More stories

  • in

    Grecia: Il Panathinaikos domina gara 1 di finale. L’Olympiacos incassa anche l’infortunio di Finger

    Gara 1 di finale è del Panathinaikos

    Finale: Gara 1 (9 luglio)1° vs. 3°: Olympiacos – Panathinaikos 0-3 (19-25, 22-25, 19-25)Olympiacos: Tervaportti 1 (1 ace), Koumentakis 4 (4/17 att., 17% ric. pos. – 17% ric. prf.), Voulkidis 7 (5/8 att., 1 muro, 1 ace), Finger 4 (4/9 att.), Husaj 4 (3/14 att., 1 muro, 19% ric. pos. – 5% ric. prf.), Petreas 4 (4/6 att.), Kokkinakis (L, 57% ric. pos. – 39% ric. prf.); Rizopoulos 0, Gergye 5 (3/5 att., 1 muro, 1 ace, 60% ric. pos., 30% ric. prf.), Stivachtis 0, Aspiotis 10 (9/19 att., 1 muro). Non entrati: Andreadis, Papalexiou, Tziavras (L). All: Fernando Munoz Benitez.Panathinaikos: Jacobsen 3 (1/2 att., 2 muri), Cacic 13 (11/20 att., 1 muro, 1 ace, 32% ric. pos., 9% ric. prf.), Pelekoudas 4 (1/4 att., 3 muri), Raptis 15 (12/21 att., 1 muro, 2 ace), C. Andreopoulos 7 (6/13 att., 1 ace, 39% ric. pos., 17% ric. prf.), Lucas Rangel 16 (9/14 att., 6 muri, 1 ace), Zisis (L, 30% ric. pos., 20% ric. prf.); Pantaleon 0. Non entrati: Mouhlias, Roussopoulos, Barbounis, Palaiologos, Sonakis (L). All: D. Andreopoulos.

    ATENE – Contro pronostico il Panathinaikos (che affronta questi play off senza Starovic) si aggiudica con un secco 3-0 gara 1 di finale sul campo dell’Olympiacos (si gioca comunque ancora a porte chiuse) e si porta ad un passo dal titolo.

    PIU’ E MENO – I biancorossi pagano la prestazione disastrosa dei due martelli di posto 4 entrambi con efficienza sotto zero: Husaj chiude col 21% di vinc. e il -29% di eff.; Koumentakis col 24% di vinc. e il -12% di eff. A ciò si aggiunge l’uscita per infortunio di un poco brillante Finger sul primo scambio del 2° set. Aspiotis si fa trovare pronto, ma poi cala nel 3° set. Nel Panathinaikos prove positive per il centrale brasiliano Rangel (16 punti, 64% di vinc. e 50% di eff. in att., 6 muri, 1 ace e saldo +14), per l’opposto Raptis (15 punti, 57% di vinc. e 43% di eff. in att., 1 muro, 2 ace, saldo +9) e per lo schiacciatore montenegrino Cacic (13 punti, 55% di vinc. e 50% di eff. in att., 1 muro, 1 ace, saldo +7).4 a 13 il conto dei muri.

    LA CRONACA1° set: L’Olympiacos fa subito un break con Finger (2-0), ma poi fatica ad uscire dalla P1 subendo 2 break da Rangel: attacco (2-2) e muro (2-3). Panathinaikos a +2 con un muro su Koumentakis: 6-8. Un’invasione riporta il set in parità (9-9), ma l’ace di Andreopoulos (11-13) ed il muro un po’ fortunoso di Rangel su Finger (11-14) portano gli ospiti al massimo vantaggio. Il time out di Munoz non spezza la serie: muro di Rangel su Husaj (11-15). Il muro del neoentrato Gergye riavvicina l’Olympiacos (14-16). Sul 14-17 entra anche Rizopoulos per Husaj, poi è un ace di Tervaportti su Andreopoulos (17-18) a riaprire il set. Sul 18-20 si chiude il doppio cambio degli schiacciatori biancorossi, ma Husaj invade in attacco: 18-21. Raptis spinge in battuta ed il Panathinaikos vola via: contrattacco di Cacic (18-22), muro su Husaj (18-23), contrattacco di Rangel (18-24). L’errore in battuta di Voulkidis chiude il set: 19-25. Rangel mattatore con 8 punti (4 su 5 in att. e 4 muri).

    2° set: Sul primo scambio del 2° set Finger ricade male sul piede di Cacic e lascia il posto ad Aspiotis. L’ace corto di Cacic è il primo break point del set: 1-3. Koumentakis pareggia (4-4), Andreopoulos regala il 5-4. Husaj restituisce il favore: 5-6. Raptis ne approfitta con un ace (5-7), ma Rangel stavolta non passa: 7-7. L’ennesimo errore di Husaj (8-10) ed una difesa lunga di Andreopoulos che Aspiotis non controlla rilanciano il Panathinaikos: 8-11. Un muro su Raptis (10-11) ed un ace di Voulkidis (12-12) riequilibrano il set. Il Panathinaikos torna a +2 (12-14) dopo un pallone difeso ad Husaj che lascia il posto a Gergye. L’ungherese però incappa subito nel muro: 12-15. Anche Cacic regala un fallo di seconda linea: 14-15. Aspiotis pareggia: 16-16. Il secondo ed ultimo errore di Rangel porta avanti l’Olympiacos (19-18), ma Raptis ribalta subito sfruttando una difesa su Koumentakis: 19-20. L’Olympiacos non esce dalla P1: muro di Pelekoudas su Voulkidis (19-21) e contrattacco di Raptis (19-22). Dentro Stivachtis per Tervaportti, ma il filotto di punti prosegue con l’attacco out di Koumentakis dopo scambio prolungato (19-23) ed il contrattacco di Cacic (19-24). Pelekoudas (21-24) e Cacic (22-24) ritardano la conclusione attaccando out, ma dopo il time out il montenegrino non sbaglia: 22-25.
    3° set: Restano in campo Aspiotis e Gergye, torna Tervaportti. Koumentakis sciupa una buona occasione per il 4-2 (dunque è 3-3) e poi viene murato due volte di fila (3-5) lasciando così il posto ad Husaj. Aspiotis è il migliore dei suoi in attacco (5-5). Husaj continua a sbagliare (6-8), poi Pelekoudas ferma anche Aspiotis: 7-10. L’ace di Raptis vale il nuovo massimo vantaggio dei verdi: 9-13. Il servizio di Gergye frutta una free ball chiusa da Aspiotis (11-13) ed un ace su Cacic (12-13) che però si riscatta subito murando Aspiotis: 12-15. L’errore in ricezione di Husaj sul facile servizio di Rangel fa sprofondare l’Olympiacos a -4: 13-17. Pelekoudas, negativo in attacco, prende ancora una murata (15-17), ma ci pensa Cacic con 2 punti consecutivi a ristabilire le distanze: 15-19. Il muro di Jacobsen su Husaj vale 5 match point (19-24), ma ne basta uno perché Rangel chiude subito in contrattacco: 19-25.

    Programma (orari italiani)12 luglio (ore 17.30): Gara 2: Panathinaikos – Olympiacos15 luglio (ore 18.00): Eventuale gara 3: Olympiacos – Panathinaikos LEGGI TUTTO

  • in

    Grecia: Altra sorpresa! Clamorosa rimonta dallo 0-2 del Paok contro il Panathinaikos

    Semifinale: Gara 1 (1 luglio)2° vs. 3°: PAOK – Panathinaikos 3-2 (14-25, 19-25, 25-23, 25-23, 15-8)PAOK: Terzis 0, Sotiriou 16, Charalampidis 6, Armenakis 4, Efremidis 3, Gatsis 14, Stefanou (L); Konstantinidis 0, Filipov 3, Takouridis 0, Boutos 21. All: K. Delikostas.Panathinaikos: Jacobsen 1, Cacic 19, Pantaleon 7, Raptis 30, Andreopoulos 10, Lucas Rangel 15, Zisis […] LEGGI TUTTO

  • in

    Grecia: Ufficiale il calendario delle semifinali

    GRECIA – E’ stato ufficializzato il calendario delle semifinali (si giocheranno tutte a porte chiuse nel famoso palasport O.A.K.A.) del campionato greco maschile, a quanto pare unico torneo europeo che avrà una conclusione dopo la stop per la pandemia di coronavirus. Incerta però la presenza degli stranieri, molti dei quali hanno già lasciato il paese.Da […] LEGGI TUTTO