More stories

  • in

    Brescia, Tiberti: “Ortona? Meglio avere una squadra forte davanti a noi ora”

    Di Redazione
    Brucia ancora la sconfitta nel derby contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo in casa Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. La formazione bresciana si è arresa in tre set alla formazione orobica e ad analizzare quanto è successo è il capitano Simone Tiberti ai microfoni del quotidiano Bresciaoggi, con lo sguardo puntato verso il match di domenica contro la capolista Ortona.
    «Sono state un paio di settimane un po’ complicate – ammette Simone Tiberti, il capitano dell’Atlantide -, ma questo non deve essere un alibi per giustificare il modo in cui scendiamo in campo. Perché siamo noi a giocare e a decidere come farlo».
    Anche se a volte, la mente tradisce e il fisico poi ne risente. «Una piccola attenuante forse ce l’abbiamo – prosegue il palleggiatore classe 1980 -, stiamo anche soffrendo la mancanza di Esposito, ma di sicuro possiamo fare meglio. Anche perché la situazione è un po’ uguale per tutti, c’è questo clima di incertezza, forse siamo meno bravi di altri a trovare il giusto atteggiamento per rispondere al momento attuale».
    Vero, da un lato, ma dall’altro è necessario contare che la Consoli, nonostante le due positività nel gruppo, è scesa in campo: «Il caso ha voluto che le altre squadre avessero avuto più di tre positivi al Covid, quindi si sono fermati e poi ripartiti tutti assieme – analizza -: noi invece siamo andati a rilento con gli allenamenti e siamo rimasti con una preparazione un po’ scarsa».
    Ora che le acque, pare, si sono calmate, questa settimana potrebbe risultare utile per rimettersi in carreggiata e smorzare la tensione. In questo la prossima gara di domenica contro la capolista Ortona potrebbe venire in soccorso: «Sono contento di affrontarla, meglio avere una squadra forte davanti a noi – conclude Tiberti -, riusciremo a giocare più spensierati». LEGGI TUTTO

  • in

    Cisolla dopo il derby: “Dobbiamo lavorare tutti per alzare il livello”

    Di Redazione
    Il derby rimane ancora off limits per Brescia che si fa vedere solo nel terzo set e sembra non credere nelle proprie possibilità, mentre Bergamo aggredisce e fa il suo gioco dal primo punto. Il derby si accende solo nella terza frazione, con i padroni di casa costretti a inseguire, ma bravi a dare la zampata finale e chiudere la disputa con il minimo sforzo.
    Alberto Cisolla: “Abbiamo fatto molta fatica in fase di cambio palla e loro ci hanno letto sempre bene. In battuta, muro e difesa abbiamo prodotto troppo poco: se non metti pressioni con i fondamentali, rendi la vita facile al tuo avversario…Peccato, perché non siamo lontani da queste squadre secondo me e nel terzo set si è visto. Vero che veniamo da due settimane complicate nelle quali non ci siamo allenati al meglio, ma non è una scusante: la situazione è questa e dobbiamo lavorare tutti per alzare il livello. Non c’è nulla di allarmante – conclude il martello – : questi siamo noi, con alti e bassi che dobbiamo accettare senza demoralizzarci. La costanza di rendimento arriva con il tempo, con gli allenamenti e con tante partite”.
    Zambonardi: “Noi potevamo fare di più, ma do tanto merito a Bergamo, brava al servizio e nella correlazione muro-difesa. Abbiamo cercato di fare del nostro meglio contro un’avversaria coriacea in una fase psicologicamente non semplice. Ho visto comunque qualche miglioramento rispetto al match con Reggio Emilia e continuiamo a lottare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse, che ripartenza! Il derby è tuo in tre set

    Di Redazione
    Una ripartenza sorprendente per Agnelli Tipiesse che vince con un sonoro  3-0  (25-14, 25-17, 25-22) su Gruppo Consoli Centrale del latte Brescia, con un match mai veramente messo in discussione salvo che per un terzo set combattuto dove gli schiacciatori bresciani sono riusciti a prendere un buon ritmo e infilare una serie di colpi alla difesa bergamasca che fino ad allora non aveva mai mostrato punti deboli.
    Gli atleti di Graziosi hanno dimostrato una forma ineccepibile, sembra quasi che non si siano mai fermati: un Terpin devastante con 16 punti finali(mvp), un ottimo Pierotti sempre presente e un Santangelo più forte di prima con 13 punti; ottimi anche i centrali che si sono fatti trovare pronti con Cargioli e Milesi efficaci anche a muro con 9 muri totali finali rispetto ai 4 bresciani. Il fondamentale che ha dato più soddisfazione è stato l’attacco con un ottimo 56%, ma un D’Amico che si è prodigato sia in difesa che in ricezione dando prova di continuità e costanza.
    “Ora il tour de force è appena cominciato” si esprime coach Graziosi, “abbiamo ripreso esattamente da dove avevamo lasciato, era difficile tenere questo ritmo e l’attenzione, soprattutto nel terzo, set a rischio giocato punto a punto, sono stati davvero bravi, i complimenti vanno a loro”.
    IL MATCH
    Bergamo comincia con la diagonale Finoli-Santangelo, Milesi incrociato a Cargioli, Terpin e Pierotti in banda, D’Amico libero
    Brescia schiera Tiberti e Bisi in diagonale, Candeli e Orlandi al centro, Cisolla e Galliani in banda, libero Franzoni
    Inizio subito scoppiettante 4-1 per i padroni di casa. Con un ottimo muro granitico di Cargioli prima su Bisi poi Cisolla. Brescia sembra affaticata ma si riscatta con un mani out di Bisi. Ottimi gli spunti al centro di Finoli con Milesi in questa fase per l’8-4.  Pierotti attacca out e Brescia si riavvicina 8-7. Pierotti infila due aces per l’ 11-7.  Agnelli Tipiesse allunga con ottimi colpi degli schiacciatori bergamaschi, la difesa bresciana non tiene. Bellissima diagonale stretta di Terpin per il 21-14. Galliani spara ot per il 24-14 e un muro di terpin su Bergoli decreta il 25-14.
    Nel secondo set le formazioni partono invariate, Brescia si porta avanti con un buon Bisi. Ottimo Pierotti riporta la parità sul 7-7. Bergamo sorpassa con un mani out di Terpin 13-10, poi Cisolla spara out 14-10. Un ace di Terpin regala il 15-10. Come un carro armato Agnelli Tipiesse prosegue 17-10. Qualche acuto da parte dei centrali bresciani con Candeli tiene vivo Brescia per il 20-15, poi Cisolla viene murato per il 21-15. Uno splendido no-look di Cargioli firma il 24-17. Esordisce il giovane Mancin sul 24-17 al servizio, chiude Bergamo 25-17.
    Anche nel terzo parziale parte avanti Brescia che infila due muri importanti su Santangelo per il 4-7. Si tiene sopra Brescia con un Bisi dal braccio caldo per 12-13. Dopo un punto a punto combattutissimo, Santangelo riesce a trovare il pareggio sul 18 pari. Ace di Milesi per il 20-19. Terpin firma il 22-20. Muro out su Santangelo per il 24-21, chiude Bergamo 25-22.
    Arbitri Papadopol Veronica Mioara, Sabia Emilio
    Agnelli Tipiesse: Milesi 7, Mancin, Ceccato, Libero D’Amico, Cargioli 12, Santangelo 13,  Finoli, Terpin 16, Pierotti, 9 N.E Umek  Sormani, Rota all. Graziosi
    Gruppo Consoli: Orlando 8, Tasholli, Tiberti, Bergoli, Bisi 9, Libero Franzoni, Galliani 9, Candeli 5,  Cisolla 9, N. E. Ghirardi, Cogliati all. Zambonardi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Conad Reggio Emilia di lusso fa bottino pieno in casa di Brescia

    Di Redazione
    Grande sorpresa nell’anticipo della sesta giornata di andata di Serie A2: la Conad Reggio Emilia centra la sua prima vittoria in questa stagione, andando a imporsi addirittura in tre set sul campo della Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. Successo mai in discussione quello della squadra di Mastrangelo, sempre largamente avanti nel punteggio in particolare nel primo e nel terzo set: tra i protagonisti capitan Ippolito (15 punti) e un Bellei (13) al ritorno da titolare.
    La cronaca:Gli ospiti iniziano la partita molto bene, dimostrando concentrazione e carattere in un set molto combattuto sin dal primo pallone. Gara frizzante e carica di emozione che procede con un ritmo serrato e che vede entrambe le formazioni esprimere un bel gioco. Il primo timeout tecnico vede i reggiani davanti con il parziale di 7-8; set che prosegue con Reggio che continua a mettere grande pressione a Brescia grazie alle potenti battute di Ippolito e di Bellei, che portano la Conad al secondo Timeout sul punteggio di 10-16.
    Nel finale di set sale in cattedra Loglisci, che trascina i suoi con un muro e grandi percentuali in attacco. Mattei gestisce intelligentemente un giro in battuta di fondamentale importanza, che permette alla Conad di arrivare in vantaggio al terzo timeout tecnico (21-16), chiudendo poi il set con il punteggio di 25-18, anche sfruttando i troppi errori in ricezione e contrattacco di Brescia.
    Il secondo set parte in maniera molto simile per la Conad. Dopo un inizio set in cui Brescia impensierisce moltissimo Reggio con le battute di Cisolla, infatti, sono gli ospiti a riportare il set in quasi perfetta parità. Si arriva sul punteggio di 8-7 per i bresciani che, tuttavia, non riescono a prendere il controllo della situazione a causa di qualche distrazione di troppo della difesa e della grande gestione del cambio palla degli ospiti. Reggio prende così il comando portandosi avanti prima 13-16 e poi 18-25. Ristic, chiamato a sostituire Loglisci, mette la firma sul finale di set per il 22-25.
    Grazie alla ricezione molto positiva di Morgese e compagni e alla grande gestione di Pinelli, è Reggio a partire immediatamente davanti anche nel terzo set, mettendo ovviamente grande pressione agli avversari. Bellei martella in attacco e in battuta e Ippolito confeziona una partita da trascinatore, chiudendo con percentuali ottime sia in attacco che in ricezione. Il set procede con una Reggio molto concentrata nella gestione del vantaggio e con Brescia in grande difficoltà, soprattutto in ricezione: la Conad conduce saldamente 10-16 e 15-21, fino a chiudere sul 20-25.
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Conad Reggio Emilia 0-3 (18-25, 22-25, 20-25)Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 1, Galliani 12, Orlando Boscardini 5, Bisi 13, Cisolla 1, Candeli 5, Rizzetti (L), Bergoli 0, Franzoni (L), Cogliati 0. N.E. Tonoli, Togni, Ghirardi, Tasholli. All. Zambonardi.Conad Reggio Emilia: Pinelli 2, Ippolito 15, Scopelliti 2, Bellei 13, Loglisci 6, Mattei 7, Cagni (L), Morgese (L), Ristic 9. N.E. Suraci, Sesto, Catellani, Maiocchi. All. Mastrangelo.Arbitri: Armandola, Prati.Note: Durata set: 27′, 29′, 26′; tot: 82′.
    LA CLASSIFICASieco Service Ortona* 11, Kemas Lamipel Santa Croce* 11, Prisma Taranto*** 6, Pool Libertas Cantù* 6, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo* 6, Agnelli Tipiesse Bergamo*** 5, BCC Castellana Grotte** 4, Emma Villas Aubay Siena** 4, Conad Reggio Emilia 4, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia* 4, Synergy Mondovì** 1, Cave del Sole Geomedical Lagonegro* 1.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tiberti: “Risparmiamo le energie adesso, perché poi sarà davvero tosta”

    Atlantide Pallavolo Brescia

    Di Redazione
    Protagonisti della maratona su Rai Sport che li ha visti soccombere a Castellana al tie break due weekend fa e poi la partita annullata contro Siena, come sempre avviene in questo periodo, causa positività della squadra toscana. Da sommare al rinvio del match contro Mondovì che si sarebbe dovuto giocare il primo Novembre.
    È quello che sta vivendo tutto il mondo della pallavolo e, nello specifico, la Gruppo Consoli Centrale McDonald’s che viene riassunto benissimo nelle parole del regista Tiberti intervistato da Brescia Oggi: “Ormai si vive sul chi va là e con i recuperi sarà dura»
    Il capitano continua: “Sappiamo che c’è questo rischio e viviamo sempre sul chi va là. A volte conosciamo qualcuno delle altre squadre, e se viene registrato qualche caso di positività la notizia arriva qualche ora prima, ma è comunque difficile. Non è semplice trovare la giusta concentrazione durante gli allenamenti ed è un po’ frustrante. Perché parti convinto di poter giocare e poi all’ultimo ti trovi a dover aspettare”.
    «Non avremo tempo per riposare, ci saranno allenamenti che salteranno, perché tra una trasferta e l’altra dovremo rinunciare almeno a un pomeriggio in palestra prima della partita e a un’altra mezza giornata dopo, al ritorno. Senza contare poi gli spostamenti. Mi viene solo da pensare: risparmiamo le energie adesso, perché poi sarà davvero tosta».
    Per ora Brescia è una delle poche realtà che non ha fatto riscontrare positività, e il numero cinque conclude così: “Ci auguriamo che continui a filare tutto liscio, anche se può capitare. Per ora siamo fiduciosi. Ripartiamo da questo stop sperando che sia l’ultimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata anche Verona-Piacenza. Domenica in diretta RAI Brescia-Castellana di Serie A2

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della partita NBV Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza, in programma domani, domenica 8 novembre, nell’impossibilità di effettuare il tampone di controllo al team di casa. 
    La diretta RAI prevista si sposta in Serie A2 Credem Banca, per seguire il match Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – BCC Castellana Grotte in diretta alle 18.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Geomedical Lagonegro verso Brescia: “Ci sarà da divertirsi”

    Di Redazione
    Trasferta in terra lombarda per i lagonegresi di mister D’Amico che saranno ospiti dei tucani del Brescia. “Sicuramente ci aspetta una trasferta impegnativa e non facile– spiega la giovanissima scoutman della Geomedical , Brigida Moliterni.- Incontreremo il Brescia, la cui formazione è ben consolidata in quanto molti giocatori sono riconfermati dalle scorse stagioni. Ci troveremo di fronte Cisolla e Tiberti che hanno anni di esperienza alle spalle e cercheranno comunque di metterci in difficoltà . Ma noi – sottolinea la scoutman- abbiamo fatto un buon lavoro in settimana che ci porterà sicuramente a buoni risultati. Sta crescendo molto l’intesa schiacciatori-palleggiatori e questo potrà influire positivamente sul risultato. Abbiamo un bel roster, credo che potremo fare grandi cose” conclude la Scoutman Brigida Moliterni. 
    Il lavoro fatto in settimana da parte della Cave del Sole è stato intenso: “Siamo partiti dalle ottime cose fatte nella scorsa gara– spiega il libero Marco Santucci- abbiamo lavorato tanto sulla fase muro-difesa in cui abbiamo peccato in alcuni momenti. Ci aspettiamo una partita dura come ogni anno a Brescia. Loro anche se hanno perso la prima a Taranto , hanno fatto un’ottima gara. Noi dobbiamo partire subito concentrati e se riusciremmo a tenere alto il livello del nostro gioco , così come fatto contro Santa Croce, ci sarà da divertirsi, portando un risultato positivo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Di Pinto: “Bravi a riprendere in mano la partita”

    Foto Ufficio stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    La Prisma Taranto ha conquistato i primi tre punti del campionato grazie alla vittoria, per 3-0, contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. 
    Al termine dell’incontro, valido per la 1^ giornata della Serie A2 Credem Banca, il tecnico degli ionici Vincenzo Di Pinto ha analizzato il match vinto contro i lombardi: «Siamo stati bravi a complicarci la vita e poi a rimetterci in carreggiata: abbiamo fatto qualche errore banale, loro hanno iniziato a difendere meglio alcuni palloni, riuscendo a reagire alle nostre giocate. Nel terzo set abbiamo riscontrato qualche difficoltà ma i ragazzi sono stati bravissimi a riprendere in mano la partita e a portare a casa i primi tre punti del campionato. In questo momento vincere è difficilissimo per chiunque: gli atleti non disputano partite, a livello agonistico, da inizio marzo. Sono i primi punti pesanti: nell’inizio del primo set, le due squadre erano molto contratte. Siamo riusciti, poi, ad entrare nel vivo della partita, regalando una gioia alla società ed alla città di Taranto. Siamo contenti per aver ottenuto questo successo dinanzi ai nostri tifosi».
    Alla sfida contro Brescia hanno potuto assistere 200 spettatori, come da normative anti-Covid vigenti. Il pensiero del coach rossoblù: «E’ stato un colpo al cuore vedere con pochissime persone gli spalti del PalaMazzola: in condizioni normali, all’esordio in campionato, gli spalti sarebbero stati gremiti in ogni ordine di posto. In città si respira aria di entusiasmo: anche l’Amministrazione Comunale ci sta mostrando vicinanza in questo bellissimo progetto. Purtroppo, però, possono accedere al palazzetto poche persone a causa delle restrizioni legate al Covid-19: speriamo che la situazione possa migliorare, per il bene di tutti noi».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO