More stories

  • in

    Milano in cerca di riscatto, Lavarini: “A Cuneo ci attende una sfida impegnativa”

    La Numia Vero Volley Milano, dopo lo stop casalingo al tie-break contro Novara, è di nuovo pronta a scendere in campo con grinta e determinazione. La corsa della prima squadra femminile del Consorzio riparte dalla trasferta al Palazzo dello Sport di Cuneo dove, domenica 27 ottobre alle ore 20:30 (diretta Rai Sport e VBTV) affronterà la Honda Olivero, nella quarta giornata di andata della Regular Season 2024/25.

    Si tratta del quattordicesimo confronto tra le due formazioni, con 13 vittorie a favore di Milano e 3 per Cuneo. Entrambe le squadre arrivano da uno stop nella giornata precedente: Orro e compagne sono in cerca di riscatto dopo che domenica si sono dovute arrendere a Novara in oltre due ore di gioco; le cuneesi, invece, sono a caccia dei primi punti stagionali in classifica, dopo l’1-3 sul campo di Pinerolo. 

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “A Cuneo ci attende una sfida impegnativa. I nostri avversari, finora, hanno ottenuto meno di quanto espresso in campo, soprattutto per quanto riguarda l’organizzazione muro-difesa e l’efficacia in attacco dopo una buona ricezione. Siamo molto motivati a cercare un buon risultato in trasferta, lavorando per migliorare la continuità del nostro gioco”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile, 4° giornata: Prata ospita la capolista Ravenna, scontro diretto Siena-Brescia

    La 4^ giornata di andata della Regular Season di Serie A2 Credem Banca, in programma domenica 27 ottobre, si apre con una sola squadra al comando della classifica. Grazie al successo nel posticipo casalingo di martedì scorso, Ravenna ha confezionato l’en-plein di punti disponibili portandosi a 9 con il 3-0 su Siena, per ora relegata nelle zone intermedie a quota 5.

    Al secondo posto della graduatoria staziona a 8 punti Cuneo, unica squadra imbattuta insieme al collettivo romagnolo. In coda, invece, ancora al palo Palmi e Reggio Emilia. Il 4° turno prevede tre gare alle 16.00. A caccia dei primi punti, Palmi ospita Macerata, reduce dal primo successo. Anche Reggio Emilia vuole sbloccarsi, ma deve vedersela con Aversa, salita a quota 5 grazie al successo al fotofinish su Pineto.

    In Sicilia, Acicastello ha fretta di tornare a gioire nel faccia a faccia con Cantù, che ha conquistato i primi tre punti e vuole vendere cara la pelle. Due i confronti in scaletta alle 17.30: Prata di Pordenone, terza forza del torneo, riceve la visita della capolista Ravenna, mentre Siena cerca riscatto in casa con Brescia, salita a 5 punti dopo il 3-1 su Reggio.

    Alle 18.00 si misurano Porto Viro e Pineto, squadre a 6 e a 5 punti, desiderose di tornare alla vittoria. Proprio come Fano, che alle 19.00 se la vede con Cuneo, team che insidia la vetta e vuole festeggiare le 700 gare di Daniele Sottile.

    foto Lega Volley

    4ª Giornata di AndataDomenica 27 ottobre 2024ore 16.00Palmi – MacerataReggio Emilia – AversaAcicastello – Cantùore 17.30Prata di Pordenone – RavennaSiena – Bresciaore 18.00Porto Viro – Pinetoore 19.00Fano – Cuneo

    Classifica Serie A2 Credem BancaConsar Ravenna 9, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 8, Tinet Prata di Pordenone 6, Delta Group Porto Viro 6, Cosedil Acicastello 6, Evolution Green Aversa 5, Emma Villas Siena 5, Abba Pineto 5, Gruppo Consoli Sferc Brescia 5, Campi Reali Cantù 3, Smartsystem Essence Hotels Fano 3, Banca Macerata Fisiomed MC 2, OmiFer Palmi 0, Conad Reggio Emilia 0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, 5° giornata: anticipo Taranto-Grottazzolina, domenica da non perdere Trento-Perugia e Modena-Monza

    Alla vigilia della 5a giornata di andata della Regular Season, con il calendario definito fino al termine del girone di andata, la classifica di SuperLega Credem Banca si è allungata e le gerarchie hanno preso forma.

    In vetta a 12 punti, con un en-plein di vittorie, stazionano a braccetto Trento e Piacenza, tallonate a quota 11 da Perugia. Balzo al quarto posto di Verona con un tesoretto di 8 punti dopo il successo casalingo in quattro set contro Civitanova, rimasta a quota 6. In coda a 1 punto, a sorpresa, c’è Cisterna, squadra che nei primi match ha sempre messo in difficoltà le big raccogliendo meno del dovuto.

    Il 5° turno si apre con l’anticipo tra rivali che si contendono ossigeno per continuare a respirare a pieni polmoni la categoria anche nel prossimo anno. Alle 18.00 di sabato 26 ottobre, infatti, con diretta Rai Sport, Taranto, a 3 punti in classifica, ospita Grottazzolina, penultima a 2 e in cerca del primo successo dopo aver perso la chance in casa al termine della partita più lunga di sempre in SuperLega (178’), sfuggita di mano ai vantaggi del tie-break contro Padova.

    Domenica 27 ottobre sono in programma gli altri match. Ad aprire le danze, alle 16.00, con live streaming su DAZN, è il confronto tra Milano, sempre battagliera in casa, e Verona, che ha inanellato tre successi di fila. Alle 17.00, con live streaming esclusivo su VBTV, la prima battuta è alla Kioene Arena, tra i padroni di casa di Padova, a 6 punti, e Piacenza, che non vuole perdere l’imbattibilità e tanto meno cedere il suo attico al vertice della classifica.

    Per la sfida delle sfide c’è da attendere le 18.00, con tanto di diretta Rai Sport. A sgomitare per chiudere il quinto atto del torneo da imbattuti sono la capolista Trento e l’inseguitrice Perugia, alla ilT Quotidiano Arena (già sold out) si incrociano i campioni continentali contro i campioni del Mondo e d’Italia.

    Importante per l’economia della classifica, sempre alle 18.00, con live streaming in esclusiva su VBTV, il faccia a faccia tra Civitanova, imbattuta in casa e decisa a risalire la china, e Cisterna, che vuole sbloccarsi a caccia della prima vittoria. Il sipario cala con il confronto delle 19.00 (live streaming su DAZN) tra Modena e Monza, formazioni ora nelle retrovie e intenzionate a muovere la classifica.

    Tutte le gare sono visibili sulla piattaforma streaming VBTV. 

    5ª Giornata di Andata – Regular Season SuperLega Credem Banca

    Sabato 26 ottobre 2024ore 18.00Taranto – Grottazzolina

    Domenica 27 ottobre 2024ore 16.00Milano – Veronaore 17.00Padova – Piacenzaore 18.00Trento – PerugiaCivitanova – Cisternaore 19.00Modena – Monza

    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 12, Gas Sales Bluenergy Piacenza 12, Sir Susa Vim Perugia 11, Rana Verona 8, Cucine Lube Civitanova 6, Allianz Milano 6, Sonepar Padova 6, Valsa Group Modena 3, Gioiella Prisma Taranto 3, Mint Vero Volley Monza 2, Yuasa Battery Grottazzolina 2, Cisterna Volley 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza in cerca di riscatto a Modena

    MONZA, 25 OTTOBRE 2024 – Trasferta emiliana per la MINT Vero Volley Monza. Domenica 27 ottobre alle ore 19.00 (diretta DAZN e VBTV) la squadra di coach Eccheli sarà impegnata al PalaSport G. Panini contro la Valsa Group Modena, nella quinta giornata di andata della SuperLega Credem Banca 2024/25, in una sfida che mette in palio punti importanti per entrambe le formazioni.
    La prima squadra maschile del consorzio, dopo un inizio di stagione in salita e reduce dalla sconfitta nel derby contro Milano, è alla ricerca della prima vittoria da tre punti per scalare la classifica. Anche la formazione modenese di coach Alberto Giuliani viene da uno stop in campionato contro Trento, ed è ferma a 3 punti in classifica, ad una sola lunghezza dai monzesi.
    Quello di domenica sarà il 25° confronto tra le due compagini: ad avere la meglio è Modena con 16 vittorie, contro le 8 dei brianzoli. Tre per parte gli ex della partita: tra le fila di Monza sono stati Juantorena (2023/24), Zaytsev (2018/19 – 2019/20) e capitan Beretta (2013/14) ad aver indossato la maglia dei canarini; tra i gialloblù lo schiacciatore Davyskiba (a Monza nel 2020/21 – 2021/22 – 2022/23), l’opposto Buchegger (2018/19 – 2019/20) e il libero Federici, che ha militato a Monza per quattro stagioni, dal 2019/20 al 2022/23.
    GLI AVVERSARIDopo aver chiuso all’ottavo posto lo scorso campionato, Modena scende in campo nella stagione 2024/25 di SuperLega Credem Banca con una squadra quasi del tutto rinnovata, che può contare su ben 9 innesti. Al palleggio arriva De Cecco nel ruolo di capitano, affiancato dal giovane olandese Meijs. Buchegger, rientrato a Modena dopo aver vestito la maglia gialloblù nel 2020/21, e Ikhbayri, reduce da due annate nel campionato coreano, compongono il reparto opposti. Tra i martelli spiccano la new entry Gutierrez e il ritorno di Massari, insieme al giovane Garello da Brugherio. Confermati Rinaldi e Davyskiba che completano la batteria. Al centro l’esperto Stanković e Sanguinetti, con l’arrivo del talento classe 2006 Mati e dell’azzurro Anzani, che torna all’ombra della Ghirlandina dopo aver vestito la maglia dei canarini nel 2018/19. Confermato il reparto liberi con Federici e Gollini. Alla guida dei gialloblù coach Giuliani, subentrato la scorsa stagione e confermato sulla panchina di Modena.
    CLASSIFICAItas Trentino 12, Gas Sales Bluenergy Piacenza 12, Sir Susa Vim Perugia 11, Rana Verona 8, Cucine Lube Civitanova 6, Allianz Milano 6, Sonepar Padova 6, Valsa Group Modena 3, Gioiella Prisma Taranto 3, Mint Vero Volley Monza 2, Yuasa Battery Grottazzolina 2, Cisterna Volley 1.
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, Lawani, Lee, ZaytsevLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | VALSA GROUP MODENAPalleggiatori: De Cecco, MeijsCentrali: Stanković, Sanguinetti, Anzani, MatiSchiacciatori: Massari, Davyskiba, Garello, Buchegger, Gutierrez, Ikhbayri, RinaldiLiberi: Federici, GolliniAllenatore: Giuliani
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “È una partita molto delicata, vista la nostra attuale situazione, ma tutti noi stiamo lavorando con grande impegno per risollevarci. Sappiamo che i risultati non arriveranno immediatamente, ma siamo anche consapevoli che, nonostante le tre sconfitte, ci sono stati molti aspetti positivi da cui ripartire. Sarà necessario tanto lavoro, ma siamo fiduciosi per l’inserimento graduale dei giocatori che non sono stati disponibili in questa prima parte della stagione. Andremo a Modena con l’obiettivo di giocarci al meglio le nostre carte.”
    IL CALENDARIO5ª giornata di andata Regular Season
    Sabato 26 ottobre 2024, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 27 ottobre 2024, ore 16.00Allianz Milano – Rana VeronaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 27 ottobre 2024, ore 17.00Sonepar Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta VBTV
    Domenica 27 ottobre 2024, ore 18.00 Itas Trentino – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 27 ottobre 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Cisterna VolleyDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia-Costa Volpino per il riscatto, Davidovic: “Siamo rimaste concentrate al massimo tutta la settimana”

    Le Leonesse della Valsabbina Millenium Brescia riabbracciano il PalaGeorge e lo fanno per una gara che ha tutto il sapore di un derby. Dopo essersi già incontrati in pre season, in occasione della prima semifinale del Trofeo Bressan (alla fine, erano state Scognamillo e compagne ad avere la meglio, nonostante l’infortunio al ginocchio di Bikatal nei primissimi minuti della gara), Solforati e Cominetti sono pronti per il primo confronto in questa Regular Season.

    Da un lato della rete, infatti, c’è Brescia che vuole riscattare la sconfitta in terra sicula e riprendere il ritmo e l’entusiasmo che hanno condito le prime due gare dalle stagione; dall’altro, la Cbl Costa Volpino, che vuole bloccare la serie negativa di sconfitte (le camune hanno conquistato un solo punto in classifica perdendo al tie break con Messina; con San Giovanni e Imola, invece, è finita 3-0 per le avversarie) e ingranare la marcia per avviare la propria corsa nella sua seconda avventura in Serie A2. Per entrambe, sarà quindi la gara del riscatto. Fischio d’inizio, domenica 27 ottobre, alle 17.

    “Non possiamo farci abbattere da una sconfitta” ha dichiarato Chiara Scacchetti nella conferenza stampa post gara a Messina (dove è arrivato, appunto, il primo stop della Valsabbina, dopo le due vittorie consecutive contro Mondovì e Lecco). E così è stato: in settimana, la Millenium ha continuato a lavorare sodo per riprendere la corsa e recuperare la mentalità giusta, in vista del derby casalingo.

    “Stiamo tutte aspettando con ansia la prossima partita – ha confermato l’opposta della Valsabbina, Lara Davidovic -. Costa Volpino è un avversario che già conosciamo perché lo abbiamo affrontato ad Offanengo. Ma non lo sottovaluteremo. Ci siamo rimesse in pista e siamo rimaste concentrate al massimo per tutta la settimana. Sono, come sempre, molto emozionata per la partita. Sarà molto importante dire la nostra davanti ai nostri fantastici tifosi!”.

    Bilancio in perfetta parità per le due squadre che si sono incontrate per la prima volta nella scorsa stagione e hanno totalizzato un successo a testa. Per quanto riguarda le ex in campo, Margherita Brandi, oggi in forza alla Cbl, tornerà al PalaGeorge dopo aver difeso i colori bresciani proprio l’anno scorso. Federica Stroppa, oggi Leonessa, è stata una giocatrice della Cbl in B1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valsa Group Modena, il calendario fino al termine del girone d’andata

    E’ stato definito fino al termine del girone d’andata il calendario di SuperLega Credem Banca. Di seguito il cammino completo di Valsa Group Modena, da questo weekend con l’impegno casalingo contro Mint Vero Volley Monza fino ad inizio dicembre quando si concluderà il girone d’andata sempre al PalaPanini con Allianz Milano.
    5a giornata: Valsa Group Modena-Mint Vero Volley Monza domenica 27 ottobre ore 19 (diretta DAZN e VBTV)
    6a giornata: Rana Verona-Valsa Group Modena sabato 2 novembre ore 20.30 (diretta Raiplay e VBTV)
    7a giornata: Valsa Group Modena-Cisterna Volley domenica 10 novembre ore 18 (diretta VBTV)
    8a giornata: Cucine Lube Civitanova-Valsa Group Modena domenica 17 novembre ore 18 (diretta DAZN e VBTV)
    9a giornata: Valsa Group Modena-Sonepar Padova domenica 24 novembre ore 18 (diretta VBTV)
    10a giornata: Gioiella Prisma Taranto-Valsa Group Modena domenica 1 dicembre ore 16 (diretta VBTV)
    11a giornata: Valsa Group Modena-Allianz Milano domenica 8 dicembre ore 19 (diretta DAZN e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina Lube – Cisterna, precedenti e curiosità

    Cucine Lube Civitanova in campo domenica (ore 18) all’Eurosuole Forum per il quarto faccia a faccia con Cisterna Volley in SuperLega Credem Banca. I biancorossi hanno vinto i tre precedenti con il sodalizio pontino aggiudicandosi 9 set sui 12 disputati e siglando 280 punti complessivi contro i 223 messi a segno dalla formazione laziale. Molti di più, invece, gli incroci con la vecchia Top Volley (49 vittorie della Lube, 10 degli avversari). Tutte le precedenti sfide con Cisterna Volley sono andate in scena nel torneo 2023/24: i cucinieri hanno espugnato il campo dei rivali in quattro set nel girone di andata, mentre per avere la meglio al ritorno in casa i marchigiani hanno dovuto rimontare due parziali di svantaggio per poi festeggiare al tie break al termine del confronto più lungo (2 ore) e con il punteggio più alto (204 punti totali) dei tre scontri diretti. Le due rivali si sono incontrate anche nel 4° turno del Girone 5° Posto all’Eurosuole Forum, gara dominata da Balaso e compagni e finita con lo scarto massimo in favore della Lube (27 punti) in tre set, l’ultimo vinto 25-11 e al primo posto tra i parziali più agevoli in favore di Civitanova. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri di scena al PalaBarton, Gray: “Perugia, una neo promossa da non sottovalutare”

    Il primo anticipo stagionale al sabato coincide per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 con la prima diretta televisiva Rai Sport nella Serie A1 Tigotà 2024-2025. La trasferta in programma sabato 26 ottobre, porterà le chieresi al PalaBarton contro la Bartoccini-Mc Restauri Perugia per la quarta giornata di campionato. Fischio d’inizio alle ore 20,30.

    Chieri è reduce dalla vittoria al tie-break ottenuta contro Il Bisonte Firenze, con 7 punti in quattro partite e il quarto posto solitario in classifica. Le umbre invece finora hanno guadagnato un solo punto cedendo 2-3 a Vallefoglia nella seconda giornata e sono a caccia della loro prima vittoria.

    Le due squadre si ritrovano a una stagione di distanza dall’ultima sfida datata 2 aprile 2023, ultima giornata del campionato 2022-2023. Dopo un anno in A2 Perugia ha immediatamente riguadagnato un posto nella massima categoria, conquistando anche sotto la guida tecnica di Andrea Giovi la Coppa Italia di serie A2, primo trofeo nella storia del club. Fra A2 e A1 i precedenti sono dieci, con un bilancio di otto vittorie a due a favore di Chieri. Una sola ex nel roster biancoblù: la palleggiatrice Gaia Guiducci.

    Anna Gray, vicecapitano della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, fa il punto alla vigilia della gara: “Arriviamo da una vittoria molto importante col Bisonte Firenze, un 3-2 molto combattuto in cui c’è stato un bel gioco da parte nostra per i primi due set, poi una loro rimonta che ci stava mettendo in difficoltà ma siamo state molto brave a ripartire a mostrare il nostro gioco nel quinto set soprattutto.

    Non era facile riuscire a portare a casa una vittoria dopo un momento di calo ma non ci siamo lasciate sopraffare e questo è un punto molto importante ed una nostra caratteristica che ci servirà nelle prossime partite. Sabato ci aspetta lo scontro con Perugia, una neo promossa ma non per questo da sottovalutare. Ci sono molte giocatrici che hanno già calcato il campo di A1 e di grande esperienza, per questo affronteremo Perugia con la determinazione e la concentrazione che ci caratterizza.

    Ci serve molto continuare questa striscia positiva che ci stiamo portando dietro, anche perché inizia un mese molto impegnativo tra campionato e Challenge Cup. Siamo però pronte fisicamente e mentalmente ad affrontare tutto questo, come detto prima determinazione e concentrazione ci caratterizzano e penso che riusciremo a mettere in pratica queste doti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO