More stories

  • in

    Giovanili Day al PalaPanini, le parole di Donadio e Armaroli

    La splendida cornice del PalaPanini ha ospitato giovedì scorso il consueto appuntamento “Giovanili Day”, giornata importante con grande protagonista il Settore Giovanile di Modena Volley. Una bellissima serata all’insegna dei colori gialloblù caratterizzata da foto di rito, auguri per le festività natalizie e incontro con la prima squadra.
    A fare il punto della situazione sul vivaio è stato Fabio Donadio, responsabile del Settore Giovanile di Modena Volley: “E’ stata una giornata molto importante, ha coinvolto tutte le formazioni del nostro settore giovanile al PalaPanini in una serata di confronto sia per i ragazzi che per gli allenatori ma anche di svago con l’aperitivo al Time Out – Bar & Store. All’interno del settore giovanile abbiamo tutte le categorie, dall’Under 19 che disputa la Serie B fino all’Under 11 e ai centri di avviamento. Siamo contenti che alcuni ragazzi dell’Under 19 si siano allenati anche con la prima squadra, il nostro obiettivo è quello di farli crescere nel miglior modo e diventare atleti completi sotto ogni punto di vista. Inoltre, è arrivato l’esordio in SuperLega di Leonardo Barbanti, entrato in campo nel match contro Grottazzolina: è stata una grande soddisfazione. Tutto ciò deve essere un punto di partenza e non un punto di arrivo perché il lavoro deve essere sempre tanto. Coesione tra prima squadra e settore giovanile? Lo si nota anche dallo staff, dato che ogni squadra, come Under 17 e Under 19, ha un preparatore atletico che lavora a stretto contatto con Oscar Berti, preparatore atletico della SuperLega, in modo da confrontarsi sul percorso fisico dei ragazzi, insieme ai fisioterapisti, che sono sempre a disposizione”.
    Parola anche al Direttore Organizzativo del Settore Giovanile gialloblù, Manuel Armaroli: “E’ stata una serata eccezionale, un appuntamento per trasmettere carica, entusiasmo e amore per il gioco della pallavolo. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di vedere la prima squadra allenarsi e di fare foto insieme ai giocatori, una bella iniezione di energia per il loro presente e futuro. Vogliamo che i ragazzi sviluppino la giusta passione per stare in palestra e per lavorare ogni giorno con impegno e costanza. E’ fondamentale la connessione settore giovanile-prima squadra, anche per far capire che tipo di percorso possono fare i ragazzi nella loro vita sportiva. Centri di avviamento? I numeri sono importanti, il movimento è giorno dopo giorno sempre più in crescita. Siamo molto contenti, rispetto allo scorso anno abbiamo due squadre in più e dobbiamo continuare sulla strada intrapresa. Fa piacere anche che in occasione della gara casalinga con Cisterna alcuni di loro siano entrati in campo insieme ai giocatori della prima squadra, un bel momento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Massari: “Bisogna ripartire e restare uniti”

    Questa mattina al PalaPanini lo schiacciatore della Valsa Group Jacopo Massari ha parlato della sconfitta di domenica a Civitanova e del prossimo impegno casalingo contro Padova.
    “Siamo consapevoli che quella con la Lube – afferma Massari – è stata una brutta partita, non siamo riusciti ad esprimere il gioco che volevamo e non siamo stati bravi a reagire in nessuno dei tre set disputati. Ci dispiace in quanto avevamo preparato il match in modo diverso, adesso bisogna ripartire restando uniti. Il nostro obiettivo è fare il meglio possibile nelle prossime gare e arrivare a giocarci l’accesso alla Final Four di Coppa Italia, sappiamo che ci aspettano sfide fondamentali e quindi dovremo allenarci al massimo ogni giorno ripartendo dalle cose positive e migliorando ciò che non ha funzionato. Da momenti del genere si esce con il duro lavoro in palestra, abbiamo voglia di far vedere che domenica scorsa è stato solo un episodio. PalaPanini? E’ un giocatore aggiunto, è sempre emozionante avere un palazzo che ti sostiene. Abbiamo bisogno della spinta del PalaPanini, dovremo essere bravi ad accendere i nostri tifosi”. LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza in cerca di conferme in Champions League

    MONZA, 19 NOVEMBRE 2024 – Forte del successo nella prima partita in CEV Champions League contro l’Olympiacos Piraeus, la MINT Vero Volley Monza ha già nel mirino la prossima sfida europea. Mercoledì 20 novembre alle ore 17:00 (diretta DAZN e Sky Sport), i brianzoli saranno nella casa del Fenerbahçe Medicana Istanbul per la seconda giornata di andata della Pool B.
    Le due formazioni non si sono mai incontrate prima d’ora, mentre la squadra femminile del Consorzio, la Numia Vero Volley Milano, ha sfidato lo scorso anno il Fenerbahçe in semifinale di Champions League. Un solo ex di questa sfida: il bulgaro Denis Karyagin che oggi è tra le fila turche, ma che nel 2022 con i colori di Monza ha vinto la CEV Cup a Tours.
    Nell’esordio, Beretta e compagni hanno ben figurato contro gli ellenici dell’Olympiacos Pireaus imponendosi al tie-break dopo oltre due ore di partita. I turchi, invece, hanno risolto la pratica con i tedeschi dell’Helios Grizzlys Giesen in soli tre set.
    GLI AVVERSARIIl Fenerbahçe non vince il campionato turco dal 2019, ma ha mantenuto una presenza costante in Champions League. A livello internazionale, ha ottenuto successi significativi, come nel 2013, quando ha conquistato la CEV Challenge Cup, entrando nella storia della pallavolo: nello stesso giorno, infatti, anche la squadra femminile del club si è aggiudicata la CEV Cup. Lo scorso anno, il Fenerbahçe è arrivato fino alla semifinale della CEV Cup, mentre in ambito nazionale si è classificato secondo, sconfitto dall’Halkbank Ankara nella finale dei play-off.
    CLASSIFICAFenerbahçe Medicana Istanbul 3, MINT Vero Volley Monza 2, Olympiacos Piraeus 1, Helios Grizzlys Giesen 0.
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, Lawani, Lee, ZaytsevLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | FENERBAHCE MEDICANA ISTANBULPalleggiatori: Peksen, DrzyzgaCentrali: Baltaci, Durmaz, Capkinoglu, CuciSchiacciatori: Gurbuz, Luburic, Gulmezoglu, Salehi, Karyagin, AydinLiberi: Gungor, DenginAllenatore: Eryilmaz
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “La vittoria di settimana scorsa contro Olympiacos è stata una bella iniezione di fiducia per la squadra, oltre che un buon modo per cominciare questo percorso in Champions League. Domani contro il Fenerbahçe vorremmo fare altrettanto bene, anche perché la Coppa Europea è un torneo che ci siamo conquistati sul campo e al quale tutti teniamo tantissimo”.
    Taylor Averill, centrale MINT Vero Volley Monza: “Dopo un inizio di stagione non dei migliori, ora siamo in un momento in cui stiamo iniziando a trovarci come squadra, a definire la nostra identità e a mostrarla in campo. Il nostro obiettivo è migliorare un po’ alla volta e continuare a lottare. Sono davvero entusiasta di giocare un’altra partita di Champions League e di andare in Turchia per scoprire cos’altro questa squadra può offrire.” LEGGI TUTTO

  • in

    Guerrini, Stabrawa e Fanuli commentano la sconfitta 3-0 a Catania

    Termina 3-0 il match di sabato 16/11 contro la Cosedil Acicastello per i padroni di casa e i reggiani rientrano dalla trasferta con zero punti fatti.
    Terminati gli incontri del weekend la Conad vede il suo piazzamento in classifica scivolare al tredicesimo posto, con ancora 7 punti e quindi una sola misura di distanza da Pineto e Fano, che si trovano esattamente al dodicesimo e undicesimo posto. Adesso i granata avranno la possibilità di rifarsi dalla sconfitta di sabato nel prossimo match anticipato a venerdì 22 novembre alle ore 20:00 al Bigi contro Cantù.
    Francesco Guerrini, schiacciatore reggiano: “Sicuramente stasera non ha funzionato bene la ricezione, abbiamo avuto molti problemi da questo punto di vista, poi abbiamo incontrato una squadra molto forte, quindi merito anche a loro per la vittoria. Noi dovremo metterci qualcosa di più per poter portare a casa dei risultati in questo campionato”.
    Pawel Stabrawa, opposto granata: “Innanzitutto stasera abbiamo affrontato una squadra completa, quindi con pochi punti deboli. Loro hanno giocatori di alto livello, che hanno grandi sicurezze, sono una delle squadre più forti in questo campionato, quindi è stato molto difficile per noi combattere soprattutto in casa loro”.
    Fabio Fanuli, primo allenatore della Conad: “Sapevamo di venire in casa di una squadra molto forte, molto attrezzata. Sicuramente quello che ci è mancato da un punto di vista tecnico è stata la ricezione in primis. Ci hanno messo sotto pressione soprattutto con il servizio float e lo abbiamo pagato, non siamo riusciti a giocare con la palla vicino alla rete e contro delle linee di muro così alte diventa difficile fare il cambio palla. Siamo andati bene all’inizio di tutti e tre i set, ma evidentemente con squadre così attrezzate non basta. Adesso ci aspettano altre due partite molto importanti per noi. Torneremo a Reggio con la consapevolezza che c’è sempre tanto da fare e da lavorare per noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce 3-0 per la Cosedil Acicastello il match a contro la Conad

    Finisce 3-0 per la Cosedil Acicastello il match a Catania; nonostante la tenacia reggiana, i padroni di casa sono riusciti ad imporsi in tutti i set portando a casa un grande risultato e lasciando la Conad nella seconda metà della classifica
    Sembra mettersi bene per i reggiani il primo set, fino a che poi sul 5-7 i padroni di casa non recuperano e scavalcano. Il 10-7 segna il punto di lancio della Cosedil che si accaparra un notevole vantaggio che la porta a vincere il primo set.
    Parte bene la Conad nel secondo set che alterna il vantaggio al pareggio, poi però sul 10 pari si impone la Cosedil che ingrana e spinge sull’acceleratore, trovando ben quattro misure di vantaggio che le permettono di chiudere anche il secondo set e di guadagnare il primo punto in palio.
    Il terzo set emula i precedenti, i reggiani provano a riaprire la partita, ma sul 12 pari scavalca Acicastello e allunga di nuovo, ancora una volta riesce ad imporsi e a vincere il match per 3-0 guadagnando ben 3 punti.
    CRONACA
    Scendono in campo i sestetti iniziali: partono gli ospiti e quindi la Conad che schiera la diagonale Porro-Gasparini, i ricevitori martello sono Suraci e Gottardo, al centro ci sono Barone e Sighinolfi, infine a difendere la seconda linea c’è De Angelis. Tocca poi alla Cosedil che schiera la diagonale Saitta-Argenta, gli schiacciatori sono Manavinexhad e Basic, i muratori sono Bossi e Bartolucci, infine il libero è Pierri.
    Inizia punto a punto il primo set (2-2). Errore dai nove metri rossoblù: Reggio trova un break di vantaggio (3-5). Accorcia Acicastello (7-7). L’errore di Gottardo in attacco regala il vantaggio ai padroni di casa (10-7). Arriva la pipe di Manavinexhad e Acicastello allunga (13-7). Sale Bonola per Barone (15-8). Sale Stabrawa per Gasparini dopo il suo errore in attacco (16-8). Trova l’ace Basic e allunga di nove misure (19-10). Sale Guerrini per Suraci (21-12). Tenta di ricucire Gottardo con un mani-out (21-14). Set point per Acicastello con il primo tempo di Bossi (24-15). Errore di Gottardo dai nove metri (25-17).
    Inizia bene il secondo set per i reggiani con Stabrawa e Bonola in campo al posto di Gasparini e Barone (1-4). Recuperano i rossoblù (6-6). Acicastello cerca di allungare, ma i reggiani si tengono aggrappati al punteggio (10-10). Prova ad attaccare Guerrini, salito per Suraci, ma viene murato (15-11). Prova ad accorciare Stabrawa (18-14). Muro di Bonola che accorcia (19-16). È out il servizio di Stabrawa (23-19). Ancora muro su Guerrini, set point per Acicastello (24-20). Primo tempo di Bartolucci che chiude il secondo set (25-20).
    Il terzo set si apre con la Conad in vantaggio di un break con in campo gli stessi giocatori che hanno finito il set precedente (2-4). Infila la diagonale vincente Stabrawa (5-8). Mani out di Acicastello che ritrova il pareggio (8-8). Trova il modo di allungare la squadra di casa (14-12). Trova il +4 Acicastello con l’errore in battuta di Guerrini (20-15). Muro di Bonola che prova a ricucire il gap (23-19). Mani out di Basic, set point per Acicastello (24-20). Arriva la diagonale di Basic che chiude il match (25-20).
    Il prossimo incontro si giocherà venerdì 22 novembre alle ore 20:00 al PalaBigi di Reggio Emilia; a sfidare la Conad sarà la Campi Reali Cantù.
    Cosedil Acicastello – Conad Reggio Emilia: 3-0
    25-17(26′), 25-20(27′), 25-20(29’).
    COSEDIL ACICASTELLO:
    Basic 3, Rottman n.e., Argenta 5, Volpe n.e., Bartolucci 1, Saitta 0, Sabbi n.e., Orto n.e., Pierri (L), Lombardo (L), Manavinexhad 4, Bossi 2, Bartolini n.e., Bernardis n.e.
    Coach: Camillo Placì, Marco Lionetti.
    CONAD REGGIO EMILIA:
    Zecca (L), Signorini n.e., Gottardo 1, Porro 0, Guerrini 5, Stabrawa 3, De Angelis (L), Barone 0, Bonola 2, Ades n.e., Gasparini 0, Alberghini n.e., Suraci 0, Sighinolfi 1.
    Coach: Fabio Fanuli, Tommaso Zagni.
    Note Acicastello: ace 1, service error 1, ricezione 78%, attacco 75%, muri 2.
    Note Reggio Emilia: ace 0, service error 2, ricezione 61%, attacco 50%, muri 2. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la sfida contro Grottazzolina: il focus sull’avversario

    CISTERNA DI LATINA – Per il Cisterna Volley si apre una settimana cruciale, dopo l’importante vittoria netta contro la Gioiella Prisma Taranto, che ha permesso alla formazione guidata da coach Falasca di raggiungere l’ottavo posto in classifica, condiviso con la Valsa Group Modena. Per la prima volta, i pontini si troveranno ad affrontare la Yuasa Battery Grottazzolina in un incontro ufficiale, dopo un allenamento congiunto nel precampionato che si era concluso a favore del Cisterna Volley.
    LA SQUADRA – Rispetto alla scorsa stagione, Grottazzolina ha mantenuto alcune pedine fondamentali: il palleggiatore Manuele Marchiani, il libero Andrea Marchisio, i centrali Andrea Mattei e Marco Cubito, e gli schiacciatori Michele Fedrizzi e Riccardo Vecchi, ora capitano e libero. A questi si aggiungono otto nuovi acquisti, tra cui il palleggiatore croato Tsimafei Zhukouski, l’opposto serbo Dusan Petkovic, e gli schiacciatori Oleg Antonov, veterano della nazionale italiana, e il giovane francese Matteo Schalk. Danny Demyanenko, di ritorno dai Giochi Olimpici, completa il roster assieme a Francesco Comparoni.
    IL CAMPIONATO – La squadra di coach Ortenzi sta vivendo un esordio in Superlega Credem Banca fatto di battaglie serrate, con la prima storica vittoria ancora da conquistare. Pur senza successi pieni, Grottazzolina ha mostrato carattere portando al tie-break sia la Vero Volley Monza nella gara d’apertura sia la Sonepar Padova, sfiorando l’impresa. Contro la corazzata Sir Susa Vim Perugia, detentrice del titolo, il confronto si è chiuso con una sconfitta netta, ma non senza momenti di qualità che lasciano intravedere margini di crescita.
    I NUMERI – Sul fronte statistico, l’attacco di Grottazzolina brilla grazie a Georgi Tatarov, che ha già accumulato 91 punti con un’efficienza del 44%, seguito da Oleg Antonov con 86 punti e il 39,9% di efficacia. Zhukouski, Demyanenko, Marchisio e Antonov sono i pilastri irrinunciabili della squadra, avendo giocato tutti e 31 i set stagionali. Danny Demyanenko, al debutto in Superlega, si sta imponendo come un punto di riferimento: con 21 muri, 65 punti complessivi e 8 ace, il centrale canadese sta scrivendo una storia personale di successo, illuminando il cammino della squadra con giocate decisive. LEGGI TUTTO

  • in

    Assemblea di Lega femminile: focus su media e marketing, layout campi e nuove Coppe

    Lunedì 18 novembre, al Royal Hotel Carlton di Bologna, si è tenuta l’Assemblea Ordinaria di Lega Pallavolo Serie A Femminile della stagione 2024-25, che ha coinvolto il Consiglio d’Amministrazione e i rappresentanti delle Società di Serie A.

    Il Presidente Mauro Fabris ha esordito riassumendo la Convention di MSA e portando gli elogi al movimento dai manager presenti, che hanno riconosciuto l’accresciuto valore della Lega nel corso degli ultimi anni. Complimentandosi poi con le Società per il grande inizio di stagione in termini di pubblico e telespettatori, si è passati all’approvazione, all’unanimità, del bilancio della stagione 2023-24. 

    Successivamente è stato confermato in blocco il rinnovo del Collegio di Revisori, composto dai dottori Roberto Faldi, Roberto Gainelli e Cesare Orienti e, sempre all’unanimità, è stato approvato il budget relativo alla stagione 2024-25. Il focus dell’Assemblea si è poi spostato sulla discussione delle nuove proposte pervenute per l’acquisizione dei diritti media e marketing, un confronto approfondito che ha stabilito i tempi per la conclusione delle trattative. 

    In conclusione, è stata presentata una ricerca relativa al layout dei campi e sono state mostrate le nuove coppe di Lega. L’Assemblea infine ha stabilito un tetto massimo di 10 euro per trenta tifosi di ogni squadra ospite in trasferta facenti parte dei gruppi organizzati.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica “punta” Campobasso, Distefano: “Ora abbiamo fiducia”

    Riparte con ritrovato entusiasmo la settimana di lavoro dell‘Avimecc Modica, che dopo il successo di domenica scorsa in casa con la Rinascita Lagonegro prepara l’ostica trasferta di Campobasso sul campo della Energytime in programma sabato alle 18 al “PalaVazzieri”.
    Una trasferta difficili anche a livello logistico, in cui Capelli e compagni vogliono dare seguito alla bella prestazione del “PalaRizza” e continuare il percorso di crescita di un gruppo che di giorno in giorno si dimostra sempre più coeso e soprattutto inizia a credere sempre di più nelle loro grandi qualità.
    Coach Distefano e il suo staff, sanno che la squadra può dare tanto e la vittoria contro Lagonegro, una delle formazioni più quotate del girone Meridionale, è stata una grande iniezione di fiducia per tutto l’ambiente.
    “Finalmente è arrivata la nostra prima vittoria – commenta Enzo Distefano – sofferta ma meritata. Il valore dei nostri avversari non lo scopriamo di certo noi ed è venuto fuori sin dalle prime battute. Abbiamo disputato un ottimo primo set, abbiamo subito il ritorno di Lagonegro nel secondo, ma ce lo aspettavamo, ma poi gli ultimi due set sono stati giocati in maniera maestosa. I ragazzi -continua – sono stati quasi perfetti sulla fase break che poi è quella che è mancata nelle prime giornate. Le sconfitte subite, infatti, sono passate dalla nostra fase break. La nostra fase sideout, invece, continua a essere solida, ma se adesso viene fuori anche una fase break così importante allora possiamo dire la nostra in questo campionato. Con Lagonegro era importante vincere – conclude coach Distefano – era importante trovare la fiducia in noi stessi. I ragazzi hanno lavorato a testa bassa dopo ogni sconfitta senza mai rimproverarsi nulla e senza cercare alibi, sapendo che si poteva e doveva migliorare e che bisognava sistemare alcune situazioni e lo hanno fatto. Ora non si devono accontentare perchè sarebbe un grande errore”. LEGGI TUTTO