More stories

  • in

    Gianluca Galassi al lavoro a Ottawa con la Nazionale.

    Piacenza 16.06.2025 – Gianluca Galassi, centrale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, da domani, martedì 17 giugno, sarà al lavoro a Ottawa con la Nazionale Azzurra in vista della seconda tappa della VNL in programma a Chicago dal 25 al 30 giugno.
    Archiviata da pochissime ore la prima tappa giocata in Canada, che ha visto l’Italia chiudere il girone con un bilancio fatto di 3 vittorie e 1 sconfitta, con 8 punti e il quarto posto nella classifica generale provvisoria, è già tempo di pensare alla seconda tappa.
    Nella seconda settimana di gare l’Italia affronterà Polonia, Cina, Brasile e i padroni di casa degli Stati Uniti. L’esordio della nazionale tricolore alla NOW Arena di Chicago è fissato per mercoledì 25 giugno alle ore 19:30 italiane, quando affronterà i Campioni d’Europa in carica della Polonia.
    Rispetto alla prima tappa il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi ha inserito cinque nuovi giocatori: Gianluca Galassi, Fabio Balaso, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli che danno il cambio a Simone Anzani, all’altro biancorosso Domenico Pace, Francesco Sani, Francesco Recine e Mattia Boninfante che hanno già fatto ritorno in Italia. I cinque azzurri si aggregheranno alla squadra a Ottawa dove da domani, martedì 17 a domenica 22 giugno, sosterrà un periodo di preparazione e disputerà due gare amichevoli contro il Canada il 20 e 21 giugno nel centro sportivo di Gatineau. Successivamente la comitiva azzurra si sposterà negli Stati Uniti.
    Questi i convocati per la seconda tappa della VNL
    Palleggiatori: 6 Simone Giannelli (Capitano), 8Riccardo Sbertoli
    Centrali: 13 Lorenzo Cortesia, 14 Gianluca Galassi, 18 Giovanni Sanguinetti, 25 Giovanni Gargiulo
    Schiacciatori: 5 Alessandro Michieletto, 12 Mattia Bottolo, 15 Daniele Lavia, 31 Luca Porro
    Opposti: 11 Kamil Rychlicki, 16 Yuri Romanò
    Liberi: 4 Gabriele Laurenzano, 7 Fabio Balaso
    Lo staff azzurro
    Commissario Tecnico: Ferdinando De Giorgi
    Vice Allenatore: Massimo Caponeri
    Preparatore Atletico: Nicola Giolito
    Scoutman: Ivan Contrario
    Medico: Francesco Lanzani
    Fisioterapista: Francesco Alfatti
    Team Manager: Giacomo Giretto
    Il calendario degli azzurri a Chicago 
    Week 2 (Pool 5 – Chicago, Stati Uniti)
    25 giugno ore 19.30: Italia-Polonia
    27 giugno ore 23: Italia-Cina
    28 giugno ore 23: Italia-Brasile
    30 giugno ore 2.30: Italia-Stati Uniti LEGGI TUTTO

  • in

    Week-2, De Giorgi comunica già i convocati: ecco Michieletto, Lavia, Sbertoli, Galassi e Balaso

    Archiviata da pochissime ore la Week 1 in Canada, che ha visto l’Italia chiudere il girone con un bilancio fatto di 3 vittorie e 1 sconfitta, con 8 punti e il quarto posto nella classifica generale provvisoria, in casa azzurri è già tempo di pensare alla Week 2 della Volleyball Nations League.La seconda settimana di gare, come noto, si giocherà a Chicago (Stati Uniti)dal 25 al 30 giugno con Italia, Polonia, Cina, Brasile e i padroni di casa degli Stati Uniti.L’esordio della nazionale tricolore alla NOW Arena di Chicago è fissato per mercoledì 25 giugno alle ore 19:30 italiane, quando affronterà i Campioni d’Europa in carica della Polonia.Rispetto alla Week 1, il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi ha inserito cinque nuovi giocatori. Nello specifico Fabio Balaso, Gianluca Galassi, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli daranno il cambio a Domenico Pace, Simone Anzani, Francesco Sani, Francesco Recine e Mattia Boninfante; questi ultimi rientreranno questa sera con un volo da Montreal in direzione Milano Malpensa.I cinque nuovi azzurri, invece, si aggregheranno al resto della squadra il 17 giugno.

    La squadra da martedì 17 a domenica 22 giugno sosterrà un periodo di preparazione a Ottawa e disputerà due gare amichevoli contro il Canada il 20 e 21 giugno nel centro sportivo di Gatineau. Successivamente la comitiva azzurra si sposterà negli Stati Uniti.

    Di seguito la lista completa dei 14 che parteciperanno alla week 2 di VNL a Chicago 

    Palleggiatori: 6. Simone Giannelli (Capitano), 8. Riccardo SbertoliCentrali: 13. Lorenzo Cortesia, 14. Gianluca Galassi, 18. Giovanni Sanguinetti, 25. Giovanni GargiuloSchiacciatori: 5. Alessandro Michieletto, 12. Mattia Bottolo, 15. Daniele Lavia, 31. Luca PorroOpposti: 11. Kamil Rychlicki, 16. Yuri RomanòLiberi: 4. Gabriele Laurenzano, 7. Fabio Balaso

    Lo staff azzurro Commissario Tecnico: Ferdinando De GiorgiVice Allenatore: Massimo CaponeriPreparatore Atletico: Nicola GiolitoScoutman: Ivan ContrarioMedico: Francesco LanzaniFisioterapista: Francesco AlfattiTeam Manager: Giacomo Giretto

    Il calendario degli azzurri a Chicago 

    Week 2 (Pool 5 – Chicago, Stati Uniti) 25 giugno, ore 19.30: Italia-Polonia 27 giugno, ore 23.00: Italia-Cina 28 giugno, ore 23.00: Italia-Brasile 30 giugno, ore 2.30: Italia-Stati Uniti*orari di gioco italiani

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Romeo Sorrento in A2, si parte con le parole del Presidente Ruggiero

    Ad un mese dall’ultimo pallone caduto al Palatigliana che è valso la promozione in A2 il microfono non può non andare al Presidente Fabrizio Ruggiero per parlare della stagione appena passata e del campionato di Serie A2 che aspetta la Romeo Sorrento.
    Presidente Ruggiero, 18 Maggio 2025, una data che è entrata nella storia della Romeo Sorrento:
    Dopo quasi 70 anni di storia societaria, pensavamo di aver scritto già capitoli indelebili costruendo prima una serie B e poi una storica serie A3. Questo triplete con due prestigiosi trofei nazionali ed una promozione in A2 conseguiti tutti in meno di tre mesi sono STORIA! Ringrazio ancora una volta i dirigenti/volontari che hanno lavorato sodo, lo staff tecnico che con umiltà ha costruito questo sogno ed i giocatori che hanno saputo lasciare sempre indietro i successi che venivano per costruirne uno più grande fino a quel 18 Maggio 2025 che rappresenta una pietra miliare per tutto lo sport a Sorrento e dintorni.
    In questo mese purtroppo sono successe immediatamente cose che hanno messo in salita il nostro percorso per continuare a far vivere il sogno della grandissima pallavolo in penisola sorrentina e speriamo di poter recuperare rapidamente trasferendo a chi oggi amministra il paese quanto lo sport sia importante per il tessuto sociale della città e per far vivere emozioni pure ai nostri concittadini.
    Adesso ci aspetta la prima stagione in Serie A2, che campionato sarà?
    La serie A2 è stimato essere uno dei dieci campionati tecnicamente più prestigiosi al mondo. Sarà un campionato durissimo, impegnativo e che ci vedrà catapultati nel mondo delle grandi e blasonate realtà molte delle quali già navigate della categoria o in molti casi con esperienza in SuperLega. Per noi sarà inizialmente una sensazione da Davide e Golia ma d’altronde lo era anche appena quattro anni fa quando ci iscrivemmo al primo campionato di serie A3.
    Che tipo di squadra è stata allestita? 
    La formula non ci aiuta. Cominciare a fare mercato il 19 Maggio è stato penalizzante. Nessun giocatore forte di categoria ti aspetta o firma non avendo la certezza della categoria. Detto questo, penso davvero che abbiamo fatto un lavoro eccellente scegliendo tutti i profili in linea con l’operato della società in questi anni. Giovani di grandissimo talento che potranno stupirci e innesti stranieri che potranno infiammare la piazza, ben sapendo che la permanenza in una categoria come la A2 per noi rappresenta un traguardo prestigioso, soprattutto nelle condizioni che attualmente si sono venute a creare e che non ci consentono di pianificare con certezza la sede di gioco in cui disputeremo questo campionato. È per questo che mi auguro che all’atto di coraggio della società che ha iscritto la squadra in A2, seguano quelli di amministratori locali, sponsor e sostenitori dai quali meritiamo di essere seguiti per “i colori magici” che continueremo a difendere su e giù per lo stivale. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge di Alanya, medaglia d’argento per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth

    Si è chiusa al secondo posto l’avventura di Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel terzo Challenge del Beach Pro Tour 2025, conclusosi oggi ad Alanya (Turchia). Il duo italiano, forte dei cinque successi su cinque gare disputate, non è riuscito ad aggiudicarsi l’ultima sfida della manifestazione turca; a vincere è stata la Svizzera delle sorelle Anouk e Zoé Vergé-Dépré, vincitrici in finale al tie-break 2-1 (21-15, 12-21, 15-13).

    Dopo aver staccato il pass per la finalissima, grazie al successo ottenuto ieri nel derby azzurro contro Claudia Scampoli e Giada Bianchi, questo pomeriggio il duo federale non è riuscito a confermarsi. Dopo un primo set chiuso con le svizzere avanti (21-15), nel secondo parziale la coppia guidata dal Direttore Tecnico Caterina De Marinis ha tirato fuori gli artigli, aggiudicandosi di forza con un +9 il set (12-21). Nulla da fare nella terza frazione di gioco, con la Svizzera che ha infine chiuso i conti sul 15-13. Ottimo torneo e buonissimo secondo posto per le azzurre che è arrivato dopo i tre quinti posti consecutivi conquistati negli ultimi tre Elite16 di Saquarema (Brasile), Brasilia (Brasile) e Ostrava (Repubblica Ceca); cinque successi su sei gare giocate e tante note positive per la coppia federale in vista delle prossime uscite.

    Ad aprire il pomeriggio è andata in scena la finale 3°/4° posto. Dopo un primo set che ha visto avanti le francesi Vieira/Chamereau 1-0 (21-10), Claudia Scampoli e Giada Bianchi hanno poi dovuto abbandonare il terreno di gioco per un infortunio occorso alla seconda. In una fase di equilibrio all’inizio del secondo parziale (5-3 per Vieira/Chamereau), l’Italia è stata costretta poi ad abbandonare anzitempo la manifestazione. Uno stop che non scalfisce il buon percorso fatto dalle due giocatrici che, al contrario, hanno fornito buonissime indicazioni in vista dei prossimi impegni.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Assoluti di Beach Volley: la tappa Gold di Caorle va a They-Breidenbach e Ranghieri-Alfieri

    Si è chiusa quest’oggi, domenica 15 giugno a Caorle (VE), la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2025. Alla Peter Pan Beach Arena è calato dunque il sipario sul primo dei nove appuntamenti che vedranno i migliori beachers italiani darsi battaglia tutta l’estate da nord a sud dello stivale fino all’ultimo evento in programma dal 5 al 7 settembre a Bellaria Igea Marina (RN), weekend di gare che decreterà i nuovi campioni d’Italia.

    Tre giornate di gare ricche di spettacolo quelle concluse nell’iconica location veneta, casa di JBA, importante punto di riferimento del beach volley italiano. 87 sfide totali, 46 nel torneo maschile e 41 in quello femminile, hanno infiammato il lungomare di Caorle; la manifestazione ha preso il via venerdì con le Qualifiche, per proseguire sabato con il main draw e con gli ottavi di finale, mentre quest’oggi, come noto, sono andati in scena Quarti di finale, Semifinali e Finali. Archiviato questo fine settimana di beach volley in Veneto, la macchina organizzativa federale si sposterà ora in Sicilia, dove dal 27 al 29 giugno a Catania prenderà il via la seconda tappa stagionale.

    TABELLONE FEMMINILEAd aggiudicarsi il primo posto nel torneo femminile sono state Chiara They e Sara Breidenbach. Dominio assoluto per la formazione allenata da James Martins in questa prima tappa Gold della rassegna nazionale targata FIPAV. Percorso netto per la coppia milanese: cinque partite, cinque vittorie e nessun set perso per strada. Le atlete dell’Open Beach, team testa di serie numero uno del torneo, hanno superato la fase a gironi al comando della Pool A grazie ai successi ottenuti contro Arienti/Caramaschi (21-9, 21-12) e Mattavelli/Tega (21-18, 21-16); nei quarti di finale e in semifinale sono poi arrivati le vittorie contro Mancinelli/Sestini e Franzoni/Zuccarelli, formazioni superate rispettivamente 21-14, 21-14 e 21-15, 21-17. Questo pomeriggio la ciliegina sulla torta; in finale Sara e Chiara sono riuscite ad imporsi con il risultato di 2-0 (21-17, 21-18) anche su Giada Benazzi ed Erika Ditta, vittoria che ha dunque regalato al team lombardo questa prima e importante vittoria stagionale. Ad aggiudicarsi il terzo gradino del podio è stata invece la formazione composta da Giulia Toti ed Eleonora Annibalini; la coppia romana si è infatti imposta 2-0 (21-19, 23-21) al termine di un match molto equilibrato ai danni di Sara Franzoni e Agata Zuccarelli. MVP del torneo è stata nominata Chiara They.

    Tutti i risultati e la classifica del tabellone femminile sono disponibili QUI.

    TABELLONE MASCHILEGli assoluti protagonisti nel torneo maschile sono stati Alex Ranghieri e Manuel Alfieri. Per la nuova coppia, formatasi a inizio stagione, è arrivato dunque un importante successo in questo primo appuntamento Gold stagionale. Un percorso vincente e convincente per i beniamini della Peter Pan Beach Arena Caorle; partiti direttamente dal main draw come terza formazione del torneo, Ranghieri/Alfieri hanno superato al primo posto la Pool C grazie alla vittoria in due set contro Ulisse/Marzolla (21-17, 21-17) e quella al tie-break contro Spadoni/Luisetto (22-24, 21-18, 15-11); sono poi seguite le vittorie contro Bonifazi/Acerbi nei quarti di finale (21-15, 21-17) e contro Benzi/Andreatta (21-16, 23-21) in semifinale. Questo pomeriggio, in una caldissima Fonzies Arena, Ranghieri/Alfieri hanno infine centrato il quinto e decisivo successo arrivato con il risultato di 2-0 (21-16, 21-18) su Tobia Marchetto e Davide Dal Molin. Meritata vittoria per Ranghieri/Alfieri che è andata a confermare l’ottimo secondo posto ottenuto a livello internazionale nel Future di Battipaglia. A conquistare il terzo posto sono stati invece Davide Benzi e Tiziano Andreatta; la formazione coppia testa di serie numero uno del torneo è riuscita a superare al terzo set (23-25, 21-17, 15-12) Daniele Lupo e Davide Borraccino. A fine manifestazione Manuel Alfieri è stato nominato miglior giocatore di questa tappa Gold. 

    Tutti i risultati e la classifica del tabellone femminile sono disponibili QUI.

    Al termine della finale maschile è andata in scena la consueta cerimonia di premiazione, presenti, tra gli altri, Silvia Strigazzi, consigliere nazionale (FIPAV) e Fabio Galli, coordinatore dell’attività territoriale (FIPAV). 

    LE GALLERYDAY 1, Qualifiche (QUI)DAY 2, Main Draw e Ottavi di Finale (QUI)DAY 3 Quarti di Finale, Semifinali e Finali (QUI)

    DIRETTA STREAMING Come ormai da tre anni tutti i match della manifestazione, ad esclusione delle Finali e delle Semifinali, sono stati trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento). 

    PALINSESTO TVTutte le Finali e le Semifinali in programma, sono state trasmesse trasmesse in diretta TV su RaiPlay, sulla piattaforma Web Rai News.it (QUI) e su Discovery + (QUI).

    IL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO FONZIES 2025 SU “RADIO KISS KISS”Per il quarto anno consecutivo oltre alla copertura televisiva, tutti gli eventi Gold del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2025 potranno essere seguiti anche in diretta radiofonica su Radio Kiss Kiss (QUI), radio ufficiale del circuito nazionale.

    Il CALENDARIO COMPLETO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO 202513-15 giugno, Caorle (VE) | Tappa Gold Fonzies27-29 giugno, Catania4-6 luglio, Marina di Ravenna11-13 luglio, Montesilvano (PE) – Coppa Italia | Tappa Gold Fonzies1-3 agosto, Marina di Modica (RG) | Tappa Gold Fonzies8-10 agosto, Cordenons (PN)22-24 agosto, Vasto (CH)29-31 agosto, Termoli (CB)5-7 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Tappa Gold Fonzies, Finale

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Giro del Delfinato 2025: la classifica generale e le classifiche speciali

    Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione iridato in grado di vincere la corsa dopo Louison Bobet (1955) e Bernard Hinault (1981). Sul podio Jonas Vingegaard e Florian Lipowitz, quest’ultimo vincitore della maglia bianca di miglior giovane. Pogacar vince anche la classifica a punti, Armirail miglior scalatore. Di seguito tutte le classifiche del Delfinato 2025
    MARTINEZ VINCE L’ULTIMA TAPPA LEGGI TUTTO

  • in

    Giro del Delfinato, vince Tadej Pogacar. A Lenny Martinez l’ultima tappa

    Tadej Pogacar si aggiudica la classifica finale del Giro del Delfinato 2025. Per lo sloveno si tratta del successo numero 99 in carriera. E’ il terzo campione iridato in grado di vincere la corsa dopo Louison Bobet (1955) e Bernard Hinault (1981). Al termine dell’ultima tappa Pogacar ha un vantaggio di 59″ sul danese Vingegaard e di 2’38” sul tedesco Lipowitz, che completano il podio. Quarta posizione per Evenepoel, quinto Johannessen. Nella frazione con arrivo a Plateau du Mont-Cenis successo per il francese Lenny Martinez, che arriva in solitaria dopo aver staccato i compangi di fuga e resistito al ritorno del gruppo, in primis la coppia Vingegaard-Pogacar. Il danese e lo sloveno hanno chiuso la tappa conclusiva della corsa a tappe francese con un distacco di 34″ dal vincitore di giornata. LEGGI TUTTO