempre di più il livello e quest’anno ci sono solo corazzate». Poi il centrale romano sposta l’attenzione sul suo percorso. «Cosa mi aspetto da me? Personalmente vorrei confermare ciò che di buono è stato lasciato lo scorso anno con questo nuovo gruppo che sembra in linea con le aspettative di ciò che si prospetta questa stagione ricca di emozioni. Bisognerà partire forte e io, ritenendomi un giocatore molto fisico, vorrei continuare a migliorare tutto ciò che riguarda proprio la tecnica in tutti i fondamentali che riguardano il mio ruolo».
    In serie A3 Armando De Vito ha disputato complessivamente 117 partite vincendone 44, mentre il totale dei punti realizzati è di 193 di cui 68 a muro. «Ai tifosi chiedo, essendo ormai un habitué del palazzetto e del posto, di cercare di essere numerosi e darci tutto il calore possibile per farci fare di giornata in giornata quello step successivo che contribuirà a far divertire sia noi che loro» ha concluso il centrale del Sabaudia.
    PRESENTAZIONEIl Sabaudia verrà presentato ufficialmente giovedì prossimo (10 ottobre), alle ore 12:00, presso il Sabaudia Hotel & Spa, indirizzo: viale 4 Stagioni, 2/6 – Sabaudia (LT) 04016 LEGGI TUTTO