More stories

  • in

    Ognjenović e Antropova saranno capitano e ‘vice’ della Savino del Bene Scandicci

    La Savino Del Bene Volley Scandicci annuncia che Maja Ognjenović e Ekaterina Antropova saranno rispettivamente capitana e vice capitana per la stagione 2025-2026. Una scelta che unisce l’esperienza della palleggiatrice serba al talento e all’energia dell’opposta italiana.

    Maja Ognjenović affronterà la sua terza stagione con la Savino Del Bene Volley e guiderà la squadra come capitana. La sua esperienza e la sua visione di gioco saranno il punto di riferimento dentro e fuori dal campo.

    Ekaterina Antropova, reduce dalla vittoria del Mondiale con la Nazionale italiana, vivrà invece la sua quinta stagione a Scandicci. La sua potenza offensiva e la sua crescita costante ne fanno una delle colonne portanti del club.

    Con queste nomine, la Savino Del Bene Volley guarda al futuro con due leader capaci di rappresentare al meglio spirito e ambizioni della squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Sirressi su Perugia: “Lavori in corso, ci stiamo facendo il cosiddetto ‘mazzo’…”

    Continuano i lavori in casa Black Angels di Perugia in vista della prossima amichevole in programma domenica 21 settembre sempre tra le mura di casa del Pala Barton Energy contro Il Bisonte Firenze (fischio d’inizio alle ore 17.00).

    Le ragazze di coach Giovi vogliono confermare le buone indicazioni destate contro la Savino Del Bene Scandicci nell’allenamento congiunto di mercoledì terminato con un 2 a 2. A tal proposito si è espressa Imma Sirressi, capitano e libero della Bartoccini MC Restauri Perugia: “È stata un’amichevole molto utile quella con Scandicci, perché dall’altra parte della rete c’erano giocatrici di grande spessore e a noi serve tanto confrontarci con altre squadre. In generale, giocare ci serve, perché finora lo abbiamo fatto poco. Questi test sono fondamentali per capire come ci troviamo in campo tra di noi, perché un conto sono le dinamiche dell’allenamento e un conto quelle della partita. Comunque ci siamo divertite molto, è andata bene“.

    Il capitano ha poi rimarcato lo spirito positivo che si respira nello spogliatoio: “Il gruppo mi piace tanto, ci sono ragazze intelligenti con cui si lavora bene e si può comunicare. Questa di per sé è una buona base di partenza. Poi stiamo lavorando tanto dal punto di vista fisico e tecnico. Diciamo lavori in corso, ci stiamo facendo il cosiddetto mazzo…“.

    Infine, uno sguardo rivolto all’esordio in campionato e al sostegno del pubblico perugino: “Speriamo di vedere tanta gente alla prima di regular season (si gioca lunedì 6 ottobre al Pala Barton Energy, ore 20.30, contro Vallefoglia, ndr). È un lunedì e questo non aiuta, ma vedere il Pala Barton pieno è sempre uno spettacolo e ci dà una grossa mano. Quindi invitiamo tutti a partecipare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza fa visita a Modena per un altro test match con i “Canarini”

    Dopo il primo allenamento congiunto con Modena terminato in parità, due set vinti per parte, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna nuovamente in campo domani, 20 settembre, alle ore 17.30 al Palapanini di Modena.

    Secondo allenamento congiunto nel giro di pochi giorni con i canarini di coach Alberto Giuliani, obiettivo crescere e vedere in campo quanto quotidianamente si prova in allenamento.

    Ancora orfana di Gianluca Galassi, Domenico Pace, Robertlandy Simon, Josè Miguel Gutierrez, Lukas Bergmann ed Efe Mandiraci, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza va avanti per la sua strada, lunga e piena di impegni vista la stagione con tre titoli in palio: campionato, Coppa Italia e Coppa Cev.

    Sono otto i giocatori del roster della prima squadra – Robbert Andringa (schiacciatore), Alessandro Bovolenta (opposto), Paolo Porro (palleggiatore), Dragan Travica (palleggiatore), Francesco Comparoni (centrale), Henri Emmanuel Leon (opposto), Luca Loreti (libero) e Joris Seddik (centrale) – a disposizione di coach Dante Boninfante per l’allenamento congiunto di domani con Modena. A loro saranno aggregati alcuni giocatori del settore giovanile e il giovane schiacciatore italo americano Sebastiano Sani che si sta allenamento con i biancorossi prima del ritorno negli Usa. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo si prepara al Trofeo Mimmo Fusco con Brescia e le due Busto Arsizio

    Sarà Brescia l’avversaria della semifinale che Bergamo disputerà sabato 20 settembre alle 18 a Busto Arsizio: il match darà inizio al Trofeo Mimmo Fusco – Coppa Regione Lombardia, tradizionale appuntamento del precampionato.

    A seguire, poi, si terrà l’altra semifinale con il derby di Busto Arsizio tra Uyba e Futura.

    Per coach Parisi sarà il terzo test stagionale, dopo i due allenamenti congiunti con Novara. Un’ottima occasione per mettere in gioco le ultime arrivate Mlejnkova, Strubbe e Weske. In attesa di Kendall Kipp, ancora aggregata alla Nazionale americana per il Norceca Final Six.

    “Questo appuntamento rappresenta la prosecuzione della nostra fase preparatoria – spiega il direttore sportivo di Bergamo, Matteo Bertini – ed è un test molto importante per avere dati più precisi sulla nostra condizione. Perché sarà sì un’amichevole, ma queste sono gare in cui il risultato comincia a contare. Le due partite ci permetteranno di capire i frutti del lavoro che abbiamo svolto in questo mese e mezzo dal raduno a oggi”.

    Questo il programma della manifestazione.Sabato 20 settembreOre 18:00 – Volley Bergamo 1991 – Millenium BresciaA seguire UYBA Busto Arsizio – Futura Volley Busto ArsizioDomenica 21 settembreOre   17:00 – Finale 3°-4° postoOre   19:10 – Finalissima per il 1°-2° posto LEGGI TUTTO

  • in

    La Fipav pensa al merchandising: aperto un bando per inaugurare Volley Italia Store

    La Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) comunica che è attivo il nuovo bando di selezione per un progetto per la realizzazione della Linea Ufficiale di Merchandising “Volley Italia Store”.

    L’iniziativa, promossa dalla Fipav, ha l’obiettivo di individuare un progetto integrato che comprenda la progettazione, lo sviluppo grafico, la creazione di prodotti con relativo packaging e la gestione operativa e promozionale dell’e-commerce ufficiale denominato Volley Italia Store.

    Con questo progetto, la Federazione Italiana Pallavolo intende consolidare e rafforzare l’identità del proprio brand, incrementare le opportunità di ricavo attraverso la commercializzazione del merchandising ufficiale, offrire un’esperienza digitale coinvolgente, diffondere e valorizzare i valori dello sport e favorire la costruzione di relazioni autentiche con la fanbase, orientandola verso una community partecipe e attiva.

    Tutti i dettagli e le modalità di partecipazione al bando sono disponibili nella sezione dedicata sul sito della Federazione Italiana Pallavolo: QUI. LEGGI TUTTO

  • in

    Nel weekend scatta Pink Gen, il torneo Under 16 organizzato dalla Lega Volley Femminile

    Tutto pronto per la Pink Gen 2025: domani, sabato 20 settembre, e domenica 21 settembre, nove formazioni tra giovanili della Serie A e selezioni di altre Regioni, si sfideranno nel torneo dedicato alla categoria Under 16 organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile in collaborazione con la società US Poseidon 1958 e il supporto di Volley Agropoli e parte del progetto Sportability 2.0 promosso dalla Provincia di Salerno e finanziato dall’Unione Province d’Italia (UPI).

    La manifestazione si giocherà nell’area di Capaccio-Paestum-Agropoli in quattro palestre del territorio: il Pala Green di Agropoli, campo principale e sede delle finali della domenica, il Palasport di Concilio, la Palestra Olimpia Capaccio e la Palestra del Liceo Scientifico Piranesi.

    Le nove squadre saranno divise in tre gironi: nel Girone A ci saranno la Tenaglia Altino Abruzzo Volley, la Selezione Atlete Campania e la Volley Modena; nel Girone B l’Akademia Sant’Anna Messina, la Bartoccini Mc Restauri School Volley Perugia e la Pallavolo Bologna; nel Girone C la PM Volley Potenza, la Granda Volley Cuneo e la Selezione Cilento. 

    Al termine dei gironi verrà stilata una classifica avulsa sulla base dei risultati ottenuti, che definirà la griglia di accesso alla pool per il 1-4° posto e alla pool per il 5-9° posto. Le squadre classificate dalla prima alla quarta posizione disputeranno semifinali incrociate secondo lo schema 1 contro 4 e 2 contro 3. Le squadre perdenti le due semifinali giocheranno la finale 3°-4° posto, mentre le due squadre vincenti disputeranno la finale 1°-2° posto.

    Le squadre classificate dalla quinta all’ottava posizione disputeranno gli spareggi per il 5° posto secondo lo schema seguente: 5 contro 8 e 6 contro 7. Le squadre vincenti gli spareggi si qualificano per la finale 5°-6° posto. Le squadre perdenti gli spareggi rientrano in un pool per determinare le posizioni dal 7° al 9° posto e disputeranno quindi un girone di gare di sola andata al termine delle quali verrà stilata la classifica finale del 7°, 8° e 9° posto.

    Tutte le gare della manifestazione saranno trasmesse in diretta streaming sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile. La produzione televisiva delle finali 3°-4° posto e 1°-2° saranno implementate con multicamera e arricchite dalla telecronaca di Piero Giannico e il commento tecnico di Antonio Piscopo. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia continua a seguire la Nazionale ai Mondiali: quasi 900mila spettatori con l’Ucraina

    Continua ad avere un buon seguito in televisione la Nazionale maschile di Ferdinando De Giorgi, che ha conquistato l’accesso agli ottavi di finale della rassegna iridata in corso di svolgimento nelle Filippine, dove sfiderà domenica mattina l’Argentina (l’Italia giocherà alle ore 9.30, diretta su Rai 2, Raiplay.it, Rainews.it, Dazn e Vbtv).

    Sono stati, infatti, 878mila gli spettatori che hanno seguito Italia – Ucraina con uno share del 10.39%. La punta massima di ascolti è stata di 2.243.000 spettatori. LEGGI TUTTO

  • in

    La SM Mall of Asia Arena accoglie l’Italia di De Giorgi in vista dell’Argentina

    Conquistato l’accesso agli ottavi di finale nei quali, domenica 21 alle ore 9.30 italiane (diretta su Rai 2, Raiplay.it, Rainews.it, Dazn e Vbtv), affronteranno l’Argentina, gli Azzurri di De Giorgi oggi si sono trasferiti in un altro hotel, più vicino alla SM Mall of Asia Arena, che dopo aver ospitato le pool A D, E e H darà il benvenuto alle formazioni qualificate alla fase a eliminazione diretta, tra cui l’Italia, che da domani si affronteranno nei match da dentro o fuori.

    Giannelli e compagni, che come noto hanno staccato il pass per la seconda fase in virtù del secondo posto della pool F alle spalle del Belgio, stanno adesso “facendo conoscenza” con il nuovo campo da gioco. 

    La rassegna iridata ha riservato fino a ora grandi sorprese con eliminazioni illustri come quella dei bicampioni olimpici francesi, il Brasile, ma anche Germania, Giappone e Cuba; insomma il livello mostrato fino a ora si è rivelato essere molto alto con tutte le squadre partecipanti apparse davvero agguerrite. 

    Gli azzurri, come detto, troveranno sulla loro strada l’albiceleste di Marcelo Mendez, formazione che il gruppo tricolore conosce molto bene e che ha affrontato varie volte negli ultimi anni, l’ultima delle quali il 15 giugno a Quebec City quando Giannelli e compagni s’imposero con il punteggio di 3-1 durante la Volleyball Nations League.

    Formazioni qualificate agli ottavi:Pool A: Tunisia, Iran Pool B: Polonia, OlandaPool C: Argentina, Finlandia Pool D: Stati Uniti, PortogalloPool E: Bulgaria, Slovenia Pool F: Belgio, ItaliaPool G: Turchia, CanadaPool H: Serbia, Repubblica Ceca

    Ottavi di finale 20-23 settembre SM Mall of Asia Arena20 settembreTurchia (G1) vs Olanda (B2) ore 9.30Polonia (B1) vs Canada (G2) ore 1421 settembreArgentina (C1) vs Italia (F2) ore 9.30 Belgio (F1) vs Finlandia (C2) ore 1422 settembre Bulgaria (E1) vs Portogallo (D2) ore 9.30Stati Uniti (D1) vs Slovenia (E2) ore 14 23 settembre Tunisia (A1) vs Repubblica Ceca (H2) ore 9.30Serbia (H1) vs Iran (A2) ore 14 LEGGI TUTTO