More stories

  • in

    PalaIgor sold-out per il big match Novara-Milano, sfida che sarà anche in diretta Tv

    In un Pala Igor sold-out da giorni, Novara aspetta la Numia Vero Volley Milano degli ex Lavarini (3 stagioni head coach a Novara tra il 2020 e il 2023), Egonu (4 trofei, tra cui la Champions League 2019, nei due anni con il club novarese), Daalderop, Danesi (tutte due annate in azzurro) e Guidi (lo scorso anno in maglia Igor) per il big match della terza giornata di ritorno in programma alle 20.30 di domenica e in diretta su Rai Sport (telecronaca affidata a Marco Fantasia e Giulia Pisani) oltre che su VBTV.Due le ex da parte novarese: Alessia Mazzaro e Federica Squarcini, che sarà costretta ancora “ai box” dopo l’infortunio al ginocchio patito a dicembre. Con lei, grande assente anche la lungodegente Vita Akimova, ancora mai scesa in campo in stagione dopo l’intervento alla spalla subito in estate. Ospiti al gran completo con l’innesto dell’opposto canadese Smrek e reduci dal brillante terzo posto ottenuto al Mondiale per Club in Cina.Maja Aleksic (Igor Gorgonzola Novara): “Sinceramente non vediamo l’ora di scendere in campo e di vivere questa partita che già all’andata ha regalato grande spettacolo. A Milano sono stati cinque set di lotta totale, con diversi parziali chiusi con minimo scarto e una sfida che, in generale, ha visto le squadre mettere in campo un’ottima pallavolo. E’ passato tanto tempo, loro sono cresciute e hanno recuperato una giocatrice importantissima per i loro equilibri ma anche noi abbiamo compiuto tanti passi avanti e siamo cresciute come squadra, dunque mi aspetto un’altra bella battaglia in campo. Sarà un’occasione importante per metterci alla prova“.Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Abbiamo chiuso il 2024 con buoni risultati e significativi progressi nel nostro gioco. Novara è tra le squadre che hanno mostrato maggiore qualità e continuità in questa prima parte di stagione. Siamo consapevoli che, per ottenere un risultato positivo e continuare il nostro percorso di crescita, sarà necessario offrire un’altra prestazione di alto livello“.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Girone Blu, 3^ giornata di ritorno: gli anticipi sorridono a Campobasso e Lagonegro

    I primi match del 2025 in Serie A3 sorridono a Campobasso e Lagonegro. Negli anticipi della terza giornata di ritorno del Girone Blu l’EnergyTime ha battuto in tre set Castellana Grotte nello scontro diretto tra le ultime della classe, riducendo così le distanze a due punti in classifica. Con lo stesso punteggio la Rinascita ha battuto in trasferta Sabaudia salendo a quota 22.EnergyTime Campobasso 3BCC Tecbus Castellana Grotte 0(25-23, 25-17, 26-24)EnergyTime Campobasso: Fabi 4, Giani 4, Margutti 7, Orazi 10, Morelli 9, Gatto 14, De Nigris (L), D’Amico 0, Calitri (L), Diaferia 2, Rescignano 0. N.E. Del Fra, Diana, Urbanowicz. All. Bua.BCC Tecbus Castellana Grotte: Meschiari 13, Ciccolella 3, Casaro 15, Carta 13, Marra 6, Cappadona 1, Mondello 1, Guadagnini (L), Russo 0, Didonato 0, Guglielmi (L). N.E. Bux, Renzo, Iervolino. All. Barbone.Arbitri: Tundo, Giulietti.Note – durata set: 31′, 26′, 36′; tot: 93′.Vidya Viridex Sabaudia 0Rinascita Lagonegro 3(23-25, 21-25, 17-25)Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 2, Mazzon R. 5, Tomassini 0, Onwuelo 17, Stamegna 10, De Vito 8, Abagnale (L), Pizzichini 3, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Menichini, Serangeli. All. Mosca.Rinascita Lagonegro: Sperotto 3, Panciocco 14, Tognoni 8, Cantagalli 22, Armenante 7, Pegoraro 3, Vindice (L), Fortunato (L), Bonacchi 0, Focosi 5, Parrini 0. N.E. Franza, Fioretti. All. Kantor.Arbitri: Faia, Pasciari.Note – durata set: 32′, 36′, 27′; tot: 95′.Gli altri match in programma nel weekendGioia Del Colle-OrtonaSorrento-LecceModica-NapoliRiposa: Reggio CalabriaCLASSIFICA Serie A3 – Girone BluRomeo Sorrento 31, Domotek Reggio Calabria 26, Sieco Service Ortona 24, JV Gioia Del Colle 24, Rinascita Lagonegro 22, Vidya Viridex Sabaudia 15, Avimecc Modica 14, Aurispa Links per la vita Lecce 14, Gaia Energy Napoli 10, BCC Tecbus Castellana Grotte 10, EnergyTime Campobasso 8.Note: un incontro in meno: Sieco Service Ortona, Avimecc Modica, Aurispa Links per la vita Lecce; un incontro in più: Rinascita Lagonegro, Vidya Viridex Sabaudia(fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Pala Vitaletti il Vidya Viridex Sabaudia si ferma con il Lagonegro

    SABAUDIA – Il Vidya Viridex Sabaudia cede in tre set al Lagonegro nel match valido per la terza giornata del girone di ritorno del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Con la sconfitta per 0-3 i pontini iniziano con un inciampo l’anno solare 2025 e restano fermi a 15 punti nella classifica del girone blu.
    Il Sabaudia, finora, davanti al pubblico di casa del Pala Vitaletti aveva perso solo in occasione dei match con il Modica (il primo dicembre scorso) e con la capolista Sorrento (il 7 dicembre) collezionando poi solo vittorie, rispettivamente contro: Gaia Energy Napoli (3-1), Aurispa Lecce (3-0), Gioia del Colle (3-0) e Ortona (3-0), un bottino di punti importanti per provare a centrare l’obiettivo salvezza che la società s’è imposta.
    Complessivamente il Lagonegro ha prevalso con una maggiore positività in attacco (52% contro il 39% del Sabaudia) ma anche con un numero maggiore di punti arrivati grazie al fondamentale del muro (10-7) e di punti diretti dalla linea dei nove metri (4-3 per il Lagonegro) che ha però fatto peggio del Sabaudia con il fondamentale della ricezione (58% di positività contro il 44% del Lagonegro).
    «I primi due set non sono stati assolutamente negativi, potevamo anche vincere il primo ma abbiamo commesso alcuni errori che ci hanno creato problemi, specie su quello che avevamo preparato nel muro-difesa – ha chiarito Gabriele Canari, assistant coach del Sabaudia – Una volta perso il primo set, in cui potevamo vincere, nel secondo siamo stati anche bravi a ricevere ma non siamo stati capaci di sfruttare le occasioni che i nostri avversari ci hanno concesso: anche su questo dovremo continuare a lavorare. Poi nel terzo spicchio di gara sono emerse le differenze tecniche a vantaggio dei nostri avversari».
    Con il Lagonegro il Sabaudia ha perso il primo parziale, molto equilibrato, dopo 32 minuti di battaglia: in avvio la formazione ospite ha guadagnato un break (5-8), tre punti di vantaggio che poi i pontini sono riusciti a limare progressivamente arrivando fino al 15-16 e 20-21 prima della sgasata finale del Lagonegro che, trascinata da Diego Cantagalli (22 punti a fine match) ha chiuso 23-25. Nel secondo spicchio di partita il Sabaudia spinge per provare a rimettere subito in equilibrio la partita ma è ancora il Lagonegro a prendersi un margine di vantaggio (4-8 e 12-16), un gap di punti che la squadra di coach Waldo Kantor riesce a conservare anche nel finale, preludio al 19-21 e poi al 21-25 che sposta definitivamente gli equilibri in favore del Lagonegro che ha trovato anche in Marco Rocco Panciocco una grande bocca da fuoco (il giocatore romano ha messo a terra complessivamente 14 palloni con il 54% in attacco). Sotto per due set il Sabaudia non riesce a cambiare l’inerzia del match e subisce il Lagonegro anche nel terzo (e ultimo) spicchio di partita archiviato in 27 minuti con il 17-25 che condanna la squadra di capitan Samuel Onwuelo che pur s’è fatto rispettare con i suoi 17 punti (43%). Nel terzo parziale il Sabaudia è sempre sotto (7-16 e 10-21) fino al 17-25 che, di fatto, chiude i conti.
    Vidya Viridex Sabaudia – Rinascita Lagonegro 0-3
    Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 2, Mazzon R. 5, Tomassini 0, Onwuelo 17, Stamegna 10, De Vito 8, Abagnale (L), Pizzichini 3, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Menichini, Serangeli. All. Mosca.
    Rinascita Lagonegro: Sperotto 3, Panciocco 14, Tognoni 8, Cantagalli 22, Armenante 7, Pegoraro 3, Vindice (L), Fortunato (L), Bonacchi 0, Focosi 5, Parrini 0. N.E. Franza, Fioretti. All. Kantor.
    ARBITRI: Faia, Pasciari.
    PARZIALI: 23-25, 21-25, 17-25
    NOTE – durata set: 32′, 36′, 27′; tot: 95′. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus ancora ko: Campobasso vince 3-0

    Non si sblocca la Bcc Tecbus Castellana Grotte e, anzi, sul campo della EnergyTime Campobasso vede complicarsi di molto la corsa per evitare i playout. L’anticipo della tredicesima giornata del campionato nazionale serie A3 Credem Banca Girone Blu di pallavolo maschile, infatti, va alla formazione molisana che accorcia in classifica proprio sui gialloblù. Entrambe restano, però, a distanza dal Lecce quart’ultimo.
    Finisce 3-0 (25-23, 25-17, 26-24) lo scontro diretto del Pala Vazzieri. Ottavo ko consecutivo per la formazione allenata da Giuseppe Barbone che resta a zero nella casella delle vittorie esterne e a 10 punti al penultimo posto. Terzo successo stagionale per il Campobasso che sale a 8 punti in graduatoria.

    Gatto top scorer con 14 punti e Orazi in doppia cifra con 10 (e 3 muri, gli stessi di Giani) i migliori in campo per Campobasso. Casaro miglior realizzatore della partita con 15 punti (insieme a Meschiari e Carta, entrambi a 13 punti) le evidenze del tabellino gialloblù che però fa segnare anche 12 errori gratuiti in attacco e 12 battute sbagliate (dati questi assolutamente rilevanti per il risultato finale).

    FORMAZIONI – Campobasso in campo con Giani palleggiatore, l’ex Morelli opposto, Margutti e Gatto schiacciatori, Orazi e Fabi centrali, Calitri libero.
    Cappadona regista, Casaro opposto, Carta e Meschiari in banda, Marra e Ciccolella al centro, Guadagnini e Guglielmi liberi: formazione confermata per il Castellana di coach Barbone.

    CRONACA – Avvio di grande intensità con scambi lunghi e grandi difese: Campobasso avanti 6-4 con Orazi. L’ace di Ciccolella (11-10) e due di Carta (14-13): Castellana rientra. Marra e Orazi dal centro per il 15-14. Primo vantaggio Bcc Tecbus con la pipe di Carta (16-17), ma la EnergyTime si rimette davanti con Morelli (20-19). Break Castellana con Casaro (20-21). Meschiari tiene il punto (22-23), ma nel finale è ancora Campobasso a trovare il break vincente con due errori gratuiti dei gialloblù per il 25-23.
    Inizio di nuovo in equilibrio per il secondo, poi ancora Orazi trova il primo break a muro: 10-8. Spinge la EnergyTime con la Bcc Tecbus che fatica: sempre Orazi per il 14-10. Due di Marra per scuotere Castellana (15-13), ma Campobasso scappa ancora con il muro di Gatto: 18-13. Margutti con la palletta e con il muro: allunga ancora la EnergyTime (22-15). Orazi e l’ace di Margutti per il 25-17.
    Scambio infinito all’alba del terzo set: Casaro chiude l’1-1. Gatto per il primo parziale (6-4), Morelli chiude il 12-9. La Bcc Tecbus prova a rialzarsi con il muro di Cappadona e Casaro: 13-12. Il break arriva a metà set con Ciccolella: primo tempo e muro per il 15-17. La EnergyTime perde certezze, ma resta attaccata al set: 19-20. Il finale è sull’altalena: diagonale di Casaro per il 20-21, muro di Gatto per il 22-21, ace di Carta per il 22-23. Meschiari accende una palla set (23-24), Giani a muro un match ball (25-24). La parallela di Gatto per il finale tutto molisano: 26-24.

    TABELLINO
     
    EnergyTime Campobasso – Bcc Tecbus Castellana Grotte 3-0
    25-23 (31’), 25-17 (26’), 26-24 (36’)

    Campobasso: Giani 4, Margutti 7, Orazi 10, Morelli 9, Gatto 14, Fabi 4, Calitri (L), D’Amico, Diaferia 2, Rescignano. ne De Nigris (L), Del Fra, Diana, Urbanowicz.
    All. Bua, II all. Scocchera, scout Renda.
    Battute vincenti/errate: 3/7
    Muri: 11
    Ricezione positiva/perfetta: 68/34. Attacco: 40
    Errori gratuiti: 3 att / 2 ric

    Castellana: Cappadona 1, Meschiari 13, Ciccolella 3, Casaro 15, Carta 13, Marra 6, Guadagnini (L), Guglielmi (L), Mondello 1, Didonato, Russo. ne Bux, Renzo, Iervolino.
    All. Barbone, II all. Valente, ass. all. Calisi, scout Ippolito.
    Battute vincenti/errate: 2/12
    Muri: 6
    Ricezione positiva/perfetta: 69/31. Attacco: 35
    Errori gratuiti: 12 att / 3 ric

    Arbitri: Virginia Tundo di Bologna, Fabrizio Giulietti di Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata Rit. (05/01/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – TABELLINI ANTICIPI

    3ª Giornata Rit. (05/01/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    EnergyTime Campobasso – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-23, 25-17, 26-24) – EnergyTime Campobasso: Fabi 4, Giani 4, Margutti 7, Orazi 10, Morelli 9, Gatto 14, De Nigris (L), D’Amico 0, Calitri (L), Diaferia 2, Rescignano 0. N.E. Del Fra, Diana, Urbanowicz. All. Bua. BCC Tecbus Castellana Grotte: Meschiari 13, Ciccolella 3, Casaro 15, Carta 13, Marra 6, Cappadona 1, Mondello 1, Guadagnini (L), Russo 0, Didonato 0, Guglielmi (L). N.E. Bux, Renzo, Iervolino. All. Barbone. ARBITRI: Tundo, Giulietti. NOTE – durata set: 31′, 26′, 36′; tot: 93′.
    Vidya Viridex Sabaudia – Rinascita Lagonegro 0-3 (23-25, 21-25, 17-25) – Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 2, Mazzon R. 5, Tomassini 0, Onwuelo 17, Stamegna 10, De Vito 8, Abagnale (L), Pizzichini 3, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Menichini, Serangeli. All. Mosca. Rinascita Lagonegro: Sperotto 3, Panciocco 14, Tognoni 8, Cantagalli 22, Armenante 7, Pegoraro 3, Vindice (L), Fortunato (L), Bonacchi 0, Focosi 5, Parrini 0. N.E. Franza, Fioretti. All. Kantor. ARBITRI: Faia, Pasciari. NOTE – durata set: 32′, 36′, 27′; tot: 95′. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata Rit. (05/01/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    3ª Giornata Rit. (05/01/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    RISULTATI
    EnergyTime Campobasso-BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-23, 25-17, 26-24) 04/01/2025 ore 18:00; JV Gioia Del Colle-Sieco Service Ortona – Non ancora disputata; Vidya Viridex Sabaudia-Rinascita Lagonegro 0-3 (23-25, 21-25, 17-25) 04/01/2025 ore 18:00; Romeo Sorrento-Aurispa Links per la vita Lecce – Non ancora disputata Ore 16:00; Avimecc Modica-Gaia Energy Napoli – Non ancora disputata Ore 16:00Riposa: Domotek Reggio Calabria
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPRomeo Sorrento 31 12 10 2 33 8Domotek Reggio Calabria 26 12 8 4 30 17Sieco Service Ortona 24 11 9 2 27 14JV Gioia Del Colle 24 12 8 4 28 18Rinascita Lagonegro 22 13 7 6 28 22Vidya Viridex Sabaudia 15 13 5 8 19 27Avimecc Modica 14 11 5 6 21 24Aurispa Links per la vita Lecce 14 11 5 6 16 21Gaia Energy Napoli 10 12 4 8 15 28BCC Tecbus Castellana Grotte 10 12 2 10 14 31EnergyTime Campobasso 8 13 3 10 12 33
    Un incontro in meno: Sieco Service Ortona, Avimecc Modica, Aurispa Links per la vita Lecce; Un incontro in più: Rinascita Lagonegro, Vidya Viridex Sabaudia, EnergyTime Campobasso;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 12/01/2025 Ore: 18.00Sieco Service Ortona-Avimecc Modica Ore 16:00; BCC Tecbus Castellana Grotte-Romeo Sorrento Ore 19:00; Aurispa Links per la vita Lecce-Vidya Viridex Sabaudia Ore 16:00; Domotek Reggio Calabria-EnergyTime Campobasso 11/01/2025 ore 18:00; Rinascita Lagonegro-JV Gioia Del ColleRiposa: Gaia Energy Napoli
    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata Rit. (05/01/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024Romeo Sorrento 31, Domotek Reggio Calabria 26, Sieco Service Ortona 24, JV Gioia Del Colle 24, Rinascita Lagonegro 22, Vidya Viridex Sabaudia 15, Avimecc Modica 14, Aurispa Links per la vita Lecce 14, Gaia Energy Napoli 10, BCC Tecbus Castellana Grotte 10, EnergyTime Campobasso 8.
    Note: un incontro in meno: Sieco Service Ortona, Avimecc Modica, Aurispa Links per la vita Lecce; un incontro in più: Rinascita Lagonegro, Vidya Viridex Sabaudia LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo WEVZA Under 16 femminile: Italia-Finlandia 3-0

    Chi ben comincia è l’Italia. La nazionale tricolore ha, infatti, esordito nel Torneo Wevza Under 16 femminile con un netto 3-0 (25-19, 25-19, 25-18) sulla Finlandia. Le giovani atlete guidate dal DT Marco Mencarelli e coadiuvato in panchina dal secondo Gaetano Gagliardi hanno dominato la formazione del nord Europa fin dalle prime battute, chiudendo il match in proprio favore dopo poco più di un’ora di gioco. Conquistata la prima, importante vittoria e i conseguenti tre punti in classifica generale, sabato Gaye e compagne scenderanno nuovamente in campo alle ore 19 (diretta QUI) per affrontare la Spagna; la formazione iberica nella prima gara di giornata è stata battuta 3-0 (25-15, 25-16, 29-27) per mano della Francia. Miglior realizzatrice della gara è stata Seyna Gaye con 13 punti messi a segno, seguita in doppia cifra da Gaia Grimaldi con 10 punti.Per questa gara, il tecnico azzurro Mencarelli si è affidato al sestetto composta dalla diagonale Jakic-Ceroni, dalle centrali Pettiti-Grimaldi, dalle schiacciatrici Martinengo-Gaye, e al libero Bozza.Il tecnico finlandese Tervonen, invece, ha scelto il sestetto formato da: Laatikainen, Kakko, Vetelainen, Tynjala, Lehtola, Havulinna e libero Kimpimaki.1° set –  Nel primo set l’Italia su subito preso il comando e poi il largo +6 (8-2). Con il passare degli scambi la Finlandia ha provato a reagire ma è rimasta indietro. Jakic in cabina di regia ha ben gestito i palloni verso le sue attaccanti (18-14) e il primo parziale si è concluso dopo 25 minuti con il l’attacco vincente di Ceroni.2° set – Simile l’andamento nel secondo set con l’Italia che ha spinto subito forte (7-4) e la Finlandia costretta ad inseguire. La formazione finlandese, però, con il passare dei minuti ha preso coraggio e messo in leggera difficoltà l’Italia. Sul 9-6 per le azzurrine, coach Mencarelli ha chiamato un time out per impartire nuove indicazioni. Alla ripresa del giorno la nazionale tricolore si è ricompattata e grazie ad un buon turno al servizio di capitan Gaye è andata sul +4 (13-9). L’Italia ha poi gestito bene il vantaggio (19-12) e il set è filato liscio fino al definitivo 25-19 firmato da Sofia Martinengo.3° set – Nel terzo set, dopo un avvio positivo (9-4), la nazionale tricolore ha commesso qualche errore di troppo e le finlandesi sono tornate a contatto (15-13). Nell’ultima parte del parziale, però, l’Italia è tornata a spingere sull’acceleratore e ha chiuso senza troppo problemi set e match 25-18.MARCO MENCARELLI: “La gara di oggi, onestamente, era abbastanza facile. Sono quelle partite dove, però, ti puoi aspettare di tutto, perché per le ragazze si tratta dell’esordio assoluto in campo internazionale ed erano chiaramente tese all’inizio. Sono soddisfatto perché siamo cresciute man mano in attacco, anche se abbiamo sofferto un po’ in ricezione. È una squadra totalmente nuova, quindi determinati automatismi ancora non ci sono. Oggi abbiamo rotto il ghiaccio e mi aspetto domani una gara più rilassata da parte delle ragazze. Sabato dovremo essere capaci di mettere qualcosa in più rispetto a oggi. Voglio che diano qualcosa in più della loro tecnica, del loro movimento e della loro confidenza con la palla. Per ragazze così giovani è importante giocare partite di livello nel proprio Paese. Fare sport in Italia non è facile perché le aspettative sono sempre alte e le atlete devono imparare ad esserne consapevoli. Ben vengano, quindi, tornei internazionali in Italia che le abituano al pubblico che ti esalta e a volte ti critica quando le cose vanno meno bene.”SOFIA MARTINENGO: “Siamo davvero felici del risultato ottenuto oggi contro la Finlandia. Nella gara di questa sera abbiamo avuto qualche calo, ma siamo state brave a reagire e a non permettere alle avversarie di rimontarci. Domani giocheremo contro la Spagna e daremo il massimo come oggi. Giochiamo sempre per vincere e speriamo in un altro risultato positivo.”IL TABELLINOITALIA-FINLANDIA 3-0 (25-19, 25-19, 25-18)ITALIA: Gaye 13, Pettiti 2, Ceroni 8, Martinengo 9, Grimaldi 10, Jakic 2, Bozza (L), Di Girolamo 1, Fiore. N.e. Bianchin, Piazzini, Buonaventuri, Fioretti, Blagescu. All. MencarelliFINLANDIA: Kakko 2, Havulinna 9, Lehtola 2, Tynjala 3, Laatikainen 1, Vetelainen 5, Olkkonen (L), Maki-Knuuttila 4, Juselius, Pakkala, Hietanen 2. N. e . Kimpimaki. All. TervonenDurata set: 23′, 22′, 24′Arbitri: Isnard (FRA), Gonzalez (SPA)Italia: 8 a, 12 bs, 10 mv, 29 et. Finlandia: 7 a, 11 bs, 1 mv, 30 et.Il calendario e risultati della manifestazione GIRONE UNICO: Italia, Finlandia, Francia, Spagna3/01: Francia-Spagna 3-0 (25-15, 25-16, 29-27); Italia-Finlandia 3-0 (25-19, 25-19, 25-18)4/01: Finlandia-Francia (ore 16); Italia-Spagna (ore 19).5/01: Spagna-Finlandia (ore 16); Italia-Francia (ore 19).(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Palasport il Cisterna Volley ospita la Sir Susa Vim Perugia

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley torna protagonista al Palasport di Viale delle Provincie, dove domenica alle ore 18:30 affronterà la Sir Susa Vim Perugia in una sfida di grande prestigio. Sarà il quarto confronto tra le due squadre, con i laziali determinati a cercare la prima vittoria contro i campioni umbri, che si presentano in terra laziale da imbattuti in questo campionato.
    LA PARTITA– La formazione di coach Falasca, attualmente settima in classifica con 15 punti, è appaiata a Modena ma con una gara da recuperare. Reduce da due sconfitte consecutive – in campionato contro Piacenza e in Coppa Italia contro Trento – Cisterna proverà a ritrovare il suo ritmo contro i Campioni d’Italia in carica. Dall’altra parte della rete ci sarà una Sir Susa Vim Perugia che guida la classifica e ha appena centrato l’accesso alla Final Four di Coppa Italia, in programma il 25 e 26 gennaio. Gli umbri, con il loro gioco incisivo, hanno superato Modena con il massimo scarto sia nella terza giornata di ritorno della Regular Season che nei quarti di Coppa Italia.  La squadra di coach Lorenzetti primeggia anche nelle classifiche di rendimento. Perugia è infatti prima per punti realizzati (950), ace (120) e muri (136).
    LE DICHIARAZIONI
    Jordi Ramon (Cisterna Volley):”Contro la Sir Susa Vim Perugia dobbiamo pensare a noi stessi, a esprimere la nostra pallavolo. In casa siamo sempre riusciti a fare bene, dovremo restare concentrati e provare a esprimere il nostro miglior gioco. Tanto farà il servizio, fondamentale dove dobbiamo puntare e in cui Perugia spinge tanto. Ci troveremo contro una squadra aggressiva, dovremo contenere il loro servizio e spingere in attacco. Proveremo a fare il massimo su ogni palla, per fare bene nel nostro palazzetto. Siamo reduci dall’esperienza alla Del Monte Coppa Italia, per molti di noi era la prima partecipazione alla competizione. Abbiamo giocato bene, ma purtroppo come in altre occasioni abbiamo pagato quegli errori che poi fanno la differenza”.
    Agustin Loser (Sir Susa Vim Perugia): “Loro hanno una squadra con un palleggiatore molto bravo, con tantissima esperienza, forse una delle “migliori mani” d’Italia, saranno nel loro palazzetto e giocano molto bene lì. Hanno un opposto bravo; secondo me ogni partita è una finale e questa sarà un’altra e dobbiamo pensare a noi prima per provare a portare la partita a casa. Prima di tutto dipenderà da noi: iniziare la partita spingendo dall’inizio e poi loro, con un palleggiatore così, giocano con una buona ricezione e diventa un po’ più difficile perchè hanno buoni attaccanti, hanno un opposto bravo, centrali e posti quattro molto forti, quindi secondo me sarà importante la nostra battuta e anche la nostra ricezione perchè anche loro hanno battitori forti. Dobbiamo fare molta attenzione anche lì, ma la cosa più importante è pensare prima di tutto al nostro gioco e riuscire a fare il nostro gioco”.
    INFO MATCH
    PRECEDENTI: 3 (3 successi Sir Susa Vim Perugia)
    EX: Alessandro Piccinelli a Cisterna nel 2023/24
    CISTERNA VOLLEY
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season: Jordi Ramon – 13 punti ai 200, Theo Faure – 3 attacchi vincenti ai 200
     In carriera tutte le competizioni: Efe Bayram – 38 punti ai 600, Enrico Diamantini – 4 punti ai 1100, 1 muri vincenti ai 300
     SIR SUSA VIM PERUGIA
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season: Wassim Ben Tara – 12 punti ai 200, Oleh Plotnytskyi – 16 punti ai 200
    In carriera Regular Season: Yuki Ishikawa – 12 punti ai 2000, Kamil Semeniuk – 15 attacchi vincenti ai 500, Roberto Russo – 2 muri vincenti ai 300 LEGGI TUTTO