More stories

  • in

    Ferrari, Leclerc e Hamilton: non rimane che il 2026

    Il GP d’Austria potrebbe aver abbassato definitivamente la saracinesca, in ottica titolo, per chi non veste la livrea papaya. Tra Lando Norris, secondo nel Mondiale piloti all spalle di Oscar Piastri, e Max Verstappen, primo degli “altri”, i punti di distanza sono diventati 46, cioè quasi due GP interi, ma è soprattutto il trend a suggerire che il divario sia ancora più nett LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Assen: Marc Marquez trionfa davanti a Bezzecchi e Bagnaia, caduta e frattura a una mano per il fratello Alex

    15:19

    MotoGp, le classifiche aggiornate

    Queste le classifiche del Mondiale di MotoGP al termine del Gran Premio d’Olanda, sul circuito di Assen, decimo appuntamento del calendario (su 22):PILOTI – 1) Marc Marquez (Esp) 307 punti; 2) Alex Marquez (Esp) 239 punti; 3) Francesco Bagnaia (Ita) 181 punti; 4) Franco Morbidelli (Ita) 139 punti; 5) Fabio Di Giannantonio (Ita) 136 punti; 6) Marco Bezzecchi (Ita) 121 punti; 7) Johann Zarco (Fra) 101 punti; 8) Pedro Acosta (Esp) 98 punti; 9) Fermin Aldeguer (Esp) 81 punti; 10) Maverick Vinales (Esp) 69 punti.COSTRUTTORI – 1) Ducati 356 punti; 2) Aprilia 145 punti; 3) Ktm 137 punti; 4) Honda 128 punti; 5) Yamaha 98 punti.

    15:13

    L’ordine di arrivo del Gp d’Olanda

    Questo l’ordine di arrivo della gara del Gran Premio d’Olanda della classe MotoGP, decimo appuntamento della stagione (su 22), disputato sul circuito di Assen:1) Marc Marquez (Esp) Ducati in 40’14″072 alla velocità media di 176,1 km/h2) Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia a 0″6353) Francesco Bagnaia (Ita) Ducati 2″6664) Pedro Acosta (Esp) Ktm 6″0845) Maverick Vinales (Esp) Ktm 10″1246) Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati 12″1637) Franco Morbidelli (Ita) Ducati 18″8968) Raul Fernandez (Esp) Aprilia 20″2959) Enea Bastianini (Ita) Ktm 23″68710) Fabio Quartararo (Fra) Yamaha 23″743Giro più veloce: Francesco Bagnaia (lap 16) in 1’32″220 alla velocità media di 177,3 km/h.

    14:57

    Marquez raggiunge il record di Agostini

    Marc Marquez eguaglia il record di Giacomo Agostini con 68 vittorie in MotoGP. Davanti a lui ora, con più vittorie nella classe regina, c’è solo Valentino Rossi a quota 89.

    14:52

    Bagnaia: “Avrei voluto fare di più”

    Queste le parole di Pecco nel post-gara: “Weekend agrodolce, avrei voluto fare di più. Ho cercato di chiudere il distacco con i primi, la terza posizione era il massimo che potevo fare. Dobbiamo continuare così”

    14:50

    Dominio Marquez che allunga ancora in classifica

    Complice la caduta del fratello Alex e un altro weekend completamente dominato, Marc Marquez allunga ancora in classifica piloti, portandosi a quota 307 con ben 68 punti di vantaggio sulla seconda posizione.

    14:43

    +++ Marc Marquez vince il Gran Premio d’Olanda! Bezzecchi secondo, Bagnaia terzo +++

    È finita: Marc Marquez vince il Gran Premio d’Olanda. Gara totalmente dominata dallo spagnolo, che chiude davanti all’Aprilia di Marco Bezzecchi e al compagno di squadra Pecco Bagnaia.

    14:40

    Strappo decisivo di Marquez

    Allunga ancora Marc Marquez, ora a mezzo secondo da Bezzecchi quando mancano solo due giri alla fine.

    14:38

    Alex Marquez ha subito una frattura alla mano

    Intanto arrivano brutte notizie dal paddock: Alex Marquez, caduto ad inizio gara, ha subito una frattura alla mano.

    14:35

    Marquez tiene Bezzecchi a distanza

    Marquez tiene a distanza Bezzecchi, tenendo la testa della corsa. Dietro lotta tra compagni di squadra tra Morbidelli e Di Giannantonio per la sesta posizione. 

    14:29

    Bagnaia è il più veloce in pista

    Continua a spingere Pecco Bagnaia, ma Marquez e Bezzecchi sono ancora lontani. Intanto Bezzecchi salva clamorosamente la sua Aprila con una derapata da brividi.

    14:25

    Bagnaia si riprende la terza posizione

    Pecco Bagnaia trova il sorpasso su Acosta e si riprende la terza posizione. Ora va all’inseguimento di Bezzecchi mentre Marc Marquez sta scappando via.

    14:22

    Marc Marquez è un muro, Bezzecchi non passa

    Difesa incredibile di Marc Marquez, Bezzecchi non ha spazi per riuscire a passarlo. Siamo adesso a metà gara.

    14:18

    Bagnaia è quarto, Acosta sale in terza posizione

    Bagnaia subisce un sorpasso fotocopia di quello fatto da Bezzecchi, ma stavolta da Acosta. Il pilota Ducati scende in quarta posizione, lo spagnolo della KTM è terzo invece.

    14:16

    Bezzecchi è secondo! Bagnaia scende terzo

    E anche Marco Bezzecchi sorpassa Pecco Bagnaia, che scende in terza posizione. Ora tocca al pilota Aprilia mettersi all’inseguimento di Marc Marquez.

    14:12

    Alex Marquez a terra!

    Alex Marquez spinge per recuperare la posizione su Acosta, i due si toccano e il pilota del Team Gresini scivola a terra.

    14:11

    Marc Marquez in testa, superato Bagnaia

    Marc Marquez attacca alla fine del quinto giro e supera Bagnaia: ora è in testa.

    14:09

    Alex Marquez in difficoltà

    Scivola in quinta posizione Alex Marquez, sorpassato dalla KTM di Pedro Acosta.

    14:06

    Bezzecchi è terzo!

    Grandissimo sorpasso di Bezzecchi su Alex Marquez: il pilota Aprila è scatenato e si prende la terza posizione.

    14:05

    Bezzecchi è quarto, Marc Marquez secondo

    Bezzecchi sorpassa Quartararo ed è quarto, Marc supera il fratello Alex e va all’inseguimento di Bagnaia.

    14:04

    +++ Si parte! Bagnaia davanti a tutti +++

    Parte male Quartararo, Bagnaia ne approfitta ed è in testa. Dietro di lui Alex e Marc Marquez che promettono battaglia.

    14:01

    Inizia il giro di formazione

    Ci siamo, inizia il giro di formazione.

    13:57

    Assen, la gara durerà 26 giri

    Siamo sempre più vicini alla partenza. La gara, che inizierà tra qualche minuto, durerà 26 giri.

    13:54

    Assen, l’emozionante inno olandese

    Inno olandese in pista davanti ai tantissimi tifosi, che aspettano l’inizio di una grande gara.

    13:47

    Assen, tra poco si parte

    Manca circa un quarto d’ora al semaforo verde per la gara sul circuito di Assen: ripartirà la lotta tra i fratelli Marquez e Pecco Bagnaia, ma attenzione anche a Quartararo e Bezzecchi.

    13:37

    Dubbi sul meteo ad Assen

    Giornata nuvolosa sul circuito di Assen, potrebbero esserci delle sorprese.

    13:26

    Marquez domina la classifica piloti

    Dopo la Sprint Race, la classifica piloti vede Marc Marquez in testa con largo vantaggio. Il pilota ducati è a quota 282 punti, davanti al fratello Alex con 239 (43 punti di distacco). Terza posizione per Bagnaia, distante ben 117 punti dalla vetta con i suoi 165 punti.

    13:20

    Bagnaia mago ad Assen, Marquez non ci vince da 7 anni

    Nonostante le difficoltà nella Sprint, Assen è una delle piste preferite di Bagnaia, circuito dove il pilota Ducati ha vinto le ultime tre edizioni. Al contrario Marc Marquez potrebbe ritrovare una vittoria in Olanda che manca da ben 7 anni, dal 2018.

    13:13

    Alex Marquez il più veloce nel Warm Up

    Doppietta dei fratelli Marquez anche nel warm up del Gran Premio d’Olanda. Il pilota del team Gresini è stato il più veloce in pista, precedendo di 137 millesimi il leader del Mondiale, mentre il terzo tempo è stato fatto segnare da Marco Bezzecchi, con l’Aprilia. Quarto tempo per Francesco Bagnaia, staccato di due decimi da Alex ma più veloce di Fabio Quartararo, che partirà dalla pole position con la sua Yamaha.

    13:06

    Che paura per Lunetta in Moto3: cosa è successo

    La giornata si aperta con un grande spavento in Moto3, con il pilota italiano Luca Lunetta coinvolto in un bruttissimo incidente. LEGGI TUTTO

    13:02

    Assen, Marc Marquez vince la Sprint. Male Bagnaia

    Marc Marquez ha vinto la nona Sprint su dieci totali, trionfando ad Assen dopo una super partenza. Male Bagnaia, che crolla in quinta posizione. Podio per Bezzecchi dietro ad Alex Marquez.

    13:00

    MotoGP, è il giorno della gara ad Assen

    Ci siamo, alle ore 14:00 inizierà il Gran Premio d’Olanda con la gara sull’iconico circuito di Assen. Quartararo parte davanti a tutti, poi Bagnaia e i fratelli Marquez (Alex e Marc).

    Assen – Olanda LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Sprint Race Assen: vince Marc Marquez, solo quinto Bagnaia

    16:03

    Marc Marquez: “Oggi non ero il più veloce”

    “Sono contento perché oggi non ero il più veloce ma ho vinto comunque. Domani dobbiamo lavorare ancora, Bagnaia nelle prove andava più forte di me. Oggi ho capito che non potevo cadere un’altra volta, domani spero di stare un po’ meglio”. 

    15:58

    Quartararo: “Dobbiamo andare sempre al limite”

    Queste le parole di Quartararo: “Abbiamo fatto un errore venerdì usando una gomma in più. Andiamo così al limite tutti i giri perché sappiamo quanto perdiamo sul rettilineo. I tempi sono deboli. Ogni posizione che perdo all’inizio non la guadagno più alla fine, dovevo dare il massimo. La qualifica è il nostro punto forte, in gara il motore fa tanta fatica. Stiamo lavorando. Vediamo domani come andrà”.

    15:46

    Marquez allunga in classifica: Bagnaia è lontano

    Marc Marquez guadagna ulteriore vantaggio in testa alla classifica piloti: ha ora 43 punti di vantaggio sul fratello Alex e ben 117 punti di vantaggio sul compagno di squadra Bagnaia.

    15:38

    Marquez domina le Sprint: il dato

    Marc Marquez si conferma ancora una volta dominatore delle Sprint Race: sulle 10 corse fin qui in questa stagione ne ha vinte ben 9.

    15:32

    Marc Marquez: “Sono partito forte”

    Queste le parole di Marc Marquez dopo la gara: “Durante le prove non potevo permettermi troppi shock, ho tenuto tutto sotto controllo. Sono partito forte e poi ho difeso, senza esagerare. L’importante era arrivare in fondo. Vediamo come andrà domani”.

    15:29

    Bezzecchi: “Fantastico tornare sul podio”

    Queste le parole di Bezzecchi dopo la gara: “È fantastico tornare sul podio, non c’era modo migliore di farlo. Mi piace tantissimo Assen. Ad un certo punto ho pensato di poter attaccare Alex, ma va bene così”.

    15:24

    +++ Vince Marc Marquez davanti al fratello Alex. Bagnaia quinto +++

    È finita: Marc Marquez vince la Sprint Race e guadagna ulteriore vantaggio nella classifica piloti. Dietro di lui il fratello Alex, terzo Bezzecchi che riporta l’Aprilia sul podio. Poi Di Giannantonio e Bagnaia, solo quinto dopo la caduta di Quartararo.

    15:21

    Inizia l’ultimo giro

    Inizia l’ultimo giro di questa Sprint Race: ultima chance per Alex Marquez di riprendere il fratello Marc in testa.

    15:18

    Quartararo a terra!

    Brutta caduta per Quartararo, che scivola a terra. Sale in quarta posizione Di Giannanatonio.

    15:17

    Quattro giri alla fine

    Mancano quattro giri alla fine della Sprint Race: Marc Marquez davanti al fratello Alex, poi Bezzecchi, Quartararo e Di Giannantonio. Sesto Bagnaia, sotto attacco di Viniales.

    15:12

    Lotta tra i fratelli Marquez, Bagnaia è sesto

    Siamo a metà della Sprint Race, con la lotta tra i fratelli Marquez in testa. Malissimo Bagnaia, che scende in sesta posizione subendo il sorpasso di Di Giannantonio.

    15:10

    Di Giannantonio il più veloce in pista

    Il pilota più veloce al momento è Di Giannantonio, sesto dietro a Pecco Bagnaia ma che si sta avvicinando velocemente.

    15:07

    Bezzecchi in terza posizione

    Il pilota italiano sorpassa anche Quartararo e si prende la terza posizione. Partenza da incubo per Quartararo e Bagnaia, che hanno perso tre posizioni a testa dopo essere partiti nelle prime due.

    15:05

    Marquez in testa, Bagnaia quinto

    Marquez sfrutta il rettilineo e chiude il primo giro già davanti a Quartararo, in testa. Poi anche Alex sorpassa il pilota Yamaha. Male ancora Bagnaia, sorpassato anche da Bezzecchi e che scende in quinta posizione.

    15:04

    +++ Si parte! Partenza lampo di Marquez +++

    Si parte! Partenza incredibile di Marc Marquez, che rimonta subito il fratello Alex e Bagnaia mettendosi alle spalle di Quartararo. Poi Bagnaia scende in quarta posizione, superato da Alex Marquez.

    15:01

    Inizia il Warm Up

    Giro di ricognizione: manca pochissimo al via.

    14:56

    Ci siamo, cinque minuti all’inizio della Sprint Race

    Piloti già in pista, mancano solo cinque minuti al semaforo verde per la partenza.

    14:45

    Bagnaia vicinissimo a Quartararo, dietro i fratelli Marquez

    Sarà lotta fin dalla curva 1 nella Sprint Race di Assen. Bagnaia parte secondo dopo aver chiuso a soli 28 millesimi da Quartararo. Dietro i due fratelli Marquez, Alex e Marc, che promettono battaglia: si prospetta un grande spettacolo.

    14:30

    Assen, paura durante le prove libere: la moto prende fuoco!

    Durante le prove libere sul circuito di Assen, la moto del giapponese Ogura, dell’Aprilia Racing Team Gresini, ha preso fuoco: rivivi le immagini.

    14:21

    Assen, polemica di Bastianini sui social: cosa è successo

    Enea Bastianini si era qualificato in 17ª posizione, ma è arrivata una penalità di tre posizioni per impeding nei confronti di Rins. Sui social è arrivata la reazione polemica del pilota: “Complimenti ai marshall, questo è il nuovo modo di correre in MotoGP”.

    14:18

    Sprint Race, quando si parte e quanto dura

    Semaforo verde alle ore 15:00 per la Sprint Race sul circuito di Assen. Ci saranno 13 giri a disposizione dei piloti.

    14:10

    Bagnaia ritrova il sorriso: “Uno step nella direzione giusta”

    Buon risultato in qualifica per Pecco Bagnaia, reduce dalla delusione del Mugello: “Le cose stanno andando bene. Purtroppo le condizioni quest’oggi sono ancora un po’ al limite: troppo caldo per usare le gomme soft, ma le medie non funzionano e la dura non può essere usata. È un po’ un terno al lotto oggi pomeriggio, però stiamo facendo tutto nella direzione giusta. Abbiamo fatto uno step in avanti, siamo allineati“.

    14:06

    Sprint Race, la griglia di partenza

    1. Quartararo 1’30″651;2. Bagnaia +0.028;3. A. Marquez +0.160;4. M. Marquez +0.220;5. Bezzecchi +0.409;6. Morbidelli +0.519;7. Aldeguer +0.635;8. Di Giannantonio +0.678;9. Acosta +0.703;10. Vinales +0.814;

    14:02

    MotoGP, la classifica piloti aggiornata

    Ecco la classifica aggiornata dopo la gara del Mugello:

    14:00

    GP Olanda, Assen: è il momento della Sprint Race

    Il weekend entra nel vivo con la Sprint Race. In palio, nella minigara sul circuito di Assen, punti importanti per la classifica piloti.

    Assen – Olanda LEGGI TUTTO

  • in

    Marquez ci ricade, Bagnaia si ritrova. E Quartararo…

    Un primo posto per festeggiare i 70 anni. In attesa di sognare l’impresa oggi nella Sprint (ore 15) e domani nel GP (il via alle 14) la Yamaha si è preparata chiudendo al comando la giornata di ieri grazie al solito Fabio Quartararo. Ma più del primato della M1 – che indosserà una speciale livrea biancorossa domani – la giornata prove del GP d’Ol LEGGI TUTTO

  • in

    Toyota Aygo X Ibrida: L’Approccio Multi-Energia per una Mobilità Sostenibile

    Toyota Aygo X: L’Ibrido rivoluziona la piccola di Casa per un futuro più sostenibile

    In un mercato automobilistico dove la transizione verso le vetture a zero emissioni fatica a decollare, Toyota continua la sua battaglia alla CO2 con un approccio pragmatico e multi-energia. La Casa giapponese, pioniera dell’ibrido da oltre un quarto di secolo, conferma il suo impegno per le full electric, ma senza abbandonare la tecnologia che l’ha resa celebre, per rendere la sua gamma sempre più sostenibile. Dopo aver aperto la strada con la Prius, capostipite delle ibride di massa, Toyota porta ora il sistema full hybrid anche sulla sua vettura più piccola, la Aygo X. Questo aggiornamento la rende non solo più performante e meno assetata di carburante, ma anche leggermente più grande.

    Caratteristiche: un cuore ibrido più grande e innovativo

    I tecnici Toyota hanno deciso di dotare la Aygo X del powertrain già collaudato sulle sorelle maggiori Yaris e Yaris Cross. Questa scelta ha reso necessaria una riprogettazione della parte frontale dell’auto per accogliere il nuovo motore da 1.5 litri. Il risultato è una vettura leggermente più lunga, con uno sbalzo anteriore aumentato di 76 mm.

    Nonostante l’ingrandimento del motore, il passo di 2.430 mm è rimasto invariato, garantendo lo stesso spazio interno e un bagagliaio da 231 litri. Questo è stato possibile grazie a un’attenta progettazione che ha permesso di posizionare i moduli delle batterie sotto i sedili anteriori e la batteria ausiliaria sotto il vano di carico, ottimizzando gli spazi senza sacrificare l’abitabilità.

    Emissioni e Prestazioni: l’Ibrido fa la differenza

    Il nuovo powertrain full hybrid incide significativamente sulle emissioni della Aygo X. Secondo Toyota, il modello ibrido produce appena 86 g/km di CO2, rappresentando un taglio del 18% rispetto alla versione con il solo motore a benzina.

    Ma i benefici dell’ibrido non si fermano qui: portano anche un notevole aumento delle prestazioni. Rispetto alla precedente unità da 1 litro, la potenza sale di ben 44 cavalli, raggiungendo quota 116 CV. L’accelerazione da 0 a 100 km/h viene completata in soli 10 secondi, ben 5 secondi in meno rispetto al modello uscente, garantendo una guida più brillante e reattiva.

    Design e tecnologia: un aggiornamento completo

    Toyota ha colto l’occasione dell’introduzione dell’ibrido per aggiornare la Aygo X anche sotto il profilo estetico e dei contenuti tecnologici. Questo conferma l’attenzione per una vettura molto apprezzata in Europa fin dalla sua prima generazione del 2005, e che con il modello attuale ha già totalizzato 287.000 unità vendute nel Vecchio Continente dal suo debutto nel 2022.

    Il frontale dell’auto è stato ridisegnato, con nuovi fari che conferiscono alla Aygo X uno “sguardo” più aggressivo, un nuovo cofano e prese d’aria inedite. Il carattere sportivo è ulteriormente accentuato dai cerchi in lega da 17 o 18 pollici. All’interno, troviamo un nuovo quadro strumenti digitale da 7 pollici e un pannello dei comandi del climatizzatore ridisegnato. Un tocco di sostenibilità aggiuntivo è dato dall’ampio utilizzo di materiali riciclati nell’abitacolo.

    Pacchetto GR Sport: stile e guida dinamica

    Per chi desidera uno stile ancora più dinamico e sportivo, Toyota ha introdotto anche sulla Aygo X il pacchetto GR Sport, che accentua il carattere distintivo dei modelli sportivi della Casa giapponese. Questo pacchetto include una tinta bicolore con cofano nero a contrasto, una griglia frontale specifica, cerchi in lega dedicati, dettagli in nero e grigio nell’abitacolo e ricami con il logo GR sui sedili.

    Le modifiche non sono solo estetiche: la variante GR Sport vanta anche un setup specifico di ammortizzatori e molle per una dinamica di guida più precisa e un rollìo ridotto. Anche lo sterzo è stato ottimizzato per una risposta più diretta, regalando un’esperienza di guida più coinvolgente.

    La nuova Toyota Aygo X ibrida sarà disponibile sul mercato italiano a partire dalla fine del 2025. I prezzi saranno comunicati nei prossimi mesi. LEGGI TUTTO

  • in

    La passione di Brad Pitt: “Io pilota? Me la cavo”

    TORINO – Un weekend davvero da box office nella Formula 1. Da oggi l’attesissima uscita di F1 The Movie, il film sul Circus delle quattro ruote con Brad Pitt star che per due anni (primo ciac nel luglio 2023 a Silverstone) s’è intrecciato nel paddock vero per girarlo. Da domani si accendono i riflettori sul GP d’Austria a casa della Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Via libera della Ue: dopo la Formula 1, anche la MotoGp diventa americana con Liberty 

    Gli Usa padroni dei motori.  La Commissione europea, infatti, ha approvato nelle ultime ore l’acquisizione di Dorna Sports, che detiene i diritti della MotoGp, da parte di Liberty Media, già proprietaria della Formula 1. La decisione era nell’aria dopo il supplemento di indagine richiesto lo scorso inverno dalla Commissione e gli ulteriori chiarimenti forniti dalla Corporation Usa guidata da John Malone circa i rischi di un’eventuale eccessiva concentrazione di p LEGGI TUTTO