More stories

  • in

    Serena Pavone schiccia per la Grotte di Castellana

    Di Redazione Ancora una giovanissima in squadra per il prossimo campionato nazionale di volley femminile di B1 della Grotte di Castellana Volley. Si tratta dell’attaccante sedicenne Serena Pavone di Rutigliano (Bari) che può giocare laterale, ma anche opposta. Vive a Rutigliano, è alta 177 cm e frequenterà il quarto anno del liceo linguistico a Bari. Ha cominciato con il volley a 7 anni ed ha presto cominciato a primeggiare conquistando un terzo posto provinciale nell’under 12. Un vero talento naturale come le coetanee compagne di squadra Stefania Recchia e Gaia Pinto. Ha poi proseguito partecipando i vari campionati giovanili, mettendosi in evidenza e guadagnando una convocazione nella selezione regionale ed il posto da titolare ad un Trofeo delle Province. Pronta per i campionati strutturati, ha disputato gli ultimi due anni in serie D, giocando sia opposta che laterale e nell’ultimo anno, aggregata nelle giovanili della Grotte Volley, ha conquistato la finale territoriale ed il terzo posto nelle finali regionali under 19. Conferma tutto Antonio Vernile, instancabile factotum, nonché uno dei quattro fondatori della Grotte Volley (con Anna Tanese, Massimiliano Ciliberti e Johnny Terrafina): “Serena Pavone è una ragazza molto interessante pallavolisticamente vista la sua giovane età. Già la scorsa stagione ha disputato con noi i campionati giovanili e devo dire che siamo rimasti soddisfatti per il suo impegno e la sua passione. Sono certo che Serena sfrutterà al massimo questa grande occasione. Ringraziamo il presidente del Rutigliano Nicola Meduso e quello del Noicattaro Elena Scarfò per la preziosa e proficua collaborazione”. Questo il commento della giovanissima attaccante: “Gioco a pallavolo da tanti anni ormai e una delle tante cose che ho imparato è che i sacrifici vengono sempre ripagati e questo è proprio il mio caso. Ambivo di giocare in B1 sin da piccola e quando ho ricevuto la chiamata in prima squadra a Castellana, non ci credevo ma allo stesso tempo ero felice ed emozionata. Ringrazio la società che mi ha fatto sentire a casa lo scorso anno nelle giovanili e mi ha dato questa fantastica opportunità. Potrò mettermi in gioco in un campionato di altissimo livello che mi farà crescere da tutti i punti di vista. Non vedo l’ora di conoscere tutte le mie compagne di squadra dalle quali apprenderò tanto, e non vedo l’ora di iniziare. So che ci sarà tanto da lavorare, ci sarà bisogno di tanto impegno e dedizione ma sono pronta e ce la metterò tutta”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grotte di Castellana, Alessandra Giannini ancora al centro della rete

    Di Redazione Una conferma che è un premio alla dedizione, all’umiltà ed alla bravura di Alessandra Giannini nel ruolo di centrale per il prossimo campionato nazionale di volley femminile di B1 della Grotte di Castellana Volley. Vincenzo Mastropasqua, responsabile del settore giovanile, dice di lei: “La conferma di Alessandra Giannini è la giusta ricompensa nei confronti di una ragazza giovanissima che nella scorsa stagione si è messa in evidenza per l’impegno che è stato enorme e per la grande attitudine al lavoro. Senza tralasciare le ottime qualità fisiche e tecniche in continuo miglioramento. Quindi una conferma più che meritata”. Diciannovenne di Monopoli, si è aggregata alla squadra ad inizio anno ed ha subito esordito (24 febbraio a Torre Annunziata, sconfitta per 3 a 0). E’ cresciuta nell’Apulia Monopoli, una società sportiva molto conosciuta ed apprezzata a livello regionale per il suo lungo e costante impegno con le giovani leve. “Si, ho cominciato quando avevo 9 anni nell’Apulia Monopoli”, conferma la giovane e promettente  centrale, “Ho vinto il campionato regionale U13 e due secondi posti nella fase provinciale U16. Sempre con l’Apulia a 14 anni ho preso parte al campionato di serie C e l’anno successivo al campionato di serie D. Poi ho lasciato Monopoli e ho giocato prima in serie D con la New Volley Polignano e in C con la Real Volley Conversano, per poi arrivare qui a Castellana in B1 la scorsa stagione”. Alessandra è conscia dell’importanza dell’impegno che l’attende, ma anche della grande opportunità che le si presenta quest’anno: “L’impegno costante in palestra ed il lavoro giornaliero non mi spaventano, ho tanta voglia di imparare e sono certa che quest’anno potrò aggiungere tanti mattoncini alla mia crescita tecnica. Avere a disposizione tecnici molto preparati e come compagne di ruolo atlete come Chiara Vinciguerra e Maddalena Micheletto sarà per me uno stimolo a dare il massimo, come faccio sempre”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalhis Liguori in diagonale per la Grotte di Castellana

    Di Redazione Ancora una ragazza molto giovane in squadra, è italo-cubana, nata nel ’97, alta 183 cm, opposta. E’ Dalhis Liguori e giocherà in diagonale con Ramona Ricchiuti o Gaia Pinto nel prossimo campionato nazionale di volley femminile di serie B1 della Grotte di Castellana Volley. Nata a L’Avana, capitale di Cuba, da madre cubana e papà brindisino, dall’età di tre anni è a Brindisi, dove si è diplomata come Operatrice Socio-Sanitaria e dove ha mosso i primi passi nella pallavolo con la gloriosa Assi Manzoni Brindisi. Dopo le giovanili ed un paio di campionati in serie C giocati per lo più come centrale, ha deciso definitivamente di giocare come opposta ed è passata al Mesagne in B2 e vi è rimasta due anni. Quindi è approdata in B1 a Modica, dove è rimasta negli ultimi due anni e finalmente a Castellana: “Ci ho giocato diverse volte contro”, afferma la giovane attaccante, “è una società che ho sempre seguito perché avversaria, perché corregionale, ma anche perché nell’ambiente se ne parla molto bene”. In effetti ha incontrato la Grotte Volley per tre volte. Ha sempre perso: in B2 nella stagione 18-19, l’anno della promozione della Grotte Volley in B1, con il Mesagne (vittoria della Grotte Volley sia all’andata per 3-1 che al ritorno per 0-3) e poi, nell’annata 19-20 con il Modica in B1 (vittoria in Sicilia per 1-3) e ritorno non disputato per l’interruzione causa pandemia. L’impressione che ha dato vedendola giocare è che è un’atleta dai grandi margini di crescita e con un grande potenziale che sarà esaltato dal lavoro in palestra e dalla presenza di giocatrici che conosce bene. Può fare molto di più di quello che si è visto finora, che comunque non è poco: “Si, sono sicura di poter crescere molto a Castellana”, afferma con sicurezza ed entusiasmo, “stimo molto l’allenatore che ritengo perfetto per garantire la mia crescita”, e così conclude, “In squadra troverò compagne con le quali siamo anche amiche come Chiara Vinciguerra e Ramona Ricchiuti, ma conosco anche Sara Cipriani”. Conferma tutto Vincenzo Mastropasqua, direttore generale: “Sono molto contento dell’ingaggio dell’opposta Liguori, è una atleta molto giovane e con grandi potenzialità fisiche e tecniche,  sono certo che disputerà un ottimo campionato e noi siamo contenti di averla con noi in squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maddalena Micheletto raggiunge l’accordo con la Grotte di Castellana Volley

    Di Redazione Il roster della Grotte di Castellana Volley prende forma, anzi è quasi completo. Raggiunto l’accordo con Maddalena Micheletto, una giovane centrale piemontese che affiancherà Chiara Vinciguerra nel prossimo campionato nazionale di volley femminile di serie B1. Nata nel ’98 a Rivarolo Canavese (Torino), alta 184 cm, prossima alla laurea in Economia Aziendale a Pescara, proviene dalla Seap Dalli Cardillo Aragona (Agrigento). La stessa Aragona battuta nella storica finale del campionato 18/19 per il passaggio in B1, ma che quest’anno ha ricambiato eliminando la Grotte Volley al primo turno dei playoff promozione in A2. Poi l’Aragona all’A2 non ci è arrivata direttamente. Sta provando ad entrarci attraverso l’acquisto del titolo dall’Olimpia Genova, ma la domanda di ammissione non è stata accettata. Al momento, c’è ancora la possibilità che la corte federale di appello accetti il ricorso della società agrigentina, altrimenti ancora B1. Dopo la trafila nelle giovanili della sua zona, Maddalena approda in B2 a soli 17 anni (nel Volley Offanengo, Cremona) e vi rimane fino alla stagione 18/19 disputata a Corridonia. In quest’ultima circostanza, ha giocato ben disimpegnandosi contro la Grotte Volley che vinse sia all’andata a Castellana per 3-1, che al ritorno a Corridonia per 0-3. L’anno successivo passa in B1 nella Teatina di Chieti e quindi alla Volley Parella di Torino, sempre B1, dove rimane fino al termine della stagione regolare per poi passare ad Aragona ad inizio marzo di quest’anno per rafforzare il reparto delle centrali in vista delle finali playoff. Chiediamo al vicepresidente Johnny Terrafina, quali sono state le motivazioni che hanno indirizzato la società verso quest’atleta: “L’ingaggio di Maddalena è senza dubbio dovuto a quel mix di esperienza e spensieratezza che serve alla Grotte Volley”, risponde il dinamico dirigente, nonché speaker da sempre nelle gare interne, “Senza entrare nel merito delle performance tecniche, credo la piemontese saprà onorare, insieme alle altre atlete, la maglia della nostra società. Stiamo allestendo un roster di tutto rispetto, nonostante il periodo storico non proprio idilliaco. Nell’anno del nostro decimo compleanno vogliamo disputare una stagione che ci consenta di riprenderci l’affetto del nostro pubblico”. E per finire, raccogliamo le prime impressioni della giocatrice: “Ho accettato senza esitare la proposta della Grotte Volley per il progetto ambizioso della società che mira alla costruzione di una squadra giovane ma che può fare bene. Poi si sa che a Castellana Grotte c’è una grande cultura pallavolistica. Il mio obiettivo è dare il massimo e cercare di essere protagonista in un campionato di alto livello. Spero di continuare a crescere a livello tecnico, supportata sicuramente da uno staff e da una società di esperienza come quella di Castellana. Delle mie nuove compagne conosco molto bene la palleggiatrice Ramona Ricchiuti (che è stata la mia coinquilina nella stagione 19/20 a Chieti) e questo sicuramente faciliterà il mio compito e poi ho anche avuto modo di conoscere Chiara Vinciguerra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Cipriani scende in B1 per rinforzare la Grotte di Castellana

    Di Redazione Si chiama Sara Cipriani e proviene dal Volley Soverato di Serie A2 la schiacciatrice che formerà la copia di martelli ricettori con Valentina Civardi nel prossimo campionato di B1 della Grotte di Castellana Volley. Nativa di Pescara, 22 anni compiuti da pochi giorni, alta 177 cm, al terzo anno di Giurisprudenza, è reduce dalla partecipazione alla Pool Promozione del secondo campionato nazionale: la squadra calabrese si è fermata solo ai quarti di finale dei play off. Dopo la trafila nelle giovanili della sua città, è arrivata in B2 nel 2016-17 per poi passare in B1 ad Altino, dove ha giocato per tre anni sempre in lotta per la promozione. Quindi la A2 a Soverato. La Grotte Volley l’ha incontrata come avversaria per due volte. Prima in B2 nel Pescara e poi in B1 con l’Altino (Chieti). Nelle due partite in B2 contro la giovanissima squadra pescarese, la Grotte Volley si impose per 3-0 sia all’andata che al ritorno, ma Sara Cipriani risultò top scorer della sua squadra in entrambe le occasioni. Nell’annata 2019-20 in B1 l’Altino vinse a Castellana per 1-3 e la neo attaccante della Grotte Volley si mise in grande evidenza realizzando 16 punti personali. La partita di ritorno non si disputò per la pandemia, ma al blocco dei campionati la sua squadra era terza in classifica. “Ho accettato con molto piacere di venire a giocare a Castellana – dichiara la giovane attaccante – è una città che mi piace molto e che conosco perché, oltre che esserci venuta in diverse occasioni per giocare, il mio fidanzato (il centrale della New Mater Luca Presta, n.d.r.) giocava lì e ci giocherà anche quest’anno. Tra le giocatrici della Grotte Volley conosco Ramona Ricchiuti, l’ho incontrata spesso come avversaria quando giocava a Chieti. Era il nostro derby e con loro abbiamo disputato molte amichevoli“. Punta sulle qualità tecniche di Sara Cipriani il tecnico Massimiliano Ciliberti: “Incontrammo Sara un paio di anni fa quando giocava ad Altino e mi fece una buona impressione. Giovane e forte fisicamente, molto brava nella fase di attacco. Dopo l’esperienza in A2 nella scorsa stagione dovrà ritrovare il ritmo gara e poi scommetto ad occhi chiusi che giocherà un buon campionato dando un prezioso contributo alla squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Chiara Vinciguerra confermata al Grotte di Castellana

    Di Redazione Ulteriore importante tassello in casa Grotte di Castellana Volley per il prossimo campionato di Serie B1. Confermata la centrale leccese Chiara Vinciguerra, ottimamente distintasi nella travagliata stagione trascorsa. “Naturalmente sono molto felice di questa riconferma – dice la 24enne giocatrice – la Grotte Volley è una società seria e ambiziosa. Lo scorso anno mi sono trovata benissimo, mi hanno accolto fin da subito con molto calore!“. Alta 185 cm, laureata in scienze motorie, ha cominciato la sua carriera a Bari in serie C a soli quattordici anni, contribuendo a conquistare in soli due anni la Serie B1. Successivamente non ha più abbandonato i campionati nazionali maturando le sue esperienze a Catania, Brindisi, Manfredonia, Oria ed Isernia. Ha incrociato più volte la Grotte Volley come avversaria. Giocatrice completa, Vinciguerra eccelle in tutti i fondamentali del ruolo ed è anche dotata di un servizio particolarmente efficace. Il suo rendimento è stato sempre di buon livello, cresciuto nelle gare particolarmente sentite. Le sue migliori prestazioni nella scorsa stagione sono state quelle contro l’Isernia (19 punti personali nella gara in Molise), sua ex squadra, e nelle due gare di playoff contro l’Aragona, durante le quali ha realizzato ben 34 punti, distribuiti tra muri, primi tempi e servizi vincenti. Nello scorso anno ha partecipato a tutte le 12 gare della stagione, playoff compresi, realizzando 130 punti con una media di quasi 11 punti a partita e migliorando di gara in gara: “L’anno scorso è stato un anno complicato a partire dalla pandemia – conferma la giocatrice salentina – poi, a causa dell’infortunio capitato a Katia Miotti, abbiamo dovuto trovare l’intesa con tre alzatrici dalle caratteristiche molto diverse e non nego che sia stato molto difficile, però alla fine abbiamo dato tutte il meglio di noi stesse raggiungendo un ottimo traguardo. Quest’anno abbiamo in squadra la palleggiatrice Ramona Ricchiuti che, prima di essere una mia compagna di squadra, è una grande amica, sono sicura che faremo bene con lei“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grotte di Castellana Volley, confermata la schiacciatrice Valentina Civardi

    Di Redazione Prime mosse della Grotte di Castellana Volley iscritta al prossimo campionato nazionale di volley femminile serie B1. Dopo l’integrale conferma della struttura tecnica e dello staff medico, giunge la graditissima conferma di Valentina Civardi, al suo quarto anno consecutivo a Castellana. E’ un martello ricettore di soli ventitré anni e riesce ad essere un punto di riferimento in campo per continuità ed efficacia di rendimento in tutti i fondamentali di attacco e ricezione e per il suo insidioso servizio. L’atleta milanese cresciuta pallavolisticamente a Pavia, dove ha anche maturato qualche esperienza in A2, arrivò a Castellana ad inizio 2019, nell’annata della promozione in B1. La Grotte Volley stava andando molto bene, ma era alle prese con alcuni infortuni che rischiavano di vanificare il grande lavoro svolto da Kostadinova e compagne. Esordì contro il Corridonia il 5 gennaio 2019 realizzando ben 17 punti, nonostante due soli allenamenti con le sue nuove compagne e conquistò subito il favore del pubblico e la fiducia della squadra. Favore e fiducia che mantenne e consolidò contribuendo fattivamente alla conquista della storica promozione in B1, giocando 22 gare, delle quali 7 di playoff. Abbiamo i dati di 20 delle 22 gare disputate che parlano di una media di 13,35 punti/partita per un totale di 267 punti. Nelle sette gare di playoff la sua media punti salì a 14,15 punti/gara. Le sue notevoli doti tecniche ed umane hanno spinto la società a continuare a puntare su di lei anche in B1 ed i risultati sono stati ottimi: nel primo anno di B1 della Grotte Volley ha disputato tutte le 14 gare fino alla sospensione del campionato per la pandemia, realizzando 177 punti con l’invidiabile media di 12,64 punti per gara e realizzando sempre buone percentuali in ricezione e difesa; nella travagliata stagione appena terminata, ha rivestito anche il ruolo di capitano disputando tutte le 12 gare di stagione, playoff compresi, realizzando ben 165 punti con una media di 13,75 punti per partita. “Sono molto contenta di essere stata riconfermata per il quarto anno consecutivo”, questa la sua  dichiarazione, “Castellana è diventata un po’ anche casa mia quindi sono carichissima e orgogliosa di vestire questa maglia per il prossimo campionato. Spero che questa stagione sia più vicina possibile alla normalità per poter lavorare al meglio e in continuità in palestra, ci toglieremo grandi soddisfazioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Grotte di Castellana Volley conferma in toto lo staff tecnico

    Di Redazione Nuovo importante passo della Grotte di Castellana Volley verso il prossimo campionato nazionale di volley femminile serie B1: confermati integralmente gli staff tecnico e medico delle scorse stagioni. Come la nazionale di calcio italiana ha appena dimostrato con la straordinaria conquista del Campionato Europeo, i risultati sportivi possono essere raggiunti solo se la squadra poggia su solide fondamenta. Ed in quest’ottica la Grotte Volley, visti i risultati raggiunti nelle precedenti annate sportive, conferma la propria fiducia alle seguenti figure tecniche e mediche: primo allenatore e responsabile tecnico Massimiliano Ciliberti, secondo allenatore Danilo Milano, assistente allenatore Francesco D’Aprile, preparatore Atletico Walter Vivian, preparatore fisico Pietro Giodice, scoutman Gigi Fiorillo, mental coach Michel Giannuzzi, medico sociale Vincenzo Argese, fisioterapista Michele Decandia, nutrizionista Gianpiero Campanella, osteopata Francesco Boggia. “L’intero staff tecnico e medico ancora insieme”, conferma Massimiliano Ciliberti, “grande soddisfazione e gioia poter condividere con loro il nostro cammino. Colleghi e amici che hanno sposato da anni la nostra passione e la nostra filosofia di fare sport sempre con il massimo impegno, condivisione e professionalità”. Risolto questo fondamentale passo, si guarda alla composizione della nuova squadra che, naturalmente, non potrà prescindere dalla corretta e concreta analisi della situazione economica e dalla disponibilità degli sponsor, ma anche dalle mosse degli avversari. A questo proposito comincia ad esserci qualcosa di ufficiale. Molto attivi alcuni club siciliani che hanno fallito la promozione diretta e che hanno presentato regolare domanda di partecipazione alla prossima serie A2 a seguito di acquisizione di titolo. Si tratta dell’Aragona (ha superato la Grotte Volley Noci nel primo turno dei play off, acquisisce il titolo dalla neopromossa Genova), della Pallavolo Catania (anch’essa eliminata dall’Aragona al secondo turno playoff, acquisto titolo dal Torino), ma anche della PVT Modica che dovrebbe acquisire il titolo del Cutrofiano che quindi potrebbe scendere in B1. Potrebbero passare in A2 anche il Sant’Elia (Frosinone) per l’acquisto del titolo del Trecate (No) ed il Chieti promosso sul campo. “La prossima stagione è tutta da scoprire”, è ancora Ciliberti a parlare, ”ci sarà una rivoluzione nel nostro girone. E’ ancora presto per comprendere quale sarà il livello tecnico, ma noi stiamo costruendo una squadra che amo definire una scommessa, con alcune ragazze che avranno la possibilità di mettersi in mostra e altre di riscattarsi. La nostra politica continua ad essere quella dei piccoli passi, programmazione, tanto lavoro e continuità senza avventurarsi in voli pindarici, ma puntando sempre sull’organizzazione societaria, la stabilità economica e la buona sinergia tra i componenti degli staff”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO