More stories

  • in

    Avimecc Modica e Andrea Raso ancora insieme per l’ottava stagione

    Andrea Raso e Avimecc Modica ancora insieme anche per la stagione 2025/2026.
    Per il centrale, originario di Sciacca quello che andrà a iniziare ad agosto sarà l’ottavo anno con la maglia del sestetto della città della Contea che è ormai diventata la sua seconda casa.
    A lui, insieme a capitan Chillemi il compito di trasmettere ai suoi compagni il valore e l’importanza della maglia che indosseranno, soprattutto in questa stagione,dove l’Avimecc Modica, salvo colpi di scena sarà l’unica squadra a rappresentare la Sicilia in un campionato nazionale come la serie A3.
    “Per me – dichiara Andrea Raso – è sempre un piacere e una grande emozione iniziare una nuova stagione con questa maglia, con questa società e in questa città, dove chiunque arriva si trova bene riuscendo a creare sempre un gruppo speciale. Sono pronto a dare il massimo per migliorare i miei risultati e puntare sempre più in alto con la squadra, grazie anche al supporto impagabile dei nostri tifosi. Per me – continua – ogni riconferma a Modica è un concetto molto chiaro, ossia accettare di affrontare una nuova stagione con il desiderio di fare meglio possibile e spingere di più rispetto a ciò che ho avuto l’onore di fare con chi c’era nelle stagioni precedenti. Spero di – conclude Andrea Raso – riuscire a trasmettere ai miei compagni di squadra tutto ciò che di buono si vive giocando indossando questa maglia”.
    Andrea Raso,dunque, farà parte dello “zoccolo duro” voluto da coach Enzo Distefano per tenere unito uno spogliatoi, dove gli atleti più “navigati” dovranno trasmettere valori e motivazioni a chi arriverà per difendere i colori biancoazzurri.
    “Andrea Raso – dichiarano i dirigenti dell’Avimecc Modica – è un pilastro portante della nostra squadra e uno degli atleti che da più anni veste la nostra maglia. Negli anni in cui è stato con noi ha sempre dato il massimo per i nostri colori sia in campo, sia fuori. La sua riconferma è stata voluta perchè Andrea è atleta affidabile e serio che si è messo sempre a disposizione del gruppo e dello staff. Per lui sarà l’ottava stagione con la casacca dell’Avimecc Modica, quindi possiamo considerarlo a pieno diritto un modicano di adozione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Lorusso spicca il volo in rossoblù

    LUCA LORUSSO, Talento pugliese made in Molfetta è pronto a spiccare il volo in rossoblù
    Taranto dà il benvenuto a Luca Lorusso, schiacciatore classe 2000, 190 cm di pura grinta e talento, nuovo innesto per la stagione 2025/26.
    Nato e cresciuto nel vivaio biancorosso di Molfetta, Lorusso è un autentico prodotto del territorio pugliese. Sin dai primi passi nelle giovanili ha mostrato grande potenziale, esordendo in Serie C poco più che diciassettenne e contribuendo da protagonista alla promozione nella stagione 2019-20. Da lì, tre solidi campionati di Serie B, due playoff da protagonista, e una stagione di grande crescita nel CUS Bari.
    Dotato di un eccellente colpo in attacco e di una straordinaria elevazione, Luca è un atleta in costante ascesa: negli ultimi anni si è letteralmente affermato come uno dei talenti più promettenti del volley pugliese.
    Le parole del Direttore Generale Vito Primavera:
    “Siamo orgogliosi di accogliere un talento cresciuto nella nostra terra. Luca rappresenta alla perfezione l’identità pugliese che vogliamo valorizzare: dedizione, talento e spirito di sacrificio. Il suo arrivo testimonia la nostra volontà di investire su giovani motivati che possano crescere con noi e dare un contributo importante al progetto Prisma.”
    Le prime parole di Luca Lorusso in rossoblù:
    “Sono davvero felice ed emozionato di entrare a far parte del team a Taranto. Per me è un grande onore vestire questa maglia e dare il massimo per una squadra così ambiziosa e ben strutturata. Arrivo con tanta voglia di lavorare, crescere e contribuire agli obiettivi del club.
    La mia scelta di venire a Taranto è stata fortemente motivata dalla possibilità di partecipare a un campionato di alto livello con una squadra che rappresenta la mia regione. Indossare questi colori ha per me un valore speciale.
    Le mie aspettative per questa stagione sono quelle di poter allargare il mio bagaglio tecnico grazie al lavoro dello staff tecnico e dei compagni più esperti, e allo stesso tempo di dare il mio contributo concreto per il raggiungimento degli obiettivi della squadra.
    Ringrazio la società per la fiducia e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura.”
    Benvenuto a Taranto, Luca!
    Insieme, verso nuovi traguardi.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Franza lascia la Rinascita Lagonegro

    Filippo Franza non sarà un giocatore della Rinascita Volley Lagonegro nella stagione 2025/2026.

    Desideriamo ringraziare il giovanissimo opposto salentino, classe 2002, alla sua prima partecipazione ad un campionato di serie A.

    In questi mesi alla Rinascita, Filippo ha mostrato grande attaccamento alla maglia, impegnandosi giorno dopo giorno in allenamento e mettendosi sempre a disposizione dei compagni e dello staff tecnico.

    Siamo convinti che da qui in avanti vivrà ancora altre importanti esperienze, ragion per cui gli auguriamo un brillante futuro professionale e personale.

    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Gaetano Penna sarà la mano pesante di Cantù: “Non vedo l’ora”

    Ha esordito in SuperLega a 16 anni. L’anno successivo ha fatto il suo primo punto nella massima competizione continentale, la Champions League. E in attesa di iniziare il lavoro in palestra con la Campi Reali Cantù, sta facendo uno stage con la Nazionale di Beach Volley guidata da Paolo Nicolai, beacher medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016. Questo è l’identikit di Gaetano Penna, opposto classe 2004, che completa il sestetto titolare della compagine del Presidente Ambrogio Molteni.

    Prima di approdare all’ombra del campanile di San Paolo, ha disputato due campionati di ottimo livello: il primo in maglia Banca Macerata, con la quale ha conquistato la promozione nella seconda categoria nazionale (oltre che cambiare di ruolo, da schiacciatore ad opposto), in quello appena concluso ha condotto l’Aurispa Links per la Vita Lecce ai Play Off Promozione.

    “Gaetano è tra i primi giocatori con cui abbiamo preso accordi per la prossima stagione – confessa coach Alessio Zingoni – E’ un ragazzo giovane, classe 2004, non è molto che si presta al ruolo di opposto, ma l’ho sentito estremamente volenteroso nel continuare a lavorare per migliorare. Ha fatto un ottimo campionato di Serie A3 Credem Banca, è migliorato molto durante l’anno sia in attacco sia in battuta, ha avuto una progressione verso l’alto. L’ho sentito estremamente desideroso di testarsi con il campionato superiore, ed è il primo a sapere che dovrà lavorare tanto per essere all’altezza degli opposti del campionato e in ogni caso del ruolo, e cioè il classico finalizzatore della maggior parte dei punti. Anche lui, essendo molto giovane, si inserisce molto bene nel nostro sistema. È un elemento di assoluto valore, che deve continuare a lavorare e a lottare per aumentarlo”.

    Queste, invece, le parole di Gaetano Penna: “Ho scelto Cantù perché ha mostrato interesse, mi ha fatto sentire importante, e abbiamo trovato un accordo rapidamente. Ma soprattutto sono molto affascinato dal progetto di una squadra giovane. Non ho mai giocato in Serie A2 Credem Banca, ma ho potuto appurare che il livello è alto, e non vedo l’ora di misurarmici. Per la prossima stagione, spero di far parte di un gruppo che si diverte e che fa divertire chi ci viene a vedere. Sono convinto che riusciremo a toglierci parecchie soddisfazioni, perché una squadra giovane ha ampi margini di crescita, e se ci si trova bene riesce più facilmente. A livello personale mi piacerebbe misurarmi con i campioni della Serie A2 Credem Banca, anche con quelli che hanno calcato campi di SuperLega. Ho già avuto modo di fare qualche allenamento e partita alla Lube Civitanova, e mi hanno aiutato a formarmi sia come giocatore che come persona”.

    LA SCHEDAGAETANO PENNANATO A: Atripalda (AV)IL: 20/12/2004ALTEZZA: 206cmRUOLO: opposto

    CARRIERA2017-2018: Cus Salerno (Giov.)2018-2023: Cucine Lube Civitanova (Giov./D/C/B/A1)2023-2024: Banca Macerata (A3)2024-2025: Aurispa Links per la Vita Lecce (A3)2025-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARESCampionati Europei Under 20 (2022)EYOF (2022)Campionato Serie A3 Credem Banca (2024) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaetano Penna completa il sestetto titolare della Campi Reali Cantù

    Ha esordito in SuperLega a 16 anni. L’anno successivo fa il suo primo punto nella massima competizione continentale, la Champions League. E in attesa di iniziare il lavoro in palestra con la Campi Reali Cantù, sta facendo uno stage con la Nazionale di Beach Volley guidata da Paolo Nicolai, beacher medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016. Questo è l’identikit di Gaetano Penna, opposto classe 2004, che completa il sestetto titolare della compagine del Presidente Ambrogio Molteni. Prima di approdare all’ombra del campanile di San Paolo, ha disputato due campionati di ottimo livello, il primo in maglia Banca Macerata, con la quale ha conquistato la promozione nella seconda categoria nazionale (oltre che cambiare di ruolo, da schiacciatore ad opposto); in quello appena concluso ha condotto l’Aurispa Links per la Vita Lecce ai Play Off Promozione.
    “Gaetano è tra i primi giocatori con cui abbiamo preso accordi per la prossima stagione – confessa Coach Alessio Zingoni –. E’ un ragazzo giovane, classe 2004, non è molto che si presta al ruolo di opposto, ma l’ho sentito estremamente volenteroso nel continuare a lavorare per migliorare. Ha fatto un ottimo campionato di Serie A3 Credem Banca, è migliorato molto durante l’anno sia in attacco sia in battuta, ha avuto una progressione verso l’alto. L’ho sentito estremamente desideroso di testarsi con il campionato superiore, ed è il primo a sapere che dovrà lavorare tanto per essere all’altezza degli opposti del campionato e in ogni caso del ruolo, e cioè il classico finalizzatore della maggior parte dei punti. Anche lui, essendo molto giovane, si inserisce molto bene nel nostro sistema. È un elemento di assoluto valore, che deve continuare a lavorare e a lottare per aumentarlo”.
    Queste, invece, le parole del giocatore: “Ho scelto Cantù perché ha mostrato interesse, mi ha fatto sentire importante, e abbiamo trovato un accordo rapidamente. Ma soprattutto sono molto affascinato dal progetto di una squadra giovane. Non ho mai giocato in Serie A2 Credem Banca, ma ho potuto appurare che il livello è alto, e non vedo l’ora di misurarmici. Per la prossima stagione, spero di far parte di un gruppo che si diverte e che fa divertire chi ci viene a vedere. Sono convinto che riusciremo a toglierci parecchie soddisfazioni, perché una squadra giovane ha ampi margini di crescita, e se ci si trova bene riesce più facilmente. A livello personale mi piacerebbe misurarmi con i campioni della Serie A2 Credem Banca, anche con quelli che hanno calcato campi di SuperLega. Ho già avuto modo di fare qualche allenamento e partita alla Lube, e mi hanno aiutato a formarmi sia come giocatore che come persona”.

    LA SCHEDA
    GAETANO PENNA
    NATO A: Atripalda (AV)
    IL: 20/12/2004
    ALTEZZA: 206cm
    RUOLO: opposto
    CARRIERA:
    2017-2018: Cus Salerno (Giov.)
    2018-2023: Cucine Lube Civitanova (Giov./D/C/B/A1)
    2023-2024: Banca Macerata (A3)
    2024-2025: Aurispa Links per la Vita Lecce (A3)
    2025-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARES
    Campionati Europei Under 20 (2022)
    EYOF (2022)
    Campionato Serie A3 Credem Banca (2024) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia si prepara all’esordio in VNL 2025

    Volleyball Nations League 2025Week 1: l’Italia si avvicina al debutto nella competizione. Mercoledì, alle 17.00, la sfida contro la Bulgaria. Diretta DAZN e VBTV
    Si avvicina il debutto in Volleyball Nations League 2025 per la Nazionale Italiana allenata da Ferdinando De Giorgi che, volata in Canada per gli impegni della Week 1, giocherà mercoledì 11 giugno (ore 17.00 italiane) contro la Bulgaria nella prima sfida della competizione.
    L’ultimo precedente contro la formazione bulgara risale al 20 giugno 2024: in quell’occasione, a Lubiana (Slovenia), gli Azzurri vinsero per 3-0 nella gara inaugurale della Week 3 di VNL, un successo che aprì le porte della Final Eight alla Nazionale Italiana.
    Oltre alla Bulgaria, l’Italia dovrà vedersela in terra canadese con la Germania (giovedì alle 22.30), la Francia (nella notte tra venerdì e sabato, alle 2.00) e, infine, l’Argentina (domenica alle 17.00).
    Saranno cinque gli atleti all’esordio assoluto in azzurro in competizioni ufficiali per Francesco Sani, Giovanni Gargiulo, Kamil Rychlicki, Mattia Boninfante e Domenico Pace.
    Nella Week 2, dal 25 al 30 giugno, gli Azzurri saranno invece a Chicago (USA) contro Polonia, Cina, Brasile e Stati Uniti, mentre nella terza e ultima settimana se la vedranno contro Serbia, Ucraina, Slovenia e Paesi Bassi dal 16 al 20 luglio.

    Al termine delle 3 settimane di sfide in palio un passo per le Finals in programma a Ningbo (Cina), dal 30 luglio al 3 agosto prossimi; dopo il buon test effettuato a Quebec City contro la Nazionale Canadese e terminato 3 a 0 in favore di Giannelli e compagni, il gruppo dei 14 capitanati da Simone Giannelli si appresta così a iniziare la Week 1.
    Tutte le sfide degli Azzurri saranno visibili in diretta su DAZN e VBTV.

    Di seguito il calendario della Nazionale Italiana, con gli orari di gioco italiani. A seguire, la lista dei 14 convocati per la Week 1 di VNL.
     
    Week 1 (Quebec City, Canada) – Pool 1Mercoledì 11 giugno 2025, ore 17.00Bulgaria – Italia
    Giovedì 12 giugno 2025, ore 22.30Germania – Italia
    Sabato 14 giugno 2025, ore 2.00Francia – Italia
    Domenica 15 giugno 2025, ore 17.00Argentina – Italia
     

    I 14 convocati per la Week 1(Le squadre specificate fanno riferimento alla stagione sportiva 2024/25)
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia), Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova).Centrali: Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Lorenzo Cortesia (Rana Verona), Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena), Simone Anzani (Valsa Group Modena).Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Francesco Recine (Toray Arrows Shizuoka), Francesco Sani (Rana Verona), Luca Porro (Sonepar Padova).Opposti: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Kamil Rychlicki (Itas Trentino).Liberi: Gabriele Laurenzano (Itas Trentino), Domenico Pace (Cisterna Volley).

    La Volleyball Nations League maschile 2025 in TV e streaming   I match degli azzurri in VNL saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming a pagamento VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Campobasso conferma il suo bomber Morelli: “Potrete vedere all’opera il vero Michele”

    Il suo apporto – soprattutto nei playout – è stato determinante e decisivo. Ma anche, dal suo arrivo in corsa, è cresciuto sempre più, ritrovando intesa e sintonia sul campo. Di fatto, così, la conferma era già in rampa di lancio da prima della conclusione del torneo. Michele Morelli, il bomber degli EnergyTime Spike Devils Campobasso, sarà uno dei riferimenti assoluti del gruppo rossoblù anche per la prossima stagione.

    Quello che, per molti tifosi ed addetti ai lavori, era un ‘atto dovuto’ è accolto con grande soddisfazione dal diretto interessato.

    “Era un aspetto pronosticato – ci scherza su il laterale – ed una decisione arrivata già da un po’, di fatto era una notizia ormai nell’aria. Che dire, sono orgoglioso e particolarmente felice di far parte di una realtà che per me, a tutti gli effetti, è una famiglia, un posto dove mi trovo bene ed in cui volevo rimanere con tutte le mie forze”.

    Poi, il giocatore entra su quella che è stata l’ultima stagione. “L’avvio è stato segnato dalla ripresa perché era da un anno e mezzo che avevo smesso e ripartire non è mai semplice, a maggior ragione quando ci sono delle situazioni intricate a livello di risultato. Ma Peppe (il tecnico Bua, ndr) con me è stato fantastico. Mi ha voluto e mi diceva in ogni momento di stare tranquillo e che sarei venuto fuori, rivelandomi decisivo ai playout”.

    “Me l’avrà ripetuto un milione di volte e dentro di me questo discorso ha fatto breccia e mi ha reso particolarmente fiducioso, anche perché salivo man mano di rendimento e le prestazioni erano costanti, tanto che l’ho sentito io per primo ed il momento in cui è venuto fuori con ancora più forza è stato in occasione del primo set perso con Brugherio. Lì mi sono detto che non potevamo cedere anche in quella gara in esterna e che dovevamo cominciare a vincere lontano da Campobasso e mi sono messo la squadra sulle spalle e questo ci ha consentito di arrivare alla salvezza prima possibile in un’annata con tante situazioni sospese per via di dinamiche e vicende ben conosciute alla piazza”.

    A Campobasso, tra l’altro, si è visto un giocatore che – per considerare quello che è stato il periodo trentino di Morelli – aveva le qualità di bomber del calibro di Štokr o Sokolov, ossia elementi in grado di realizzare tanti punti, ma pronti a calamitare ancora più palloni su di sé.

    “Quando ricevi tanti palloni – la teoria di Morelli – è anche più facile giocare bene e, personalmente, ringrazio chi mi ha dato tanta fiducia. Per mia indole e caratteristica poter attaccare tanto mi carica, e non poco. E direi che, alla fine, ci siamo presi il doppio delle soddisfazioni perché il risultato ottenuto vale il doppio, a fronte anche di tanti che ci davano spacciati nel girone di ritorno in cui venivamo guardati con sufficienza, tante volte, da altri competitor. Abbiamo dimostrato di avere qualità, di saper uscire fuori dalle difficoltà perché magari perdi e soffri, ma quando esulti lo fai doppiamente. E, in prospettiva, si sta lavorando per allestire qualcosa di buon livello per non avere sofferenze come in parte della scorsa stagione”.

    Del resto, Campobasso è nel cuore del giocatore pugliese, che ha creato un legame solido ed indissolubile con la tifoseria di fede rossoblù. “La gente del capoluogo è speciale e si è creata una sintonia unica con loro e questo mi fa molto piacere. Caratterialmente, so bene di non essere una persona semplice, però aver ricevuto così tanto affetto ed una benevolenza unica e sentire il pubblico così legato a me mi ha trasmesso emozioni uniche e a loro faccio una promessa. Quello della scorsa stagione era un Michele in ripresa, nel 2025/26 potrete vedere all’opera il vero Michele”.

    Un giocatore in grado di ‘stare in Paradiso a dispetto dei santi’, ossia – fuor di metafora – di essere un opposto in grado di passare con continuità al di là di un’altezza da ‘normotipo’ (195 centimetri) nel regno dei ‘picchiatori’ alti oltre i due metri.

    “Il mantra di quella che è stata una davvero felice carriera per me è stato quello, ossia saltare più in alto e lavorare con continuità, anche sfruttando le mani del muro avversario senza perdermi d’animo mai. Personalmente, poi, mi sento ancora di dover dare tanto a questo universo. Personalmente, non invidio nulla ai bomber di duecento e passa centimetri perché, con la gestione mentale e con la manualità dei colpi impari tanto ed i 34 anni mi hanno insegnato questo ed altro”.

    “In tal senso – prosegue con un’efficace ‘freddura’ – voglio ringraziare coach Bua che ha parlato di squadra giovane come caratteristica base per il torneo che verrà”.

    Poi, in merito agli obiettivi da raggiungere, chiosa: “Non mi va di fare grandi proclami, però posso dire che faremo di tutto per recitare un ruolo da outsider. Abbiamo una buona squadra ed un club che ha investito con oculatezza sul mercato per riuscire a fare il salto di qualità. Da parte mia, come sempre, posso promettere il massimo impegno e poi questa sarà una stagione diversa anche perché, senza nulla togliere al 77, torno al mio numero di maglia abituale (ossia l’1, ndr). Poi, come sempre, sarà il campo a parlare. In estate si sentono tanti proclami di grandi squadre e di team con tanta organizzazione, ma solo i risultati e le partite poi ti restituiscono la misura di quanto fatto in fase di programmazione”.

    (fonte: EnergyTime Spike Devils Campobasso) LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Loglisci resta a Belluno: “Vogliamo fare ancora meglio rispetto alla scorsa stagione”

    Dopo l’ingaggio di Sebastiano Marsili, in cabina di regia, è tempo di aprire il capitolo delle conferme, in casa Belluno Volley: a questo proposito, il club presieduto da Sandro Da Rold potrà fare ancora affidamento sulla qualità di Gianluca Loglisci.

    Lo schiacciatore originario di Mantova è pronto a vivere la sua nona stagione in Serie A: “Sono contento di rimanere – afferma – perché la società si è sempre dimostrata seria e professionale. Anche nei momenti difficili della scorsa annata, ha messo a disposizione di noi giocatori tutto ciò di cui avevamo bisogno. E questo mi ha piacevolmente colpito. Così come mi ha colpito l’ambiente: questa realtà merita una crescita costante. Proseguire l’avventura a Belluno era ciò che volevo”. 

    Nell’ultimo campionato di A3, Loglisci si è fatto apprezzare per la varietà di colpi in attacco, l’incisività e la classe sotto rete, ma anche per la solidità in ricezione: “È stato un percorso molto impegnativo – prosegue -. Dopo un avvio al di sotto delle aspettative, il gruppo ha reagito bene. E, nel complesso, ritengo che il bilancio sia positivo. Ovviamente dispiace per l’ultima partita, ma lo sport è questo: si vince e si perde. Alcuni dettagli hanno fatto la differenza”.  

    Il ventiseienne (compirà 27 anni il prossimo 11 settembre) passato pure per Alessano, Livorno, Mondovì, Reggio Emilia, Motta, Brescia e Pineto, ricorda con particolare emozione la serata del 17 aprile: “È la gara che ci ha dato l’accesso alla finale playoff, al termine di un confronto molto sofferto con Gioia della Colle. In quel contesto, abbiamo sfoderato tutto ciò che avevamo dentro: grinta, cuore, carattere. In più, il punto conclusivo l’ho realizzato io. Ed è esploso l’entusiasmo, all’interno di una VHV Arena gremita di tifosi”. 

    Ora, però, si guarda avanti. A una stagione in cui il Belluno Volley e Gianluca Loglisci vorranno continuare a recitare da protagonisti, sullo stesso e ambizioso palcoscenico: “Sono certo che il roster sarà di rilievo – conclude lo schiacciatore -. L’obiettivo è quello di arrivare in fondo, di competere in tutti i trofei e di fare ancora meglio rispetto alla scorsa stagione”.  

    (fonte: Belluno Volley) LEGGI TUTTO