More stories

  • in

    Bcc Castellana, Cazzaniga: “Una stagione complicata e sfalsata”

    Di Redazione
    Domani, lunedì 4 gennaio alle ore 18.00, al via il girone di ritorno della Bcc Castellana Grotte che scenderà in campo tra le mura amiche contro la Synergy Mondovì. Dopo l’addio dell’opposto olandese Kay van Dijk, a riprendersi in mano la squadra è l’intramontabile Roberto Cazzaniga che, a 41 anni, è tornato ad essere il punto di riferimento per i propri compagni. “Virus” Cazzaniga, soprannominato affibbiatogli tanti anni fa, intervistato dalla Gazzetta di Bari si racconta a 360°, dagli inizi fino ad oggi.
    Mercoledì contro Cantù è giunta la prima vittoria da tre punti in una stagione rivelatasi più difficile del previsto. «Una stagione complicata e sfalsata. Ma si sapeva. Anche Siena ha avuto grossi problemi. Ritornare a giocare in questo periodo non è facile perché non ci si allena a ranghi completi. Anche io ho una caviglia in disordine. È difficile per la squadra, per il palleggiatore che si è dovuto adattare. Sono tutte complicanze che da fuori non si vedono».
    A 41 anni sembra ripetersi la storia, con Cazzaniga che deve sobbarcarsi gran peso della squadra, soprattutto con l’addio di Kay van Dijk, con il quale è stato risolto il contratto, che fa seguito a quello estivo di Banderò, a cui si aggiungono quelli di Vedovotto e, probabilmente, De Pandis. «È il mio ruolo, quindi per me non cambia molto. La mancanza, in realtà, si sente in allenamento. Siamo questi e rimarremo così fino alla fine. De Santis è un giovane che si sta allenando bene e sta seguendo i consigli. In questo modo i risultati vengono e si vedono».
    La scalata è iniziata dalla Prima divisione nel Monza, nel 1996/97. Oggi le stagioni tra A1 e A2 sono diciannove, per un totale di 7100 punti. C’è un’annata o un punto particolare che riesce a isolare da tutti gli altri? «La prima stagione in A2 a Crema, con coach Monti. Era una squadra mista di giovani e meno: noi mettevamo l’entusiasmo, gli altri l’esperienza. Arrivammo secondi dietro alla corazzata Taranto, con cui vincemmo al tiebreak in casa loro. Io non avevo mai giocato titolare, fui una scommessa insieme al palleggiatore Dragan Travica, oggi a Perugia in Superlega. Si fece male la prima banda e giocò Canzanella. Si spingeva tutti dalla stessa parte e si trovarono i meccanismi giusti. Vincemmo i playoff contro Gioia, team di un’altra categoria, che per questo mi odia. Siglai due nastri-punto consecutivi sull’11-13 e vincemmo la partita».
    Cosa le è mancato per sfondare anche nella massima serie? «Qualcuno che mi facesse giocare». Un allenatore? «Club. È tutta una questione politica».
    Siamo finalmente nel 2021. Cosa si aspetta e si augura, senza la solita retorica. «Continuare bene e aiutare compagni, soprattutto i giovani. Non ho abbandonato alcuna ipotesi di successo, nemmeno di arrivare tra le prime sei e, dunque, in Coppa Italia».  LEGGI TUTTO

  • in

    La Bcc Castellana Grotte apre le porte del palazzetto per ospitare Mondovì

    Di Redazione
    Prima partita del nuovo anno, prima partita del girone di ritorno anche per la Bcc Castellana Grotte, formazione pugliese iscritta al campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Lunedì 4 gennaio 2021 alle ore 18, infatti, per il posticipo della 12esima giornata del torneo, al Pala Grotte di Castellana, arriverà la Synergy Mondovì.
    Comincia così, per la compagine allenata da Flavio Gulinelli, un gennaio da 7 gare in 27 giorni (4 in casa e 3 in trasferta), un gennaio particolarmente intenso per una New Mater che, ancora oggi, è la squadra di serie A2 con meno gare disputate in questo campionato (solo 7 con 3 vittorie e 4 sconfitte).
    Al debutto del 2021, la Bcc Castellana Grotte ci arriva rinfrancata dopo la vittoria casalinga con Cantù (la prima dopo 52 giorni di digiuno, la prima stagionale interna, la prima stagionale da tre punti pieni), successo importante sia dal punto di vista della classifica (i pugliesi ora sono decimi con 7 punti in 7 partite) ma anche sul piano dei miglioramenti fisici e tecnici mostrati soprattutto nella seconda parte di gara.
    L’ultima parte del 2020 ha portato risultati anche al Mondovì: a dicembre, la squadra allenata da Barbiero ha vinto le uniche due gare della stagione (con Cantù e Brescia) e ha raccolto 6 degli 8 punti totali in classifica (i monregalesi sono ottavi con 8 punti in 9 partite).
    Di fronte, insomma, ci saranno due squadre in ricostruzione dopo settimane difficili e due squadre profondamente diverse rispetto alla gara di andata (nella Bcc non ci saranno Van Dijk e Vedovotto che hanno lasciato la squadra negli ultimi giorni del 2020, nella Synergy non ci saranno Macias Infante, Festi e Cominetti che hanno salutato il Piemonte prima di Natale). Lo scorso ottobre a Mondovì si chiuse al tie-break con la vittoria di Castellana, così come ai pugliesi sono andati anche tutti gli altri quattro precedenti tra le due squadre.
    Il match sarà diretto dalla coppia arbitrale composta da Marco Riccardo Zingaro di Lucera (Fg) e Stefano Chiriatti di Lecce.
    La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A e in differita su Antenna Sud Eventi canale 174. Tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sul portale dedicato www.newmater.it.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, domani c’è Castellana Grotte. Battocchio: “Consapevoli della nostra situazione”

    Di Redazione
    Secondo appuntamento infrasettimanale con i recuperi dei match rinviati a causa del Covid-19 per il Pool Libertas Cantù. Domani alle ore 16.00 è previsto il recupero dell’incontro contro la BCC Castellana Grotte presso il PalaGrotte della cittadina pugliese. L’ultima gara dei padroni di casa è stata prima di Natale, a Taranto contro la Prisma.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Domani andremo a Castellana Grotte molto consapevoli della nostra situazione in questo momento. Ci stiamo allenando per affrontare al meglio la fine del girone di ritorno. Sappiamo che il nostro campionato inizierà a febbraio, quindi ora è come se fossimo di nuovo in una sorta di preparazione. Sicuramente cercheremo di vendere cara la pelle, e di allenare le cose che sappiamo che ci servono. Cercheremo di riprendere il filo del discorso per quanto riguarda le ricostruzioni e le situazioni di copertura”.
    GLI AVVERSARI
    Coach Flavio Gulinelli, dalla decennale esperienza in Serie A e con varie Nazionali, schiera in cabina di regia Fernando Gabriel Garnica, tornato questa stagione in Puglia dopo il biennio a Bergamo. Opposto è l’eterno Roberto Cazzaniga, tanti anni in A1 e in A2. Gli schiacciatori sono Mattia Rosso, anche per lui per tante stagioni ai massimi livelli, e Giuseppe Ottaviani dalla Sieco Service Ortona, con Matheus Augusto Dall’Agnol Dal Bosco pronto ad entrare a dare una mano. Al centro si alternano tre vecchie conoscenze del campionato di Serie A2: Carmelo Gitto, Stefano Patriarca ed Alex Erati. Il libero è Saverio De Santis, alla seconda stagione nella città delle grotte.
    I PRECEDENTI
    I quattro precedenti tra queste due squadre sono tutti appannaggio della BCC: i pugliesi si sono infatti imposti in tutti gli scontri tra queste due squadre in Serie A, e in maniera molto netta. In una sola occasione il Pool Libertas Cantù è riuscito a strappare un set, e nelle due partite disputate la scorsa stagione Castellana Grotte si è imposta per 3-0.
    GLI EX: Nessun ex in campo
    CURIOSITÀ
    A Romolo Mariano mancano 10 punti per superare quota 1700 in carriera in Serie A.
    A Matheus Motzo mancano 27 punti per superare quota 200 in stagione.
    Fischio d’inizio: mercoledì 30 dicembre 2020 alle ore 16,00 presso il PalaGrotte di Castellana Grotte (BA)
    Arbitri: Alessandro Somansino (Teramo) e Alberto Dell’Orso (Pescara)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Posticipato a lunedì 04 gennaio il match tra Mondovì e Castellana Grotte

    Cookie PolicyQuesto sito fa utilizzo di Cookie. Per saperne di più e per un’informativa dettagliata, puoi consultare la Cookie Policy.Definizioni e riferimenti legali Dati personali (o Dati)Dati di UtilizzoResponsabile del Trattamento (o Responsabile)Titolare del Trattamento (o Titolare)Questo SitoDefinizioni e riferimenti legali Dati personali (o Dati)Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Fiore: “Una panchina più lunga avrebbe aiutato, ma dobbiamo lavorare sulla continuità”

    Di Redazione
    La Prisma Taranto conquista il derby pugliese: la Bcc Castellana Grotte si arrende in quattro set. Durante il match, Alessio Fiore ha indossato la fascia da capitano, dato l’infortunio di Coscione. La sua intervista a MondoRossoBlù.it:
    Quanto era importante vincere sabato contro Castellana per tutto il gruppo e quanto è stato importante vincere il derby per te, che sei tarantino, nella tua prima uscita da capitano?
    “Innanzitutto è stato importante vincere, indipendentemente da con chi si è vinto, poteva essere qualunque altra squadra ma a noi serviva la vittoria e sono contento in primis per quello. Vincere il derby è sempre bello, ti da quella carica di adrenalina in più che può essere utile soprattutto in questo momento che ci vede impegnati nuovamente mercoledì a Siena e le forze non sono al massimo. Per quanto riguarda me ovviamente ha fatto piacere vincere il derby è stata una gioia doppia.”
    La Prisma migliora nettamente rispetto alla scorsa gara disputata contro Cuneo, sicuramente c’è ancora tanto da migliorare. Soprattutto quale aspetto, secondo te?
    “Rispetto alla gara di Cuneo abbiamo avuto più continuità e avevamo tutti una condizione fisica migliore che ci ha permesso di esprimere al meglio il nostro gioco. Abbiamo avuto un piccolo appannaggio nel terzo set dove loro hanno giocato bene alcuni fondamentali mentre noi, soprattutto nel finale del set, siamo stati un po’ fallosi. Dobbiamo sicuramente migliorare sulla continuità, bisogna cercare di esprimere il nostro gioco il più a lungo possibile. Ben vengano queste partite ravvicinate, ci serviranno ad acquisire più continuità.” Come valuti la tua prestazione?
    “Non sono abituato a dare giudizi su me stesso ma comunque penso di aver aiutato la squadra ad aver portato a casa la vittoria. Nella gara contro Cuneo ho avuto qualche problema fisico ma già sabato non ho avvertito nessun fastidio quindi sono stato contento soprattutto per quello. Sono riuscito a dare un contributo alla squadra dall’inizio alla fine del match.”
    E’ iniziato un tour de force per la Prisma. Pensi che una panchina un po’ più lunga sarebbe servita in questo caso?
    “Sicuramente con una panchina un po’ più lunga alcune situazione si sarebbero potute gestire meglio però in questi casi è inutile guardare quello che ci manca ma bisogna guardare a quello che tutti noi possiamo fare in più. Io sono abituato a pensare in questo modo, non a quello che potrei avere ma a quello che ho e con quello che devo poter fare il meglio possibile. Quando giochiamo non badiamo a quello che potremmo avere ma cerchiamo di fare il meglio possibile e questo è sinonimo di maturità per il gruppo, nonostante tutte le difficoltà continuiamo ad andare avanti.”  LEGGI TUTTO

  • in

    Romanò trascina la Emma Villas Aubay Siena sul campo di Castellana

    Di Redazione
    Una fantastica Emma Villas Aubay Siena, al termine di una grande prestazione, centra il successo sul campo della Bcc Castellana Grotte. La squadra di coach Alessandro Spanakis mette sul taraflex tanta qualità ed evidenzia pure carattere, andando a rimontare dopo aver perso il primo set. È un successo bello ed importante per i biancoblu, trascinati da Yuri Romanò, autore di 29 punti. Siena fa festa e gioisce per questi pesanti tre punti in classifica. Masticano amaro invece i pugliesi, che soffrono in ricezione e commettono ben 37 errori gratuiti.
    La cronaca:Siena inizia la sfida in Puglia con Salsi in cabina di regia e Romanò in posto 2, Della Lunga e Yudin in banda, Truocchio e Panciocco al centro, Fusco in seconda linea a difendere. Gulinelli recupera solo alcuni elementi del suo sestetto più utilizzato: Garnica in regia, Cazzaniga sulla sua diagonale, Dall’Agnol e Vedovotto in banda, Patriarca ed Erati al centro, De Pandis libero.
    Parte forte Castellana Grotte che piazza un parziale di 7-3 guidata da Cazzaniga. Coach Alessandro Spanakis chiama time out per parlare con i suoi giocatori, Siena reagisce, alcune buone difese e gli attacchi di Romanò e Yudin permettono agli ospiti di riportarsi subito sulla parità: 8-8. Si va avanti a parziali, ora sono i pugliesi a trovarne un altro di 4-0 chiuso dall’ace di Garnica (13-9). Cazzaniga è in grande forma e continua a trovare giocate positive per la sua squadra (15-11). Siena si rimette in corsa (18-16), ma un punto pesante, dopo una bella difesa della Bcc su Romanò, lo mette a segno ancora Cazzaniga (22-19). Due murate della Bcc ed il punto di Dall’Agnol chiudono il primo parziale (25-19).
    Nel secondo set è Siena ad iniziare meglio: il muro a due toscano ferma Cazzaniga e porta avanti di due lunghezze la squadra ospite (2-4). Bene anche Yudin in attacco (7-9). di nuovo parità quando Cazzaniga trova un grande angolo che gli permette di eludere il muro senese (9-9). Salsi trova bene Panciocco al centro, che va a segno (9-10). Lo stesso Panciocco pochi istanti dopo realizza un ace (9-11). Altro punto break senese con Truocchio che mura la pipe di Vedovotto (9-12). Romanò dà anche il +4 agli ospiti (10-14).
    Siena però si fa rimontare da un parziale pugliese, il muro vincente di Erati porta al 14-14. Risponde poco dopo Della Lunga: la sua battuta al salto in lungolinea è vincente (14-16). Siena allunga con Romanò e Yudin (14-18). Panciocco è attento a rete e avvicina la Emma Villas Aubay Siena alla conquista del secondo parziale (17-22). Un black out senese consente ai locali di riportarsi sul 22-23. La Bcc raggiunge la parità: la battuta di Cazzaniga mette in difficoltà la ricezione biancoblu, ne approfitta Dall’Agnol che realizza (23-23). I punti di Romanò e Dall’Agnol portano il set ai vantaggi (24-24). Della Lunga e Romanò conducono Siena alla conquista del secondo set (24-26).
    Siena reattiva anche in avvio di terzo parziale: Romanò a segno, bel pallonetto di Della Lunga e ace di Yudin (1-5). Truocchio a muro si fa trovare nuovamente presente, quando Panciocco realizza un ace il punteggio è 3-8. La Bcc prova a recuperare, Garnica realizza un ace (6-10). Stavolta però la reazione di Siena è immediata con la schiacciata di Della Lunga (6-11). Bravo ancora Truocchio a muro (6-12).
    La combinazione Salsi-Truocchio porta un altro punto in dote ai toscani. Le bocche da fuoco senesi continuano ad andare a segno, consentendo agli ospiti di mantenere il vantaggio (10-17). Ancora Truocchio e Romanò portano punti (12-21). Splendida Siena e Truocchio è ancora dove deve essere, bravo a finalizzare un’altra opportunità. Fantastico Della Lunga dai 9 metri: lo schiacciatore biancoblu realizza tre ace di fila e chiude il terzo parziale (12-25).
    Emma Villas Aubay ancora molto concentrata e attenta nel quarto set: Romanò in attacco non perdona (3-5). Di pregevole fattura un altro punto di Igor Yudin. La Bcc ha ora in campo anche Van Dijk, uno degli ex di giornata, che realizza il 6-7. Romanò e Della Lunga dai nove metri permettono a Siena di allungare nuovamente (14-16). Erati stoppa Romanò per il 17-17, ma l’opposto di Siena schiaccia quei palloni che spingono avanti Siena anche in questo set (20-22). Ancora Romanò ottiene il 21-24, poi Salsi chiude il set e l’incontro (22-25).
    Bcc Castellana Grotte-Emma Villas Aubay Siena 1-3 (25-19, 24-26, 12-25, 22-25)Bcc Castellana Grotte: Cazzaniga 9, Dall’Agnol 11, Vedovotto 6, De Pandis (L), Ottaviani, Gitto, Patriarca 9, Rosso, De Santis (L), Garnica 2, Van Dijk 8, Zonta, Palmisano, Erati 12. Coach: Gulinelli. Assistente: Barbone.Emma Villas Aubay Siena: Panciocco 8, Della Volpe, Salsi 2, Yudin 10, Fusco (L), Fantauzzo, Della Lunga 11, Milordini, Ciulli, Romanò 29, Truocchio 9. Coach: Spanakis. Assistente: Pelillo.Arbitri: De Simeis, Traversa.Note: Durata set: 23′, 33′, 21′, 28′. Percentuale in attacco: Castellana Grotte 44%, Siena 54%. Muri punto: Castellana Grotte 11, Siena 7. Positività in ricezione: Castellana Grotte 48% (25% perfette), Siena 59% (26% perfette). Ace: Castellana Grotte3, Siena 9. Errori in battuta: Castellana Grotte 14, Siena 17.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO