More stories

  • in

    MA Acqua S.Bernardo Cuneo, presentata la prima maglia NFC in collaborazione con EXPlus

    Al passo con i tempi, il Cuneo Volley entra nel mondo della tecnologia NFC grazie alla collaborazione con EXPlus. 

    Questo pomeriggio presso la sede dello stabilimento garessino di Acqua S.Bernardo, il Club biancoblù ha lanciato il nuovo progetto, ovvero la maglia NFC del Cuneo Volley. L’opposto dell’A2 MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Giulio Pinali, sarà il primo giocatore di Cuneo ad avere una maglia interattiva; durante tutta la stagione, infatti, verranno raccolti contenuti multimediali legati al dietro le quinte di un campionato, con momenti di backstage, ma anche di preparazione e highlights inediti.

    Tutti questi contenuti saranno caricati su una landing page esclusiva gestita dal team EXPlus e visibili soltanto a chi al termine della stagione si aggiudicherà all’asta la maglia di Giulio Pinali con il tag NFC. 

    Un progetto che avrà doppia valenza, in quanto se da una parte solo chi si aggiudicherà la maglia godrà dei contenuti esclusivi, a beneficiare dei proventi dell’asta saranno tantissimi. Ebbene sì, perché il Cuneo Volley devolverà la somma ad ABIO Cuneo, l’associazione che si occupa dell’assistenza a pazienti e famiglie nel reparto pediatrico cuneese.

    “Siamo davvero entusiasti di essere tra i primi club a esplorare le potenzialità della tecnologia NFC nel mondo della pallavolo. Questo progetto rappresenta per noi una grande opportunità di sperimentazione e innovazione, offrendo nuove modalità di interazione tra i tifosi e il Club. Credo fermamente che l’uso di tecnologie all’avanguardia possa arricchire l’esperienza dei nostri sostenitori e aprire nuovi orizzonti per le attività di marketing sportivo. Iniziative come queste sono fondamentali per mantenere il Cuneo Volley al passo coi tempi e continuare a crescere insieme ai nostri tifosi.” – Gabriele Costamagna Presidente del Cuneo Volley.

    Foto MA Acqua S. Bernardo Cuneo

    “Un semplice chip inserito in una maglia da gioco la dota automaticamente di un gemello digitale. Questo gemello digitale, custodito dalla blockchain insieme ai contenuti che verranno di volta in volta aggiunti, renderanno l’esperienza del possesso della maglia qualcosa mai visto prima. Semplicemente avvicinando il cellulare alla maglia, il possessore della stessa, oltre ad averne certezza dell’autenticità, potrà conoscere tutti i dati tecnici della stessa. Soprattutto però, potrà accedere a contenuti multimediali esclusivi che lo porteranno a rivivere i momenti salienti della stagione di Cuneo Volley e, in particolare di Giulio Pinali” – Gabriele Vedani Founder e Presidente di EXPlus.

    “Siamo orgogliosi e fieri di partecipare a questo nuovo progetto innovativo con Cuneo Volley e Gabriele Costamagna, presidente che propone sempre idee interessanti. Siamo anche orgogliosi di ospitare un campione in casa nostra e onorati di sottolineare che questo sarà il 10° anno in cui S.Bernardo vestirà la maglia di Cuneo Volley legando il proprio nome, i propri colori, la propria effigie a questa importante squadra della città. In questi 10 anni sono cambiati tanti giocatori, sono cambiati tanti scenari, ma noi abbiamo sempre accompagnato e siamo contenti di farlo il percorso della squadra” – Antonio Biella Direttore generale di Acqua S.Bernardo.

    “Siamo grati a Gabriele Costamagna per aver incluso ABIO Cuneo in questo progetto. Da anni il Cuneo Volley è vicino all’associazione e regala momenti di gioia tra le corsie del reparto pediatrico di Cuneo con grande empatia e riservatezza. Questa inclusione non poteva arrivare in momento più giusto, in quanto come associazione abbiamo già ordinato e arriveranno prossimamente, nuove poltrone per i familiari dei pazienti che passano le giornate accanto ai propri bambini e nipoti. Il ricavato della maglia di Giulio andrà a sostenere parte della spesa, quindi speriamo che l’asta abbia una buona partecipazione.” – Luca Giraudo Responsabile dei volontari ABIO Cuneo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sir vola in Polonia per la prestigiosa “Bogdanka volley cup”

    PERUGIA, 05 Settembre 2024
    Mattinata in sala pesi per le sedute preventive  e allenamento pomeridiano sul taraflex per i ragazzi del Presidente Gino Sirci, che domani mattina partiranno alla volta della Polonia per partecipare alla terza edizione del “Bogdanka Volley Cup”, quadrangolare in scena all’Hala Globus di Lublino.
    Il prestigioso torneo internazionale è intitolato a Tomasz Wójtowicz pallavolista polacco, campione del mondo nel ’74 e olimpico due anni dopo, venuto a mancare lo due anni fa a seguito di una lunga malattia. I Block Devils scenderanno in campo con tre squadre polacche: la formazione locale dell’LKPS Lublin, lo Jastrzębski Węgiel e l’Asseco Resovia.

    Il gruppo guidato da Angelo Lorenzetti sosterrà domani alle 18:30 l’allenamento sull’impianto di gioco polacco e sabato 7 giocherà la prima delle due semifinali, in programma alle 17 con i padroni di casa del Lublin, a seguire si svolgerà la seconda semifinale. Il pomeriggio di domenica 8 settembre si aprirà alle 15:30 con il match per assegnare il terzo posto e alle 18 è in programma la finale.
    Due gare secche e una trasferta internazionale che sarà sicuramente utile al gruppo per scaldare i motori in vista dell’imminente stagione, come ha sottolineato il tecnico bianconero:
    «E’ un’occasione importante perché questa squadra, rispetto allo scorso anno, non avrà la settimana insieme fatta per il Campionato del Mondo, quindi sono quattro giorni in cui troveremo il modo di stare insieme e questo è molto utile per un club che non è una nazionale e quindi non vive ventiquattro ore insieme e quindi oltre all’aspetto tecnico che sarà importante – perché in un quadrangolare sono tutte partite da “dentro-fuori”, che sono diverse dalle partite di regular season e noi vogliamo imparare a giocare queste partite qui – oltre a questo c’è il fatto di stare insieme e lo stile con cui farlo dipende da noi e spero che sia uno stile utile per creare le prime basi per un buon gruppo».
    La prima edizione del “Bogdanka Volley Cup” è stata vinta dalla squadra di casa del Bogdanka LUK Lublin, mentre nella seconda edizione, lo scorso anno, a trionfare è stata la Saturna Catania.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Test tra Lube e Yuasa venerdì (18.30) al PalaSavelli. Parla Zamponi

    Ritmi più alti per la Cucine Lube Civitanova, che si accinge ad affrontare il secondo derby regionale d’allenamento della settimana, il terzo dall’inizio della preparazione, primo della preseason in trasferta. Dopo i successi con il massimo scarto centrati all’Eurosuole Forum nel test di sabato scorso con la Yuasa Battery Grottazzolina, neopromossa in SuperLega Credem Banca, e nel faccia a faccia interno di mercoledì con la Smartsystem Essence Hotels Fano, neopromossa in Serie A2 Credem Banca, gli uomini di coach Giampaolo Medei torneranno in campo domani, venerdì 6 settembre, per il secondo dei tre incroci con Grottazzolina, squadra allenata da Massimiliano Ortenzi. L’appuntamento è per le 18.30 al PalaSavelli di Porto San Giorgio.
    Le due squadre saranno al completo, visto il ritorno dell’opposto Dusan Petkovic tra le fila della Yuasa, ma è possibile che restino a riposo in panchina due schiacciatori: Riccardo Vecchi tra i padroni di casa, Alex Nikolov tra i cucinieri.
    Matteo Zamponi (assistente allenatori Cucine Lube Civitanova): “Condivido il concetto espresso da Mattia Bottolo dopo l’ultimo test, alla Lube si respira un clima di entusiasmo e grande voglia di collaborare da parte di tutti. Ho notato questo fattore già nei primi giorni, anche in allenamento si lavora bene. Molto duramente ma con serenità, con il sorriso e la voglia di migliorarsi. I ritmi di attività sono in aumento e ci aspettiamo che anche il team continui a crescere sotto determinati aspetti. Stiamo cercando di mettere in pratica durante le partite i ragionamenti fatti con Giampaolo Medei e su cui lavoriamo in allenamento. Per testare la nostra forma è importante avere squadre di alto livello nelle Marche. La Yuasa Battery Grottazzolina si è guadagnata la SuperLega e nel prossimo test avrà anche l’opposto titolare Petkovic, un innesto di sicuro valore. Sarà una bella prova!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario delle amichevoli dell’U.S. Esperia si apre con la sfida contro Crema

    Le tigri gialloblù dell’U.S. Esperia iniziano il mese di settembre alzando il sipario sul programma di allenamenti congiunti propedeutici all’inizio dell’ottantesimo campionato di serie A2 Tigotà.

    A distanza di un mese dal raduno, avvenuto lo scorso 8 agosto, le ragazze allenate dai coach Marco Zanelli e Michele Lucherini termineranno la quarta settimana di preparazione accogliendo al PalaCambonino la formazione di B1 della Volley 2.0 Crema, per l’allenamento congiunto che ormai da alcuni anni da il via ai test pre campionato.

    Per l’incontro di sabato, l’inizio riscaldamento è previsto per le ore 17. Al Cambonino porte aperte ed ingresso libero; per coloro che non potranno essere presenti, sarà disponibile la diretta sul canale YouTube dell’Esperia.

    Link alla diretta > > > https://www.youtube.com/live/I0L91oNMFIw?si=SHeeGSwQJBwbeBqw 

    Nel programma della formazione cremonese, è previsto per sabato 14 il secondo allenamento congiunto casalingo contro la Picco Lecco, che si disputerà con ogni probabilità al PalaRadi. Successivamente, l’Esperia farà visita ad alcune rivali lombarde: Brescia (mercoledì 18), Busto Arsizio e una tra Albese e Lecco (in occasione del Trofeo “Bellomo”, 21-22 settembre) per poi concludere con il test ad Offanengo in terra cremasca, nel pomeriggio di sabato 28 settembre.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA Cup, Caprara: “Ho voluto fortemente questo torneo, con squadre allenate da tecnici amici”

    A poche ore dall’inizio della UYBA Cup – Primo Torneo Internazionale di Volley Città di Busto Arsizio, che vedrà le farfalle impegnate contro le francesi del Mulhouse e del Venelles e le romene del Voluntari, queste sono le parole di coach Giovanni Caprara:

    “C’è tanta curiosità, mia e di tutto l’ambiente, di vedere per la prima volta la squadra impegnata in partita. In queste settimane le giocatrici si sono dimostrate attente e volenterose, pronte ad assorbire come spugne i nostri input. Sicuramente darò spazio a tutte le ragazze, abbiamo un gruppo molto equilibrato in cui è difficile dire a priori chi è titolare: dovrò io essere bravo a scegliere di volta in volta le atlete più in forma.

    Ho voluto fortemente questo torneo, con squadre allenate da tecnici amici che sarà un piacere rincontrare; mi aspetto un livello alto, perchè Mulhouse e Voluntari parteciperanno alla Champions, mentre il Venelles è una squadra più nuova, un po’ come noi, che avrà voglia di iniziare bene il proprio percorso. Senza dubbio il risultato non sarà il primo obiettivo; domenica sera sarò contento se avrò visto da parte di tutte il giusto atteggiamento (ma su questo non ho molti dubbi), se vedrò applicata in gara l’attenzione alle tante situazioni studiate in allenamento e se non ci saranno complicazioni fisiche, sempre in agguato nella prima fase della stagione”.

    Questo il programma degli incontri:Sabato 7 settembreOre 16 prima semifinale Mulhouse – VoluntariOre 18.30 seconda semifinale UYBA – VenellesDomenica 8 settembreDalle 16 finale per il terzo posto, a seguire finalissima

    Biglietti: ingresso a posto unico 5 euro a giornata. Tagliandi acquistabili solo alle casse della e-work arena nei giorni dell’evento a partire dalle ore 15.

    Accrediti stampa: richiedere via mail a giorgio.ferrario@volleybusto.com entro giovedì 5 settembre, ritiro in cassa accrediti dalle ore 15.

    Media: le partite della UYBA Volley Busto Arsizio saranno trasmesse gratuitamente in diretta sulla pagina facebook della società biancorossa: https://www.facebook.com/uybavolley/

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore scalda i motori: tutti gli impegni della preseason delle lombarde

    Continua la preparazione e l’approccio all’inizio del Campionato per la Volleyball Casalmaggiore che è arrivata nella propria tana di allenamento, la palestra Baslenga di Casalmaggiore, dopo la parentesi versiliana in quel di Casa Apis a Forte dei Marmi. La squadra guidata dall’head coach Bruno Napolitano, coadiuvato da coach Guido Beccari, sta lavorando duramente nel breve tempo che manca al tocco della prima palla, sia in palestra pesi che tecnicamente e tatticamente.

    Il sodalizio di strada Baslenga però è pronto ad affrontare allenamenti congiunti, sempre utili a migliorare affinità e schemi. Il primo allenamento congiunto si terrà al Pala Frattini di Legnago (VR) con la Nuvolì Altafratte Padova, apertura porte dalle ore 15.30 di sabato 14 settembre.

    Le rosa poi parteciperanno alla terza edizione del Memorial “Piero Bressan” al PalaCoim di Offanengo che vedrà impegnate le quattro squadre partecipanti sabato 21 e domenica 22 settembre. Si inizia sabato alle ore 17 con C.B.L. Costa Volpino – Valsabbina Millenium Brescia per continuare poi alle 19 con Trasporti Bressan Offanengo – Volleyball Casalmaggiore. Domenica alle ore 16-30 finalina 3/4 posto a seguire la finale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, Mozzato alla quarta stagione da rinoceronte: “Sta nascendo un ottimo gruppo squadra”

    È la quarta stagione nella Serie A3 Credem Banca per il Belluno Volley. Ed è la quarta pure per Matteo Mozzato. Il ventiduenne centrale, cresciuto in orogranata col Volley Treviso, considera la maglia biancoblù ormai una seconda pelle. Perché da quando i rinoceronti calcano i campi del terzo campionato per ordine importanza, lui c’è. E anche nell’annata 2024-2025 è pronto a prendere posto sotto rete. 

    Il collettivo, affidato alla guida tecnica di Matteo De Cecco, è tornato alla Spes Arena da una decina di giorni: “Anche se è dispendioso dal punto di vista fisico, il lavoro in palestra sta procedendo molto bene – afferma proprio Mozzato -. Le prime settimane di preparazione atletica, si sa, risultano sempre dure e intense. Ma sono fondamentali per arrivare in forma all’inizio del campionato. Di conseguenza, bisogna stringere i denti e continuare ad allenarsi”.  

    La concorrenza al centro è ulteriormente aumentata: “Con gli altri centrali mi trovo benissimo. Ho avuto modo di frequentare soprattutto Enrico Basso e Riccardo Cengia, anche al di fuori della palestra, ed è subito scattata una bella sintonia. Michele Luisetto, invece, è ancora impegnato con le tappe di beach volley e ancora non ho avuto ancora modo di conoscerlo a pieno. Ma sono sicuro che andremo d’amore e d’accordo e che la convivenza con lui in appartamento sarà ottima. Non vedo l’ora che ritorni”. 

    Alla Spes Arena si respira uno splendido clima: “Sta nascendo un ottimo gruppo squadra. Siamo consapevoli di avere un grande potenziale e abbiamo un obiettivo comune: questo lo si nota già in palestra. Non a caso, ognuno di noi dà il massimo. In più, ci frequentiamo anche al di là dell’ambito pallavolistico e sembra esserci già un buon affiatamento”. Sono essenzialmente tre le priorità dello staff. E Mozzato, come gli altri rinoceronti, intende rispettarle alla lettera: “Impegno, dedizione e rispetto reciproco. Dal punto di vista personale, inoltre, voglio migliorare e disputare un buon campionato. Ma, soprattutto, puntiamo a raggiungere i traguardi prefissi dalla società”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna riabbraccia Tosti, Bayram e Czerwinski: “Pronto a mettermi a disposizione della squadra”

    Prosegue la preparazione atletica del Cisterna Volley agli ordini di coach Falasca e del suo staff. Coach Falasca potrà contare su tutto il roster a disposizione. Sono infatti tornati a Cisterna per lavorare con il gruppo Jacopo Tosti, reduce dalla vittoria del Mondiale U17 con l’Italia, Efe Bayram e Michael Czerwinski, entrambi al ritorno dalle rispettive nazionali.

    A distanza di pochi giorni dal test match contro Perugia, il Cisterna Volley si prepara a vivere un weekend di grande pallavolo a Gubbio, per il torneo “Spirito di Squadra”, che vedrà i pontini affrontare Sonepar Padova, Gioiella Prisma Taranto e Voleibol Guaguas Las Palmas Volley Sabato 7 e Domenica 8 settembre, in un quadrangolare di beneficenza giunto alla undicesima edizione.

    Il torneo che andrà in scena nella Palestra Polivalente di Gubbio è nato nel 2013, per ricordare la memoria di Francesco Rampini, giocatore e allenatore prematuramente scomparso in un incidente stradale, col papà Giampietro che per anni ha rappresentato un traino infaticabile, nonché una presenza fondamentale per la realizzazione della manifestazione. Per il Cisterna Volley si tratterà della seconda partecipazione al torneo. Lo scorso anno i ragazzi di Falasca chiusero al secondo posto, alle spalle del Panathinaikos, che vinse la finale 3-1.

    Il Cisterna Volley affronterà in semifinale la Sonepar Padova alle ore 18:00, mentre la gara inaugurale è in programma alle 15:00 e vedrà in campo il Voleibol Guaguas Las Palmas e la Gioiella Prisma Taranto. I precedenti contro Padova sorridono al collettivo pontino, che lo scorso anno si è imposto sui veneti in due occasioni, nella partita di ritorno e nella gara dei gironi ai Play Off 5 posto, entrambe vinte 3-1.

    “La mia estate è stata bella e intensa – racconta Michael Czerwinski – Abbiamo chiuso con una sconfitta contro il Belgio ma come gruppo siamo migliorati, avere la possibilità poi di confrontarmi con Paul Buchegger mi ha permesso di crescere ulteriormente. Vestire i colori della propria nazione è sempre bello, specialmente perchè nel mio caso trovo un gruppo di amici, che possono insegnarmi tanto. Fisicamente sto bene, sono pronto a mettermi a disposizione della squadra, ho lavorato tanto e ho tanta voglia di aiutare la squadra ed essere un elemento affidabile per loro. Le sensazioni sono buone, se avrò l’occasione di giocare, sarò pronto a dare il mio contributo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO