More stories

  • in

    Europei M.: Risultati, commenti e tabellini. Turchia ko, Portogallo agli ottavi. Definito metà tabellone

    MODENA – In archivio l’ultima giornata con 8 incontri (domani saranno solo 4) negli Europei maschili.Nella Pool A la Polonia si è assicurata il primo posto battendo 3-0 l’Ucraina che era già matematicamente terza e che dopo il primo set si è concessa un ampio turnover. Nel tabellino spiccano i 12 punti di Kochanowski. Nell’altra partita il Portogallo si è assicurato la qualificazione agli ottavi portandosi sul 2-1 contro la Grecia con 15 punti di Alexandre Ferreira. A seguire il match è terminato 3-1 per i lusitani.Nella Pool B vinta dall’Italia la Bielorussia ha sconfitto 3-0 il Montenegro con 15 punti di Miskevich e 12 di Davyskiba soffrendo solo nel primo set. Domani la sfida con la Bulgaria varrà la qualificazione mentre la Rep. Ceca è già sicura di un posto nelle 16.Nella Pool C la Russia (con Klets in sestetto) ha travolto 3-0 la Macedonia del Nord ed è risalita al 2° posto del girone scavalcando la Turchia, inaspettatamente sconfitta al tie-break dalla Finlandia complici i 26 errori in battuta. La Turchia chiude terza e la Finlandia quarta, ma il team di Sammelvuo (che avrà un ottavo più semplice) esulta solo a metà visto che finisce nella metà di tabellone di Polonia e Francia.Nella Pool D la Croazia di Zanini ha messo al sicuro il terzo posto battendo 3-1 la Slovacchia con 18 punti di Andric mentre la Francia ha agevolmente travolto 3-0 la Lettonia.
    Pool A (a Cracovia)Polonia – Ucraina 3-0 (25-15, 25-20, 25-21) – il tabellinoGrecia – Portogallo 1-3 (22-25, 26-24, 20-25, 22-25) – il tabellinoClassifica: Polonia 5v-0p 14p, Serbia 4v-1p 12p, Ucraina 3v-2p 7p, Portogallo 2v-3p 6p, Belgio 1v-4p 4p, Grecia 0v-4p 2p.
    Pool B (ad Ostrava)Italia – Slovenia 3-0 (27-25, 25-20, 25-23) – il tabellinoBielorussia – Montenegro 3-0 (25-23, 25-21, 25-12) – il tabellinoClassifica: Italia 4v-0p 12p, Slovenia 3v-2p 9p, Rep. Ceca 2v-2p 7p, Bielorussia 2v-2p 6p, Bulgaria 2v-2p 5p, Montenegro 0v-5p 0p.
    Pool C (a Tampere)Russia – Macedonia del Nord 3-0 (25-15, 25-13, 25-18) – il tabellinoFinlandia – Turchia 3-2 (25-17, 16-25, 27-29, 25-18, 15-13) – il tabellinoClassifica: Olanda 4v-1p 13p, Russia 4v-1p 11p, Turchia 3v-2p 10p, Finlandia 3v-2p 8p, Spagna 1v-4p 3p, Macedonia del Nord 0v-5p 0p.
    Pool D (a Tallinn)Slovacchia – Croazia 1-3 (27-25, 19-25, 19-25, 29-31) – il tabellinoFrancia – Lettonia 3-0 (25-18, 25-14, 25-17) – il tabellinoClassifica: Francia 4v-0p 12p, Germania 3v-1p 9p, Croazia 3v-2p 7p, Lettonia 1v-3p 5p, Slovacchia 1v-3p 3p, Estonia 1v-3p 2p.
    Il tabellone degli ottavi di finale (in grassetto i piazzamenti già definiti, in normale i probabili, in corsivo le altre possibilità)A1-C4: Polonia – FinlandiaC2-A3: Russia – Ucraina
    D1-B4: Francia/Germania – Rep. Ceca/Bulgaria/BielorussiaB2-D3: Slovenia/Rep. Ceca – Croazia
    B1-D4: Italia – Lettonia/Slovacchia/EstoniaD2-B3: Germania – Bulgaria/Rep.Ceca/Bielorussia
    C1-A4: Olanda – PortogalloA2-C3: Serbia – Turchia LEGGI TUTTO

  • in

    Europei M.: Giannelli, ” Soddisfatti per le prime 4 gare. Teniamo la testa nella scatola”

    Simone Giannelli, capitano azzurro

    OSTRAVA – Le dichiarazioni post gara dopo il successo sulla Slovenia. Simone Giannelli, regista azzurro, capitano: “E’ sicuramente una bella soddisfazione aver giocato in questo modo le prime quattro gare, sono state delle prestazioni interessanti che naturalmente ci rendono molto contenti. Ora però dobbiamo continuare a tenere la testa nella scatola e a rimanere tranquilli perché non abbiamo fatto ancora niente; questo è un torneo lungo e complicato con tante squadre forti. Non dobbiamo fare altro che continuare a fare quello che ci siamo detti all’inizio e cioè giocare, divertirci e sfruttare ogni singola partita per crescere con serenità e tranquillità. Alla fine vedremo dove ci porterà questo percorso affrontandolo senza troppe pressioni. Anche il primo set sarà molto importante nel nostro processo di crescita, perché noi vogliamo sempre rimanere attaccati alla partita se nza mai mollare”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei M.: Romanò, titolare dal 2° set. “Emozioni uniche”Articolo successivoEuropei M.: Risultati, commenti e tabellini. Turchia ko, Portogallo agli ottavi. Definito metà tabellone LEGGI TUTTO

  • in

    Europei M.: Romanò, titolare dal 2° set. “Emozioni uniche”

    Yuri Romanò

    OSTRAVA – Le dichiarazioni post gara dopo il successo sulla Slovenia. L’opposto Yuri Romano, 8 punti, 50% in attacco, 8 su 16: “Sono felicissimo per il risultato che abbiamo ottenuto, sapevamo che questa con la Slovenia poteva rappresentare la partita più difficile del girone e l’abbiamo interpretata davvero bene; dal punto di vista personale poi è inutile dire che sono emozioni uniche, sono contento di essere entrato bene in campo, ma soprattutto di aver aiutato la squadra a ottenere una vittoria importante.  Anche in questa partita abbiamo dimostrato di non voler mai mollare anche quando oggettivamente incontriamo delle difficoltà. Dopo il match di domani contro la Repubblica Ceca arriveranno le gare da dentro o fuori e li sarà ancora più importante continuare ad affrontare il nostro cammino come stiamo facendo dall’inizio e cioè pensare a una partita alla volta senza troppe distrazioni”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei M.: Il tabellino di Italia-SloveniaArticolo successivoEuropei M.: Giannelli, ” Soddisfatti per le prime 4 gare. Teniamo la testa nella scatola” LEGGI TUTTO

  • in

    Europei M.: Risultati, commenti e tabellini. La Slovenia di Giuliani, l’Olanda di Piazza e Nimir e l’Ucraina vincono i match clou

    MODENA – In archivio un’altra giornata con 8 incontri negli Europei maschili.Nella Pool A la Grecia si conferma squadra combattiva e fa soffrire la Serbia campione in carica (spazio per tutta la rosa nella formazione di Kovac) che prende il sopravvento solo al quinto set. In serata l’Ucraina di Plotnytskyi (22 punti e 58% in att.) vince per 3-1 una combattuta sfida contro il Belgio e si assicura il terzo posto del girone. Deroo (che ha spedito in rete il contrattacco del possibile 24-24 nel 4° set) e compagni sono invece eliminati e matematicamente quinti nel girone. A contendersi il quarto posto saranno invece Portogallo e Grecia nello scontro diretto di domani (ai lusitani bastano 2 set).Nel big-match della Pool B la Slovenia di Giuliani ha travolto la Bulgaria di Prandi. I vicecampioni d’Europa hanno messo costantemente sotto pressione la ricezione bulgara (8 ace e 19 errori in battuta, fra i singoli 4 ace e 5 errori per Cebulj) ed attaccato con grande efficacia (62% di vinc. e 52% di eff. di squadra con il picco di Urnaut al 74% senza errori e senza murate) sia in fase side-out che in fase break. Nell’altra partita al Rep. Ceca (Vasina top scorer) ha sconfitto 3-0 il Montenegro, crollato nell’ultimo parziale dopo 3 set point falliti nel primo set e dopo aver sfiorato una clamorosa rimonta nel secondo.Nella Pool C la Russia ha messo al sicuro la qualificazione agli ottavi ed eliminato dal torneo la Spagna battendola 3-1. Ancora qualche passaggio a vuoto dunque per la formazione di Sammelvuo, ma cresce il rendimento di Kliuka nel nuovo ruolo di opposto: oggi 27 punti, 66% in att., 5 muri e 3 ace. Nell’altra partita l’Olanda di Piazza ha messo al sicuro il primo posto del girone, ma ha dovuto sudare 7 camicie per superare la Finlandia padrona di casa (in campo Esko al posto dell’infortunato Tervaportti che ne avrà per 4-6 settimane perdendo dunque anche l’inizio di stagione con lo Jastrzebski) che è stata anche avanti 22-17 nel terzo set. Prezioso per la rimonta il doppio cambio con De Weijer e Ter Maat anche se poi è stato il rientrante Abdel-Aziz (grande mattatore dell’incontro con 34 punti, il 67% in att., 2 muri e 2 ace) a mettere il pallone decisivo (25-27) e a firmare poi il rush decisivo nel quarto set.Nella Pool D la Germania di Giani (con Grozer in panchina mentre tornano in sestetto Zimmermann, Fromm e Kaliberda poi però sostituiti nel quarto set da Tille, Schott e Karlitzek) ha sconfitto 3-1 la modesta Lettonia ipotecando il secondo posto del girone mentre la Croazia di Zanini ha rimontato dallo 0-2 contro i padroni di casa dell’Estonia (buono l’ingresso di Raic per lo spento Andric) ipotecando al qualificazione agli ottavi dato che Lettonia ed Estonia dovranno vedersela con la Francia.
    Pool A (a Cracovia)Serbia – Grecia 3-2 (25-23, 22-25, 25-16, 28-30, 15-5) – il tabellinoUcraina – Belgio 3-1 (25-27, 25-23, 25-18, 25-23) – il tabellinoClassifica: Serbia 4v-1p 12p, Polonia 4v-0p 11p, Ucraina 3v-1p 7p, Belgio 1v-3p 4p, Portogallo 1v-3p 3p, Grecia 0v-4p 2p.
    Pool B (ad Ostrava)Slovenia – Bulgaria 3-0 (25-18, 25-19, 25-21) – il tabellinoMontenegro – Rep. Ceca 0-3 (28-30, 23-25 10-25) – il tabellinoClassifica: Italia 3v-0p 9p, Slovenia 3v-1p 9p, Rep. Ceca 2v-2p 7p, Bulgaria 2v-2p 5p,  Bielorussia 1v-2p 3p, Montenegro 0v-4p 0p.
    Pool C (a Tampere)Spagna – Russia 1-3 (20-25, 25-20, 16-25, 17-25) – il tabellinoFinlandia – Olanda 1-3 (23-25, 25-21, 25-27, 20-25) – il tabellinoClassifica: Olanda 4v-1p 13p, Turchia 3v-1p 9p, Russia 3v-1p 8p, Finlandia 2v-2p 6p, Spagna 1v-4p 3p, Macedonia del Nord 0v-4p 0p.
    Pool D (a Tallinn)Lettonia – Germania 1-3 (22-25, 19-25, 27-25, 17-25) – il tabellinoCroazia – Estonia 3-2 (20-25, 22-25, 25-18, 26-24, 15-9) – il tabellinoClassifica: Francia 3v-0p 9p, Germania 3v-1p 9p, Croazia 2v-2p 4p, Lettonia 1v-3p 5p, Slovacchia 1v-2p 3p, Estonia 1v-3p 2p. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei M.: Sfida alla Slovenia. Galassi: “Servirà giocare ancora meglio. Fiducioso sul nostro cammino”

    OSTRAVA – Seconda giornata di riposo della prima fase per il gruppo azzurro arrivato alla vigilia delle ultime due partite, probabilmente le più difficili dal punto di vista tecnico, con un bottino di tre vittorie in altrettanti incontri disputati.La classifica vede, al momento, la formazione di Ferdinando De Giorgi al primo posto, ma le gare di domani con la Slovenia (ore 15.45 diretta TV Rai Due e DAZN) e quella di giovedì 9 contro la Repubblica Ceca (ore 19 diretta Rai Sport + HD e DAZN) decreteranno la classifica finale e dunque i primi verdetti di questa rassegna continentale.
    Fino ad ora la formazione tricolore ha giocato una buona pallavolo dimostrando tutto il proprio valore grazie a prestazioni che hanno messo in luce le capacità di un gruppo che conta ben otto esordienti nella rassegna continentale.
    Alla vigilia dei match contro Slovenia e Repubblica Ceca ha parlato il centrale azzurro Gianluca Galassi: “Le nostre sensazioni al momento sono positive; abbiamo disputato tre ottime partite (affrontate Bielorussia, Montenegro e Bulgaria, ndr) ottenendo altrettante importantissime vittorie, soprattutto l’ultima con la Bulgaria che è una squadra con giocatori forti e di caratura internazionale; siamo davvero molto soddisfatti del nostro avvio e principalmente per come abbiamo approcciato alla gara di ieri, ma ora è già tempo di pensare ai prossimi impegni che saranno poi quelli decisivi per il proseguo del nostro torneo”.Il centrale poi continua: “Domani ci attende una gara davvero molto difficile; a mio avviso la Slovenia ha qualcosa in più della Bulgaria quindi probabilmente sarà necessario giocare ancora meglio di ieri e non dovremo mollare nessun pallone, ma onestamente sono fiducioso nel nostro lavoro e sono certo che continuando ad allenarci in questo modo e con questa concentrazione ci potremo togliere delle soddisfazioni lungo il nostro cammino. Poi la nostra prima fase si concluderà con la sfida contro la Repubblica Ceca, altra gara non semplice soprattutto per le condizioni ambientali. Abbiamo visto un paio di partite e abbiamo potuto notare come il pubblico è un elemento decisivo qui; i supporters saranno tutti per loro è ovvio, ma noi cercheremo di fare del nostro meglio come sempre”.
    Galassi infine conclude: “Credo che sono proprio questo tipo di partite quelle che ci permetteranno di crescere e migliorare come gruppo. A mio avviso un calendario di questo tipo, che presenta difficoltà che vanno aumentando progressivamente ci consente di prendere confidenza con questa situazione nuova in modo graduale prendendo ritmo man mano. Il mio augurio è che le nostre prestazioni continuino a migliorare giorno dopo giorno per poter qualificarci alla fase successiva con l’obiettivo di andare il più lontano possibile. Qui tutti hanno fame di vincere e di farsi notare; credo che questo possa rappresentare un fattore determinante”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRoma: Stigrot e Trnkova in gruppo. Sabato test match al PalaFrascatiArticolo successivoMercato: Nuovi arrivi per THY e Ziraat LEGGI TUTTO

  • in

    Europei M.: Il commento di De Giorgi e Michieletto. Il Ct: “Interessante la nostra reazione nel quarto set”

    OSTRAVA – I commenti post gara dopo il successo degli azzurri sulla Bulgaria.
    FERDINANDO DE GIORGI: “Abbiamo disputato una buona gara contro degli avversari sicuramente superiori a quelli affrontati fino ad ora; è stato molto interessante non solo come abbiamo condotto i primi due set iniziati con grande concentrazione e attenzione, ma anche la reazione del quarto set. Ci aspettavamo una loro reazione soprattutto con la battuta, fondamentale tramite il quale riescono spesso a cambiare il corso di alcuni set. Noi a quel punto li abbiamo un po’ subiti, ma è stato interessante valutare la reazione della squadra che è stata ottima. I ragazzi sono stati davvero bravi e nel nostro percorso questa gara sarà molto utile per il percorso di crescita. Ora ci attendono due match molto importanti, il primo contro la Slovenia che è una delle favorite a mio avviso per la vittoria finale e l’altra contro la Repubblica Ceca grazie alla quale testeremo il fattore ambientale che non è un aspetto secondario in manifestazioni come queste”.
    ALESSANDRO MICHIELETTO: “Tranne il terzo set abbiamo fatto bene, certo noi abbiamo avuto proprio una bella reazione e questo poi ci ha permesso di riprendere in mano la situazione e quindi di conquistare un’altra vittoria davvero molto importante. Noi dobbiamo puntare a essere una squadra equilibrata, forte in tutti i fondamentali perché se è vero che pecchiamo un po’ di inesperienza dobbiamo fare della completezza e dell’organizzazione di gioco i nostri punti di forza. Dobbiamo continuare su questa strada.”    

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei M.: Michieletto soddisfatto per la vittoria. “La reazione nel 4° set importante. Ora altre due battaglie” LEGGI TUTTO