More stories

  • in

    Da Chiasso: Lucia Bronzetti centra la finale “Questa settimana si è rivelata bellissima e sono contenta di essere arrivata in finale con una prova convincente”

    Lucia Bronzetti – Foto Giovanna Lovisetti

    Sarà Svizzera-Italia nell’atto conclusivo della 10ª edizione dell’Axion Open, torneo da $60.000 dollari dell’ITF Women’s World Tennis Tour. Simona Waltert, 21enne di Chur, ha staccato il biglietto per la sua prima finale stagionale. Dall’altra parte della rete ci sarà Lucia Bronzetti, numero 88 WTA e prima testa di serie del torneo in svolgimento dal 18 al 24 aprile sui campi del Tennis Club Chiasso. La giornata di sabato ha registrato anche la conclusione del tabellone di doppio, dove è arrivata la vittoria della coppia ceca formata da Anastasia Detiuc e Miriam Kolodziejova. Le due si sono aggiudicate il titolo superando in finale Aliona Bolsova e Oksana Selekhmeteva con lo score di 6-3 1-6 10-8.
    Waltert: “In finale non avrò nulla da perdere” – Nell’intervista di inizio settimana, aveva esordito ammettendo di non essere soddisfatta del suo 2022, ma le cose sono cambiate in fretta per la rossocrociata Simona Waltert. Dopo gli anni da prodigio juniores, l’impatto con il circuito professionistico ha richiesto un comprensibile tempo di adattamento alla tennista classe 2000, che in carriera vanta cinque titoli di categoria W15. L’Axion Open si è rivelata una prova di maturità per Simona, che al 2° turno ha dovuto annullare un match point a Elsa Jacquemot per poter avanzare nel torneo. Da quel momento, la convincente vittoria su Jani ed il 6-3 6-2 inflitto a Raluca Serban hanno aperto la strada verso la finale: “Sono molto contenta di come ho giocato questa settimana, ho battuto un’avversaria che veniva da dieci vittorie consecutive e non vedo l’ora di giocarmi il titolo in finale. Sto crescendo gradualmente e sono felice di poter tentare l’assalto al primo trofeo della mia stagione qui in Svizzera”. Terminata la settimana ticinese Waltert metterà nel mirino i prossimi impegni, con l’obiettivo di giocarsi le sue chance nelle qualificazioni del Roland Garros, ma prima di allora il pensiero è solamente per la partita contro Lucia Bronzetti: “La mia avversaria è tosta, ma qui è lei a giocare da prima testa di serie: io non ho niente da perdere. Non ho ancora dei piani precisi per le prossime settimane, devo attendere il taglio per le qualificazioni del French Open, ma in teoria dovrei entrare”.
    Bronzetti rispetta il copione – Il mondo di Lucia Bronzetti è stato stravolto nel giro di un solo anno, ed è anche per questo che l’edizione 2019 dell’Axion Open appare davvero lontana. In quell’occasione la romagnola superò le qualificazioni sulla terra rossa del TC Chiasso, prima di arrendersi nell’esordio in main draw contro Paula Badosa, oggi numero 3 del mondo. Tornata in Ticino da neo top 100 e da numero uno del seeding, la romagnola si è trovata sulle spalle aspettative diverse dal passato, ma determinata a fare bene dall’inizio, ha saputo gestirle. Dopo la lotta nel derby di quarti di finale, l’allieva di Francesco Piccari ha vinto con un netto 6-3 6-2 la semifinale contro la qualificata Natalia Vikhlyantseva. “Questa settimana si è rivelata bellissima e sono contenta di essere arrivata in finale con una prova convincente che mi toglie anche un po’ di tensione – le parole di Bronzetti, pronta a contendersi il titolo contro Simona Waltert -. L’anno scorso abbiamo giocato proprio in un ITF in Svizzera e vinsi in tre set, quindi so già che sarà una partita da non prendere sottogamba”.
    I risultati di sabato 23 aprile
    SemifinaliLucia Bronzetti (1) b.Natalia Vikhlyantseva (Q) 6-3 6-2Simona Waltert b. Raluca Serban (SE) 6-3 6-2
    Finale doppioAnastasia Detiuc/Miriam Kolodziejova b. Aliona Bolsova/Oksana Selekhmeteva (1) 6-3 1-6 10-8 LEGGI TUTTO

  • in

    Axion Open Chiasso: Il resoconto dei Quarti di Finale. Bronzetti batte Di Giuseppe “Sono già contenta ma proverò a vincere il titolo”

    Martina Di Giuseppe e Lucia Bronzetti – Foto Giovanna Lovisetti

    Sui campi del Tennis Club Chiasso la caccia di Lucia Bronzetti al titolo dell’Axion Open prosegue senza sosta. L’italiana, prima testa di serie della 10ª edizione del torneo ticinese dell’ITF Women’s World Tennis Tour, ha guadagnato l’accesso alla semifinale vincendo il derby contro l’amica Martina Di Giuseppe con il punteggio di 7-6(7) 7-6(4). Fresca di top 100 WTA e di convocazione in Billie Jean King Cup, la romagnola sta provando ad iniziare nel migliore dei modi la stagione sul rosso, con quello che sarebbe il primo titolo della carriera in un evento ITF con $60.000 di montepremi.
    Bronzetti: prosegue la caccia al titolo – Ribaltando uno svantaggio di 5-2 in avvio ed annullando due set point per parziale, Lucia Bronzetti è riuscita in 2 ore e 8 minuti ad aggiudicarsi il match contro la connazionale Martina Di Giuseppe. Una prova di forza quella della numero 88 WTA, che in semifinale affronterà Natalia Vikhlyantseva: “Giocavo contro un’amica che conosco molto bene anche in campo. C’era un po’ di tensione prima dell’inizio, ma sono riuscita a trionfare in un match difficile, adesso proverò a spingermi verso il mio primo titolo in un ITF da $60.000”. Dopo aver conquistato due titoli W15 nel 2021 a Sharm El Sheikh e Le Havre, l’allieva di Francesco Piccari ha la chance di iniziare sulla terra rossa con il botto, prima di tornare nel circuito maggiore: “A prescindere da come andrà in semifinale sono felice perché ho impattato bene con la superficie. L’obiettivo della settimana era giocare tanto e bene prima di andare a Madrid e Roma”. Come anticipato la prossima rivale dell’italiana sarà Vikhlyantseva, ex numero 54 WTA, che si è spinta in semifinale partendo dalle qualificazioni. Nella giornata di quarti di finale la russa ha superato con lo score di 6-0 7-5 la wild card svizzera Sebastianna Scilipoti.
    Serban suona la decima, sarà semifinale contro Waltert – Prosegue senza intoppi la fortunata trasferta svizzera di Raluca Serban, giunta alla decima vittoria consecutiva. Dopo il trionfo nel torneo di Bellinzona, ottenuto partendo dalle qualificazioni, la cipriota ha staccato il pass per la semifinale dell’Axion Open. La sfida contro la giapponese Yuki Naito è purtroppo durata solo cinque giochi, con la nipponica costretta al ritiro per una storta alla caviglia accusata sul punteggio di 3-2 in suo favore. Al netto del dispiacere per le condizioni dell’avversaria, Serban sorride per l’ottimo momento della sua stagione: “Non lo considerò un momento speciale perché vincere è il mio obiettivo. Qui al TC Chiasso mi trovo sempre bene, ho fatto finale nel torneo del 2018 e ho giocato l’interclub per la squadra del circolo: sarebbe bello vincere quest’anno. Obiettivi? Sicuramente proverò a fare bene nelle qualificazioni di Roland Garros e Wimbledon, ma il 2022 sarà comunque un anno lungo”. Nella parte bassa di tabellone Serban si giocherà un posto nell’atto conclusivo del torneo contro Simona Waltert, unica atleta rossocrociata ancora in gara. Dopo la battaglia vinta al tie-break decisivo contro Elsa Jacquemot, la 21enne Chur ha sconfitto la sesta testa di serie Reka Luca Jani con lo score di 6-2 7-6(6): “Sono felice di essere in semifinale nel torneo di casa. Quest’anno in Australia ho giocato per la prima le qualificazioni di uno slam, ma in generale la mia stagione non è stata entusiasmante. Sto lavorando per migliorare e sono contenta delle vittorie di questa settimana”.
    I risultati di venerdì 22 aprile
    Quarti di finaleLucia Bronzetti (1) b.Martina Di Giuseppe (SE) 7-6(7) 7-6(4)Natalia Vikhlyantseva (Q) b. Sebastianna Scilipoti (WC) 6-0 7-5Simona Waltert b. Reka Luca Jani (6) 6-2 7-6(5)Raluca Serban (SE) b. Yuki Naito 2-3 rit. LEGGI TUTTO

  • in

    Axion Open Chiasso: Derby Bronzetti vs Di Giuseppe per l’accesso alle semifinali. Vikhlyantseva: “Wimbledon? Noi atleti russi non abbiamo colpe”

    Natalia Vikhlyantseva – Foto Giovanna Lovisetti

    Lucia Bronzetti stacca il pass per i quarti di finale della 10ª edizione dell’Axion Open. L’azzurra, numero uno del seeding, si fa strada nell’evento da $60.000 dell’ITF Women’s World Tennis Tour battendo Oksana Selekhmeteva per 7-5 6-3. In queste giornate i campi del Tennis Club Chiasso hanno registrato la caduta di teste di serie importanti, il tutto sulla carta va a favore dell’attuale numero 88 WTA, che in carriera non ha ancora conquistato un titolo di questo prestigio. Sulla terra rossa ticinese queste prime giornate hanno registrato un livello di tennis molto alto, la classifica attuale di alcune atlete ancora in corsa infatti non rispecchia l’effettivo valore di gioco. Sicuramente è il caso di Martina Di Giuseppe, prossima avversaria di Lucia Bronzetti, e Natalia Vikhlyantseva, ex numero 54 WTA che ha iniziato il suo torneo partendo dalle qualificazioni.
    Vikhlyantseva: “Wimbledon? Noi atleti russi non abbiamo colpe” – Dopo aver superato a pieni voti il tabellone cadetto e aver sconfitto la terza testa di serie Rebeka Masarova in main draw, la russa Natalia Vikhlyantseva ha conquistato il biglietto per i quarti di finale battendo la ceca Miriam Kolodziejova con lo score di 6-2 4-6 6-4. “Guidavo il punteggio per 6-2 4-2 ma Miriam è stata brava a rientrare, la conoscevo e sapevo di non poter abbassare la guardia – le parole della giocatrice classe 1997 -. Qui a Chiasso ho trovato un posto molto familiare e sono molto contenta di aver già vinto quattro partite trovando continuità. Il club è compatto, è tutto a portata di mano e sugli spalti c’è una bella atmosfera, cosa non scontata”. Dopo aver sfiorato la top 50 mondiale all’età di vent’anni, Vikhlyantseva è scesa in classifica ed è attualmente numero 257 WTA, la rincorsa riparte proprio da qui: “Quando sei giovane giochi e basta, non pensi all’avversaria, sei più libera. È quando arrivi vicino alle prime cinquanta che devi iniziare a lavorare più duramente per fare un ulteriore salto ed io forse ho fatto qualche scelta sbagliata. La classifica però non è un’ossessione adesso, penso a godermi ogni torneo dando il massimo”. Nel breve termine un obiettivo sarà sicuramente quello di giocarsi le proprie carte nelle qualificazioni dei tornei del grande slam, cosa che la tennista russa non potrà fare a Wimbledon: “Sono russa e vivo in Russia, ma sono una tennista e faccio il mio lavoro: penso a giocare. Da qualche mese scendiamo in campo senza bandiera e senza rappresentare nessuno, se non noi stessi. Wimbledon è il mio torneo preferito e mi dispiace dover saltare le qualificazioni, alla fine non credo ci siano colpe da attribuire a noi atleti”.
    Di Giuseppe supera la ticinese Bandecchi in tre set – Il premio virtuale di match più bello di giornata va alla sfida tra Martina Di Giuseppe e Susan Bandecchi, che ha aperto il programma del centrale. La giocatrice italiana ha estromesso la ticinese dal torneo di casa con il punteggio di 4-6 6-3 7-5, maturato in 2 ore e 26 minuti. “Ho conquistato la vittoria in una partita dura sotto tanti punti di vista – commenta di Di Giuseppe -. Susan è partita forte al servizio, ma nell’arco del match è calata ed è lì che io ho provato a spingere di più. Il terzo set poi è stata una vera lotta di nervi”. Reduce dalla finale raggiunta all’ITF W25 di Oeiras, la tennista laziale ha trovato nuova linfa e ha impattato al meglio l’avventura all’Axion Open: “Non mi aspettavo di poter fare così bene in Portogallo, solitamente il vento da quelle parti condiziona il mio gioco, pensare che nel 2021 persi per tre volte consecutive al primo turno. Nell’ultimo periodo sono tornata a divertirmi e questo è fondamentale per me dopo che negli ultimi anni le cose non sono andate benissimo. Ho gestito male delle situazioni dopo la pandemia e avevo perso un po’ di piacere nel giocare”. Se Martina Di Giuseppe sarà la prossima avversaria di Lucia Bronzetti nei quarti di finale, Natalia Vikhlyantseva se la vedrà contro la 19enne svizzera Sebastianna Scilipoti. Al via grazie ad una wild card, l’ex top 20 under 18 ha vinto in rimonta su Irene Burillo Escorihuela per 3-6 6-2 7-6(3). Nella parte bassa del tabellone è incontenibile la cavalcata di Raluca Serban, fresca campionessa del $60.000 dollari di Bellinzona, che ha regolato con un doppio 6-2 Aliona Bolsova. Finalista a Chiasso nel 2018, la cipriota, al tempo in campo con cittadinanza rumena, ha anche giocato le competizioni a squadre con i colori del TC Chiasso.
    I risultati di giovedì 21 aprile
    2° turnoLucia Bronzetti (1) b. Oksana Selekhmeteva 7-5 6-3Martina Di Giuseppe (SE) b. Susan Bandecchi 4-6 6-3 7-5Natalia Vikhlyantseva (Q) b. Miriam Kolodziejova (Q) 6-2 4-6 6-4Sebastianna Scilipoti (WC) b. Irene Burillo Escorihuela (Q) 3-6 7-2 7-6(3)Reka Luca Jani (6) b. Erika Andreeva (Q) 6-2 6-1Yuki Naito b. Celine Naef (WC) 6-1 6-2Raluca Serban (SE) b. Aliona Bolsova 6-2 6-2 LEGGI TUTTO

  • in

    Axion Open Chiasso: Il resoconto di giornata. Bronzetti “Non potevo desiderare un 2022 migliore”

    Lucia Bronzetti – Foto Giovanna Lovisetti

    La 10ª edizione dell’Axion Open è entrata nel vivo con la conclusione dei match di primo turno. Altra splendida giornata di tennis sulla terra rossa del Tennis Club Chiasso, dal 18 al 24 aprile teatro della rassegna internazionale femminile. Per la prima volta nella storia del circolo il torneo dell’ITF Women’s World Tennis Tour mette in palio un montepremi complessivo di $60.000. Questo upgrade ha alzato il livello delle partecipanti e ha permesso la partecipazione di atlete del calibro di Lucia Bronzetti, prima testa di serie. La romagnola non ha fallito l’esordio contro l’ex numero 38 WTA Dalila Jakupovic, sconfitta con un doppio 6-3. Ottima prestazione dell’allieva di Francesco Piccari, che ha potuto godere della spinta del pubblico italiano giunto numeroso dalle zone di confine.
    Bronzetti: “Non potevo desiderare un 2022 migliore” – Dopo il 2° turno all’Australian Open, gli ottavi di finale al Miami Open ed il debutto con la nazionale azzurra, Lucia Bronzetti ha aperto la personale primavera del rosso dai campi di Chiasso. “Sono molto soddisfatta del mio esordio, era la prima partita sulla terra dopo tanto tempo e ho battuto una ex top 100 – commenta a caldo l’attuale numero 88 WTA -. L’obiettivo di questa settimana è quello di giocare il maggior numero di partite possibile, vincere il torneo non è una cosa scontata”. La prima uscita all’Axion Open è coincisa con l’annuncio della wild card agli Internazionali BNL d’Italia, un ulteriore riconoscimento al grande inizio stagione di Lucia: “Non potevo desiderare un 2022 migliore al momento. Ad ogni modo per i prossimi mesi non mi sono posta obiettivi di classifica, voglio solo continuare a lavorare come ho fatto finora: questo ha sempre pagato”.
    Cadono le teste di serie, out Masarova e Hercog – In un torneo ricco di giovani promesse ed ex top 100 WTA, sono tante le giocatrici che possono dire la loro all’Axion Open. Proprio per questo sorprendono fino ad un certo punto le sconfitte della terza testa di serie Rebeka Masarova e della numero cinque del seeding Polona Hercog. La prima si è arresa con il punteggio di 7-5 6-4 a Natalia Vikhlyantseva, 25enne russa ripartita alla scalata del ranking dopo essersi spinta cinque anni fa fino alla posizione numero 54 della classifica mondiale. Questa volta il Ticino non ha portato bene a Hercog, campionessa del WTA International di Lugano 2019, che è stata estromessa dalla qualificata Irene Burillo Escorihuela con lo score di 3-6 6-4 6-4. La truppa rossocrociata incassa le eliminazioni di Conny Perrin, Jenny Duerst e Leonie Kung, ma fa bottino con gli ottimi successi della wild card Sabastianna Scilipoti e della ticinese Susan Bandecchi. Sul centrale è giunta prima la vittoria in rimonta della 19enne per 0-6 6-3 6-1 contro l’esperta Anna-Lena Friedsam, poi Bandecchi ha sconfitto per 4-6 6-2 6-2 Arianne Hartono, numero otto del seeding. Dopo essersi qualificata al tabellone principale, sorride anche la francese Elsa Jacquemot, la numero 1 del mondo under 18 ha staccato il pass per il 2° round battendo l’azzurra Giulia Gatto-Monticone per 6-1 7-6(3).
    Mezzadri ospite d’eccezione: “Axion Open motivo d’orgoglio per la regione” – Il day 3 dell’Axion Open è stato caratterizzato anche da una gradita presenza sugli spalti del Tennis Club Chiasso. Il torneo ha infatti ricevuto la visita di Claudio Mezzadri, ex numero 26 ATP, ex capitano elvetico di Coppa Davis ed opinionista della RSI. “Frequento questo circolo da tanto e lo conosco bene – racconta Mezzadri -. Sono contento del ritorno di questa manifestazione internazionale e mi fa piacere che questo evento si sia migliorato ed ingrandito. Organizzare una rassegna di questo tipo è uno sforzo finanziario e non solo, quindi per la nostra regione non può che essere motivo di orgoglio. Il tennis svizzero femminile sta vivendo un buon momento, abbiamo prodotto tante giovani interessanti. Qui nel tabellone di Chiasso ce ne sono tante e speriamo che da questo gruppo possa uscire un fenomeno, anche se come dico sempre di solito questo tipo di atleta nasce tale”. In tema di fuoriclasse, è d’obbligo una domanda su Roger Federer, attualmente al lavoro per il ritorno in campo: “L’età avanza, lo sappiamo tutti. Federer vuole provarci un’altra volta e si sta preparando per questo. Conoscendolo sono certo che un tentativo lo farà e quest’anno mi aspetto di vederlo in campo”.
    I risultati di mercoledì 20 aprile
    1° turnoLucia Bronzetti (1) b. Dalila Jakupovic (Q) 6-3 6-3Martina Di Giuseppe (SE) b. Conny Perrin 4-6 6-3 6-2Susan Bandecchi b. Arianne Hartono (8) 4-6 6-2 6-2Natalia Vikhlyantseva (Q) b. Rebeka Masarova (3) 7-5 6-4Miriam Kolodziejova (Q) b. Jenny Duerst (Q) 6-4 7-6(6)Sebastianna Scilipoti (WC) b. Anna-Lena Friedsam 0-6 6-3 6-1Irene Burillo Escorihuela (Q) b. Polona Hercog (5) 3-6 6-4 6-3Reka Luca Jani (6) b. Leonie Kung (WC) 2-6 6-0 6-1Erika Andreeva (Q) b. Katharina Gerlach 7-6(3) 3-6 6-3Elsa Jacquemot (Q) b. Giulia Gatto-Monticone 6-1 7-6(3) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgio Galimberti: “Bronzetti lavoratrice, è un esempio per tutti. Giorgi? Il tempo passa”

    Giorgio Galimberti nella foto

    L’ex tennista Giorgio Galimberti, arrivato ad un passo dalla Top-100 in singolare nel maggio 2003 (n.115), ha parlato del movimento italiano femminile nel corso di una lunga intervista rilasciata a SuperNews.
    Su Lucia Bronzetti: “E’ una lavoratrice, l’evoluzione della sua classifica la dice lunga. Non c’è mai stata un’impennata, è stata una crescita graduale figlia del lavoro: è una super professionistica, fisicamente preparata e disposta a mettersi in gioco. E’ un esempio, è sempre in viaggio e ha una programmazione fitta di tornei: ha buone doti tennistiche, non la vedo come un fenomeno ma come giocatrice intensa. Con i fratelli Piccari e Karin Knapp sta facendo un ottimo lavoro anche dal punto di vista tecnico, è lucidissima tatticamente e conosce al meglio i suoi pregi e i suoi difetti. Sta crescendo ma faccio fatica a pensare che possa diventare come Pennetta, Schiavone o Errani“.
    Su Camila Giorgi: “Il tempo passa, ha numeri veri ma purtroppo stanno svanendo nel nulla. Ha un’ottima classifica però dovrebbe stare tra le prime cinque del mondo solo per la sua fisicità“.
    Sul resto del gruppo azzurro: “Dietro a Giorgi, Paolini e Bronzetti non vedo molto. Su cosa puntiamo? Non lo so, faccio fatica a dirlo. Siamo ancora in un momento di limbo, ma Bronzetti ha fatto alcune cose che rincuorano un po’ tutte le persone che stanno aspettando dei risultati dalle nostre ragazze”. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Miami: Lucia Bronzetti è agli ottavi di finale senza giocare. Si ritira Anna Kalinskaya

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    Lucia Bronzetti conquista gli ottavi di finale nel torneo WTA 1000 di Miami senza giocare un 15 nel suo match di terzo turno.La sua avversaria Anna Kalinskaya, ha annunciato il ritiro un’ora circa prima dell’inizio dell’incontro, previsto come terzo sul Court 1. Il motivo del ritiro della russa è un infortunio al braccio destro.
    Lucia dunque raggiunge gli ottavi di finale alla prima apparizione in un torneo WTA 1000.Agli ottavi di finale sfiderà l’australiana Daria Saville (Gavrilova) classe 1994 e come best ranking n.20 del mondo (attualmente al n.249 WTA). LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Miami: Continua il sogno di Lucia Bronzetti. L’azzurra approda al terzo turno

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    Continua il torneo da sogno di Lucia Bronzetti che approda al terzo turno del torneo WTA 1000 di Miami.L’azzurra, lucky loser, ha sconfitta questa sera al secondo turno la svizzera Stefanie Voegele, lucky loser che ha preso il posto di Camila Giorgi, con il risultato di 62 61 in 1 ora e 20 minuti di partita.Al terzo turno Lucia Bronzetti sfiderà Pliskova [6] o Kalinskaya [Q].
    Nel primo set Lucia sotto per 1 a 2 senza break, piazzava un bel parziale di cinque game consecutivi e conquistava senza patemi la frazione per 6 a 2.Nel secondo set la Bronzetti si portava in un attimo sul 4 a 0, nel quinto gioco mancava due palle per il triplo break e poi sul 4 a 1 annullava due palle break, prima di chiudere la partita per 6 a 1 mettendo a segno il triplo break del parziale.
    WTA WTA Miami Stefanie Voegele21 Lucia Bronzetti66 Vincitore: L. Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 2Stefanie Voegele 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-5 → 1-6Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 1-5Stefanie Voegele 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-4 → 1-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-3 → 0-4Stefanie Voegele 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 df0-1 → 0-2Stefanie Voegele 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6Stefanie Voegele 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5Lucia Bronzetti 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Stefanie Voegele 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Stefanie Voegele 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Stefanie Voegele0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Miami: Bellissima impresa di Lucia Bronzetti che elimina Ajla Tomljanovic dopo aver annullato una palla match. Al secondo turno derby contro Camila Giorgi

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    Bella vittoria di Lucia Bronzetti che per la prima volta in carriera vince un incontro in un torneo WTA 1000.L’azzurra, ripescata come lucky loser, ha sconfitto all’esordio del torneo WTA 1000 di Miami, Ajla Tomljanovic classe 1993 e n.39 WTA con il risultato di 46 76 (6) 62 dopo 2 ore e 52 minuti di partita.Al secondo turno Lucia Bronzetti sfiderà proprio Camila Giorgi in un derby tutto italiano.
    Da segnalare che nel primo set Lucia avanti per 3 a 1 subiva da quel momento un parziale di quattro game consecutivi con l’australiana che si portava sul 5 a 3 prima di chiudere la prima frazione per 6 a 4 dopo aver tenuto a 15 l’ultimo game di battuta del parziale.
    Nel secondo set la Bronzetti dopo aver recuperato per due volte un break, sul 4 pari – 15-40, era brava a tenera il servizio dopo aver annullato due delicate palle break.Si andava al tiebreak e qui l’azzurra riusciva ad annullare un match point sul 5 a 6 prima di piazzare un mini parziale di tre punti consecutivi e vincere il secondo set per 8 punti a 6.
    Nel terzo set l’azzurra si portava sul 4 a 1, con doppio break e dopo aver annullato nel secondo gioco dallo 0-40 tre palle del controbreak consecutive.Dopo aver perso la battuta nel sesto game, dal 4 a 2, Lucia conquistava otto dei nove punti a disposizione conquistando la partita per 6 a 2.
    WTA WTA Miami Lucia Bronzetti476 Ajla Tomljanovic662 Vincitore: L. Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 ace 40-155-2 → 6-2Ajla Tomljanovic 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-1 → 4-2Ajla Tomljanovic 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 3-1Ajla Tomljanovic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-401-0 → 2-0Ajla Tomljanovic 15-0 15-15 df 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1-2* 2*-2 2-3* 2*-3 2-4* ace 2*-5 2-5* 3*-5 4-5* 4*-5 4-5* df 5-5* 5*-6 5-6* 6*-6 7-6* 7*-66-6 → 7-6Ajla Tomljanovic 15-0 df 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5Ajla Tomljanovic 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4Ajla Tomljanovic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-4 → 4-4Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 3-4Ajla Tomljanovic 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Lucia Bronzetti 15-0 df 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2Ajla Tomljanovic 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 df 30-15 40-151-1 → 2-1Ajla Tomljanovic 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Ajla Tomljanovic 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Ajla Tomljanovic 15-15 df 15-30 30-30 40-30 ace3-4 → 3-5Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4Ajla Tomljanovic 15-0 df 30-0 40-03-2 → 3-3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df3-1 → 3-2Ajla Tomljanovic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Ajla Tomljanovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Lucia Bronzetti15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO