More stories

  • in

    Risoluzione consensuale tra l’US Esperia Cremona e l’opposto Sofia Felappi

    U.S. Esperia comunica l’avvenuta risoluzione consensuale del contratto dell’opposta Sofia Felappi, di comune accordo con l’atleta.

    Bergamasca classe 2003, Sofia è approdata a Cremona nell’estate del 2023 e ha vestito la maglia gialloblù per un totale di 43 presenze e 56 set di gioco, nei quali ha messo a referto 51 punti, ripartiti tra 47 attacchi, 2 muri e 2 aces.

    La famiglia gialloblù ringrazia Sofia per aver onorato la maglia con dedizione e impegno durante l’esperienza all’ombra del Torrazzo e le augura le migliori fortune per il prosieguo della propria vita, dentro e fuori dal campo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio, da Cuneo arriva la schiacciatrice svedese Alexandra Lazic

    Il roster della Eurotek UYBA Busto Arsizio si arricchisce di una giocatrice brava ed esperta con l’arrivo di Alexandra Lazic, atleta in uscita da Cuneo che sembra essere il tassello giusto nell’economia di gioco della squadra biancorossa. Questo importante acquisto rappresenta non solo un rinforzo tecnico, ma anche un chiaro segnale da parte della società, decisa a continuare con ambizione una stagione fin qui decisamente positiva.

    Alexandra Lazic non è una novità per gli appassionati del campionato italiano: la schiacciatrice svedese, nata a Lenhovda il 24 settembre 1994, 186 cm di altezza, ha già dimostrato il suo valore sui taraflex della serie A1, prima a Perugia (2022-23), poi a Firenze (2023-24), infine nella prima parte di questa stagione a Cuneo (per lei 84 i punti realizzati). Con il suo arrivo, la UYBA si assicura una giocatrice completa, di buon livello sia in attacco che in seconda linea.

    Prima di approdare in Italia l’atleta svedese ha giocato dal 2012 al 2016 in Francia (prima a Cannes poi a Le Cannet) vincendo tre volte il campionato nazionale e una Coppa di Francia, si è poi trasferita al Volero Zurigo, dove si è aggiudicata campionato, supercoppa e Coppa di Svizzera. Nella stagione 2018-19 ha vestito la maglia del Nilüfer, nella Sultanlar Ligi turca, mentre in quella successiva si è spostata in Germania con il MTV Stoccarda. Nell’annata 2020-21 ha difeso i colori del Developres Rzeszów, nella Liga Siatkówki Kobiet polacca, e in quella 2021-22 quelli del Radomka, nella stessa serie. Poi l’approdo in Italia. Alexandra Lazic è anche una giocatrice della nazionale svedese, con la quale proprio quest’estate ha vinto la European Golden League.

    Le prime parole di Alexandra Lazic in biancorosso: “Sono molto felice di poter continuare la stagione alla UYBA, una squadra che fin qui ha fatto un campionato incredibile. Il mio obiettivo è riuscire ad entrare presto nei meccanismi del gruppo e cercare di aiutare il team a proseguire il suo ottimo percorso. Cercherò di portare la mia esperienza e la mia energia. Questo è il mio terzo anno in Italia, qui mi trovo benissimo, c’è il campionato più bello del mondo, la vita è bella, sto migliorando anche il mio italiano per cui tutto si sta facendo più semplice per me. Ci vediamo all’e-work arena!”.

    Alexandra Lazic sarà a Busto Arsizio da venerdì mattina, e con ogni probabilità domenica sarà subito a disposizione di coach Enrico Barbolini nella trasferta a Pinerolo. Giocherà con il numero 18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Presidente Bongiovanni: “La Prisma è galvanizzata da questa sfida

    COMUNICATO STAMPA
    Il Presidente Tonio Bongiovanni: “La Gioiella Prisma è galvanizzata da questa sfida, domenica vi aspettiamo al PalaMazzola”

    La Gioiella Prisma Taranto si prepara ad affrontare una fase cruciale del campionato di Superlega, e il Presidente Tonio Bongiovanni ha voluto condividere le sue riflessioni sulla squadra e sul fondamentale impegno di domenica contro la Mint Vero Volley Monza. Ecco le sue parole in un’intervista rilasciata dopo la trasferta di Grottazzolina.

    Presidente Bongiovanni, come ha visto la squadra nella trasferta di Grottazzolina?

    “La squadra a Grottazzolina ha dato il massimo, ma può fare ancora di più. Abbiamo avuto qualche piccolo problemino ultimamente è vero, ma nella vita i problemi esistono per essere superati. Noi li stiamo affrontando con determinazione e domenica mostreremo ciò di cui siamo capaci. Certo, ci sono state delle défaillance, ma questo fa parte dello sport, che come la vita, è fatto di alti e bassi. Noi però non ci arrendiamo: siamo qui per reagire e crescere.”

    Cosa si aspetta dalla squadra da qui in avanti?

    “L’Obiettivo è la permanenza in Superlega. Non è semplice, ma siamo pronti a lottare. La Gioiella Prisma da sempre è abituata a soffrire e a trovare la forza nei momenti più difficili. Ci aspetta un finale intenso, che richiederà resilienza e spirito di sacrificio, ma questo è il DNA della Gioiella Prisma, di Taranto. Difenderemo i colori della Puglia e il bon ton del Sud Italia con orgoglio, come abbiamo sempre fatto. Tutti sanno quanto sia importante questa partita: la squadra è consapevole di ciò che c’è in gioco e sta lavorando al massimo per raggiungere l’obiettivo.”

    Un messaggio ai tifosi per la sfida contro Monza?

    “Abbiamo bisogno del nostro pubblico più che mai. Invito tutti i tifosi a gremire le tribune del PalaMazzola domenica e a sostenerci con tutto il calore e la passione che solo i tarantini sanno trasmettere. Il tifo sarà il nostro settimo uomo in campo: insieme possiamo fare la differenza. Portate con voi il vostro entusiasmo, perché ogni applauso, ogni coro, ci darà una spinta in più per lottare e conquistare punti preziosi. Vi aspettiamo!”

    La sfida contro Monza si preannuncia decisiva per il cammino della Gioiella Prisma in Superlega, e il Presidente Bongiovanni, con il suo appello, ha voluto sottolineare l’importanza dell’unione tra squadra e tifosi in un momento così significativo. Tutti al PalaMazzola, per vivere insieme un’altra grande pagina di sport!

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Foto Roberto Muliere LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, nuovo bollettino medico su Oleh Plotnytskyi e Roberto Russo

    Prosegue il lavoro differenziato per i giocatori Roberto Russo e Oleh Plotnytskyi, che sono rimasti a Perugia per seguire il programma di recupero personalizzato, con il prezioso supporto del centro medico fisioterapico Centro Sinergia di Ellera di Corciano, partner dei Block Devils.

    Per il giocatore Oleh Plotnytskyi è prevista una nuova rivalutazione, mediante risonanza magnetica 3T che sarà eseguita nel tardo pomeriggio di venerdì 17 gennaio, presso il Centro Chirofisiogen – Brugnoni Group di Perugia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, la programmazione della 7a di ritorno

    SuperLega Credem BancaUfficiale la programmazione della 7a giornata di ritorno: aprono il turno le sfide tra Verona e Trento e tra Piacenza e Civitanova
     Con il 6° turno del girone di ritorno di SuperLega Credem Banca ormai imminente e in programma per il weekend del 18 e 19 gennaio, la Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione televisiva della 7a giornata di ritorno, nel fine settimana immediatamente successivo allo svolgimento della Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLega, che animerà l’Unipol Arena di Bologna il 25 e 26 gennaio.
    Domenica 2 febbraio, alle 16.00, scenderanno in campo Rana Verona e Itas Trentino, con diretta della sfida su DAZN. In contemporanea, con diretta streaming su Rai Play, il match tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Cucine Lube Civitanova, mentre alle 17.00, su VBTV, Mint Vero Volley Monza attende Sonepar Padova. Orario canonico per l’incrocio sotto rete tra Yuasa Battery Grottazzolina e Allianz Milano, con la sfida del PalaSavelli che sarà trasmessa in diretta su Rai Sport. Chiudono il turno gli scontri tra Sir Susa Vim Perugia e Gioiella Prisma Taranto (alle 18.00, su VBTV), mentre alle 19.00 DAZN coprirà la gara tra Cisterna Volley e Valsa Group Modena.
    Tutte le gare di SuperLega Credem Banca sono in diretta su VBTV.
    Di seguito il programma dettagliato, con la programmazione TV e streaming. Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre disponibile il calendario in versione “Agenda” su Legavolley.it

    7ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 16.00Rana Verona – Itas TrentinoDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Play e VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 17.00Mint Vero Volley Monza – Sonepar PadovaDiretta VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 19.00Cisterna Volley – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Giulia Gennari si ferma per un infortunio alla spalla

    Savino Del Bene Volley Scandicci comunica che la giocatrice Giulia Gennari ha subito un infortunio alla spalla destra durante l’allenamento di rifinitura di domenica 12 gennaio.

    Nei prossimi giorni saranno eseguiti accertamenti diagnostici e consulti specialistici al fine di definire il migliore e completo percorso di recupero per il ritorno all’attività sportiva.

    Savino Del Bene Volley comunicherà aggiornamenti nel procedere del percorso medico.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Your Energy Volley Summer Camp aperte le iscrizioni

    Piacenza, 16 gennaio 2025 – Gas Sales Bluenergy Piacenza presenta per l’estate 2025 i suoi Your Energy Volley Summer Camp, quattro entusiasmanti camp estivi: uno a Bobbio, in provincia di Piacenza, uno al Sestriere, in provincia di Torino, e due ad Andora, in provincia di Savona. Sono già 70 gli iscritti ai quattro camp.
    Sia che tu preferisca il mare o la montagna, questi camp offriranno un’estate biancorossa ricca di divertimento per ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni per i camp di Sestriere e Andora, e dai 10 ai 16 anni per il camp di Bobbio, situato sulle colline piacentine. Sarà un’occasione unica per incontrare i propri idoli e vivere la passione per la pallavolo a 360°, sotto la guida dei nostri esperti coach e dei giocatori della prima squadra.
    Se sei un giovane appassionato di pallavolo alla ricerca di un’esperienza straordinaria per perfezionare le tue abilità tecniche, vivere in un ambiente stimolante e fare nuove amicizie con coetanei provenienti da tutta Italia, i quattro appuntamenti dello Your Energy Volley Summer Camp sono l’opportunità che stavi aspettando.
    Grazie alla direzione tecnica degli allenatori professionisti di Gas Sales Bluenergy Piacenza, la crescita tecnico-tattica sarà l’obiettivo primario del Camp, senza trascurare l’aspetto ludico del soggiorno. La giornata tipo sarà strutturata in fasi dedicate alla tecnica individuale e collettiva, alla preparazione fisica e mentale, alla strategia di gioco e alla comunicazione in campo. Gli allenamenti si svolgeranno in sessioni mattutine e pomeridiane, intervallate da attività di svago e serate a tema, per garantire un perfetto equilibrio tra lavoro e divertimento.
    DOVE?Lo Your Energy Volley Summer Camp di Bobbio è riservato a ragazzi e ragazze dai 10 ai 16 anni, con riferimento a Nicola Agricola, Responsabile Tecnico del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Piacenza. Sulle colline piacentine, i giovani atleti vivranno un’esperienza unica: sport, divertimento e nuove amicizie, in un contesto stimolante. Sarà l’occasione perfetta per trascorrere una settimana indimenticabile, imparando e divertendosi insieme.
    Lo Your Energy Volley Summer Camp di Sestriere, coordinato da Rocco Dichio, è aperto a ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni. Nel cuore delle montagne, a 2.035 metri d’altitudine, i giovani atleti potranno vivere l’energia della pallavolo in uno scenario mozzafiato. Tra panorami spettacolari e aria pura, sarà un’estate diversa, dove la passione per il volley si unisce alla magia dell’alta quota.
    I due Your Energy Volley Summer Camp di Andora, sempre con Rocco Dichio come referente, sono destinati a ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni. Qui, dove il mare incontra lo sport, i giovani atleti vivranno un’esperienza unica in cui la passione per la pallavolo si mescola alla bellezza della costa, tra spiagge dorate e acque cristalline.
    QUANDO?

    Bobbio: 15-21 giugno 2025
    Sestriere: 22-28 giugno 2025
    Andora: 1° Camp: 29 giugno – 5 luglio 2025; 2° Camp: 6-12 luglio 2025

    QUANTO COSTA?Il costo di ciascun Camp, se prenotato entro il 2 marzo 2025 (ultima giornata della Regular Season di SuperLega), è di 615 euro a partecipante. Dopo tale data, il prezzo sarà di 650 euro.
    Per maggiori informazioni, visita la Pagina Web dedicata allo Your Energy Volley Summer Camp o scrivi a summercamp@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Bottolo si racconta: “La scorsa stagione mi ha insegnato molto. Mi ha fortificato”

    Il periodo che ha intervallato un Natale in campo, come da tradizione, ad una celebrazione di capodanno in cui Mattia Bottolo chiude un anno sicuramente pieno di qualsiasi colore e di qualsiasi emozione, è stato il momento più propizio in cui cercare di aprire lo scrigno dei sogni, delle aspirazioni, dei traguardi e delle delusioni di uno dei giocatori più interessanti della nostra pallavolo. 

    Conobbi Bottolo nei suoi primi anni padovani, quando il suo talento esplodeva settimana dopo settimana e le sue quotazioni per il passaggio alle squadre di testa erano già molto alte. 

    Mattia mi colpì per la pacatezza con cui affrontava il momento, spinto più dall’impegno per la Padova di allora che dall’ambizione per vestire maglie che poi ha indossato comunque. Aveva le idee chiare, già appena compiuta la maggiore età, ma viveva tutto con la giusta misura e quella stessa misura lo ha portato alla Lube, nella quale dopo tre stagioni oltre ad essere un volto noto, è divenuto un punto fisso della squadra marchigiana. Questa stagione è una di quelle che definirei sperimentale, con delle bellissime novità (pensiamo solo a Boninfante), nella quale Mattia cerca di alzare l’asticella come fa ormai da anni:

    “La stagione scorsa mi ha insegnato molto. Sono anni in cui incominci a porre le fondamenta per la carriera, e proprio per questo risultano essere i momenti più complessi. In un certo senso mi ha fortificato, nell’altro ci sono i soliti alti e bassi con cui combatti ogni giorno in palestra.Io sono molto proiettivo e vedo di fronte ancora margini e per questo ho tanta voglia di migliorarmi”.

    L’evoluzione più concreta che ha compiuto in questi anni?

    “Ad esempio gestisco meglio le partite da subentrato. È capitato anche in azzurro e credo di riuscire a guidare me stesso meglio in certe fasi”.

    Si è posto dei limiti?

    “No, non sono ancora in grado di pormi dei limiti”.

    Con la Lube quest’anno dove vuole arrivare?

    “All’inizio c’erano molte incognite visti i cambiamenti attuati all’interno della squadra. Sulla carta sapevamo ci fosse la possibilità di incontrare delle difficoltà in avvio di campionato, ma credo siano state affrontate abbastanza bene. Abbiamo affrontato dei periodi altalenanti fuori casa, ma alla fine dell’andata siamo riusciti a chiudere al terzo posto. Non penso di esagerare se dico che per un risultato così all’inizio della stagione ci avremmo messo la firma”.

    Foto Lega Volley Maschile

    Certamente ciò che è venuto fuori è un gruppo affiatato. Dopo tre stagioni con chi ha legato di più?

    “Trascorsi tre anni, posso dire che ad esempio con Chinenyeze e Balaso abbiamo passato il natale assieme, ma anche con lo stesso Nikolov. In generale è vero, non è scontato che si crei un gruppo affiatato e qui lo è. Siamo un insieme di caratteri che insieme sta bene e un gruppo nel quale la fiducia si è costruita e sedimentata col tempo”.

    Parliamo proprio di lei, Balaso e Bart. Quanto è stato difficile vivere il dopo Italia-Francia di Parigi?

    “Eh, lì per lì il dispiacere per la sconfitta contro la Francia è stato tanto. Hanno fatto una partita per cui hanno meritato di andare avanti, giocando una pallavolo incredibile. A fine gara io e Fabio siamo andati a salutarlo e gli abbiamo augurato di vincere l’oro. Bart ci ha detto a sua volta che avrebbe tifato per noi contro gli Stati Uniti. L’amicizia poi cancella il rammarico del momento, anche se lo sfottò in allenamento e negli spogliatoi lo metti in conto e ci sta, anche perché è una gara sentita sempre da entrambe le parti. Credo che l’atmosfera che si respira prima di ogni confronto tra noi e la Francia è sempre particolare. La vivi di più ed è inevitabile”.

    Lei poi ha sentito il bisogno di staccare, da quello che so.

    “Sì, io e Sanguinetti siamo partiti in Giappone e mi ha fatto molto piacere che lui abbia voluto partire e stare con me qualche giorno. Poi è dovuto tornare prima in Italia e io ho proseguito da solo, ma era un viaggio che ho sentito molto e di cui avevo un gran bisogno. È stato l’anno giusto per fare un’esperienza simile”.

    Foto Instagram @mattia_bottolo

    Sentirà come molti il richiamo del campionato straniero prima o poi?

    “Per ora sono sotto contratto con la Lube e qui sto molto bene. Detto questo, tra un bel po’ di anni, lo stimolo di vedere un campionato estero come alcuni compagni stranieri lo vivono da noi potrebbe essere un pensiero che farò. Leggo che il Giappone e l’America stanno potenziando i loro campionati e provare un’esperienza del genere perché no!”.

    Chiudiamo con un buon proposito per il 2025. La laurea.

    “Mi mancano due esami più il tirocinio per concludere Biologia. Spero di finire nell’anno, anzi, ci riuscirò certamente!”.

    Di Roberto Zucca LEGGI TUTTO