More stories

  • in

    Impresa Fly Volley che ferma la capolista imbattuta Palermo

    Di Redazione Una 22° giornata di Campionato vietata ai deboli di cuore e molto attesa per l’ambiente pallavolistico marsalese, dato che giungeva al PalaBellina l’imbattuta capolista Caffè Trinca Palermo. Un match che si sapeva essere un bivio importante per la GesanCom Fly Volley Marsala obbligata a dimostrare, prima a se stessa, il valore di quanto fatto in questa regular season e chiamata a replicare sul campo alle due sconfitte che la hanno allontanata dalla vetta della classifica. È stata una sfida quasi a senso unico che ha visto le libellule di Capo Boeo vincere, grazie ad una prova imperiosa per 3-1, un match che ha fatto tornare i sorrisi e le certezze ad un ambiente che si aspettava il colpo di coda di Capitan Scirè e Compagne per certificare agli scettici che questo è, per davvero, il Dream Team che non ha paura di niente e di nessuno. Un convincente epilogo che grazie ai parziali 25-16 / 25-15 / 19-25 / 25-20 consente alle libellule biancoazzurre di occupare, da solitarie, la seconda posizione della classifica a soli due punti dalla vetta. Nello Starting Six Coach Marco Adornetto schiera la diagonale Simoncini/Spanò, i martelli Scirè e Modena, le centrali Campagna/Pirrone ed il libero De Marco. Salta subito agli occhi la novità che spiazza spettatori ed avversarie: Giulia Modena, il libero che ha sul suo personale scout quattro punti in stagione,schierata di banda al posto dell’infortunata Doriana Lo Iacono; Swap completato con Gaia De Marco, giovane promessa della pallavolo lilibetana, schierata da libero, colei che di banda, in effetti, ha sempre difeso e ricevuto egregiamente, schierata in un ruolo in cui non si era mai cimentata. Il risultatoche ne esce è strepitoso, tredici punti per la Modena ed una De Marco che difende con percentuali eccellenti. Adornetto docet. Quattro set avvincenti e ben gestiti dal Coach lilibetano che impone la sua visione di gioco soprattutto nelle battute centrali dei tre set vinti grazie ad una costante concentrazione ed alla vena realizzativa tra le altre, della MVP del match, l’opposto Diana Spanò che grazie ad una serie di schiacciate che bucano costantemente il muro ospite ha consentito il divario nei momenti topici del match. Da segnalare, anche, la prova della centrale Arianna Titone che, con le sue battute, mette in difficoltà le avversarie consentendo, anche lei, ad aumentare il gap che serviva per vincere i set. Apoteosi del pubblico ed applausi a scena aperta, dopo l’ultimo punto, a certificare il sostegno a questa fantastica realtà della pallavolo marsalese, di un pubblico attento ed appassionato che ricorderà nel tempo questa fantastica giornata. Fly Volley Marsala-Volley Smart Palermo 3-1 (25-16 / 25-15 / 19-25 / 25-20) Fly Volley Marsala: Scirè 16, Pirrone 12, Spanò 24, Campagna 6, Simoncini 1, Modena 13, Titone 1, Pace 0, De Marco (L) 0, Lo Iacono ne, Antico ne. Allenatore: Marco Adornetto.Volley Smart Palermo: Vujevic 4, Vescovo 7, Di Bert 2, De Luca 6, Macedo 11, Lombardo 10, Miceli C. 2, Lo Gerfo (L) 0, Ferro ne, Miceli M. ne. Allenatore: Tommaso Pirrotta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fly Volley Marsala, il primo acquisto è Chiara Scirè

    Di Redazione È il primo arrivo per la A29 GesanCom Fly Volley Marsala ed è il primo nome per la costruzione del Dream Team 2021/2022. È Chiara Scirè, Opposto/Banda marsalese che dopo aver girato in lungo ed in largo la Sicilia torna nella sua città dimostrandole amore incondizionato. Chiara, è il primo elemento della rinnovata Fly Volley Marsala affidata a coach Marco Adornetto, squadra che parteciperà al Campionato Nazionale di serie B2. Classe ’95 per 174 cm di altezza ha trascorso le ultime stagioni tra Marsala in A2 e Santo Stefano di Camastra in B2. È dotata di un buon salto e fa della propria forza fisica una delle sue armi migliori. Cresciuta nella Pallavolo Marsala si prenderà grosse soddisfazioni dall’under 14 fino all’under 18, lungo è stato il girovagare per l’Isola. Petralia Sottana in serie C, Tremestieri Etneo in B1, Termini Imerese in B2, Marsala in B1 ed A2 e poi ultimi due anni a Modica tra B2 e B1 e Santo Stefano di Camastra in B2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fly Volley Marsala seconda in classifica alla quinta giornata nel girone N2 di B2

    Di Redazione
    Il campionato nazionale di Volley femminile serie B2, al termine della quinta giornata di questa particolare stagione, presenta il conto alle sei pretendenti del girone N/2.
    Al giro di boa la classifica si presenta così:Volley Terrasini 15 5 – 0A29 Fly Volley Marsala 9 3 – 2S. Stefano di Camastra 8 3 – 2Ardens Comiso 6 2 – 3Albaverde C/ssetta 6 2 – 3Trinca Palermo 1 0 – 5
    Salta subito all’occhio l’inattesa matricola A29 GesanCom Fly Volley Marsala che staziona meritatamente in seconda posizione con 9 punti. Il roster di coach Lucio Tomasella ha colto 3 vittorie, tutte tra le mura amiche del Panathletico e tutte per 3-0, sciorinando una pallavolo, a volte, spettacolare grazie ad un ottima interpretazione delle fasi di gioco. I programmi societari di disputare un campionato di media/alta classifica sono stati, al giro di boa, pienamente rispettati ed il gioco che si è visto nella trasferta di Comiso ha anche fatto sperare, guardando il primo ed il secondo set ad un risultato addirittura migliore.
    La sconfitta di Terrasini, invece, ha avuto un risultato estremamente positivo sul morale delle libellule biancoazzurre: la consapevolezza di essere un gruppo affiatato di sorelle che nelle difficoltà si sorreggono a vicenda e che consente loro, come ha avuto modo di scrivere alle ragazze Coach Lucio Tomasella, “… di realizzare la più grande vittoria che si poteva chiedere ad una squadra: restare compatti e coesi nei momenti di seria difficoltà…”.
    Anche il Presidente Roberto Marino ha avuto parole di apprezzamento per l’ultimo match del girone di andata, “Abbiamo dimostrato di essere un gruppo coeso e capace che, nonostante una formazione rimodulata, ha messo in difficoltà un avversario con buone individualità. Adesso, nella prima di ritorno sabato 27/02 alle ore 17.30, affronteremo, al Palaceramica di S. Stefano di Camastra la Nigithor e ci presenteremo al meglio delle nostre condizioni fisiche e mentali. Invitiamo tutti gli appassionati a seguire le fasi del match sul nostro profilo facebook”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO