More stories

  • in

    Continua il Progetto E-CO2 Free Energy

    Piacenza, 17 giugno 2025 – Nel suo percorso verso una sempre maggiore sostenibilità ambientale, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha proseguito con determinazione il progetto E-CO₂ Free Energy anche per la stagione 2023-2024. Il progetto avviato nel 2018 ha portato nel 2019 alla compensazione totale delle emissioni di CO₂ associate alle attività sportive della società.
    A partire dal 2023 il progetto si avvale del supporto tecnico di Azzero-CO₂, società di consulenza per la sostenibilità e l’energia fondata da Legambiente e Kyoto Club.
    Focalizzata sulla riduzione delle emissioni di gas serra, la società ha adottato negli anni misure concrete ed efficaci: utilizzo di auto elettriche, installazione di colonnine di ricarica, introduzione di borracce in acciaio inox ricaricabili tramite gli erogatori Bluebox presenti all’interno del PalabancaSport. Queste azioni si integrano con investimenti significativi per favorire l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili all’interno dell’impianto sportivo e l’uso di gas la cui fase di combustione è stata compensata, grazie alla collaborazione con il Main Sponsor Gas Sales Energia.
    Nel dettaglio, nella stagione 2023-2024, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha compensato 653 tonnellate di CO₂ equivalente mediante l’acquisto di crediti di carbonio, contribuendo al finanziamento di un progetto di energia eolica in Cina, situato sul monte Wolongtu, nei pressi della città di Pingdingbu, nella provincia di Hebei.
    Il progetto mira a produrre elettricità da fonte eolica da immettere nella rete della Cina settentrionale. Oltre a fornire energia rinnovabile, l’iniziativa genera benefici concreti per lo sviluppo sostenibile su scala locale, nazionale e globale, tra cui la riduzione delle emissioni di gas serra, lo sviluppo dell’industria eolica cinese, la creazione di posti di lavoro locali.
    Il parco eolico ha una capacità installata totale di 30 MW, grazie a 40 turbine da 750 kW ciascuna (Goldwind-S50//750), con una produzione annua stimata di 57.946 MWh immessa nella rete elettrica della Cina settentrionale.
    L’impegno di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la sostenibilità, che ha visto la società essere tra le prime in Italia nel mondo della pallavolo a pubblicare nel 2024 un Report di Sostenibilità, si estende anche al coinvolgimento del pubblico del PalabancaSport, attraverso azioni di sensibilizzazione e l’installazione di strumenti volti a promuovere comportamenti più responsabili nei confronti dell’ambiente.
    Ultima iniziativa in ordine di tempo, l’installazione al PalabancaSport di una Plastic Machine: grazie alla collaborazione con Corepla – Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica – e Interzero, nel foyer 2 è ora disponibile un eco-compattatore che consente di trasformare le bottiglie in PET usate in nuove bottiglie, promuovendo concretamente l’economia circolare.
    Isabella Cocciolo (Amministratore Delegato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “La sostenibilità non è per noi un semplice traguardo, ma un impegno quotidiano che coinvolge ogni ambito della nostra attività, dallo sport all’impatto ambientale, fino al coinvolgimento della comunità. La collaborazione con partner come Azzero CO₂ ci consente di affrontare in modo concreto le sfide ambientali. Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti, come la compensazione delle emissioni della scorsa stagione, ma guardiamo al futuro con l’obiettivo di fare sempre di più: educare, innovare e ispirare. Lo sport è una straordinaria piattaforma per generare cambiamento, e il nostro pubblico ne è parte fondamentale.”
    Sandro Scolato (Amministratore Delegato di Azzero-CO₂): “La transizione ecologica è un percorso ormai necessario che richiede un impegno concreto in ogni settore, specialmente in quelli con una forte visibilità come lo sport. La nostra collaborazione con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è per noi importante proprio perché testimonianza come sia possibile affiancare l’eccellenza sportiva a una reale attenzione per l’ambiente, riuscendo a coinvolgere attivamente anche i propri tifosi e la comunità. Così facendo, la società è diventa un modello di riferimento e uno stimolo positivo che va oltre il campo da gioco, a beneficio del territorio e dell’intero settore”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica riconferma anche il libero Vincenzo Nastasi

    Modica – Una riconferma che da ulteriore certezza al roster dell’Avimecc Modica. È quella del libero e vice capitano dei biancoazzurri, Vincenzo Nastasi.
    Si tratta della quarta riconferma in casa biancoazzurra oltre a quelle già annunciate dei coach Enzo Distefano e Manuel Benassi e rappresenta un tassello fondamentale nello scacchiere della prossima rosa che la dirigenza presieduta da Ezio Aprile e sotto le direttive dei tecnici e del DG Luca Leocata sta costruendo con meticolosità.
    Uomo carismatico, Vincenzo Nastasi, insieme a Chillemi, Raso e Putini saranno gli uomini chiave che dovranno guidare la squadra dentro e fuori dal campo.
    “Essere riconfermato per il settimo anno a Modica – spiega Vincenzo Nastasi – è sempre un piacere perchè sta a significare che c’è stima e rispetto da parte della società nei miei confronti che è sicuramente reciproco, perchè altrimenti il binomio Volley Modica – Nastasi non durerebbe da così tanti anni. Siamo reduci da una stagione molto intensa che per quanto mi riguarda mi ha lasciato un po’ di amaro in bocca perchè per le varie vicissitudini avute durante la regular season non siamo riusciti a centrare il quarto posto, che ci avrebbe permesso probabilmente di fare un passo avanti nei play off e di giocare in casa l’eventuale bella, dove noi ci esprimiamo sicuramente meglio. Questa amarezza – continua – tuttavia mi sprona maggiormente per cercare di fare meglio nel prossimo campionato, nonostante sappiamo già che i roster delle nostre avversarie sono veramente forti con squadre che hanno in rosa elementi che non hanno nulla a che fare con la serie A3. Come ogni anno l’Avimecc Modica si farà rispettare e sono sicuro farà un ottimo campionato. Mi ritengo soddisfatto del campionato disputato, ma punto sempre a fare meglio, perchè non è nel mio stile accontentarmi, quindi è chiaro che punterò anche il prossimo anno a fare bene per aiutare me stesso e la squadra perchè credo sia alla base della mia personalità e del mio ruolo nel gruppo che la dirigenza sta costruendo. Sono contento del connubio che nel corso degli anni si è venuto a creare con lo staff tecnico, la dirigenza e i senatori della squadra perchè fanno in modo che l’Avimecc Modica possa militare in serie A3 sempre a testa alta con l’obiettivo di raggiungere sempre traguardi più importanti. Proveremo anche nel prossimo campionato a toglierci delle belle soddisfazioni e magari andare più lontano possibile nei play off. So che la squadra si sta rinforzando adeguatamente e – conclude il libero dell’Avimecc Modica – tutti noi faremo di tutto per portare più in alto possibile il nome di Modica e il nostro sulla maglia biancoazzurra”.
    Nastasi, dunque, resta a Modica, dove già da qualche anno ha iniziato anche il percorso da allenatore dei giovani del vivaio, decidendo così di dedicarsi anima e corpo alla pallavolo.
    “Vincenzo Nastasi – dichiarano i dirigenti dell’Avimecc Modica – ormai per noi è un perno della nostra squadra e della nostra difesa. In questi anni è cresciuto insieme alla Volley Modica e la sua grande esperienza è fondamentale, sia nello spogliatoio, sia in campo, dove infonde fiducia ai suoi compagni di squadra che sanno di poter contare su di lui, che riesce a dare sicurezza alla ricezione e alla difesa favorendo di conseguenza la costruzione del gioco. Con noi – continuano – ha iniziato anche a guardare al futuro, iniziando il percorso di allenatore. Da qualche anno, infatti, collabora con i tecnici del settore giovanile. Siamo contenti di averlo con noi anche per la prossima stagione, perchè – concludono i dirigenti biancoazzurri – per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati, oltre alle sue doti tecniche e umane, avremo bisogno anche della sua grande esperienza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Équipe medica coordinata dal dott.Volpe

    La Prisma Volley ha ufficializzato l’equipe medica per la stagione sportiva 2025/2026, confermando il proprio impegno verso la salute e il benessere degli atleti.

    Il ruolo di Medico Sociale responsabile del Settore Sanitario sarà ricoperto dal Dr. Giuseppe Volpe, specialista in Ortopedia e Medicina dello Sport. Il Dr. Volpe, già membro dello staff sanitario della squadra dalla scorsa stagione, metterà a disposizione della Società, dello Staff Tecnico e dei Giocatori tutta la sua esperienza maturata in tanti anni di attività nel settore medico-sportivo. Al centro della sua missione vi saranno la prevenzione, la diagnosi tempestiva, e l’efficace gestione delle cure mediche e fisioterapiche, fondamentali per mantenere gli atleti in condizioni ottimali.

    “Sono felice di questo incarico – ha dichiarato il Dr. Volpe – e metterò a disposizione della Società, dello Staff Tecnico e dei Giocatori tutta la mia esperienza di medico sportivo maturata in tanti anni, avendo sempre a cuore la prevenzione, la diagnosi, le cure mediche e fisioterapiche per garantire la salute e l’efficienza degli atleti.”

    A supportarlo sarà il Dr. Luigi Di Pace, specialista in Anestesia, che svolgerà il ruolo di aiuto del Dr. Volpe.

    Completano l’equipe medica:

    Dr. Giovanni Pisapia, ematologo, che ricoprirà il ruolo di medico generico;

    Dr. Michele Pezzulla, neurologo, incaricato come medico del pubblico;

    Dr. Mario Ortino, dottore in tecniche radiologiche

    Dr. Settembrini, farmacista e nutrizionista.

    Nel settore fisioterapico e riabilitativo, la squadra potrà contare sull’esperienza di:

    Giuliano D’Aprile, osteopata e anche preparatore atletico;

    Aldo Portulano, fisioterapista;

    Francesco Portulano, aiuto fisioterapista.

    Un’equipe di professionisti altamente qualificati che garantiranno un supporto medico-sanitario di primo livello, contribuendo in modo determinante al rendimento e alla prevenzione degli infortuni degli atleti.

    La Prisma Volley si congratula con tutto lo staff sanitario per l’importante incarico e augura a ciascuno buon lavoro per la stagione a venire.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Gli 80 anni di Eddy Merckx: la storia del “Cannibale”

    Il 17 giugno del 1945 nasceva in Belgio il corridore più vincente nella storia del ciclismo, trionfatore in 5 Tour e altrettanti Giri d’Italia, tre Mondiali, 33 classiche (tra cui 7 Milano-Sanremo). Epica la sua rivalità con Gimondi. La carriera, i record e tutte le curiosità sul campionissimo fiammingo
    a cura di Alfredo Corallo LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, “Lollo” Rainero cala il poker

    Dammi il cinque! Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che, anche nella stagione sportiva 2025/26, Lorenzo Rainero farà parte del reparto centrali della prima squadra, impegnata nel campionato di Serie A3 Credem Banca.
    La quinta conferma nel roster allenato da coach Serafini, quindi, è quella di “Lollo”, ormai diventato un punto di riferimento nel pacchetto di centrali saviglianese, nonostante la giovane età. Classe 2002, infatti, Rainero è di fatto cresciuto al Volley Savigliano, dove è approdato ai tempi dell’Under 16 dopo gli inizi nella “sua” Cavallermaggiore. Nel 2019/20 l’esordio in Serie A3 al Cuneo Volley (con cui giocò anche in A2), prima del ritorno a casa per iniziare l’avventura tra i “grandi” in biancoblu. Quattro stagioni dopo, rieccolo qui, reduce da un’annata che, complice qualche acciacco fisico, l’ha visto comunque mettere a referto 41 punti complessivi.
    “Sono molto contento di continuare per il quarto anno consecutivo in un progetto che è ormai diventato la mia seconda casa. Sono felice anche che coach Serafini abbia scelto di tenermi, così come di poter lavorare con lui. Cosa mi aspetto? Una grande stagione, perché abbiamo tutte le carte in regola per fare bene e tornare a certi livelli. Sicuramente, mi aspetto di alzare l’asticella rispetto allo scorso anno. Il discorso vale anche per me: spero di non avere più infortuni e di poter trovare più continuità, anche con i miei compagni” – le sue parole. LEGGI TUTTO

  • in

    Regia da SuperLega con l’acquisto di Nicola Zonta

    L’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro ha il suo nuovo regista. Reduce da due stagioni in SuperLega con l’Allianz Milano, con cui ha disputato anche la scorsa edizione della Champions League, approda alla corte di coach Daniele Moretti il palleggiatore Nicola Zonta, classe 2000, 186 centimetri di altezza.

    Nato a Tolmezzo, provincia di Udine, Zonta cresce pallavolisticamente nella vicina Gemona del Friuli, dove disputa anche due campionati di Serie C tra il 2013 e il 2015. Dopo un anno a Cuneo, diviso tra settore giovanile e B2, nel 2016 si trasferisce a Segrate, tappa cruciale per la sua ascesa: continua a giocare in Serie B, ma soprattutto, nel 2017/2018, vince lo scudetto Under 18 venendo eletto miglior palleggiatore delle Finali Nazionali. Da lì il salto in Serie A2 Credem Banca con il Club Italia e le prime convocazioni in Nazionale Under 21, con cui conquista la medaglia d’argento ai Mondiali del 2019 in Bahrein.
    L’avventura nel campionato cadetto prosegue nel 2019/2020 a Bergamo, dove vince la Coppa Italia, e poi a Castellana Grotte. Nelle due stagioni successive si mette alla prova in A3, a Fano, sfiorando la promozione in A2 al secondo anno. Nell’estate del 2023 viene ingaggiato da Milano: in due stagioni, colleziona 71 presenze nelle competizioni di SuperLega, calcando anche i palcoscenici della Champions League nell’ultima annata. A chiudere il biennio con il club meneghino, la qualificazione alla Challenge Cup, ottenuta poche settimane fa vincendo la finale Play Off 5° posto contro Modena. Complessivamente, per Zonta sono sette le stagioni di Serie A, con 202 incontri disputati e 195 punti realizzati tra Regular Season, Play Off e Coppa Italia.
    “Ho scelto il Delta, che ringrazio per la fiducia riposta in me, perché ritengo sia una società seria e consolidata – sono le prime parole di Zonta come giocatore nerofucsia – Arrivo in un ambiente dove ci sono tutte i presupposti per crescere, migliorare, fare bene. Inizio questa avventura motivato e con grande voglia di mettermi in gioco. L’obiettivo è quello di mettere in pratica quanto ho imparato nei due anni di SuperLega e di migliorare ancora da ogni punto di vista”.
    “A Milano sono cresciuto tanto sotto il profilo tecnico, grazie al lavoro in palestra e al livello degli allenamenti, sempre altissimo – prosegue – Giocare al fianco di grandi campioni ti forma anche dal punto di vista caratteriale e della mentalità. Sicuramente la prossima stagione dovrò ritrovare sin da subito il ritmo gara e affinare al meglio l’intesa coi nuovi compagni. ⁠L’A2 è un campionato difficile, equilibrato, dove nessun risultato è scontato. La costanza di rendimento sarà fondamentale per toglierci delle belle soddisfazioni. Giocheremo con la voglia di lottare su ogni pallone e di far divertire ed emozionare i nostri tifosi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek Reggio Calabria, tantissime novità

    Doppia Tournée estera in precampionato, il rilancio delle giovanili amaranto, l’introduzione di una squadra femminile, la nuova mascotte Libbly e tante emozioni.
    La Conferenza Stampa della Domotek Volley è stata un susseguirsi di novità.News su news, con voglia di migliorarsi sempre, giorno dopo giorno, con un lavoro costante.Ai più di quattro mila spettatori presenti nell’ultima di Serie A3 contro Aqui Terme, il taraflex manca veramente tantissimo, ma, le notizie in arrivo dalla Conferenza odierna che si è tenuta presso il partner “La Corte” sono davvero significative.
    Ad aprire le danze, all’interno della conferenza stampa moderata dal giornalista Giovanni Mafrici, è il Direttore Generale, l’Avvocato Marco Tullio Martino:“speriamo che questa nuova stagione sia ricca di soddisfazioni e traguardi. Vogliamo sempre fare meglio.Facciamo fatica a stare dietro alla vendita delle magliette: è la testimonianza di come questa passione non si sia mai affievolita dalla fine del campionato. Sono continuate le richieste per il settore giovanile, richiesta continue di iscrizioni per avvicinarci a questo mondo.Abbiamo avuto il grande piacere di registrare proposto di professionisti, professori, allenatori che si sono proposti di voler vivere con noi questa avventura del settore giovanile che sta prendendo piede. Quest’anno cambieremo piattaforma della biglietteria ticketing: abbiamo avuto un’eco nazionale, abbiamo avuto una crescita, ci hanno contattato compagnie di caratura nazionale per questo settore”
    Tante novità in arrivo dalle parole del deus ex machina di questa progettualità, il Mister Antonio Polimeni: “Vogliamo rinforzarci dal punto di vista dirigenziale, base del presente e del futuro. Abbiamo avviato un processo di autosostenibilità. Un processo iniziato tanto tempo fa, siamo pronti su 5 pilastri fondamentali. Il primo è legato ai nostri sponsor. Questa società diventerà a breve una società per azioni. Abbiamo la fortuna di avere uomini che vivono questa realtà in maniera molto presente. Credo che questo sia uno degli aspetti che possa garantire a questa società un futuro roseo all’altezza di Reggio Calabria.La realtà numerica e affettiva che abbiamo non c’è in A2, in A3 figuriamoci e in A1 hanno in pochi. Abbiamo oltre 1000 prelazioni sugli abbonamenti. Non possiamo responsabilizzare solo chi c’è dietro, gli sponsor che credono in noi, dobbiamo farlo anche verso i 4000 che che non smetteranno mai di incitarci.Il secondo pilastro è il settore giovanile. Abbiamo individuato un terreno in cui costruire la nostra casa. Vogliamo essere conosciuti in tutta Italia, parteciperemo a Jr. League e Boy League per farci conoscere in tutto il territorio Nazionale. Vogliamo farlo per chi ha sposato il nostro progetto, i giovani del settore giovanile che ci hanno creato un gran senso del dovere.Faremo un campionato di categoria femminile: C o B2. Anche le ragazze devono avere dei sogni e obiettivi da raggiungere, faremo in modo che siano tali.Un altro dei pilastri è affidarsi alle persone competenti. Lo slogan di questa nuova stagione sarà in Italia, nel mondo, Reggio Calabria. Il primo motivo, l’unico dei 3 che vi svelerò, è che fra i nostri sponsor si sono uniti due società internazionali, una è FastMoney, azienda che si occupa di trasferimenti di denaro all’estero che ha sede in Brasile. Ci permetterà di farci conoscere all’estero attraverso dei mini-tornei.Gli altri due motivi li scoprirete verso l’inizio della stagione“.
    Tonino Quattrone, da sempre partner del club, oggi assume un ruolo basilare nello sviluppo di nuove tecniche di comunicazione del mondo amaranto: “la società sportiva ha un nome ma tutti la chiamano Domotek. Domotek ne ha avuto un beneficio in brand reputation e magari tanti clienti in più. Come concretizzare il tutto? Puntando sull’autosostenibilità. Facendo parlare gli sponsor fra di loro. Dentro la nostra piattaforma avremo benefici tangibili per sponsor, tifosi, tv, ticketing e digital marketing. Questo strumento verrà brevettato e registrato, dato che non c’è alcun esempio al mondo di questo tipo, avrà la possibilità di cederla ad altre società che se ne interesseranno.Stiamo vedendo come Reggio Calabria si stia riscoprendo anche grazie a loro. I nostri pallavolisti hanno un servizio consierge per ogni necessità, siamo stati i primi a farlo già nella stagione precedente. È stato un passaparola che ha fatto conoscere la Domotek anche fuori regione, me ne hanno parlato anche mentre ero a Pisa!“.
    Il direttore marketing Gianluca Romeo, nuovo volto della compagine amaranto ha dichiarato: “Sono arrivato a urlare anche io come tutti voi al palazzetto per sostenere la squadra. Io correggerei la parola ‘sponsor’ in ‘partner’. Non vogliamo solo lo scambio soldi-spazio pubblicitario, ma portare le persone dentro la società. Dare l’opportunità alle aziende di dare e avere. Abbiamo, inoltre, un progetto per i piccoli tifosi. Abbiamo pensato di creare un angolo al palazzetto per i più piccoli. Abbiamo pensato di portare dentro “Libbly”, una libellula-mascotte. È un’opportunità per far divertire i bambini per passare del tempo al palazzetto durante la partita.” LEGGI TUTTO

  • in

    Confermatissimo Mister Nicola Esposito alla guida della Romeo in A2

    Si riparte… e si riparte da una certezza!
    Per il 13° anno di fila sulla panchina della Romeo Sorrento siederà mister Nicola Esposito!
    Un progetto che continua, guidato da passione e competenza.

    È passato un mese dal 18 Maggio che è entrato nella storia della Folgore e che ha chiuso un triplete eccezionale

    È stata una stagione incredibile che ci ha visti protagonisti, abbiamo compiuto qualcosa di veramente straordinario e quindi il mio primo pensiero va ai ragazzi che per vari motivi non saranno più con noi nella prossima stagione, degli atleti speciali a cui va la mia enorme gratitudine.

    Scontata la tua riconferma sulla panchina, adesso siamo in A2 che campionato ci aspetta?

    Sono molto fiero ed orgoglioso di rimanere, evidentemente il lavoro svolto insieme al mio staff è stato apprezzato, siamo consapevoli che la prossima stagione affronteremo un campionato di un livello tecnico e fisico mostruoso, starà a noi adeguarci con l’impegno e il lavoro e dimostrarci all’altezza.

    Che tipo di roster è stato allestito?

    Il roster che è stato allestito non dovrebbe allontanarsi da quello che sono sempre stati i nostri capisaldi, sarà una squadra interessante, arriveranno a Sorrento ragazzi giovani che hanno fame di affermarsi. LEGGI TUTTO