More stories

  • in

    In campo a Santo Stefano, trasferta a Campobasso per la Rinascita

    Terminato il girone d’andata con il brindisi per la vittoria al cardiopalma contro la capolista Romeo Sorrento, la Rinascita Volley Lagonegro è già pronta al ritorno in campo a sole ventiquattro ore dal Natale. Festeggiamenti brevi per i ragazzi di coach Kantor: il fitto calendario di dicembre, infatti, prevede la gara del Boxing Day, giorno di Santo Stefano, al PalaVazzieri di Campobasso contro la EnergyTime Spike Devils, nella prima giornata di ritorno in serie A3 Credem Banca.
    Capitan Fortunato e compagni ritroveranno a distanza di due mesi la compagine molisana sconfitta a Villa d’Agri con il risultato di 3-1, nel pomeriggio dell’esordio in campionato. Nella prima fase della stagione, la prossima avversaria dei biancorossi (neopromossa in serie A) ha ottenuto un bilancio di due vittorie (il 3-2 ai danni di Reggio Calabria, il 3 novembre, e il 3-1 contro Sabaudia dieci giorni fa) e otto sconfitte, l’ultima delle quali contro la Gaia Energy Napoli il 22 dicembre scorso, che ne ha determinato l’attuale ultimo posto in classifica del Girone Blu con 5 punti.
    Rispetto alla partita di ottobre, la società molisana ha cambiato molte cose in seno all’organico, iniziando dalla guida tecnica – con Giuseppe Bua che ha sostituito Mariano Maniscalco dal 28 novembre – e concludendo interessanti operazioni di mercato come il nuovo palleggiatore Lorenzo Giani (arrivato in Molise il 2 novembre) e il 21enne opposto Riccardo Gatto, prelevato da Savigliano il 4 dicembre.
    Domani pomeriggio i due giocatori formeranno la diagonale titolare del sestetto campobassano, molto probabilmente completato da Gabriele Calitri nel ruolo di libero, dagli ex di turno Tommaso Fabi (a Lagonegro nel 2017/18) e Jakub Urbanowicz (2022/23) rispettivamente al centro e in banda, da Michele Orazi (centrale), Piero Margutti e Gianmarco Rescignano (schiacciatori di posto quattro).
    A livello statistico, la Rinascita si fa preferire per punti totali (647 a 530), attacchi vincenti (509 contro 432) e muri (104 a 62), qui dove i biancorossi occupano la prima posizione assoluta in serie A3 nella speciale classifica del fondamentale. Qualche giocatore andrà a caccia di interessanti traguardi stagionali: i top scorer Rocco Panciocco e Diego Cantagalli sono a un passo dai 200 punti personali (ne mancano rispettivamente 20 e 22), mentre Stefano Armenante deve compiere 11 passi per raggiungere quota 100.
    Il fischio di inizio è previsto per le ore 18.00, a dirigere la sfida i sigg. Giuseppe De Simeis e Raffaella Ayroldi. Come di consueto, la LegaVolley di serie A offrirà la diretta streaming gratuita sulla piattaforma ufficiale YouTube.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Graziosi: “È l’ora di dimostrare pure in trasferta che siamo squadra”

    La Emma Villas Siena sarà impegnata domani pomeriggio ad Aversa a partire dalle ore 18
     
    È Natale, ma è giorno pre-gara per la Emma Villas Siena che domani pomeriggio sarà impegnata ad Aversa per un match valevole per la prima giornata del girone di ritorno. Questa mattina la squadra biancoblu si è allenata al PalaEstra per poi salire sul pullman che conduce il gruppo fino in Campania, in vista della partita di domani pomeriggio.
    I senesi hanno chiuso il girone di andata al nono posto con 19 punti in classifica, e lo hanno fatto sconfiggendo all’ultima giornata la Conad Reggio Emilia con il risultato di 3-1. Siena è nona, ma in realtà ben quattro squadre hanno tutte 19 punti, da Pineto settima, poi Fano, Siena e Catania. La lotta per acciuffare la zona playoff, quindi un posto dal primo al settimo in classifica, è già nel vivo.
    Aversa è più su in graduatoria, è quinta con 22 punti, e ha un ruolino nel girone di andata di 8 vittorie e 5 sconfitte. Nel team campano militano giocatori di assoluta esperienza come il palleggiatore Garnica e il libero Rossini e talenti come l’opposto Motzo. Domani i senesi scenderanno in campo a partire dalle ore 18. L’obiettivo è quello di invertire la tendenza nei match disputati fuori casa: nel girone di andata la Emma Villas Siena in trasferta ha vinto solamente a Pineto, al tiebreak, alla seconda giornata del torneo.
    “Ad Aversa ci attende una partita molto complicata – commenta Gianluca Graziosi, coach della Emma Villas Siena. – Giocheremo contro una squadra che è in fiducia e che gioca un’ottima pallavolo. Aversa gioca in maniera serena e tranquilla, e con il braccio libero. Sono certamente molto temibili. Noi dobbiamo dimostrare anche in trasferta che siamo squadra, è l’ora di farlo, fino a oggi fuori casa non siamo riusciti a essere compatti ma ora le possibilità cominciano a ridursi e dobbiamo quindi invertire la tendenza. In casa stiamo riuscendo a fare bene, mentre fuori casa abbiamo faticato”.
    “In casa contro Reggio Emilia – prosegue coach Graziosi – la fase di cambio palla l’abbiamo realizzata con un buonissimo livello di gioco. Siamo migliorati in battuta ed è cresciuta tutta la fase break. Dobbiamo riprodurre tutto questo anche in trasferta, dove serve pazienza, dove serve ancora di più il gruppo, dove sono necessarie unità e compattezza”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Boxing Day al Pala Santa Maria per l’ABBA Pineto: ecco Macerata

    Non c’è tempo per godersi i tre punti di Palmi. Il 3-0 in Calabria, seconda vittoria esterna in stagione e sesta complessiva, è già un ricordo per l’ABBA Pineto, attesa il 26 dicembre (ore 18:00) al Pala Santa Maria dall’arrivo della Banca Macerata Fisiomed MC. Il Boxing Day della Serie A2 Credem Banca coinciderà anche con l’inizio del girone di ritorno, per una regular season che ha donato ai biancoazzurri un percorso fin qui con più alti che bassi: sei vittorie, 19 punti e settimo posto in coabitazione con Fano, Siena e Acicastello.
    A tenere alto il morale della truppa pinetese è soprattutto il ruolino di marcia recente, fatto di quattro vittorie nelle ultime cinque partite, peraltro con il Palavolley inviolato dal 10 novembre contro Prata di Pordenone. Eppure il calendario non concede pause e contro Macerata – 13 punti all’attivo per i marchigiani – l’aria sarà quella di un’altra sfida-salvezza in piena regola. Così era stato anche all’andata, del resto, con l’ABBA che il 6 ottobre riuscì ad imporsi sul 3-1 al Banca Macerata Forum.
    Simone Di Tommaso, tecnico dell’ABBA Pineto: «Iniziamo il girone di ritorno in casa con una partita dalle tante insidie. Macerata è una squadra che esprime qualità sia nei singoli che nel gioco corale, che deve assolutamente trovare punti in chiave-salvezza e che avrà il dente avvelenato dopo la sconfitta dell’andata. Inoltre è una partita che arriva in giorni festivi e questo aggiunge certamente delle incognite e delle difficoltà di gestione. Sotto il profilo tecnico affrontiamo una squadra che predilige il gioco al centro, con l’opposto Valchinov punto di riferimento. Noi vogliamo prolungare nel trend positivo che stiamo vivendo, ma coi piedi ben saldi a terra proprio perché siamo consapevoli delle difficoltà legate a questa sfida. L’obiettivo sarà raccogliere nuovi punti e confermare l’alto livello di gioco e l’attenzione messa in campo in queste ultime giornate».
    Iniziamo gir ritorno con partita in casa tante insidie per diersi motivi. Macerata qualitàsia nei singoli che gioco, deve asolutament etroare pnti per salvezza e poi squadra vincere in csa loro e dente avvelenato – in piu partite giorni di festa insidir di piu difficile gestione – tecnicamente tanto gioco al centro, opposto Valchinov riferimento attaco e spinge battuta soprattuto con spin – noi trend positivo ma piedi terra perche inside ci sono, man mano campionato avanti tr are punti e confermare alto livello gioco e attenzione messa in campo
    I numeri individuali e di squadra aprono a spunti interessanti. Pineto posiziona due giocatori, l’opposto Samuli Kaislasalo e lo schiacciatore Vitor Baesso, nella top-20 dei punti totalizzati: 246 per il finlandese – quarto nella classifica generale – e 165 il brasiliano. Ma dall’altra parte occhio al dato relativo ai muri vincenti di Macerata, 130 complessivi (2,55/set) in un particolare primato condiviso con Acicastello.
    L’AVVERSARIA. Allenata da Maurizio Castellano, ex Fano e Castellana Grotte, la Banca Macerata ha raccolto 13 punti valsi per il momento l’11esima posizione. L’ultima uscita è coincisa con una sconfitta senza punti a Ravenna (3-1), mentre due settimane prima i marchigiani avevano colto un notevole 3-1 a spese di Prata di Pordenone. L’attacco si affida al bulgaro Samuli Valchinov (184 punti) e all’olandese Niels Klapwijk, opposto ex Brescia e con trascorsi anche in Superlega.
    BIGLIETTI. Al Pala Santa Maria domani (26 dicembre) inizio alle 18:00. Direzione arbitrale affidata alla coppia formata da Mariano Gasparro (di Agropoli) e Rosario Vecchione (di Salerno). Biglietti in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara.
    PRECEDENTI: 6 (2 successi Banca Macerata Fisiomed MC, 4 successi Abba Pineto)
    EX: Lorenzo Calonico a Macerata nel 2019/20, 2020/21; Michael Molinari a Macerata nel 2018/19
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaCapurso va in scena il derby contro l’Aurispa Lecce

    Concluso il girone di andata al quarto posto e ottenuto l’accesso alla gara singola dei quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A3 a Sorrento, la Joy Volley è pronta a scendere in campo per il derby di domani, giovedì 26 dicembre, contro l’Aurispa Links per la vita Lecce, che segna l’inizio della seconda parte di questa regular season.Smaltita in fretta l’amarezza per la sconfitta di Modica, capitan Mariano e compagni ritroveranno, dall’altra parte della rete, la compagine salentina, battuta all’andata in tre set al Palazzetto dello Sport di Tricase e reduce dal successo casalingo al tie-break sulla BCC Tecbus Castellana Grotte.A distanza di oltre due mesi dal match di andata che vide assoluto protagonista Edvinas Vaškelis con 23 punti messi a referto, l’Aurispa occupa l’ottavo posto nel girone Blu, con undici punti conquistati in nove gare disputate (quattro le vittorie stagionali collezionate contro Campobasso, Modica, Napoli e Castellana Grotte).Rispetto alla gara di andata, il tecnico Tonino Cavalera potrà contare in cabina di regia sull’esperto Marco Fabroni, approdato in Salento lo scorso 4 novembre.Il palleggiatore quarantatreenne è un punto fermo nello scacchiere tattico dell’Aurispa che, con ogni probabilità, si presenterà all’ombra del castello normanno-svevo con Gaetano Penna nel ruolo di opposto (miglior realizzatore della squadra con 168 punti totalizzati finora), Tiziano Mazzone e Dario Iannaccone in posto 4, Gabriele Maletto e Michele Deserio al centro e, per concludere, con Paolo Cappio a dirigere le operazioni difensive.“C’è rammarico per aver chiuso il girone di andata con una sconfitta, arrivata dopo una prestazione di tutto rispetto contro una squadra come l’Avimecc Modica che in casa si esprime molto bene – afferma il vice capitano della Joy Volley Enrico Cester, autore di 22 punti al PalaRizza -. A partire dal derby di domani, il nostro obiettivo dev’essere quello di trovare la giusta continuità di gioco nell’arco dell’intera partita. Contro l’Aurispa, servirà un’altra prova di livello da parte della squadra. Con il sostegno del nostro pubblico cercheremo di tornare subito al successo nel girone Blu“.Ad arbitrare l’incontro saranno Claudia Lanza ed Eleonora Candeloro.A partire dalle ore 18:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e commentato dal telecronista Mimmo Guagnano. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima trasferta dell’anno a Pineto nel giorno di Santo Stefano

    Ravenna non ha portato regali ai nostri ragazzi, ogni occasione può d’ora in poi essere quella giusta per sognare. Eccoci al giro di boa di questo campionato di A2 Maschile Credem Banca, la prima giornata di ritorno porta la Banca Macerata Fisiomed nel giorno di Santo Stefano in uno dei palazzetti più caldi della categoria, quello dell’Abba Pineto. Complice anche il pomeriggio festivo, saranno molti gli abruzzesi a spingere la propria squadra verso il successo ma Macerata ha tutte le carte in regola per vestirsi da guastafeste portandosi a casa il primo successo stagionale in trasferta.
    L’Abba Pineto la ricordiamo bene, è stata affrontata diverse volte nel precampionato ed è stata anche una delle poche squadre a violare il Banca Macerata Forum nella giornata d’esordio grazie a un’ottima organizzazione di gioco, orchestrata dal coach Simone Di Tommaso. Gli abruzzesi si trovano a +6 sui biancorossi, nel gruppone di quattro squadre che Macerata vorrebbe raggiungere al più presto: quale migliore occasione di battere una diretta concorrente. D’altro canto, però, il roster pinetese è di assoluto livello: al bomber Kaisaslalo, rispondono i talenti di Di Silvestre, Catone e Zamagni, solo per citarne alcuni.
    La Banca Macerata Fisiomed è subito rientrata in città per preparare questo importante appuntamento: il girone di andata meritava di qualche soddisfazione in più ma cogliere il primo successo in trasferta potrebbe finalmente sbloccare le prestazioni ospiti dei ragazzi di coach Castellano. Fra tutti, Valchinov è stato uno dei più continui a Ravenna: abbiamo chiesto a lui delle considerazioni su Pineto e un confronto personale con il giovane Samuil di inizio stagione. Ha risposto così: “Mi sento affamato di vittorie e la prossima partita non fa eccezione, cercheremo semplicemente di vincere. Abbiamo cambiato molto rispetto la nostra prima partita contro di loro e credo che ora sia arrivato il vero momento per vedere la differenza fra di noi. Ho iniziato ad abituarmi all’intensità del campionato e ho sempre più grandi aspettative.”
    Panettoni in dispensa e viaggio quindi verso il PalaVolley S.Maria di Pineto (TE) per un match di alto livello che si giocherà giovedi 26 Dicembre alle ore 18. Gli arbitri dell’incontro saranno Gasparro Mariano e Vecchione Rosario. Per chi fosse ancora in clima di festa, la partita potrà essere vista comodamente coi parenti su VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Tragedia di Lecce, accolto il ricorso: la partita si dovrà rigiocare. Rabbia Ortona

    La Corte Sportiva d’Appello ha accolto il reclamo avanzato dalla società Aurispa Links per la vita Lecce in merito alla partita del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, disputatasi il 24 novembre scorso e che aveva visto la vittoria per 3-0 a tavolino da parte di Ortona dopo la decisione del Giudice Sportivo Nazionale. La Corte Sportiva d’Appello ha annullato la decisione del Giudice Sportivo Nazionale, disponendo per il regolare svolgimento della gara stessa.La partita era stata interrotta nel terzo set sul punteggio di 17 a 22 (i due precedenti set erano stati vinti da Ortona) a causa del malore di uno spettatore sugli spalti, poi venuto tragicamente a mancare.ORTONA NON CI STA – Riteniamo che la decisione della Corte Sportiva di Appello sia ingiusta e che non tenga conto degli oggettivi riscontri del campo, ben puntualizzati nel referto arbitrale – si legge nella nota diramata dalla Sieco Service Impavida Ortona –. Per la sua decisione, la Corte Sportiva di Appello ha preso in considerazione la dichiarazione di uno dei medici della Aurispa Links Per la Vita Lecce che, si cita testualmente, “aveva risposto di non sentirsela per quello che era accaduto”. Questa giustificazione appare labile e la sentenza eccessivamente penalizzante per la Sieco Service Impavida Ortona, soprattutto se presa su tali basi. Una decisione che appare inopportuna non solo dal mero punto di vista sportivo, ma soprattutto da quello morale perché con questa sentenza si da l’impressione di voler speculare su una tragedia per poter ripetere una gara che era a tutti gli effetti persa (o vinta, a seconda dei punti di vista). Si legge in un comunicato della Links Per La Vita Lecce che “Il ricorso è stato fatto perché riteniamo che lo spettacolo non debba continuare a tutti i costi!”. Ebbene con tale ricorso, di fatto, “lo spettacolo” avrà addirittura una replica. Il medico societario della squadra ospitante non “se l’è sentita” di tornare ad esercitare la sua funzione e questo è bastato per accogliere il ricorso senza prendere minimamente in considerazione quanto dichiarato dall’arbitro, base fondamentale per prendere qualsiasi decisione. In ragione di ciò la Sieco Service Impavida Ortona si riserva il diritto di presentare a sua volta ricorso per far valere le proprie oggettive ragioni.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buone feste dalla Personal Time

    E’ Natale ogni volta che ci ricordiamo degli altri.
    E’ Natale ogni istante in cui facciamo qualcosa per gli altri.
    E’ Natale quando amiamo gli altri e noi stessi alla stessa maniera.
    E’ Natale quando il nostro cuore si accende come il cuore di un bambino
    che scarta i regali.
    Buon Natale ai nostri atleti, alle loro famiglie, agli sponsor, alla Lega Volley e a tutte le vostre del girone Bianco.
    Buone feste! (133) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, 13ª giornata: il sestetto ideale e il pagellone di Paolo Cozzi

    Giornata prenatalizia ricca di emozioni con Perugia che resta saldamente al comando inseguita da una Trento che non risente delle fatiche del campionato del mondo. Se le prime della classe vincono tutte, è in coda che ci sono i movimenti più sorprendenti con Modena che crolla in malo modo a Grottazzolina e gli stessi marchigiani che con questa vittoria lasciano l’ultimo posto in classifica ad una Monza sempre più inviluppata su se stessa e davvero irriconoscibile.Ma veniamo alle partite della settimana e al sestetto di giornata: Boninfante-Petkovic, Michieletto-Semeniuk, Stankovic–Flavio, Scanferla (L).Perugia – Padova 3-1Soffre più del previsto la capolista contro una Padova che, ben guidata da Falaschi (voto 7), esce a testa alta dal PalaBarton. Perugia attacca bene sotto la guida di Giannelli (voto 7,5) ma è il servizio del solito Plotnytskyi (voto 7) a far saltare il banco. Molto bene Semeniuk (voto 8) sovraccaricato in attacco e Loser (voto 7,5) tornato prepotente a centro rete. Da rivedere la ricezione perché 10 ace subiti in casa sono un piccolo campanello d’alalrme.Padova gioca bene ma raccoglie poco e di botto si ritrova invischiata nella lotta per non retrocedere. Se Porro (voto 8,5) ormai è una bellissima certezza e Plak (voto 7) una solida realtà, manca l’apporto di Sedlacek (voto 5) e Masulovic (voto 5) ben controllati dal muro perugino.Taranto – Trento 1-3Non basta un super Pippo Lanza (voto 8) ai pugliesi per smuovere la classifica anche se nei primi due set tengono il match alla pari coi vice campioni del mondo. Hofer (voto 6,5) gioca una buona gara in seconda linea e Gironi (voto 6) fa il suo anche se su pochi palloni. Più in difficoltà Held (voto 5) e Zimmermann (voto 5,5) che dimentica troppo presto il suo opposto.Trento esce bene da un campo insidioso con Michieletto (voto 8,5) trascinatore ben supportato da un Flavio (voto 8) in grande spolvero. E se Lavia (voto 5) si prende una domenica sabbatica ecco salire di livello Rychlicki (voto 6) anche se subisce troppe murate secche. Bene la ricezione con un Laurenzano (voto 7,5) sempre pronto a coprire gran parte del campo.Piacenza – Monza 3-0Tutto in discesa per Piacenza lo scontro con Monza grazie ad un ispirato Brizard (voto 7,5) che fa viaggiare in serenità tutti i suoi attaccanti. Bene finalmente Kovacevic (voto 7,5) e la coppia di centrali precisi in attacco e muro. Ottima la prova di Maar (voto 7,5) al servizio che spazza via le residue speranze di una Monza in grossa crisi.Con Zaytsev (voto 5) sottotono l’attacco monzese si inceppa e Cachopa (voto 5,5) non riesce a sviluppare gioco al centro. Bene Szwarc (voto 6,5) e discreto Rohrs (voto 6), ma la ricezione fatica e la battuta non impensierisce Piacenza. Situazione davvero difficile perché i giocatori ci sono, ma probabilmente nessuno di loro si aspettava di dover lottare per la salvezza, e questo non aiuta ad uscire nelle sabbie mobili nelle quali sta lentamente sprofondando la squadra monzese.Cisterna – Verona 0-3Brusco passo falso di Cisterna che viene spazzata via da una Verona che priva di Dzavoronok trova comunque la giusta quadratura. Tanti errori per Baranowicz (voto 5,5) e compagni, con Faure (voto 5) ben marcato a muro e Ramon (voto 5) preso letteralmente di mira dal servizio scaligero. Si salvano invece Bayram (voto 6,5), Pace (voto 7) e Nedeljkovic (voto 7) uniche note positive di una domenica da cancellare.Prova di potenza per Verona che nel nuovo assetto con Sani (voto 6,5) tiene meglio in seconda linea e si appoggia ad un Mozic (voto 7,5) determinante negli ultimi match. Se Keita (voto 6,5) appare in fase di leggero calo, ecco Cortesia (voto 6,5) prendersi qualche pallone in piu al centro in un settore in cui Zingel e Vitelli (voto 4,5) racimolano invece molto poco.Civitanova – Milano 3-0Non risentono della stanchezza i marchigiani che con un’ottima spinta da muro e battuta fermano una Milano troppo discontinua per centrare il grande colpo. Boninfante (voto 8) giostra alla perfezione i suoi martelli esaltando Loeppky (voto 8) e Lagumdzija (voto 7,5), entrambi bravi a regalare davvero poco. Ottimo al centro l’evergreen Podrascanin (voto 7,5) mentre sottotono rimane la prova di Bottolo (voto 5,5) che subisce un po troppo in ricezione.Milano patisce le polveri dell’attacco bagnate con Louati (voto 5) e Kaziyski (voto 5) che si fermano rispettivamente a tre e cinque punti. Sempre performante invece Reggers (voto 7,5) ma troppo solo in attacco per spaventare i cucinieri che sono anche attenti a contenere le giocate dei centrali.Grottazzolina – Modena 3-1Vede la luce dopo tanti mesi di buio una coriacea Grottazzolina, che con l’inserimento di Fedrizzi (voto 7,5) sembra aver trovato maggior stabilità. Il servizio è l’arma in più dei marchigiani con Petkovic (voto 7,5) che si prende la scena e tutti i palloni chiave. Bene anche Demyanenko (voto 7,5) mentre manca qualcosa a Tatarov (voto 5,5) bravo comunque a non uscire di testa e rimanere nel match.Per Modena una brutta serata che sancisce ufficialmente la crisi. La ricezione sbanda e costringe De Cecco (voto 5,5) agli straordinari. E se Buchegger (voto 5) non gira tutto si fa più complicato con Gutierrez (voto 4,5) e Rinaldi (voto 5,5) che in ricezione subiscono davvero tanto. Si salva un eccellente Davyskiba (voto 7,5) e quello Stankovic (voto 8) che a dispetto dell’età dimostra di essere ancora pericoloso in mezzo alla rete.Di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO