More stories

  • in

    Altro colpo dell’Hebar Pazardzhik: arriva la leggenda Teodor Salparov

    Di Redazione Prosegue la ricca campagna acquisti dell’Hebar Pazardzhik con un vero e proprio colpo a sensazione: la squadra campione di Bulgaria, che il prossimo anno sarà allenata da Camillo Placì, ha ingaggiato nientemeno che il leggendario libero della nazionale Teodor Salparov. 39 anni da compiere ad agosto, Salparov è rientrato in Bulgaria ormai dal 2017 (salvo una breve parentesi al Gazprom-Ugra Surgut) con la maglia del Neftochimik Burgas, che però ha deciso di lasciarlo partire: lo sostituirà con l’attuale titolare della nazionale, Martin Ivanov. Salparov, che con la Bulgaria ha conquistato la medaglia di bronzo ai Mondiali e agli Europei e il quarto posto alle Olimpiadi di Londra 2012, ritroverà nell’Hebar gli ex compagni di nazionale Teodor Todorov e Viktor Yosifov, oltre all’italiano Jacopo Massari. (fonte: Hebar Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Jacopo Massari all’Hebar Pazardzhik alla corte di Placì

    Di Redazione Nuova avventura all’estero per Jacopo Massari: dopo l’esperienza in Turchia dell’anno scorso con il Solhan, lo schiacciatore italiano nella prossima stagione si trasferirà in Bulgaria, all’Hebar Pazardzhik neo-campione nazionale. Una squadra che parla sempre più la nostra lingua, visto che l’allenatore sarà Camillo Placì, anche lui un habitué dei campionati esteri. Tra le novità dell’Hebar Pazardzhik ci sarà anche un’altra vecchia conoscenza del nostro volley come il centrale Viktor Yosifov, al rientro in patria dopo ben 12 stagioni di assenza. (fonte: Instagram Hebar Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Viktor Yosifov torna in Bulgaria con l’Hebar Pazardzhik

    Di Redazione Dopo 12 stagioni di onorata carriera all’estero, molte delle quali vissute in Italia (con Roma, Modena, Castellana Grotte, Latina, Piacenza e Monza), Viktor Yosifov torna a giocare in Bulgaria: il 35enne centrale vestirà la maglia dell’Hebar Pazardzhik, squadra che da poche settimane si è laureata campione nazionale per la prima volta nella sua storia. Due volte miglior muro ai Campionati Europei e protagonista dello storico quarto posto della Bulgaria alle Olimpiadi di Londra 2012, Yosifov ha già concluso la sua carriera in nazionale e non fa parte dei convocati dal CT Silvano Prandi per la VNL. Nella sua nuova squadra lavorerà però nuovamente con un allenatore italiano: Camillo Placì, appena ingaggiato dall’Hebar. (fonte: Facebook VC Hebar Pazardzhik) LEGGI TUTTO

  • in

    Dukla Liberec e Hebar Pazardzhik agli ottavi, l’Arcada Galati ha la strada spianata

    Di Redazione
    Praticamente azzerati dal Covid-19 i sedicesimi di finale della CEV Cup maschile: delle 16 sfide in programma se ne sono disputate soltanto tre, e anche chi aveva giocato all’andata – come il Montpellier Castelnau – si è risparmiato la gara di ritorno per il ritiro degli avversari. Le uniche due squadre qualificate sul campo sono i cechi del Dukla Liberec, che ribaltano in 24 ore il 3-2 subito dagli austriaci dello SK Zadruga imponendosi con un sonoro 3-0 ad Aich/Dob, e i bulgari dell’Hebar Pazardzhik, vittoriosi con un doppio 3-0 sull’Erzeni Shijakut.
    Manca ancora all’appello soltanto una squadra, ma l’Arcada Galati ha già messo una seria ipoteca sulla qualificazione con il 3-0 della gara di andata (25-18, 25-20, 25-23) sui bulgari del Montana: Niels Klapwijk il protagonista con 14 punti. Il ritorno si giocherà martedì 24 in Bulgaria: chi vincerà affronterà negli ottavi gli olandesi del Lycurgus Groningen.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO