More stories

  • in

    Joy Volley, domani il derby contro la BCC Tecbus Castellana Grotte

    Neanche il tempo di gioire per il successo sull’Aurispa Links per la vita Lecce che la Joy Volley è chiamata subito a scendere in campo per un nuovo e attesissimo derby, quello contro la BCC Tecbus Castellana Grotte.Domani, domenica 29 dicembre, infatti, i biancorossi faranno visita ai gialloblù, reduci dal turno di riposo osservato nello scorso weekend dopo la serie negativa di sei sconfitte consecutive nel girone Blu.Terzultima in classifica con dieci punti raccolti nella prima parte della regular season, la compagine guidata dal tecnico Giuseppe Barbone è corsa ai ripari sul mercato nei primi giorni di dicembre, ingaggiando lo schiacciatore Matteo Meschiari (ex Sarlux Sarroch, A3). Un rinforzo resosi necessario in posto 4 soprattutto dopo gli infortuni occorsi a Luciano Zornetta e a Riccardo Iervolino.Per continuare la corsa al secondo posto (occupato dalla Domotek Reggio Calabria con due punti di vantaggio), capitan Mariano e compagni dovranno avere la meglio sulla voglia di riscatto dei padroni casa che, sconfitti al tie-break nel match di andata disputato al PalaCapurso, con ogni probabilità si presenteranno sul rettangolo di gioco con il palleggiatore Stefano Cappadona, l’opposto Nicolò Casaro, gli schiacciatori Matteo Meschiari e Leonardo Carta, i centrali Alberto Marra e Nicolò Ciccolella e, infine, con il libero Federico Guadagnini.“Domani affronteremo un’altra avversaria tosta – dichiara il centrale biancorosso Sandi Persoglia -. Castellana dispone di buone individualità. Sarà una sfida impegnativa, parliamo di un derby molto sentito. Dal canto nostro, scenderemo in campo con grinta, determinazione e voglia di conquistare un altro successo per chiudere nel migliore dei modi il nostro 2024 – precisa -. Stiamo attraversando un periodo intenso, con impegni molto ravvicinati. Personalmente sono contento delle mie ultime prestazioni, che sono il frutto del grande impegno profuso durante gli allenamenti per migliorare in ogni fondamentale, soprattutto in quello di muro“.Ad arbitrare l’incontro saranno Luigi Pasciari e Alberto Mancuso.A partire dalle ore 18:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Zappoli (Domotek): “Vittoria di squadra, questo gruppo è fantastico!”

    Enrico Guarienti Zappoli, opposto della Domotek Volley Reggio Calabria, commenta con entusiasmo la vittoria contro l’Avimecc Modica, sottolineando la forza del gruppo e la capacità di reagire nei momenti difficili.
    Una vittoria di squadra: “È stata una partita di tutti. Siamo riusciti a girare la squadra e tutti i ragazzi si sono trovati pronti. Sono veramente contento, perché non è facile giocare contro Modica. Sono rognosi, difendono tantissimo, li avevo affrontati spesso in questo campionato e conosco il loro valore. Siamo riusciti a portare a casa tre punti importantissimi”.
    Un gruppo bellissimo: “Sono l’ultimo arrivato, ma mi sono integrato subito. Questo gruppo è fantastico. Stiamo giocando una grande pallavolo e l’etichetta di “rivelazione del campionato” è meritata”.
    Non c’è sosta, ora testa a Lagonegro: “Non c’è tempo per riposare. Torniamo in palestra per recuperare e poi si parte per Lagonegro. Ci aspetta un’altra partita tosta”.
    Il cambio che ha cambiato la partita: “Quando il mister Polimeni ha fatto il cambio inserendo Kevin Lamp e Marco Soncini, la partita è cambiata. Sono entrati in un momento delicato e sono riusciti a dare la carica giusta. Poi siamo ripartiti e abbiamo vinto il quarto set. Tutto questo palesa quanto siamo “squadra” e quanta voglia abbiamo di vincere insieme. Kevin è un ragazzo che si sta allenando benissimo, non molla mai”.
    Zappoli, suoi i punti della vittoria sul finale della gara contro Modica, si conferma un giocatore importante per la Domotek, non solo per le sue qualità tecniche, ma anche per la sua capacità di inserirsi in un gruppo già affiatato e di contribuire al raggiungimento degli obiettivi. La sua umiltà e la sua disponibilità verso i compagni sono un valore aggiunto per la squadra.
    Nel frattempo, la Lega Volley ha ufficializzato le date delle Finali di Coppa Italia di categoria.Le prime quattro squadre di ciascun Girone al termine del girone di andata si incontrano nei Quarti di Finale in gara unica, in casa del Club con miglior classifica. Le squadre vincenti i Quarti si incrociano quindi in Semifinale. La formula prevede o la disputa di Semifinali e Finale (29 gennaio e 23 febbraio in gara unica in casa del Club con miglior classifica), oppure la Final Four (22-23 febbraio) se una delle squadre semifinaliste si proporrà entro il 20 gennaio come organizzatrice.L’otto di gennaio alle ore 20.30, i reggini giocheranno sul difficile campo di Ortona. LEGGI TUTTO

  • in

    A Verona c’è in palio la Final Four della Del Monte® Coppa Italia

    Piacenza 28.12.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza chiude il 2024 al Pala Agsm AIM di Verona dove domani 29 dicembre (ore 18.30 diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) affronterà la Rana Verona nei Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia SuperLega.
    Gara unica, in campo divise dalla rete, la quarta e quinta forza in classifica al termine del girone di andata, entrambe le squadre lo hanno chiuso con 21 punti e 7 vittorie ma gli scaligeri vantavano un miglior quoziente set e hanno così staccato il diritto di giocare in casa il primo atto della manifestazione. Chi vince sarà protagonista nella Final Four della Del Monte® Coppa Italia SuperLega che si svolgerà a Bologna il 25 e 26 gennaio.
    È la seconda volta che le due squadre si affrontano in Coppa Italia: nella stagione 2022-2023 a Verona nei Quarti di Finale Piacenza si impose al tie break (19-25, 33-31, 22-25, 25-21, 8-15 per i biancorossi), raggiunse la Final Four di Roma per poi aggiudicarsi la Coppa Italia in finale con Trento.
    Per entrambe quella di domani è un’occasione d’oro per riconfermare quanto di buono stanno facendo in campionato. Verona nelle ultime sei giornate di campionato ha conquistato cinque vittorie e nell’ultimo turno ha sconfitto al tie break Grottazzolina dopo essersi trovata avanti per due set a zero. Piacenza viene da tre successi consecutivi in campionato.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza è alla quinta partecipazione alla Coppa Italia di SuperLega, la scorsa stagione nei Quarti di Finale ha segnato il passo con Milano.
    Rana Verona, da parte sua, è alla dodicesima partecipazione alla Coppa Italia di SuperLega e la scorsa stagione nei Quarti di Finale fu sconfitta dall’Itas Trentino.
    Antoine Brizard (capitano Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Da quest’estate sto molto bene, sono molto tranquillo e più fiducioso e consapevole del mio livello. Ogni giorno e in ogni partita provo ad aiutare la squadra e i ragazzi giovani nel modo migliore possibile. La gara con Cisterna serviva per il nostro percorso in regular season, ma adesso arriva con Verona una gara da dentro o fuori, sarà tutto differente, dobbiamo far vedere chi siamo e dove vogliamo andare. Se vogliamo vincere qualcosa bisogna dimostrarlo già a Verona e partecipare alla Final Four della Coppa Italia è un obiettivo”.
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Dopo la vittoria sofferta con Grottazzolina la squadra ha avuto una ulteriore conferma che ogni partita non è facile. Non so se il risultato con Grottazzolina incida sulla partita di domenica con Piacenza, se avessimo vinto 3-0 forse avrebbe fatto bene da un lato, ma meno bene da un altro. Abbiamo la possibilità di recuperare, perché contro Piacenza dovremo dare tutto e di più. Il pubblico per noi è importante, in particolare per i giocatori giovani, che sentono tanto il sostegno dei tifosi”.
    PRECEDENTI: 16 (11 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 5 successi Rana Verona). Secondo confronto in Coppa Italia.
    EX: Uros Kovacevic a Verona nelle stagioni 2015-2016 e 2016-2017; Stephen Maar a Verona nella stagione 217-2018.
    Quarti di finale Del Monte® Coppa Italia SuperLega
    Domenica 29 dicembre, ore 16.00
    Itas Trentino – Cisterna Volley
    Domenica 29 dicembre, ore 18.00
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    Domenica 29 dicembre, ore 18.30
    Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    (diretta Rai Sport e VBTV)
    Lunedì 30 dicembre, ore 20.30
    Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Iannelli: “Ora la Coppa Italia”

    Nicola Iannelli è arrivato a stagione in corso per sostituire l’infortunato Paludet.  In poche settimane il giocatore marchigiano è diventato uno dei punti fermi dello scacchiere di Daniele Moretti: “Nell’ultimo turno – commenta Nicola – abbiamo giocato un grande match con Belluno, un’avversaria arrivata al PalaBarbazza in fiducia. E’ stato un derby molto bello, Daniele Moretti ha fatto un buonissimo lavoro di preparazione e il risultato parla da solo”.
    Dopo le feste la Personal Time giocherà in Coppa Italia con Mantova: “Loro sono un’avversaria molto forte, con attaccanti importanti. Dovremo prepararci molto bene per questo confronto”.
    Guarda l’intervista completa sul canale youtube (134) 
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo big match dell’anno al San Filippo

    Seconda di ritorno alle 16 di domenica contro Aci Castello, rinnovata nella guida tecnica e rinforzata in attacco. Per i tucani un altro scontro importante, sia per rifarsi della sconfitta dell’andata, sia per provare ad allungare su Ravenna – impegnata nel derby con Reggio – e Prata, che ospita Porto Viro.
    Brescia, 28 dicembre 2024 – L’ultima avversaria del 2024 è la Cosedil Aci Castello che arriva a Brescia dopo le dimissioni di coach Placì della vigilia di Natale e il trasferimento del libero Pierri. La squadra ora è nelle mani di Montagnani, già guida di Siena e Santa Croce in A2, e del vice Lionetti. All’andata in Sicilia si imposero i padroni di casa al tie-break, facendo valere il fattore campo e anche il valore della rosa: a banda ci sono Manavinezhad, Rottman e Basic, al centro Bossi, Volpe, Bartolucci e Bartolini; la regia passa dalle mani di Saitta con Lucconi, nuovo innesto di metà novembre, Argenta e Sabbi opposti. Il libero è Orto.
    Il sestetto ospite è sulla carta una delle favorite al rientro in Superlega, anche se al momento la stagione ha portato sei vittorie che le assicurano la nona posizione in classifica, ma a pari punti (22) con altre cinque squadre, due delle quali, Siena e Pineto, impegnate in uno scontro diretto.
    “La vittoria di Santo Stefano ci dà morale -assicura l’ex di giornata Alessandro Tondo -, ma domenica ci attende tutt’altra sfida, soprattutto a livello mentale. Arriva Catania che come noi è in cerca di punti: noi per allungare, loro per rimanere in corsa. Il sestetto si è rinforzato ulteriormente e l’esordio del nuovo tecnico potrebbe essere un innesco decisivo. Vedremo sul campo, noi proseguiamo il nostro percorso una gara alla volta, lavoriamo per migliorare ancora e affrontare questo avvio del girone di ritorno anche meglio dell’andata”
    La Consoli Sferc Centrale del Latte ritrova il suo pubblico dopo due turni esterni a Cantù e Cuneo che hanno fruttato sei punti pieni e consolidato il primato su Ravenna e Prata, staccate ora di tre lunghezze.
    Lo starting six siculo dovrebbe prevedere Saitta in regia con Lucconi opposto, Bossi e Bartolucci al centro, Manavinezhad e Rottman sull’altra diagonale, con Orto libero.
    Prima battuta al San Filippo alle 16. Diretta streaming su VBTV. Prevendite aperte sul circuito VivaTicket e nelle prevendite autorizzate, oppure in cassa al palazzetto dalle 14.30.
    Arbitri: Anthony Giglio e Barbara Manzoni. Ex: Alessandro Tondo nel 2023/24 che detiene anche i due record di giornata: – 4 attacchi vincenti ai 100 in stagione e 9 attacchi vincenti ai 1500 in carriera!
    Sugli altri campi
    Domenica 29 dicembre 2024, ore 17.00
    Campi Reali Cantù – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Ore 17.30
    Emma Villas Siena – Abba Pineto
    Tinet Prata di Pordenone – Delta Group Porto Viro
    ore 18.00
    OmiFer Palmi – Evolution Green Aversa
    Consar Ravenna – Conad Reggio Emilia
    ore 19.00
    Banca Macerata Fisiomed MC – Smartsystem Essence Hotels Fano. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Serie A1, verso Milano-Chieri, Rostagno: “Vogliamo giocare una partita sbarazzina”

    L’ultimo impegno dell’anno solare 2024 porta la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 all’Opiquad Arena di Monza per il quarto di finale della Coppa Italia Frecciarossa. Si gioca domenica 29 dicembre, con fischio d’inizio alle ore 17. Spirito e compagne se la vedranno con la Numia Vero Volley Milano.La partita, in gara secca, mette in palio un posto alla Final Four in programma l’8 e 9 febbraio a Bologna all’Unipol Arena.Le biancoblù arrivano alla trasferta dopo il convincente successo interno ottenuto il giorno di S. Stefano nel derby con Cuneo. Oltre naturalmente a provare a qualificarsi alle finali di Coppa Italia per la quarta volta nella loro storia, cercheranno di riscattare la partita di campionato che il 16 ottobre proprio all’Opiquad Arena di Monza le ha viste sconfitte 3-1. Per Milano, reduce dalla vittoria per 0-3 a Roma del 26 dicembre, è la prima partita di fronte al pubblico di casa dopo il terzo posto ottenuto una settimana fa nel Mondiale per Club in Cina.Questo ventiseiesimo confronto fra i due club, che si sono affrontati per la prima volta in B1 nel 2011 (il bilancio complessivo è di 21 vittorie a 5 per le lombarde), è il terzo confronto in Coppa Italia fra Chieri e “l’ex Monza” che nel gennaio 2013 si sono trovate contro nei quarti di finale della coppa di B1. Monza vinse entrambe quelle partite imponendosi 1-3 al PalaFenera e 3-0 in casa.“Per noi è un momento positivo – sottolinea il secondo allenatore Marco Rostagno alla vigilia della gara – Con Cuneo abbiamo fatto una bella prestazione riuscendo anche a sfruttare tutto il roster. Siamo soddisfatti che in generale tutta la squadra sia in una buona condizione. La partita di coppa sarà molto molto difficile. Milano è uno dei top team del campionato. Sarà importantissimo riuscire a battere molto bene e metterli in difficoltà in ricezione per riuscire a contenere i loro attaccanti, perché con situazioni di ricezione positiva Milano ha tutti attaccanti molto temibili. Vogliamo giocare una partita sbarazzina, senza pensare troppo al divario che ci può essere in questo momento in campionato. Andiamo a Monza tranquilli a positivi per provare a fare un buon risultato”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia di Coppa Italia per Verona, Stoytchev: “Serve una mentalità molto fredda”

    Vigilia di Coppa Italia per Rana Verona, che torna a giocare davanti al pubblico di casa pochi giorni dopo l’impegno di campionato contro Grottazzolina, terminato con il successo al tie-break. In prossimità dei Quarti di Finale del torneo contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, è intervenuto in conferenza stampa Coach Stoytchev per presentare la sfida. Queste le sue parole: “È una delle partite più importanti di tutto il nostro percorso quest’anno. Incontriamo una squadra che sulla carta è una delle tre più forti del campionato perché ha nell’organico atleti come Brizard, campione olimpico, Romanò, campione mondiale ed europeo, Maar e Kovacevic, che giocano da anni in nazionale ed hanno un’esperienza enorme anche all’estero, Simon, il centrale più forte degli ultimi quindici anni, hanno preso Mandiraci che uno dei migliori prospetti, Galassi, anche lui campione europeo e mondiale con l’Italia, e altri tre, quattro giocatori di buon livello, tra cui Bovolenta. Sono coperti in tutti i ruoli e hanno la capacità di saper gestire le varie situazioni, nelle quali fanno valere la loro esperienza. Hanno anche battitori forti, quindi dovremo ricevere bene per avere buone percentuali in cambio palla e avere un’organizzazione di gioco tale per essere pronti ai loro cambiamenti durante la gara. Di sicuro ce la metteremo tutta, perché sappiamo l’importanza della partita”.Poi ha aggiunto: “Ci aspettiamo una Piacenza più forte di un mese fa, ha recuperato Mandiraci e noi abbiamo perso Dzavoronok. La sua mancanza apre spazi e concede chance ad altri giocatori, che devono farsi trovare pronti. Se Sani sarà preso di mira in ricezione? Non so come prepareranno la partita, hanno battitori forti come Maar, Kovacevic, Simon, Maar che possono variare il loro servizio. Dovremo essere tutti pronti a ricevere bene. Confronto a fine gara? A prescindere dal risultato, lo facciamo sempre perché la mente dei giocatori è fresca, si ricordano cos’è successo e chiedo le loro sensazioni. Abbiamo fatto due set concentrati, poi all’inizio del terzo ho voluto dare spazio a Jensen e riposo a Keita. Non ha funzionato e siamo andati sotto di qualche punto, poi abbiamo recuperato fino al 21, dove due occasioni hanno deciso il set. C’è stata poi una difficoltà di gestione di alcune situazioni nel quarto. Siamo andati pari, ma la reazione della squadra e i discorsi fatti prima del tie-break mi sono piaciuti, tutti erano motivati a vincere, nessuno aveva dubbi e alla fine siamo riusciti a portare a casa una gara importante”. “Noi giochiamo bene da tante partite al centro con percentuali molto buone e una distribuzione alta – ha poi sottolineato il Coach di Verona– Ma non è questo l’unico reparto del nostro gioco fondamentale per vincere una partita come quella contro Piacenza. Se le permetti di staccarti di tre, quattro punti, poi diventa difficile recuperare, serve una mentalità molto fredda e la tecnica che prevalga sul fisico. Dobbiamo giocare una pallavolo di alto livello, altrimenti risulta complicato. Mozic? Si allena al 100%, come lavoro e impegno è al massimo, come gioco è perfetto: a muro, in difesa, in attacco è arrivato ai suoi livelli ma può ancora migliorare e sono certo che lo farà, perché è molto concentrato ed esigente nei confronti di sé stesso”. Infine, un ricordo di Daniele Bagnoli, grande allenatore italiano e fratello di Bruno, direttore tecnico del Settore Giovanile di Verona, prematuramente scomparso nelle scorse ore: “Condoglianze alla famiglia e al nostro collega Bruno per la perdita di Daniele. La pallavolo ha perso un allenatore di grande esperienza, che ha vinto tanti titoli e che ha anche cambiato il modo di fare volley in Italia”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tra Civitanova e le Finali di Coppa Italia c’è Milano, Balaso: “Reagiremo in casa”

    A distanza di una settima dal successo netto dei biancorossi sui meneghini in campionato, il calendario riserva una partita da dentro o fuori tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia SuperLega.Una sfida in gara unica da giocare all’Eurosuole Forum domenica 29 dicembre (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia). Dopo tre anni di assenza dalla F4 di Coppa la Lube vuole un pass per la due giorni del 25 e 26 gennaio all’Unipol Arena di Bologna. Gli uomini di Giampaolo Medei si sono qualificati grazie al terzo posto in classifica al giro di boa, mentre gli ambrosiani hanno terminato il girone di andata in sesta posizione e non hanno quindi beneficiato del fattore campo.Nel turno di SuperLega andato in scena a Santo Stefano capitan Fabio Balaso e compagni vengono dalla rocambolesca sconfitta al tie break sul campo di Monza, mente il collettivo allenato da Roberto Piazza ha ceduto a Trento.. Per entrambe le squadre il faccia a faccia coinciderà con l’ultimo incontro dell’anno solare. I cucinieri avranno quindi il privilegio di chiudere il 2024 all’Eurosuole Forum e terranno anche a battesimo il 2025 giocando la prima gara del nuovo anno, fissata in casa, alle 15.20 di domenica 5 gennaio contro Rana Verona. La vincente tra Lube e Allianz in Semifinale affronterà una rivale tra Itas Trentino e Cisterna Volley.Il match tra Civitanova e Milano sarà preceduto da un minuto di ricordo in memoria di Daniele Bagnoli, tra gli allenatori di Club più vincenti del volley italiano e tecnico che ha contribuito a scrivere la storia del nostro sport.Gli arbitri del match sono Ilaria Vagni di Perugia e Alessandro Cerra di Bologna. Incrocio n. 30 con Milano. Il confronto è andato in scena 29 volte, i biancorossi hanno vinto 21 gare e sono usciti sconfitti in 8 occasioni. Precedenti in Coppa Italia con Milano: 2 vittorie a 0 per Milano: 2021/22 Civitanova – Milano 1-3, 2022/23 Civitanova – Milano 1-3.Gli ex nei roster: Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/22, Petar Dirlic a Milano nel 2023/24; Jacopo Larizza a Civitanova nel 2016/17, 2020/21 e 2023/24. Come seguire la gara: Diretta streaming su VBTV con telecronaca di Gianluca Pascucci.Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Veniamo dalla sconfitta al fotofinish sul campo di Monza e abbiamo sulla coscienza errori evitabili in fasi determinanti del match. Reagiremo in casa, nell’ultima partita del 2024, una sfida importante per raggiungere uno dei nostri obiettivi principali. Vogliamo ripeterci con Milano dopo la vittoria in campionato sui meneghini e tornare a giocare la Final Four di Coppa Italia”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO