More stories

  • in

    Lanza verso l’allenamento congiunto Perugia-Cisterna: “Sarà importante per capire i nostri punti deboli”

    Tre settimane di allenamenti, primi giorni dedicati esclusivamente al lavoro fisico, poi anche la parte tecnica, nello specifico quella individuale, per arrivare alle prime nozioni relative ai sistemi di gioco. Un lavoro graduale, una preparazione studiata curando ogni dettaglio. E adesso arriva il momento di mettere in pratica il lavoro fin qui svolto: sabato 13 settembre il Cisterna Volley sarà impegnato nel primo test stagionale, non un test qualunque. L’avversario sarà Perugia, a casa sua (si replicherà il 20 settembre a Cisterna): quella umbra è la squadra migliore, quella più forte d’Europa (a maggio, lo ricordiamo, ha vinto la prima Champion’s League della sua storia). 

    In vista del primo test stagionale, ha parlato Filippo Lanza. “Questo primo test, dopo tanti giorni di allenamento, sarà importante per iniziare a capire quali sono i nostri punti deboli, quelli su cui lavorare di più, e quali invece potranno essere i punti di forza. Affrontiamo una squadra di primissima fascia, sia loro sia noi non saremo al completo, ma conta poco in questo momento perché questo test rappresenta il primo passo per costruire una buona identità di squadra. Le prime tre settimane di lavoro sono servite a mettere benzina nel motore, per arrivare – alle gare che contano – tutti allo stesso livello. Inoltre dopo tanto allenamento, a Perugia respireremo lo spirito agonistico, e il fatto di affrontare un avversario così forte, anche se si tratta di un allenamento congiunto, ci darà ancora più carica. Affrontare Perugia trasmette stimoli importanti, e questo è positivo per iniziare il programma dei test precampionato”.

    Lanza, qualità ed esperienza: per un gruppo giovane rappresenta un valore aggiunto. “Qui c’è tanta voglia di lavorare, il gruppo è giovane ma formato da ragazzi che vogliono migliorarsi giorno dopo giorno. Si lavora per eliminare i difetti, le problematiche, per trovare le giuste connessioni, ogni cosa ha il suo tempo. La cosa più importante sarà acquisire un’identità di squadra, perché a livello individuale non ho dubbi sulle qualità dei singoli. Ci sarà anche da legare fuori dal campo, considero importantissima la coesione all’esterno del palazzetto, aiuta ad unirsi, aumenta la fiducia, la stima, il rispetto”. 

    E Lanza è consapevole di avere un ruolo importante a livello mentale, su un gruppo giovane. “A me piace dare consigli e spiegare le cose in una certa maniera, esponendole senza imporle: anche con i miei figli uso questo metodo. Devo essere soprattutto un esempio per loro. Se la mattina, tanto per dirne una, decido di fare mezz’ora di palla in più per lavorare sui fondamentali, e vedo che anche i ragazzi più giovani lo fanno, senza che io glielo abbia chiesto, allora posso dire aver raggiunto il mio obiettivo. Ripeto, in questo gruppo c’è tanta voglia di lavorare, crescere, migliorarsi, e fare bene. Ma è presto per dire quale sarà il nostro obiettivo primario e che stagione saremo in grado di disputare, forse dopo un po’ di amichevoli qualche indicazione in più arriverà. Per avere un quadro chiaro e certo, serviranno le partite con i punti in palio”.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming dei Block Devils

    Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi da raggiungere! Il Presidente Gino Sirci ha svelato ad una foltissima platea di giornalisti, il nuovo naming del club per le competizioni italiane: Sir Susa Scai Perugia. 

    Con lui, Lorenzo Cesaretti, Direttore Commerciale Marketing di Scai Spa, azienda umbra leader nella distribuzione, noleggio e assistenza di macchine movimento terra, che da quest’anno, dopo essere già entrato da due stagioni a far parte della grande famiglia Sir (dal 2023/24), ha deciso di fare un ulteriore step e di associare il proprio marchio al nome stesso del club. Nel parterre anche Flavio Cecchetti, Presidente di Susa Spa, che conferma con orgoglio e sempre più entusiasmo la partnership con il sodalizio sportivo di Perugia. 

    Tre eccellenze del territorio, ognuna nel proprio settore, vanno dunque a comporre il nome del club, che sarà ben impresso nelle maglie dei giocatori nel corso di tutta la stagione e, per questo, farà il giro del mondo! A cominciare dalla tournée in Giappone, in programma dal 5 al 10 ottobre.

    “Inserire nel naming l’azienda Scai, per noi è una grande soddisfazione, perché Scai è un’azienda del territorio, un’azienda molto prestigiosa perché ha 80 anni di storia e soprattutto è con noi da tre anni e ha abbracciato l’idea della pallavolo come veicolo nel mondo!“.

    Con queste parole il Presidente Gino Sirci ha introdotto la conferenza stampa, sottolineando la forza di una partnership con Scai che, attiva già da due stagioni, ora punta a crescere: “Con Scai abbiamo siglato una partnership di due anni che speriamo poterà quella reciproca soddisfazione necessaria per un’unione del genere. Quest’anno giocheremo per cinque competizioni, ma prima dell’inizio del campionato faremo una trasferta a Tokyo ed è la prima volta che un’azienda della pallavolo italiana si trova a fare una trasferta intercontinentale del genere. È un’operazione che ci porta grande soddisfazione perché mi ricorda quando negli anni 80 venivano invitati i club di calcio a fare le tournée in giro per il mondo: dopo 40 anni il volley maschile arriva a prendere il posto del calcio! Sono sicuro che noi insieme, Sir, Susa e Scai, avremo grande coesione, grande soddisfazione e grande desiderio di vivere insieme questo percorso di sublimazione delle nostre aziende. Vogliamo creare quel concetto di “orgoglio umbro pallavolistico” ed essere un esempio per l’Italia perché abbiamo fatto vedere che una piccola regione come l’Umbria sta vincendo e anche tanto, quindi per l’Italia è un esempio interessante!“.

    Lorenzo Cesaretti, Direttore Commerciale e marketing di Scai, ha raccontato alla stampa anche il “dietro le quinte” di come si è evoluta la partnership con la Sir: “.Quando il Presidente ci è venuto a trovare in ufficio e ci ha chiesto di entrare a far parte in maniera molto importante di questa famiglia e di squadra, per noi è stato un privilegio! La Sir è una squadra molto importante, una realtà che si fa sentire e quindi abbiamo deciso fin da subito di contribuire alla crescita di questa società. Noi siamo un’azienda umbra ed è anche per questo che abbiamo scelto di partecipare a questa partnership perché abbiamo sempre creduto sin dagli anni passati, nel nostro territorio umbro. Per noi lo sport è molto importante: è un veicolo di comunicazione in cui noi crediamo perché entra in tutte le case e in tutte le famiglie“.

    Cesaretti ha confermato la volontà di entrare a far parte di questo sodalizio sportivo, che rappresenta al massimo grado l’espressione della pallavolo a livello mondiale, partendo da una regione piccola come l’Umbria: piccola, ma ricca di realtà internazionali i cui valori si sposano perfettamente con quelli del club: “In questi due anni in cui abbiamo iniziato la nostra partnership sono venuto a vedere le partite e, devo essere sincero, ho notato un’ambiente molto bello, molto pulito, dove sia gli spettatori sia i giocatori si rispettano molto e quindi uno dei motivi che hanno indirizzato la nostra scelta di entrare a far parte di questo sport è stata anche questa perché secondo me questo è uno sport che per i nostri giovani, che devono crescere e devono far parte del nostro futuro, aiuta molto“.

    Presente in tutto il territorio nazionale e nei paesi Balcani, come distributori e importatori di macchine movimento terra, Scai Spa, con dieci filiali dirette in Italia, si occupa di distribuzione di prodotti, ma offre anche servizi come assistenza noleggio e ricambi. Cinque anni fa hanno inoltre intrapreso una nuova sfida; quella di entrare nel mondo del recycling, per loro nuovo. Una sfida vinta perché, nel giro di così poco tempo, lo scorso anno hanno chiuso al secondo posto come leader del territorio.

    In chiusura del suo intervento Lorenzo Cesaretti ha ricordato il papà Ernesto, fondatore e Presidente dell’azienda Scai, scomparso nel gennaio scorso. “Noi giovani della famiglia abbiamo promesso di portarla avanti, di crescere ancora di più nelle sue orme e nei suoi insegnamenti. Anche lui è stato molto vicino al territorio umbro, è stato Presidente di Confindustria, ma è stato anche dentro alle società sportive, quindi questa partnership oggi la vorrei dedicare anche a lui perché sicuramente ne sarebbe contento!“.

    “Se lui fosse qui – ha aggiunto il Presidente Sirci – forse ci batterebbe le mani perché abbiamo esaltato e incrementato quello che era il suo sogno!“.

    Confermatissima la partnership con Susa Spa, che resta nel naming del club, con profonda convinzione, come sottolineato dal Presidente, Flavio Cecchetti, che punta a guardare avanti perché se da una parte la Sir ha già scritto la storia della pallavolo nella nostra regione, il club con i suoi partner, punta sempre ad andare oltre, verso nuovi successi e nuove conquiste: “Siamo qui e parliamo di futuro! Benvenuto a Lorenzo perché Scai è un’azienda importante per il nostro territorio, quindi dà lustro alla nostra squadra. Per quanto riguarda il futuro, abbiamo tutti in numeri per far bene anche quest’anno: abbiamo una forte società, forti sponsor, forti giocatori, un grande pubblico… quindi abbiamo tutte le premesse per fare una bella annata! Questo è un anno importante perché abbiamo tanti impegni come squadra, anche le trasferte all’estero sono questioni importanti perché dimostrano che la nostra società si allarga! L’importante è avere una società solida che combatte, che non rinuncia e che dimostra che vuole essere vincente! Sarà una bellissima stagione, un bellissimo anno!“.

    (fonte: Sir Safety Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    E ora tocca a loro: Azzurri atterrati a Manila, domenica l’esordio mondiale con l’Algeria

    La Nazionale Maschile è arrivata martedì sera nella capitale delle Filippine dove dal 12 settembre sarà impegnata nella ventunesima edizione dei Campionati del Mondo. Gli azzurri sono stati accolti all’aeroporto da un nutrito gruppo di tifosi che hanno già fatto sentire il calore del pubblico di casa. Giannelli e compagni, disputate le due amichevoli contro il Giappone a Tokyo, sono dunque pronti a lanciarsi nell’avventura iridata nella quale saranno chiamati a difendere il titolo conquistato nel 2022 in Polonia.Mercoledì gli azzurri sosterranno una doppia seduta di allenamento con pesi al mattino e palla nel pomeriggio.CALENDARIO POOL FDomenica 14, ore 15.30ITALIA-AlgeriaMartedì 16, ore 15.30ITALIA-Belgio

    Giovedì 18, ore 15.30ITALIA-Ucraina

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Dg Marco Martino: “Un’arena piena è il giusto inizio. Avanti Domotek”

    REGGIO CALABRIA – Un’atmosfera elettrica, un’arena gremita e l’entusiasmo di una città intera.
    Si è chiusa con un bilancio più che positivo la presentazione della Domotek Volley all’Arena dello Stretto, durante la kermesse Mediterranean Wellness. A parlare, è il Direttore Generale Marco Tullio Martino, visibilmente emozionato per l’accoglienza ricevuta.“Un’arena piena è il giusto inizio. Forse più bello non ci poteva essere, ”. Con queste parole, piene di orgoglio e soddisfazione, Martino ha commentato l’evento di presentazione. “Noi abbiamo parlato al cuore della città, al cuore di Reggio Calabria. Ci rivolgiamo ai giovani perché è veramente un nostro motto, il futuro appartiene a loro”.
    Martino ha poi voluto dedicare il merito di questo clima di fiducia alla visione del mister Antonio Polimeni, il faro della società. “Noi siamo veramente felici di quello che stiamo facendo, di quello che sta facendo questa società guidata sapientemente da Antonio(Polimeni ndr), perché soltanto grazie a lui abbiamo la lungimiranza di credere veramente in tutti i nostri obiettivi”. Un percorso che, partendo da solide fondamenta, guarda già al domani con grande ottimismo: “Siamo veramente felici, siamo soddisfatti delle basi che abbiamo gettato perché ci consentono di guardare al futuro con grande entusiasmo e perché no? Felicità di fare le cose per noi, per i nostri tifosi, ma soprattutto per questa meravigliosa città”.Quando gli è stato ricordato l’emozione provata dal mister all’avvio del coro “Domotek, Domotek”, quasi un dejavù di passioni passate, Martino ha confessato la stessa, travolgente impazienza. “Guarda, io non vedo l’ora di entrare di nuovo al palazzetto, nel nostro Palacalafiore, di riabbracciare i nostri tifosi anche sul campo da gioco. Sento che loro hanno la stessa voglia, lo stesso entusiasmo”. Un legame simbiotico, quello tra la squadra e il suo pubblico, che si appresta a vivere una nuova, emozionante stagione nel campionato di Serie A3. Le sue parole conclusive sono un ringraziamento e una promessa: “per cui ancora grazie a tutti e non vedo l’ora di incontrarci sul Taraflex”. L’appuntamento è ora sul campo, dove l’entusiasmo di questa notte dovrà trasformarsi in energia per affrontare la prossima, attesissima, stagione sportiva.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

    – Come accaduto nella frazione 11 con arrivo a Bilbao, al traguardo originario c’è stata una massiccia protesta in favore della Palestina. I manifestanti hanno invaso il percorso e la polizia non è riuscita a gestirli per consentire il passaggio della carovana
    – Così, quando mancavano pochi km alla fine, è stato deciso di anticipare il traguardo 8 km prima del previsto. A differenza di quanto accaduto a Bilbao, è stato decretato un vincitore di tappa: Egan Bernal si è imposto in volata su Landa
    – Sempre nella giornata di oggi, sono da registrare le dichiarazioni del sindaco di Madrid, Jose Luis Martinez Almeida: “Tollerenza zero per rivolte e incidenti violenti, ogni atto sarà represso”, in relazione all’ultima tappa della Vuelta prevista domenica 14 settembre nella capitale spagnola. Le proteste dei manifestanti pro Pal riguardano soprattutto la partecipazione della Israel Premier Tech alla corsa

    – Da segnalare anche il ritiro di Javier Romo, corridore della Movistar, per i postumi della caduta subita nella tappa di domenica scorsa. Lo spagnolo era finito a terra a causa dello spavento per l’ingresso in strada di un manifestante con la bandiera palestinese LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

    Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio Ussi 2025, evento organizzato dal gruppo lucano “Augusto Viggiani” dell’Unione Stampa Sportiva italiana di Basilicata presieduto da Sandro Maiorella, che intende celebrare i preziosi talenti dello sport lucano e quanti si adoperano quotidianamente per diffondere i valori della lealtà e dell’impegno sociale.
    Questo riconoscimento onora il nostro cammino che ci ha riportati – la scorsa primavera – nella seconda categoria nazionale e, allo stesso tempo, ci spinge a guardare con rinnovata energia alle sfide che ci attendono, con la consapevolezza di rappresentare una realtà solida e ambiziosa per la pallavolo lucana e nazionale.
    Presenti all’evento, il Presidente Nicola Carlomagno e il direttore sportivo Nicola Tortorella (in foto, da sinistra, insieme a Angelo Oliveto, presidente dell’AssoStampa di Basilicata e giornalista Rai, Alessandro Salveti e Eugenio Montesano, redattori Rai Basilicata).
    “Questo premio è motivo di grande soddisfazione per tutti noi – le parole del Presidente Carlomagno – È il segno che il lavoro quotidiano, fatto di sacrifici e dedizione, viene riconosciuto e apprezzato non solo in campo, ma anche fuori. Lo condividiamo con i nostri tifosi, con gli sponsor e con chi ci sostiene ogni giorno in questa avventura“.
    Il ds Tortorella: “Essere premiati dall’USSI Basilicata rappresenta uno stimolo ulteriore a fare sempre meglio. È un riconoscimento che dedichiamo ai nostri atleti, allo staff tecnico e a tutti coloro che, con professionalità e passione, contribuiscono a rendere la Rinascita una realtà solida e rispettata“.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano

    Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese conferma la propria vicinanza al mondo dello sport e in questo caso al progetto pallavolistico toscano creato con la joint venture tra Siena e Santa Croce sull’Arno.
    Synergie è una multinazionale francese, un’agenzia per il lavoro che conta 160 filiali in tutta Italia, una realtà che è ovviamente presente anche in Toscana. “Noi crediamo molto nei valori del lavoro di squadra, quindi non possiamo che essere vicini a uno sport come la pallavolo”, fu la dichiarazione del Gruppo Synergie al momento dell’ufficializzazione della partnership tra l’agenzia per il lavoro e la Emma Villas Siena. Una partnership che ha avuto successo e ha generato reciproca soddisfazione, e che adesso viene replicata e confermata nel nuovo progetto sportivo, per la squadra che andrà a disputare la prossima stagione di serie A2.
    Synergie sarà official partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena per la prossima stagione agonistica. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

    La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia l’apertura della campagna abbonamenti 2025/26, attiva dal 9 settembre al 16 ottobre 2025.
    Con il claim “In Alto, insieme”, la società del Presidente Gianni D’Elia ribadisce le proprie ambizioni: puntare alla promozione in Serie A2. Per farlo, la società ha plasmato un roster capace di competere ai massimi livelli, affidato all’esperienza e alla guida di coach Sandro Passaro. Ma il successo non dipenderà solo dai giocatori: servirà anche l’entusiasmo e il calore del pubblico, il vero “settimo uomo in campo”, pronto a sostenere capitan Mariano e compagni e a vivere ogni emozione della stagione.
    La Joy Volley rappresenta più di una squadra: è un progetto sportivo e territoriale che cresce anno dopo anno, consolidando il legame con la città e rafforzando il senso di appartenenza di tifosi, sponsor e atleti.
    Abbonamenti: prezzi e vantaggi
    Gli abbonamenti garantiscono l’ingresso a tutte le 9 gare casalinghe di regular season:

    Tribuna Numerata: 50€

    Gradinata: 35€

    Vantaggi esclusivi per gli abbonati:

    Sciarpa ufficiale sublimatica in omaggio;
    Sconto sull’acquisto del merchandising ufficiale Joy Volley;
    Sconto 35% presso il negozio “La Bicicletta”;
    Tanti altri vantaggi tra sconti ed esperienze esclusive.

    Biglietti singoli
    Sarà possibile anche acquistare i tagliandi per il singolo evento. Il prezzo del biglietto sarà pari a 7€ per il settore di Tribuna Numerata e di 5€ per la Gradinata.
    Come abbonarsi
    Gli abbonamenti possono essere sottoscritti attraverso diversi canali:

    Online: sul sito ufficiale del circuito di Ticketing ApuliaTicket, raggiungibile al link http://www.apuliaticket.it/joyvolley/ ;
    Punti vendita autorizzati: presso il Makkè Bar (via Umberto Terracini 75), oppure su prenotazione contattando il dirigente Antonio Dimita al numero 3928040266, con ritiro direttamente al palazzetto durante gli allenamenti della squadra.

    La nuova stagione di Joy Volley promette emozioni forti, sfide avvincenti e momenti da vivere tutti insieme. Unisciti a noi, sostieni la squadra in ogni punto, in ogni azione, in ogni vittoria. Vivi la passione, senti il brivido delle partite, diventa parte della storia che stiamo scrivendo.
    Perché il vero segreto del successo è il calore dei tifosi: insieme possiamo arrivare in alto. In Alto, insieme! LEGGI TUTTO