More stories

  • in

    Superlega, numeri 2° giornata: Keita top scorer, Di Martino stampa 5 muri a Piacenza

    I numeri della 2a giornata: i 28 punti di Keita regalano la vittoria a Verona. Dai nove metri brillano ben cinque giocatori. Di Martino chiude la sua gara con 5 muri vincenti contro Piacenza. La battaglia tra Padova e Perugia dura quasi due ore e mezza, il primo set fra Trento e Taranto è il più veloce della giornata.La Gara più Lunga: 02.27Sonepar Padova – Sir Susa Vim Perugia (2-3)La Gara più Breve: 01.19Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina (3-0)Il Set più Lungo: 00.354° Set (24-26) Sonepar Padova – Sir Susa Vim PerugiaIl Set più Breve: 00.221° Set (25-13) Itas Trentino – Gioiella Prisma Tarantofoto Lega VolleyI TOP di SQUADRAAttacco: 69.0%Valsa Group ModenaRicezione: 31.0%Mint Vero Volley MonzaMuri Vincenti: 11Itas TrentinoSir Susa Vim PerugiaValsa Group ModenaPunti: 75Rana VeronaSir Susa Vim PerugiaBattute Vincenti: 9Rana Veronafoto Lega VolleyI TOP INDIVIDUALIPunti: 28Noumory Keita (Rana Verona)Attacchi Punto: 27Noumory Keita (Rana Verona)Servizi Vincenti: 3Arthur Szwarc (Mint Vero Volley Monza)Donovan Dzavoronok (Rana Verona)Ferre Reggers (Allianz Milano)Jesus Herrera Jaime (Sir Susa Vim Perugia)Matey Kaziyski (Allianz Milano)Muri Vincenti: 5Gabriele Di Martino (Mint Vero Volley Monza)foto Lega VolleyTUTTI GLI MVPFlavio Resende Gualberto(Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto)Robertlandy Simon(Mint Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Ferre Reggers(Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova)Noumory Keita(Rana Verona – Cisterna Volley)Paul Buchegger(Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina)Yuki Ishikawa(Sonepar Padova – Sir Susa Vim Perugia)foto Lega VolleyRISULTATI 2a giornataMonza – Piacenza 0-3(22-25, 24-26, 23-25)Milano – Civitanova 3-0(25-20, 25-18, 25-22)Padova – Perugia 2-3(23-25, 25-23, 25-21, 24-26, 10-15)Trento – Taranto 3-0(25-13, 25-18, 26-24)Modena – Grottazzolina 3-0(25-16, 26-24, 25-14)Verona – Cisterna 3-2(20-25, 25-18, 21-25, 25-14, 15-13)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Cuttini soddisfatto: “Non giochi cinque set contro Perugia se le cose non funzionano”

    È mancato davvero poco, pochissimo alla Sonepar Padova per centrare un’impresa clamorosa contro la corazzata Perugia. Avanti due set a uno, Falaschi e compagni hanno perso il quarto ai vantaggi e poi il decisivo tie-break.Coach Jacopo Cuttini: “Molte cose hanno funzionato questa sera, altrimenti non saremmo qui a parlare di un quinto set. I ragazzi hanno giocato in modo eccezionale, avevamo preparato la partita con grande attenzione, sperando di poter approfittare di qualche loro defaillance, perché conosciamo bene la loro forza. Sono stati splendidi nell’applicazione del piano di gioco, ma anche nel mantenere la pazienza nei momenti difficili, soprattutto quando Perugia spingeva molto in battuta”.“La squadra è stata davvero brava. Durante la settimana ci eravamo preparati a questo tipo di situazione, sapevamo che avremmo dovuto affrontare delle difficoltà, ma i ragazzi non si sono mai tirati indietro e sono rimasti concentrati fino a quando siamo riusciti a riprendere il controllo del gioco, specialmente nel secondo e terzo set”.“Mi dispiace per il quarto set, perché abbiamo giocato anche lì ad un livello altissimo, probabilmente anche oltre quello che possiamo esprimere in questo momento. Ci sono mancati alcuni episodi chiave, forse qualche contrattacco, che ci erano già sfuggiti anche nella partita precedente contro Civitanova”. “Abbiamo avuto le occasioni, il che significa che stiamo difendendo bene e toccando bene a muro, ma poi non riusciamo a concludere. È un aspetto su cui stiamo lavorando e in cui dovremo migliorare ancora molto”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze, buona la prima per coach Bendandi: “Sono entrato al palazzetto con tanta emozione”

    Grande vittoria de Il Bisonte Firenze, sotto 1-2, ai danni della Megabox Ond. Savio Vallefoglia. Tante belle notizie per l’esordiente coach Bendandi: dai 21 punti di Malual ai 15 con 8 muri di Butigan, fino al premio di MVP per una convincente Nervini, solida in ricezione e precisa in attacco (15 punti). Coach Simone Bendandi (Il Bisonte Firenze): “Sono entrato al palazzetto con tanta emozione e sono molto contento per il mio esordio, ma soprattutto per quello delle ragazze, che hanno dimostrato quella capacità di non mollare che si era già vista nelle settimane di preparazione: ne ero consapevole, ed è molto importante avere questa caratteristica, grazie alla quale ci siamo presi una vittoria veramente fondamentale”. “Abbiamo fatto un buon primo set, portandocelo a casa ai vantaggi, poi loro hanno alzato la qualità in battuta e noi siamo calati in ricezione, dovendo giocare su palle staccate: ci hanno preso le misure creandoci confusione, e hanno vinto il secondo e il terzo set, poi abbiamo cambiato qualcosa e chi è entrato ha fatto molto bene. Nel quarto alcuni singoli episodi molto importanti ci hanno permesso di rimontare e di andare al tie break, dove abbiamo espresso un’ottima qualità, festeggiando così la vittoria”.foto LVF(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, Bregoli: “Stare vicino e far faticare i top team è il nostro obiettivo”

    Sorride alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76 la prima partita della Serie A1 Tigotà della nuova stagione. Il “derby infinito” con l’Igor Novara vede le biancoblù imporsi al tie-break al termine di 2 ore e 17 minuti di gioco, mettendo subito in classifica 2 punti d’oro.Giulio Cesare Bregoli (coach Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Speriamo che tutte le partite contro squadra di questo calibro siano tirate come questa, vorrebbe dire che siamo vicini a loro. E’ il nostro obiettivo: stare vicino e farli faticare ogni volta. Siamo chiaramente contenti. Al tie-break si gioca sui dettagli, potevano vincere loro come noi“.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Bernardi: “Siamo limitate nei cambi, ma si è visto lo spirito di squadra”

    Inizia con una sconfitta, dopo due ore e mezza di battaglia, il campionato della Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che cade a Chieri al quinto set complici tanti errori in una partita dall’andamento altalenante per entrambe le formazioni.Lorenzo Bernardi (coach Igor Gorgonzola Novara): “Non siamo partiti bene, abbiamo quasi recuperato il primo set con una rimonta bella ma un po’ tardiva, giocando poi un’ottima pallavolo nel secondo e nel quarto set e venendo penalizzati, negli altri due persi, da qualche errore di troppo in attacco. Ovviamente nessuna tragedia: siamo solo all’inizio e sappiamo che quest’anno ogni partita è tosta, così come lo sarà quella che ci aspetta tra sette giorni contro Pinerolo. Ora è giusto staccare un attimo, da martedì ci metteremo al lavoro per essere pronti domenica prossima”.Federica Squarcini (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Sapevamo che la prima partita della stagione era in un palazzetto tosto. Da diversi anni Chieri mette in difficoltà chiunque. Per come siamo partite nel primo set abbiamo reagito arrivando al tie-break. Siamo limitate nei cambi, è vero, però si è visto lo spirito di squadra. Le assenze non sono una scusante, anzi ci devono dare ancora più forza per fare del nostro meglio con quelle che siamo“.Giulia De Nardi (libero Igor Gorgonzola Novara): “Siamo partite male, contratte, riprendendoci ed entrando in gioco nella seconda parte del primo set, quando purtroppo era già tardi per completare la rimonta. Nei set successivi abbiamo fatto meglio, con alcuni errori di troppo che hanno fatto la differenza nei parziali persi. Considerato un po’ tutto il contesto, il valore dell’avversario e l’andamento stesso della partita credo che sia giusto essere delusi per la sconfitta ma anche guardare il bicchiere mezzo pieno. E’ un punto di partenza, lavoreremo per ottenere la giusta continuità di rendimento”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La neopromossa Concorezzo sorprende Olbia e conquista i primi tre punti della sua storia

    Inizia male il campionato dell’Hermaea Olbia, superata per 3-0 in casa della matricola Imd Concorezzo.

    Sempre all’inseguimento le galluresi, partite male nel primo set (subito 8-2 per le lombarde) e incapaci di raddrizzare le sorti dell’incontro (25-20). Leggermente più equilibrato il secondo set, con le olbiesi capaci di replicare colpo su colpo fino alla volata finale, persa sul 25-21.

    Poca fortuna anche nel terzo set, conquistato da Concorezzo sul 25-20 nonostante gli sforzi della capitana Laura Partenio, top scorer hermeina con 11 punti. Il sestetto di coach Guadalupi proverà a rifarsi domenica prossima, quando esordirà al Geopalace contro l’Esperia Cremona.

    Dino Guadalupi (Volley Hermaea Olbia): “Faccio i complimenti all’avversario, che è parso più in palla e con un’organizzazione già definita. Il risultato è stato giusto. La nostra prestazione è stata condizionata dalla gestione dell’errore, specie nel primo e nel terzo set. Siamo stati disordinati, è mancata la qualità nel primo e nel secondo tocco per finalizzare adeguatamente il contrattacco. Probabilmente sono errori figli del fatto che ci manca un po’ di ritmo partita. Questo ci deve indurre ad alzare subito il nostro livello di intensità di allenamento”.

    IMD CONCOREZZO 3VOLLEY HERMAEA OLBIA 0 (25-20, 25-21, 25-20)

    IMD CONCOREZZO: Tsitsigianni 8, Frigerio 9, Kavalenka 18, Tonello 6, Piazza 8, Marini 4, Rocca (L), Bianchi. Non entrate: Pegoraro, Alberti, Bianchi, Brutti, Ghezzi (L), Rosina. All. Delmati. VOLLEY HERMAEA OLBIA: Partenio 11, Barbazeni 6, Korhonen 7, Trampus 1, Ngolongolo 9, Pasquino 5, Blasi (L), Fontemaggi 8, Negri 1. Non entrate: Kogler, Piredda, Civetta. All. Guadalupi.

    ARBITRI: Sabia, Kronaj. NOTE – Durata set: 29′, 29′, 28′; Tot: 86′.

    Top scorers: Kavalenka J. (18) Partenio L. (11) Frigerio M. (9) Top servers: Partenio L. (1) Barbazeni K. (1) Kavalenka J. (1) Top blockers: Piazza M. (4) Ngolongolo N. (3) Kavalenka J. (3)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Como debutta in campionato con una vittoria, superando 3-0 la squadra abruzzese

    Nell’approdo ufficiale al PalaBCC di Vasto, le rossoblu della Tenaglia Abruzzo Volley steccano la partita inaugurale del campionato di Serie A2: a passare sul velluto è la Tecnoteam Albese Como, che chiude la pratica abruzzese con un secco 0-3.

    Tanta era l’emozione negli occhi delle altinesi, soprattutto in quegli delle esordienti nella serie cadetta. A farle da padrone nei momenti in cui bisogna accelerare, infatti, sono state gioventù e tensione, che a volte possono risultare decisive per la chiusura di un match e altre fatali. Su tutte, però, è stata la fase side-out delle comasche, sempre pronta a restituirle il servizio grazie a una ricezione eccellente e una scelta di colpi che spesso trovava impreparata la difesa di casa. Protagonista indiscussa è stata l’opposta Mazzon, con 16 punti a referto, seguita dal capitano Veneriano con 13.

    L’avvio di gara si basa su sostanziale equilibrio, spezzato solamente da un break in battuta di Mazzon sul 12-14. Da quel momento, Albese inizia a trovare la quadra giusta e a lasciare progressivamente le altinesi a bocca asciutta. A nulla valgono i time out di Emiliano Giandomenico e il cambio della diagonale, le lombarde chiudono il set 17-25 grazie ai due ace conclusivi di Radice.

    Il secondo set si apre con l’avvicendamento dei liberi rossoblu: Pisano al posto di Galuppi. Veneriano e compagne, però, rientrano in campo con il coltello tra i denti e scavano subito un solco decisivo. Gli ingressi di Tega e Ndoje non sortiscono gli effetti sperati e, nonostante qualche spiraglio di luce di Bovolo, le altinesi sono costrette a concedere nuovamente il set alle avversarie, questa volta per 15-25.

    Il terzo parziale segue la falsa riga del secondo. Coach Giandomenico prova a far girare tutte le atlete a sua disposizione ma la risposta è sempre il dilagare della Tecnoteam Albese, che non si fa trovare impreparata alla trasferta chietina. 17-25 come nel primo set e tanta voglia di riscatto in casa del presidente Papa. 

    Margherita Tega (Tenaglia Abruzzo Volley): “C’era tanta emozione, era la prima partita di campionato e per tante, come per me, era la prima in serieA2. Siamo partite bene, sono usciti fuori tanti spunti su cui migliorare e su cui tornare a lavorare in palestra. Le avversarie le abbiamo trovate più pronte e più aggressive su vari aspetti rispetto a noi”.

    Marika Longobardi (Tecnoteam Albese Volley Como): “Tornare ad Altino è sempre un’emozione unica, nel 2021 qui ho vinto il campionato e siamo salite in SerieA2, il palazzetto è diverso, le compagne sono diverse ma ritrovare la società, il presidente e tutti è sempre un’emozione. Per quanto riguarda invece la vittoria, la prima di campionato era da un po’ che non la vincevamo, siamo molto contente e soddisfatte!”.

    TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY 0TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 3 (17-25, 15-25, 17-25)

    TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY: Mennecozzi 2, Bovolo 13, Martinelli 3, Vighetto 3, Petrovic 4, Grazia 2, Galuppi (L), Ndoye 4, Tega 2, Sangoi 1, Foresi, Pisano (L), Zamboni. All. Giandomenico. TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Grigolo 14, Bernasconi 1, Mazzon 16, Longobardi 10, Veneriano 13, Rimoldi 1, Pericati (L), Radice 2, Colombino 1, Mancastroppa. Non entrate: Taje’, Baldi, Vigano (L). All. Chiappafreddo.

    ARBITRI: Lanza, Mancuso. NOTE – Spettatori: 170, Durata set: 23′, 22′, 25′; Tot: 70′. MVP: Mazzon.

    Top scorers: Mazzon G. (16) Grigolo L. (14) Bovolo I. (13) Top servers: Radice E. (2) Veneriano M. (2) Longobardi M. (1) Top blockers: Veneriano M. (4) Grazia C. (2) Grigolo L. (1)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Numeri e curiosità in casa Allianz e prevendita Milano-Trento

    Negli occhi il primo successo conquistato ieri contro la Cucine Lube Civitanova, nella mente la prossima sfida che ha un profumo di Champions League. Arrivano domenica per la terza giornata di SuperLega Credem Banca i campioni d’Europa dell’Itas Trentino. Si tratta di una delle gare più sentite dell’anno, anche per i tanti azzurri in campo.

    La prevendita è già attiva sul circuito Vivaticket. Si gioca alle 19 all’Allianz Cloud, diretta Dazn e VBTV.24/25 SL ALLIANZ MILANO VS ITAS TRENTINO (vivaticket.com) 
    Infine qualche curiosità sui numeri di Allianz Milano dopo due giornate.
    Reggers, Mvp domenica contro la Lube guida la classifica dei muri punto (3), davanti a Caneschi (2), ma anche quella degli ace 4 contro i 3 di Porro e Kaziyski. In attacco, Caneschi ha l’82,3%, seguito da Schnitzer con il 75%, tra gli schiacciatori di palla alta, troviamo ancora Reggers con il 51,1% davanti a Gardini con il 50% e Kaziyski con il 45,8%. Catania e Louati hanno ricevuto entrambi 29 palloni, più di tutto il resto della squadra. LEGGI TUTTO