More stories

  • in

    FP1 India, lampo Bezzecchi davanti a Marquez. Bagnaia 15°

    GREATER NOIDA – Marco Bezzecchi è il più veloce nella prima sessione del Gran Premio dell’India, tredicesimo appuntamento del mondiale di MotoGP. Il pilota del Mooney VR46 Racing Team, con un guizzo finale, firma il tempo di 1:45.990, precedendo di oltre un decimo Marc Marquez e di oltre tre decimi Brad Binder. Giù dal podio di sessione le Aprilia di Raul Fernandez e Maverick Vinales, mentre per trovare la Ducati ufficiale di Francesco Bagnaia bisogna scendere fino alla 15° piazza, con Pecco che però ha lavorato molto sul passo gara, più che sul giro secco. Diversi problemi per Fabio Quartararo, che ha dovuto fermarsi a metà sessione per un problema tecnico alla moto.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, diretta tv GP India 2023: orari e programmazione

    ROMA –  Dopo il weekend di Misano, la MotoGP fa tappa a Greater Noida per il Gran Premio d’India 2023. Il campione del mondo in carica Francesco Bagnaia, dopo aver affrontato la gara sanmarinese pieno di acciacchi fisici, è pronto a tornare a pieno regime questo fine settimana per provare ad incrementare il proprio margine di vantaggio nei confronti dei diretti rivali Jorge Martin e Marco Bezzecchi. Si comincia venerdì 22 settembre alle ore 8:15 con la prima sessione di prove libere, mentre la seconda è prevista alle 12:30. Nella giornata di sabato 23 settembre spazio alla terza sessione di prove libere alle 7:10, mentre in seguito, alle 7:50, le qualifiche; nel pomeriggio alle ore 12:00 la sprint race. Domenica 24 settembre l’atteso appuntamento con la gara alle ore 12:00.
    MotoGP, come vedere il GP India in tv                           
    Il Gran Premio d’India 2023 di MotoGP sarà trasmesso in versione integrale su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport MotoGP (canale 208), mentre lo streaming sarà affidato a SkyGo e NOW. E’ prevista anche la trasmissione in chiaro su TV8 in diretta per le qualifiche e sprint race di sabato 23 settembre e per la gara di domenica 24 settembre alle ore 12:00. Infine, come di consueto, su tuttosport.com sarà possibile seguire il live della gara sulla pista indiana. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, GP India 2023: orari, diretta tv e programmazione

    ROMA – Archiviata la gara del circuito Marco Simoncelli di Misano, la MotoGP torna in pista per il Gran Premio d’India 2023. Il vantaggio del campione del mondo in carica Francesco Bagnaia nei confronti di Jorge Martin si è ridotto in maniera consistente anche a causa dell’infortunio del pilota della Ducati. Adesso per Pecco è il momento di tornare davanti allo spagnolo per riallungare in classifica in ottica titolo. Si parte venerdì 22 settembre alle ore 8:15 con la prima sessione di prove libere, mentre la seconda è prevista alle 12:30. Nella giornata di sabato 23 settembre spazio alla terza sessione di prove libere alle 7:10, mentre in seguito, alle 7:50, le qualifiche; nel pomeriggio alle ore 12:00 la sprint race. Domenica 24 settembre è in programma la gara alle ore 12:00.
    MotoGP, ecco come seguire il GP India
    Il Gran Premio d’India 2023 di MotoGP sarà trasmesso in versione integrale su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport MotoGP (canale 208), mentre lo streaming sarà affidato a SkyGo e NOW. E’ prevista anche la trasmissione in chiaro su TV8 in diretta per le qualifiche e sprint race di sabato 23 settembre e per la gara di domenica 24 settembre alle ore 12:00. Infine, come di consueto, su corrieredellosport.it sarà possibile seguire il live della gara sul tracciato indiano. LEGGI TUTTO

  • in

    Il raduno di supercar finisce male: sequestrate Lambo, Ferrari e Maserati

    Mercedes, Maserati, Ferrari, Rolls-Royce, BMW e Lamborghini, una quantità di supercar che tutte insieme farebbero brillare gli occhi a chiunque e che di sicuro li hanno fatti brillare anche alle autorità indiane che alcuni giorni fa hanno portato a termine un maxi sequestro nei pressi dell’aeroporto internazionale Rajiv Gandhi di Hyderabad, nello stato di Telangana. Guarda la galleryIndia: un blitz porta al sequestro di 11 supercar
    Raduno finito male…
    Il tutto è avvenuto durante un raduno organizzato alcuni giorni fa per festeggiare l’anniversario dell’Indipendenza Indiana. Secondo quanto riportato dal Times of India infatti, tra le moltissime auto presenti, la polizia locale ha fermato ben 15 supercar, di cui 11 sarebbero state successivamente poste sotto sequestro perché trovate con documentazione inerente la registrazione al di fuori dello stato di Telangana, dove le tasse e i prezzi di acquisto di vetture di questo calibro possono anche raggiungere prezzi inferiori del 15%.
    Guidate dai figli di industriali e politici
    Sempre secondo fonti locali, le vetture sequestrate dalle autorità erano tutte guidate da ragazzi di età compresa tra i 25 e i 35 anni – figli di importanti figure politiche e industriali del paese – ed erano ormai sotto l’occhio vigile della polizia locale da diverso tempo, proprio perché l’evasione delle tasse sulle supercar è ormai cosa comune nello stato di Telangana.
    Ferrari Testa Rossa J, supercar elettrica in “miniatura” LEGGI TUTTO