More stories

  • in

    Il pubblico della Tinet si conferma al top della A2

    Sono stati diffusi i dati di Lega Pallavolo Serie A relativi alle presenze e agli incassi fatti in palazzetto nella stagione appena trascorsa.
    Lo sapevamo già, ma è arrivata una piacevolissima conferma: il pubblico gialloblù, magistralmente guidato dalla Curva Berto Forza Passerotti si conferma essere un autentico Top Player posizionandosi al secondo posto per presenze e anche per incassi nella regular season.
    Un risultato incredibile considerando che il confronto avviene con città storiche e dalla grandissima tradizione pallavolistica come Ravenna, Cuneo, Siena e Reggio Emilia, giusto per citare qualche nome.
    I numeri relativi alle presenze in regular season posizionano la Tinet al secondo posto come affluenza totale con 13.178 spettatori, una media di oltre 1000 a partita. Stessa posizione per quanto riguarda gli incassi. La gara di Santo Stefano contro Porto Viro è stata la quinta più vista in stagione tra tutti i campi di A2 con 1640 spettatori e ha fruttato il secondo incasso in assoluto. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia alle Olimpiadi, svelata la terza maglia con colorazione inedita antracite-oro

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il regista Spagnulo promosso stabilmente in prima squadra da Grottaglie

    Matteo Spagnulo entra ufficialmente a far parte del roster della Prima Squadra. Matteo, classe 2007, è una delle perle del vivaio grottagliese e dopo aver concluso il suo percorso nelle giovanili porta a compimento l’obiettivo di entrare a far parte stabilmente nell’organico della prima squadra della Città delle Ceramiche.

    Spagnulo, nato e cresciuto a Grottaglie, ha un impressionante palmares giovanile: sotto la guida di Coach Cosimo Spinosa, da capitano, in granata, ha conquistato due titoli territoriali, un titolo di vice campione regionale, un venticinquesimo posto alle finali scudetto U17 nel 2022-2023 e un terzo posto in Serie D nella stagione appena trascorsa. Oltre ai titoli di squadra Spagnulo ha anche partecipato alle Selezioni Nazionali del Club Italia e al Trofeo delle Regioni dove ha difeso i colori della Puglia. Inoltre, per lui, sono già arrivate tre presenze nel mondo “dei grandi” la prima delle quali nel maggio 2022, quando a quindici anni diventò il nostro atleta più giovane ad essere impiegato in prima squadra.

    Le prime parole di Spagnulo da giocatore della prima squadra: “Sono felicissimo e orgoglioso di poter rappresentare la prima squadra del Grottaglie in questa stagione, darò il massimo per crescere sempre di più e imparare da alcuni dei migliori giocatori di Serie B in circolazione. Considero la chiamata non come un traguardo ma come un punto d’inizio per un’esperienza che mi farà crescere sia come atleta che come persona.“

    La promozione di Spagnulo è motivo di grande soddisfazione e orgoglio per tutto il Volley Club Grottaglie, come testimoniano le parole del DS Gianmarco Quaranta: “Siamo davvero contenti ed orgogliosi di aver portato Matteo in Prima Squadra. Dopo averlo visto nascere e crescere pallavolisticamente, è una soddisfazione per l’intera società vedere i frutti del lavoro fatto dallo staff del nostro Settore Giovanile, che ringraziamo per il lavoro quotidiano che compie. Come Società crediamo tanto in ragazzi come Matteo e speriamo che questa promozione faccia da apripista a tanti altri ragazzi del Settore Giovanile, che aspirano a ritagliarsi un posto nella pallavolo di un certo livello. Siamo certi che Matteo, grottagliese doc, abbia maturato capacità tali da essere pronto ad affrontare il salto in questa categoria e, anzi, sfruttare questa opportunità per crescere ancora di più.”

    Spagnulo, in partnership con Latorre, completa il reparto di regia del Grottaglie. Attese, nelle prossime ore, alcune conferme e la presentazione di altri volti nuovi che andranno a comporre il roster.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il vice allenatore Cozzi analizza il cammino della Futura Volley Giovani nel girone B

    Due trasferte lungo la costa adriatica, il ritorno della Sardegna col volo in direzione Olbia, la sfida ad una delle grandi come Trento e quattro derby lombardi. Questo in breve il cammino nel Girone B del campionato di serie A2 che attende la Futura Volley Giovani a partire dal fine settimana del 6 ottobre.

    Un raggruppamento decretato dal ranking del campionato 2023-24, con il club bustocco che torna a far parte del girone B, “frequentato” solo nella stagione 2019-20, quella dell’esordio nel secondo campionato nazionale. Ad un primo sguardo, con tanti elementi dei vari roster ancora da svelare, l’impressione è che il raggruppamento A possa nascondere molte più insidie, con tante agguerrite pretendenti ai piani alti della classifica a darsi battaglia.

    “A mio parere entrambi i gironi sono tosti – attacca Nicolò Cozzi, vice allenatore della Futura Volley -. Mai come quest’anno vedo tante squadre che possono ambire a fare bene e puntare a disputare un buon campionato. Nel girone A Messina è candidata ai vertici, Mondovì, Macerata e San Giovanni in Marignano sono ormai pezzi grossi della categoria, Brescia vuole tornare protagonista e non va tralasciata Casalmaggiore, visti i nomi che girano. Vedo davvero una lotta serrata per i primi cinque posti”.

    Sarà senza dubbio molto affascinante per la squadra di coach Alessandro Beltrami, la sfida con l’Itas Trentino di Davide Mazzanti, senza dimenticare la curiosità di scoprire quelle che potranno essere le outsider del Girone B.

    “Trento è ovviamente l’ostacolo più impegnativo – prosegue il coach bustocco -. Non sottovaluterei Melendugno, che ha dei laterali molto forti e Cremona, che ha tutte le carte in regola per essere una notevole insidia. L’Albese di coach Chiappafreddo ormai lo conosciamo e metterei l’accento sull’ulteriore difficoltà generata dalle trasferte lunghe. La presenza di cinque lombarde nello stesso raggruppamento, darà vita a innumerevoli derby che tutte le squadre tengono ovviamente a vincere non solo per questioni di campanilismo: significa che non dovremo sottovalutare nessuno e mai abbassare la guardia”.

    Il tecnico originario di Parabiago delinea, da ultimo, quelli che dovranno essere gli obiettivi della formazione biancorossa. “Nel corso della regular season sarà fondamentale lasciare per strada meno punti possibili, così da conquistare la Pool Promozione e poterla giocare con fiducia contro squadre ben attrezzate – chiude -. Nella prima parte del campionato dovremo lavorare con l’importante focus di trovare il miglior gioco e l’aspetto mentale adatto ad affrontare la seconda fase”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    King & Queen Beach Volley Tour: svelati i primi nomi della XXV edizione

    Ecco i primi nomi degli atleti che cercheranno di spodestare dal trono di Civitanova Marche Tobia Marchetto e Sara Franzoni campioni uscenti del King & Queen beach volley tour. Mancano tre settimane alla XXV edizione, in programma il 6-7 agosto sulla Spiaggia delle Corone, ed in base alla classifica aggiornata Fipav sono già otto atleti che hanno ricevuto l’invito di partecipazione.

    Nel nel torneo femminile hanno ricevuto l’invito la campionessa d’Italia in carica Giada Benazzi, e le due vice “tricolore” Federica Frasca ed Alice Gradini. Invito spedito all’esordiente ex nazionale juniores Aurora Mattavelli. La Mattavelli però è alle prese con un fastidioso infortunio quindi per ora la sua partecipazione è in stand by. Qualificata di diritto la regina in carica Sara Franzoni. 

    Nel tabellone maschile oltre al Re Tobia Marchetto ci saranno i vincitori della Coppa Italia che si è svolta a Montesilvano lo scorso week end Tiziano Andreatta e Manuel Alfieri, con loro il campione d’Italia Carlo Bonifazi. Discorso simile a quello della Mattavelli per Davis Krumins. Il 34enne Lettone, naturalizzato italiano, è alle prese con il post operazione al menisco e darà l’ok solamente il 28 luglio.

    L’organizzatore Fulvio Taffoni dovrà attendere le tappe del campionato italiano assoluto di beach volley in programma a Beinasco e Cirò Marina per ufficializzare il roster dei partecipanti alla XXV edizione del King & Queen beach volley tour il 6-7 agosto a Civitanova Marche. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Alessia Masciullo completa il reparto alzatori della Pallavolo Sangiorgio

    La società Pallavolo Sangiorgio comunica con estremo piacere di aver trovato l’accordo con l’alzatrice romana per la stagione 2024-2025

    Nata a Roma l’11 novembre 2004, alta 183 centimetri, Alessia Masciullo inizia nelle  giovanili del Volleyrò Casal de Pazzi dove rimane sino all’Under 16. Nella stagione 2020-2021 prosegue il percorso di crescita alla Fenice Pallavolo Roma, storica squadra della Capitale, dove milita in Under 17 e Under19; nel campionato successivo passa a Perugia dove gioca nei campionati di B2 ed Under 18 e spesso viene convocata da coach Luca Cristofani, tecnico della squadra militante in serie A1. Un campionato a Sassuolo in A2 e la scorsa stagione ha vestito la maglia di Macerata, sempre in A2, partecipando alla Pool Promozione in entrambe le occasioni. L’innesto di Masciullo la Pallavolo San Giorgio completa la cabina di regia.

    Con l’arrivo di Alessia Masciullo e quello di Chiara Thery i volti nuovi della Pallavolo San Giorgio per il prossimo campionato di B1 sono due; le conferme sono ben sei l’opposta Chiara Tonini, della centrale Valentina Zoppi, della regista Swamy SanGiorgi e delle schiacciatrici Giulia Gilioli e Virginia Lunardini, ed il libero Greta Galelli, baluardo della seconda linea.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fine del calvario, Novara potrà contare finalmente su Hanna Orthmann

    A quasi un anno di distanza dal brutto infortunio patito in nazionale (18 agosto 2023) e che ne causò la rottura di legamento crociato e menisco del ginocchio sinistro con la conseguente assenza dai campi di gioco per l’intera stagione 2023-2024, Hanna Orthmann è pronta finalmente a indossare la maglia della Igor Volley.

    La schiacciatrice tedesca, che un anno fa aveva sottoscritto un accordo biennale con il club azzurro (rinegoziato con l’aggiunta di un’opzione sulla prossima stagione, 2025-2026), arriverà a Novara per ultimare il proprio percorso di recupero e recitare quindi un ruolo da protagonista nella nuova stagione italiana e internazionale.

    foto DVV

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Siamo molto contenti di poter ri-annunciare l’arrivo di Hanna Orthmann a Novara. Un anno fa era uno dei perni del nostro progetto tecnico e l’infortunio subito in nazionale è stato un duro colpo per entrambe le parti. Con Hanna siamo sempre rimasti in contatto, abbiamo percepito parallelamente alla sua voglia di recuperare dall’infortunio e tornare in campo, il suo forte desiderio di vestire la nostra maglia e di riprendersi sul campo quel che la cattiva sorte le ha tolto un anno fa”.

    “Non è stato un percorso semplice, l’infortunio si è rivelato più duro del previsto da superare ma lei ha lavorato tanto per esserci e siamo felici che possa essere con noi fin dal giorno del raduno. Siamo certi che una volta al 100% potrà dare un contributo davvero molto importante alla nostra causa”.

    foto Instagram @hanno_098

    Hanna Orthmann (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Per me tornare in campo dopo un percorso così lungo per il recupero, è davvero qualcosa di indescrivibile. È stata una sfida sia fisica che mentale, ma ogni giorno di allenamento e riabilitazione mi ha avvicinato a questo momento. Provare nuovamente l’adrenalina del gioco, sentire il supporto delle compagne di squadra e dei tifosi, è un’esperienza che mi riempie di gioia e gratitudine. Questo ritorno rappresenta per me una nuova opportunità per crescere e dimostrare a me stessa che con determinazione e impegno si può superare qualsiasi ostacolo”.

    “Novara? È estremamente importante per me aver percepito il desiderio del club di puntare su di me nonostante l’infortunio. Non è affatto scontato ricevere un tale sostegno e fiducia durante un periodo così difficile. Il fatto che Novara abbia creduto in me e mi abbia voluto per la nuova stagione mi riempie di motivazione. Sono entusiasta e farò di tutto per poter ripagare questa fiducia sul campo e contribuire ai successi della squadra. La prossima stagione rappresenta una nuova sfida e sono pronta a dare il massimo per raggiungere insieme gli obiettivi del club”.

    “I miei obiettivi personali sono principalmente tornare al mio miglior livello di gioco e aiutare la squadra a raggiungere grandi traguardi. Voglio continuare a migliorare le mie abilità e dare il massimo in ogni allenamento e partita. Inoltre, voglio godermi il viaggio, divertirmi in campo e costruire bei ricordi con le mie compagne di squadra. Voglio anche mostrare che con passione e determinazione si possono superare tutte le sfide”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, coach Mattiroli soddisfatto del mercato: “Contenti di quello che siamo riusciti a fare”

    Si chiuderà ufficialmente alle 18.30 di oggi, mercoledì 17 luglio 2024, il mercato per quanto riguarda la stagione 2024-2025 della Serie A2 Credem Banca. E ai nastri di partenza della seconda serie nazionale ci sarà per la tredicesima volta, la dodicesima consecutiva, anche la Campi Reali Cantù. La squadra è stata molto rinnovata rispetto al campionato 2023-2024 a partire dalla panchina, dove Coach Alessandro Mattiroli ha preso il posto di Coach Francesco Denora Caporusso. Il nuovo allenatore sarà sempre affiancato da Alessio Zingoni.

    Per una bandiera che è stata ammainata (al termine della stagione 2023-2024 Dario Monguzzi ha appeso le ginocchiere al chiodo dopo 19 anni in maglia canturina), un’altra continua a sventolare in alto: Luca Butti disputerà la sua sedicesima annata a Cantù. Verrà affiancato da tre conferme: gli schiacciatori Andrea Galliani e Andrea Bacco, e l’opposto Francesco Quagliozzi. Un gradito ritorno è quello dello schiacciatore Nicola Tiozzo (già alla Campi Reali nel 2015/2016), mentre la new entry Elio Cormio completa il reparto. Volti nuovi in cabina di regia: arrivano Francesco Cottarelli e l’esordiente Luca Martinelli, come per la prima volta assaggerà la Serie A2 Credem Banca l’opposto Marco Novello. Tutto nuovo anche il reparto centrali: l’esperienza nella categoria di Nicola Candeli fa da contraltare alla “prima volta” di Marco Bragatto e Manuel Marzorati. Il secondo libero sarà infine Leonardo Caletti.

    “Siamo contenti di quello che siamo riusciti a fare – dice Coach Alessandro Mattiroli –. Abbiamo cercato di fare una squadra che potesse venire incontro il più possibile a quelle che sono le esigenze sia mie che della società in termini di qualità umane, oltre che tecniche. Quando bisogna ricostruire da zero una squadra, è importante per me guardare non solo agli aspetti tecnici e fisici, ma anche e soprattutto a quelli umani, e questo diventa un aspetto molto importante. Quando bisogna ricostruire da zero una squadra, è importante trovare persone che abbiano una certa etica del lavoro, che abbiano voglia di mettersi in gioco, di allenarsi e di dare tutto anche e soprattutto in settimana. Abbiamo guardato molto a questo, e siamo contenti di quello che abbiamo fatto”.

    Ecco il roster completo del Pool Libertas Cantù per la stagione 2024-2025

    Palleggiatori: Francesco Cottarelli, Luca MartinelliOpposti: Marco Novello, Francesco QuagliozziSchiacciatori: Andrea Galliani, Nicola Tiozzo, Andrea Bacco, Elio Giuseppe CormioCentrali: Nicola Candeli, Marco Bragatto, Manuel MarzoratiLiberi: Luca Butti, Leonardo Caletti

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO