More stories

  • in

    Giovedì pomeriggio via alla preparazione pre-campionato

    Trento, 31 luglio 2024
    Con l’avvento del mese di agosto l’Itas Trentino maschile inizierà la propria attività in palestra; il raduno dei Campioni d’Europa in vista del fischio d’inizio della stagione 2024/25 è infatti fissato per il pomeriggio di giovedì 1, momento in cui i giocatori non impegnati con le Nazionali e l’intero staff tecnico si ritroveranno presso la palestra Sanbapolis di Trento (ilT quotidiano Arena sarà indisponibile ancora per alcune settimane, a causa di lavori di ammodernamento) per iniziare a sostenere le prime sessioni di lavoro.A disposizione dell’allenatore Fabio Soli e dell’Assistant Coach Adriano Di Pinto ci saranno sei dei quattordici atleti della rosa definita al termine del Volley Mercato estivo; tutti gli altri sono impegnati o per partecipare all’Olimpiade di Parigi (Flavio, Kozamernik, Laurenzano, Lavia, Michieletto e Sbertoli) o per sostenere collegiali dedicati con le selezioni nazionali (Bristot con l’Italia Under 20 e Gabi Garcia con gli Usa). I volti inediti saranno quelli del centrale rumeno Bela Bartha (arrivato a Trento già martedì pomeriggio) e del libero Nicola Pesaresi, mentre a garantire la continuità con il gruppo che ha vinto la Champions League ci saranno Acquarone, Magalini, Rychlicki assieme al giovane Pellacani, promosso in prima squadra dal settore giovanile. Con loro dal 5 agosto si alleneranno anche alcuni fra gli elementi più promettenti dello stesso vivaio, che poi figureranno nella rosa della squadra Juniores che disputerà la Serie B ancora con il nome di UniTrento Volley.
    Come di consueto, la mezzora che precede il via agli allenamenti sarà riservata ai media per un primo informale contatto (ore 15.30) e per le interviste di inizio stagione.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi 2024: la Polonia rischia grosso, poi batte il Brasile al tiebreak

    Nazionale maschile di pallavolo a punteggio pieno nella Pool B dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, la Polonia no. Nella sua seconda gara della fase a gironi la corazzata di Nikola Grbic ha rischiato seriamente di capitolare al cospetto di un Brasile tutto cuore che però, avanti due set a uno, non è riuscito a mandare al tappeto i polacchi nel quarto (perso 25-23) e alla fine ha ceduto al tiebreak, deciso da due ace diretti di Wilfredo Leon sul 13-12.

    foto Volleyball World

    I due punti conquistati portano la Polonia a quota 5 in classifica, uno in meno degli azzurri. Lo scontro diretto per definire le prime due posizioni della Pool andrà in scena sabato 3 agosto alle ore 17.00.

    Se i troppi errori in battuta sono stati il punto debole del gioco dell’Italia nelle sue prime due uscite, lo stesso non si può dire della Polonia che anche contro i brasiliani, in cinque set giocati, ha stampato a terra la bellezza di 14 ace. Gli errori di squadra, 18, possono sembrare tanti, ma tolti i 6 di cui si è macchiato il solo Leon, gli altri giocatori continuano a sbagliare sempre poco, massimo uno o due errori a testa su 15 o più tentativi dai nove metri.

    foto Volleyball World

    Tornando al match di oggi, Bernardinho nelle ore precedenti aveva chiamato il triatleta e “Ironman” Thiago Vinhal a fare un discorso motivazionale per caricare a dovere la sua squadra in vista di questa delicata sfida. Il tentativo è riuscito a metà, ma il punto strappato alla Polonia, e i potenziali tre da conquistare contro l’Egitto nell’ultima sfida, potrebbero, il condizionale resta d’obbligo, valere comunque ai verdeoro il passaggio ai quarti di finale tra le migliori terze.

    Leon mattatore anche di questa sfida con 26 punti a referto, 3 ace e 2 muri. Per la Polonia 15 anche del centrale Kochanowski, in doppia cifra anche Kurek e Semeniuk (11 a testa) e Bieniek (10). Sponda Brasile alla fine se ne contano 18 a testa per Lucarelli e Adriano, 17 per Darlan.

    foto Volleyball World

    POLONIA-BRASILE 3-2(22-25, 25-19, 19-25, 25-23, 15-12)

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Due Mari Tv Media Partner di Gioiella Prisma Taranto

    Nasce la media partnership tra Gioiella Prisma e Due Mari Tv.
    Due Mari TV è una web TV tarantina, nata nell’ottobre 2020. Pur relativamente giovane, ha raggiunto livelli di interazioni e visualizzazioni importanti, conquistando una posizione rilevante nel panorama territoriale dell’informazione sportiva e degli spettacoli. Sempre sul pezzo, sostenitrice delle iniziative sociali e culturali volte a valorizzare le “cose belle” del territorio tarantino, Due Mari TV oggi rappresenta un punto di riferimento per numerosi utenti. I suoi format e le interviste proposte spesso hanno varcato i confini regionali, risultando tra le web TV più in crescita nell’ultimo triennio.

    Il direttore della Web tv Alfredo Ghionna, che supporterà la partnership con interviste, eventi e collaborazione con l’Ufficio Stampa della Gioiella Prisma, dichiara:

    “Siamo davvero orgogliosi di questa partnership che spero sia proficua per entrambe le parti, e soprattutto foriera di successi. Per una web TV come la nostra, essere media partner della realtà sportiva territoriale più importante che rappresenta Taranto nel massimo campionato di volley dei campioni del mondo è un motivo di vero orgoglio e vanto. Lo riteniamo quasi un coronamento degli sforzi editoriali e giornalistici che Due Mari TV ha messo in atto in questi anni, cercando di essere sempre puntuali e precisi nell’informazione. Questo non rappresenta un punto d’arrivo, bensì un punto di partenza. Gioiella Prisma Taranto e Due Mari TV insieme per questa stagione che si spera vincente. Ci auguriamo che questo sia l’inizio di una proficua collaborazione. Seguiremo attentamente tutto ciò che ruota intorno al mondo Prisma, con spazio alle dichiarazioni dei protagonisti, eventi sportivi e approfondimenti con un format dedicato. Tutti i tifosi potranno godere dei nostri prodotti e di questo sforzo editoriale per essere ancora più vicini al mondo Prisma attraverso Due Mari TV.”

    Il Presidente della Gioiella Prisma Tonio Bongiovanni :” Cara Due Mari TV, benvenuta nella famiglia Gioiella Prisma Volley!”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Eleca Training and Consulting free sponsor Di Cosedil Acicastello

    Eleca srl è una società di business consulting specializzata nella formazione delle risorse umane, posizionandosi oggi come una struttura di eccellenza nel mondo della formazione, della consulenza alle imprese e della finanza agevolata in generale.
    Affianca le imprese nei loro percorsi di consolidamento e sviluppo Eleca srl è inoltre una società specializzata in consulenza aziendale con un focus particolare sulla formazione delle risorse umane.
    L’azienda accompagna le imprese nei loro percorsi di consolidamento e sviluppo mediante la fornitura di servizi e strumenti dedicati per la pianificazione e la progettazione della crescita aziendale. LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi 2024, Orro verso Italia-Olanda: “Non ci regaleranno nulla, dovremo imporre noi il ritmo”

    Ultima giornata di riposo per la Nazionale italiana femminile, prima della sfida di domani contro l’Olanda (ore 17, diretta Rai2, Raisport+HD, Eurosport, DAZN). Le ragazze di Julio Velasco, vittoriose all’esordio olimpico 3-1 sulla Repubblica Dominicana, cercheranno di compiere un altro passo verso la qualificazione ai quarti di finale di Parigi 2024. L’Olanda, invece, è reduce dalla sconfitta 3-2 per mano delle Turchia, in un match in cui la formazione “oranje” era avanti 2-0.L’ultimo precedente tra Italia e Olanda risale alla finale 3°-4° posto del Campionato Europeo 2023, vinta delle Olandesi 3-0 a Bruxelles. A livello olimpico l’unica sfida tra le due squadre si è disputata nel 2016 a Rio de Janeiro: 3-0 in favore delle olandesi. CAMBI ROSTER – Per la prossima partita la Turchia potrà contare sulla centrale Zehra Gunes, che rientrerà nella lista delle 12 al posto di Beyza Arici. Gli Stati Uniti (Pool A), invece, hanno comunicato la sostituzione dell’alzatrice Lauren Nicole Carlini, con la pari ruolo Micha Hancock.

    ALESSIA ORRO: “Disputare un’Olimpiade ti regala sempre grandi emozioni, per me si tratta della terza e la sto vivendo diversamente dalle altre. Diciamo che in ogni Olimpiade ho provato delle sensazioni differenti. La prima quella di Rio de Janeiro era tutta una novità e si avvertiva allo stesso tempo tanta tensione ed emozione. Tokyo, invece, è stata un po’ una via di mezzo, mentre questa è quella che sto affrontando con più consapevolezza”.“In estate abbiamo fatto un gran lavoro e c’è tanta soddisfazione per la vittoria della Volleyball Nations League, adesso però non dobbiamo guardare a quanto fatto in passato, ma concentrarci totalmente sulle prossime partite. Siamo un gruppo che gioca assieme da tantissimi anni e questo può essere un punto di forza. Ci conosciamo molto bene e di conseguenza le cose ci vengono in automatico, il nostro è un sistema di gioco consolidato”. “Per il resto, come dice Julio (Velasco n.d.r.), dobbiamo pensare partita dopo partita, senza guardare né al passato, né al futuro. Nella prima partita con la Repubblica Dominicana in un set abbiamo accusato un calo, però anche per merito delle nostre avversarie che hanno mostrato una pallavolo di alto livello. Dopo quel momento negativo, la squadra ha reagito con grande determinazione, tirando fuori il carattere, oltre ad attacchi fisici e difese determinanti su ogni palla. Questo penso sia la nota positiva, perché se avessimo reagito in maniera diversa la partita sarebbe diventata davvero complicata”.“Domani affronteremo l’Olanda, una squadra che conosciamo bene e nella quale ci sono diverse giocatrici che hanno giocato nel nostro campionato. Loro sono una nazionale fisica, con giocatrici molto alte e, inoltre, esprimono una buona pallavolo, basta vedere l’esordio con la Turchia. Noi dovremo prestare la massima attenzione, così come con tutte le altre formazioni, questa è una competizione completamente diversa dalle altre e nessuno è venuto alle Olimpiadi solo per partecipare, ma anzi tutti sono disposti a combattere su ogni palla. Sono sicura che l’Olanda non ci regalerà niente e sarà importante imporre il nostro ritmo fin da inizio partita”.“Rispetto alle altre competizioni, tra un match e l’altro ci sono diversi giorni di riposo, io cerco di tenermi un po’ occupata e di non rimanere sempre in camera. Abbiamo la fortuna di stare a Parigi e quindi c’è sempre qualcosa di bello da vedere, oltreché andare a sostenere gli atleti e le atlete italiane degli altri sport. Sentirsi un’unica grande squadra è qualcosa di bellissimo, solo un’Olimpiade è in grado di regalarti quest’atmosfera magica”. 

    1° agosto, ore 17.00Italia-Olanda4 agosto, ore 9.00Italia-Turchia

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ERREDI ASSICURAZIONI VICINA A GIOIELLA PRISMA

    Una nuova partnership è nata tra Gioiella Prisma e Erredi Consulenze Assicurative Tagarelli Assicurazioni.

    L’agenzia è stata fondata a Taranto nel giugno 1999, quando AXA ha nominato Fabio Tagarelli come agente generale di un’ex agenzia Allsecures. Da quel momento, il panorama assicurativo dei Due Mari ha visto l’inizio di una nuova era. Gli uffici dell’agenzia, sia allora che oggi, sono caratterizzati da due elementi chiave: un’organizzazione di collaboratori considerati come liberi professionisti delle assicurazioni e una forte enfasi sull’importanza delle idee. Rosanna D’Andria ha accompagnato Fabio in questa avventura sia personale che professionale, basata su questi nobili principi.

    La collaborazione e la sinergia del team hanno permesso di costruire un percorso solido e proiettato verso traguardi ambiziosi, nonostante le difficoltà. È stato fondamentale valorizzare l’originalità e l’individualità di ogni collaboratore, poiché le persone sono il cuore dell’azienda.

    Oggi, il fattore umano rimane la chiave del successo dell’agenzia. Fabio Tagarelli e Rosanna D’Andria credono fermamente che far sentire una persona importante non sia un semplice calcolo utilitaristico, ma una qualità innata.

    Il rispetto sincero e l’esaltazione delle qualità personali e professionali dei collaboratori si riflettono nel clima dell’agenzia. Persone vere e umane accolgono i clienti con un sorriso genuino, assicurando loro una tutela attenta e premurosa.

    “Abbiamo deciso quest’anno con la nostra società, la Erredi Consulenze Assicurative SRL – dichiara Fabio Tagarelli titolare dell’agenzia – la nostra società assicurativa plurimandataria, di essere vicini al mondo dello sport tarantino. Abbiamo individuato nella Prisma Volley il progetto sportivo principale da sostenere nel nostro territorio. Agiremo anche a favore di realtà più piccole da un punto di vista sportivo, in virtù dei campionati che giocano, più amatoriali. Dal punto di vista professionistico, invece, la scelta è caduta sulla Prisma Volley. Per noi quest’anno era importante, l’abbiamo deciso io e mia moglie, i due soci, ma anche le nostre tre figlie che iniziano ad affacciarsi all’interno del nostro mondo lavorativo, essere vicini ad una realtà sportiva del territorio. La scelta sulla Prisma Volley è stata convinta per la qualità e la reputazione della Prisma Volley, per la qualità e la reputazione dei suoi proprietari Elisabetta Zelatore e Tonio Bongiovanni, per la qualità dello staff tecnico, del coach e del vice coach e dei giocatori.

    Inoltre, penso che oggi la nostra azienda inizi a operare anche fuori dal territorio tarantino e pugliese, e quindi il fatto di essere accostati a un marchio che gioca nelle principali piazze italiane è qualcosa che ci dà veramente una grande soddisfazione e ci consente anche una visibilità fuori dal nostro territorio. Siamo orgogliosi, è il primo anno che siamo accanto, come Erredi Consulenze Assicurative, alla Prisma Volley. È un percorso che iniziamo, è un percorso che ci auguriamo possa continuare negli anni, con sempre una maggiore presenza, anche dettata da questo inserimento generazionale che stiamo facendo all’interno dell’azienda, con l’ingresso delle figlie che progressivamente andranno ad occupare degli spazi all’interno dei ruoli aziendali. Quindi, viva la Prisma Volley! Grande gioia per essere accanto nella stagione che sta per partire e speriamo di portar bene e di vivere tutti insieme un’annata indimenticabile piena di emozioni.”

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, in regia anche il vastese Del Fra

    Tre, sentenziano gli appassionati della numerologia, è il numero perfetto. E quella 2024/25, nel suo caso, sarà la terza stagione consecutiva coi colori rossoblù degli EnergyTime Spike Devils Campobasso.
    Per una cabina di regia tutta abruzzese, accanto al pescarese Lorenzo Piazza, ci sarà spazio – nel torneo di Serie A3 Credem Banca – per il vastese Antonio Del Fra.
    «Sono davvero felice di poter disputare un’altra stagione con questo club che mi ha dato ulteriormente fiducia. Per me stare a Campobasso è come stare a casa. Il club mi ha fatto sentire pienamente parte di questo progetto e la speranza è che, anche nella prossima stagione, si possano registrare risultati di rilievo».
    Tornando sull’ultima stagione – quella del triplete – Del Fra indica «nell’affiatamento del gruppo il segreto dei nostri risultati. Nessuno cercava di sopraffare gli altri, eravamo tutti propensi a migliorarci e, soprattutto, tra noi c’era grande amicizia».
    Una coesione in grado di far innamorare pienamente l’ambiente campobassano. «Avere tanti tifosi al seguito è un fattore – rammenta il regista – ed il pubblico, quando riempie le tribune, è a tutti gli effetti il settimo uomo in campo e può fare la differenza».
    Dal canto suo, tra l’altro, Del Fra è stato ambasciatore dell’universo Spike Devils per due nuovi compagni di squadra come il regista Lorenzo Piazza ed il centrale Tommaso Fabi, suoi compagni di squadra con l’Ortona.
    «Quando ho saputo che ci sarebbe stata la possibilità che venissero qui in Molise, ho subito parlato con loro dando riferimenti su di un club giovane, ma propenso a crescere e tanto».
    Dalla B all’A3 ci saranno azioni con velocità di palla sempre più elevate. «L’equilibrio verso l’alto del girone farà sì che non ci saranno gare con formazione cuscinetto, tanto più perché la presenza di uno straniero in organico aumenta notevolmente le qualità. Con certezza, come squadra proveremo a dire la nostra e, noi della vecchia guardia, cercheremo di essere il pieno collante di questo percorso in un torneo da giocare col massimo delle motivazioni».
    Anche perché, soprattutto in casa, si potrà fare la differenza. «Tra le mura amiche, forti del sostegno dei nostri tifosi, avremo l’opportunità di porre le basi per dar vita a dei risultati di rilievo».
    Del resto, con un’esperienza di rilievo nel torneo di A2, in vista dell’A3 «l’obiettivo – chiosa Del Fra – sarà quello di poter continuare a crescere per avere l’opportunità di dire la mia, cercando di essere al servizio della squadra in ogni momento per cercare un miglioramento individuale anche fuori dal campo, oltre che in allenamento ed in partita».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Lo scoutman Gasperin: «Introdurremo delle novità»

    Francesco Gasperin “darà ancora i numeri”. Non perché sia impazzito, ovviamente. Anzi, è una delle persone più precise, lucide e analitiche di tutto Belluno Volley. Gasperin, infatti, è lo scoutman. E, anche nella stagione 2024-2025, farà parte dello staff. 
    GRADINO – Proclami? Pochi. Impegno? Totale: «Si vedrà solo in palestra che tipo di risultati potremo ottenere – afferma -. Di certo, proveremo a raggiungere gli obiettivi che la società e il pubblico si aspettano. Ma il passato ci ha insegnato che è meglio partire con una certa cautela e concentrarci esclusivamente sul lavoro in palestra». Gasperin intende salire di un ulteriore gradino: «Ci saranno delle novità sul piano organizzativo, visto che cercheremo di introdurre degli aspetti relativi a esperienze maturate nella massima serie. In questo senso, sono in contatto con alcuni scoutman di Superlega». 
    RAPPORTI – Al di là della professionalità e del bagaglio di conoscenze, non può mancare l’aspetto umano: «Sono fermamente convinto del fatto che la bontà del lavoro dipenda molto dal tipo di rapporto tra la squadra e lo staff o la società. Da questo punto di vista, per quanto mi riguarda, la collaborazione sarà massima. Ciò non significa essere amici di qualsiasi giocatore, ma raggiungere un livello di collaborazione che permetta di dare il meglio in palestra. Il rispetto dei ruoli, inoltre, vale in ogni settore: anche nella pallavolo». 
    MOTIVAZIONE – Da atleta a scoutman, il Belluno Volley ha sempre avuto un peso significativo per Gasperin: «È il club per il quale ho giocato e ora rappresenta una realtà importante per l’intero territorio. Ha avuto il merito di creare tanto entusiasmo e, di conseguenza, la base per il futuro. Tanti amici con cui ho condiviso il percorso con questi colori non ci sono più, ma questo rientra in un percorso societario rivolto a portare in alto il nome di Belluno». Lo scoutman è pronto a ripartire: «Non nascondo che, a livello emotivo, la semifinale della scorsa annata contro Fano abbia lasciato parecchi strascichi. Ma, allo stesso tempo, darà la motivazione giusta per fare ancor meglio nella prossima e ormai imminente stagione».  LEGGI TUTTO