More stories

  • in

    Avimecc Modica: Emanuele Cappello riconfermato preparatore atletico

    L’Avimecc Modica affida la preparazione atletica dei biancoazzurri a Emanuele Cappello, che anche per la stagione 2024/2025 curerà la forma fisica della formazione biancoazzurra che il 13 ottobre sarà al via per il sesto anno consecutivo nel campionato di serie A3.
    Un binomio che dura da cinque anni e che si va a consolidare di stagione in stagione. Dopo aver scritto una pagina di storia da giocatore, infatti, Emanuele Cappello seppur in vesti differenti è stato sempre al fianco dei “Galletti” riuscendo sempre a tirare fuori il meglio dagli atleti a disposizione, curandone nei minimi dettagli la preparazione fisica.
    “Quello che inizierà a breve – spiega Emanuele Cappello – sarà il mio quinto anno da preparatore fisico della Volley Modica, società che mi ha dato tanto anche quando indossavo questa maglia da giocatore. Quindi, gli anni passati insieme con questi colori non si contano. Sono molto contento della fiducia riposta in me da parte del presidente Ezio Aprile, del DG Luca Leocata e di tutto il resto della dirigenza. Una conferma – continua – passata anche dalla possibilità di poter svolgere un corso nazionale per esperti di preparazione fisica della pallavolo. Questa sintonia con la famiglia Volley Modica – sottolinea Cappello – è indubbiamente frutto della collaborazione e del comune intento con coach Enzo Distefano, grande professionista e compagno di tante avventure. Anche a lui devo tanto. Con lui, insieme al resto dello staff tecnico, siamo già al lavoro per pianificare la stagione. Ho avuto modo di contattare già tutti gli atleti vecchi e nuovi per iniziare al meglio la preparazione fisica. Come ogni anno da parte della società è stato fatto uno sforzo in più per costruire una squadra competitiva e puntare alle zone alte della classifica. Magari, non parliamo di nomi di atleti blasonati o provenienti da serie superiori, ma sicuramente un mix di giovani atleti e qualcuno con esperienza per assemblare una squadra che possa regalarci belle soddisfazioni. Quello di serie A3 -conclude Emanuele Cappello – non sarà un campionato facile, perchè il girone Blu da qualche anno è composto da squadre super attrezzate che puntano al salto di serie. La nostra voglia è di vedere sempre più persone al “PalaRizza” per sostenerci e che possano vedere un livello di pallavolo che a Modica è sicuramente tra i più alti, visto che l’Avimecc Modica è la seconda piazza a livello regionale dopo Catania”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fino al 4 agosto abbonamenti a prezzi agevolati

    Piacenza 01.08.2024 – E mentre domani suona la prima campanella in casa Gas Sales Bluenergy Piacenza con l’arrivo dei sei giocatori che da sabato 3 agosto inizieranno a lavorare in vista della stagione 2024-2025, ultimi giorni utili per potere acquistare gli abbonamenti a prezzi agevolati per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Piacenza della prossima stagione.
    Fino al 4 agosto gli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto possono acquistare la tessera a prezzo agevolato e così pure potranno farlo i nuovi abbonati che vogliono approfittare sempre del prezzo agevolato. Poi dal 7 agosto 2024 e fino ad inizio campionato via alla terza fase della campagna abbonamenti con vendita aperta a tutti a prezzo intero.
    E sempre dal 7 agosto sarà possibile per i tesserati di Società Sportive acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2024-2025.
    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2012 e successivi, potrà essere venduto solo se acquistato insieme ad un abbonamento intero o ridotto Over 70.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50 sulla prima bolletta.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: lupibiancorossi@hotmail.com.
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per i prezzi clicca qui: https://www.gassalespiacenza.it/abbonamenti/
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi 2024, Beach Volley: Ranghieri-Carambula mai in partita contro i forti norvegesi Mol-Sorum

    La coppia italiana Ranghieri-Carambula è stata battuta in serata dai campioni olimpici Mol-Sorum 2-0 (21-12, 21-15). I norvegesi hanno dimostrato la propria superiorità in entrambi set, mentre gli italiani non sono riusciti a esprimere il proprio miglior gioco. Alex e Adrian si giocheranno la chance di qualificarsi direttamente agli ottavi di finale nel match contro i cileni Grimalt-Grimalt.Contro la fortissima coppia norvegese, testa di serie numero 2 del torneo, Ranghieri e Carambula hanno faticato fin dal primo set, soffrendo il ritmo imposto dai campioni olimpici. Una volta avanti Mol-Sorum hanno gestito senza problemi il vantaggio, chiudendo velocemente sul (12-21).Nella seconda frazione gli italiani hanno tenuto testa agli avversari nelle prime fasi, ma con il passare del gioco la coppia norvegese ha preso il comando e non ha più concesso opportunità di recupero ad Alex e Adrian (15-21).Ranghieri-Carambula chiuderanno la fase a gironi venerdì 2 agosto (ore 10), affrontando i cileni Grimalt-Grimalt.

    ADRIAN CARAMBULA: “Loro sono stati bravi a disputare la loro partita ma noi ci abbiamo messo del nostro, ci siamo messi in difficoltà da soli; stasera abbiamo reso difficili anche le cose più semplici. Loro sono stati bravi, noi no”.

    ALEX RANGHIERI: “Onestamente non avevamo grandissime aspettative all’inizio, siamo partiti molto tranquilli perché io personalmente avevo un problema fisico abbastanza delicato da gestire (frattura al pollice della mano destra, ndr). Ovvio che loro sono una formazione davvero forte in ogni fondamentale, abituata a giocare su standard molto elevati e questo in alcune fasi ha fatto la differenza. A mio avviso il divario tecnico ha fatto la differenza, loro sono tra i favoriti della vigilia. Ora ci attende l’ultima importante partita di venerdì con il Cile; sarà importante fare bene per la nostra qualificazione”.

    Mol/Sorum – Ranghieri/Carambula 2-0 (21-12, 21-15)Mol/Sorum – Punti in attacco: 28 (11 Mol, 17 Sorum); Aces: 3; Battute sbagliate: 2;Muri vincenti: 4; Errori totali: 6.Ranghieri/Carambula – Punti in attacco: 10 (9 Ranghieri, 10 Carambula); Aces: 1; Battute sbagliate: 4; Muri vincenti: 1; Errori totali: 7.Arbitri: Wang (CHN) e Hiebert (CAN) Spettatori: 10.666. Durata Set: 20′, 18′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi 2024, non solo Volley: tutti gli azzurri in gara giovedì 1 agosto

    Pomeriggio ricco per gli amanti del volley quello di giovedì 1 agosto ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Alle 17.00 scenderanno in campo sia le azzurre dell’Italvolley nel loro secondo match della fase a gironi contro l’Olanda, sia la coppia Nicolai/Cottafava nel Beach Volley. Alle 20.00 altra sfida sulla sabbia da non perdere con protagoniste Gottardi/Menegatti.

    COME VEDERE LE OLIMPIADI IN TV E STREAMING

    foto Fipav

    DI SEGUITO TUTTI GLI AZZURRI IN GARA OGGI

    07:30: FINALE, Francesco Fortunato, Riccardo Orsoni, Massimo Stano – Atletica, marcia 20 km maschile

    09:00: Matteo Manassero, Guido Migliozzi – Golf, individuale maschile (1° giro)

    09:20: FINALE, Eleonora Giorgi, Antonella Palmisano, Valentina Trapletti – Atletica, marcia 20 km femminile

    10:10: Italia – Canottaggio, otto femminile (ripescaggi)

    10:20: Italia – Canottaggio, otto maschile (ripescaggi)

    10:30: Stefania Gobbi, Clara Guerra – Canottaggio, due di coppia femminile (finale B)

    10:30: Gennaro Pirelli – Judo, 100 kg maschili (trentaduesimi)

    10:36: Alice Bellandi – Judo, 78 kg femminili (ottavi)

    11:00: Margherita Panziera – Nuoto, 200 dorso femminili (batterie)

    11:06: FINALE, Giovanni Abagnale, Matteo Lodo, Nicholas Kohl, Giuseppe Vicino – Canottaggio, quattro senza maschile

    11:18: Leonardo Deplano – Nuoto, 50 stile libero maschili (batterie)

    11:47: Alberto Razzetti – Nuoto, 200 misti maschili (batterie)

    11:50: Arianna Errigo, Martina Favaretto, Francesca Palumbo, Alice Volpi – Scherma, fioretto a squadre femminile (quarti, eventuale FINALE ore 20:30)

    12:00: Barbara Gambaro – Carabina 50 m tre posizioni femminile (qualificazioni)

    12:03: Nicolò Renna – Vela, IQFoil maschile (regate 11, 12, 13, 14, 15

    12:05: Italia – Nuoto, 4×200 stile libero femminile (batterie)

    12:15: Lorenzo Chiavarini – Vela, ILCA 7 maschile (regate 1, 2,

    12:20: Angela Carini – Pugilato, 66 kg femminili (ottavi)

    12:23: Marta Maggetti – Vela, IQFoil femminile (regate 12, 13, 14, 15, 16

    13:00: Jasmine Paolini, Sara Errani – Tennis, doppio femminile (quarti)

    15:30: Giovanni De Gennaro – Canoa Slalom, K1 maschile (semifinali)

    15:35: Chiara Benini Floriani – Vela, ILCA 6 femminile (regate 1, 2

    16:35: Settebello (vs Montenegro) – Pallanuoto, torneo maschile (gironi)

    17:00: Samuele Cottafava, Paolo Nicolai – Beach Volley, torneo maschile (gironi)

    17:00: Italia (vs Paesi Bassi) – Pallavolo, torneo femminile (gironi)

    18:15: FINALE, Alice D’Amato, Manila Esposito – Ginnastica Artistica, all-around individuale femminile

    20:00: Valentina Gottardi, Marta Menegatti – Beach Volley, torneo femminile (gironi)

    Orario da definire: Lorenzo Musetti – Tennis, singolare maschile (quarti) LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi 2024, pallavolo: tutti i risultati di mercoledì 31 luglio

    Il programma della pallavolo ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 ha visto la giornata di mercoledì 31 luglio divisa in due parti: mattino dedicato al torneo maschile, pomeriggio a quello femminile.

    Subito spettacolo alle ore 9.00 nella sfida della Pool B, la stessa degli azzurri, tra la Polonia e il Brasile. La corazzata di Nikola Grbic ha rischiato seriamente di capitolare al cospetto di un Brasile tutto cuore che però, avanti due set a uno, non è riuscito a mandare al tappeto i polacchi nel quarto (perso 25-23) e alla fine ha ceduto al tiebreak, deciso da due ace diretti di Wilfredo Leon, top scorer del match con (Qui l’articolo).

    foto Volleyball World

    Nell’altro match, quello delle 13.00, il Giappone ha centrato una pesante vittoria da tre punti in chiave passaggio del turno. A cedere per 3 set a 1 è stata l’Argentina, che resta così fanalino di coda della Pool C con zero punti. Top scorer Nishida con 21 punti e la bellezza di 5 ace. In virtù di questo successo il Giappone sale a quota 4 punti e dunque contro gli Stati Uniti, che li precedono a quota 5, sarà scontro diretto per qualificarsi ai quarti con la migliore posizione possibile. Se una delle due dovesse perdere da tre punti, però, ad approfittarne potrebbe essere la Germania, al momento terza del girone con 3 punti che però nel suo ultimo match della fase a gironi affronterà l’Argentina.

    foto Volleyball World

    Passando al programma femminile, nel match delle 17.00 grande battaglia tra Stati Uniti e Serbia. Avanti 2-0 le americane hanno dovuto fare i conti con la furia agonistica di Boskovic, 31 punti a referto, ma alla fine sono riuscite comunque a spuntarla ai vantaggi nel tiebreak (17-15). Una vittoria da due punti per gli Usa, e una sconfitta da 1 per la Serbia, che potrebbero spianare la strada alla Cina, impegnata venerdì contro la Francia. La classifica della Pool A prima di quella sfida vede infatti Serbia a quota 4, Stati Uniti a 3, Cina a 2, Francia 0.

    Alle 21.00, infine, la scontata vittoria in tre set della Polonia contro il Kenya che proietta la squadra allenata da Stefano Lavarini al comando, a punteggio pieno, della Pool B. Il tutto in attesa di Brasile-Giappone che si affronteranno venerdì.

    foto Volleyball World

    RISULTATI MERCOLEDI’ 31 LUGLIO

    UOMINI Pool B: POLONIA-BRASILE 3-2(22-25, 25-19, 19-25, 25-23, 15-12)

    UOMINI Pool C: GIAPPONE-ARGENTINA 3-1(25-16, 25-22, 18-25, 25-23)

    DONNE Pool A: STATI UNITI-SERBIA 3-2(25-17, 25-20, 20-25, 14-25, 17-15)

    DONNE Pool B: POLONIA-KENYA 3-0(25-14, 25-17, 25-15)

    PALLAVOLOTutti i risultati di sabato 27 luglioTutti i risultati di domenica 28 luglioTutti i risultati di lunedì 29 luglioTutti i risultati di martedì 30 luglio

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Il 28 settembre a Roma la Supercoppa di A1 femminile tra Conegliano e Milano

    A quattro mesi di distanza dalla Super Final di CEV Champions League che ha chiuso la stagione 2023-24, la Prosecco Doc Imoco Conegliano e la Vero Volley Milano si ritroveranno l’una contro l’altra nel prologo del nuovo, adrenalinico anno della Lega Volley Femminile. Teatro della contesa il Palazzo dello Sport di Piazzale Nervi a Roma, dove le due finaliste europee scenderanno in campo per contendersi il primo trofeo 2024-25, la Supercoppa Fineco, organizzata in collaborazione con Master Group Sport.

    L’appuntamento è per sabato 28 settembre alle ore 18, in una cornice già nota al volley femminile, sede della Coppa Italia 2022. Diverse stelle della Nazionale azzurra reduci dalla VNL e dai Giochi Olimpici 2024, l’esordio di Gabi e Zhu con la maglia delle pantere e quello di Danesi e coach Lavarini con le meneghine, la sfida tra due tra i migliori opposti al mondo come Egonu e Haak; un evento che si preannuncia imperdibile, tra due formazioni protagoniste di scontri epici negli ultimi anni, non ultime le tre finali della passata stagione in Supercoppa, Coppa Italia e CEV Champions League.

    Le parole di Fabrizio Lingesso, Direttore Marketing Fineco: “Siamo molto felici di supportare come Title Sponsor la Supercoppa di quest’anno nell’ambito del percorso intrapreso da Fineco a sostegno della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Ci sentiamo particolarmente orgogliosi di poter contribuire alla diffusione del volley, uno sport sempre più amato in Italia e che siamo convinti possa ispirare le generazioni più giovani con valori quali lavoro di squadra, sana competizione, lealtà e rispetto delle regole: gli stessi che da sempre animano la nostra banca e guidano il nostro percorso di crescita”.

    “Innanzitutto vorrei ringraziare i partner ed in particolare Fineco, per la prima volta Title Sponsor della Supercoppa italiana di Volley Femminile – ha dichiarato Antonio Santa Maria, Direttore Generale Master Group Sport – Siamo estremamente felici di tornare a Roma supportati dalle istituzioni locali e sportive. Siamo anche convinti che la Supercoppa Fineco organizzata a Roma, dopo il grande eco mediatico delle Final Four di Coppa Italia di due anni fa, rappresenti il palcoscenico ideale per accogliere il grande pubblico della pallavolo che parteciperà con entusiasmo, rendendo questo appuntamento ancor più straordinario“.

    Questo infine il commento del presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris: “Roma rappresenta sempre un luogo speciale, sarà una sfida entusiasmante tornare nella Capitale con la possibilità di riempire uno dei palazzetti più iconici d’Italia. Ringraziamo le istituzioni locali e sportive per il supporto che ci hanno già dato e che continueranno a darci fino al 28 settembre. La Supercoppa Fineco sarà un evento unico, in cui si affronteranno due delle migliori formazioni del panorama italiano e internazionale, finaliste dell’ultima CEV Champions League, e siamo convinti che aprirà in grande stile la stagione 2024-25, che ci auguriamo piena di soddisfazioni”.

    Di seguito le modalità d’acquistoI biglietti per la Supercoppa Fineco sono in vendita a partire da oggi in tutti i punti vendita del circuito Vivaticket e sul sito Vivaticket.com.PREZZI

    PARTERRE Intero 60,00€Intero + Hospitality 90,00€ 1° ANELLOIntero 40,00€Ridotto Under 12 e Over 65 25,00€ 2° ANELLO Intero 30,00€Ridotto Under 12 e Over 65 20,00€

    3° ANELLOIntero 20,00€Ridotto Under 12 e Over 65 16,00€Under 4 gratuito senza posto assegnato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi 2024: Nicolai-Cottafava e Gottardi-Menegatti chiamati a vincere la prossima per restare in gioco

    Al termine del primo giro di match della fase a gironi dei tornei di Beach Volley ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 l’unica coppia azzurra che era riuscita a passare indenne il primo match d’esordio era stata quella maschile formata da Adrian Carambula e Alex Ranghieri, oggi impegnati alle 22.00 contro i forti norvegesi Mol/Sørum (NOR).

    Le altre due coppie azzurre, invece, di incontri ne hanno già disputati due e per entrambe il bilancio è di una vittoria e una sconfitta. Stiamo parlando di Nicolai/Cottafava e Gottardi/Menegatti. Decisa per il passaggio alla fase a eliminazione diretta sarà dunque l’ultima sfida del girone, per entrambe le coppie azzurre in programma giovedì 1 agosto.

    Alle ore 17.00 Paolo Nicolai e Samuele Cottafava se la vedranno con gli svedesi Ahman-Hellvig. Alle ore 20.00 sarà la volta di Marta Menegatti e Valentina Gottardi che sfideranno la coppia brasiliana numero 1 del ranking mondiale Ana Patricia/Duda, già sicure del passaggio del turno.

    foto Volleyball World

    LA FORMULA – Dopo la prima fase a gironi, le sei prime classificate delle pool, le sei seconde classificate e le due migliori terze accederanno direttamente agli ottavi di finale. Il quadro degli ottavi sarà completato dalle due squadre vincitrici dei play off “lucky loser” nei quali si affronteranno le restanti quattro formazioni classificatesi terze nei gironi. Seguiranno poi, quarti di finale, semifinali e finali.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Corti, Centenaro e Volpara: i 3 under alle spalle di Consonni

    Cresceranno alle spalle di Luca Consonni ed insieme saranno i difensori della seconda linea. Promossi in prima squadra gli under Tommaso Corti, classe 2008, Paolo Centenaro, classe 2006, e Daniele Volpara, classe 2009, nelle vesti di libero per la prossima stagione nel Campionato Serie A3 Credem Banca.
    Crescita e formazione. Saranno queste le parole d’ordine che accompagneranno l’avventura dei tre giovani rosaneroalla loro prima esperienza in Serie A3. Neofiti del campionato di Serie A ma, nonostante la giovane età, hanno già assaporato importanti successi: scudetti, podi nazionali e promozioni si sono susseguiti nelle loro stagioni in magliaDiavoli Rosa nel settore giovanile.
    Già formati come libero sono Corti e Centenaro, chiamati ora alla prova del nove nel mondo dei grandi dove dovranno confermare di meritare questa fiducia, mentre il più piccolo della rosa, con soli 15 anni, Daniele Volpara, sperimenterà per la prima volta il ruolo di libero, in lui tante potenzialità tutte da esplorare.
    Un’evoluzione ed una sperimentazione che tanto entusiasma coach Durand: “La scelta di inserire nella rosa della Serie A3 Corti, Centenaro e Volpara rappresenta una sfida nella sfida. Giovani, alle prime armi, con tanta strada da fare, ma dalla prospettiva interessante. Verranno  aggregati a turno alla Serie A3 per dare il loro contributo insieme a Consonni nella gestione della seconda linea. Sono tre ragazzi con caratteristiche simili, con ottime qualità sia in ricezione sia in difesa. Dovranno imparare soprattutto il modo di lavorare nel mondo dei grandi con la disponibilità al sacrificio, che il ruolo di Libero richiede, oltre che a sviluppare quella personalità che serve a dare fiducia a tutta la squadra in determinati momenti della gara. Sono molto curioso di vedere come la loro stagione evolverà”.
    Le dichiarazioni dei ragazzi
    Tommaso Corti: “È un grandissimo onore per me entrare a far parte della prima squadra dei Diavoli Rosa. È un’ occasione unica che mi da grande responsabilità e quindi mi impegnerò a dare sempre il massimo sia in campo sia nei rapporti con i compagni. Sono entusiasta di vivere nuove esperienze con giocatori più esperti da cui prendere esempio. Non vedo l’ora di iniziare questa stagione, voglio assorbire il più possibile da un ambiente che sono sicuro possa darmi tanto. Sono molto grato ai miei genitori per avermi sempre appoggiato in queste scelte che richiedono molti sacrifici”.
    Paolo Centenaro: “Quando ho saputo che sarei entrato a far parte della prima squadra dei Diavoli Rosa, non ho potuto fare a meno di rallegrarmene. Per me questo non rappresenta un traguardo ma anche un punto di partenza, un’opportunità concessami, che spero di sfruttare al meglio. Mi auguro che, quello che verrà, possa essere un anno ricco di momenti brillanti, quanto di lezioni, fondamentali per la mia crescita e quella dei miei compagni. Vorrei mostrare la mia gratitudine e la mia riconoscenza nei confronti di quest’ultimi, della mia famiglia e dello staff dei Diavoli Rosa”.
    Daniele Volpara: “Sono estremamente orgoglioso ed emozionato di entrare nella rosa della prima squadra della Società in cui sto crescendo, è un sogno che si avvera. Questa opportunità rappresenta per me un primo piccolo ma importante traguardo. Immagino la mia prima stagione in Serie A come una straordinaria avventura. Essere il più giovane della rosa mi da una motivazione enorme per imparare dai miei compagni più esperti e migliorare costantemente. Sono pronto ad affrontare questa nuova sfida con determinazione e passione. Vivo questo cambiamento  di ruolo, visto che nelle giovanili il mio ruolo è quello di schiacciatore, con grande entusiasmo e determinazione.  Il passaggio non è avvenuto da solo, è stato un processo frutto di discussioni e riflessioni insieme ai miei allenatori, in particolare il colloquio con Danilo è stato fondamentale. Mi ha aiutato a comprendere le potenzialità che potevo esprimere in questa nuova posizione e mi ha trasmesso fiducia oltre a darmi già consigli preziosi. Grazie al suo supporto e a quello di tutto lo staff tecnico, mi sento pronto per affrontare questa sfida con la massima serietà e impegno. Vorrei ringraziare di cuore la Società, i miei allenatori e tutti coloro che credono in me e mi supportano. Un grazie speciale va alla mia famiglia, che mi ha sempre sostenuto e incoraggiato in ogni momento”.

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO