More stories

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Loeppky monumentale, Lagumdzija irriconoscibile

    Partenza sprint per i Play Off Scudetto di Superlega, con Monza e Milano capaci di andare a imporsi fuori casa e ribaltare il risultato della regular season: ennesima dimostrazione di come ormai le prime 6-7 della classe abbiano un livello molto simile. Tutto bene invece per le due grandi favorite, Trento e Perugia, che iniziano la marcia scudetto con il piede giusto. E partiamo proprio dai campioni d’Italia nel nostro pagellone di Gara 1.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Trento-Modena 3-0. L’assenza forzata e prolungata di Sbertoli aveva creato parecchia preoccupazione in casa trentina, ma Acquarone (voto 7,5) gioca con la maturità di un veterano, esaltando i suoi laterali e un Kozamernik (voto 7,5) in serata di grazia. Bene gli azzurri Lavia (voto 7,5) e Michieletto (voto 8), attenti in ricezione e precisi in attacco; ottimo Rychlicki, sempre pungente dalla linea dei 9 metri.

    Modena regge un set, poi si spegne in una lunga serie di errori e murate subite, sciupando l’occasione. Davyskiba (voto 7,5) è l’unico a provarci fino alla fine, mentre spariscono presto dal campo Rinaldi (voto 5), Juantorena (voto 5,5) e Stankovic (voto 5). Male anche Bruno (voto 5), presto sostituito da un Boninfante (voto 5) che però non riesce a trovare la chiave per mettere in difficoltà il muro trentino.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Perugia-Verona 3-1. Una Sir a tutta potenza trema per un set prima di piegare una coriacea Verona. Nove ace e il 60% in attacco sono sintomo di una squadra che gioca bene, spinta da un Giannelli (voto 8) carico e concentrato. Semeniuk (voto 8,5) impressiona per continuità e rendimento, Russo (voto 9) al centro della rete è perfetto e Ben Tara (voto 7,5) un martello pneumatico in continua spinta. E così anche la giornata no di Leon (voto 5) passa in secondo piano.

    Verona sogna per un set, ma alla lunga la ricezione fatica e il gioco sui soli tre laterali non paga. Esmaeilnezhad (voto 7) è il fulcro dell’attacco, cui si unisce un Mozic (voto 6) lucido in prima linea ma in difficoltà in seconda. Troppo leggeri in attacco, invece, Dzavoronok (voto 5,5) e Grozdanov (voto 5), che in più a muro non riesce praticamente mai a fermare gli attaccanti perugini.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Civitanova-Monza 1-3. La Mint Vero Volley resiste al ritorno della Lube e, spinta da un Loeppky (voto 9) semplicemente monumentale, si regala Gara 1 ai danni di una Civitanova a tratti irriconoscibile. I cucinieri crollano in attacco con ben 15 errori e un Lagumdzija (voto 4,5) irriconoscibile. Faticano anche Yant (voto 5,5) e Nikolov (voto 5), mentre si salva Bottolo (voto 6,5) autore di un ottimo ingresso. Male al centro anche Chinenyeze (voto 5), che non riesce mai ad incidere sul match.

    Monza, come detto, trova un super Loeppky, che sopperisce alla giornata opaca del connazionale Maar (voto 5), e uno Szwarc (voto 7) che sbaglierà tanto, ma ha il pregio di non arrendersi mai. Bene anche Cachopa (voto 7,5), che stravince il derby sudamericano dei palleggiatori e punta con fiducia verso Gara 2.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Piacenza-Milano 2-3. Un altro tie break fra Piacenza e Milano, con i milanesi che ancora una volta non mollano, si aggrappano al match con grinta e atteggiamento giusti e portano a casa una vittoria meritata e importante. La Gas Sales paga molto in ricezione e soffre la giornata no di Scanferla (voto 5), che costringe Brizard (voto 5,5) agli straordinari. Lucarelli (voto 6,5) garantisce attacco e ricezione, mentre Leal (voto 5,5) in seconda linea regala davvero troppo. Bene Simon (voto 7), mentre Caneschi (voto 5) rimane ai margini del match. Alti e bassi infine per Romanò (voto 6) sempre pungente dalla linea dei nove metri, ma anche ben controllato dal muro milanese.

    Milano non gioca un match perfetto, fatica in attacco e muro, ma alla lunga gestisce meglio i palloni che scottano. Vitelli (voto 8,5) è l’eroe di giornata, ma è tutta la squadra che appare compatta, con Reggers (voto 6,5) sempre utile e Ishikawa (voto 6,5) ottima alternativa in attacco, anche se molto sotto pressione in ricezione. Fatica invece Kaziyski (voto 5), che sotto rete non riesce a trovare guizzi importanti.

    di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Al via i Play Off, Lube di scena mercoledì (20.30) in casa con Monza

    C’è grande attesa per il debutto casalingo della Cucine Lube Civitanova nei Play Off Scudetto 2023/24. Giunti al termine della stagione regolare alle spalle di Trento, Perugia e Piacenza, i vice campioni d’Italia se la vedono nei Quarti di finale al meglio delle cinque partite contro la Mint Vero Volley Monza, che ha chiuso quinta con un punto di ritardo dai marchigiani. I padroni di casa vogliono partire bene nella serie e intendono riscattare l’eliminazione dalla Coppa Italia, avvenuta nei Quarti all’Opiquad Arena per mano dei brianzoli.
    Gli uomini di Chicco Blengini e il sestetto di Massimo Eccheli aprono le danze domani, mercoledì 6 marzo, in Gara 1 (ore 20.30 con diretta VBTV e Radio Arancia) all’Eurosuole Forum. In SuperLega Credem Banca i padroni di casa vengono dal successo esterno con il massimo scarto al Pala Agsm AIM di Verona, palazzetto che nel girone di ritorno non aveva ancora conosciuto l’onta della sconfitta prima del blitz cuciniero. In precedenza capitan Luciano De Cecco e compagni si erano già tolti la grande soddisfazione di qualificarsi per le Semifinali di CEV Champions League eliminando l’Halkbank Ankara nei Quarti con un doppio 3-1. Gli ospiti, invece, hanno chiuso la stagione regolare centrando il tredicesimo successo nel torneo, timbrato domenica con una vittoria lampo interna contro Cisterna Volley.
    Sul fronte biancorosso l’indisponibile Ivan Zaytsev, tra i protagonisti indiscussi dei Play Off 2022/23, lavora sodo per recuperare la forma, ma anche all’esordio nei Quarti sarà convocato al suo posto Gianluca Cremoni, classe 2007.
    La serie dei Quarti al meglio dei cinque match
    Gara 2 è in programma domenica 10 marzo (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyball Tv e Radio Arancia) a Monza, Gara 3 si giocherà domenica 17 marzo a Civitanova Marche (orario da definire). La serie al meglio delle cinque partite potrebbe avere anche una Gara 4 (24 marzo in Brianza) e una Gara 5 (27 marzo nelle Marche).
    Classifica Finale Regular Season SuperLega Credem Banca
    1 Itas Trentino 55 punti
    2 Sir Susa Vim Perugia 51
    3 Gas Sales Bluenergy Piacenza 43
    4 Cucine Lube Civitanova 40
    5 Mint Vero Volley Monza 39
    6 Allianz Milano 38
    7 Rana Verona 36
    8 Valsa Group Modena 27
    9 Cisterna Volley 23
    10 Pallavolo Padova 21
    11 Gioiella Prisma Taranto 14
    12 Farmitalia Catania 9
    L’ultima formazione di Monza
    Nel match casalingo di domenica scorsa, Monza ha battuto Cisterna per 3-0 disponendosi con la diagonale Kreling-Szwarc, Loeppky e Maar laterali, Di Martino e Galassi al centro, Gaggini libero.
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova)
    “Il nostro finale di Regular Season è stato agrodolce. La bella vittoria a Verona è stata preceduta dal passo falso interno con Piacenza. Anche nei Play Off ci sarà equilibrio. Fatta eccezione per Zaytsev, che sta riprendendo a toccare il pallone e resterà ancora fuori per un po’, sono tutti disponibili. Siamo consapevoli dei nostri mezzi, ma anche che tra campionato e Champions avremo poco tempo per allenarci. Dovremo ottimizzare il riposo e gestire le risorse mentali senza guardare troppo avanti. Monza ci ha eliminato dalla Coppa Italia, non lo abbiamo scordato. Vogliamo imporci e avere la meglio nella serie contro una rivale che ci darà del filo da torcere”.
    Parla Massimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza)
    “Il gioco delle combinazioni ci ha riservato il Quarto contro Lube, probabilmente la squadra attualmente più in forma tra le otto, così come dimostrano i recenti risultati in CEV Champions League e in Regular Season. Le ultime due gare giocate contro Civitanova (entrambe a Monza) sono state combattute e avvincenti, per cui ci aspettiamo che possa essere ancora così, a partire da domani. È vero che ora inizia un altro torneo, ma è altrettanto importante cominciarlo con la consapevolezza delle proprie qualità e con l’atteggiamento adeguato a quello che ci aspetterà”.
    Gli arbitri del match: Stefano Cesare (RM) e Luca Saltalippi (PG)
    Incrocio numero 26: le squadre si sono incontrate 25 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 20 vittorie a 5.
    Tre precedenti in stagione: 2 volte in Regular Season (1 successo Civitanova, 1 successo Monza), 1 volta nei Quarti di Coppa Italia (successo Monza).
    Due precedenti nei Play Off Scudetto: 2 nei Quarti di Finale 2021/22 (2 successi Civitanova).
    Ex: Adis Lagumdzija a Monza nel 2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    Nella stagione 2023/24: Alex Nikolov – 1 punto ai 300, Adis Lagumdzija – 1 attacco vincente ai 300 (Cucine Lube Civitanova); Stephen Maar – 14 attacchi vincenti ai 300 (Mint Vero Volley Monza).
    Nei Play Off: Simone Anzani – 25 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Marlon Yant Herrera – 21 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova); Arthur Szwarc – 6 attacchi vincenti ai 900, Ran Takahashi – 15 attacchi vincenti ai 500 (Mint Vero Volley Monza).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley.
    Orari biglietteria
    Martedì 5 marzo ore 17-19.
    Mercoledì 6 marzo ore 10-12 e 18-20.30 (inizio match).
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino. LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso verso i Play Off: “Monza bestia nera, ci farà soffrire in ricezione”

    Solo poche ore e poi scatteranno ufficialmente i Play Off Scudetto in Superlega. Uno dei quarti di finale che, sulla carta, è davvero difficile da pronosticare è senza dubbio quello tra Civitanova e Monza, con la Vero Volley che vanta ben quattro successi negli ultimi cinque incroci.

    “Se guardiamo i numeri potremmo definire che Monza è la nostra bestia nera, ma i Play Off sono una cosa a parte. Loro daranno sicuramente battaglia, un bene per noi avere il vantaggio del fattore campo perché questa serie potrebbe decidersi a Gara 5” dichiara Fabio Balaso in un’intervista rilasciata al Resto Del Carlino Macerata a firma Andrea Scoppa.

    Proprio Balaso sarà uno dei giocatori chiamati agli straordinari in questo confronto, causa la bravura e la grande efficacia del servizio dei brianzoli: “Vero, molto dipenderà dalla nostra qualità in difesa e ricezione, ma sarà importante anche toccare palloni a muro. In più dovremo battere bene anche noi per mettere in difficoltà il gioco veloce di Cachopa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita biglietti per Lube – Mint, Gara 1 dei Quarti Play Off

    A.S. Volley Lube comunica che è aperta la prevendita biglietti online e punti vendita Vivaticket per Gara 1 dei Quarti di finale nei Play Off Scudetto. La serie al meglio delle tre vittorie su cinque partite tra Cucine Lube Civitanova e Mint Vero Volley Monza si aprirà mercoledì 6 marzo (ore 20.30) all’Eurosuole Forum. Nel pomeriggio di oggi, alle 17, prenderà il via anche la prevendita al botteghino del palas.
    La Lube, che giocherà in casa anche Gara 3 e l’eventuale Gara 5, ha così la chance di riscattare l’eliminazione in Coppa Italia subita per mano dei brianzoli.
    Date Quarti di Finale: 6, 10, 17, 24 e 27 marzo 2024
    Orari biglietteria
    Lunedì 4 e martedì 5 marzo ore 17-19.
    Mercoledì 6 marzo ore 10-12 e 18-20.30
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info@lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley tra le squadre più tifate in Italia per StageUp e Ipsos

    Oltre 826.000 appassionati della SuperLega in Italia si dichiarano tifosi della Cucine Lube Civitanova. Un numero importante, comprensivo di una parte dei simpatizzanti biancorossi sparsi in tutta la Penisola, a cui andrebbero aggiunti altri supporter attivi sul web e i tanti stranieri che dai rispettivi paesi seguono con trasporto le imprese dei cucinieri. Il dato statistico è emerso nell’ambito della partnership tra Lube Volley e il Marketplace online ChainOn. Il Club marchigiano è venuto in possesso degli ultimi sviluppi della ricerca demoscopica periodica di StageUp e Ipsos in merito all’interesse degli italiani per i principali eventi sportivi.
    Il 26% degli interessati segue con regolarità le gare di Serie A, il 30% molto spesso, mentre un 44% degli spettatori è da considerarsi saltuario. I tifosi della Lube sono concentrati maggiormente nella fascia tra 14 e i 24 anni e in quella tra i 45 e i 54 anni. Il genere di pubblico (57% uomini e 43% donne) è in linea con quello nazionale. La maggior parte dei fan proviene dalle Marche (30%), seguita da una buona rappresentanza in Lombardia (13%).
    Il campione studiato
    L’universo di riferimento rappresentato dalla ricerca è la popolazione italiana dai 14 ai 64 anni (38,8 milioni di individui). Ai fini dell’indagine vengono realizzate due wave per stagione agonistica (calendarizzate a novembre e giugno). Ogni wave prevede almeno 1.800 interviste realizzate con metodologia CAWI (Computer Aided Web Interview), stratificate per età, sesso, titolo di studio, area geografica, ampiezza centri. I dati presenti in questo report fanno riferimento alla wave di giugno 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova elimina l’Halkbank e cancella il tabù dei quarti di finale

    Dopo tre anni di dolorose eliminazioni nei quarti di finale di Champions League, la Cucine Lube Civitanova cancella finalmente il tabù e lo fa proprio contro la squadra che aveva interrotto il suo cammino europeo nella scorsa stagione, l’Halkbank Ankara: dopo il 3-1 dell’andata in terra turca, i marchigiani ripetono lo stesso risultato anche al ritorno e si prendono la qualificazione. Non era un’impresa facile sul piano psicologico, all’indomani della batosta in campionato contro Piacenza, ma Anzani e compagni giocano senza paura e dopo il secondo set perso ripartono alla grandissima chiudendo ogni discorso. Sarà dunque la sesta semifinale nella massima competizione europea per la Lube, che salvo clamorose sorprese dovrà affrontare un infuocato derby italiano con l’Itas Trentino.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Cucine Lube Civitanova-Halkbank Ankara 3-1 (25-23, 20-25, 25-15, 25-23)Cucine Lube Civitanova: Chinenyeze 3, Thelle 2, Cremoni (L) ne, Motzo, Bisotto, Balaso (L), Lagumdzija 15, Nikolov 10, Diamantini, De Cecco, Anzani 4, Bottolo, Larizza, Yant 13. All. Blengini.Halkbank Ankara: Perrin 3, Ivgen (L) ne, Matic 3, Lagumdzija M., Done (L), Ngapeth 15, Uzunkol ne, Unver, Ma’a 1, Abdel-Aziz 8, Ulu, Coskun ne, Tayaz 6, Blankenau. All. Kovac.Arbitri: Cambré (Belgio) e Strandson (Norvegia).Note: Civitanova: battute vincenti 3, battute sbagliate 19, attacco 52%, ricezione 58%-30%, muri 13, errori 26. Halkbank: battute vincenti 2, battute sbagliate 21, attacco 46%, ricezione 57%-35%, muri 10, errori 28.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Sabini espugna l’Eurosole e resta in vetta

    La Sabini vince con il massimo scarto in casa della seconda squadra Lube in quarta serie nazionale come nella stagione 2005-2006 (girone E di Serie B2, i cucinieri giocavano ancora al Fontescodella).

    Cronaca – Tornando al presente, all’Eurosuole, i castelfrettesi, guidati in panchina dal solo Sciati causa virus influenzale che ha colpito Fabbietti, nel 6+1 iniziale presentano Violini opposto a Giuliani, in posto 4 la coppia Mancinelli-Toccacieli, centrali Giaccaglia-Mazzanti e Marchetti libero: partenza sprint biancazzurra che progressivamente vola sul 20-13 come massimo vantaggio, mantenuto fino al termine. Stesso copione nel secondo set: fin da subito Marchetti e compagni riescono a stoppare le offensive locali sia a muro e sia in difesa, inducendo all’errore i combattivi giovanissimi ragazzi di Rosichini che hanno un picco di prestazione ad inizio terzo parziale volando sul 10-5; sul turno al servizio di Mazzanti la Sabini accorcia mentre su quello di Violini sorpassa ed allunga sul 20-15 grazie ai contrattacchi dello stesso opposto biancazzurro e di un incontenibile Mancinelli. Civitanova arriva a -2 dimostrando carattere ma i castelfrettesi si riprendono subito e chiudono le ostilità dopo un’ora e quindici minuti di gioco.

    Incoraggiante prova corale biancazzurra in attesa degli avversari blasonati che si affronteranno dopo la sosta del 2 marzo imposta dal calendario ovvero Forlì – Ancona – Osimo – Macerata. Ma intanto 3-0 Sabini e ancora vetta condivisa con The Begin Volley.

    Cucine Lube Civitanova – Pallavolo Sabini Castelferretti 0-3 (18-25, 16-25, 20-25)Lube: Spina, Piercamilli, Baldoni, Cremoni, Iurisci, Giacomini, Giani , Stambuco, Raccosta, Dolcini, Zara, Stella (L). All. Rosichini – Paparoni.Sabini: Violini, Gaggiotti, Giaccaglia (K), Giuliani, Mancinelli, Mariotti, Pieroni, Pettinari G., Schiavoni, Mazzanti, Beni, Toccacieli, Marchetti (L1), Palazzesi (L2). All. SciatiArbitri: Ianiro – Gasperotti

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Settimana di fuoco per la Lube: arriva l’Halkbank, poi blitz a Verona

    Settimana di fuoco per la Cucine Lube Civitanova tra CEV Champions League e SuperLega Credem Banca. Archiviato il passo falso casalingo in campionato contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, i vice campioni d’Italia si preparano ad affrontare due impegni ravvicinati che potrebbero valere un’intera stagione.
    Mercoledì 28 febbraio (ore 20.30) i biancorossi scenderanno in campo all’Eurosuole Forum contro l’Halkbank Ankara per la gara di ritorno dei Quarti di Champions League, forti del 3-1 corsaro firmato la settimana scorsa in Turchia.
    Domenica 3 marzo (ore 18), nell’ultimo turno di Regular Season, gli uomini di Chicco Blengini affronteranno una trasferta complicata al Pala Agsm AIM contro Rana Verona, team scaligero che ha un punto di ritardo e mira al sorpasso.
    Tra i due match i tifosi di Lube nel Cuore faranno sentire tutto il loro supporto alla squadra nella serata di giovedì 29 febbraio a Villa Gazzani. Il ritrovo con i sostenitori darà ulteriore carica agli atleti in vista del grande finale della prima fase in campionato.
    Prosegue la prevendita biglietti online e al botteghino per la sfida europea che potrebbe spalancare le porte per Semifinali del torneo continentale per Club.
    Orari biglietteria
    Lunedì 26 e martedì 27 febbraio ore 17-19.
    Mercoledì 28 febbraio ore 18-20.30.
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LUBE – HALKBANK
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info@lubevolley.it – 0733/1999422.
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo, pesi + tecnica.
    Martedì: riposo, tecnica.
    Mercoledì: tecnica, ritorno dei Quarti di Champions League VS Ankara (ore 20.30 all’Eurosuole Forum).
    Giovedì: riposo, cena con i tifosi.
    Venerdì: pesi, tecnica.
    Sabato: tecnica, partenza.
    Domenica: tecnica, 11a di ritorno della Regular Season VS Verona (ore 18 al Pala Agsm AIM). LEGGI TUTTO