More stories

  • in

    Cormio: “Lagumdzija è sinonimo di punti per una Lube più incisiva!”

    La campagna estiva di rafforzamento della Cucine Lube Civitanova consegna nelle mani di coach Chicco Blengini un team talentuoso dall’età media ancora più bassa. Il direttore generale Beppe Cormio, uomo mercato biancorosso, commenta il colpo principale del Club, l’ingaggio con contratto biennale dell’opposto Adis Lagumdzija, miglior realizzatore della passata stagione in SuperLega Credem Banca, confermando quanto già sembrava evidente il cambio di ruolo di Ivan Zaytsev, che sarà inserito nel reparto schiacciatori di banda con Alex Nikolov, Marlon Yant e Mattia Bottolo. Matheus Motzo, tra gli attaccanti più prolifici delle ultime stagioni in Serie A2, sarà l’altra bocca da fuoco.
    Dg Beppe Cormio:
    “Negli ultimi anni Adis è sempre stato tra i migliori realizzatori nella massima serie. Si tratta di un giocatore fisico che attacca al meglio i palloni da opposto e ci consente un tipo diverso di gioco. Potremo impiegarlo contemporaneamente a Ivan Zaytsev che giocherà schiacciatore ricevitore. Lagumdzija è affidabile e giovane, ha già fatto vedere molto a dispetto dell’età. Noi riteniamo che possa fare ancor di più risolvendo le situazioni di palla alta che lo scorso anno finivano nelle mani di ragazzi meno esperti. Con Adis troviamo un’uscita diversa e una garanzia in termine di punti. La nostra squadra presenta tanti elementi con doti eccellenti da attaccanti, ma per produrre le offensive bisogna prima ricevere, soprattutto per giocare i primi tempi al centro. Cercheremo di raggiungere un buono standard in ricezione per fornire a De Cecco palloni giocabili. Palla in mano la Lube può fare molto bene grazie a diverse bocche da fuoco: un opposto molto importante e ad altri giocatori che sanno attaccare bene la pipe. La nostra è una squadra che può diventare molto fastidiosa se riceve. Anche in battuta le aspettative sono elevate, ma non si può ragionare solo con le ipotesi. Quindi non andiamo oltre, pensiamo a lavorare con questi giocatori. Mi sembra una squadra buona, in crescita. Ci eravamo dati tre anni per tornare nelle zone altissime della classifica. Ci siamo un po’ illusi lo scorso anno arrivandoci nella prima stagione e quest’anno sarà ancora più dura perché molte squadre si sono ulteriormente rinforzate, ma resto fiducioso!”.

    Articolo precedenteIl nuovo corso della Top Volley punta sui giovaniProssimo articoloBIG Camp, 16^edizione al via in Bondone col record di iscrizioni LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio elogia Blengini: “Grandi meriti, lavoriamo a una Lube più forte!”

    La stagione della Cucine Lube Civitanova in SuperLega Credem Banca si è chiusa sul secondo gradino del podio tra i tanti complimenti per la tenacia e i progressi nel gioco. Il plauso della società va agli atleti e allo staff con una nota di merito particolare a Gianlorenzo Blengini, artefice del cambio di rotta. Il rompete le righe è arrivato all’indomani di Gara 5 della Finale Scudetto. Fino all’ultimo l’ambiente cuciniero ha sperato di rivedere l’ennesimo abbraccio di gioia tra il direttore generale del Club e il coach, scena iconica che aveva chiuso le due stagioni precedenti. L’annata 2022/23 è terminata invece con la sconfitta nella sfida decisiva per il titolo. Il senso di amarezza si è gradualmente rarefatto nelle ore successive, mentre è diventata più nitida la percezione di aver realizzato qualcosa di grande, che solo pochi mesi prima sembrava impensabile visto il ringiovanimento e la rivoluzione del roster.
    Intanto il dg Beppe Cormio sta disegnando la Lube del futuro insieme al tecnico piemontese, che ha ancora un anno di contratto con i vice campioni d’Italia e potrà contare su innesti mirati. Cormio non perde tempo: “Si è appena chiuso il torneo di SuperLega Credem Banca, ma non sono giorni di relax per noi – spiega -. Così come è nella logica delle cose, continuiamo a lavorare affrontando anche temi della prossima stagione insieme alla nostra guida tecnica, con cui c’è grande feeling. Con Chicco ho già vinto tre Scudetti, quest’anno il nostro allenatore ha condotto il team fino a Gara 5 della resa dei conti per il titolo italiano con molti meriti personali. L’obiettivo è garantirgli un team sempre più competitivo per brillare in campionato e nelle coppe”.

    Articolo precedenteVolley Tricolore riparte dall’allenatore: Fanuli sarà il primo tecnicoProssimo articoloTutti i numeri della stagione dei Campioni d’Italia LEGGI TUTTO

  • in

    Le sensazioni del dg Cormio prima di Gara 4 della Finale Scudetto

    Gara 4 di Finale Scudetto è alle porte con i campioni d’Italia spalle al muro, ma il dg Beppe Cormio crede nell’impresa interna. Venerdì 12 maggio, alle 20.30, la Cucine Lube Civitanova dovrà sconfiggere l’Itas Trentino all’Eurosuole Forum con il supporto di 4000 tifosi per pareggiare il conto sul 2-2 e impedire ai gialloblù di vincere il titolo Marche. L’eventuale bella si giocherebbe mercoledì 17 maggio (ore 20.30) alla BLM Group Arena, quartier generale dei dolomitici.
    Beppe Cormio, con che stato d’animo la Lube si avvicina al match?
    “Parliamo di un incontro decisivo di una serie finale. Con una sconfitta saremmo ai saluti, quindi è chiaro che dovremo avere lo stato d’animo di chi, ancora una volta sul bilico di un precipizio, deve ritrovare l’equilibrio vincendo la sfida e guadagnandosi la possibilità di giocare Gara 5 in Trentino. Siamo pronti e determinati, ma al tempo stesso sereni e tranquilli. Approdando alla Finale Scudetto abbiamo centrato un traguardo che nessuno avrebbe pronosticato, ma non siamo appagati. Vogliamo imporci e tornare a Trento”.
    Entrambe le squadre hanno accusato infortuni importanti nella serie.
    “Le due situazioni sono differenti. L’infortunio di Lisinac e, in genere, le defezioni dei centrali, impongono ai tecnici una sostituzione e si risolvono così. Tra l’altro D’Heer ha dimostrato di valere una maglia da titolare. Il problema di Zaytsev, invece, ha messo subito in difficoltà sul campo la macchina organizzativa snaturando il sistema adottato dalla Lube. Detto questo, noi siamo anche partiti con altri moduli di gioco che vengono sperimentati in questi pochi allenamenti. Troveremo la soluzione migliore e siamo convinti che avremo le stesse opportunità e possibilità di vincere la partita con o senza Ivan. Non ci fasciamo la testa, semmai ci preoccupiamo di salvaguardare un giocatore importante come lui. Non rispecchia la nostra mentalità mandare in campo un atleta con un problema serio se deve rimanere a riposo”.
    In campo l’ex centrale biancorosso Marko Podrascanin, in tribuna l’ex dirigente gialloblù Beppe Cormio. Dopo tante sfide contro Trento ci sono ancora i brividi?
    “Io incido poco rispetto a Marko, che sta in campo ed è molto determinante. Posso fare la mia parte con il tifo, gli applausi, le urla e qualche protesta. Noi dirigenti il nostro lavoro lo terminiamo prima, quando inizia il match contiamo ‘zero’. Dopo tanti anni a bordo campo, affrontare Trento non mi suscita più emozioni, se non il piacere di sfidare un avversario e dei dirigenti a cui sono ancora legato, un gruppo che all’epoca fui io a costruire e che è rimasto intatto. Segno di un lavoro andato a buon fine. Dico sempre scherzando che se lo Scudetto non finisse sulla maglia della Lube, il danno minore sarebbe vederlo sulla casacca di Trento. Nella partita di venerdì, ovviamente, tiferò e guarderò da una parte sola. Desidero che Civitanova si possa esprimere al massimo. Se poi non dovesse arrivare un successo, vorrei che fosse per la forza maggiore dell’avversario. Questo nello sport ci sta, ma in campo bisogna dare tutto!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “In Semifinale Scudetto la Lube avrà bisogno dei suoi tifosi!”

    Il dg Beppe Cormio attende fiducioso le partite clou della SuperLega Credem Banca e lancia un messaggio ai tifosi biancorossi. Domani, domenica 10 aprile, la Cucine Lube Civitanova saprà il nome dell’avversaria di Semifinale Scudetto. Alle 18.30, infatti, l’Itas Trentino ospiterà la Gas Sales Bluenergy Piacenza per Gara3 dell’unica serie dei Quarti ancora aperta. La vincente della sfida verrà all’Eurosuole Forum giovedì 14 aprile (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) per il primo faccia a faccia del confronto al meglio delle cinque partite contro i biancorossi campioni d’Italia.
    Beppe Cormio: “Aspettiamo di conoscere l’avversaria in vista della Semifinale Scudetto, ma intanto abbiamo assistito a due partite fantastiche tra Trento e Perugia in Champions League. A volte, vedendo rivali che giocano così bene, viene da chiederci se ci esprimiamo allo stesso livello. La risposta è sì e riguarda anche altri Club italiani. Questo ci dà la misura di quanto sia difficile e dispendioso il nostro torneo. Cercheremo di capire se l’impresa europea di Trento potrà favorire lo slancio, la forza e la voglia di vincere dei gialloblù, oppure avrà all’inizio delle ripercussioni sullo stato fisico. Lo vedremo in Gara3 dei Quarti che sulla carta li vede favoriti su Piacenza. Dopo lo stress fisico e mentale degli 11 set di Champions League contro i Block Devils, in un momento avanzato della stagione, vedremo come reagirà l’Itas, squadra giovane con alcuni atleti esperti, e se ci saranno sorprese. Intanto, però, scaldiamo i nostri tifosi sottolineando che alla BLM Group Arena i supporter hanno aiutato i padroni di casa a compiere un’impresa con la Sir e noi ci auguriamo una risposta analoga giovedì. Speriamo che i fan vengano numerosi a sostenere la Lube e diano un grande contributo. Noi abbiamo concluso prima il Quarto di Finale, siamo riusciti a riposarci e ad allenarci al completo recuperando le energie. I problemi che ci hanno accompagnato in stagione non sono del tutto tramontati e può darci una mano aver avuto tempo per riprenderci. Nelle ultime annate abbiamo giocato tantissime partite, un po’ come Trento ora. In questa stagione, però, sarebbe stato difficoltoso avere così tanti impegni su tutti i fronti. Il fatto di esserci rimessi in sesto è un bene, ma adesso sta a noi ripartire con una vittoria importante!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il dg Beppe Cormio analizza la situazione in casa Lube Volley

    Il dg Beppe Cormio fotografa la situazione della Cucine Lube Civitanova e ricorda che il 12 gennaio 2022 la squadra campione d’Italia scenderà in campo in Polonia per la terza giornata della Pool C di CEV Champions League contro i campioni d’Europa dello Zaksa. Un impegno cruciale a caccia dell’impresa proibitiva.
    “Dal giorno della partita con Padova non ci siamo più allenati – spiega Cormio -, se non con pochi ragazzi. Non è facile lavorare così, ma la situazione è questa e viviamo alla giornata, monitorando la situazione in attesa di buone notizie. Ormai sono passati nove giorni dai primi responsi e speriamo che altri giocatori positivi si negativizzino quanto prima e tornino ad allenarsi con il gruppo, anche perché il 12 abbiamo una partita determinante e, a questo punto, quasi impossibile in Polonia contro lo Zaksa campione d’Europa. Tra l’altro tre dei quattro schiacciatori sono alle prese con degli infortuni. Quello che sta un po’ meglio è Lucarelli, perché ha ripreso l’attività anche se è al 50%, mentre Juantorena e Kovar li vedremo in campo più avanti. Stavamo recuperando Zaytsev, ma si è dovuto fermare e questo non è un bene per il suo fisico, visto il grande lavoro svolto per tornare in forma. La situazione è questa, si tratta di una stagione anomala e poco fortunata per la Lube. Per recuperare le partite rinviate avremo un calendario ancora più fitto, ma questo vale anche per altre rivali. Dobbiamo cercare di arrivare in fondo giocando quando si può e arrangiandoci. Salti mortali per arrivare tutti ai Play Off dopo una prima fase regolare, con la possibilità di giocare le nostre carte. Dovremo resistere e lottare, ma questo sarà il compito di tutto il movimento. La Lube quest’anno è stata meno fortunata di altre realtà, ma conta portare avanti la SuperLega e resistere per dare segnali positivi. Faremo già fatica a recuperare il pubblico quando la situazione sarà normale, mi auguro presto, figuriamoci ora con le difficoltà burocratiche e di salute. Dobbiamo resistere per noi, ma anche per lo sport che amiamo e per il nostro lavoro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Intervento al ginocchio per Ivan Zaytsev. La reazione di Cormio

    A.S. Volley Lube annuncia che la prossima settimana Ivan Zaytsev sarà sottoposto a un intervento chirurgico in artroscopia al ginocchio destro. Nel pomeriggio di mercoledì 25 agosto, presso la clinica romana di Villa Stuart, l’atleta verrà operato dall’equipe del Professor Pier Paolo Mariani, luminare che ha già risolto la problematica di Tsvetan Sokolov. Mariano Avio, medico sociale della Cucine Lube Civitanova, seguirà l’iter da vicino.
    Gli accertamenti clinici degli ultimi giorni sono stati decisivi per la decisione presa in accordo con la società. Il capitano della Nazionale italiana, tornato alla Lube dopo 7 anni, ha dovuto convivere con il dolore alla gamba durante i Giochi di Tokyo 2020.
    I tempi di recupero saranno poi definiti dallo staff medico del Club.
    La reazione del dg Beppe Cormio: “L’infortunio a Ivan ci ha colto un po’ di sorpresa, ma sono cose che capitano nel nostro mondo e di tanto in tanto bisogna fare ricorso anche a un po’ di fantasia per rimediare a una mancanza così importante. Noi abbiamo un ragazzo giovane che impareremo presto a conoscere, ovvero Gabi Garcia. Questa è un’occasione per metterlo alla prova. L’assenza di Zaytsev ci penalizza, ma non è intenzione della società tornare sul mercato. I motivi sono due: manteniamo la fiducia in Ivan e il suo secondo, pur essendo un giovane a caccia di esperienza, dà ampie garanzie di poter ricoprire il ruolo. Altre soluzioni che ho letto in queste ore verranno eventualmente valutate e sperimentate più avanti dal nostro coach Blengini e dal suo staff. Non spetta a noi dire quale sia la soluzione migliore, ma abbiamo fiducia che il gruppo, come accaduto in passato, sappia sopperire all’assenza di un giocatore importante per il periodo necessario al suo rientro in campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “Gli incassi sono vitali. No ai limiti d’accesso per i vaccinati”

    A margine del raduno della Cucine Lube Civitanova per la consegna del materiale tecnico, ieri all’Eurosuole Forum, il dg Beppe Cormio ha ribadito l’importanza della protesta di tutta la Serie A di volley contro la riapertura degli impianti limitata al 35% della capienza. Club, dirigenti e tesserati negli ultimi giorni hanno invaso il web con un appello virale. Nel frattempo, la stagione dei cucinieri sta per emettere i primi vagiti: oggi sono in corso le visite mediche di rito, lunedì 23 agosto prenderà il via la preparazione atletica a porte chiuse.
    Beppe Cormio: “Cerchiamo di sensibilizzare l’opinione pubblica. Siamo stati bistrattati: il primo anno abbiamo perso l’intera fase dei Play Off, il 50% della possibilità di incassare, il secondo anno non abbiamo quasi mai avuto il pubblico. I danni subiti ammontano a un milione e mezzo di euro e non c’è stato nessuno tipo di ristoro. Così non si può andare avanti. Se i Club chiedono di far entrare i supporter è perché gli esperti ci dicono che vaccini e mascherine proteggono le persone. Il pubblico del volley è diverso da quello di altri sport e rispetterebbe qualsiasi norma di sicurezza. La soglia del 35% è troppo bassa, chiediamo che i tifosi dotati di green pass possano riempire gli impianti, magari adeguandosi a stili diversi per seguire i match. Non comprendiamo una misura drastica che lascerebbe fuori tanti appassionati. Sentiamo molto questo discorso perché riguarda il nostro lavoro, il nostro futuro e quello delle nostre famiglie. Gli atleti hanno aderito con piacere all’appello. Tolto il calcio, l’indotto dello sport assicura il lavoro a centinaia di migliaia di persone. Mi riferisco anche ai ristoratori, a chi lavora nei trasporti e ad altre figure professionali legate alle nostre attività. Non abbiamo la forza del calcio e dei suoi diritti televisivi. Per noi l’incasso è fondamentale. Quello della Lube sfiora il 20% della possibilità di entrate annue. Rinunciare agli spettatori porterebbe le società di pallavolo alla chiusura e qualche Club non comincerebbe nemmeno. Lo spettacolo si fa con i rivali, non da soli. Se queste richieste venissero ignorate sarebbe drammatico per la nostra disciplina e per tutti noi che lavoriamo”.

    Articolo precedenteStaff tecnico completato con l’arrivo del nuovo Scoutman Fabio Dalla FinaProssimo articoloProsegue la collaborazione tra Emma Villas Aubay Siena e gruppo Pampaloni basata sulla condivisione di identici valori LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “Lucarelli vuole la Lube, Itas corretta e coerente. Sono fiducioso”

    La Cucine Lube Civitanova è sempre più vicina a completare il roster in vista della prossima stagione agonistica. Il Dg Beppe Cormio non ha segreti e rende note le sue aspettative su un’operazione che darebbe ancor più equilibrio e qualità ai Campioni d’Italia e del Mondo.
    “C’è ottimismo per mettere la ciliegina sull’organico della prossima stagione – garantisce Cormio -. Ci tengo a fare delle precisazioni. Se l’apertura di un rapporto di lavoro presuppone la fine di un precedente rapporto con una data di chiusura diversa dal 2021, è normale che vada trovato un accordo tra le parti. Mi riferisco a Trento e Lucarelli. Seguo l’evoluzione e registro buona volontà su tutti i fronti. Mi aspetto risvolti positivi nei prossimi giorni, ma non è la Lube a imporre le regole agli altri. Il giocatore ha già espresso il suo desiderio di vestire esclusivamente la maglia biancorossa, ma è ovvio che la società trentina voglia uscire da questa situazione nel migliore dei modi. Noi dobbiamo solo continuare ad avere pazienza. Viviamo l’attesa con rispetto e serenità. Il desiderio del giocatore di venire alla Lube è apprezzabile, così come va sottolineata la disponibilità dei dirigenti trentini e del Dg Da Re, corretti e coerenti nei nostri confronti. Non ci sono mai stati problemi, incomprensioni o polemiche, ma abbiamo condiviso tutti i passi di questa intricata trattativa. Ci tengo molto a spiegare ai nostri tifosi che i tempi dilatati non dipendono dalla Lube, ma solo dalla naturale evoluzione di un dialogo tra l’atleta e la società del Presidente Mosna. Noi abbiamo fatto la nostra scelta e aspettiamo di mettere nero su bianco un accordo già raggiunto con un atleta di fama mondiale”.

    Articolo precedenteAimone Alletti in rossoblù anche la prossima stagioneProssimo articoloStefano Giannotti è il nuovo opposto biancoazzurro LEGGI TUTTO