More stories

  • in

    Spagnol:”Alla Domotek siamo un gruppo che ha voglia di migliorare”

    Una coincidenza felice che la prima in assoluto della Domotek Volley Reggio Calabria in Serie A sia proprio in casa della Avimecc Modica, la squadra in cui ho giocato nello scorso campionato.Cresce l’attesa verso l’esordio assoluto in A3 dei reggini che avverrà il 13 di ottobre.
    Abbiamo ascoltato l’atleta veneto Marco Spagnol. Come sta andando?
    “Sta andando molto bene.Il Mister Polimeni ci da diversi stimoli.Siamo un gruppo che ha estrema voglia di lavorare.Abbiamo voglia di dimostrare.In tanti vogliono dimostrare cose buone fatte in precedenza ed altri, invece, vogliono emergere.Vogliamo far bene”.
    Il Palacalafiore, il tuo nuovo impianto?
    “Molto bello.Il più bello del campionato, senza dubbio.Speriamo di poter portare tanta gente per sostenerci”.
    Che campionato sei pronto ad affrontare?
    “Il campionato è tosto.Sono diminuite le squadre.Il livello si è alzato.Tanti atleti sono scesi dalla Serie A2.Il fattore campo sarà importante, idem il lato emotivo, alla stessa stregua del lato tecnico”.
    Conoscevi già qualcuno dei tuoi compagni?
    “Enrico Lazzaretto ed Alessandro Stufano, ho avuto l’opportunità di giocarci contro nella passata stagione.Il Mister? Lo apprezzo tanto.E’ molto ambizioso.” LEGGI TUTTO

  • in

    Giro dell’Emilia, Pogacar trionfa in maglia iridata. Tra le donne vince Longo Borghini

    Il copione è sempre lo stesso, identico il regista e l’attore protagonista. C’era da festeggiare la maglia iridata, indossata con orgoglio sotto la pioggia. Tadej Pogacar vince per distacco il Giro dell’Emilia, dopo aver trionfato al Mondiale di Zurigo domenica scorsa. Lo sloveno sceglie il punto d’attacco nel tratto più duro della salita al colle di San Luca a Bologna, la curva delle Orfanelle, punto in cui aveva già dato spettacolo allo scorso Tour de France. -38 km questa volta, non 100 come a Zurigo,  al primo dei cinque passaggi sulla salita bolognese. Gli altri big non sono in grado di rispondere all’attacco, ci prova il tedesco Florian Lipowitz che viene però ripreso in vista del traguardo. Salgono così sul podio e si portano a casa la maxi mortadella diventata ormai uno dei simboli di questa classica d’autunno, il britannico Tom Pidcock e il bravissimo 22enne valtellinese Davide Piganzoli del Team Polti-Kometa, che chiude con un terzo posto di grande valore una stagione che lo ha visto anche fra i protagonisti al Giro d’Italia e che lo rende una delle principali speranze per la riscossa del ciclismo italiano. Per Pogacar 24° successo stagionale e un altro obiettivo per proiettarsi ancora di più nella leggenda: sabato prossimo il Giro di Lombardia. Con uno stato di forma del genere è sempre lui il candidato numero uno anche all’ultima monumento di stagione, la “Classica delle foglie morte” in programma il 12 ottobre da Bergamo a Como

    Tra le donne trionfo per Longo Borghini
    Nella gara femminile il sorriso è tutto italiano, quello di Elisa Longo Borghini. L’azzurra della Lidl-Trek conquista il Giro dell’Emilia per la quarta volta in carriera, imponendosi davanti alle francesi  Évita Muzic (FDJ – SUEZ) e Juliette Labous (Team dsm-firmenich PostNL). Quarto posto invece per Urska Zigart (Liv-Alula-Jayco), fidanzata del campione del mondo Tadej Pogacar LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova sfida Milano, Chinenyeze: “Sono un ex e questo è uno stimolo in più”

    Esame milanese per i biancorossi di Giampaolo Medei. Domenica 6 ottobre (ore 15.20 con diretta Rai 2, Volleyball Tv e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova sarà di scena all’Allianz Cloud contro i padroni di casa dell’Allianz Milano per la seconda giornata di andata della Regular Season di SuperLega Credem Banca. Un campo tosto dove nella passata stagione i cucinieri sono caduti con il massimo scarto riuscendo a rendere la vita difficile alla squadra di Roberto Piazza solo a corrente alternata. 

    Le due formazioni si sono già incrociate nella preseason 2024-25 in un torneo amichevole. La seconda edizione della Jesi Volley Cup, andata in scena al PalaTriccoli nel weekend del 14 e 15 settembre, ha registrato la vittoria di capitan Balaso e compagni in tre set proprio contro la formazione lombarda.

    In campionato la Lube viene dal successo casalingo da tre punti centrato per 3-1 contro la Sonepar Padova nell’anticipo in notturna della prima giornata, mentre l’Allianz si è lasciata ipnotizzare all’esordio in Puglia dalla Gioiella Prisma Taranto, squadra che al PalaMazzola ha sorpreso gli ospiti 3-0.

    All’Allianz Cloud e sugli altri campi della Serie A sarà osservato un minuto di silenzio per onorare la memoria del presidente della Federazione italiana Golf Franco Chimenti.

    Parla Barthelemy Chinenyeze (centrale Cucine Lube Civitanova): “Dal punto di vista fisico mi sento meglio dopo il fastidio agli addominali che aveva preceduto l’avvio della Regular Season, non vedo l’ora di giocare contro Milano. Sono un ex della sfida e questo è uno stimolo in più a ben figurare. Anche l’Allianz ha cambiato molto in fase di mercato, studieremo i rivali guardando la loro gara a Taranto, anche per prendere spunto dal team pugliese che li ha battuti. Noi dovremo però concentrarci sulla nostra parte del campo cercando di aumentare come prima cosa l’efficienza dai nove metri”. 

    Gli arbitri del match: Umberto Zanussi (TV) e Dominga Lot (TV). Incrocio numero 28. Nel bilancio globale la Cucine Lube è in vantaggio con 20 vittorie contro le 7 dei rivali. 

    Gli ex nei roster: Jacopo Larizza a Civitanova nel 2020/21 e 2023/24; Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/22, Petar Dirlic a Milano nel 2023/24.

    Giocatori a caccia di record Regular Season: Barthelemy Chinenyeze – 16 punti ai 1000, Adis Lagumdzija – 33 punti ai 1500 (Cucine Lube Civitanova).Carriera: Mattia Bottolo – 10 punti ai 1200; Tommaso Barotto – 15 attacchi vincenti agli 800.

    Come seguire la gara: Diretta tv su Rai 2 con telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo. Live streaming su Volleyball TV. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo e social biancorossi. Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze in casa contro Vallefoglia: Bendandi “Mi auguro che le ragazze si godano tutto”

    L’attesa è finita. Domenica 6 ottobre si alza il sipario sulla stagione 2024-25 de Il Bisonte Firenze con la prima giornata della Serie A1 Tigotà, e sarà la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia a testare le ambizioni e il grado di preparazione di Leonardi e compagne.

    Si gioca alle 17 a Palazzo Wanny, e c’è tanta curiosità di vedere all’opera la squadra del nuovo coach Simone Bendandi, alla prima da capo allenatore in A1, protagonista di un interessante precampionato: in quasi due mesi di preparazione, e nonostante i nove volti nuovi, il gruppo sembra già aver costruito una propria identità, e lo dimostrano i risultati delle cinque amichevoli giocate, con tre successi, un ko e un 2-2 proprio contro la Megabox, affrontata un paio di settimane fa alla Sussidiaria di Palazzo Wanny.

    Ovviamente un conto sono gli allenamenti congiunti e un conto è il campionato, ma Il Bisonte già da domani vorrà provare a giocarsi le proprie carte: senza Bianca Lapini (che ha subito un intervento di appendicectomia mercoledì sera) e con Ilaria Battistoni ancora in fase di recupero, coach Bendandi avrà comunque a disposizione un gruppo carico e coeso, pronto a dare battaglia per regalare la prima gioia stagionale ai propri tifosi.

    Le ex della sfida sono tre: a Vallefoglia ci sono Sonia Candi, bisontina nella stagione 2018/19, e Alice Degradi, che ha militato ne Il Bisonte per un anno e mezzo tra l’estate del 2018 e il gennaio del 2020, mentre a Firenze c’è Giulia Mancini, che ha vestito la maglia della Megabox nelle ultime tre annate, dal 2021 al 2024. I precedenti fra le due squadre sono sei, con tre vittorie delle bisontine (l’ultima il 16 novembre 2022, 0-3 in trasferta) e tre di Vallefoglia (arrivate negli ultimi tre confronti giocati, di cui due a Palazzo Wanny).

    Simone Bendandi (primo allenatore Il Bisonte Firenze): “Non vediamo l’ora di entrare in campo: durante la preparazione abbiamo lavorato tanto, le ragazze non si sono mai risparmiate, e da domenica dovremo mettere in pratica quello che abbiamo costruito fino a adesso. Ci potranno essere emozioni contrastanti, le ragazze magari si chiederanno se riusciranno e fare le cose giuste o se saranno tranquille, ma sono emozioni che fanno parte della vita di un giocatore.

    Affrontiamo Vallefoglia, che è una squadra molto buona, ma dovremo essere concentrate su noi stesse per trovare le giuste soluzioni contro quello che ci proporrà l’avversario: le abbiamo studiate e anche affrontate in amichevole, ma è un esordio per tutti e bisognerà vedere chi riuscirà a essere più lucido e a mettere in campo ciò che si è preparato. Mi auguro che le ragazze si godano tutto, vedo che trovano piacere in quello che stanno costruendo: l’inizio è un po’ un’incognita per tutti, ma noi siamo pronti”.

    La partita fra Il Bisonte Firenze e Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva, su Volleyball World Tv, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito https://subscribe.volleyballworld.com/volleyball-tv-it. Inserendo il codice FIRENZE10 ci sarà la possibilità di usufruire del 10% di sconto su tutti i pacchetti VBTV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, Paola Egonu si opererà al naso: stop di un mese

    Intervento chirurgico al naso per Paola Egonu. Il Consorzio Vero Volley Monza- si legge in una nota – comunica che in seguito agli esami strumentali effettuati con l’atleta Paola Egonu è stata evidenziata un’infezione alle fosse nasali che richiede un trattamento endoscopico chirurgico per la sua risoluzione. Il trattamento è previsto nella prossima settimana e i tempi di recupero stimati sono di circa un mese. LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamenti congiunti in Sardegna

    La Negrini CTE Acqui Terme si avvicina sempre di più all’esordio in campionato continuando a confrontarsi con alcune delle future avversarie. Stavolta la formazione acquese è volata fino in Sardegna per testare la sua preparazione con le due formazioni isolane del girone bianco di serie A3.
    Mentre con Sarroch è finita con una vittoria  agevole, con Cagliari il test match è stato più combattuto ed è terminato al tie break dove i sardi hanno avuto la meglio.
    Coach Michele Totire racconta:
    “Nell’allenamento con Sarroch è andato tutto benissimo: tecnicamente, tatticamente, atteggiamento, concentrazione, focalizzazione sull’obiettivo. Eravamo molto più leggeri che negli scorsi test. Nonostante il viaggio hanno accolto le mie richieste di aumentare il livello di agonismo. Con Cagliari, invece, avendo speso più energie il giorno prima, la squadra era più stanca, ho fatto più esperimenti e ho fatto giocare di più chi la sera prima ha giocato meno e viceversa. Qualcosina non è andato ma ci lavoreremo. Nel complesso sono molto contento di come la squadra sta lavorando. In tutte queste settimane quando abbiamo giocato più incontri il secondo è stato poi stancante, in campionato avremo una sola gara a settimana” 
    POLISPORTIVA SARROCH – NEGRINI CTE ACQUI TERME 0-3 (20/25, 18/25, 23/25)
    NEGRINI CTE ACQUI TERME: Cester 12, Petras 5, Esposito 5, Bellanova 2, Botto 13, Mazza 6, Brunetti (L), Trombin (L), Graziani 3, Garrone, Pievani 4, Garra. N.e: Biasotto. All. Totire/Melato. 
    POLISPORTIVA SARROCH: Dimitrov 12, Meschiari 4, Rossi 2, Lusetti 1, Chiapello 8, Pilotto 6, Mocci (L), Leccis. N.e: Curridori, Giaffredda, Romoli, Pisu, Scarpi. All. Camperi/Puxeddu
    CUS CAGLIARI – NEGRINI CTE ACQUI TERME 3-2 (18/25, 25/23, 25/15, 22/25, 15/9)
    NEGRINI CTE ACQUI TERME: Graziani 10, Esposito 6, Bellanova 2, Botto 8, Mazza 3, Cester 8, Brunetti (L), Trombin (L), Biasotto 6, Garrone 3, Garra 4. N.e: Petras. All. Totire/Melato
    CUS CAGLIARI: Galdenzi 2, Zivojinovic 6, Bristot 11, Menicali 9, Biasotto 17, Gozzo 6, El Moudden (L), Ciardo, Chialà. N.e: Piludu, Sanna, Sciarretti, Bresa. All. Simeon/Marotto LEGGI TUTTO

  • in

    Accordo Lube – Yuasa: super promozione per gli abbonati

    Lo spettacolo della SuperLega Credem Banca raddoppia per le Marche del volley. Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina stringono un accordo di collaborazione e tendono le mani ai tifosi con un’offerta per gli abbonati dei due sodalizi. Tutti i possessori della tessera stagionale della Lube o Yuasa Battery, con cui è possibile seguire tutte le partite interne del proprio Club, potranno accedere ai match di campionato dei “cugini” pagando un ticket ridotto pari a 10 euro. Una promozione molto importante volta ad agevolare le tifoserie appassionate del grande volley. L’iniziativa, promossa dai vertici societari, vuole coinvolgere sempre più amanti della pallavolo all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, quartier generale della Lube al PalaSavelli, nuova casa della Yuasa Battery. Impianti che nel primo turno di andata della Regular Season 2024/25 hanno già vissuto emozioni forti ospitando due battaglie sportive di altissimo livello, con altrettante cornici suggestive di tifosi festanti.
    L’accordo sarà valido per tutte le gare interne di campionato, tranne che in occasione del derby (11° turno di andata Yuasa-Lube, 8 dicembre 2024 a Porto San Giorgio, e 11° turno di ritorno Lube-Yuasa, 2 marzo 2025 a Civitanova Marche).
    L’acquisto del biglietto ridotto secondo la suddetta promozione è consentito solo ai botteghini dei rispettivi palazzetti, non online e nemmeno nei punti vendita Vivaticket.
    Abbonamenti Lube e biglietteria per Lube – Monza 
    Orari apertura biglietteria Eurosuole Forum
    Da mercoledì 9 ottobre a venerdì 11 ottobre (ore 17-19).
    Sabato 12 ottobre (ore 10-12)
    Domenica 13 ottobre (ore 10-12 e 14-inizio match).
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA 
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sitolubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino. LEGGI TUTTO

  • in

    Mistero stop Egonu, la Vero Volley chiarisce il problema e i tempi di recupero

    Out in finale di Supercoppa per una sindrome influenzale non risolta, poi però Paola Egonu in palestra non si è più vista, eccezion fatta per il canonico shooting fotografico con le divise da gioco di giovedì scorso.

    Un’assenza che di certo non è passata inosservata, generando anche speculazioni di vario tipo, ma la verità sulle sue condizioni alla fine l’ha fornita la stessa Vero Volley con un comunicato ufficiale.

    Il Consorzio Vero Volley comunica che in seguito agli esami strumentali effettuati con l’atleta Paola Egonu è stata evidenziata un’infezione alle fosse nasali che richiede un trattamento endoscopico chirurgico per la sua risoluzione. Il trattamento è previsto nella prossima settimana e i tempi di recupero stimati sono di qualche settimana.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO